PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro PKs 50 dell'83



ramarro75
25-03-12, 20:39
Un saluto a tutti,

inizio questa discussione con una piccola premessa....
Dopo mesi di penoso silenzio a causa del furto (su commissione) della mia Specialina bianca, sono riuscito a rimettermi in carreggiata! Grazie all'intervento di alcuni amici, ho messo su una Pks.

Trovato un attimo di respiro dagli impegni di lavoro, mi sono messo sotto e ho iniziato a darci di lena per rimettere in strada la vespetta (che in effetti è l'unione di pezzi vari che avevo dentro di un'altra Pk, ecc. ecc.)

Fatto la nuova targa (in attesa di recuperare anche il libretto originale in motorizzazione), fatta l'assicurazione, trovato un carrozziere che mi darà una mano, ho iniziato a preparare il telaio, abbastanza messo mene, ma con due buchi in pedana.

ramarro75
25-03-12, 20:48
Come si vede nelle ultime foto, ho levato tutta la ruggine nel vano motore (ruggine superficiale, nulla di che) e dato il fondo antiruggine.
Poi ho eliminato tutta la ruggine sulle pedane ed ho spruzzato un po di fondo, in attesa dell'intervento del carrozziere.
La vespa non necessita di risagomature, fatta eccezzione per una lieve botta sulla freccia dx, e sugli attacchi cofano, brutalmente forzati.
Il manubrio è perfetto, anche i cofani e il bauletto, necessitano solo di una carteggiata.

luca70
31-03-12, 16:12
bene bene socio!! domani le diamo un...cuore pulsante!!:ok:

ramarro75
31-03-12, 16:46
Intanto ci mettiamo di nuovo in strada...

Oggi la Vespa è entrata dal Carrozziere.

poi una volta in sella, in attesa di prender una Special... questa la vogliamo tourig... quindi...

:twisted::lol:8)

ramarro75
01-04-12, 12:40
Un altro passettino fatto...

approfitto per fare un pò di ringraziamenti preliminari, doverosi per tutti quelli che si stanno prodicando per rimettere il Ramarro in Vespa.

Ovviamente Luca70, per me solo Luca che ha fornito il CUORE della mia vespetta... un bel motorello... dopo tante ore passate in officina per la Sua Large... una bella amicizia consolidata!

Il carrozziere Nino che si è messo a disposizione, un ragazzo che mi hanno presentato e si è reso subito disponibile.

Lele che condivide con me la passione per i motori a 360 gradi.

Maurizio che è sempre disponibile e che per primo mi aiutò con lo Specialino.

Fabrizio (da Udine) che mi ha spedito il telaio e che si dimostra sempre un amico fraterno.

e a seguire una silza di nomi che girano al mio modo Vespa... come dire: La Vespa è molto di più di un semplice Scooter!:applauso:

ramarro75
01-04-12, 19:28
Ecco le foto del Motore e di altri pezzi in lavorazione

ramarro75
05-04-12, 20:27
presa la Sella originale a gobbino e il bordoscudo plastica cromato, preso il kit vetroresina, così iniziamo a preparare le plastiche per il carrozziere e facciamo la seconda infornata.

purtorppo non riesco a trovare il pulsante e il meccanismo di chiusura del bauletto

lorenzodaniele
07-04-12, 10:10
presa la Sella originale a gobbino e il bordoscudo plastica cromato, preso il kit vetroresina, così iniziamo a preparare le plastiche per il carrozziere e facciamo la seconda infornata.

purtorppo non riesco a trovare il pulsante e il meccanismo di chiusura del bauletto

dove l'hai trovato il bordoscudo?

ramarro75
07-04-12, 12:11
un tizio di palermo, forse ne ha ancora uno o due, ti interessa il contatto??

lorenzodaniele
07-04-12, 12:18
un tizio di palermo, forse ne ha ancora uno o due, ti interessa il contatto??
magari! se il prezzo è umano va bene, io ne avevo trovato uno ma voleva 50 euri, gli ho detto di tenerselo :crazy:

ramarro75
07-04-12, 12:50
Lo vende 35 più spedizione, sinceramente mettere il nero non mi andava, poi ho fatto un piccolo sforzo e ci siamo accordati a 100 euro spedito e mi manda anche un gobbino pks originale... pazienza! è robba originale di magazzino piaggio.... almeno dovrebbe.

lorenzodaniele
07-04-12, 13:19
Lo vende 35 più spedizione, sinceramente mettere il nero non mi andava, poi ho fatto un piccolo sforzo e ci siamo accordati a 100 euro spedito e mi manda anche un gobbino pks originale... pazienza! è robba originale di magazzino piaggio.... almeno dovrebbe.

se ti va me lo puoi mandare in MP?

ramarro75
07-04-12, 14:33
mandato mp

zichiki96
07-04-12, 14:42
mandato mp

ciao puoi mandarmelo anche a me. Mi interessa davvero :ciao:

lorenzodaniele
07-04-12, 14:57
mandato mp

contattato....

ramarro75
07-04-12, 15:06
ciao puoi mandarmelo anche a me. Mi interessa davvero :ciao:


fatto....

mo va a finire che io resto senza :risata:

lorenzodaniele
11-04-12, 22:44
fatto....

mo va a finire che io resto senza :risata:

un pò salato ma l'ho preso, adesso è in viaggio...

ramarro75
12-04-12, 17:47
un pò salato ma l'ho preso, adesso è in viaggio...

preso anche io, purtroppo per la sella devo aspettare... preso solo il bordoscudo.

intanto stò ripulendo tutta la minuteria e aspetto che mi arrivino altre cosucce che mancano, prima di fare l'ordine delle cose mancanti, tipo gli ammortizzatori, blocchetti chiave, scritte etc.

lorenzodaniele
12-04-12, 17:54
preso anche io, purtroppo per la sella devo aspettare... preso solo il bordoscudo.

intanto stò ripulendo tutta la minuteria e aspetto che mi arrivino altre cosucce che mancano, prima di fare l'ordine delle cose mancanti, tipo gli ammortizzatori, blocchetti chiave, scritte etc.

i blocchetti mi sono arrivati proprio adesso in questo momento, li ho presi su ebay da un certo dario brusca di palermo, tre cilindretti, due chiavi, tutto originale 10euri più otto spediz, gli ammo invece per la special (credo uguali)li ho presi da calò, sono dell'OLIMPIA, accoppiati una trentina poco più...

ramarro75
12-04-12, 18:02
si, l'ammo è uguale special, olympia va benissimo....

io vado un pò di Custom... monto la forca rusch che è plug and play, e prendo il set yss regolabili.

i blocchetti prendo il set da 5 (chiave, 2 bauletti laterali, bauletto, sella)...

poi devo risolvere il problema elettrico visto che metto l'impianto 12V, per il resto vado come "ORIGINALE"....

diciamo che più che tuning, metto qualche miglioria in prestito dalle sorelle più giovani.

luca70
12-04-12, 18:11
si, l'ammo è uguale special, olympia va benissimo....

io vado un pò di Custom... monto la forca rusch che è plug and play, e prendo il set yss regolabili.

i blocchetti prendo il set da 5 (chiave, 2 bauletti laterali, bauletto, sella)...

poi devo risolvere il problema elettrico visto che metto l'impianto 12V, per il resto vado come "ORIGINALE"....

diciamo che più che tuning, metto qualche miglioria in prestito dalle sorelle più giovani.
ottimo!!! vedo che sei rinsavito!...poi a mettere il disco è un attimo...:Lol_5::rulez:

lorenzodaniele
12-04-12, 18:14
si, l'ammo è uguale special, olympia va benissimo....

io vado un pò di Custom... monto la forca rusch che è plug and play, e prendo il set yss regolabili.

i blocchetti prendo il set da 5 (chiave, 2 bauletti laterali, bauletto, sella)...

