Visualizza Versione Completa : 6* VRaduno Ostia 2012 - LA DISCESA DAL NORD
E allora???????
Vogliamo un po' cominciare a parlare sul serio?
Su, su, cominciamo a pianificare la calata dei Nordici verso le coste della Città Eterna...
Comincio io e dico la mia. Poi dite voi, e vediamo che salta fuori.
Visto che un furgone per caricarmi l'insetto non ce l'ho, parto dall'idea di farmi il viaggio tutto in sella; d'altra parte, la mia Verdona ha appena superato di slancio la revisione biennale e sembrerebbe pronta all'evento.
DISCESA
Da Milano, i km da fare sono 620 circa.
La strada più breve (e forse migliore) sarebbe questa:
Autostrada MI-BO fino a Parma
Autostrada da Parma verso La Spezia (qualcuno sa com'è? io non l'ho mai fatta...), poi verso Livorno e quindi giù verso Roma, percorrendo l'Aurelia.
Io ho chiesto ferie i giorni di Venerdì 27 e Lunedì 30, quindi:
Ipotesi 1 - Potrei immaginare di partire Venerdì 27 al mattino presto e fare il viaggio "one-shot" fino a Ostia; ma venerdì sera il campeggio è ancora chiuso, per cui o trovo un Bed&Breakfast lì in zona oppure...
Ipotesi 2 - ...oppure, Venerdì partenza verso le 13, si fa metà della strada con sosta serale in un b&b per ripartire Sabato mattina, freschi e riposati, per fare la seconda metà del viaggio
Per il RITORNO, medesimo ragionamento:
Ipotesi 1 - Si parte il pomeriggio di Lunedì 30 per fare metà della strada; b&b per la notte e ripartenza la mattina del 1* maggio per completare il viaggio.
Ma così si perderebbe il pic-nic e il giretto di Lunedì... e allora?
Ipotesi 2 - ...e allora, si potrebbe ripartire presto (max alle 8.30) la mattina del 1* Maggio per farsi tutta la strada d'un fiato (in 10 ore o poco più potrei essere di nuovo a Milano)
Tutto quanto è perfettibile e modificabile, naturalmente.
Ebbene? Chi ci sta? Chi si aggrega?
Venghino, siore e siori, venghino..!
:ciao:
bella Robby!studio il tuo itinerario e ti rispondo con maggiore precisione, comunque pare saltata l'ipotesi furgone per me e quindi mi aggregherei di sicuro a te!
Ad ogni modo sarebbe più corta se arrivassi fino a Bologna e proseguissimo per la A1 (se volete fare autostrada), unica cosa è che il tratto Bologna - Firenze è veramente schifoso, due corsie, ripide, mezzi pesanti a go-go e cantieri ogno chilometro
Vesponauta
22-03-12, 23:22
Allora vi costringete a passare da noi! :lol:
La A15 era definita "camionale": aveva curve molto strette, oggi molto smussate. Ma ci sono sempre e ancora tratti da fare al massimo a 80 km/h. E' pur sempre una strada che supera l'appennino, quindi le pendenze non scherzano, come ogni stada/autostrada che è costretta a valicare le montagne.
Vabbè, ci si accoda ai camion o ci si fa sorpassare da loro...
Per me sarebbe in ogni caso preferibile alla A1, anche se non è un rettilineo di pianura...
Grazie delle info :ok:
Ma la mia vespa al massimo va proprio a 80 :mrgreen:
Che poi, già se si aggiungesse FedeBo diventerebbe più logico fare MI-BO e poi deviare verso Firenze (sempre con lo scopo di raggiungere l'Aurelia).
:ciao:
Vesponauta
22-03-12, 23:48
... e da Firenze, prendete la SGC FI-PI-LI, uscite a Pisa Nord-Est e siete quasi a casa mia! :lol:
In effetti, l'Aurelia è più tranquilla della A1... :ok:
(...)
In effetti, l'Aurelia è più tranquilla della A1... :ok:
;-)
:ciao:
Grazie delle info :ok:
Ma la mia vespa al massimo va proprio a 80 :mrgreen:
Che poi, già se si aggiungesse FedeBo diventerebbe più logico fare MI-BO e poi deviare verso Firenze (sempre con lo scopo di raggiungere l'Aurelia).
:ciao:
non c'è bisogno di deviare, è diretta :mrgreen: Sono d'accorod per il discorso aurelia, sai che io alle autostrade sono allergico, ma mi aggrego volentieri! Ti hanno confermato le ferie? Così compilo il modulo!
tommyramone
23-03-12, 22:10
Io penso che in qualche modo caricherò la Vespa,devo valutare se caricarla nel camper o se prendere su la 50 in modo da poterla caricare in macchina,ci vediamo giù ragazzuoli... :ok:
Io penso che in qualche modo caricherò la Vespa,devo valutare se caricarla nel camper o se prendere su la 50 in modo da poterla caricare in macchina,ci vediamo giù ragazzuoli... :ok:
yessss! anche se mi dispiace non fare il viaggio insieme!
Gabriele82
24-03-12, 00:56
Io penso che in qualche modo caricherò la Vespa,devo valutare se caricarla nel camper o se prendere su la 50 in modo da poterla caricare in macchina,ci vediamo giù ragazzuoli... :ok:
yessss! anche se mi dispiace non fare il viaggio insieme!
purtroppo ragazzi mi dispiace ammetterlo, l'ipotesi furgone in 3 è ormai saltata..:azz:
Valuto il da farsi, se farmela col furgone da solo (da solo posso sicuramente usarlo) o avere più giorni...:mah:
(...) Ti hanno confermato le ferie? Così compilo il modulo!
Compila, compila... :Lol_5:
;-)
:ciao:
Eccomi!
Secondo me la CISA (Parma - la Spezia), che ho percorso migliaia di volte in macchina ed in moto, non è percorribile in Vespa: ha salite troppo ripide, con la vespe cariche ed i motori originali ci ritroveremmo in galleria in seconda, senza corsia di emergenza e, visto che partiamo di venerdì, sarebbe pieno di camion. Stesso discorso per la Bologna-Firenze.
Propongo questo programma: trasferimento rapido sull'A1 fino a Parma, quindi usciamo dall'autostrada e percorriamo la CISA statale, che è lunga poco più di 100 km e dicono sia molto bella.
Arriviamo a Pisa e facciamo tappa. La mattina dopo partiamo con i pisani e prendiamo l'aurelia.
Fedebo potrebbe convergere anche lui su Pisa.
Se dovessimo fare noi MI-BO-FI-PI sarebbe troppo lunga.
nicotronico
26-03-12, 07:14
Nessuno parte dalla romagna via E45 ? il sabato mattina ? ;-)
Eccomi!
Secondo me la CISA (Parma - la Spezia), che ho percorso migliaia di volte in macchina ed in moto, non è percorribile in Vespa: ha salite troppo ripide, con la vespe cariche ed i motori originali ci ritroveremmo in galleria in seconda, senza corsia di emergenza e, visto che partiamo di venerdì, sarebbe pieno di camion. Stesso discorso per la Bologna-Firenze.
Propongo questo programma: trasferimento rapido sull'A1 fino a Parma, quindi usciamo dall'autostrada e percorriamo la CISA statale, che è lunga poco più di 100 km e dicono sia molto bella.
Arriviamo a Pisa e facciamo tappa. La mattina dopo partiamo con i pisani e prendiamo l'aurelia.
Fedebo potrebbe convergere anche lui su Pisa.
Se dovessimo fare noi MI-BO-FI-PI sarebbe troppo lunga.
guardo com'è la strada e valuto il da farsi, se trovarci da qualche parte dopo parma e procedere insieme o arrivare fino a Pisa; e per il pernottamento a Pisa avete idee?
La CISA statale è stupenda da percorrere in moto, di conseguenza anche in vespa.
Se poi fate la FI-PI-LI completate con una tappa al museo Piaggio, già che ci siete.. ;-)
Vorrei tanto esser dei vostri, ma lo saprò tardi mi sa...Purtroppo...:cry:
Eccomi!
Propongo questo programma: trasferimento rapido sull'A1 fino a Parma, quindi usciamo dall'autostrada e percorriamo la CISA statale, che è lunga poco più di 100 km e dicono sia molto bella.
Arriviamo a Pisa e facciamo tappa. La mattina dopo partiamo con i pisani e prendiamo l'aurelia.
Fedebo potrebbe convergere anche lui su Pisa.
Io, partendo da Carrara sabato mattina presto, potrei raggiungervi nel pisano con l'ET3 per fare il resto insieme.
Fede, tu vieni in ET3?
purtroppo ragazzi mi dispiace ammetterlo, l'ipotesi furgone in 3 è ormai saltata..:azz:
Valuto il da farsi, se farmela col furgone da solo (da solo posso sicuramente usarlo) o avere più giorni...:mah:
Gabri, come mai il furgone da solo lo puoi usare e in 3 no?
Eventualmente se scendi con gli altri in Vespa io vi raggiugnerei a Pisa.
:ciao:
(...)
Propongo questo programma: trasferimento rapido sull'A1 fino a Parma, quindi usciamo dall'autostrada e percorriamo la CISA statale, che è lunga poco più di 100 km e dicono sia molto bella.
Arriviamo a Pisa e facciamo tappa. La mattina dopo partiamo con i pisani e prendiamo l'aurelia.
Fedebo potrebbe convergere anche lui su Pisa.
Se dovessimo fare noi MI-BO-FI-PI sarebbe troppo lunga.
Per me va bene.
Vista sulla cartina, non sembra malaccio nemmeno la Statale n. 64 Casalecchio-Pistoia-Montecatini-Pisa, ma non ho elementi concreti per dirlo... :boh:
:ciao:
Per me va bene.
Vista sulla cartina, non sembra malaccio nemmeno la Statale n. 64 Casalecchio-Pistoia-Montecatini-Pisa, ma non ho elementi concreti per dirlo... :boh:
:ciao:
Anche detta la "Porrettana".
L'ho percorsa un paio di volte in macchina e solo una volta in vespa, ma solo fino a metà con partenza e rientro a Bologna. Non ricordo abbastanza da poterla o meno consigliare. Sembrerebbe più breve rispetto al giro da Parma.
:ciao:
Gabriele82
26-03-12, 21:53
Gabri, come mai il furgone da solo lo puoi usare e in 3 no?
Eventualmente se scendi con gli altri in Vespa io vi raggiugnerei a Pisa.
:ciao:
Problemi di CDS poco chiaro in merito.
E' risaputo che sugli autocarri possano salire solo i dipendenti e coloro che scaricano la merce o la montano (se questo è a uso proprio).
A dire il vero ci sarebbe da ridire su questa interpretazione, ma purtroppo non c'è molta chiarezza a riguardo tra le FDO e dato che col furgone ci lavoro, e c'è un possibile ritiro della carta di circolazione...non posso di certo rischiare.
comunque al di là di questo ho vari casotti a casa da risolvere :testate::testate::testate::testate::testate:
Per me va bene.
Vista sulla cartina, non sembra malaccio nemmeno la Statale n. 64 Casalecchio-Pistoia-Montecatini-Pisa, ma non ho elementi concreti per dirlo... :boh:
:ciao:
Anche detta la "Porrettana".
L'ho percorsa un paio di volte in macchina e solo una volta in vespa, ma solo fino a metà con partenza e rientro a Bologna. Non ricordo abbastanza da poterla o meno consigliare. Sembrerebbe più breve rispetto al giro da Parma.
:ciao:
esatto è quella la strada che farei in solitaria fino ad incontrare voi a Pisa!L'ho percorsa anche io solo fino a un certo punto.
@ruggero, non credo di venire con l'ET3, vista la mia stazza mi sa da viaggio un pò troppo lungo, verrò col "nuovo" duecentone arcobaleno.
esatto è quella la strada che farei in solitaria fino ad incontrare voi a Pisa!L'ho percorsa anche io solo fino a un certo punto.
@ruggero, non credo di venire con l'ET3, vista la mia stazza mi sa da viaggio un pò troppo lungo, verrò col "nuovo" duecentone arcobaleno.
Perché in solitaria? Potreste mettervi d'accordo e farvi la Porrettana no?
E poi ci troviamo tutti a Pisa sabato mattina presto per la ripartenza.
Vesponauta
27-03-12, 14:12
e per il pernottamento a Pisa avete idee?
Se non avete problemi a dormire per terra, ho un grande salone... :mrgreen:
Ma siccome immagino che vorreste stare sul morbido, ed avere un numero sufficiente di bagni con acqua calda, se volete m'interesso io: praticamente davanti a casa mia c'è un posticino nuovo, niente male! :lol:
Piscina eden park (http://www.edenparkpisa.it/piscina_residence_pisa_2.html)
il sottoscritto, pisano, parte con il passeggero venerdì pomeriggio per prendersela comoda :) credo che si potrà pensare ad un ricongiungimento sulla SS1 sabato mattina.
(iscrizione fatta!!!)
... se volete m'interesso io: praticamente davanti a casa mia c'è un posticino nuovo, niente male! :lol:
Piscina eden park (http://www.edenparkpisa.it/piscina_residence_pisa_2.html)
Grazie Francè :ciao:
Se non avete problemi a dormire per terra, ho un grande salone... :mrgreen:
Ma siccome immagino che vorreste stare sul morbido, ed avere un numero sufficiente di bagni con acqua calda, se volete m'interesso io: praticamente davanti a casa mia c'è un posticino nuovo, niente male! :lol:
Piscina eden park (http://www.edenparkpisa.it/piscina_residence_pisa_2.html)
grazie mille!
nicotronico
29-03-12, 07:16
Mi sà che da rimini mi tocca fare il viaggio da solo :cry: , comunque fino all'ultimo momento accetto compagnia e sono disposto a fare qualsiasi itinerario :ok:
Se non avete problemi a dormire per terra, ho un grande salone... :mrgreen:
Ma siccome immagino che vorreste stare sul morbido, ed avere un numero sufficiente di bagni con acqua calda, se volete m'interesso io: praticamente davanti a casa mia c'è un posticino nuovo, niente male! :lol:
Piscina eden park (http://www.edenparkpisa.it/piscina_residence_pisa_2.html)
Urca, che posto fico! :mrgreen:
Grazie mille Franci!
:ciao:
Vesponauta
29-03-12, 12:58
Sono stato stamattina: da lunedì scorso hanno aperto la piscina coperta e ovviamente la sfrutterò a brevissimo! :risata1:
Ho anche chiesto per la disponibilità per voi: hanno il "picco" per Pasqua, ma dopo dovrebbe essere più tranquillo.
Visto che io sono io (:mrgreen: ;-)), mi farebbero anche uno sconto! :lol:
Fatemi sapere quanto prima con precisione, così prenoto sia per l'andata che per l'eventuale ritorno! :ok:
:ciao:
Eh, ma che gentile..! :Ave_2:
Io direi, se i miei soci GustaV e FedeBO sono d'accordo, che nella discesa ci fermeremo la notte di Venerdì 27.
Per la risalita non so dirti: al momento sono indeciso se ripartire lunedì pomeriggio (e pernottare ancora lì per ripartiere al mattino) o se partire da Ostia la mattina del primo magio direttamente per Milano...
:ciao:
Eh, ma che gentile..! :Ave_2:
Io direi, se i miei soci GustaV e FedeBO sono d'accordo, che nella discesa ci fermeremo la notte di Venerdì 27.
Per la risalita non so dirti: al momento sono indeciso se ripartire lunedì pomeriggio (e pernottare ancora lì per ripartiere al mattino) o se partire da Ostia la mattina del primo magio direttamente per Milano...
:ciao:
di sicuro la notte del 27 ci fermiamo!io punto anche lla notte del 30, non mi va di spararmi una tirata unica :roll:
di sicuro la notte del 27 ci fermiamo!io punto anche lla notte del 30, non mi va di spararmi una tirata unica :roll:
Tengo d'occhio i vostri preparativi.
Una volta che sapete luogo e orario approssimativo di partenza da pisa mi organizzo per raggiungervi sabato mattina.
:ciao:
Vesponauta
30-03-12, 15:44
Ruggè, mi sa che ti toccherà svegliarti mooooooooooolto presto... :roll: :mrgreen:
tommyramone
30-03-12, 17:57
So che fate tutt'altro percorso,ma se per motivi logistici volete potete contare su di me,al 99,9% scendo in camper con vespa caricata nel govone...
tommyramone
30-03-12, 17:59
Mi sà che da rimini mi tocca fare il viaggio da solo :cry: , comunque fino all'ultimo momento accetto compagnia e sono disposto a fare qualsiasi itinerario :ok:
Nelle passate tre edizioni saresti potuto scendere con me,ma quest'anno per motivi di tempo e mezzo (125cc),scendo furgonato...
Ruggè, mi sa che ti toccherà svegliarti mooooooooooolto presto... :roll: :mrgreen:
In un'ora posso essere a PI francis.
nicotronico
30-03-12, 20:20
Nelle passate tre edizioni saresti potuto scendere con me,ma quest'anno per motivi di tempo e mezzo (125cc),scendo furgonato...
Grazie tanto ,ci vediamo giù :ok:
Vesponauta
30-03-12, 22:18
In un'ora posso essere a PI francis.
:ok:
Bisognerà però poi vedere a che ora si parte da qui... ;-)
:ok:
Bisognerà però poi vedere a che ora si parte da qui... ;-)
Se non partite all'alba e ce la fate ad aspettarmi almeno fino alle otto otto-e-mezza diciamo, si potrebbe fà.
NO.
Partiremo alle 7.55
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
<
:risata::risata::risata::risata:
;-)
:ciao:
Novità? Avete prenotato all'Eden?
Novità? Avete prenotato all'Eden?
non ancora, sento i ragazzi e decidiamo
non ancora, sento i ragazzi e decidiamo
Grazie Fede. Tenetemi aggiornato, poiché prevedo di raggiungervi per la partenza sabato mattina.
:ciao:
Non mi sono ancora messo d'accordo a puntino con GustaV, ma come avevo già anticipato (qui (http://www.vesparesources.com/viaggi-e/52212-6-vraduno-ostia-2012-la-discesa-dal-nord-2.html#post761083)) sicuramente pernotteremo la sera di Venerdì 27.
E direi anche la sera i Lunedì 30, tornando verso nord.
@ Vesponauta: credo che il programma si possa considerare definitivo, salvo imprevisti...
Ragazziiiiiiiii... battete un colpo (...di pedivella :mrgreen:) !!!
PS - i preparativi sulla Verdona fervono... :mavieni:
:ciao:
Vesponauta
16-04-12, 22:49
Ok, ma ditemi di preciso quanti siete e quand'è che vi fermate qui! :ok:
Fede, ti ho mandato un MP, se ce la fai, dacci un'occhio...
:ciao:
Non mi sono ancora messo d'accordo a puntino con GustaV, ma come avevo già anticipato (qui (http://www.vesparesources.com/viaggi-e/52212-6-vraduno-ostia-2012-la-discesa-dal-nord-2.html#post761083)) sicuramente pernotteremo la sera di Venerdì 27.
E direi anche la sera i Lunedì 30, tornando verso nord.
@ Vesponauta: credo che il programma si possa considerare definitivo, salvo imprevisti...
Ragazziiiiiiiii... battete un colpo(...di pedivella :mrgreen:) !!!
PS - i preparativi sulla Verdona fervono... :mavieni:
:ciao:
molto bene! allora io mi fermo la notte del 27 e del 30, se anche tu e Davide ci state lo comunichiamo al buon Francesco che ci fa la cortesia di prenotare
Ok, ma ditemi di preciso quanti siete e quand'è che vi fermate qui! :ok:
io di sicuro il 27 e il 30 notte, sentiamo i miei compagni, poi se hai bisogno di anticipo o bonifico te lo faccio al volo!
Sisì, riconfermo, le notti del 27 e del 30 :ok:
Credo che valga lo stesso anche per Davide, abbiamo programmato di viaggiare insieme sia all'andata sia al ritorno
Attendo in PM gli estremi per pagare il dovuto ;-)
A presto! :lol:
:ciao:
Vesponauta
17-04-12, 09:47
Siete in tre, allora?
Siete in tre, allora?
Robby sente Davide e quindi direi che te lo confermeremo, ormai al 99,99% direi di sì! Mi raccomando fai sapere se ti dobbiamo inviare fondi!
Quanti saremo a partire da casa di Francesco?
Vespizza
Insetto Baraccus
Vesponauta
Davide Gustav
Farob
.....
.....
....
....
....
giusto per avere un'idea di quanti saremo per organizzare la strada fino ad Ostia.
Data la presenza di 125 ci conviene fare l' Aurelia che fiancheggia fino a Grosseto la super strada. Poi da Civitavecchia ci ributtiamo in Aurelia e passando da Santa MArinella, Ladispoli ci avviciniamo ad Ostia. Dovrebbero essere sui 360 KM:vespone:
Quanti saremo a partire da casa di Francesco?
Vespizza
Insetto Baraccus
Vesponauta
Davide Gustav
Farob
.....
.....
....
....
....
giusto per avere un'idea di quanti saremo per organizzare la strada fino ad Ostia.
Data la presenza di 125 ci conviene fare l' Aurelia che fiancheggia fino a Grosseto la super strada. Poi da Civitavecchia ci ributtiamo in Aurelia e passando da Santa MArinella, Ladispoli ci avviciniamo ad Ostia. Dovrebbero essere sui 360 KM:vespone:
Attendo conferma del luogo e soprattutto dell'orario di partenza, dal momento che scendo da Carrara la mattina stessa. Confidando in un orario "umano" comincio ad aggiungermi.
Altra cosa: consideriamo l'ipotesi di partire a scaglioni da 5 a distanza di qualche minuto uno scaglione dall'altro (come si fa alla 3 mari) per evitare la seppur rara eventualità di incappare in problemi.
Ulteriori informazioni qui (http://www.vesparesources.com/viaggi-e/35393-v-vraduno-2011-a-13.html#post548775).
Vespizza
Insetto Baraccus
Vesponauta
Davide Gustav
Farob
Ruggero
.....
....
....
....
Partiremo quasi di sicuro da casa di Francesco a Colignola (Pisa) oppure casa mia che è a 5km da casa sua. Penso sia meglio partire presto perchè visto che dovremo prendere tutte strade provinciali ci metteremo un bel po'. Dirrei al massimo alle 9:00
per la partenza a scaglioni non so, magari ci possiamo distanziare nel tragitto ma alla partenza rischiamo che qualcuno si perda. Comunque valutiamo quando siamo li'
Quanti saremo a partire da casa di Francesco?
Vespizza
Insetto Baraccus
Vesponauta
Davide Gustav
Farob
.....
.....
....
....
....
giusto per avere un'idea di quanti saremo per organizzare la strada fino ad Ostia.
Data la presenza di 125 ci conviene fare l' Aurelia che fiancheggia fino a Grosseto la super strada. Poi da Civitavecchia ci ributtiamo in Aurelia e passando da Santa MArinella, Ladispoli ci avviciniamo ad Ostia. Dovrebbero essere sui 360 KM:vespone:
e io non sono compreso??? :rabbia::mrgreen:
Vespizza
Insetto Baraccus
Vesponauta
Davide Gustav
Farob
Ruggero
FedeBO
sarà un piacere conoscervi di persona ragazzi!:violino:
Vesponauta
17-04-12, 23:57
Giò, io venerdì 27 dopo cena ho un impegno: fino all'ultimo mi tocca "lavorare"... :mrgreen:
Vabbè, spero di sbrigarmi, visto che l'indomani partiremo relativamente presto! :-)
Comunque, ad organizzarci, quella sera tutti a cena da me! :ok:
Poi vi abbandono, e così i "nordici" vanno a nanna presto... ;-)
Eeee, ma che gentilesssssa... :mrgreen:
Grazie, esimio, sarà un piacere anche se mi accontenterei di moolto meno.
scegliendo opportunamente l'ora della partenza (anche in base alle condizioni meteo... :roll: ), l'arrivo in zona dovrebbe essere nel tardo pomeriggio, ma presto abbastanza per viaggiare con la piena luce.
Approposito: hai PM... ;-)
A presto!
:ciao:
Giò, io venerdì 27 dopo cena ho un impegno: fino all'ultimo mi tocca "lavorare"... :mrgreen:
Vabbè, spero di sbrigarmi, visto che l'indomani partiremo relativamente presto! :-)
Comunque, ad organizzarci, quella sera tutti a cena da me! :ok:
Poi vi abbandono, e così i "nordici" vanno a nanna presto... ;-)
Francesco sei sempre gentilissimo!!!
InsettoScoppiettante94
19-04-12, 18:35
Altra cosa: consideriamo l'ipotesi di partire a scaglioni da 5 a distanza di qualche minuto uno scaglione dall'altro (come si fa alla 3 mari) per evitare la seppur rara eventualità di incappare in problemi.
Ulteriori informazioni qui (http://www.vesparesources.com/viaggi-e/35393-v-vraduno-2011-a-13.html#post548775).
Concordo, è una legge vecchia e insensata ma se c'è il vigile con la luna storta ci può dare dei problemi. Inoltre, formando gruppetti da 3-4 vespe viaggiamo anche più snelli e senza troppi rallentamenti, affaticandoci anche meno. Perlomeno, io la penso così... poi si può partire anche in 1000, alla Garibaldi... :Lol_5: :mrgreen:
Partiremo quasi di sicuro da casa di Francesco a Colignola (Pisa)
Che mi sembra il posto più adatto, vista la vicinanza con il posto di ristoro dei nordici, il maggior spazio e il minor traffico.
per la partenza a scaglioni non so, magari ci possiamo distanziare nel tragitto ma alla partenza rischiamo che qualcuno si perda. Comunque valutiamo quando siamo li'
L'importante è che, in ogni gruppo, ci sia un navigatore (non intendo l'aggeggio elettronico) che sappia dove puntare la prua della Vespa. :ok:
Io direi di iniziare a valutare entrambe le ipotesi (viaggio in massa o in gruppi) e alla fine scegliere.
Comunque, ad organizzarci, quella sera tutti a cena da me! :ok:
Poi vi abbandono, e così i "nordici" vanno a nanna presto... ;-)
Appunto, al cenone. ;-)
Francé, ma posso rimanere a dormire da te? Mi tornerebbe meglio, la mattina Pontedera e zona Fornacette sono invase da gentaccia maleducata e sempre di fretta (s'alzassero prima invece di andare come forsennati!). :rabbia:
Per i gruppi, valutiamo anche in base ai mezzi che abbiamo e alle loro rispettive velocità. Quindi, magari, direi di mettere accanto al nick il proprio mezzo:
Vespizza ---> PX 200 Arcobaleno (originale)
Insetto Baracus ---> PX 125 Arcobaleno (177 polini)
Vesponauta ---> PX 150 MY (full original)
Davide Gustav ---> Penso PX 150 MY?
Farob ---> PX 150 Arcobaleno? (originale?)
Ruggero ---> Et3 125? (originale?)
FedeBO ---> PX 200 Arcobaleno? (originale?)
Che ne pensate? Non mi sembra un'idea malvagia... io sono in rodaggio, e sui 75-80 km/h è una velocità a cui vado tranquillamente, rispettando il regime e la quantità di gas da rodaggio. :ok:
:ciao: Lore
Bellissimo intervento il tuo Lore! io mi propongo come navigatore per un gruppo visto che la strada fino a Civitavecchia la conosco. Per la partenza a scaglioni è ok...ma vuoi mettere con una bel gruppone alla Garibaldi??!!!quando si parte lo sa tutta Pisa!
Per i gruppi, valutiamo anche in base ai mezzi che abbiamo e alle loro rispettive velocità. Quindi, magari, direi di mettere accanto al nick il proprio mezzo:
Vespizza ---> PX 200 Arcobaleno (originale)
Insetto Baracus ---> PX 125 Arcobaleno (177 polini)
Vesponauta ---> PX 150 MY (full original)
Davide Gustav ---> Penso PX 150 MY?
Farob ---> PX 150 Arcobaleno FULL ORIGINAL :ok:
Ruggero ---> Et3 125? (originale?)
FedeBO ---> PX 200 Arcobaleno? (originale?)
:ciao: Lore
Quoto tutto ciò che hai detto, senza riserve.
Per i gruppi, è opportuno essere prudenti e non rovinarsi la giornata stuzzicando qualche vigile troppo zelante e/o suscettibile... ;-)
A prescindere dalle possibilità dei mezzi che abbiamo, comunque, è da tenere presente che l'Aurelia, per come la ricordo io, ha anche dei limiti di velocità tali (soprattutto in prossimità dei centri abitati) che non penso si creino troppi problemi di disparità di andatura.
E ho sempre visto anche diversi Autovelox mobili...
:ciao:
InsettoScoppiettante94
19-04-12, 22:06
Bellissimo intervento il tuo Lore! io mi propongo come navigatore per un gruppo visto che la strada fino a Civitavecchia la conosco. Per la partenza a scaglioni è ok...ma vuoi mettere con una bel gruppone alla Garibaldi??!!!quando si parte lo sa tutta Pisa!
:risata::risata::risata:
Ci sarebbe da divertirsi come truppa in gruppone! :mrgreen:
Quoto tutto ciò che hai detto, senza riserve.
Per i gruppi, è opportuno essere prudenti e non rovinarsi la giornata stuzzicando qualche vigile troppo zelante e/o suscettibile... ;-)
A prescindere dalle possibilità dei mezzi che abbiamo, comunque, è da tenere presente che l'Aurelia, per come la ricordo io, ha anche dei limiti di velocità tali (soprattutto in prossimità dei centri abitati) che non penso si creino troppi problemi di disparità di andatura.
E ho sempre visto anche diversi Autovelox mobili...
:ciao:
Ok, ottimo.
Per il discorso velocità è chiaro; l'importante è capire più o meno a che velocità di crociera andrebbe ognuno di noi. Perché se magari alcuni di noi hanno il motore meno potente o abitudini più lente dell'andatura media (mi sembra sui 70-80, che a regola dovrebbero essere entro i limiti dell'Aurelia), si aggiunge il fatto che siamo un bel gruppo (il che fa diminuire la velocità di crociera) e che essendo molti bisogna riuscire a rimanere compatti e si necessiteranno maggiori soste (aumentando forse anche il rischio di perdersi).
Chiaramente sono idee mie, che mi frullano in testa in questo momento. Poi basta semplicemente dare un colpo di pedivella, prima e viaaaa.... :mrgreen:
:ciao: Lore
PS: non so voi, ma io devo ancora sistemare tutta l'attrezzatura, mettere le gomme nuove, il "clacson", e comprarmi ragni elastici e antifurti. :azz: :mrgreen:
PS: non so voi, ma io devo ancora sistemare tutta l'attrezzatura, mettere le gomme nuove, il "clacson", e comprarmi ragni elastici e antifurti. :azz: :mrgreen:
Domenica scorsa ho montato una gomma nuova all'anteriore e messo al posteriore quella che avevo davanti (ancora al 50%); controllato a vista il paraolio lato volano; smontato il tamburo posteriore per pulirle a dovere i ferodi e la pista di attrito; regolato e ingrassato i cavi del cambio e preselettore; regolato i cavi dei freni; cambiato l'olio nel carter mettendo un helicoil nel foro di scarico.
Ho ancora un po' di cosucce da fare, ma il grosso direi che è fatto ;-)
(...e la lista con le cose da non dimenticare si sta allungando... :shock:)
Se posso darti un consiglio, non prendere solo corde elastiche ma anche una o due di quelle cinghie piatte con le fibbie rapide: alle volte, torna utile avere qualcosa che non "molleggi" (io le uso per fissare saldamente sulla sella la borsa da serbatoio per moto...)
:ciao:
bene bene! fervono i preparativi,anche io ho qualcosa da faro. Vedrò di farla insieme a Lore! per l'Aurelia ha ragione Farob: è lenta e ci sono autovelox. Mi sembra il limite sia di 70
Confermo ET3 originale.
Crociera a 70-80 no prob.
Se siamo solo in 7 e non viaggiamo tutti appiccicati insomma, direi che non dovrebbe essere un grosso problema muoverci insieme.
:ciao:
px 200 arcobaleno fully original! che ai 70 vibra come una zappatrice! io ho cambiato la gomma posteriore, controllato anticipo, paraolio lato volano e olio cambio, inoltre ho sostituito il carburatore e le sue guarnizioni. Le cinghie erano già pronte, isem il ragno, catena antifurto ok ... sono solo indeciso se montare anche il portapacchi anteriore ... A me va bene sia in gruppo che in gruppetti, tenete conto che non siamo in tanti ... la prima soluzione sarebbe quella che preferisco ....
Stamattina mi faccio un giro e scopro che ... il px fa i capricci, spero di capire cosa caspita ha, minimo irregolare comunque, temo aspirazioni ... ad ogni modo, male che vada, vengo in ET3, anche se tra i miei 90 kg più i bagagli ci sarà da ridere! :-) Preventivamente ho cambiato l'olio e fatto le verifiche di routine, comunque sia ci sarò!!
:shock: :shock: :shock:
Eccheccavolo...
Dài, cerca di risolvere.
E tranquillo circa l'ET3: ti ricordi come andava Panz a Norcia, con tanto di passeggero? ;-)
L'unico problema serio che avresti, secondo me, è il fastidio per le ginocchia troppo piegate, dopo un po' di chilometri.
facce sape'...
:ciao:
:shock: :shock: :shock:
Eccheccavolo...
Dài, cerca di risolvere.
E tranquillo circa l'ET3: ti ricordi come andava Panz a Norcia, con tanto di passeggero? ;-)
L'unico problema serio che avresti, secondo me, è il fastidio per le ginocchia troppo piegate, dopo un po' di chilometri.
facce sape'...
:ciao:
Posso confermare in toto. :mrgreen:
eh, eh, caro Ruggero... io c'ho una Primavera: corre un po' meno dell'ET3, ma sono esattamente identici il divertimento assoluto di guida per quanto è maneggevole e... l'anchìlosi alle ginocchia :mrgreen:
:ciao:
eh, eh, caro Ruggero... io c'ho una Primavera: corre un po' meno dell'ET3, ma sono esattamente identici il divertimento assoluto di guida per quanto è maneggevole e... l'anchìlosi alle ginocchia :mrgreen:
:ciao:
Quella splendida coca-cola che hai nella firma immagino...
Ebbene sì, anche all'ultima Tremari (1.300 km circa) ho sperimentato entrambi gli aspetti che dici: pura goduria sui tratti curvosi montani, dove mi faceva schizzare spesso in testa al gruppo, e ginocchia doloranti anche perché, causa borsa sebatoio, avevo a disposizione solo mezza sella. E ho pure le gambe lunghine.
L'unico modo per rimediare sono le soste per sgranchire, mettersi alcuni minuti in piedi sulla pedana, oppure mettersi con le gambe dritte ai lati dello scudo per qualche centinaio di m ogni tanto... palliativi, ma aiutano.
:ciao:
Proprio LEI (http://www.vesparesources.com/764501-post16.html)... :mavieni:
Ce l'ho da quando avevo 16 anni, comprata dal primo proprietario
Per tutto il resto.... hai troooooppo ragione..! :rulez:
Ora vado a imbrattarmi le mani in garage, ho delle cosucce da fare: sai, venerdì parto per Ostiaaaaaaaa!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
spero di risolvere col px, comunque non ho mai sofferto con le ginocchia con l'ET3, più che altro col sedere!! poi dovrei montare portapacchi posteriore ecc...che mi fa anche abbastanza schifo ... ma comunque sia ... stasera mi metto avanti con i lavori in garage che non si sa mai .... stay tuned!
spero di risolvere col px, comunque non ho mai sofferto con le ginocchia con l'ET3, più che altro col sedere!! poi dovrei montare portapacchi posteriore ecc...che mi fa anche abbastanza schifo ... ma comunque sia ... stasera mi metto avanti con i lavori in garage che non si sa mai .... stay tuned!
Eddai Fede... facci vedè 'sta stilografica! :mrgreen:
A proposito di portapacchi, sto cercando anch'io una soluzione per montare l'imprescindibile borsa serbatoio. Questa volta vorrei tenermi a disposizione tutta la lunghezza della sella biposto, solo che dovrei rimediare un portapacchi posteriore, ne ho uno nero enorme che fa un po' schifo. Oggi provo a montarlo per vedere se non mi viene un attacco di vomito :mrgreen:
Eddai Fede... facci vedè 'sta stilografica! :mrgreen:
A proposito di portapacchi, sto cercando anch'io una soluzione per montare l'imprescindibile borsa serbatoio. Questa volta vorrei tenermi a disposizione tutta la lunghezza della sella biposto, solo che dovrei rimediare un portapacchi posteriore, ne ho uno nero enorme che fa un po' schifo. Oggi provo a montarlo per vedere se non mi viene un attacco di vomito :mrgreen:
ho appena finito di montare quello bianco con portaruota che montava quando è arrivata a casa mia ... e che ho smontato come prima cosa! povera, mi fa proprio schifo!... però non posso fare altrimenti!tra l'altro mi si è spezzato un tirante e ho dovuto ripiegare, meno male che ne avevo altri due di large a casa. per la borsa serbatoio domani provo in mezzo alle gambe,tipo ranieri style, se non mi ci trovo mi sa che monto anche il portapacchi anteriore, che è nero ... povera vespa!
ho appena finito di montare quello bianco con portaruota che montava quando è arrivata a casa mia ... e che ho smontato come prima cosa! povera, mi fa proprio schifo!... però non posso fare altrimenti!tra l'altro mi si è spezzato un tirante e ho dovuto ripiegare, meno male che ne avevo altri due di large a casa. per la borsa serbatoio domani provo in mezzo alle gambe,tipo ranieri style, se non mi ci trovo mi sa che monto anche il portapacchi anteriore, che è nero ... povera vespa!
Wow allora finalmente la vedremo!
Non ti preoccupare, ai nostri occhi i portapacchi sono invisibili... non inficiano la bellezza sottostante!
Io ho già provato la borsa "ranieri style" ma la mia borsa non si adatta bene all'arco della small, interferisce con i comandi aria e miscela e occupa quel poco che rimane di vano pedana lasciato libero dalla ruota di scorta e dalla relativa borsa che contiene bocce di olio e di miscela. E soprattutto, non è pratica da aprire e richiudere in quella posizione.
Oggi ho tirato fuori il portapacchi posteriore nero a ribaltina che aveva quando arrivò. Tutto sommato non è così orrendo. Ne ho visti di peggio. La borsa serbatoio ci va bene di traverso. Ho sgrattato il più possibile la ruggine e l'ho trattato col Rimox. Domani vado di antiruggine e poi lo vernicerò nero lucido.
Come immaginerai, la soluzione "Cuppini" non mi ha soddisfatto, è veramente orrenda e alla fine ho deciso di mettere la ribaltina.
Quindi insomma, consolati, anche a me mi si vedrà arrivare con portapacchi davanti e dietro. Però almeno si viaggia un po' più comodi!
:ciao:
Wow allora finalmente la vedremo!
Non ti preoccupare, ai nostri occhi i portapacchi sono invisibili... non inficiano la bellezza sottostante!
fino all'ultimo .. spero di risolvere col px, giusto per una questione di comodità. Invisibili??? ti assicuro che è orribile poverina con quell'ammennicolo bianco! bleah!non sembra neanche lei! :azz:
Gabriele82
24-04-12, 09:18
ho appena finito di montare quello bianco con portaruota che montava quando è arrivata a casa mia ... e che ho smontato come prima cosa! povera, mi fa proprio schifo!... però non posso fare altrimenti!tra l'altro mi si è spezzato un tirante e ho dovuto ripiegare, meno male che ne avevo altri due di large a casa. per la borsa serbatoio domani provo in mezzo alle gambe,tipo ranieri style, se non mi ci trovo mi sa che monto anche il portapacchi anteriore, che è nero ... povera vespa!
passaci una mano di bomboletta..:mrgreen:
passaci una mano di bomboletta..:mrgreen:
Ma infatti. Il mio era tutto "arruggiato" e ho deciso di passargli una mano...
Per il resto che si dice?
:vespone: a puntino?
A che ora devo farmi trovare sabato?
Mi passate un indirizzo preciso ove raggiungervi (in MP magari)?
:ciao:
Gabriele82
24-04-12, 11:27
Ma infatti. Il mio era tutto "arruggiato" e ho deciso di passargli una mano...
Per il resto che si dice?
:vespone: a puntino?
A che ora devo farmi trovare sabato?
Mi passate un indirizzo preciso ove raggiungervi (in MP magari)?
:ciao:
Ruggè, hai fatto tanta fatica a trovare il tuo extra large e adesso lo snobbi? (il portapacchi..)
Ruggè, hai fatto tanta fatica a trovare il tuo extra large e adesso lo snobbi? (il portapacchi..)
L'ho portato per un po' e alla fine son giunto alla conclusione che aveva ragione Ranieroni: mi fa schifo. Peggio della ribaltina. Mi sa che lo rivendo.
:ciao:
Gabriele82
24-04-12, 13:48
L'ho portato per un po' e alla fine son giunto alla conclusione che aveva ragione Ranieroni: mi fa schifo. Peggio della ribaltina. Mi sa che lo rivendo.
:ciao:
:risata::risata::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
24-04-12, 19:15
Eeeeh quanto la fate lunga per un portapacchi, suvvia... è per il viaggio, l'importante è che siano affidabili e viaggianti! :ok:
:vespone: a puntino?
Quasi, mi manca giusto da cambiare lo spillo e mettere gomme nuove con cerchi. Il tutto sarà montato Venerdì, al Garage Sociale di Vespizza... :mrgreen:
Mentre a casa mia, preparo una sede per fissare il pulsante delle trombe elettropneumatiche, faccio passare all'interno i cavi che azionano le trombe e metto una lampadina-spia per la riserva. :mavieni:
Giretto di oggi... di riscaldamento e preparazione. :-)
Vesponauta
25-04-12, 09:10
Per i "nordici": ho avuto conferma che c'è posto all'Eden Park, sia per il 27 che per il 30.
Lucia (mammuzzadichecco) mi ha detto che se vogliamo e riusciamo possiamo darle un saluto al volo quando passiamo da Rosignano. Magari mi fate sapere, così l'avverto.
Wow, grazie Franci! :mavieni:
Per il saluto... con grande piacere! :lol:
:ciao:
Rosignano OK per me!
Intanto rinfresco con la lista degli "aureliani" :mrgreen:
Vespizza ---> PX 200 Arcobaleno (originale)
Insetto Baracus ---> PX 125 Arcobaleno (177 polini)
Vesponauta ---> PX 150 MY (fully original)
Davide Gustav ---> PX 150 MY (originale)?
Farob ---> PX 150 Arcobaleno (fully original)
Ruggero ---> Et3 125 "stilografica" (original)
FedeBO ---> PX 200 Arcobaleno/Stilografica
:ciao:
Ebbene, ci siamo quasi... :risata1:
Le gomme sono gonfie, l'olio c'è, la benzina è da fare ma è un attimo... Le liste le ho spuntate tre volte, ma tanto lo so che fino all'ultimo avrò la certezza di aver dimenticato qualcosa... e qualcosa magari dimenticherò davvero :sbonk:
Domani faccio gli ultimi controllini e verifico i roadbook; poi chiuderò le borse e scenderò in garage a fissare sul sellone quella da serbatoio, con calma, così è già pronta.
Insomma, Venerdì mattina si parte!!! :banana:
Non vedo l'ora...
Ai miei amici toscani dico che: ho intenzione di prendermela comoda, voglio godermi il viaggio più che posso. Sarà un viaggio diverso dagli altri fatti finora, per tanti motivi. E voglio che sia perfettamente in linea con la filosofia Vespa.
La partenza da Milano sarà probabilmente per le 10.30.
Autostrada fino a Parma Ovest (circa 120 km), poi Statale n.62 della Cisa fino alle ultime propaggini della Liguria. Raggiunto S.Stefano di Magra, dopo tanti km di statale (più di un centinaio) penso di prendere un pezzettino di autostrada per scendere fino a Pisa.
Uscita Pisa Centro, poi la FI-PI-LI. Uscita Pisa Nord-Est, e ci siamo :mavieni:
L'ipotesi di massima è di arrivare a destinazione verso le 4 o le 5 del pomeriggio...
Domanda: posso/devo recarmi direttamente alla struttura così gentilmente contattata da Vesponauta? Oppure per quell'ora qualcuno sarà nei paraggi e ci diamo un appuntamento da qualche parte?
E poi c'è anche FedeBO in arrivo da Bologna... Fedeeeeee, a che ora pensi di arrivare? Dov'è che ci vediamo? :mrgreen:
:ciao:
Domanda: posso/devo recarmi direttamente alla struttura così gentilmente contattata da Vesponauta? Oppure per quell'ora qualcuno sarà nei paraggi e ci diamo un appuntamento da qualche parte?
E poi c'è anche FedeBO in arrivo da Bologna... Fedeeeeee, a che ora pensi di arrivare? Dov'è che ci vediamo? :mrgreen:
:ciao:
Ho fatto al tua stessa domanda al buon Francesco in MP! io partirò nelle 9:00 con calma , conto di impiegare non meno di 5, quindi dovrei essere lì non prima delle 14:00, ma anche dopo :mrgreen: Poi, come chiedevi tu, o ci si trova all' Edenpark o .. ?
Fede, guarda che hai MP... ;-)
:ciao:
Regà... fatemi sapere luogo e ora per sabato mattina...
Magati MPatemi anche un n. di cell in caso di bisogno per raggiungervi.
:ciao:
Vesponauta
26-04-12, 16:47
Mp! ;-)
tommyramone
26-04-12, 18:01
Tutto pronto,stamattina ho anche chiamato il campeggio per avvisare,domani dovrei anche riuscire a sganciarmi dal lavoro un'ora prima,così guadagno qualcosa per il viaggio... :ok:
Tutto pronto,stamattina ho anche chiamato il campeggio per avvisare,domani dovrei anche riuscire a sganciarmi dal lavoro un'ora prima,così guadagno qualcosa per il viaggio... :ok:
non vedo bene dalla foto ... ma hai caricato il px???ero convinto venissi in carotina ....
io ho lasciato mezz'ora fa la vespa in garage, bagagli caricati, tutto pronto per partire, domattina in sella! :ok:
tommyramone
26-04-12, 21:36
Eh,la foto è scura,sì,è il px,son riuscito a farcelo stare,la carotina era il piano b... :-)
InsettoScoppiettante94
26-04-12, 22:54
A domani, gente! :mrgreen:
:ciao: Lore
Gabriele82
26-04-12, 23:33
non vedo bene dalla foto ... ma hai caricato il px???ero convinto venissi in carotina ....
io ho lasciato mezz'ora fa la vespa in garage, bagagli caricati, tutto pronto per partire, domattina in sella! :ok:
una foto della stilografica da viaggio?
:ciao::ciao::ciao::ciao:
Divertiti Fede!
una foto della stilografica da viaggio?
Divertiti Fede!
Alla fine non ho capito se scende in stilo o in PX.
Male che vada, per la foto cerco di rimediare io :mrgreen:
:ciao:
Buon viaggio a chi parte oggi! :ok:
:ciao:
Quasi, mi manca giusto da cambiare lo spillo e mettere gomme nuove con cerchi. Il tutto sarà montato Venerdì, al Garage Sociale di Vespizza... :mrgreen:
Ti aspetto! io invece ieri sera ho finito di montare il disco flottante della Polini. C'è stato tanto lavoro di adattamento ma ne è valsa la pena!:boxing:
Gabriele82
27-04-12, 08:17
Alla fine non ho capito se scende in stilo o in PX.
Male che vada, per la foto cerco di rimediare io :mrgreen:
:ciao:
Grazie Ruggero..anche alla tua....non voglio mica fare differenze...:D
Ciao!
Portato i bambini a scuola, messi i vestiti da viaggio.
Oragli ultimissimissimi controlli e... si parte! :risata1:
A presto, Toscanacci! :mrgreen:
:ciao:
buon viaggio, ti aspettiamo!
tommyramone
27-04-12, 12:39
Ultimi preparativi e tra mezz'oretta parto,ci si vede a Ostia... :ok:
Buona strada a tutti e mi raccomando,ragazzi!!! :mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
Vesponauta
27-04-12, 13:45
FedeBO è qui da me, da 45 minuti!
AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!! :lol:
Gabriele82
27-04-12, 13:57
FedeBO è qui da me, da 45 minuti!
AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!! :lol:
:shock:
già?
salutameloo!!!!
FedeBO è qui da me, da 45 minuti!
AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!! :lol:
PX o Stilografica?
PX o Stilografica?
Mah? E' diventata una soap opera ormai... :mrgreen:
Lo scopriremo a Ostia, mi sa...
Appena posso posto una foto della stilo in assetto da viaggio :)
Zio, ci mancherai :cry:
Rimettiti presto e mi raccomando, per la tremari non ci sono certificati che tengano!
:ciao:
Ragazzi (Francè) per domani mattina, visto che i tempi sono strettissimi, vedete se riuscite a farmi sapere se devo puntare per l'Eden Park o per Via Verdi.
Fatemi anche sapere se riuscite a concedere qualcosina in più su quella partenza delle 8.00
Io in ogni caso mi organizzo per essere lì intorno a quell'ora.
Fino a stasera dopo cena vi leggo.
:ciao:
InsettoScoppiettante94
27-04-12, 14:40
FedeBO è qui da me, da 45 minuti!
AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!! :lol:
Ok, ottimo. Io finisco di prepararmi, passo da Giorgino per l'upgrade di sicurezza e vengo a bussarvi. ;-)
:ciao: Lore
Vesponauta
27-04-12, 16:42
PX o Stilografica?
Non te lo dico... :ciapet:
Vesponauta
27-04-12, 16:43
A presto, Toscanacci! :mrgreen:
:ciao:
Arrivato!
AEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!! :lol:
Vesponauta
27-04-12, 20:24
Fatemi anche sapere se riuscite a concedere qualcosina in più su quella partenza delle 8.00
Fai come puoi, ti aspettiamo da me.
Buon divertimento ragazzi.....non dimenticate una birra anche per me......e prudenza mi raccomando :ciao: Riccardo
tommyramone
27-04-12, 21:51
Arrivato a Ostia alle 19,successivamente sono arrivati anche Dragonetribale ed Appino,il tempo di farci una pizza al ristorante del campeggio e ci hanno raggiunti anche Senatore e signora,a domani per chi deve arrivare... :-)
Arrivato a Ostia alle 19,successivamente sono arrivati anche Dragonetribale ed Appino,il tempo di farci una pizza al ristorante del campeggio e ci hanno raggiunti anche Senatore e signora,a domani per chi deve arrivare... :-)
Appino è difficile che sia arrivato alle 19......è entrato in autostrada a Sasso Marconi alle 18:45 ed ora è a Fabro che ha appena finito di cenare al Buttero!!!!
Chi si è spacciato per me? :boxing:
Tutto pronto!!
Domattina si parte di buon ora con Nicotronico per incontrare gli amici di Perugia, e poi via verso Ostia!!
CI vediamo!!:ok:
:ciao::ciao:
tommyramone
28-04-12, 19:04
Appino è difficile che sia arrivato alle 19......è entrato in autostrada a Sasso Marconi alle 18:45 ed ora è a Fabro che ha appena finito di cenare al Buttero!!!!
Chi si è spacciato per me? :boxing:
Ovviamente ho preso una cantonata,ho fatto casino con i nick,dopo per farmi perdonare ti pago un caffè al bar del campeggio... :-D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.