Visualizza Versione Completa : INIZIO RESTAURO : P125X '80
Oggi ho finalmente iniziato il restauro della Modenese , P125X '80 .
Scambiata con LargoCiospe , alla pari con una ET3 completa e senza documenti .
La cercavo ultraventennale , 125 cc e con doc in regola , per poterla lasciare alla morosa che avendo solo la patente B non puo' guidare cilindrate maggiori , e per poterla nel contempo inserire nella polizza per veicoli storici .
E Largo mi ha accontentato ...
La Vespa si presentava in origine con moltissime parti cromate ( tutti i 3 cerchi , sospensione post , cavalletti centrale e laterale , copriventola , coperchio carburatore , mozzo ruota posteriore ) e con forcella GS/SS180 . Motore elaborato , con valvola rovinata . Sella Yankee , impianto elettrico "di fantasia" ( oggi ho tolto ben 17 mammut ... ) .
Per poter circolare nel periodo estivo ho rifatto il motore partendo da un paio di carter di recupero che avevo , e cambiando il minimo necessario per farla funzionare .
L' ho usata per qualche mese , senza paura di rovinarla ...
Avendo la giornata libera l'ho smontata completamente , preparandola per la sabbiatura .
La faro' biancospino , che tralatro era il suo colore originale .
Montero' un motore elettronico , per il resto la lascero' assolutamente originale in tutto , compresa la forcella da 16 che ho recuperato nel frattempo ( lo so che la 20 era meglio ma .... ) .
Considerando che devo prima finire la GL e la VNB1 mi sa che prima che il PX torni a circolare passerano parecchi mesi ....
Vi terro' comunque aggiornati sull' evolversi del restauro ..
CIAO
GUABIX
buon restauro!
(vale sempre la regola che gli accessori "di risulta" se proprio dovete buttarli li prendo io per voi ) ;-)
buon restauro!
(vale sempre la regola che gli accessori "di risulta" se proprio dovete buttarli li prendo io per voi ) ;-)
Ti piace la sella he??
Ed eccola , ritirata ieri dal sabbiatore .
Gia' fatte le saldature che necessitavano , e' tutto pronto per il fondo , che verra' dato domani .
CIAO
GUABIX
Gabriele82
13-04-08, 22:59
ottimo guabixx..continua così!!!
Fantastico...ti seguirò fedelmente visto che ne sto rifacendo una anch'io...
Tienici informati
:ciao: Riccardo
bellalì, avanti con un'altra!
Buon lavoro.
Gabriele82
14-04-08, 21:43
Uff..com'è cvhe tutti sti px li mettete a posto dopo che io ho fatto la mia Gianna?????
Non potevate farli prima così io scopiazzavo meglio?????????????????????????????????
:testate:
Uff..com'è cvhe tutti sti px li mettete a posto dopo che io ho fatto la mia Gianna?????
Non potevate farli prima così io scopiazzavo meglio?????????????????????????????????
:testate:
Gabriè che ti lamenti, hai un fantastico px appena rifatto, la tua Gianna è degna di un restauro ben riuscito.
Gabriele82
16-04-08, 20:54
No no non mi lamento....era una battuta! :mrgreen:
Oggi ho approfittato di una mezzoretta libera e ho sistemato la targa .
Come vedere aveva gli angoli spezzati , e il precedente proprietario aveva incollato nella parte posteriore un ringorzo in plexiglass .
Ho ritoccato i numeri , sbiaditi dal tempo , e ho tagliato quattro angoli "supplementari" che ho poi incollato al bordo targa cromato , per coprire le pati mancanti .
Ciao
Guabix
Mirkè_Px125e
20-04-08, 14:01
buona fortuna per il restauro...
cavolo la yankee è cosi grossa.. mi passa quasi l'idea di metterla sul nuovo arrivo..
qualcosa di simile alla yankee ma un po + piccola esiste?!