poi devo risolvere il problema elettrico visto che metto l'impianto 12V, per il resto vado come "ORIGINALE"....

diciamo che più che tuning, metto qualche miglioria in prestito dalle sorelle più giovani.

cavolo! non avevo calcolato la sella ed il baule, va bè, le uso per la rush, per la S ho comunque le vecchie complete ma con una sola chiave...

ramarro75
12-04-12, 18:23
per LUCA:
'na volta si campa fratello! e poi in inverno montiamo anche il motorello!!!!

per Lorenzodaniele.... fai solo la copia della chiave e sei a posto!

professorvespa
14-04-12, 01:55
In bocca al lupo per il restauro, mi fà piacere che i bordi scudo che ho conservato per anni faranno risplendere molte pk.
Per qualsiasi consiglio quando vuoi contattami, che colore hai intenzione di farla rosso p.2/1?
Se la fai di questo colore ho un tappetino copri pedana rosso nuovo originale dell' epoca specifico per pk, se vuoi appena vado a prendere la sella ti mando le foto.
Buon lavoro saluti da massimo

ramarro75
14-04-12, 12:25
In bocca al lupo per il restauro, mi fà piacere che i bordi scudo che ho conservato per anni faranno risplendere molte pk.
Per qualsiasi consiglio quando vuoi contattami, che colore hai intenzione di farla rosso p.2/1?
Se la fai di questo colore ho un tappetino copri pedana rosso nuovo originale dell' epoca specifico per pk, se vuoi appena vado a prendere la sella ti mando le foto.
Buon lavoro saluti da massimo

grazie 1000...

rosso, rigorosamente rosso...

non vado troppo di precisione, faccio fare la tinta su campione

lorenzodaniele
14-04-12, 12:30
In bocca al lupo per il restauro, mi fà piacere che i bordi scudo che ho conservato per anni faranno risplendere molte pk.
Per qualsiasi consiglio quando vuoi contattami, che colore hai intenzione di farla rosso p.2/1?
Se la fai di questo colore ho un tappetino copri pedana rosso nuovo originale dell' epoca specifico per pk, se vuoi appena vado a prendere la sella ti mando le foto.
Buon lavoro saluti da massimo

ciao massimo, quindi sei tu che mi hai venduto il bordo?:ciao:

professorvespa
14-04-12, 12:33
A chi interessa il bordo scuso colore alluminio in plastica per pk è in vendita su subito.it

vints
14-04-12, 17:40
A chi interessa il bordo scuso colore alluminio in plastica per pk è in vendita su subito.it

grazie

ramarro75
14-04-12, 19:40
Oggi a Lavoro per la vespuccia....

più tardi le foto; spero che per domani finisco di preparare gli altri pezzi da mandare in carrozzeria, così in settimana li carteggio per bene e poi si passa alla verniciatura.

ancora devo risolvere il problema dell'impianto elettrico per passarlo tutto a 12V:ok:

ramarro75
14-04-12, 22:10
i lavoretti di oggi

ramarro75
15-04-12, 18:10
Molti preferiscono comprare i pezzi nuovi....

io preferisco ricondizionare i suoi originali, fanno parte della vespa... hanno anche loro la loro storia.... è giusto ripararli e dare nuova vita.

ecco le foto

zichiki96
15-04-12, 18:14
A chi interessa il bordo scuso colore alluminio in plastica per pk è in vendita su subito.it

dove? :mah:

ramarro75
15-04-12, 18:28
dove? :mah:

mandagli un mp, se non ti risponde, contattami che ti do la mail in MP

lorenzodaniele
15-04-12, 18:41
Molti preferiscono comprare i pezzi nuovi....

io preferisco ricondizionare i suoi originali, fanno parte della vespa... hanno anche loro la loro storia.... è giusto ripararli e dare nuova vita.

ecco le foto

concordo!
ho la fissa di recuperare i parafanghi, uno dice: bè con venti euro lo prendo nuovo. nààà!!!

ramarro75
17-04-12, 18:40
bordoscudo arrivato.

Grazie Prof:ok:

lorenzodaniele
19-04-12, 16:46
bordoscudo arrivato.

Grazie Prof:ok:

anche a me!!! :ciao:

Kalak
19-04-12, 19:43
Tra poco il bordoscudo acquistato da "professorvespa" splenderà anche sulla mia PKS (1983 - Rosso cina) :ok: solo allora potrò dire Restauro terminato !


http://img580.imageshack.us/img580/9362/p1010727m.jpg

ramarro75
19-04-12, 19:54
Tra poco il bordoscudo acquistato da "professorvespa" splenderà anche sulla mia PKS (1983 - Rosso cina) :ok: solo allora potrò dire Restauro terminato !


http://img580.imageshack.us/img580/9362/p1010727m.jpg

bella... davvero! immagino la mia futura...

visto che mi permetterò qualche licenza stilistca.... visto che metterò il bordoscudo cromato, ci metto anche le leve alluminio, se riesco levo il tappetino e con le strisce pedana di recupero ne metto due tipo special.

poi volevo mettere il fregio del px cromato sul parafango ed un filetto cromato in verticale sul nasello

qualche suggerimento?

Kalak
19-04-12, 20:06
Bhe.... il mio consiglio è ...... "concediti tutto ciò che ti piace"

Ti posto le foto di come stava la mia a dicembre 2011:
E di come è oggi (devo solo montare il bordoscudo arrivato nel pomeriggio)

http://img820.imageshack.us/img820/7496/p1010609pb.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/3365/p1010719r.jpg

lorenzodaniele
19-04-12, 22:38
Bhe.... il mio consiglio è ...... "concediti tutto ciò che ti piace"

Ti posto le foto di come stava la mia a dicembre 2011:
E di come è oggi (devo solo montare il bordoscudo arrivato nel pomeriggio)

http://img820.imageshack.us/img820/7496/p1010609pb.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/3365/p1010719r.jpg

complimenti, veramente bella!!!
ma quanti ne aveva il prof ? li aveva riposti per noi.....

ramarro75
20-04-12, 00:18
credo di si.... ci ha accontentati a tutti e tre:ok::mrgreen:

Kalak
21-04-12, 17:47
Eccola finalemente finita con bordoscudo montato

http://img651.imageshack.us/img651/4518/p1010896m.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/3491/p1010897p.jpg


http://img137.imageshack.us/img137/3102/p1010898n.jpg

professorvespa
21-04-12, 17:54
Bel lavoro complimenti.....
Il bordo scudo originale da' quel tocco in più che mancava, per completarla applica lateralmente sotto la scritta pk 50 s l' adesivo electronic.

ramarro75
21-04-12, 18:12
:risata1:

spero sia di buon auspicio per la Mia!

il cantiere è ancora aperto! oggi ho fatto altre riparazioni in VTR sulle plastiche. Domani compincio a carteggiare e pulire i pezzi per poi portarli al carrozziere.

:vespone:

asterixpisa
21-04-12, 18:15
buon lavoro

lorenzodaniele
21-04-12, 21:14
Eccola finalemente finita con bordoscudo montato

http://img651.imageshack.us/img651/4518/p1010896m.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/3491/p1010897p.jpg


http://img137.imageshack.us/img137/3102/p1010898n.jpg
:ciao:, è tutta un'altra cosa, complimenti...

Kalak
22-04-12, 08:45
Per finire ... frontale e l'altro lato :risata1: RAM ... spero di esserti stato d'aiuto. Il mio principale consiglio è di non avere mai fretta !!

http://img221.imageshack.us/img221/3473/p1010890h.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/451/p1010893a.jpg

ramarro75
22-04-12, 09:05
Grazie per l'appoggio e l'incitamento:ok:

fretta no, sto preparando i pezzi ad uno ad uno da solo, e li stò riportando a nuovo nei minimi dettagli, solo quando avrò finito e sarò soddisfatto comincerò a spingere sul carrozziere per andare avanti.

