PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro PX 150 E : ecco le foto



Verkaufer
17-12-07, 13:34
Ecco, dopo averlo preso, si presentava così,

http://www.image-share.net/image/1344/thumb/DSC04903.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=DSC04903.JPG&car=1344)

ora è stato sabbiato e l'ho portato dal carrozziere per farmi ribattere le piccole bollatura e una botta dietro. M'ha chiesto 40 € per ribatterlo, prezzo onestissimo. domani lo prendo e ci vado prima di primer poliuretanico, poi di fondo originale max mayer e tinta bluemarine 7006M codice colore Piaggio P 8/9.

http://www.image-share.net/image/1344/thumb/DSC04923.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=DSC04923.JPG&car=1344)
http://www.image-share.net/image/1344/thumb/DSC04924.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=DSC04924.JPG&car=1344)
http://www.image-share.net/image/1344/thumb/DSC04925.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=DSC04925.JPG&car=1344)


speriamo venga bene!

paskoth
17-12-07, 13:42
sono curioso di vedere il risultato finale.....Anche io ho intenzione di riverniciare il mio px del colore blu marine...appena puoi posta delle foto....saluti

Verkaufer
17-12-07, 13:45
pensate che mi era venuta pure la malsana idea di mettere della vetroresina anteriormente dove stanno le frecce e togliere i fori per le frecce, e dietro mettere due cofani senza frecce....ma l'idea è stata abbandonata..ehehe, lo so , sono pazzo...cmq a mio parere il biancospino e il bluemarine sono i due colori piu belli per il PX...il mio Px 125 e è bianco, e questo 150 lo rifaccio blue. poi : basta PX , e andro alla ricerca di qualche large degli anni '70...possibilmente....una TS....

paskoth
17-12-07, 13:51
condivido in pieno.....sono i 2 colori più belli per il px anke se a me piace di più il blu marine
Per la questione delle frecce neanke a pensarci...se il tuo px ne è sempre stato provvisto è giusto ke rimanga cosi!!!

Verkaufer
17-12-07, 13:55
come vedete, non fucilatemi, ma ho lasciato i listelli pedana...e per riverniciare li incarto bene con lo scotch di carta. So bene che è una "castroneria", ma nelle altre vespe che ho rifatto, ho trovato uan difficolta enorme a rimettere i listelli con i ribattini...facevo delle bollature e spaccavo la vernice. Questi listelli sono perfetti, e rimangono li al loro posto! :)

lospecial
17-12-07, 14:31
Sei sicuro di quello che fai?? Io ti consiglio di toglierli perche potresti pentirtene, al massimo se propro hai difficoltà a rimettere i ribattini li puoi mettere con i rivetti, lo ha fatto anche un mio amico, ma vedrai che se ti armi di tanta pazienza non sarà difficile rimettere i ribattini.
Poi fai come vuoi!! :mrgreen: :ciao:

PaSqualo
17-12-07, 15:30
A mio avviso è più facile mettere i ribattini che i rivetti.

I rivetti, allo scatto, ti fanno saltare la macchinetta, facendoti, spesso e volentieri, raschiare la vernice tutt'intorno. I ribattini, sono di alluminio, metallo tenero quindi, un po di carta adesiva da carrozziere tutt'intorni al foro, due colpetti di martello ed è fatto.

Nulla di più semplice, serve solo un po di attenzione.

highlander
17-12-07, 18:49
leva le strisce pedana, fidati!!!

che poi qualkuno ti insegnerà a rimetterli, io per esempio li so rimettere con i rivetti

Frenko
17-12-07, 19:00
ciao a tutti... sono nuovo del forum
anche io ho una px150E da risistemare (diciamo che è da rimettere a posto completamente)
solo per informazione quanto viene a costare una sabbiatura completa?

cià!

highlander
17-12-07, 19:17
ciao a tutti... sono nuovo del forum
anche io ho una px150E da risistemare (diciamo che è da rimettere a posto completamente)
solo per informazione quanto viene a costare una sabbiatura completa?

cià!

;-)

tra i 100 ed i 150 neuri, ma io la tua vespa non la sabbierei, innanzitutto penserei alla meccanica

lospecial
17-12-07, 19:18
Ciao Frenko e benvenuto su VR!!

Riguardo al tuo quesito diciamo che una sabbiatura costa intorno ai 100 euro anche se poi il prezzo varia da sabbiatore a sabbiatore! :ciao:

Frenko
17-12-07, 20:28
grazie
@highlander: e che non lo so :D era per informarmi sui vari prezzi... speriamo di arrivare in poco tempo (e non con troppi soldi spesi) alla fase di riverniciatura

cià!

gigi7211
17-12-07, 21:51
ciao, anche il mio px 150 e del '83 dello stesso colore blumarine e' in fase di restauro.
ora e' dal verniciatore ma non lo ho fatto sabbiare perchè ho pensato che non era il caso e quindi lo ho fatto solo vernicare del suo colore originale che anche secondo me è il piu bel colore per il px
buon lavoro

PaSqualo
18-12-07, 10:31
Perchè il sabbia ce lo dimentichiamo???

Verkaufer
18-12-07, 18:38
ragazzi, nessuno di voi ha la misura ESATTA in centimetri delle seguenti guaine :

GUAINE MARCE (legati tra di loro dal fermo d'ottone che ho salvato!)
GUAINA FRIZIONE
GUAINA FRENO ANTERIORE
GUAINA GROSSA FRENO POSTERIORE
GUAINA ACCELERATORE

highlander
18-12-07, 19:38
se stai utilizzando un'unica guaina che devi tagliare tu a pezzi ti conviene prenderti le misure direttamente sulla vespa, così non puoi sbagliare

Verkaufer
19-12-07, 03:00
tu hai ragione, solo che la guaina delle marce l'ho salvata quindi posso tagliarla di egual misura, ma le altre, sfilandole, essendo cotte, si sono sfilacciate....e quindi si sono allungate....

highlander
19-12-07, 10:11
infatti non devi prendere la misura dalle guaine vecchie ma dalla vespa, praticamente infili la guaina tutta d'un pezzo, e poi la tagli man mano che la passi

p.s. appena ho un attimo ti faccio uno squillo

Marben
19-12-07, 13:01
Verkaufer, stai scherzando? Non lasciare assolutamente quei listelli se vuoi fare un discreto lavoro!
Primo perchè sotto di essi la non andranno nè fondo nè vernice; la sabbia resterà inevitabilmente là sotto, corrodendo il metallo. Inoltre non oso immaginare come si presentino i listelli una volta sabbiati, di certo non stanno bene, dato che devono essere lucidi!

Il mio consiglio è di procedere come si deve, senza lasciare al caso questi dettagli: potresti pentirtene amaramente, e vederti costretto a far fare ulteriori lavori fra non molto tempo.
Ascoltami, meglio dei listelli fissati coi rivetti che lavori inutilmente complessi come incartare ed isolare i pezzi lasciandoli montati.

Inoltre la sabbiatura agisce con violenza sui cavi elettrici, col rischio di danneggiare seriamente le guaine. Visto che pare che i cavi si siano presi la sabbia, ti raccomando la sostituzione dell'impianto, altrimenti gli isolamenti potrebbe sbriciolarsi mandando a massa tutto quanto.

L'ammortizzatore va sostituito, se è entrata della sabbia fine in prossimità dello stelo potrebbe saltare il paraolio....

Certo che potevi smontarla interamente!

Buon lavoro!