Accedi

Visualizza Versione Completa : Tubo evita pieghe



tommyet3
20-03-12, 17:30
Forse è la soluzione alla carenza di afflusso benzina??

Colletore tubo per la benzina | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/colletore+tubo+per+la+benzina+_15877000)

Potrebbe sembrare una banalità, ma il fatto che la carenza di afflusso di benzina sui motori più assetati quando sono a manetta, non è uguale per tutti, mi lascia riflettere.

Mi chiedevo se la causa potesse dipendere dalla posizione con la quale il tubo benzina esce dal rubinetto, formando una malefica piega.

Tubo troppo lungo o troppo corto, tubo più duro o tubo più morbido: il problema dello scaso flusso di benzina, potrebbe dipendere proprio dal giro tubo.

Con questo accessorio, si potrebbe almeno escludere la presenza della piega in uscita, dubbio che comunque mi restava sempre, ogni volta che posiziono il serbatoio e taglio a misura il tubo.

:crazy::crazy::crazy::crazy::crazy::crazy::crazy:: crazy::crazy::crazy:

Vorrei provarlo in abbinamento al rubinetto modificato per maggiore portata.

juri
20-03-12, 19:08
Secondo me, sarebbe da provare :ok:

Diegovespone
20-03-12, 19:46
Io per evitare schiacciamenti uso il tubo per motori nautici fuori bordo che all'interno e grosso esattamente come il tubo vespa ma ha la gomma molto più spessa che non permette che si schiacci con facilità inoltre questa comma rimane morbida anche dopo anni che ci passa benzina e non diventa dura come il legno come normalmente succede con il classico tubo verde trasparente.

DeXoLo
20-03-12, 22:33
Vorrei provarlo in abbinamento al rubinetto modificato per maggiore portata.

E questo l'hai modificato tu o hai comprato quello già fatto?

fedyx
20-03-12, 22:39
Io per evitare schiacciamenti uso il tubo per motori nautici fuori bordo che all'interno e grosso esattamente come il tubo vespa ma ha la gomma molto più spessa che non permette che si schiacci con facilità inoltre questa comma rimane morbida anche dopo anni che ci passa benzina e non diventa dura come il legno come normalmente succede con il classico tubo verde trasparente.
anche io uso questo.. è strabiliante.. lo usco da un anno ed è sempre morbido come quando lo montai.. ma mi confermate quindi che se a manetta la vespa fa come per spegnersi è dovuto alla scarsa affluenza del carburante?

Mincio82
20-03-12, 22:52
Per me non serve a niente..fattore estetico e basta!
Per avere la lunghezza corretta basta collegare il tubo al serbatoio e lasciarlo un po più lungo, poi infilare il serbatoio e tirare con la mani il tubo e tagliarlo successivamente alla giusta misura.
Al posto del classico tubo verde che si secca nel giro di pochi mesi si utilizza un tubo di derivazione automobilista per iniettori auto che è più rigido e rimane molle nel tempo.

hondafour
21-03-12, 00:15
E questo l'hai modificato tu o hai comprato quello già fatto?

cerca il Sip fast flow ;-)

tommyet3
21-03-12, 10:09
E questo l'hai modificato tu o hai comprato quello già fatto?


cerca il Sip fast flow ;-)

Si, è lui. :ok:

Rubinetto benzina SIP Fast | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/rubinetto+benzina+sip+fast_15878000)

Uno
21-03-12, 10:31
allarghi.il getto...
allarghi il coperchio vaschetta
allarghi il tubo
allarghi il rubinetto...

forse qualcuno dimentica il foro sul tappo del serbatoio.. è il il collo di bottiglia!

tekko
21-03-12, 14:07
allarghi.il getto...
allarghi il coperchio vaschetta
allarghi il tubo
allarghi il rubinetto...

forse qualcuno dimentica il foro sul tappo del serbatoio.. è il il collo di bottiglia!

dici che va in depressione il serbatoio?

Calabrone
21-03-12, 14:07
allarghi.il getto...
allarghi il coperchio vaschetta
allarghi il tubo
allarghi il rubinetto...

forse qualcuno dimentica il foro sul tappo del serbatoio.. è il il collo di bottiglia!

Com'e' vero quello che dici ;-):mavieni::ok::applauso: :applauso: :applauso:...Vecchia Ciabatta :Lol_5::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

tekko
21-03-12, 14:09
Com'e' vero quello che dici ;-):mavieni::ok::applauso: :applauso: :applauso:...Vecchia Ciabatta :Lol_5::mrgreen::ciao::ciao::ciao:


parlate del tappo dei serbatoi vecchio modello quello ribaltabile
oppure del tappo piu moderno tipo arcobaleno?

