Visualizza Versione Completa : vuoti sul px 175 pinasco
mi e succeso l altro giorno andando a fare un giro ho notato che se chiudo e riapro velocementa l acceleratore mi fa un vuoto strano in questo momento monto il pinasco 175 con il carburatore 24/24 con il getto 120 cosa puo essere
SpecialRev
02-04-12, 06:24
anche a me fa lo stesso scherzo....a gas parzializzato fa dei vuoti della madonna...a gas tutto aperto tutto perfetto...
nessuno risponde??:cry:
SpecialRev
02-04-12, 06:37
anche a me fa lo stesso scherzo....a gas parzializzato fa dei vuoti della madonna...a gas tutto aperto tutto perfetto...
nessuno risponde??:cry:
Magro al minimo. Svita di mezzo giro la vite di regolazione della carburazione al minimo e riprova ;-)
SpecialRev
02-04-12, 07:44
Magro al minimo. Svita di mezzo giro la vite di regolazione della carburazione al minimo e riprova ;-)
ah ok, proverò a fare così...
io monto un si 26/26 con mix con 160/BE3/120 e getto minimo 55
il getto del minimo secondo te va bene?
grazie :ciao:
Non ho mai montato il SI26 ... sinceramente non ho idea di quale possa essere la sua configurazione ottimale
Ma comincia con la vite del minimo, poi regolati di conseguenza
SpecialRev
02-04-12, 08:12
Non ho mai montato il SI26 ... sinceramente non ho idea di quale possa essere la sua configurazione ottimale
Ma comincia con la vite del minimo, poi regolati di conseguenza
e già, sto facendo da cavia.. :doh: non ho ancora trovato nessuno che lo abbia montato...
comunque, la vite della carburazione regola sia il minimo che i medi regimi ?
Bene o male regola fino ad 1/4 di acceleratore ma in parte influisce anche oltre anche se in maniera meno decisiva
SpecialRev
02-04-12, 08:23
Bene o male regola fino ad 1/4 di acceleratore ma in parte influisce anche oltre anche se in maniera meno decisiva
ah ok...allora proverò a svitare un po'...
io salirei almeno 4 punti di max, sul mio pinasco con carburatore 24/24 e freno aria 160 andavo col max 122
SpecialRev
02-04-12, 08:43
io salirei almeno 4 punti di max, sul mio pinasco con carburatore 24/24 e freno aria 160 andavo col max 122
ok...proverò col 130 allora
ma dimmi un po', quando ho rimontato la vespa(dopo la riverniciatura), non ho rimesso la paratia di plastica che c'è sotto il serbatoio, quella che chiude il buco dello scatolato...
non è che è sta cavolata che mi sta facendo diventare matto?? :doh:
ok...proverò col 130 allora
esagerato...... al massimo metti un 124 o 126
ma dimmi un po', quando ho rimontato la vespa(dopo la riverniciatura), non ho rimesso la paratia di plastica che c'è sotto il serbatoio, quella che chiude il buco dello scatolato...
non è che è sta cavolata che mi sta facendo diventare matto?? :doh:
non credo..... però tutto e possibile, fai le prove sul carburo e se non risolvi passa alla paratia.
Cavolo ma se volevi un bel carburatore avresti messo un phbh da 28 , gli si sono poco configurabili sino al 24 , immagino col 26.
Se hai un freno aria più grande prova a montare quello per poi salire col getto max sino a 135, così facendo il carburatore sarà meno sensibile e rompe meno.
io sulla colonna max ora vado così 185/be3/ 134
ma dimmi un po', quando ho rimontato la vespa(dopo la riverniciatura), non ho rimesso la paratia di plastica che c'è sotto il serbatoio, quella che chiude il buco dello scatolato...
non è che è sta cavolata che mi sta facendo diventare matto?? :doh:
Quella paratia serve proprio per evitare che in velocità si sballi la carburazione!! Dal tunnel entra aria che viene pescata dal nasello e va a smagrire.
Prima di fare qualsiasi modifica rimetti quella paratia e poi riprova
:azz:
Quella paratia serve proprio per evitare che in velocità si sballi la carburazione!! Dal tunnel entra aria che viene pescata dal nasello e va a smagrire.
Prima di fare qualsiasi modifica rimetti quella paratia e poi riprova
:azz:
e quindi potrebbe spiegare i vuoti quando chiudi e riapri in quanto il vuoto e sintomo di poca benza o in questo caso troppa aria
Esatto! Pare impossibile ma quella paratia sballa in maniera imprevedibile la carburazione della Vespa
SpecialRev
02-04-12, 09:18
cazzarola, :orrore::orrore: pensavo fosse un pezzo inutile, e non l'ho più rimesso....caxxo...
allora x prima cosa rimetto quello e provo...e poi cerco di carburarla...
x gt1968: lo so che un phbh è molto meglio, però volevo la comodità del mix...
x gt1968: lo so che un phbh è molto meglio, però volevo la comodità del mix...
Il mix è una grande comodità, però se cerchi su VOL l'utente zoan ha tenuto il mix col 30 , ho visto il tutto in funzione con i miei occhi:ok: gran bel lavorone
SpecialRev
02-04-12, 11:07
Il mix è una grande comodità, però se cerchi su VOL l'utente zoan ha tenuto il mix col 30 , ho visto il tutto in funzione con i miei occhi:ok: gran bel lavorone
mmmmm...interessantee...:mrgreen::mrgreen:
puoi mettermi un link, che vado a dargli un occhiata...grazie
PISTONE GRIPPATO
04-04-12, 05:43
e quindi potrebbe spiegare i vuoti quando chiudi e riapri in quanto il vuoto e sintomo di poca benza o in questo caso troppa aria
No.....:testate:
Il carburatore prende la pressione del''aria da dentro la scatola con il soffietto che lo contiene, per cui se aumenti la pressione sotto al serbatoio involontariamente aumenti anche lapressione in vaschetta benzina per cui aumenti la portata dei getti in modo proporzionale.
Quando si manifestano questo tipo di difetto di solito è per colpa gi geti piccoli
Su un 26 partirei con un 130 di max e con un 55 di minimo....:ok:
SpecialRev
04-04-12, 07:02
No.....:testate:
Il carburatore prende la pressione del''aria da dentro la scatola con il soffietto che lo contiene, per cui se aumenti la pressione sotto al serbatoio involontariamente aumenti anche lapressione in vaschetta benzina per cui aumenti la portata dei getti in modo proporzionale.
Quando si manifestano questo tipo di difetto di solito è per colpa gi geti piccoli
Su un 26 partirei con un 130 di max e con un 55 di minimo....:ok:
...rimontato il tappo di plastica...e...magicamente...la vespa è tornata come prima...:-) non fa più nessun vuoto!!
evvai...adesso la devo solo carburare un po'...di minimo monto già il 55 , ma di max il 120...appena ho di nuovo tempo, guardo un po' la candela com'è , e aumento di qualche punto il getto del max...
l'altro problema però è rimasto...arriva a 7000 e si mette a fare TRRRRRR, come se avesse un limitatore...boooo..??
mmmmm...interessantee...:mrgreen::mrgreen:
puoi mettermi un link, che vado a dargli un occhiata...grazie
:boh: non lo trovo , proverò a chiedere direttamente a lui
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.