Visualizza Versione Completa : itinerario Modena - Cimone
Gabriele82
24-03-12, 01:00
Ciao a tutti..
Parlando con Gabri1987 che è più bravbo di me col pc, si stava pensando di andare a mangiare un panino sulla vetta del Cimone...
Data ancora da decidere, ma direi una domenica di aprile/maggio..
qui di seguito un possibile itinerario facendo perno di partenza la rotonda dell'estense a pozza.
Pensandoci l'estense, se da un lato è poco suggestiva, è larga e molto diritta, quindi anche relativamente sicura, e agevole nella risalita.
Il punto B è l'incrocio/deviazione per acquaria Montecreto.
Probabile incontro con gli amici Toscani che si vogliono aggregare, per poi tornare su da Sestola, pian del Falco, e via dicendo, fino a Pian Cavallaro, che in mappa non è segnato, ma esiste..
Dopodichè si prosegue a piedi fino alla cima..:Lol_5::Lol_5::mrgreen::risata1:
da Via Vignola a Hotel Passo del Lupo - Google Maps (http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Vignola&daddr=44.437541,10.833157+to:acquaria+to:lago+dell a+ninfa+to:passo+del+lupo&hl=it&ll=44.368042,10.8078&spn=0.533067,1.352692&sll=44.201897,10.461731&sspn=0.534576,1.352692&geocode=FdhppwIdoEWmAA%3BFSUQpgIdBU2lAClNFEFRRbIqE zFxvLb4C5sHEw%3BFcSiowIdMD6kACkn1hfij6QqEzF6I6krFb 4gOQ%3BFe2WogIdSKajACFiGzjB--BGIA%3BFX-pogId45CjACHhD4KKyrpZAQ&t=h&mra=ls&via=1&z=10)
Gabriele82
24-03-12, 01:03
Se invece non ci sono Toscani che si aggregano facciamo banalmente la Fondovalle fino a Fanano, e poi su per pian del Falco, Pian Cavallaro, Cimone!:ciao:
Gabriele82
24-03-12, 15:43
Da dove si parcheggia, alla cima del Cimone quanto c'è? (= quanto c'è da fare a piedi?)
Dalle informazioni in mio possesso, se si arriva in vespa a Pian Cavallaro, direi una mezz'oretta.
Tenete presente che comunque siamo oltre i 2000 mt di altitudine, quindi un minimo di vestiario adatto non guasta, tipo attrezzatura da Trekking (scarponcini felpa e giubbino)
Se invece dobbiamo partire dal Lago della Ninfa, direi oltre un'ora di camminata.
Ho comunque mandato una mail all'ufficio turistico del Cimone in merito, vediamo se e cosa mi rispondono..
Da Correggio (RE) a modena lo faccio spesso... arrivare più in giù non è un problema! Sarebbe bello un giretto verso Fanano o zone limitrofe...
Sei il benvenuto..
Tieni presente, che questo itinerario prevede una parte di scarpinata, e siamo si nei paraggi di Fanano, ma a 1000 metri più in alto..:mrgreen:
Ragazzi io sto a Vado (vicino Sasso Marconi) mi piacerebbe unirmi al gruppo e potrei farmi trovare nei pressi di Vignola che ne dite??Cavolo però la scarpinata di un'ora è pesaa :orrore::orrore::orrore: non si riesce ad arrivare in cima con la nostra vespuccia?? :Ave_2::Ave_2:
Ragazzi io sto a Vado (vicino Sasso Marconi) mi piacerebbe unirmi al gruppo e potrei farmi trovare nei pressi di Vignola che ne dite??Cavolo però la scarpinata di un'ora è pesaa :orrore::orrore::orrore: non si riesce ad arrivare in cima con la nostra vespuccia?? :Ave_2::Ave_2:
Pelandrone,muovi ste gambe :Lol_5::Lol_5::Lol_5::ok::ok::ciao::ciao:
Hai ragione Calabrone!!Anche te fai parte dell'uscita con arrampicata finale??
Mmmmhhh,dalla Calabronia mi sara' un po difficile :testate::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
ahahahah come non detto!! :testate:
Vespa 50 L
25-03-12, 17:55
Gran bel giretto Gabri! Ho dato un'occhiata alla zona tramite il web e devo dire che è molto suggestiva!
Special Dave
25-03-12, 18:03
Ragazzi io sto a Vado (vicino Sasso Marconi) mi piacerebbe unirmi al gruppo e potrei farmi trovare nei pressi di Vignola che ne dite??Cavolo però la scarpinata di un'ora è pesaa :orrore::orrore::orrore: non si riesce ad arrivare in cima con la nostra vespuccia?? :Ave_2::Ave_2:
Se parti da vignola li raggiungiamo insieme!
Ora vedo di cambiare gli ammortizzatori e sono pronto anche io :D
Mmmmhhh,dalla Calabronia mi sara' un po difficile :testate::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
Eddai.......parti per tempo :risata::risata::risata:
Ragazzi io sto a Vado (vicino Sasso Marconi) mi piacerebbe unirmi al gruppo e potrei farmi trovare nei pressi di Vignola che ne dite??Cavolo però la scarpinata di un'ora è pesaa :orrore::orrore::orrore: non si riesce ad arrivare in cima con la nostra vespuccia?? :Ave_2::Ave_2:
Il problema non è tanto la scarpinata, è lasciare la Vespa incustodita che preoccupa un pò!!!!
Gabriele82
26-03-12, 00:07
Ragazzi io sto a Vado (vicino Sasso Marconi) mi piacerebbe unirmi al gruppo e potrei farmi trovare nei pressi di Vignola che ne dite??Cavolo però la scarpinata di un'ora è pesaa :orrore::orrore::orrore: non si riesce ad arrivare in cima con la nostra vespuccia?? :Ave_2::Ave_2:
Se non vengono i toscani penso che saliremo da Vignola, ovvero, la fondo valle.
Se invece viene qualche Toscano, per andargli incontro faremo l'Estense da Pozza, poi deviamo poco dopo Piantacroce per "tornare" in direzione Sestola-Pian del Falco.
Mmmmhhh,dalla Calabronia mi sara' un po difficile :testate::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
Se vieni ne sarei onorato!;-)
Gran bel giretto Gabri! Ho dato un'occhiata alla zona tramite il web e devo dire che è molto suggestiva!
Sono molto curioso nel vedere la cima, spero vivamente in una giornata limpida, dicono sia il punto migliore per vedere l'Italia..:mavieni:
Se parti da vignola li raggiungiamo insieme!
Ora vedo di cambiare gli ammortizzatori e sono pronto anche io :D
Conto di vederti!!:ok:
ecco qualche foto per renderci conto di dove andiamo..
AlpiApuane.com - Alpinismo, turismo e informazione locale - Il Monte Cimone (http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=26)
103754
103755
103756
103757
Special Dave
26-03-12, 07:02
Il cimone è magnifico e la salita a piedi non ci farà male! Dai che sono carico! :mrgreen:
scusami gabri per la "pausa" dal forum proprio mentre hai aperto questo topic, (OT:ma nel weekend ho costruito un accessorio per la Vespetta, oggi pome copro con il trasparente e domani vi faccio vedere...)
sai già tutto quello che penso del percorso...
appena ho in mano la "VR Card" assicuro e metto in moto...
non voglio rovinare la sorpresa a nessuno, ma questa è una foto, sci ai piedi, fatta dalla quota di Piancavallaro...
ps. per l'eventuale pausa ad acquaria bisogna sentire come stanno a rifornimenti, questo non è proprio periodo di funghetti...
Gabriele82
26-03-12, 10:35
Ho telefonato alla municipale di fanano. Ho vespa possiamo andare fino al lago della ninfa, dopo ci vorrebbe un permesso dell'aeronautica ..
Quindi Si parcheggia e proseguiamo a piedi, da li almeno un'ora abbondante ci vuole, dipende dal passo..
Ho vespa possiamo andare fino al lago della ninfa, dopo ci vorrebbe un permesso dell'aeronautica
ma nooooooo... da quando???? uff...portare su le vespette sarebbe stato magnifico...
Quindi Si parcheggia e proseguiamo a piedi, da li almeno un'ora abbondante ci vuole, dipende dal passo..
ci sarebbe (a questo punto metto il condizionale perchè io ero rimasto a quando si poteva salire in macchina/vespa) la possibilità di fermarsi a Passo del Lupo e prendere la funivia fino a Pian Cavallaro.
ma magari non c'è più nemmeno questa attiva nel periodo di chiusura degli impianti...
la mia opinione è che farsi in giornata, dopo la guida e/o il pranzo, la scarpinata Lago della ninfa/Cima Cimone faccia diventare la giornata un odissea piuttosto che uno svago:-):-):-)
E chiedere il permesso all' Aeronautica?
verrei anche io, ma lo specialino è ancora poco affidabile:cry:
Special Dave
26-03-12, 15:32
verrei anche io, ma lo specialino è ancora poco affidabile:cry:
Perchè?
Io ci vado con la mia special da battaglia
l'ho appena restaurata e ha ancora grossi problemi di carburazione/accensione
Special Dave
26-03-12, 15:38
l'ho appena restaurata e ha ancora grossi problemi di carburazione/accensione
Tirati su le maniche e via in garage :mrgreen:
Prima della data definitiva vedrai che riuscirai a fare tutto e poi..più siamo meglio è!
:ciao:
Tirati su le maniche e via in garage :mrgreen:
Prima della data definitiva vedrai che riuscirai a fare tutto e poi..più siamo meglio è!
:ciao:
Seguo con interesse,se qualche toscano di aggrega vengo moooolto volentieri! meglio se per maggio però...intanto mobilito il Tocco93...la vò vedere la special a su per i monti a 30 all'ora :sbonk::sbonk:
Dave...non sò perchè ti ho citato :mrgreen:
Gabriele82
26-03-12, 15:45
Dai branco di pelandroni..non vi spaventerete per una passeggiata tra i monti.
Stavolta per pranzo Gabri pensavo ad un panino proprio per non perdere tempo e mobilità per raggiungere meglio la cima.
Il caffè lo prendiamo al rifugio, prima di partire per la discesa.
Il permesso Si può anche richiedere, ma dubito lo concedano..
Ciao ragazzi a me piacerebbe questo giro che volete fare :mavieni: Qui a Pisa simao in tanti vedo di radunare uno stormo pronto per partire! Per Aprile o MAggio andrebbe bene! PArtirei da Pisa e da lì vi potremmo raggiungere!:ok:
Special Dave
26-03-12, 15:53
Allora formiamo un bel gruppetto!
Io ci sono in tutti i casi,contatemi!
Oh... contatemi SICURO!!! Se la data è valida e combacia con i miei impegni io vengo molto volentieri!
Per la scarpinata: l'ho già fatta una volta ed è meno pesante di quel che possa sembrare. Tutta in salita, ma in un'oretta si arriva su senza problemi.
Special Dave per me va benissimo trovarci a Vignola anche perchè so dov'è!!Per quanto riguarda la vespa pure io ho un 50ino special da battaglia con sotto un 90...prima di partire una piccola preghierina e che dio me la mandi buona!!Io ci sono direi!
Ciao ragazzi a me piacerebbe questo giro che volete fare :mavieni: Qui a Pisa simao in tanti vedo di radunare uno stormo pronto per partire! Per Aprile o MAggio andrebbe bene! PArtirei da Pisa e da lì vi potremmo raggiungere!:ok:
Vespizza nel caso mi aggrego...tanto per il Cimone non credo che passerete lontani da Altopascio dove stà il mio collega...altrimenti ci si rietrova...sempre se volete un 19enne con un PX blu da battaglia :mrgreen::mrgreen:
Vespizza nel caso mi aggrego...tanto per il Cimone non credo che passerete lontani da Altopascio dove stà il mio collega...altrimenti ci si rietrova...sempre se volete un 19enne con un PX blu da battaglia :mrgreen::mrgreen:
Sicuro! :ok:
Gabriele82
26-03-12, 21:34
Oh... contatemi SICURO!!! Se la data è valida e combacia con i miei impegni io vengo molto volentieri!
Per la scarpinata: l'ho già fatta una volta ed è meno pesante di quel che possa sembrare. Tutta in salita, ma in un'oretta si arriva su senza problemi.
Cercheremo di indovinare una data dove tutti bene o male siano presenti..
io ho un due mesi pesantini, se non riusciamo entro aprile, primi di maggio, per me si salta fino direi a luglio, quando rientrerò dal viaggio di nozze.
Dato che l'hai già fatta, spiegaci meglio, io ho solo un'idea sul circa.
Sei partito dal Lago?
Se ho ben capito sono un circa 600 mt di dislivello tutti costanti senza troppe pendenze, quindi ben fattibile.
Solo il primo tratto è tra gli alberi?
Mi viene da pensare che date le altitudini sia quasi meglio farlo in luglio..che ne dici?
Special Dave per me va benissimo trovarci a Vignola anche perchè so dov'è!!Per quanto riguarda la vespa pure io ho un 50ino special da battaglia con sotto un 90...prima di partire una piccola preghierina e che dio me la mandi buona!!Io ci sono direi!
Valuta anche di andare direttamente a Fanano, la allunghi ad andare a Vignola, anche se bisogna valutare la strada.
Vespizza nel caso mi aggrego...tanto per il Cimone non credo che passerete lontani da Altopascio dove stà il mio collega...altrimenti ci si rietrova...sempre se volete un 19enne con un PX blu da battaglia :mrgreen::mrgreen:
Tu sei già confermato..:Lol_5:
Allora formiamo un bel gruppetto!
Io ci sono in tutti i casi,contatemi!
Anche te..per te c'è già pronto il panino..:mrgreen:;-):ciao:
Ecco qui di seguito il tragitto con le tappe di circa tutti i partecipanti convergenti..
Gabriele82
26-03-12, 21:35
da Vado, Monzuno BO a Vignola MO - Google Maps (http://g.co/maps/mez46)
Si sono partito da Lago. La strada è tutta segnalata, quindi non ci si perde. Se non ricordo male c'è anche la seggovia che porta un po' più su.
Il dislivello non me lo ricordo, ma gli alberi ci sono fino a circa metà, poi si diradano (dove ci sono le piste da sci) e inizia ad essere più roccioso.
Come dicevo è una bella salitona, ma si fa abbastanza tranquillamente. Magari chi non è allenato va più piano e fa più pause, ma non è una super-faticaccia, e comunque dopo il panorama merita parecchio.
Per la temperatura non saprei, io ci andai ad Agosto e su faceva freschino, ma ci si stava anche in maglietta... forse ad aprile-maggio c'è ancora un po' di neve, ma se c'è la seggovia si può andare su con quella e dove si arriva si arriva! Anche se c'è la neve comunque non dovrebbe essere freddissimo!
io spero di esserci se definiamo una data per tempo mi organizzo prima e bon ma comunque se è da giugno in poi non ci sono problemi scolastici :D
Allora formiamo un bel gruppetto!
Io ci sono in tutti i casi,contatemi!
noi comunque durante le vacanze di pasqua se compa si mette apposto con la vespa possiamo farci una scampagnata fino a fanano.
prendiamo la fondovalle e via.
Gabriele82
26-03-12, 21:47
Si sono partito da Lago. La strada è tutta segnalata, quindi non ci si perde. Se non ricordo male c'è anche la seggovia che porta un po' più su.
Il dislivello non me lo ricordo, ma gli alberi ci sono fino a circa metà, poi si diradano (dove ci sono le piste da sci) e inizia ad essere più roccioso.
Come dicevo è una bella salitona, ma si fa abbastanza tranquillamente. Magari chi non è allenato va più piano e fa più pause, ma non è una super-faticaccia, e comunque dopo il panorama merita parecchio.
Per la temperatura non saprei, io ci andai ad Agosto e su faceva freschino, ma ci si stava anche in maglietta... forse ad aprile-maggio c'è ancora un po' di neve, ma se c'è la seggovia si può andare su con quella e dove si arriva si arriva! Anche se c'è la neve comunque non dovrebbe essere freddissimo!
Bene..
personalmente non mi fa tanto paura la salitona, ma è giusto per avere quante più info possibili..
Sto seriamente pensando di farla in luglio, per goderci un pò di frescura, dall'afa padana, senza gelare..
Se cambia il tempo mentre siam su siamo "fo....uti"..:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen: o meglio...lavati..
E per esperienza una doccia in quota non è carino..
mi è capitato due anni fa ai piedi del Sassolungo a 2500 mt..è calata la nebbia e con essa una pioggia incessante a 3 ore di cammino dal passo Sella...:roll::azz::azz:
io spero di esserci se definiamo una data per tempo mi organizzo prima e bon ma comunque se è da giugno in poi non ci sono problemi scolastici :D
Tranquillo, sarà comunque una domenica..
Però, ora che mi ricordo (parliamo di 6-7 anni fa), ci mettemmo parecchio più di un'ora ad andare su... il dislivello è di 600m, ma la strada è più lunga... non ricordo benissimo, devo rispolverare la carta dei sentieri CAI per ricordarmi!
Gabriele82
26-03-12, 22:06
io l'ho appena chiusa in un cartone e caricata in auto per il trasloco..se riesci a guardarci tu mi fai un favore.
Oggi mi han risposto alla mail che avevo mandato all'ufficio competente, e mi han scritto che da Pian Cavallaro al Cimone ci vuole un'oretta, mentre dal lago, circa due..:mah:
Io sapevo circa la metà del tempo..
No han ragione, è più facile che vogliano 2 ore per andare su ;-)
Gabriele82
26-03-12, 22:22
appero...
Dunque dunque..
quindi è meglio partire prestino la mattina..
E' anche vero che ci possiamo "abilmente" ritirare per mal tempo e andare a Cà cerfogli...:mrgreen::mrgreen:
Gabri da Vado-Monzuno a Vignola forse in un ora e un quarto ci arrivo.Comunque la strada la so!!Dai che sta nascendo un bel gruppone,una bella balotta!!Oh ma tutti maschi??Una bella vespista da contenderci non c'è?? :rulez::rulez::rulez:
Bisogna fare attenzione anche a quello, sul Cimone fa un gran vento e il tempo cambia in fretta.
Io terrei un piano d'emergenza, perché è facilissimo che ad andar su ci sia sempre bel tempo e poi arrivati al lago della ninfa si intraveda un bel nuvolone aleggiare sulla sommità della montagna...
Gabriele82
26-03-12, 22:25
Gabri da Vado-Monzuno a Vignola forse in un ora e un quarto ci arrivo.Comunque la strada la so!!Dai che sta nascendo un bel gruppone,una bella balotta!!Oh ma tutti maschi??Una bella vespista da contenderci non c'è?? :rulez::rulez::rulez:
Il fatto che dopo hai un bel tragittone da percorrere..;-)
Ho anche altre idee, più stradistiche diciamo, e meno "trekking"..tipo questa..
da Pozza, Maranello MO a Pozza, Maranello MO - Google Maps (http://g.co/maps/tcqyy)
Carina in ogni caso,ma sicuramente perdiamo in fatto di panorama..:roll:;-)
Gabriele82
26-03-12, 22:29
Bisogna fare attenzione anche a quello, sul Cimone fa un gran vento e il tempo cambia in fretta.
Io terrei un piano d'emergenza, perché è facilissimo che ad andar su ci sia sempre bel tempo e poi arrivati al lago della ninfa si intraveda un bel nuvolone aleggiare sulla sommità della montagna...
A quel punto penso sia molto più saggio parcheggiare le vespe davanti al rifugio del lago, prendere un tavolo dentro e ordinare...:mavieni::mavieni:;-)
E' per questo che mi raccomandoqualsiasi sia il tempo alla partenza da Pozza, occorre avere felpa, giacca, tuta impermeabile e anche un paio di pantaloni di riserva..si sa mai..
Ah e un paio di scarponcini ai piedi..;-)
Una strada molto bella, anche se meno trekkosa, è quella che da maranello porta a spezzano, poi a torre delle oche, salse di nirano, gombola, e su fino a palagano e polinago.
Sono stradine piccole, poco trafficate, piene di curve e con un panorama spettacolare.
Gabriele82
26-03-12, 22:34
Una strada molto bella, anche se meno trekkosa, è quella che da maranello porta a spezzano, poi a torre delle oche, salse di nirano, gombola, e su fino a palagano e polinago.
Sono stradine piccole, poco trafficate, piene di curve e con un panorama spettacolare.
ma no dai...Quella la conosco a memoria, bellissima, sicuramente...ma quella la facciamo dopo la colazione in centro con la morosa...:mrgreen:
Questo Thread è per veri Vespisti montanari...:mrgreen::mrgreen:
Ahah! A me va bene tutto!
Siamo nelle vostre mani ragazzi!!esco un attimo dal discorso e vado in off topic (se così si dice) la scarsa compressione che percepisco quando spedalo da cos'è dovuta ragazzi??
Gabriele82
26-03-12, 22:39
Sto spulciando google maps.
Scartando il monte Giovo (che prima o poi sarà mio (dopo il Cimone), anzi, se qualcuno si aggrega, molto volentieri) per...impegno fisico non da poco (c'è un breve tratto in ferrata) ho visto che andare all'Alpe Tre Potenze forse sarebbe fattibile, da Pavullo, e si arriva quasi in cima..
da Pozza, Maranello MO a Strada sconosciuta - Google Maps (http://g.co/maps/zmrmt)
Gabriele82
26-03-12, 22:42
Ahah! A me va bene tutto!
:mrgreen:
Quando vuoi fare delle stradine dintorni Serra, Varana, Torre delle Oche, io ci sono..;-)
Siamo nelle vostre mani ragazzi!!esco un attimo dal discorso e vado in off topic (se così si dice) la scarsa compressione che percepisco quando spedalo da cos'è dovuta ragazzi??
Boh?
dovrei vederla..
a gettito...la testa è stretta?
Eh Gabri mi chiedi troppo...facciamo che mi affiderò al mio meccanico di fiducia e si vedrà!!
:mrgreen:
Quando vuoi fare delle stradine dintorni Serra, Varana, Torre delle Oche, io ci sono..;-)
Boh?
dovrei vederla..
a gettito...la testa è stretta?
Volentieri, anche se in questo periodo mi sta venendo un po' il vomito, a furia di fare le ronde per il Rally di Modena 2012!
Gabriele82
26-03-12, 22:52
Volentieri, anche se in questo periodo mi sta venendo un po' il vomito, a furia di fare le ronde per il Rally di Modena 2012!
Spetta spetta spetta...
Quando dove e come?
Il Rally storico città di Modena, questo è il terzo anno che lo fanno ed è il terzo anno che vi partecipo con la Peugeot 205!
E' una gara di regolarità per auto storiche stradali e non! Una cosa piuttosto amatoriale, ma molto divertente!
TIM CROSS Organizzatore CSAI (http://www.timcross.it), trovi tutte le info a riguardo!
E' il 21 Aprile, ci stiamo allenando per tenere bene i tempi, quest'anno ambiamo al podio!
Gabriele82
26-03-12, 23:06
Bello!!!
ci sono anche le foto? non ne ho trovate..
maaaaaa... Egr. Gabriele82, lei a che ora pensava di levare l'ancora?
Hai MP
Special Dave
27-03-12, 07:49
Un amico è stato al Cimone la settimana scorsa ed ha detto che c'è ancora abbastanza neve..
Io sarà la seconda volta che faccio la salita a piedi,merita molto!
Il Rally storico città di Modena, questo è il terzo anno che lo fanno ed è il terzo anno che vi partecipo con la Peugeot 205!
E' una gara di regolarità per auto storiche stradali e non! Una cosa piuttosto amatoriale, ma molto divertente!
TIM CROSS Organizzatore CSAI (http://www.timcross.it), trovi tutte le info a riguardo!
E' il 21 Aprile, ci stiamo allenando per tenere bene i tempi, quest'anno ambiamo al podio!
Un paio di foto del 205 me le devi:mrgreen: amo i rally di qualche anno fa (se non si nota dall'avatar)nella fattispecie le gruppo B le adoro! purtroppo non ho mai visto gli anni d'oro del rally :(
Eheh, ma guarda che la mia 205 è stradalissima, non è da corsa!
Di queste:
https://lh6.googleusercontent.com/-APxNEoAlOuQ/TB-red693FI/AAAAAAAAATs/OX2i8MCcJCo/s640/DSC05937.JPG
La mia è la prima, quella rossa (in realtà quella foto è del 2010, adesso è un po' diversa)!
Eheh, ma guarda che la mia 205 è stradalissima, non è da corsa!
Di queste:
https://lh6.googleusercontent.com/-APxNEoAlOuQ/TB-red693FI/AAAAAAAAATs/OX2i8MCcJCo/s640/DSC05937.JPG
La mia è la prima, quella rossa (in realtà quella foto è del 2010, adesso è un po' diversa)!
Bellissima lo stesso !!!!
Gabriele82
27-03-12, 23:10
maaaaaa... Egr. Gabriele82, lei a che ora pensava di levare l'ancora?
Hai MP
Visto e risposto...
Levare l'ancora da dove? la mattina dici?
Boh...direi ritrovo nelle 8, 8 e 30?
Un amico è stato al Cimone la settimana scorsa ed ha detto che c'è ancora abbastanza neve..
Io sarà la seconda volta che faccio la salita a piedi,merita molto!
Stamattina si vedeva bene la cima tutt'ora abbondantemente innevata, penso sia il caso di aspettare ancora..:mrgreen:
Eheh, ma guarda che la mia 205 è stradalissima, non è da corsa!