Devo dire che la PKs Rossa si presenta veramente bene e fa la sua BELLA figura, sinceramente non pensavo, venendo dalla Specia, ma sono sempre più convinto di aver mirato giusto, sopratutto per il fututo uso quotidiano (mi piace viverle le cose).

Poi con calma mi metterò alla ricerca di una Special Bianca.

Il bordo scudo cromato originale davvero fa la differenza! Soldi ben spesi.

P.S. ho dentro un telaio PK senza frecce.... piano piano....:mrgreen:

Kalak
22-04-12, 09:27
Bhe .. una special nella collezione ci sta sempre bene, ma io eviterei il bianco (sempre bellissimo!) ma il mercato è saturo di questo colore. Scegli un rosso katmandu, un verde foresta ... oppure una blu marine come questa (venduta 3 mesi fa per prendere una PX125 s.f.)
http://img137.imageshack.us/img137/4726/p1010007jt.jpg

ramarro75
22-04-12, 09:31
La Special Bianca è stata la mia prima Vespa, mi ha dato soddisfazioni per 4 anni, poi a dicembre barbaramente trafugata da un raid dentro il cortile di casa mia (presa di peso e portata via di sera non troppo tardi....

quindi devo ricostituire un pezzo mancante....

Kalak
22-04-12, 09:39
Nooooo pazzesco mi dispiace !!!
................... e vespe so pezzi e coreee !

Case93
22-04-12, 10:22
Molto bella! la PK S mi piace molto!! sicuramente nell'utilizzo quotidiano è migliore della Special!

ramarro75
22-04-12, 11:30
Era Questa....

ramarro75
22-04-12, 11:31
Ad ogni modo, l'importante è rimettersi in "Moto" in tutti i sensi...

è difficile abbattere un Vespista!

professorvespa
22-04-12, 15:07
Il bordo scuso andava montato come misura poco sotto i puntali delle strisce pedana e fermato con i rivetti, pre capirci meglio il puntale e la fine della striscia pedana deve coincidere con il bordo scudo, che deve essere forato in corrispondenza del foro della striscia.

ramarro75
22-04-12, 20:05
Molto bella! la PK S mi piace molto!! sicuramente nell'utilizzo quotidiano è migliore della Special!

Si Concordo, proprio per questo mi son dato subito da fare per una Pks.

Proprio adesso ho finito di trafficare giù in cortile, ho carteggiato tutte le plastiche e preparato il serbatoio. Mi resta da dare altri due ritocchi in vetroresina e finire il semimanubrio delle marce, così iniziamo il capitolo Carrozziere.

ramarro75
02-05-12, 21:21
Oggi Visita al Carroziere, portati il Bauletto, il nasello, coprimanubrio, semibanubrio marce, serbatoio e varie, adesso tutti i pezzi sono stati preparati.

Scambiando due chiacchiere e vedendo lo stato dei lavori, si stava optando per un cambio totale della pedana, anche se non è da sostituire ma da rattoppare, in effetti per un lavoro impeccabile, visto che per il resto la vespa non ha praticamente bolli o botte....

siamo rimasti che mi deve chiamare, mi darà risposta se andarà da lui un vecchio battilastra in pensione che ogni tanto fa lavori su commessione vespistici, o prendere tutta la pedana (ormai si trova a 100 euri spedita) e metterla sana sana...

Kalak
03-05-12, 18:03
Bene ... vedo che lavori sodo. ... io sono nella stessa fase con un'altra vespa. E stato già preparata e dato il fondo.. ed è prossima alla verniciatura :lol:. Poi mi fermo per mancanza di spazio, tempo e soldi ...mi rimane solo la passione :-) ma quella è dura da far passare


http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/52919-inizio-restauro-px-125-senza-frecce-1977-a.html

ramarro75
19-05-12, 15:24
Presa la decisione di fare una cosa radicale e sostituire l'intera pedana, ordinata, arrivata e oggi dal carrozziere portati avanti i lavori.... scucita la vecchia si procede al montaggio della nuova.

La pedana sembra di ottima fattura e il lamierino è consistente.

nylor57
27-05-12, 21:08
Complimenti stai facendo un ottimo lavoro, anche io ho la pedana non messa troppo bene , potrei sapere da chi l'hai presa .
grazie saluti

ramarro75
28-05-12, 18:34
io l'ho presa qui:

http://www.ebay.it/itm/1789-FONDO-PEDANA-COMPLETA-DI-TRAVERSE-VESPA-50-125-PK-S-XL-RUSH-/130630827496?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6a343de8

acquisto regolarmente ormai fuori ebay, mando la mail e mi manda tutto.

la pedana è di buona fattura e sopratutto di spessore consistente.

PS.. mi sono intrippato con le PK... stò racimolando pezzi per mettere su quella senza frecce!!!

nylor57
04-06-12, 20:48
Grazie, all'occorrenza tengo presente, mi raccomando ,foto,foto e foto dei passi di restauro, vai forte!

ramarro75
09-06-12, 15:58
Eccoci a portare le Novità, la pedana è stata saldata, un risultato impeccabile...

:applauso::applauso::applauso: :applauso:a NINO (carrozziere) che stà piano piano (compatibilmente con il suo lavoro) portando avanti il progetto.

Adesso il telaio è integro al 100% e praticamente si presta a portare a termine un restauro di livello.

mi sa che adesso posso iniziare a mettere mani al motore e all'impianto elettrico ed ordinare i pezzi mancanti

Joe75HGT
09-06-12, 21:29
Adesso devi fare il foro per il pedale del freno posteriore ......

ramarro75
09-06-12, 23:27
Foro pedale freno (il carrozziere ha conservato il lembo di metallo per prendere le misure), i fori per le bacchette, ripassare i fori cavalletto che non coincidono al 100% e qualche ritocco qua e là con altri due punti di saldatura e due smerigliate

ramarro75
30-06-12, 20:46
Altro piccolo passo fatto.

il telaio è pronto ed è praticamente perfetto! non avrei mai creduto che saremmo arrivati a tanta perfezione!!!

Il carrozziere (Nino) ha preso proprio la questione sul personale e (con i suoi tempi) stà facendo tutto nei mini dettagli...

visto che siamo partiti da un'accomodata e stiamo finiendo ad una cosa fatta veramente bene..... ho preso altri pezzi su internet (perchè preferisco pezzi vissuti ricondizionati al 101%) e praticamente ho pezzi a sufficenza per tirare su anche la PK senza frecce!!!

la sella a gobbino l'ho smontata tutta, scucito la fodera per rifoderarla in PELLE! (e si... visto che ci siamo), anche perchè la preparazione come al solito la faccio da me e riduco al minimo il lavoro in esterno così mi costa meno di una sella nuova!

lunedì vado a scegliere il colore... una bella tinta di rosso acceso!

ramarro75
07-07-12, 14:01
Vespa Verniciataaaaaaaaaa!!!!

BELLISSIMA!!!

ramarro75
15-07-12, 09:20
Tutto l'occorrente è a Casa, mi tocca fare spazio ed organizzare il banco di lavoro per revisionare le ultime parti ancora da sistemare e iniziare il montaggio, ovviamente mi tocca fare la check dei pezzi mancanti soprattutto la minuteria.

ramarro75
15-07-12, 09:27
E di questa??

per fare spazio stò imballando l'altra PK (senza frecce sempre dell'83), praticamente è completa, manca solo il motore. Al momento la mettiamo da parte in attesa del lungo inverno...

superchicco
15-07-12, 09:44
Ciao Ramarro, complimenti , sei bravissimo.
Che colore è ?

Luca ? tutto bene ?
Salutalo per me con affetto .
federico

ramarro75
15-07-12, 10:23
Ciao Ramarro, complimenti , sei bravissimo.
Che colore è ?

Luca ? tutto bene ?
Salutalo per me con affetto .
federico

Che doveva essere Rossa, non avevo dubbi, il problema era che rosso?? Volevlo un rosso molto vivo, nè che tendesse troppo all'arancio (tipo il rosso corsa della special) nè che morisse poi troppo in assenza di luce... In origine cercavo il Rosso Monza 151 (rosso anni 80 ripreso dalla Delta Integrale), poi ho scelto sempre un Rosso Fiat/Lancia, ora non ricordo il codice (la latta è ancora dal carrozzo che deve spruzzare gli ultimi pezzi) ma in codifica esce Rosso Smuach.

Luca, ci siamo sentiti via Mail, sembra tutto ok, sarà incasinatissimo con il lavoro! gli mando una mail con le foto ultime e te lo saluto caramente

superchicco
15-07-12, 10:32
:ok:

Joe75HGT
15-07-12, 13:59
Ottimo lavoro complimenti .....pero' se il rosso non è l'originale di quel modello come fai per l'iscrizione storica ?

ramarro75
15-07-12, 16:34
Ottimo lavoro complimenti .....pero' se il rosso non è l'originale di quel modello come fai per l'iscrizione storica ?

e sufficentemente in linea con il rosso piaggio della PK, poi si tratta di brillantezza e lievi cambi di tono che alla fine in foto vengono anche falsati.

considera che questo ad esempio è trattato anche con trasparente lievemente colorato, quindi ha un indice di brillantezza diverso.

da tutte le volte che ho parlato con gli addetti ai lavori FMI, il colore è l'ultimo dei problemi, basta che sia attinente alla serie.

luca70
16-07-12, 22:40
Ciao Ramarro, complimenti , sei bravissimo.
Che colore è ?

Luca ? tutto bene ?
Salutalo per me con affetto .
federico

Bellissima! Ciao fede,tutto bene,boccheggiante,ma bene!

ramarro75
30-07-12, 22:39
Cavalletto ricondizionato e verniciato alluminio.

ora tocca alla forca PKrusch....
http://www.smotol.it/Esplosiricambi/VespaPXE/Forcella.aspx
volendo revisionare il perno, ho visto che il meccanismo è questo:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/set+cuscinetto+braccio_17745100
qualcuno sa come si smonta, come levare i tappi di sicurezza ecc ecc?

a smontare il tamburo e rivedere l'asse principale non ci dovrebbero essere problemi, per il perno invece credo sia apposto, darò semlicemente una mano di alluminio ed una pulizia all'alluminio, ma volendo sostituire i cuscinetti come si procede??

in settimana metto anche mani all'impianto elettrico per adattare il motore rusch sull'impianto pks

p.s. ho fatto la lista dei pezzi che mancano... ci vogliono 300 euri!!!

lorenzodaniele
31-07-12, 00:50
ciao, hai risolto poi con il bordoscudo? di foto utili non ne ho, il mio non lo ho ancora montato, ma se vuoi posso prendere le misure da quello vecchio originale.
fammi sapere! bye!
(ho problemi con la adsl!!!)

ramarro75
31-07-12, 17:42
ciao, hai risolto poi con il bordoscudo? di foto utili non ne ho, il mio non lo ho ancora montato, ma se vuoi posso prendere le misure da quello vecchio originale.
fammi sapere! bye!
(ho problemi con la adsl!!!)

diciamo di si...
ti dico così allora serve anche a te:
il bordo non è originale 100%, nel senso che è di buona fattura ma monta anche su tutte le pk quiindi è lungo fino a sotto (non avendo le srtisce pedana ma le plastiche), quindi per metterlo sulle pks bisogna tagliare a misura e fare il foro di aggancio ai terminali delle strisce pedana.

l'originale ce l'ho (anzi ne ho due) quindi per le misure ok, ma per sicurezza penso di montare prima le strisce pedana, poi il bordo e mettendo del nastro carta sotto, tagliarlo da montato, così viene preciso anche per i fori....

le misure lasciano il tempo che travano, perchè da montato curva parecchio

ramarro75
05-08-12, 21:17
Piccolo rallentamento a causa di un infortunio....

revisionata la forca rusch..... bisogna solo cambiare le ganasce e un paio di guarnizioni ed è come nuova. alla fine ho preferito non smontare il biscotto, ma sono andato di precisione e ho riverniciato usando molta cautela.

ramarro75
14-10-12, 07:51
:mrgreen: da tempo non dò notizie, ma piano piano mi porto avanti (il tempo libero purtroppo è sempre poco); ho acquistato finalmente il seguente materiale che mancava per la modica cifra di 240 euro spedizione compresa:


2
cerchio lega 10 (http://www.ebay.it/itm/0082-CERCHIO-10-RUOTA-LEGA-CROMATO-VESPA-50-125-PK-S-XL-/110924058799?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d396d0af)


1
strisce pedana (http://www.ebay.it/itm/0004-STRISCE-PEDANA-CON-PUNTALINI-VESPA-PK-50-125-S-XL-FL2-HP-RUSH-BICASBIA-/110918155832?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d33cbe38)


1
coppia leve cromate (http://www.ebay.it/itm/0062-LEVE-FRENO-E-FRIZIONE-ALLUMINIO-VESPA-PK-50-125-S-/110925216062?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d3a8793e)


1
gomma freno post. (http://www.ebay.it/itm/0770-GOMMINO-PEDALE-FRENO-VESPA-50-125-PK-S-XL-N-FL-HP-/120956966304?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2998d5a0)


1
coppia scarpette cavalletto (http://www.ebay.it/itm/0080-SCARPETTE-GOMMINI-CAVALLETTO-VESPA-PK-50-125-S-XL-/110925590158?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d3ae2e8e)


1
etichetta nasello pks (http://www.ebay.it/itm/TARGHETTA-ADESIVA-PER-MASCHERINA-VESPA-PK-50-125-S-/130734391504?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e706080d0)


12
gommini schocchini laterali (http://www.ebay.it/itm/GOMMINO-SPORTELLO-COFANO-MOTORE-VESPA-PK-50-125-S-XL-N-/130696805876?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6e22fdf4)


1
faro anteriore pks (http://www.ebay.it/itm/0311-FARO-FANALE-ANTERIORE-VESPA-50-125-PK-S-XL-XL-RUSH-V-N-/130735838106?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e7076939a)


2
tappo mozzo ruota tamburo post. Pks (http://www.ebay.it/itm/1429-TAPPO-MOZZO-RUOTA-TAMBURO-VESPA-50-125-PK-S-XL-FL-FL2-HP-V-N-/110924063871?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d396e47f)


2
targhetta laterale PKs (http://www.ebay.it/itm/0155-TARGHETTA-SPORTELLO-COFANO-MOTORE-VESPA-PK-50-S-/120957967491?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c29a81c83)


1
protezione scocca post. (http://www.ebay.it/itm/0160-PROTEZIONE-SCOCCA-POSTERIORE-VESPA-50-125-PK-S-/120947348752?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c29061510)


1
kit 5 serrature pks (http://www.ebay.it/itm/0161-SERRATURE-BLOCCASTERZO-A-5-VESPA-50-125-PK-S-XL-FL-/110921830749?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d374d15d)


1
viti parafango (http://www.ebay.it/itm/5-VITI-VITE-PERNO-PARAFANGO-VESPA-50-SPECIAL-ET3-PK-R-L-/120956860300?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2997378c)


1
kit viti fissa leve manubrio (http://www.ebay.it/itm/VITI-PERNI-LFISSA-LEVE-FRENO-E-FRIZIONE-VESPA-50-125-PK-S-XL-FL-FL2-HP-V-N-/120940168771?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c28988643)


1
guarnizione blocchetto avviamento (http://www.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-BLOCCHETTO-AVVIAMENTO-VESPA-PK-50-125-S-XL-/130738208290?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e709abe22)


1
comando gas pks (http://www.ebay.it/itm/1451-TUBO-COMANDO-GAS-VESPA-50-125-PK-S-XL-N-125-150-200-PX-ARCOBALENO-/130732530807?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e70441c77)


1
tappo conta km pks (http://www.ebay.it/itm/0337-TAPPO-COPERCHIO-CONTACHILOMETRI-VESPA-50-125-PK-S-/110910651372?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d2ca3bec)


4
boccola sportello motore pks (http://www.ebay.it/itm/0050-BOCCOLA-SPORTELLO-COFANO-MOTORE-VESPA-50-125-PK-S-/110925216064?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d3a87940)


1
collare blocchetto avviamento (http://www.ebay.it/itm/0162-COLLARE-BLOCCHETTO-AVVIAMENTO-VESPA-PK-50-125-XL-/130734513892?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e70625ee4)


1
revisione carburatore 16 (http://www.ebay.it/itm/0102-GUARNIZIONI-CARBURATORE-16-VESPA-50-PK-S-XL-FL-HP-/110905962367?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d282af7f)


2
camera d'aria michelin (http://www.ebay.it/itm/1899-CAMERA-D-D-ARIA-3-00-10-MICHELIN-VESPA-50-125-PK-S-XL-FL-FL2-HP-V-N-RUSH-/130697441401?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6e2cb079)


1
kit gabbie sterzo (http://www.ebay.it/itm/KIT-GABBIE-GABBIA-STERZO-FORCELLA-VESPA-50-125-150-200-/130737224380?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e708bbabc)


1
kit manopole rigate (http://www.ebay.it/itm/1056-MANOPOLE-NERE-IN-GOMMA-MILLERIGHE-MILLE-RIGHE-VESPA-50-125-PK-S-/130767210332?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e7255475c)


1
targhetta vespa interasse 58 (http://www.ebay.it/itm/1187-TARGHETTA-ANTERIORE-58-mm-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-150-200-PX-/110917366989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d330b4cd)


1
kit cavi (http://www.ebay.it/itm/1624-KIT-FILI-CAMBIO-FRIZIONE-FRENO-GUAINA-NERA-VESPA-50-125-PK-S-XL-FL-HP-FL2-b-/120954879110?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2978fc86)


1
Porta targa Cromato (http://www.ebay.it/itm/2090-PORTA-TARGA-CROMATO-PLASTICA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-PK-S-XL-PORTATARGA-/130766563887?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e724b6a2f)


1
ghiera fanale cromato ant. (http://www.ebay.it/itm/GHIERA-FANALE-FARO-VESPA-50-125-PK-S-XL-IN-FERRO-CROMAT-/130737349809?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e708da4b1)


1
specchetto a goccia (http://www.ebay.it/itm/1121-SPECCHIO-A-GOCCIA-CROMATO-VESPA-50-125-150-200-SPECIAL-R-L-PX-ET3-/110949681713?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d51dca31)


1
Freccia post DX (http://www.ebay.it/itm/1546-FRECCIA-ARANCIONE-POSTERIORE-DESTRA-VESPA-50-125-PK-S-/130765007288?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e7233a9b8)


1
gemma ant DX (http://www.ebay.it/itm/GEMMA-GEMME-FRECCIA-ANTERIORE-DESTRA-VESPA-50-PK-S-/120873924845?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c24a5b8ed)


1
gemma ant SX (http://www.ebay.it/itm/GEMMA-GEMME-FRECCIA-ANTERIORE-SINISTRA-VESPA-50-PK-S-/120873924841?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c24a5b8e9)


1
Ganasce freno (http://www.ebay.it/itm/GANASCE-FRENO-POSTERIORI-VESPA-PX-SPRINT-PK-S-XL-GS-/110951701244?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19d53c9afc)

ramarro75
14-10-12, 07:54
Ho montato i Cerchi con le Gomme Metzeller 90.90.10 gentilmente fornite dal mio "spacciatore" preferito (Luca70)
rigenerato e assemblato il cavalletto, preso un pò di bulloneria in INOX A2.

sono un fissato della rigenerazione, ad esempio il codone è stato acquistato nuovo, ma il paraspruzzi è stato riprso da uno stock di pezzi che avevo dentro.

Oggi spero di fare qualche altra cosuccia.

Joe75HGT
14-10-12, 20:00
Ottimo lavoro ...anch'io ho preso tanta roba da Biagio :ok:...... senti ti volevo chiedere se si trovano nuovi quei gommini del cavalletto , ( non le scarpette ) :ciao:

ramarro75
14-10-12, 20:07
a dire il vero non li ho cercati, ma ho riciclato quelli vecchi (ne avevo diversi smontati da altri cavalletti), riciclo tutto ciò che è possibile e sufficentemente sano ed in ordine.

quadrati o tondi del cavalletto PX ne ho visti in giro, per PK di questi a cono sinceramente non mi è sembrato di vederne.

ramarro75
19-10-12, 17:51
anche gli Yss sono arrivati dalla Germania...

bellissimi!

ramarro75
21-10-12, 19:55
Strisce pedana e Bordoscudo montati, il bordoscudo è molto bello ma non è originale, quindi l'ho dovuto tagliare a misura e fare i due fori di raccordo con le scarpette delle strisce pedana, in oltre le scarpette del kit non sono identiche alle originali di mamma Piaggio, quindi ho preferito recuperare le originali....

per il resto, tutto montato a mestiere, ribbattini pazientemente ribbattuti e rivetti ai capi... lavoro perfetto!

il bordo scudo nella zona frecce non aderisce alla perfezione, quindi l'ho messo in trazione e di tanto in tanto lo scaldo con il Phoon per dare la forma... a limite dove non si vede dietro il bauletto ci metto anche un goccio di silicone....

ramarro75
03-11-12, 23:42
un altro piccolo passo fatto...

un parere sul portatarga, lo vorrei montare al contrario che ha un inclinazione più accattivante.

lorenzodaniele
04-11-12, 00:16
un altro piccolo passo fatto...

un parere sul portatarga, lo vorrei montare al contrario che ha un inclinazione più accattivante.
la posizione della targa ricorda quella della "V" o "HP". hai provato come sta con il faro montato?

ramarro75
04-11-12, 10:12
oggi faccio un falso montaggio, magari ci metto anche la targa proprio e vedo un pò.... magari poi sullo spazio pubbicitario che dovrebbe andare sotto la targa ma così è messo sopra penso a farmi un adesivo (nero o rosso) e ce lo piazzo come personalizzazione 8)

ramarro75
04-11-12, 10:15
un'altra cosa... il paracolpi posteriore l'ho dovuto modificare, i buchi non coincidevano e la filettatura impediva il corretto posizionamento del codone stesso. ne esiste qualche altro modello? e questo era per qualche versione successiva? booo purtroppo in PK sono un pò ignorantello... stò scoprendo solo ora i dettagli

Shadow
04-11-12, 11:40
un'altra cosa... il paracolpi posteriore l'ho dovuto modificare, i buchi non coincidevano e la filettatura impediva il corretto posizionamento del codone stesso. ne esiste qualche altro modello? e questo era per qualche versione successiva? booo purtroppo in PK sono un pò ignorantello... stò scoprendo solo ora i dettagli

il paracolpi posteriore in origine i primi modelli hanno un foro piccolo, poi sono stati modificati con fori piu' grandi, ma ora in vendita trovi solo quelli con fori grandi.

ramarro75
04-11-12, 11:57
il paracolpi posteriore in origine i primi modelli hanno un foro piccolo, poi sono stati modificati con fori piu' grandi, ma ora in vendita trovi solo quelli con fori grandi.

Grazie 1000 ora è tutto più chiaro... allora ho fatto bene a tagliare a filo e rifilettare. Alla fine si è messo perfettamente in sede.

un'altra piccola imperfezione l'ho trovata nel pulsante del cofano laterale, quello di SX è Ok, metre quello lato motore è leggermente più dentro, probabilmente per la forma non perfettissima della pancia (me ne accorgerò meglio quando mi consegneranno verniciati i cofani).

e poi visto che siamo in "tema" di differenze, ho un telaio senza frecce sempre 83 ed il foro del pedale del freno è notevolmente più grande.... ma nelle piccole modifiche fra uno stampo ed un altro sono abituato con le Special, solo che li ero più ferrato avendo avuto conservati sottomano, mentre con le PK... scarseggio alla grande.

Case93
04-11-12, 12:23
Per l'iscrizione cn gli YSS come farai? comunque concordo con la scelta di ammortizzatori decenti,ho sistemato una PK S ad un amico e il freno davanti è inutilizzabile! oltre ad avere rapporti cortissimi...
Bel modello,ma come ogni vespa va aggiustata per sopperire ai difetti di casa.

ramarro75
04-11-12, 12:41
Per l'iscrizione cn gli YSS come farai? comunque concordo con la scelta di ammortizzatori decenti,ho sistemato una PK S ad un amico e il freno davanti è inutilizzabile! oltre ad avere rapporti cortissimi...
Bel modello,ma come ogni vespa va aggiustata per sopperire ai difetti di casa.

l'anteriore è un pò vistosetto anche perchè lo monto con la forca rusch.

ho tutta la forca originale conservata apposta, tutte le modifiche rigorosamente reversibili; il restauro come vedi è particolarmente accurato... mi perdoneranno se faccio un falso montaggio originale per poi mettere l'yss per essere più sicuro in strada... ho visto passare certi obrobbi!!!

peppinopolini
04-11-12, 12:52
scusami ramarro 75....intanto complimenti per il lavoro che stai facendo...veramente bello pulito e con tanta pasienza...niente ti volevo chiedere il bordo scudo che hai comprato per caso sai se si può montare sulla mia vespa 50 v??siccome sto piano piano cominciando a smontare, e cercare di fare la lista dei nuovi pezzi..allora..come anche ti volevo chiedere anche, possono montare i tuoi bellissimi ammortizzatori???attendo risposta grazie ciaooo

ramarro75
04-11-12, 13:54
scusami ramarro 75....intanto complimenti per il lavoro che stai facendo...veramente bello pulito e con tanta pasienza...niente ti volevo chiedere il bordo scudo che hai comprato per caso sai se si può montare sulla mia vespa 50 v??siccome sto piano piano cominciando a smontare, e cercare di fare la lista dei nuovi pezzi..allora..come anche ti volevo chiedere anche, possono montare i tuoi bellissimi ammortizzatori???attendo risposta grazie ciaooo

per il bordo scudo, credo di si perchè l'ho dovuto tagliare perchè monto le strisce pedana, ma non tagliandolo dovrebbe arrivare fino a giù ai tappetini delle versioni successive (ti conviene chiedere a chi me lo ha venduto se scorri messaggi indietro lo trovi) caso mai lo misuriamo così fai il confronto con il tuo (la vespa V lo monta nero mi sembra).

l'ammo di dietro lo puoi montare, è specifico per tutte le PK, quello davanti anche perchè la forca della V è anche con il biscottone grande

peppinopolini
04-11-12, 15:03
ok grazie mille, io ora non ho la vespa sotto mano, appena posso ci sentiamo...comunque ti ringrazio per la risposta..comtinua così il restauro..:ok::ciao:

ramarro75
01-12-12, 16:54
finalmente, carte alla mano, ho studiato gli impianti elettrici delle PK. io devo montare un motore Rusch con statore 12V sull'impianto originale PKs che nasce ibrido 6 e 12 V, senza regolatore e con il doppio zender. messo mano ai fili per sostituire le guaine rovinate, vanno scambiati un paio di fili e sopratutto poi il problema rimane con il clakson, difatti nei due modelli PK cambia anche il sistema e gli interruttori a manubrio sono inversi, uno normalmente aperto e l'altro chiuso.... a questo punto mi serve un buzzer 12V per cablare i pulsanti, ma almeno posso lasciare i fili in predisposizione e passare l'impianto a telaio per proseguire i lavori.

devo dire (onestamente) che i forum su questi trapianti l'ho trovati molto carenti!!! spero ad esperimento concluso essere d'aiuto ad altri vespisti che combattono con ste cose

ramarro75
01-12-12, 20:58
ho trovato un pò di materiale... ben tre versioni di impianti PK!!!! ho due cassettine luci e mi sa che non vanno bene nessuno delle due!!!

Shadow
02-12-12, 11:22
io la modifica all'impianto per renderlo tutto unico la feci decenni fa, quindi mi ricordo qualcosa di vago ma non vado a smontare la vespa per tornare indietro a capire cosa ho fatto, funziona e la lascio li :) di sicuro avevo unito i due impianti (mi pare il giallo con il blu), poi sul commutatore frecce si scollega la massa (nero), per i fanali si prende il commutatore del 125 (altrimenti tocca modficare pesantemente l'originale non alla portata di tutti), e si mette un clacson 12V; il regolatore poi messo al posto del bizener.
Ora pero' non garantisco la correttezza di quello che ho scritto sul colore dei fili ma la procedura grossomodo e' questa.

ramarro75
02-12-12, 12:02
Ciao Shadow, buonadomenica! io l'impianto lo stò sistemando perchè interrotto e sfilacciato, e visto che devo rimontarlo, ci stà che ci perdo un pò di tempo (e imparo anche, visto che a modificare mi difendo, ho messo la batteria su una Sprint, con chiave e presa accendisigari per accessori).

al momento sono arrivato a queste conclusioni: si inibisce il BLU, si aggiunge il regolarore, e si modifica il devioluci. la 12V CA sale fino al Buzzer e poi torna indietro fino al regolatore che poi in uscita alimenterà le frecce e le luci.

in pratica tutto l'impianto passa in CC a 12V eccetto il buzzer. poi ti faccio vedere la modifica al devioluci, in quanto l'originale PKS è normalmente chiuso con luci in CA, mentre serve quello del 125 (come il px per intenderci) che ha luci in CC e solo il pulsante in CA e normalemente chiuso, mentre (terzo modello) il devioluci del PK XL in poi (con batteria) ha il pulsante normalente aperto ed il buzzer dovrebbe essere a CC e non a CA.

preferisco montare il classico strozzapapere che ha un suono più caratteristico!!!

è ovvio che se a te funge tutto, non toccare nulla (chi tò fà fà)

alla fine in compenso ho capito come funzionano stì impianti vari!!! può sempre servire, anche perchè di PK fino ad un anno fa non ne sapevo nulla, stò piano piano imparando

Shadow
02-12-12, 12:48
ecco la differenza che io ho tenuto tutto ancora in CA che e' molto piu' semplice, il regolatore dove lo metti funziona quindi tenendo il blu che ho utilizzato per metterlo nella stessa posizione dell'altro senza fare ritorni strani e quindi anche del devioluci ho usato solo il pulsante NA invece che NC.
Come lo stai facendo tu con la batteria e chiave, mi e' sempre piaciuto farlo ma poi per il poco tempo a disposizione ho lasciato perdere.

ramarro75
02-12-12, 13:17
in questa la batteria non ce la metto (l'ho messa nella sprint di un collega vespista).

in pratica sto ricreando un impianto simil PX con frecce senza batteria.... poi ti metto i circuiti in jpg così sarà tutto più chiaro

nylor57
03-12-12, 21:38
complimenti per quello che stai facendo ,lavoro super, anch'io sono particolarmente interessato all'unificazione dell'impianto(simil PX senza batteria) se puoi indica passo passo ciò che devo fare e con l'ausilio dello schema che posterai spero di riuscirci.

ramarro75
03-12-12, 23:06
complimenti per quello che stai facendo ,lavoro super, anch'io sono particolarmente interessato all'unificazione dell'impianto(simil PX senza batteria) se puoi indica passo passo ciò che devo fare e con l'ausilio dello schema che posterai spero di riuscirci.

appena arrivo a buon punto metto su il materiale.

anche tu devi unificare l'impianto 6 e 12V del PK?

nylor57
04-12-12, 20:55
Si vorrei restaurare il mio PK 50 S bianco ed è come il tuo dell'83 e con l'occasione unificare l'impianto,seguo con interesse tutto il tuo restauro ,buon lavoro

PK-S-102
08-12-12, 12:40
Ho fatto pure io la modifica all' impianto elettrico del mio pk s portandolo a 12V
Io però sono stato più estremo, ho preso statore, volano, impianto elettrico e tutto il resto da un pk xl.
Ho montato pure il servatoio e la strumentazione cosi ho pure l' indicatore della benzina :mrgreen:
Funziona che è un piacere e la vespa e rimasta originale (visto che i devi luce\frecce sono identici fra di loro).
il lavoro e stato eseguito perchè avevo i pezzi "in casa" diciamo, non sò quanto possa venire a costare acquistando i pezzi.
Cmq ramarro75 (http://www.vesparesources.com/members/ramarro75.html) , anche io sono un pazzo del recuperò e ripristino pezzi.
Il mio pk e stato riassempleto interamente con pezzi recuperati, pochi pezzi sono stati acquistati nuovi (quelli del motore).

ramarro75
16-12-12, 20:21
Sono andato a ritirare le ultime cose dall'Amico Carrozziere (che davvero con molta disponibilità e passione mi sta supportando in tutto ciò non posso fare in prima persona), metto le foto:

http://imageshack.us/a/img703/3204/img4521h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img4521h.jpg/)

http://imageshack.us/a/img4/5788/img4520x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img4520x.jpg/)
http://imageshack.us/a/img96/3374/img4519c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img4519c.jpg/)

http://imageshack.us/a/img5/8889/img4522.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img4522.jpg/)

e poi l'inizio delle opere dell'impianto elettrico con i due devioluci (pks e rusch)

http://imageshack.us/a/img69/9443/img4516m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img4516m.jpg/)

http://imageshack.us/a/img812/5555/img4513c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img4513c.jpg/)

http://imageshack.us/a/img32/7734/img4512ab.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/img4512ab.jpg/)

le modifiche al prossimo aggiornamento

PK-S-102
18-12-12, 20:51
Mi piace molto il rosso che hai usato per far verniciare la tua pk, davvero molto bello :-)
Stai attento con l' impianto elettrico, le modifiche sono delle vere e proprie rogne :evil:

ramarro75
18-12-12, 21:09
Mi piace molto il rosso che hai usato per far verniciare la tua pk, davvero molto bello :-)
Stai attento con l' impianto elettrico, le modifiche sono delle vere e proprie rogne :evil:

non per vanto, ma i miei lavori point to point su strumenti musicali sono stati mooooolto più ostici!!! alla fine a parte le riparazioni dei fili spelati, devo solo modificare il devioluci per sezionare il pulsante clacson dal resto, difatti sulla PKXL (senza batteria) il clacson è in CA mentre il resto è tutto post regolatore di tensione, metre sulla S è tutto sotto CA a 6V (escluso frecce ovviamente). per non fare errori passo 3 fili sotto guaina così in qualunque momento posso aggiustare il tiro senza dover smontare nulla.

per il colore.... ho impiegato 30 minuti dal colorificio per sceglierlo, se vuoi ti do il codice

ramarro75
09-01-13, 22:01
Piano piano mi sono portato avanti con i lavori:
ho ritirato il librettino originale in motorizzazione (annullato ovviamente) così come documentazione la Vespa è completa di tutto!
Sistemato il telaio della sella e portata dal tappezziere per fare un Gobino di forma originale.... ma un pò più racing (risultato a sorpresa, non anticipo nulla).
Iniziato l'assemblaggio del manubrio, bauletto e forcella....

http://imageshack.us/a/img715/4428/img4562ec.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/img4562ec.jpg/)

http://imageshack.us/a/img39/6774/img4563zs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/img4563zs.jpg/)

http://imageshack.us/a/img248/5843/img4564uj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/img4564uj.jpg/)

http://imageshack.us/a/img202/334/img4567t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img4567t.jpg/)

http://imageshack.us/a/img22/9494/img4561m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/img4561m.jpg/)



http://imageshack.us/a/img826/9576/img4566s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/img4566s.jpg/)

ramarro75
09-01-13, 22:02
http://imageshack.us/a/img6/5673/img4560p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img4560p.jpg/)
http://imageshack.us/a/img542/6580/img4568v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img4568v.jpg/)
http://imageshack.us/a/img189/7757/img4569fb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/img4569fb.jpg/)
http://imageshack.us/a/img51/4679/img4570v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img4570v.jpg/)
http://imageshack.us/a/img546/9649/img4571y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img4571y.jpg/)
http://imageshack.us/a/img43/332/img4572v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/img4572v.jpg/)

ramarro75
09-01-13, 22:05
http://imageshack.us/a/img11/4514/img4576t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img4576t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img812/1530/img4577m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img4577m.jpg/)
http://imageshack.us/a/img560/2117/img4578yu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/img4578yu.jpg/)
http://imageshack.us/a/img4/8184/img4579vc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img4579vc.jpg/)

ramarro75
09-01-13, 22:07
Approfitto anche per chiedere se qualcuno sa l'esatto montaggio della Camma Flottante del tamburo anteriore (i pezzi sono stati bruniti con il prodotto comprato in armeria)

castello
18-01-13, 16:18
Ciao ramarro75, intanto complimenti per il lavoro, devo dire che sei veramente forte...bravo!!! Una sola cosa: ho visto, tra le foto che hai postato, che hai montato intorno al faro anteriore un bordo cromato.....ma le PK S (e neanche le successive) non l'anno mai avuto!Per carità se ti piace è perfetto, non sto facendo un discorso di bello o brutto, te lo facevo notare perchè mi sembrava di aver capito che volessi fare una PK esteticamente molto "originale"......Ciao e complimenti di nuovo. P.S: sbrigati a finire il lavoro e posta tante foto che sono curioso di vedere l'opera compiuta!!!

ax17alex
18-01-13, 17:22
Ciao ramarro75, intanto complimenti per il lavoro, devo dire che sei veramente forte...bravo!!! Una sola cosa: ho visto, tra le foto che hai postato, che hai montato intorno al faro anteriore un bordo cromato.....ma le PK S (e neanche le successive) non l'anno mai avuto!Per carità se ti piace è perfetto, non sto facendo un discorso di bello o brutto, te lo facevo notare perchè mi sembrava di aver capito che volessi fare una PK esteticamente molto "originale"......Ciao e complimenti di nuovo. P.S: sbrigati a finire il lavoro e posta tante foto che sono curioso di vedere l'opera compiuta!!!

la PK S in origine montava il bordo scudo cromato quindi direi che è più che "originale"

ramarro75
18-01-13, 18:15
la PK S in origine montava il bordo scudo cromato quindi direi che è più che "originale"

Castello intendeva il Faro.... ed in effetti ha ragione, la base del restauro è di portare la vespa perfettamente "originale" salvo alcuni "tocchi" estetici (ovviamente reversibili), tipo ammortizzatori, leve, cornice faro e sella (a breve foto) che sarà un gobbino su base originale ma lievemente rivisto.

Tutte modifiche reversibili e non "pesanti" giusto per dare un tocco di particolarità e distinzione (come anche il portatarga cromato).