:applauso:
ps, ma che senso ha una forcella forcella GS/SS180 sul px??? :mah:
:applauso:
ps, ma che senso ha una forcella forcella GS/SS180 sul px??? :mah:
Nessuno , infatti verra' sostituita con la 16 mm originale del PX primaserie .
Questa Vespa era stata ampiamente rimaneggiata , montava motore elettronico dell' Arcobaleno e molte componenti non originali
Ed ecco qui la "donatrice d' organi" , un PX125E trovato per poco nel Novarese , ovviamente senza nessun documento . Era completa e funzionante , e pian piano la sto smontando per recuperare il recuperabile e montarlo poi sulla Modenese .
CIAO
GUABIX
ma quella molla cromata la dietro era del px?
ma quella molla cromata la dietro era del px?
si , era montata sula Modenese che di parti cromate ne aveva a bizeffe : cavalletto centrale , cavalletto laterale , molla sospensione , 3 cerchi , mozzo ruota posteriore , perni supporto motore , bullonerie varie ,etc .
CIAO
GUABIX
interessante, ma si trovano ancora le molle di quel tipo? E cmq sono valide? nell'ammo originale si può sostutuire solo la molla o ci va un ammo apposta ?
interessante, ma si trovano ancora le molle di quel tipo? E cmq sono valide? nell'ammo originale si può sostutuire solo la molla o ci va un ammo apposta ?
E' una normalissima molla di serie , fatta cromare .
Infatti penso che il precedente proprietario avesse la possibilita' di cromare senza spendere , data la grande quantita' di pezzi cromati che ho trovato sulla Vespa .
Quindi va benissimo sull' ammo originale .
CIAO
GUABIX
Gabriele82
20-04-08, 22:51
Grande..il restauro della compaesana della Gianna procede bene!!!! Difatti per chi non lo sapesse la Gianna e la Modenese erano quasi dirimpettaie, num di targa della Gianna MO 96154!
Ehi ma stai cannibalizzando il cadavere di una vespa uguale alla gianna!!!Non vale però!!! :mrgreen:
se proprio non ti serve la forcella del 180 ss ed è in buone condizioni la posso prendere io.
fammi sapere
Pian piano procedo con i lavori ...
Smontaggio e pulizia motore ....
.... e del carburatore ....
Marmitta per 200 , tagliata e saldata per adattarla al 125/150 ...
La prossima settimana ritirero' il gt in rettifica e faro' il motore , poi si aspetta il carrozziere ....
Ma non sono comunque disoccupato , nella stessa carrozzeria ho pronta la Special da ritirare ed assemblare ..
CIAO
GUABIX
Ma non sono comunque disoccupato
Buon per te...
6 un grande Guabixx!!!!!!
Ed ecco la fine dei lavori , terminati a fine Luglio .
Ho rispettato in tutto e per tutto l' originalita' dei particolari e della meccanica , unica concessione ho montato l' accensione elettronica e l' impianto elettrico completo del PX125E .
Fino adesso ci ho percorso 600 km circa , tutti ad andature tranquille per non forzare il rodaggio , e Domenica passata l' ho presa per il raduno di Casale M.to .
Nel frattempo ho anche inviato la documentazione alla FMI per ottenere l' omologazione come mezzo storico .
Che ne dite ?
Ciao
GUABIX
Vista di persona, è spettacolare.
Complimenti per il restauro!
I lucchetti li hai trovati nuovi da qualche parte?
largo...ciospe!
23-09-08, 23:41
Un vero restauro pragmatico! Ma il colore è bianco o panna? Forse la tonalità delle foto tradisce...davvero complimenti, rispetto alla "paciana" verde metallizzata mezza scarciana che era all'origine, non c'e' confronto :) La tua donna sarà più che contenta :)
Ciao FC
a me il verde metallizzato piaceva :oops: :mrgreen:
Cmq ottimo lavoro, bravo! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.