Di queste:
https://lh6.googleusercontent.com/-APxNEoAlOuQ/TB-red693FI/AAAAAAAAATs/OX2i8MCcJCo/s640/DSC05937.JPG
La mia è la prima, quella rossa (in realtà quella foto è del 2010, adesso è un po' diversa)!
Bella, complimenti!!:ok:
Ragazzi per l'orario nessun problema...ma per il giorno??Parliamo di una domenica o di un sabato??Io ho la sfortuna(FORTUNA VISTO IL PERIODO) di lavorare anche al sabato!!
P.s.Case93 segui i rally?Conosci la lancia delta gialla di Giuliani FLUIDO CORSE??Ha l'officina davanti a casa mia e fa i campionati italiani in salita ultimamente.Sono stato qualche anno fa all'Abetone,fanno una bella gara!!
Gabriele82
28-03-12, 09:55
Sicuramente sarà una domenica! ;)
Perfetto allora!!Ora ne parlo anche a un mio amico che ha appena restaurato un'et3 blu marine che sta in zona Villanova di castenaso...magari si unisce per la gita fuori porta!
Ci potrei essere anche io… le uniche date che per adesso sono occupate dai miei impegni sono il 1* maggio che vado a vedere la gara di accelerazione di Vespe a Parma e il 13 maggio che c’è il raduno a Castelnuovo Rangone.
Comunque io adesso di vespe assicurate ho solo il Primavera della morosa, la mia 50 R fresca di restauro con un motore 75 Polini, 19 shbc e il 3 marce e che quindi fa i 60 sul pari…
Se mi aspettate ad andare su pianino ok… l’altra Vespa con il 175 Falc, freno a disco ecc non è assicurata…
Oppure monto un motore dell’et3 originale ma devo mettere insieme il banco!
Per l’itinerario dipende da dove si parte, io l’ho fatto a piedi: se parti dalla base ci vuole 1 ora, se si parte dal lago della Ninfa 2 ore di camminata….
Comunque si può anche solo andare al Lago a prendere un caffè e farsi 2 chiacchere!
Oppure sarebbe bello anche andare a fare un giro a san Pellegrino in Alpe se si vuole girare in montagna!
L’unica cosa che ci vuole è il motore: quando andavo a fare il raduno di Pavullo con la vespa con il 144 Falc ci si divertiva nei tornanti!! Adesso si fa quel che si può….
Se si decide qualcosa mi aggiorna magari SpecialDave che ha anche il mio numero…
a seconda del periodo se sono libero potrei venire volentieri anche io.
Pero non ho capito quale è il sentiero che volete fare a piedi, hai una cartina cai da linkare?
Sto spulciando google maps.
Scartando il monte Giovo (che prima o poi sarà mio (dopo il Cimone), anzi, se qualcuno si aggrega, molto volentieri) per...impegno fisico non da poco (c'è un breve tratto in ferrata) ho visto che andare all'Alpe Tre Potenze forse sarebbe fattibile, da Pavullo, e si arriva quasi in cima..
da Pozza, Maranello MO a Strada sconosciuta - Google Maps (http://g.co/maps/zmrmt)
sul giovo ci sono stato un paio di volte.
una delle quale ho campeggiato 3-4 giorni nei dintorni del lago santo, una notte abbiamo dormito al "giro del diavolo".... cosi chiamato perche secondo la leggenda S.Pellegrino ci incontro il diavolo, e con uno schiaffone lo buttò sulle Alpi Apuane, facendolo sbattere proprio sul monte forato e facendo il famoso foro.
Monte forato sul quale sono stato proprio in vespa, e poi a pedi, questa estate. molto bella la cima ed anche i vari sentieri possibili.....
Anch'io sono un amante di quelle strade.
Purtroppo non posso garantire una disponibilità, ma se sono libero mi aggrego volentieri!
Se andassimo su da Fanano si potrebbe anche arrivare da Ospitale a Ca Pallai o meglio a Capanna Tassoni. E li si arriva in Vespa tranquilli (c'è la strada) non è la cima ma son comunque 1400 mt... Fresco ci sarà! Scherzi a parte. Dite la data e vedo di esserci (se riesco porto la sposa...) a patto che sia una domenica... il Sabato lavoro...
Ragazzi per l'orario nessun problema...ma per il giorno??Parliamo di una domenica o di un sabato??Io ho la sfortuna(FORTUNA VISTO IL PERIODO) di lavorare anche al sabato!!
P.s.Case93 segui i rally?Conosci la lancia delta gialla di Giuliani FLUIDO CORSE??Ha l'officina davanti a casa mia e fa i campionati italiani in salita ultimamente.Sono stato qualche anno fa all'Abetone,fanno una bella gara!!
OT
Si la ho presente! mi fece vedere un video un mio amico che fece ad un rally storico! stupende quelle auto! il rally è morto negli anni 90 per me!
Gabriele82
29-03-12, 00:39
Ci potrei essere anche io… le uniche date che per adesso sono occupate dai miei impegni sono il 1* maggio che vado a vedere la gara di accelerazione di Vespe a Parma e il 13 maggio che c’è il raduno a Castelnuovo Rangone.
Comunque io adesso di vespe assicurate ho solo il Primavera della morosa, la mia 50 R fresca di restauro con un motore 75 Polini, 19 shbc e il 3 marce e che quindi fa i 60 sul pari…
Se mi aspettate ad andare su pianino ok… l’altra Vespa con il 175 Falc, freno a disco ecc non è assicurata…
Oppure monto un motore dell’et3 originale ma devo mettere insieme il banco!
Per l’itinerario dipende da dove si parte, io l’ho fatto a piedi: se parti dalla base ci vuole 1 ora, se si parte dal lago della Ninfa 2 ore di camminata….
Comunque si può anche solo andare al Lago a prendere un caffè e farsi 2 chiacchere!
Oppure sarebbe bello anche andare a fare un giro a san Pellegrino in Alpe se si vuole girare in montagna!
L’unica cosa che ci vuole è il motore: quando andavo a fare il raduno di Pavullo con la vespa con il 144 Falc ci si divertiva nei tornanti!! Adesso si fa quel che si può….
Se si decide qualcosa mi aggiorna magari SpecialDave che ha anche il mio numero…
Lo spirito non è quello di correre, quindi direi che vieni su tranquillamente anche col 75..
Direi di esserci anche io a Castelnuovo, salvo impegni!
a seconda del periodo se sono libero potrei venire volentieri anche io.
Pero non ho capito quale è il sentiero che volete fare a piedi, hai una cartina cai da linkare?
sul giovo ci sono stato un paio di volte.
una delle quale ho campeggiato 3-4 giorni nei dintorni del lago santo, una notte abbiamo dormito al "giro del diavolo".... cosi chiamato perche secondo la leggenda S.Pellegrino ci incontro il diavolo, e con uno schiaffone lo buttò sulle Alpi Apuane, facendolo sbattere proprio sul monte forato e facendo il famoso foro.
Monte forato sul quale sono stato proprio in vespa, e poi a pedi, questa estate. molto bella la cima ed anche i vari sentieri possibili.....
Per andare sul Cimone pensavo di fare banalmente la strada asfaltata dell'areonautica.
Per il giovo, indicativamente, da Lago Santo, quanto ci vuole alla cima?
Se andassimo su da Fanano si potrebbe anche arrivare da Ospitale a Ca Pallai o meglio a Capanna Tassoni. E li si arriva in Vespa tranquilli (c'è la strada) non è la cima ma son comunque 1400 mt... Fresco ci sarà! Scherzi a parte. Dite la data e vedo di esserci (se riesco porto la sposa...) a patto che sia una domenica... il Sabato lavoro...
Le strade sono tante, e la voglia tanta...
per altre proposte invito però a postarle qui:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/49443-vespisti-di-modena-e-dintorni-giretto-domenicale.html
Io come disponibilità sono aperto praticamente a tutte le domeniche!
Beh quindi? Si decide o no?
Gabriele82
02-04-12, 22:48
Beh..sul Cimone c'è ancora neve...
e io ho la vespa dal meccanico..:mrgreen::mrgreen:
Ragazzi se portiamo a termine il "Cimone" io avrei da proporre un altro giretto...ma facciamo un passo alla volta!!
io da oggi sono:vespone:
molto bene!ci manca solo l'altro Gabry adesso e siamo pronti!
Gabriele82
06-04-12, 21:57
Pure io ci sono, con fili statore nuovi e anticipo da "viaggio"..:mrgreen:
Gabriele82
07-04-12, 14:25
Studiando un pò maps ho trovato quest'altra strada:
da Formigine MO a Monte Cimone - Google Maps (http://g.co/maps/dhd39)
Praticamente una volta arrivati a Pavullo, si prosegue fino poco prima di Riolunato, direzione le Polle.
Detto questo non so fino a che punto si possa proseguire dalle Polle..:mah:
qualcuno ha info in merito?
Fosse una domenica che la mia belvina è via con i nonni io e la mia signora ci aggregheremmo volentieri ma è un terno al lotto sapere quando.
Gabriele82
12-04-12, 20:26
ben volentieri appino!:ok:
per questo giro lascio la mia consorte a casa..magari le faccio fare qualcosa di più semplice..:mrgreen:
La mia verrebbe volentieri ovunque ma il "grande" capo ci impegna quasi tutto il tempo..........a giustissima ragione poi!!!!
Gabriele82
13-04-12, 18:46
La mia verrebbe volentieri ovunque ma il "grande" capo ci impegna quasi tutto il tempo..........a giustissima ragione poi!!!!
Quanto tempo ha il Grande Capo?:mrgreen:
Gabriele82
13-04-12, 23:49
Ecco ho modificato un pò il percorso, togliendo la scarpinata, si potrebbe fare questo percorso, ovvero "circumnavigare" il cimone, passando per Fiumalbo, l'Abetone, passando vicino alla Doganaccia (ci sarebbe da lasciare le vespe e addentrarsi per visitare il famoso Doccione...:roll:..ma tiriamo avanti..) passo della Croce Arcana, discesa per Fanano, e via..
Il tutto in circa 160 km, circa 3ore mezzo, ma io sto largo e dico 4, 4 emezzo..
Ovviamente si può pensare di fare un lauto pranzo, in loco, località da decidere...a naso..
che ne dite di questo tragitto?
Ah ovviamnete bisogna appurare la fattibilità del tratto abetone-doganaccia-passo croce arcana, io personalmente non la conosco..:mah:
aggiornamento:
ho consultato google, e panoramio..il passo della croce arcana è uno spettacolo (FORSE) è percorribile senza permessi, ma dobbiamo telefonare in comune a Fanano, la strada è sterrata stando alle foto di panoramio..
altrimenti bisogna deviare e andare al passo della futa..
Gabriele82
14-04-12, 00:15
Ipassi Abetone & CroceArcana (http://www.freevax.it/PASSI/PassoABETONEARCANA.htm)
uffa come sospettavo..
la strada da Fanano al passo Croce Arcana è in sterrato..:azz:
questo link però è incoraggiante..
http://www.freevax.it/PASSI/PassoBRASAARCANA.htm
parlano pure del pranzo..
Il tratto di strada che interessa il Passo della Croce Arcana dovrebbe essere il seguente:
Fanano Modena, Italy to Cutigliano Pistoia, Italy - Google Maps (http://maps.google.com/maps?saddr=Fanano,+Italy&daddr=cutigliano,+italy&hl=en&ll=44.178757,10.773468&spn=0.306789,0.519104&sll=44.100481,10.756407&sspn=0.153599,0.259552&geocode=FRmRogIdYrOkACmlKJ5Wu6IqEzGG44-LUYEgjA%3BFYHroAIdNyGkACkf8l0kypsqEzGdZGNkBukIsg&oq=fanano,+italy&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=11)
A giudicare dallo zig-zag si direbbe un pezzo bello denso di curve e di sicuro interesse vespistico. Altezza al picco: 1.660 m circa.
Gabriele82
16-04-12, 00:21
Direi che indicativamente il percorso sia proprio quello.
Unico ostacolo che il tratto è sicuramente in sterrato, e la parte peggiore penso sia quella modenese, anche se nel 2007 la strada è stata rimessa in ordine.
Ho trovato alcuni forum di motociclisti che l'han fatta, e menzionavano che la discesa verso fanano era meno agevole e più accidentata.
nel sito del frignano ho appunto trovato che i lavori sono terminati nel 2007.
Tutto sta a verificare se la strada è tutt'ora percorribile.
Quanto tempo ha il Grande Capo?:mrgreen:
18 mesi.....comanda alla grande!
Gabriele82
16-04-12, 10:10
18 mesi.....comanda alla grande!
:ok:
Complimenti, penso sia il periodo migliore, comincia l'apprendimento, e (si spera) dorme di più, e piange di meno..;-)
La strada è davvero molto bella, io però valuterei un bel pic-nic in riva al lago della Ninfa.
La strada confermo che è sterrata, ma se non sbaglio è un facile sterrato, una cosa abbastanza tranquilla (un po' come il ghiaino delle vecchie strade di campagna). Bisognerebbe andare su a vedere.
Gabriele82
16-04-12, 10:31
qui ci sono un pò di foto e un bel resoconto.
Ipassi Abetone & CroceArcana (http://www.freevax.it/PASSI/PassoABETONEARCANA.htm)
(p.s. è un bel sito, molto semplice, e ci sono tanti itinerari da fare in moto un pò..fuori dal solito..)
Dall'idea che mi sono fatto è una strada molto semplice, sopratutto nella parte toscana (da li si potrebbe proseguire verso l'abetone e aggirare il Cimone).
Tu la conosci più o meno?
Sai se si imbocca da Fanano? non sono pratico da Fanano, solitamente da li vado su a Sestola, mi ricordo da bimbo che ci andavamo spesso.
Quando sto meglio, e fa più caldo, una capatina in luogo ce la vado a fare...ma tanto vale beccarci e tentare, tutt'alpiù giriamo i tacchi e cambiamo meta..:mrgreen:, dirottando verso il rifugio della ninfa per esempio..
L'ho fatta una volta in bicicletta, 7 anni fa. Ricordo che era parecchio facile, addirittura io ero in mountain bike ma il mio amico in graziella. Con la Vespa non ho mai girato sullo sterrato, ma secondo me è fattibilissimo.
A patto di beccarsi qualche sassolino sulla scocca.
Gabriele82
16-04-12, 11:13
L'ho fatta una volta in bicicletta, 7 anni fa. Ricordo che era parecchio facile, addirittura io ero in mountain bike ma il mio amico in graziella. Con la Vespa non ho mai girato sullo sterrato, ma secondo me è fattibilissimo.
A patto di beccarsi qualche sassolino sulla scocca.
Beh allora se l'ha fatto in graziella direi si possa tranquillamente fare...vabè che la graziella va ovunque..:mrgreen::azz::roll::ok:
Per i sassolini ci avevo già pensato, io personalmente mi attrezzerò con un foglio di gomma tagliato a misura della parte anteriore dello scudo e della pedana (lasciando libero il pedale freno con un foro, fermandomi prima del cavalletto) montato all'occorrenza prima di iniziare lo sterrato, fissato con alcune mollette fermacarta (quelle bastarde che schiacciano le dita..)
Però bisogna sentire anche dagli altri, sai magari a qualcuno scoccia fare lo sterrato (i sassolini vanno ovunque, anche sotto al parafango anteriore). Per quanto mi riguarda a me sta benissimo. :mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 11:27
in effetti a me darebbe un pò noia..ma di certo non obbligo nessuno, per quanto mi riguarda, passato giugno, ovvero, direi sicuramente in luglio, una domenica mattina parto, e vado su, ovviamente chi vuole venire è bene accetto..;-)
C'è anche da dire che non mi metterò a fare le derapate sulla ghiaia...metto la modalità nonno col cappello!:risata::mrgreen:
Ovviamente! Cappello sul casco incluso! :mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 11:31
Ovviamente! Cappello sul casco incluso! :mrgreen:
non ti dimenticare gli occhiali televisore size xxxl!:mrgreen::azz:
in effetti a me darebbe un pò noia..ma di certo non obbligo nessuno, per quanto mi riguarda, passato giugno, ovvero, direi sicuramente in luglio, una domenica mattina parto, e vado su, ovviamente chi vuole venire è bene accetto..;-)
C'è anche da dire che non mi metterò a fare le derapate sulla ghiaia...metto la modalità nonno col cappello!:risata::mrgreen:
teniamoci informati, che cercherò di non mancare...
ps. ultima di luglio e prima di agosto escluse...
Gabriele82
16-04-12, 13:53
teniamoci informati, che cercherò di non mancare...
ps. ultima di luglio e prima di agosto escluse...
Ottimo, poi più avanti ci aggiorneremo per questo giro..nel frattempo ne possiamo portare avanti altri, per prendere confidenza con il mezzo, meno lunghi ed impegnativi, come vi avevo proposto nell'altro post.
Questo, come tu mi avevi fatto capire, non è proprio da primo pelo, ti dirò, non sono tranquillissimo sul tragitto, e capisco sia al "limite" del giretto, anzi...questo per me è quasi avventura...il passo penso sia proprio un bel posticino...sperduto!
Tutt'altra roba dell'Abetone...qui siamo in mezzo al nulla, e la cosa mi attira parecchio..:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sopratutto per la variabile tempo, come sempre in quota, il tempo è molto ballerino, quindi, anche se relativamente vicino a casa, obbligatoriamente, per la nostra salute, bisogna portarsi un bel "guardaroba" per ogni evenienza...te lo dice uno a casa con la bronchite..:azz:
Gabriele82
16-04-12, 14:22
ecco allego qualche foto dal sito che avevo linkato, così evitate pure di aprire il link..:mrgreen::violino:
ecco allego qualche foto dal sito che avevo linkato, così evitate pure di aprire il link..:mrgreen::violino:
Davvero bella! direi fattibile...anche s enon ho inteso bene dovè:mrgreen: intanto però servirebbe una data in modo che anche noi Toscani possiamo organizzarci...nel caso dovrò mettere il filtro dell'aria al PX...
Io sono occupato solo il 23-24 giugno, il 19 Maggio, il 26 Maggio, e basta! Per il resto direi che non ho problemi!
Gabriele82
16-04-12, 14:36
Davvero bella! direi fattibile...anche s enon ho inteso bene dovè:mrgreen: intanto però servirebbe una data in modo che anche noi Toscani possiamo organizzarci...nel caso dovrò mettere il filtro dell'aria al PX...
se porti pazienza un minuto ti metto il link a maps..
comunque dovrebbe essere piuttosto vicino..
scusa, ma hai il filtro?
nel caso, metti una calza a rete all'imbocco del carburatore..
ecco il link..http://g.co/maps/ssf73
Io sono occupato solo il 23-24 giugno, il 19 Maggio, il 26 Maggio, e basta! Per il resto direi che non ho problemi!
beh anche il 13 maggio, no?
c'è da decidere se carpi, o castelnuovo..
io tutto giugno e la fine di maggio sono impegnato...:-)
Si, 13 Maggio è fattibilissimo, ma ho paura che faccia ancora parecchio freddo su!
Gabriele82
16-04-12, 14:57
Si, 13 Maggio è fattibilissimo, ma ho paura che faccia ancora parecchio freddo su!
Scusa, ho scritto male,il 13 maggio intendo dire che c'è sia il raduno di Castelnuovo Rangone, oppure quello di Carpi.
Forse nell'altro thread, avevo scritto che ci potremmo trovare a castelnuovo, salutare vecchi amici, e partire da li per un raduno alternativo, investendo i soldi dell'iscrizione per un pranzetto fuori mano..ma non troppo..
Perdonami ma faccio fatica a seguirti!
Premettendo che per me Castelnuovo è perfetto (sono di Castelnuovo! :mrgreen: ), non capisco di cosa parli quando fai riferimento a "i soldi dell'iscrizione"... quale iscrizione?
Tra l'altro ho pure perso il vecchio thread! :azz:
Gabriele82
16-04-12, 15:11
Perdonami ma faccio fatica a seguirti!
Premettendo che per me Castelnuovo è perfetto (sono di Castelnuovo! :mrgreen: ), non capisco di cosa parli quando fai riferimento a "i soldi dell'iscrizione"... quale iscrizione?
Tra l'altro ho pure perso il vecchio thread! :azz:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e/49443-vespisti-di-modena-e-dintorni-giretto-domenicale-6.html
ecco, ho fatto vari aggiornamenti, con nuove proposte, alternative e più semplici al Cimone.
(sono a casa con la bronchite, mi sto sbizzarrendo col pc...:mrgreen:)
Il raduno di castelnuovo, quello che faranno il 13 maggio, come tutti gli anni da 20 anni, con moto, moto d'epoca, scooter 50ini, e via dicendo.
C'è l'iscrizione al raduno che penso sia oltre i dieci euro, e se vogliamo mangiare li (eviterei) altri 20 euro mi pare...
con 30 e passa euro, io dico, ci troviamo li, facciamo un giro tra le moto, salutiamo i conoscenti (io devo farlo per forza...) poi partiamo per i fatti nostri, senza fare iscrizioni al raduno, e ce li spendiamo nel pranzo e nella benzina della vespa..
Chiaro?:mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 15:12
Ah, a scanso di equivoci, io non voglio nessuna iscrizione, quella di cui parlo è la quota di iscrizione richiesta per partecipare al giro imposto e seguito da chi partecipa al raduno di castelnuovo..;-)
Ah ok! Si ci sta, magari andiamo lì vicino, verso le sale di Nirano o qualche altro piccolo percorso di montagna poco impegnativo!
Un'altra idea è andare a Levizzano (strada davvero uber-semplice) e pranzare all'Osteria del Garò! Comunque sono tutte cose che possiamo decidere nel momento stesso in cui ci troviamo a Castelnuovo e decidiamo di partire!
Gabriele82
16-04-12, 15:19
Ah ok! Si ci sta, magari andiamo lì vicino, verso le sale di Nirano o qualche altro piccolo percorso di montagna poco impegnativo!
Un'altra idea è andare a Levizzano (strada davvero uber-semplice) e pranzare all'Osteria del Garò! Comunque sono tutte cose che possiamo decidere nel momento stesso in cui ci troviamo a Castelnuovo e decidiamo di partire!
:roll:
Garò?
Ehm...io avrei già un mutuo sulle spalle...:mrgreen::mrgreen:
sbircia sull'altro thread, avevo messo alcune mete palpabili in poco tempo..a levizzano ci si arriva in dieci minuti...ti pare un giro?:risata::risata:
:mrgreen:
Comunque no problem, si decide la mattina stessa.;-)
Io all'Osteria del Garò, con primo, gnocco e tigelle in quantità, dolce, vino, caffè e ammazzacaffè non ho mai superato i 20€...
Una volta ho superato i 20€, spendendone 22, optano per la grigliata mista al posto di gnocco e tigelle... insomma per me è tutt'altro che caro! :ok:
Gabriele82
16-04-12, 15:25
Io all'Osteria del Garò, con primo, gnocco e tigelle in quantità, dolce, vino, caffè e ammazzacaffè non ho mai superato i 20€...
Una volta ho superato i 20€, spendendone 22, optano per la grigliata mista al posto di gnocco e tigelle... insomma per me è tutt'altro che caro! :ok:
:azz::azz::azz:
Spetta un attimo, è quello di fronte al pub dell'artista?
Si proprio quello! Ci vado spesso e il mio menu classico mi è sempre costato 18€!
Allora non c'è proprio speranza che vi avviciniate a Carpi eh? Vabbè dai faccio lo sforzo e vengo a Castelnuovo! Comunque sono pienamente d'accordo per non fare i giri e il pranzo al raduno (30 euro per un piatto di pasta forse?!?) A Carpi costa forse di più (sui 40 totali...)ma non ne sono sicuro! Mi rimetto a voi!
Gabriele82
16-04-12, 15:34
Si proprio quello! Ci vado spesso e il mio menu classico mi è sempre costato 18€!
:mah:
ci sono stato una volta, anzi due, a cena con un'altra coppia di amici, e ricordo che avevo mangiato così così, e speso un capitale, oltre i 30 mi pare...:mah:
ma magari sono vecchio e ricordo male..
comunque disponibilissimo per una seconda chanche!;-)
Altrimenti, conosci l'Agriturismo villa di là?
io ci vado spesso (una volta la settimana circa) e mi trovo sempre benone..
il problema che sono tutti dietro casa, ma proprio dietro..:mrgreen:
mi piacerebbe provare questa:
LA TAVERNA DEL BRUTTO - Ristorante - Polignano - Visual Site (http://www.tavernadelbrutto.it/)
e ovviamente la già citata, cà cerfogli!:mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 15:35
Allora non c'è proprio speranza che vi avviciniate a Carpi eh? Vabbè dai faccio lo sforzo e vengo a Castelnuovo! Comunque sono pienamente d'accordo per non fare i giri e il pranzo al raduno (30 euro per un piatto di pasta forse?!?) A Carpi costa forse di più (sui 40 totali...)ma non ne sono sicuro! Mi rimetto a voi!
40 euro??!??!!!
ehm...mi pare che stiano perdendo i lumi della ragione se veramente si parla di queste cifre...
Io capisco tutto, però, con 40 euro ci faccio un nozze..:roll:
No no..faccio bene a fasre come sto facendo ultimamente, ci vado, parcheggio, faccio un giro e saluto, poi vado per la mia strada...;-)
Occhio che di fronte all'Artista ci sono due ristoranti: uno è caro e non è un granché, l'altro è l'Osteria del Garò... magari sei stato nel primo!
Mai stato alla taverna del brutto, ma Polinago è parecchio in là, alla faccia della passeggiata facile! :mrgreen:
Se vogliamo andare su c'è l'Ostaria della Peschiera che è un posto favoloso dove si mangia il pesce che pescano loro nel fiume dietro il ristorante!
Comunque si, diciamo che non si muore di fame in questa zona! :mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 15:43
Occhio che di fronte all'Artista ci sono due ristoranti: uno è caro e non è un granché, l'altro è l'Osteria del Garò... magari sei stato nel primo!
Mai stato alla taverna del brutto, ma Polinago è parecchio in là, alla faccia della passeggiata facile! :mrgreen:
Se vogliamo andare su c'è l'Ostaria della Peschiera che è un posto favoloso dove si mangia il pesce che pescano loro nel fiume dietro il ristorante!
Comunque si, diciamo che non si muore di fame in questa zona! :mrgreen:
da Castelnuovo Rangone MO a Polinago MO - Google Maps (http://g.co/maps/8ps87)
:mah::mah:
44 km sono tanti???!!:frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate:
:mrgreen::mrgreen:
...mi fai venire il dubbio..io sono stato in quello sopra le scalinate dove si mangiano delle cose non nostrane, tipo dei gnocchini fritti, fatti stretti e lunghi, poi ti portano innumerevoli intingoli (che a me non piacciono).
è proprio in curva, di fronte al pub, fa angolo col parcheggio che c'è a monte..
da Castelnuovo Rangone MO a Polinago MO - Google Maps (http://g.co/maps/8ps87)
:mah::mah:
44 km sono tanti???!!:frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate:
:mrgreen::mrgreen:
...mi fai venire il dubbio..io sono stato in quello sopra le scalinate dove si mangiano delle cose non nostrane, tipo dei gnocchini fritti, fatti stretti e lunghi, poi ti portano innumerevoli intingoli (che a me non piacciono).
è proprio in curva, di fronte al pub, fa angolo col parcheggio che c'è a monte..
Hai mangiato in quello uribbile! L'Osteria è quasi a metà della salita! La riconosci perché ti danno come "antipasto" una salsina all'aglio che mangeresti solo quella per tutto il pranzo!
Comunque non sono affatto tanti 44Km, però tu hai parlato di passeggiata tranquilla nella zona... Polinago è su di un po', non è proprio dietro l'angolo... io comunque ci sono ovunque, quest'anno la Vespa la voglio usare anche per muovermi in casa! :mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 15:58
Hai mangiato in quello uribbile! L'Osteria è quasi a metà della salita! La riconosci perché ti danno come "antipasto" una salsina all'aglio che mangeresti solo quella per tutto il pranzo!
Comunque non sono affatto tanti 44Km, però tu hai parlato di passeggiata tranquilla nella zona... Polinago è su di un po', non è proprio dietro l'angolo... io comunque ci sono ovunque, quest'anno la Vespa la voglio usare anche per muovermi in casa! :mrgreen:
Sai qual'è il problema?
che alle volte è difficile, via web prendere le giuste distanze e capire bene le intenzioni..;-)
il forum è bellissimo, ma nasce secondo me come punto di incontro..dopo, via di km..
purtroppo quest'anno ne ho fatti veramente pochi, e voglio rimediare..
Tieni presente che per giro lungo intendo questo del Cimone, che poi tanto lungo non è, come giretto domenicale con pranzo, quello per andare ad esempio a Polinago, e come colazione, per prendere il caffè, andiamo a Levizzano..:mrgreen::mrgreen:
Comunque ora ho capito...è a metà della salita, e io sono stato in quello (ricordavo bene) che pelano...
Bene..
Ci sentiamo per il 13 maggio in ogni caso, e se riusciamo prima, ok?
Ah, ricordati di aprire il post dei modenesi, ti ho messo il link, continuiamo di là, ok?;-)
Gabriele82
16-04-12, 16:19
Yes, perfetto!
:ok:
Gabriele82
16-04-12, 16:26
Mi piace!!!
Cosa?:mrgreen:
abbiam parlato di 300 cose...
siamo aperti a tutte le idee...;-)
Azzo! non avevo aggiornato la pagina... Comunque la gita in sterrato alla Croce Arcana, mi piace (credevo che la Croce Arcana fosse quella che c'è in cima al Corno Alle Scale...).
Siamo sicuri che ci si possa andare con i mezzi a motore? Non vorrei che arrivasse la Forestale e ci sodomizzasse con la ghiaia...
Gabriele82
16-04-12, 17:29
Azzo! non avevo aggiornato la pagina... Comunque la gita in sterrato alla Croce Arcana, mi piace (credevo che la Croce Arcana fosse quella che c'è in cima al Corno Alle Scale...).
Siamo sicuri che ci si possa andare con i mezzi a motore? Non vorrei che arrivasse la Forestale e ci sodomizzasse con la ghiaia...
:shock:penso che non sia proprio bello..
in effetti occorre capire bene se si può.
Domattina se mi ricordo telefono in comune a cutigliano, e vediamo che mi rispondono.
Dalle info sul web direi di si, altri motociclisti han fatto questo tragitto, ma risale al 2005, non vorrei siano cambiate le carte in tavola nel frattempo..
Comunque secondo me è un raid da fare in estate (giugno-luglio), perchè avrebbe anche la funzione di scappare dall' afa della pianura.
Gabriele82
16-04-12, 17:49
Comunque secondo me è un raid da fare in estate (giugno-luglio), perchè avrebbe anche la funzione di scappare dall' afa della pianura.
Sicuramente, io come detto, in giugno non riesco per nulla, anche perchè poi penso che ci sia una temperatura...freschina la su..
Ricordo di essere stato al lago della ninfa in Agosto...giù 30 gradi o più, su, 17....
[QUOTE=Gabriele82;769756]se porti pazienza un minuto ti metto il link a maps..
comunque dovrebbe essere piuttosto vicino..
scusa, ma hai il filtro?
nel caso, metti una calza a rete all'imbocco del carburatore..
ecco il link..Passo di Croce Arcana, 51024 Cutigliano Pistoia, Toscana - Google Maps (http://g.co/maps/ssf73)
Ora ho la calza ma filtra poco...infatti la cambio con una migliore se si fanno quelle strade...il fitro Piaggio:noncisiamo::noncisiamo:,sono pure convinto filtri meno della calza!
Per i Toscani...la strada si potrebbe prendere da Lucca,facendo in Brennero fino a Bagni di Lucca e poi seguendo la strada...che pare moooolto bella http://maps.google.it/maps?q=Passo+di+Croce+Arcana,+51024+Cutigliano+Pis toia,+Toscana&hl=it&sll=44.16352,12.435845&sspn=0.007696,0.021136&oq=passo&geocode=FRJnoQIdJHWkAA&hnear=Passo+di+Croce+Arcana&t=m&z=16&lci=com.panoramio.all
Io e (spero)il mio compare Tocco93 dovremmo esserci...ma più siamo meglio è!
Gabriele82
16-04-12, 20:59
[QUOTE=Gabriele82;769756]se porti pazienza un minuto ti metto il link a maps..
comunque dovrebbe essere piuttosto vicino..
scusa, ma hai il filtro?
nel caso, metti una calza a rete all'imbocco del carburatore..
ecco il link..Passo di Croce Arcana, 51024 Cutigliano Pistoia, Toscana - Google Maps (http://g.co/maps/ssf73)
Ora ho la calza ma filtra poco...infatti la cambio con una migliore se si fanno quelle strade...il fitro Piaggio:noncisiamo::noncisiamo:,sono pure convinto filtri meno della calza!
Per i Toscani...la strada si potrebbe prendere da Lucca,facendo in Brennero fino a Bagni di Lucca e poi seguendo la strada...che pare moooolto bella Passo di Croce Arcana, 51024 Cutigliano Pistoia, Toscana - Google Maps (http://maps.google.it/maps?q=Passo+di+Croce+Arcana,+51024+Cutigliano+Pis toia,+Toscana&hl=it&sll=44.16352,12.435845&sspn=0.007696,0.021136&oq=passo&geocode=FRJnoQIdJHWkAA&hnear=Passo+di+Croce+Arcana&t=m&z=16&lci=com.panoramio.all)
Io e (spero)il mio compare Tocco93 dovremmo esserci...ma più siamo meglio è!
Secondo me ti fai troppi problemi..;-)
Parti da Marlia?
dopo ti faccio un itinerario..Comunque devi arrivare a Cutigliano, ma pensavo che ci potremmo trovare all'abetone e fare il giro del Cimone..
Gabriele82
17-04-12, 08:40
Case, questo è il percorso Breve, per arrivare diretto:
da Passo di Croce Arcana a Marlia, Capannori LU - Google Maps (http://g.co/maps/8jbtp)
mentre questo percorso è quello che intendevo, prendendo come partenza, Marlia, ci troviamo nei pressi dell'Abetone (un pò dopo a dire il vero, nei pressi di Montecreto/Roncoscaglia, c'è un incrocio a metà strada che portas direttamente a Modena... poi facciamo il giro in senso orario.
da Marlia, Capannori LU a Marlia, Capannori LU - Google Maps (http://g.co/maps/ss7ek)
Invece noialtri del versante nord, che giro si dovrebbe fare?
Gabriele82
17-04-12, 09:49
L'avevo messo più su...vallo a pescare dov'è finito...:mrgreen:
Oras lo rifaccio, tu Parti da Ferrara, giusto?
Comunque ci sono sostanzialmente due strade, e possiam decidere, magari, ne facciamo una per la salita e una per la discesa, tenendo come punto d'incontro Montecreto, con i toscani.
Gabriele82
17-04-12, 09:56
da Ferrara FE a Ferrara FE - Google Maps (http://g.co/maps/9pqjs)
indicativamente Sarebbe questo.
Ho omesso l'incontro a Montecreto, in quanto,dovremmo, salendo da Marano, e facendo la fondovalle, tornare sui nostri passi, deviando prima di Fanano, andare a Montecreto, e ritornare a Fanano.
Comunque è un particolare che decidiamo in loco..
Si, Ferrara.
Questa potrebbe essere un' idea, ma i Toscani farebbero 2 volte la stessa strada...
da Via Roma/SP324 a Strada sconosciuta - Google Maps (http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Roma%2FSP324&daddr=Via+Brennero%2FSS12+to:Strada+sconosciuta&hl=it&sll=44.195498,10.886765&sspn=0.287995,0.617294&geocode=FTwtowIdHomjAA%3BFddIoQId23OjAA%3BFViFogId _LikAA&dirflg=ht&mra=pr&t=m&z=11)
Era un giro che mi stavo già pianificando da un po'. Però non sapevo del passo della Croce Arcana, quindi lo calcolavo proseguendo da Cutigliano a San MArcello, poi Campo Tizzoro, Ponte alla Venturina e ritorno sulla Porrettana...
Adesso si fa più interessante!!
Gabriele82
17-04-12, 10:38
Non la farebbero 2 volte, se loro salgono da Smarcello, vengono all'abetone, e ci incontriamo nel modenese.Bisogna solo decidere dove incontrarsi, tra il punto A e il punto C della tua cartina.
Secondo me noi arriviamo bene salendo dal punto C, ovvero Fanano, deviamo verso Montecreto (A) e li incrociamo. detto questo torniamo indietro a Fanano, e facciamo la salita al passo, e il tragitto toscano.
Loro ci seguono fino a San marcello pistoiese, dove, volendo, rientrano a casa, noi, invece, proseguiamo per l'abetone e via dicendo.
Dobbiamo anche vedere dova mangiare. Tra Montecreto e roncoscaglia, località acquaria, ci sono vari ristoranti, di provata affidabilità..
il passo croce arcana mi solletica parecchio, resta da stabilire se è transitabile.
Ora mi attivo e cerco info...
http://static.panoramio.com/photos/large/40248265.jpg
per partire ... Qarlo potresti raggiungere me (abito a 40 km da Ferrara, dopo Cento) poi insieme passiamo a prendere Gabriele a Nonantola e via si sale!
Certo, tanto la strada è più o meno quella!:ok:
Gabriele82
17-04-12, 11:06
Sto facendo un paio di telefonate..
La strada da Fanano al passo è percorribile senza grossi problemi, salvo precipitazioni disastrose o altro.
Comunque, mi han confermato che si parla ormai da anni di chiuderla al traffico, ma per ora è aperta, quindi dobbiamo agire!;-)
Non ho ancora trovato risposte per la discesa a Cutigliano, la forestale mi deve richiamare.
Comunque dovrebbe esserci un tratto di circa 500 mt di erba, tra la parte emiliana e quella toscana, il problema è se ci fermano li.
Stay tuned..
Nel frattempo sono venuto a conoscenza di una strada Doccia(fiumalbo)-Pian Cavallaro, chiusa al traffico, necessita di doppia autorizzazione parco frignano/comune fiumalbo, mentre per la strada che dal lago della ninfa sale a pian cavallaro ci vuole l'autorizzazione dell'areonautica, fattibile, ma bisogna andare la mattina stessa a sestola, a prendere la chiave, e NON di domenica...quindi nisba..
In compenso tale strada, per la madonna della neve, il 5 agosto è aperta a tutti (non oso immaginare il caos..)
Sicuramente un traffico esagerato, e poi se vogliamo fare d'estate io starei più su Luglio, ad Agosto la gente inizia già ad andare in ferie (me compreso!)
Gabriele82
17-04-12, 11:26
Sicuramente un traffico esagerato, e poi se vogliamo fare d'estate io starei più su Luglio, ad Agosto la gente inizia già ad andare in ferie (me compreso!)
infatti, l'ho messo tanto per dirlo, magari qualcuno è interessato, io personalmente preferisco farmela a piedi, in pace, gustandomi il silenzio della montagna, non di certo nella calca della massa..;-)
Sono ancora in attesa di parlare al comune di cutigliano..sembrano svenuti..
Gabriele82
17-04-12, 13:10
Dunque, sono riuscito finalmente a parlare con un'anima del comune, tale tecnico dell'ufficio tecnico..
Ha detto che la strada è normalmente percorsa da tutti, anche da auto, stando debitamente attenti, dato che è bianca e con varie buche..(OCCHIO!!), ha però detto che esiste un divieto di transito che si incontra da Doccia, salendo verso il passo. Questo divieto lo incontreremmo solo scendendo dal passo, quindi, potremmo anche fregarcene a sua detta..
io però voglio andarci in fondo,meglio spendere un'altra telefonata, e sentire anche dalla comunità montana dell'appennino pistoiese, dato che la forestale..non mi ha risposto.
Il tecnico mi ha poi detto che l'itinerario più breve sarebbe fare:
DOGANACCIA
MELO
RIVORETA
PIANO SINATICO
INDICAZIONI PER ABETONE SU STATALE
in alternativa, scendere a Cutigliano, allungandola un pò e visitare il paese, a sua detta, meritevole.
Che dite?
Mai visto Cutigliano, ma se merita perché no!
Gabriele, ma perché non andiamo a fare una spedizione in auto uno di questi giorni? Così vediamo di persona!
Case, questo è il percorso Breve, per arrivare diretto:
da Passo di Croce Arcana a Marlia, Capannori LU - Google Maps (http://g.co/maps/8jbtp)
mentre questo percorso è quello che intendevo, prendendo come partenza, Marlia, ci troviamo nei pressi dell'Abetone (un pò dopo a dire il vero, nei pressi di Montecreto/Roncoscaglia, c'è un incrocio a metà strada che portas direttamente a Modena... poi facciamo il giro in senso orario.
da Marlia, Capannori LU a Marlia, Capannori LU - Google Maps (http://g.co/maps/ss7ek)
Perfetto,ho preso Marlia come punto di partenza che abito li :mrgreen: ma da Lucca sono 6 KM e devi passarci per forza quindi no problem...
Avevo inteso che volevate trovarsi già al passo,all'Abetone no problem per arrivarci,ci sono già stato 2 o 3 volte in macchina:ok::ok: poi basta seguire le indicazioni per Modena e ci si arriva facilmente da casa mia...conta che da dove sto io è praticamente la fine della valle del Serchio,ovvero la Garfagnana
Non vedo l'ora di farmi questa bella vespata:ok::ok:
Gabri scegliamo la strada più lunga se è più ''curvosa'',tanto non ci insegue nessuno!
Gabriele82
17-04-12, 14:02
Mai visto Cutigliano, ma se merita perché no!
Gabriele, ma perché non andiamo a fare una spedizione in auto uno di questi giorni? Così vediamo di persona!
Macchina?:roll:
no, dai, ti prego, è una morsa ai gioielli!:mrgreen:
Io personalmente aspetto una giornata calda, e sopratutto tranquilla (da qui a fine giugno non garantisco disponibilità, sono in preparativi per il mio matrimonio, con annesso trasloco, e viaggio..) prendo e parto...se qualcuno viene ben venga.
Comunque direi che la "pre" tappa non sia necessaria, ci sono gli spunti per arrivarci tranquillamente.
Ho mandato una mail alla comunità montana, se mi rispondono fuffa, arrivati al passo, torniamo indietro da Fanano, il tratto modenese, è percorribile, per me è sufficiente!;-)
Perfetto,ho preso Marlia come punto di partenza che abito li :mrgreen: ma da Lucca sono 6 KM e devi passarci per forza quindi no problem...
Avevo inteso che volevate trovarsi già al passo,all'Abetone no problem per arrivarci,ci sono già stato 2 o 3 volte in macchina:ok::ok: poi basta seguire le indicazioni per Modena e ci si arriva facilmente da casa mia...conta che da dove sto io è praticamente la fine della valle del Serchio,ovvero la Garfagnana
Non vedo l'ora di farmi questa bella vespata:ok::ok:
Gabri scegliamo la strada più lunga se è più ''curvosa'',tanto non ci insegue nessuno!
Tu devo dire sei piuttosto comodo, quindi direi, che sia il caso che ci vieni incontro, fin dopo l'abetone..poi decidiamo dove e come.;-)
Ollallà... aggiornamenti in atto?
Comunque io mi sa che un giro in macchina lo vado a fare a fine mese se non trovo brutto tempo... carico la bici e vado a fare un giretto!
Macchina?:roll:
no, dai, ti prego, è una morsa ai gioielli!:mrgreen:
Io personalmente aspetto una giornata calda, e sopratutto tranquilla (da qui a fine giugno non garantisco disponibilità, sono in preparativi per il mio matrimonio, con annesso trasloco, e viaggio..) prendo e parto...se qualcuno viene ben venga.
Comunque direi che la "pre" tappa non sia necessaria, ci sono gli spunti per arrivarci tranquillamente.
Ho mandato una mail alla comunità montana, se mi rispondono fuffa, arrivati al passo, torniamo indietro da Fanano, il tratto modenese, è percorribile, per me è sufficiente!;-)
Tu devo dire sei piuttosto comodo, quindi direi, che sia il caso che ci vieni incontro, fin dopo l'abetone..poi decidiamo dove e come.;-)
Perfetto,no problem!
gabri ma perchè il forum è diventato blu?:boh::boh: già ieri mi andava male:boh::boh:
Gabriele82
17-04-12, 14:20
Ollallà... aggiornamenti in atto?
Comunque io mi sa che un giro in macchina lo vado a fare a fine mese se non trovo brutto tempo... carico la bici e vado a fare un giretto!
ok,poi mi fai sapere come trovi la strada...occhio che mercoledi scorso ha fatto una bella nevicata..non è prestino?
Perfetto,no problem!
gabri ma perchè il forum è diventato blu?:boh::boh: già ieri mi andava male:boh::boh:
:boh:
ok,poi mi fai sapere come trovi la strada...occhio che mercoledi scorso ha fatto una bella nevicata..non è prestino?
Se ti faccio vedere le strade che ho percorso con la mia macchina... altro che Vespa sullo sterrato! :mrgreen:
Gabriele82
17-04-12, 14:26
Beh anche io...:azz:
una volta mi sono intestardito ad andare (il primo dell'anno) a mangiare al rifugio Salei, sopra passo Sella, a 2225 mt..
non fosse stato per una manovra sbagliata in parcheggio, avrei pranzato la con le chiappe al sole..
peccato che mi sono incastrato contro la montagna..:azz:
Io il top l'ho raggiunto tra il Lago di Garda e il Lago di Valvestino:
https://lh5.googleusercontent.com/-kXG74YpyF5s/S_zRrbqTJNI/AAAAAAAAAN4/KJr8BM2-938/s512/Immag0006%25281%2529.jpg
Qui nel punto più largo, ad un certo punto mi sono ritrovato con una ruota sul precipizio e le altre tre sui sassoni, c'erano i ciclisti in mountain bike che mi guardavano come se fossi un pazzo totale :mrgreen: 9Km percorsi ad una media dei 4Km/h.
Ma ne ho combinate talmente tante che la povera Yaris secondo me non è stata tanto triste quando è stata privata della mia proprietà!
Gabriele82
17-04-12, 14:40
:mrgreen:
io mi sono piantato qui...Salei Hütte Sellajoch (2225 m) - Gröden / Fassa - Bergurlaub (http://www.rifugiosalei.it/deu/index.htm)
non ti ho detto che era tutto innevato, con pendenze discrete.
Quest'estate ho ripetuto, mi son fatto aprire la sbarra, superando pendenze..credo importanti, dato che la strada era stata rinforzata con lastroni di cemento, per arrivare ai rifugi successivi, a oltre 2600mt..:azz:
Ci arrivavano solo alcuni pandini e le audi..ma la mia c3 non si è arresa..
mi ha fatto male la scuola del Pajero, quando fino a 6 anni fa scorrazzavo col mio bellissimo Gippone..:mrgreen:
Ahah! Ho presente! Quindi non sono l'unico pazzo a fare certe cose!
Gabriele82
17-04-12, 14:58
Ahah! Ho presente! Quindi non sono l'unico pazzo a fare certe cose!
quando lavoravo come geometra in un cantiere alta velocità, mi feci i bei tragitti in pandino con la strada completamente infangata...bella scuola di rally!:orrore::mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
18-04-12, 19:01
Mi ha telefonato la forestale stamattima..mi han detto che c'è appunto un divieto salendo dal Doccione, ovvero lato opposto al nostro, e di sentire per il tratto toscano dall'ente montano pistoiese..il quale non risponde, ne alle mail, ne al telefono (non suona, cade la linea).
Qualcuno riesce ad aiutarmi nel contatto?
Bisognerebbe sentire dai toscani...
Gabriele82
19-04-12, 10:29
Dai nostri toscani o dal comune?
Io personalmente non conosco nessuno a Pistoia...sento il mio compare...ha la morosa a Pistoia...magari conosce qualcuno....anche se ne dubito!
Gabriele82
19-04-12, 14:09
:mah:
No,ragazzi, non si tratta tanto di sentire da qualcuno che conoscete, quanto capire dalle autorità competenti un "verdetto"..;-)
Dai nostri toscani o dal comune?
Dai nostri toscani, se riescono ad andare alla sede della forestale ;-)
Gabriele82
19-04-12, 14:22
Dai nostri toscani, se riescono ad andare alla sede della forestale ;-)
La forestale mi ha risposto, confermando che il divieto, c'è, ma che non sanno se sia tuut'ora valido. per questo han detto di sentire la comunità montana.
La mia idea è che si passino la palla, in quanto non sanno esattamente chi abbia messo quel cartello, in comune mi han parlato di un incidente accorso anni fa, e che il cartello l'han messo loro. Sempre a parole, quindi carta cante, verba volant, mi avrebbe fatto da capire (sia il comunale che la guardia forestale) di passare...che tanto lo fan tutti...
Però non vorrei rischiare..:roll:
Però effettivamente se nessuno sa bene come comportarsi con quel cartello... mi sa che anche in caso di fermo non possa farti niente nessuno...
Gabriele82
19-04-12, 14:34
:roll:..in effetti, classica situazione all'itaGLIAna..:azz:
Guarda, io quasi quasi andrei, su da Fanano, e se è vero ciò che han detto, sto cartello lo incontreremo solo alla fine della discesa, prima..non c'è nulla, quindi che sanzione ci danno?:mah:
Niente di niente, e poi è un piccolo tratto... se per caso dovessero fermarci, non ce ne siamo accorti perché in comune ci hanno detto che si può andare (che è una mezza verità).
Gabriele82
19-04-12, 14:44
Appunto, poi tu che ci sei stato conosci meglio la situazione..quindi ce ne freghiamo altamente e andiamo..:mrgreen:
Ho trovato qualche altro resoconto sulla zona e qualche spunto interessante! Se ci vanno le KLE e le Dominator, ci vanno anche le Vespe!!
Il passo di Croce Arcana (http://kawasakikle500.it.forumcommunity.net/?t=37460341)
Appunto, poi tu che ci sei stato conosci meglio la situazione..quindi ce ne freghiamo altamente e andiamo..:mrgreen:
Ecco...tanto ai noi Vespisti ci vedono sempre con occhio di riguardo....dicono''ma perchè dargli altre proccupazioni,già sono matti con quelle sputaolio antiquate...poveracci'':mrgreen:
Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!
Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!
Giusto...che tanto come velocità in discesa tra motore acceso e spento non credo ci cambierà molto:risata::risata:
Comunque se avete qualche remora pensate a quei 25 matti che si fecero la Ruta 40 nel 2005...io penso...buon per loro! ora la hanno asfaltata:azz::azz:
Gabriele82
19-04-12, 16:02
Ho trovato qualche altro resoconto sulla zona e qualche spunto interessante! Se ci vanno le KLE e le Dominator, ci vanno anche le Vespe!!
Il passo di Croce Arcana (http://kawasakikle500.it.forumcommunity.net/?t=37460341)
Bello, me lo sto leggendo volentieri in questo insulso e noioso pomeriggio in cattività:rabbia::azz::azz::testate:
Beh loro però han dei mezzi...meccanicamente superiori al nostro di un bel pò..
Ecco...tanto ai noi Vespisti ci vedono sempre con occhio di riguardo....dicono''ma perchè dargli altre proccupazioni,già sono matti con quelle sputaolio antiquate...poveracci'':mrgreen:
appunto: "ma tu guarda sti 4 sfigati che vengono a piantarsi":risata::risata::risata:
Al limite se è in discesa andiamo a motore spendo e in caso di alt, dichiariamo che siamo in modalità "plug-in"!!
Mi pare che almeno per un tratto su al passo sia proprio necessario.
Giusto...che tanto come velocità in discesa tra motore acceso e spento non credo ci cambierà molto:risata::risata:
Comunque se avete qualche remora pensate a quei 25 matti che si fecero la Ruta 40 nel 2005...io penso...buon per loro! ora la hanno asfaltata:azz::azz:
Eh..io molte volte, per evitare di scaldare il motore, scendo con la frizione tirata..tanto vale, scendere spento, almeno, non consumo!:mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, pensavo di proteggere con un telo di gomma tagliato a misura, almeno la parte di scudo dietro la ruota anteriore, quella più esposta a sassi..
Forse è più facile fare una prolunga al parafango
Dacché mi ricordi io la salita è meno pronunciata di quel che sembra eh. Però magari mi ricordo male... comunque, come dicevo prima, aspettatevi qualche segnetto sulla carrozzeria, perché è il classico sterrato che non perdona, volano sassi anche in bicicletta!
Gabriele82
19-04-12, 16:43
E come la fissi?
io pensavo una fetta di gomma, che copra dal parafango al pedale del freno, tenuta ferma con 4 di quelle molle nere ferma fogli (roba da scrivania)
http://www.senzaprezzo.it/img/173072.gif
che ne dici?
Le vendono ancora, nei supermercati, le "ciabatte" che mettevano gli anziani al 127? Quelle dovrebbero avere una specie di morsetto che potresti attaccare al parafango.
Gabriele82
19-04-12, 22:15
Le vendono ancora, nei supermercati, le "ciabatte" che mettevano gli anziani al 127? Quelle dovrebbero avere una specie di morsetto che potresti attaccare al parafango.
:mah:
non saprei nemmeno dove andarle a pescare..:roll::mah:
però, se controllo, mi sa che la gomma e le mollette le trovo in casa..:mrgreen:
Sennò un paio di rivetti...:risata:
Gabriele82
19-04-12, 22:38
Sennò un paio di rivetti...:risata:
:orrore::orrore::orrore::orrore::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia:
Sullo scudo appena riverniciatOOOO??!!!!
Tu sei pazzo!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
:Lol_5:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-):-)
Io non mi preoccupo...la mia è già rovinata dalla caduta che feci a ottobre quindi ho poche remore a graffiarla:mrgreen: anche perchè,e quando la vedrete capirete,il lavoro che mi ci fecero fa talmente schifo che credo di rifarla tutta...di nuovo...:azz::azz::azz::azz::azz:
Comunque per me basta del nastro da carroziere dato su tutto il basso scudo....magari di quello largo....è inguardabile ma dovrebbe funzionare.
Gabriele82
20-04-12, 08:38
Io non mi preoccupo...la mia è già rovinata dalla caduta che feci a ottobre quindi ho poche remore a graffiarla:mrgreen: anche perchè,e quando la vedrete capirete,il lavoro che mi ci fecero fa talmente schifo che credo di rifarla tutta...di nuovo...:azz::azz::azz::azz::azz:
Comunque per me basta del nastro da carroziere dato su tutto il basso scudo....magari di quello largo....è inguardabile ma dovrebbe funzionare.
:orrore::orrore::orrore:
Eri caduto?
sapevo del lavoro..sopraffino, ma non della caduta, mi dispiace!
:orrore::orrore::orrore:
Eri caduto?
sapevo del lavoro..sopraffino, ma non della caduta, mi dispiace!
Caduto...ho fatto un incidente...cioè c'era una macchina ferma(o che faceva 5 kmh),la ho superata con l'intento di entrare nel parcheggio della scuola e bum mi ha colpito...evidentemente non era ferma:mrgreen: ero molto di fretta in quanto era tardissimo...colpa mia...almeno me la sono cavata con solo 100 euro di danni alla ragazza che mi ha preso...forse c'erano gli estremi per prendere ragione,vista la distanza di sicurezza ecc,ma non avevo testimoni e ho lasciato perdere...
Difatti Alex è strusciata su un lato e senza una striscia pedana...
A me è caduta una chiappa tornando dal lavaggio...l'avevo chiusa male, si è aperta e si è sganciata...
Per parare i sassi, potrebbe andare anche un cartone spesso, tenuto aderente allo scudo da un paio di elastici da portapacchi.
Gabriele82
20-04-12, 12:17
Anche, insomma, qualcosa di relativamente comodo e stabile da mettere, e che protegga almeno un pò la vespa.
l'idea del cartone non è male, si può anche forare, per fare passare l'elastico, in modo da renderlo più stabile.
:risata:Sennó un po' di 1000chiodi!!!:sbonk:
Gabriele82
20-04-12, 13:19
meglio il bostik..:Lol_5::Lol_5:
Della gomma attaccata al parafango per me è il top...ed è più accettabile esteticamente...un pò tipo paraspruzzi!
Gabriele82
20-04-12, 13:48
Della gomma attaccata al parafango per me è il top...ed è più accettabile esteticamente...un pò tipo paraspruzzi!
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:
esteticamente...solo che stia attaccato per due ore, dopo lo levi..:mrgreen::mrgreen::risata:
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:
esteticamente...solo che stia attaccato per due ore, dopo lo levi..:mrgreen::mrgreen::risata:
Io un pezzo di cartone non posso vedercelo nemmeno 2 minuti:mrgreen::mrgreen: la preferisco comè ora...bella zozza di fango:risata: è da settembre che non la lavo:Lol_5: se ci metto anche il cartone davanti come la parcheggio me la carica il primo netturbino:mrgreen:
Gabriele82
20-04-12, 13:54
Io un pezzo di cartone non posso vedercelo nemmeno 2 minuti:mrgreen::mrgreen: la preferisco comè ora...bella zozza di fango:risata: è da settembre che non la lavo:Lol_5: se ci metto anche il cartone davanti come la parcheggio me la carica il primo netturbino:mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata:
lo sai che la mia ha il lenzuolo in tinta per quando è in garage, e la coperta di pile in tinta, per quando la carico sul furgone, per evitare i segni?
:risata::risata::risata::risata::risata:
lo sai che la mia ha il lenzuolo in tinta per quando è in garage, e la coperta di pile in tinta, per quando la carico sul furgone, per evitare i segni?
La mia non mi fa sfogo pulirla nelle condizioni in cui è...conta che è stata 1 mese solo verniciata ''bene''...poi la caduta...e prima era anche peggio....poverella poi ci credo che mi ha lasciato a piedi per 3 mesi ogni due giorni anche lontano da casa!
Conto di verniciarla insieme ad un amico pagando solo i materiali in estate con i soldi di uno pseudo lavoretto che ho trovato la prima di agosto....o vernicie o tuning peso....però il secondo mi attrae :mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
20-04-12, 14:00
ti consiglio, solo, di prenderti il tempo che ti ci vuole per fare un bel lavoro..ricordo che l'anno scorso avevi una fretta esagerata di finirla
;-)
ti consiglio, solo, di prenderti il tempo che ti ci vuole per fare un bel lavoro..ricordo che l'anno scorso avevi una fretta esagerata di finirla
;-)
Si avevo fretta in quanto mi serve,mia madre rompeva le scatole che gli fregavo sempre la macchina...poi ha capito a che mi serviva solo più tardi:risata::risata:
Comunque essendoci anche io a verniciarla almeno sò come la faremo! la rottura è che dovrò andare a Pisa dove sta questo mio amico che è il ragazzo di mia cugina...ma la faccio Rossa federale stavolta....ci aggiungo un cavallino rampante sullo scudo se Alonso vince il mondiale(quindi non ce lo metto:mrgreen:)
Gabriele82
20-04-12, 14:10
Si avevo fretta in quanto mi serve,mia madre rompeva le scatole che gli fregavo sempre la macchina...poi ha capito a che mi serviva solo più tardi:risata::risata:
Comunque essendoci anche io a verniciarla almeno sò come la faremo! la rottura è che dovrò andare a Pisa dove sta questo mio amico che è il ragazzo di mia cugina...ma la faccio Rossa federale stavolta....ci aggiungo un cavallino rampante sullo scudo se Alonso vince il mondiale(quindi non ce lo metto:mrgreen:)
ecco appunto, quest'anno mi sa proprio che non ce lo metti..:azz:
dai, finiamola qua con l'ot, se no
io prendo un cicchetto da ruggero
non si capisce una mazza di ciò di cui stavamo parlando
a proposito,,,di che parla sto post?:risata::risata:
:Lol_5:
;-):ciao:
Gabriele82
20-04-12, 14:20
torniamo in tema va, ecco un forum dove han fatto questo giro e....anche altri passi, molto molto carini..:roll::roll:;-)
Re:25 Luglio 2009 Passo della Croce Arcana - Enduroclassic.it (http://www.enduroclassic.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=157&func=view&catid=12&id=31)
Io ci sono il 13 maggio...non so se con la vespa gialla o se con quella verde paraggi originale... se qualcuno c'è si faccia riconoscere!
Gabriele82
07-05-12, 08:55
Dove,a castelnuovo?
Ci sono troviamo in piazza,davanti al maialino.
Dove,a castelnuovo?
Ci sono troviamo in piazza,davanti al maialino.
mah io direi di trovarsi direttamente dalle 9 in poi davanti al circolo dove parte il raduno.... io conosco Special Dave...
comunque io sono di Levizzano e se volete fare una scappate su qualche volta siete sempre ben accetti!!
comunque il 13 direi di trovarci per il raduno e per 2 chiacchiere poi ci metteremo d'accordo per la gita al cimone!
Gabriele82
07-05-12, 10:28
Si,ne parlavamo nell'altro post.
Ci sono siamo messi d 'accordo per le 9.30 davanti al maialino.
Dopo veniamo al raduno.
Riprendiamo la discussione giovani? Come ci organizziamo?
Riprendiamo la discussione giovani? Come ci organizziamo?
Ripeto quello che ho detto di là... Io per il 15 sarei stra d'accordo. Parto da Correggio Con il pieno e una tanica da 4 litri di miscela più la latta dell'olio. Partire da Spilamberto o Castelnuovo Rangone fa lo stesso. Se Gabriele vuole posso passare da Corlo e così facciamo un pezzo di strada insieme (invece che andare da Carpi passo da Rubiera e sono a posto). Vestitini adatti e tanta voglia di fare un bel megagiro! :banana:
Gabriele82
29-06-12, 23:17
:mrgreen:Ciao Ragazzi..
Finalmente mi riesco a connettere dal mio pc piuttosto che col cellulare....tutt'altra storia..finalmente si scrive come si deve..:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::mrgreen:
Per quanto riguarda il punto di partenza, direi che sia da decidere anche in base ai partecipante, in particolare a quelli un pò più lontani, ovvero Qarlo e Akira.
Akira non c'è problema, passa pure da Corlo, ti aspetto qua, poi facciamo la strada insieme, a memoria, dovrebbero essere su per giù uguali, ma anche se passi da Carpi, e vieni su per andare a Castelnuovo, potresti passare lo stesso per Formigine.
Detto questo, proporrei di trovarci alle pendici dell'itinerario, e a sto punto, Spilamberto fa al caso nostro, saliamo verso la Fondovalle fino a Fanano, poi vediamo in loco qual'è la contrada giusta.
Comunque mi riprometto di controllare la strada.
Ah, va da se Balzy che per andare a Spilamberto passo near Castelnuovo...
Sentiamo Qarlo dove gli fa comodo e siamo a cavallo..
Gabri1987..sicuro che non riesci a venire? mi spiace veramente un sacco....che facciamo spostiamo di una settimana?
Per l'abbigliamento mi raccomando, previdenti e attrezzati, non sarebbe male una giacca come si deve con le protezioni, e una tuta antiacqua completa...si sa mai..
Io per l'occasione mi sono comprato la giacca nuova della revi't...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&authuser=0&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=FnXB2K0sTOE3YM:&imgrefurl=http://www.planetrace.it/nuovo_sito/ita/dettaglio_prodotto.asp%3FID%3D338&docid=Yedw6DZIETU3cM&imgurl=http://www.planetrace.it/nuovo_sito/cgibin/539108015-REVIT_Sand_Jacket_zoom.jpg&w=500&h=500&ei=GSnuT62RLYyRswbNnMSODw&zoom=1&iact=hc&vpx=462&vpy=141&dur=104&hovh=225&hovw=225&tx=117&ty=114&sig=111469361506350806809&page=1&tbnh=148&tbnw=143&start=0&ndsp=19&ved=1t:429,r:2,s:0,i:78
Sicuramente mi porto il boccetto d'olio, valuto per la tanica di benzina..mi scoccia sinceramente portarmela...ma è meglio..:azz::mavieni:
Azz Gabri se sei avanti! io sono moooolto piu' alla buona. felpina e kway a dietro nello zainetto. io ho una tanica piccola (4l) e direi che sulla pedana, legata al portaruota e al gancio, dovrebbe non darmi problemi... l'olio nella pancia sx :D
Comunque verrei giu' da Rubiera e poi Marzaglia nuova, Magreta, Corlo. Ci metteremo poi d'accordo per il punto d'incontro (Corlo non e' Milano...) :mrgreen:
Attendiamo dunque notizie di Qarlo e poi definiamo il tutto!
Per me, potrebbe andare Spilamberto, ma se avete qualche idea migliore, voi del posto...
La data? Io spingo per il 15!
ma non c'è la possibilità di inserire un sondaggio? :cioe:
p.s. voto il 15 anche io... (anche se lo avevo ampiamente detto....)
Special Dave
30-06-12, 16:23
Ciao a tutti! Io forse il 15 sono a lavorare.. Spero di riuscire a liberarmi..
L'utente Bergo il 15 non potrà essere dei nostri..
Il 22 non andrebbe bene?
PS: l'8 c'è il raduno a Pavullo
Bisogna buttare giù anche un orario. Google Maps, mi da un'ora e mezza per arrivare a Spilamberto, io partirei almeno due ore prima del rendez-vous (ammappate)...se non decidete di partire alle 6...
Comunque mi è venuta un' idea malsana per il pranzo...:Lol_5:
112018
Gabriele82
30-06-12, 23:15
ciao ragazzi!
per la data decidete voi,a me va bene sia il 15,che il cheil 22.
non vorrei però rimandare troppo..
come orario di partenza proporrei 8.30
Qarlo come lo vedi!?
Nessun problema. Sveglia all'alba e partenza per le 6! Non vedo l'ora!! Il 22 ho già un impegno. Per me, l'ideale sarebbe il 15; come seconda scelta, l'8.
per l'abbigliamento, sono abbastanza spartano anch'io. Pantaloni corti, t-shirt, gilet in jeans se fa fresco alla partenza e giubbotto + felpa + impermeabile nel bauletto!
Gabriele82
01-07-12, 22:37
Nessun problema. Sveglia all'alba e partenza per le 6! Non vedo l'ora!! Il 22 ho già un impegno. Per me, l'ideale sarebbe il 15; come seconda scelta, l'8.
per l'abbigliamento, sono abbastanza spartano anch'io. Pantaloni corti, t-shirt, gilet in jeans se fa fresco alla partenza e giubbotto + felpa + impermeabile nel bauletto!
Se per te va bene, allora direi che l'orario sia fissato.
Io l'8 sarei già mezzo impegnato, poi dato la vicinanza di data direi che il più indicato sia il 15..anche per prepararsi un attimo..
Vorrei solo raccomandarmi a tutti i partecipanti di partire organizzati,lassù il tempo può essere molto diverso dai nostri 39 gradi...quindi una tutina impermeabile, o un giubbotto, e un paio di braghe lunghe non sarebbe male..
in settimana spero di avere tempo di dotarmi di portapacco, e di casmbiare la ruota di scorta, direi sia il momento buono..si sa mai.
Io sono molto propenso a trovare una bottega montanara per farci fare i panini in quota...per il beveraggio,io me ne porto dietro.
Mi porto pure una fichissima stuoia per campeggi...così poggiamo il nostro culone dolorante su qualcosa di pulito.
Io ho già messo su 2 belle SM 100! Mi porto dietro un po' di attrzzatura e qualche piccolo ricambio, sperando di non doverlo usare. Botteghe di alimentari, non divrebbero mancare, al limite se i panini non ce li preparano loro, ci possiamo portare un coltello e farli
Una volta a destinazione. Se lo facciamo il 15 e non ho imprevisti, io ci sono!
Gabriele82
02-07-12, 08:12
anche secondo me troviamo le botteghe aperte.
in caso di sfiga andiamo nella prima trattoria...
aspettiamo gli ultimi sviluppi,ma direi che il 15 sia la data più palpabile per la maggioranza.
Special Dave
02-07-12, 08:14
Spero di liberarmi! Se riesco vengo con altri 3 vespisti.
Spilamberto sarebbe perfetto come punto di incontro
Quindi ricapitolando. Io 8 e 22 non ci sono. Quindi opterei per il 15. Se così dovesse essere allora il compendio sarebbe:
Giorno: Domenica 15 Luglio 2012
Orario: 8.30
Ritrovo: Spilamberto
Giusto? Per me sarebbe ok. Ho le gomme nuove e nessuna paura di usarle. Adesso devo cambiare la candela (consigli?) e approntare le taniche. Attrezzi me ne porterò anche io qualcuno sperando di non doverli usare per me o qualcun'altro. Volevo partire coi panini ma credo opterò per le botteghe strada facendo.
Gabriele allora passo da Corlo? Orario? Comunque ti mando un mp!
Vai vai che ci divertiamo!
;-)
A.
Ragazzi io purtroppo per il 15 devo rinunciare. Come vi dicevo ho la morosa che si laurea e dobbiamo ultimare la tesi. Ne ho parlato con lei ieri sera e mi ha detto che sicuramente il 15 ci sarà ancora del lavoro da fare.
Voi andate, io sicuramente alle 8.30 sarò al punto di partenza a salutarvi, poi se magari invece scopro che per il 15 abbiamo finito tutta la tesi allora vengo pure con voi!
Dai Balzy! Scrivi a manetta così puoi esserci! ;-)
Il problema è che io la tesi gliela finisco questa settimana, ma i professori sono lentissimi nel controllarla, quindi è probabile che le diano mille correzioni da fare proprio venerdì 13, e il week-end 14-15 dobbiamo stare lì a completare il tutto!
Però non mi sbilancio: sicuramente alle 8.30 ci sono, poi se riesco vengo con voi!! :mrgreen:
Gabriele82
02-07-12, 13:59
Ciao ragazzi..
dunque direi che orario e luogo vadano bene..
Akira passa pure da Corlo,direi che come orario sia perfetto 7.45,comunque ci sentiamo per telefono .
Dai Balzy,vedi di essere dei nostri,e anche Davide..
bueno, sento la morosa e poi vi aggiorno;
@Qarlo: se vengo facciamo la strada insieme, veni dalle mie parti (tanto ci passi per forza) e via
bueno, sento la morosa e poi vi aggiorno;
@Qarlo: se vengo facciamo la strada insieme, veni dalle mie parti (tanto ci passi per forza) e via
Va bene, da dove devo passare?
Gabriele82
02-07-12, 22:02
bueno, sento la morosa e poi vi aggiorno;
@Qarlo: se vengo facciamo la strada insieme, veni dalle mie parti (tanto ci passi per forza) e via
Fede vieni morosato?
Dunque facciamo un pò di lista partecipanti... (copia e incolla..)
1- Gabriele
2-
3-
4-
Special Dave
03-07-12, 05:19
Aggiungo un po' di gente.. ;) ho trovato un sostituto per il mercato domenicale di modena perció sono dei vostri al 100%
1- Gabriele
2 -Qarlo
3-special dave
4- compty94 (andrea)
5- xtacco (mattia)
6- simone
7- giulio
Io parto positivo,olio,kit di chiavi e vesiti adatti! Dai che ci divertiamo
Gabriele82
03-07-12, 06:09
Bene! dai che è lo spirito giusto!;)
Va bene, da dove devo passare?
Da San Matteo della Decima, ma se vengo mi faccio trovare per strada in una stazione di servizio, in modo tale che tu non debba deviare per passare per il paese
Fede vieni morosato?
No, se verrò sarò da solo
1- Gabriele
2 -Qarlo
3-special dave
4- compty94 (andrea)
5- xtacco (mattia)
6- simone
7- giulio
8- akira1980 (Andrea)
Gabriele82
03-07-12, 11:45
giusto,i toscani?
Gabriele82
04-07-12, 11:38
secondo appello per i toscani... :D
i toscani ci odiano....
Non avevo più visto questo post!
Se trovo compagni di viaggio vedo di venire se posso
PS perchè l'accento mi viene sostituito con questa roba? ù
ùùù
Badate di venì ameriàni di Lucca, sennó vi si viene a piglià pell'orecchi... ;)
Gabriele82
04-07-12, 18:07
Non avevo più visto questo post!
Se trovo compagni di viaggio vedo di venire se posso
PS perchè l'accento mi viene sostituito con questa roba? ùù
Case non trovare scuse ...vedi di darti una mossa a trovare i compagneros..
il giorno si avvicina... siete carichi?
Gabriele82
06-07-12, 17:47
come una molla-!! non vedo l ora!
ragazzi mi dovete però concedere un momento foto lassù in cima..sono anni che aspetto di andare lassù in, :D
Dai che ci siamo!!! Per le foto nessun problema, tanto in vetta ci fermiamo a mangiare!!
Ci scambiamo in MP qualche numero di cell. in caso di bisogno?
mi sono perso.
ma alla fine che itinerario fate a piedi?
ciao
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Oggi la massima 15,9°C...
Gabriele82
06-07-12, 21:55
mi sono perso.
ma alla fine che itinerario fate a piedi?
ciao
Dunque arriviamo al passo della Croce Arcana in vespa, dopodichè, una volta raggiunta la località, in base all'ora, al meteo e alla voglia, se tutto è favorevole, proporrei di avvicinarci al Cimoncino..
http://www.meteosestola.it/dati/crocearcana/
Oggi la massima 15,9°C...
in questo momento vento a 30 km/h e temperatura 10.3....
Si rivela azzeccata la scelta di andarci in luglio....a sto punto viste le temperature consiglio caldamente abbigliamento adeguato appresso...:mavieni:
Gabriele82
06-07-12, 23:12
http://goo.gl/maps/NTX2
ecco l'itinerario a grandi linee..
come punto d'incontro a Spilamberto...vi va bene....dunque...
Boh?
ci troviamo in piazza del Castello?
oppure venendo da Modena, sulla sx, prima della rotonda ci dev'essere un gommista..
qui:http://goo.gl/maps/xDKz
Ditemi se si vede, e se vi va indicativamente bene il percorso.
Ho guardato maps, se ho capito bene, dal crinale del passo si giunge sempre stando sul crinale fino al monte Cimone..
§Io quasi quasi mi porto i scarponcini..
si sa mai..
Gabriele82
06-07-12, 23:21
ehm... 9.0° ...
ehm... 9.0° ...
Tutti spariti i toscani,sono rimasto solo:cry::cry:
I dati meteo più vecchi non ci sono, ma considera che in questi 2 giorni, la temperatura e scesa di almeno 10 gradi. Per la prossima settimana, sono previste nuove ondate di calore. Comunque un buon guardaroba serve...
io: braghe lunghe e felpina + antipioggia. Stivali di pelle e poi porto il cambio corto nello zaino che hai visto mai ci fosse caldo (dubito...).
in mp vi mando il mio cellulare...
Alle 8,45 c'erano 12,4°C.
Io parto "corto" e mi porto dietro il "lungo". Sono a mio agio fino a 15°C...dopo inizio ad avere caldo...
Gabriele82
07-07-12, 09:58
buona idea il cambio corto ,se in quota c è bello,e caldo,il sole si fa sentire.
in tal caso,mi porto la stuoia.
voi ce l avete?
No... ma potrei portare un copertone...se lo trovo....
Gabriele82
07-07-12, 10:39
un copertone?
da intendersi coperta molto grande... un panno... un telo... come caz...pita lo chiami? ahahaha :roll:
Gabriele82
07-07-12, 11:03
:azz:
ora capivo ..
Special Dave
07-07-12, 11:26
Io parto con pantaloni lunghi e felpina,nello zaino tengo il cambio estivo! Porto pure io un telo..
Insomma,abbigliamento da montagna.. Sono 3 anni che non ci vado!
Porto qualche cosa di tattico? Intendo borsa frigo piccolina per panini,un salame, ecc?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.