PDA

Visualizza Versione Completa : folle in folle



vespro
20-03-12, 11:59
ciao a tutti,ho un carter sul quale la folle nn ne vuole sapere di entrare ,e se anche ci riesci basta un movimento impercettibile o un imperfezione del terreno che esce subito....di sicuro non è un problema dei cavi delle marce xchè ho provato tutte le configurazioni possibili,quindi cos'è?grazie dell'aiuto!!

Utente Cancellato 007
20-03-12, 12:08
avrai montato l'ingranaggio della prima o della seconda al contrario...

vespro
20-03-12, 12:19
mah,non l'ho montato io questo carter,pensavo piu a qualche pezzo usurato...no?

Utente Cancellato 007
20-03-12, 13:34
potrebbe essere il preselettore delle marce devastato, ma sinceramente dubito...
mi spiace dirlo ma secondo me i cavi c'entrano eccome... se ne tiri troppo uno rispetto all'altro le marce scappano immediatamente...

vespro
20-03-12, 14:17
nion credo xche ne ho 3 di carter e nn mi è mai successo un problema di questo tipo...comunque adesso non è montato ,esiste un sistema empirico per vedere se funziona?
perche senno approfittavo del fatto che ora non lo uso per aprirlo e cambiare quello che c'è da cambiare...

leodo
20-03-12, 18:22
nion credo xche ne ho 3 di carter e nn mi è mai successo un problema di questo tipo...comunque adesso non è montato ,esiste un sistema empirico per vedere se funziona?
perche senno approfittavo del fatto che ora non lo uso per aprirlo e cambiare quello che c'è da cambiare...

mettilo in moto e muovi il selettore dal basso cambiando marcia così capisci se il problema sta nel cambio in sè o nei cavi.

attento a non mettere in marcia col motore che poggia sulla ruota, sennò parte via e fai un disastro (basta tenere la ruota rialzata)

Utente Cancellato 007
20-03-12, 20:13
mettilo in moto e muovi il selettore dal basso cambiando marcia così capisci se il problema sta nel cambio in sè o nei cavi.

attento a non mettere in marcia col motore che poggia sulla ruota, sennò parte via e fai un disastro (basta tenere la ruota rialzata)
meglio farlo a motore spento... meno rischi... chiaramente la vespa va comunque sollevata e la ruota girata a mano...

leodo
20-03-12, 21:49
meglio farlo a motore spento... meno rischi... chiaramente la vespa va comunque sollevata e la ruota girata a mano...

Eh no eh. Le marce in moto entrano meglio e si rende conto di quanto effettivamente la le marce slittino. Inoltre il motore ce l'ha smontato. Se ha un cavalletto è l'ideale. Mette su il motore toglie il pneumatico e lascia qualcosa sotto il carter perchè il tamburo possa girare agevolmente e bon.

È rischioso solo se non si fanno le cose con la testa.

Utente Cancellato 007
21-03-12, 00:23
È rischioso solo se non si fanno le cose con la testa.
è proprio questo il problema...