Accedi

Visualizza Versione Completa : Lavaggio carter vespa 90



elwally
25-03-12, 10:49
ciao ragazzi
sto revisionando il motore della mia 90. ho smontato e aperto i carter e li sto lavando con il solito metodo di acqua calda e chanteclair. e' un'operazione che ho gia' fatto una volta con il mio motore della v, ed era venuto bene, sgrassato fino all'alluminio nudo in poco tempo.
stavolta, pero', la morchia sembra piu' dura a cedere, in particolare in zone tipo il retro del volano dove l'alluminio rimane scuro e punteggiato di sporco nonostante i ripetuti lavaggi. in altre zone, tipo l'interno o le giunture, invece e' piu' facile tornare al luccichio originale.
che consigliate?
grazie

arinaldi94
25-03-12, 10:59
io li ho puliti con un po di gasolio e un pennello. oppure con petrolio bianco...

Qarlo
25-03-12, 11:09
Se sono liberi da parti in gomma e guarnizioni, potresti provare con del diluente e un pennello con le setole tagliate corte. Per la morchia, fa miracoli. Dopo risciacqui con cura e passi lo sgrassatore, per finire.

elwally
25-03-12, 11:18
grazie. mi sembra piu' alluminio annerito che morchia, in realta'. quella va via anche con lo sgrassatore...

Ale0592
25-03-12, 11:29
grazie. mi sembra piu' alluminio annerito che morchia, in realta'. quella va via anche con lo sgrassatore...
Anche se molti mi vorranno uccidere,io farei una micropallinatura...Tornano pari al nuovo

iena
25-03-12, 15:10
D'accordo: micropallinatura con sfere di vetro. Fa miracoli... A trovare dove la fanno :(

giulianobs
25-03-12, 17:00
Sembrano i carter della mia 50, ho provato di tutto: sgrassatore, diluente,
sverniciatore,acido muriatico, addirittura in una lavatrice industriale di rettifiche motori, niente da fare le macchie scure sono rimaste.
Sembrava che sporco e olio fosse stato assorbito dall'alluminio.
Alla fine li ho sabbiati con sabbia normale stando distante con la pistola.
E per finitura li ho passati a mano con una paglietta.
Be... sembravano nuovi, nč lucidi nč opachi.
Ho assemblato il motore e alla fine per ripulirlo l'ho passato con uno straccio imbevuto di diluente. Perfetti.
Anche l'anno scorso prima di riporla per l'inverno ho passato i carter con diluente, pulitissimi come appena sabbiati.