Uno
21-03-12, 14:09
dici che va in depressione il serbatoio?

no no dopo aver grippato vai in depressione tu :risata:

tekko
21-03-12, 14:39
no no dopo aver grippato vai in depressione tu :risata:

emoticons che si gratta sotto.....

Uno
21-03-12, 14:54
cmq vale per entrambi i tappi...
spesso il foro è più piccolo del getto .. fai tu

DeXoLo
21-03-12, 15:02
Si, è lui. :ok:

Rubinetto benzina SIP Fast | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/rubinetto+benzina+sip+fast_15878000)

Si, lo conosco.
Però sarei curioso di sapere se è un rubinetto normale con il foro allargato o una fusione fatta apposta, esternamente mi pare un rubinetto normale.... :boh:

tommyet3
21-03-12, 17:21
cmq vale per entrambi i tappi...
spesso il foro è più piccolo del getto .. fai tu

E' certo che se il foro nel tappo non fa entrare aria, la depressione che si forma nel serbatoio non fa scendere la benzina ma, non è paragonabile la portata di un foro attraversato da "aria" (che comunque c'è e funziona), con un getto calibrato attravarsato da "liquidi".

tommyet3
21-03-12, 17:22
Si, lo conosco.
Però sarei curioso di sapere se è un rubinetto normale con il foro allargato o una fusione fatta apposta, esternamente mi pare un rubinetto normale.... :boh:

Te lo faccio sapere, dovrei prenderlo stasera. :ciao:

Diegovespone
21-03-12, 17:30
Il rubinetto sip a prima vista è uguale a quello piaggio ma in realtà e un prodotto loro visto che sul corpo in alluminio ha in rilievo il loro marchio.

Case93
21-03-12, 21:00
E' certo che se il foro nel tappo non fa entrare aria, la depressione che si forma nel serbatoio non fa scendere la benzina ma, non è paragonabile la portata di un foro attraversato da "aria" (che comunque c'è e funziona), con un getto calibrato attravarsato da "liquidi".
Quindi allargando il buco non si farebbe male,diciamo?

tommyet3
21-03-12, 21:26
Quindi allargando il buco non si farebbe male,diciamo?

Il foro presente sul tappo dell'Arcobaleno non è direttamente in comunicazione con l'interno del serbatoio.

C'è una specie di valvola al suo interno, forse per evitare la fuoriuscita di benzina durante la marcia.

Se si soffia verso l'interno, si sente l'aria passare, si pur con leggera opposizione (?), mentre se si aspira, sembra che i passaggio si chiuda.

Diverso è il tappo basculante dei telai più datati.


P.S. Ora che ci penso: io cammino quasi sempre con uno straccio sul tappo del serbatoio.
Vuoi vedere che lo spazio tra la plastica/gommapiuma del sellone mod. MY e la sommità del tappo, è così piccolo e lo straccio mi ottura il foro di sfiato???? :doh:

Case93
21-03-12, 21:29
Il foro presente sul tappo dell'Arcobaleno non è direttamente in comunicazione con l'interno del serbatoio.

C'è una specie di valvola al suo interno, forse per evitare la fuoriuscita di benzina durante la marcia.

Se si soffia verso l'interno, si sente l'aria passare, si pur con leggera opposizione (?), mentre se si aspira, sembra che i passaggio si chiuda.

Diverso è il tappo basculante dei telai più datati.


P.S. Ora che ci penso: io cammino quasi sempre con uno straccio sul tappo del serbatoio.
Vuoi vedere che lo spazio tra la plastica/gommapiuma del sellone mod. MY e la sommità del tappo, è così piccolo e lo straccio mi ottura il foro di sfiato???? :doh:

:orrore::orrore: anche io ho lo straccio sottosella...ed è tremendamente lercio di ogni cosa...per me sfiata li il tappo :boh:
Comunque ho sempre visto su tutte le moto il tappo forato per dare pressione...vista la velocità con cui scende la benzina dal serbatoio magari un tappo bucato non farebbe schifo...ma mi sà che con il pieno farebbe presto a uscire della roba essendo il serbatoio piatto...
Ste vespe...vanno sempre migliorate:mrgreen::mrgreen:

Uno
22-03-12, 10:08
E' certo che se il foro nel tappo non fa entrare aria, la depressione che si forma nel serbatoio non fa scendere la benzina ma, non è paragonabile la portata di un foro attraversato da "aria" (che comunque c'è e funziona), con un getto calibrato attravarsato da "liquidi".

certo viscosità e fluidodinamica sono ben diversi tra benzina e aria ma visto che vi sta tanto acuore il flusso da allargare qualsiasi cosa perchè lasciare quel microbuco?

e magari girare con uno straccio sotto la sella.. spesso pure infilato nel foro sotto sella dove respira il carb. Misteri dell'animo umano... :nono: