PDA

Visualizza Versione Completa : Frenata da regolare?



MaFra
18-03-12, 22:37
L altro giorno andavo a 50 orari in città e ho visto all ultimo un pedone che fortunatamente guardava la strada e mi ha visto...
ho frenato solo con la ruota posteriore e la moto ha inchiodato ed è andata dritta passando di fianco al pedone...ho avuto timore per la peggiore conseguenza se il pedone non mi avesse visto...
volevo capire cosa devo fare per migliorare la frenata per evitare slittamenti, come gonfiare la gomma magari...

PS:mentre le passavo davanti scivolando con la moto gli ho chiesto scusa...e anche dopo quando mi sono fermato...mi ha guardato in modo strano e se ne è andato...meno male!!!!!!!!!!!!

oscky96
18-03-12, 22:48
ciao anchio avevo il tuo stesso problema o risolto 1 con la pratica sul pedalel'altra cosa su smollare leggerme il freno post e tirare l'anteriore dove o sostituito l'ammortizzatore con un carbone per diminuire leffetto affondamento

DeXoLo
18-03-12, 23:15
...ho frenato solo con la ruota posteriore...

Se frenavi solo con la ruota anteriore ti saresti fermato.

Chiunque ti abbia detto, ti dice o ti dirà che le vespe non frenano e quando si frena bisogna farlo con il posteriore è uno che non sa andare in moto, pertanto non ascoltarlo.

Qualsiasi mezzo dotato di ruote, dalla bicicletta al camion, per fermarlo nella maniera opportuna bisogna agire prevalentemente sulle ruote anteriori.

Provare per credere.

joedreed
18-03-12, 23:21
Appena passato dal px200 arc alla gtr, dei pedoni hanno avuto la buona idea di attraversare sulle strisce all'ultimo istante! :crazy:
Cmq ho provato a frenare all'inizio col davanti forte, quindi con quello post e sono arrivato preciso prima delle strisce; andavo a 60.
Lo sappiamo che le vespe non hanno i freni a disco, ma per fortuna se sono ben tenute ed hanno buone gomme ci fermano in tempo.

MaFra
19-03-12, 12:07
Quindi devo operare solo sul freno anteriore?
Come devo regolare i cavi?

MaFra
20-03-12, 21:33
Come faccio a sapere quando vanno sostituite le ganasce?:roll:

alelocate
20-03-12, 21:41
Chiunque ti abbia detto, ti dice o ti dirà che le vespe non frenano e quando si frena bisogna farlo con il posteriore è uno che non sa andare in moto, pertanto non ascoltarlo.

Straquoto...
Frena con entrambi.
Le ganasce le devi controllare.
Togli la ruota anteriore e guarda lo spessore delle ganasce.
Hai mai notato che le moto hanno 2 freni a disco enormi davanti e uno solo piccolino dietro?
Purtroppo la vespa davanti, tra affondamento eccessivo dell'ammortizzatore e freno scarso (soprattutto il prima serie) ti obbliga a frenare con entrambi i freni, mi raccomando....il freno dietro da solo non serve a una mazza in casi di emergenza! Perdi subito l'abitudine di usare solo quello!
:ciao:

MaFra
20-03-12, 22:06
Sinceramente i freni a disco delle altre moto come mi hai detto non le ho mai notate...
mi fa capire che frenando con il solo posteriore non serve a niente in quanto il peso maggiore sta proprio nella ruota posteriore (in piu il mio), giusto?
in media si consumano prima le ganasce anteriori o le posteriori?
comunque controllo anche quelle domani oltre al sistema di alimentazione!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

DeXoLo
20-03-12, 22:14
No, è una questione fisica, in caso di frenata il peso si sposta sulla ruota anteriore, la ruota posteriore al contrario si alleggerisce.
E questo avviene su tutti i mezzi dotati di ruote, dalla bicicletta al camion, passando ovviamente per la vespa.

MimminoAlbe
20-03-12, 22:22
No, è una questione fisica, in caso di frenata il peso si sposta sulla ruota anteriore, la ruota posteriore al contrario si alleggerisce.


straquoto

MaFra
20-03-12, 22:54
Mi fa venire in mente qualcosa sulla forza opposto e baricentro...
può dipendere anche dagli ammortizzatori?
quando li dovrei sostituire?:mah:
thank