Grazie comunque per i complimenti.

castello
18-01-13, 18:32
...ma quanto ti manca?? Ps: a questo punto fai cromato anche il tappo del conta KM oppure installane uno vero, che ne dici? Quella toppa nera stona un pò con tutto quel bel luccicare......

ramarro75
18-01-13, 18:45
...ma quanto ti manca?? Ps: a questo punto fai cromato anche il tappo del conta KM oppure installane uno vero, che ne dici? Quella toppa nera stona un pò con tutto quel bel luccicare......

quanto manca... revisione impianto elettrico da fare ( ma già studiata sulla carta x il dafarsi), i pezzi tranne qualche dettaglio li ho ormai tutti a casa. manca il tempo materiale per fare le cose, metto mani un giorno a settimana quando solo libero, perchè faccio quasi tutto da me (e se no dov'è il piacere!!!)

Il conta KM a dire il vero non mi piace (non ce l'avevo nemmeno sulla special), il tappo cromato.... mmmm... non ci avevo pensato ma ci penserò, anche perchè con l'amico carrozziere volevamo comprare per prova uno di quei kit di cromatura a spruzzo proprio per fare qualche lavoretto, o a limite anche un dip print (trasferimento in acqua di trame da poi verniciare con il trasparente tipo fibbra di carbonio) o magari in futuro un contagiri.

ramarro75
27-01-13, 09:12
Buonadomenica a Tutti, aggiorno lo stato dell'arte con due foto del telaio che inizia a prendere le parvenze di una Vespa. in oltre la sella è pronta e devo andarla a ritirare.

il lavoro mi sta tenendo occupato e sono stato anche fuori sede e quindi, come al solito, si procede a passo lento (ma si procede)... poi il freddo fa il resto, visto che lavoro nel giardino di casa!

http://imageshack.us/a/img233/8734/img4594ub.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img4594ub.jpg/)

http://imageshack.us/a/img138/2923/img4593i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/img4593i.jpg/)

ax17alex
27-01-13, 18:24
scusa ma la forcella che stai montando non è della xl???
la pk s monta la forcella con "biscotto" piccolo o sbaglio???

ramarro75
27-01-13, 19:54
questa forca la montano la Rusch e la N ed è plug and play su PKs, è l'unica cosa "non originale" che monto (questa forca a dire il vero la montavano anche le 125 ma questa in più ha la camma flottante delle ganasce che ottimizza ancora di più la frenatura).

ho anche conservato la forca e tamburo originale, ho deciso di mettere questa proprio perchè non servono modifiche ed è reversibile al 100% (ci tengo all'originalità - ho richiesto e ottenuto anche il librettino originale dopo averla targata).

la scelta è proprio di poter montare l'ammortizzatore che vedi ed avere una migliore frenata, dato che la vespa verrà utilizzata ogni giorno e le strade a Messina sono un vero schifo!


scusa ma la forcella che stai montando non è della xl???
la pk s monta la forcella con "biscotto" piccolo o sbaglio???

ramarro75
29-01-13, 21:24
Sella originale rivisitata
http://imageshack.us/a/img210/6646/img4641iv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img4641iv.jpg/)
http://imageshack.us/a/img7/2779/img4647h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img4647h.jpg/)
http://imageshack.us/a/img825/4453/img4646x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img4646x.jpg/)
http://imageshack.us/a/img203/8799/img4645nr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/img4645nr.jpg/)
http://imageshack.us/a/img21/7889/img4644i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img4644i.jpg/)
http://imageshack.us/a/img163/4844/img4643a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img4643a.jpg/)
http://imageshack.us/a/img442/4319/img4642n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img4642n.jpg/)

ramarro75
15-02-13, 21:44
http://www.vesparesources.com/piazzetta/57399-dado-gabbia-cage-nut-questo-sconosciuto-frecce-pks.html#post849132

alla ricerca disperata dei dadigabbia per le frecce anteriori!

luca70
19-03-13, 19:41
:risata1::ciao::Ave_2:

ramarro75
19-03-13, 20:03
:risata1::ciao::Ave_2:

Tu 6 sempre il mio grande Guru!

Vespa 50 L
20-03-13, 14:32
Gran lavoro ma occhio che di sto passo non la iscrivi FMI manco con le cannonate!! ;-)

ramarro75
20-03-13, 18:29
Gran lavoro ma occhio che di sto passo non la iscrivi FMI manco con le cannonate!! ;-)

grazie per i compliementi!

stò facendo un lavoro "parallelo" lavorando anche sui pezzi originali (forca e motore sopratutto) per avere sia l'originale, che poì la modifica tuning plug&play.... è un pò allucinante come discorso... ma lo stò facendo!

giusto per farti capire.... ho recuperato in motorizzazione il libretto originale dopo la nuova targatura e ho richiesto anche il certificato di originalità!

Vespa 50 L
20-03-13, 18:43
grazie per i compliementi !

Stò facendo un lavoro "parallelo" lavorando anche sui pezzi originali (forca e motore sopratutto) per avere sia l'originale, che poì la modifica tuning plug&play.... è un pò allucinante come discorso... ma lo stò facendo!

Ho recuperato in motorizzazione il libretto originale dopo la nuova targatura e ho richiesto anche il certificato di originalità!

Benissimo, stai procedendo come devi! In bocca al lupo, le PK mi piacciono molto!

castello
21-03-13, 01:02
Anche io sono un degno possessore di una Pk 50 s (ex 50....) e, siccome in questi giorni mi trovo a ripatare un pó di cose, ti volevo chiedere un consiglio: sai per caso come si svitano i prigionieri del tamburo della ruota, perchè ad uno mi si è rovinata la filettatuta, e lo velevo sostituire.
Ciao e grazie!

ramarro75
21-03-13, 18:20
Anche io sono un degno possessore di una Pk 50 s (ex 50....) e, siccome in questi giorni mi trovo a ripatare un pó di cose, ti volevo chiedere un consiglio: sai per caso come si svitano i prigionieri del tamburo della ruota, perchè ad uno mi si è rovinata la filettatuta, e lo velevo sostituire.
Ciao e grazie!
sono prigionieri che una volta filettati nel tamburo vanno ribattuti da dietro.... esistono i prigionieri di ricambio (penso introvabili) ma un pezzo di baccehtta filettata a misura fissata con la loctite dovrebbe bastare.... per levare il vecchio dovresti levare la ribattuta limandola o forando al centro con un trapano a colonna.... penso....

ramarro75
30-03-13, 22:04
riassunto ultimi steps: telaio quasi tutto assemblato (manca l'impianto elettrico ancora) e motore1 lavato e sistemato in attesa di accogliere un 47 giusto per inizare a camminare... e motore2 (V5X1M) trovato in rete ed accaparrato così la Vespina adesso ha anche il suo motore originale... adesso è in fase di sabbiatura!
http://imageshack.us/a/img201/2109/img4662m.jpg
http://imageshack.us/a/img842/1466/img4663a.jpg
http://imageshack.us/a/img10/533/img4664iq.jpg
http://imageshack.us/a/img580/2371/img4660nr.jpg
http://imageshack.us/a/img15/949/img4659b.jpg
http://imageshack.us/a/img853/9915/img4671vy.jpg
http://imageshack.us/a/img585/1248/img4685p.jpg
http://imageshack.us/a/img594/5337/img4675i.jpg
http://imageshack.us/a/img845/253/img4693wz.jpg

Joe75HGT
30-03-13, 22:20
Scusa ma ... l'impianto elettrico è la PRIMA cosa che si rimonta in assoluto ...:mah:

ramarro75
30-03-13, 22:26
infatti... hai ragione:cry:... solo che devo modificare il suo (pks) che nasce ibrido a 6v luci e 12v freccie in tutto 12v (XL e successivi)... devo giusto fare due saldature qui e la e passare i cavi.

difatti non ho chiuso il pedale del freno ma l'ho solo appoggiato, come la forca.

dopo aver passato l'impianto chiudo definitivamente tutto.

fedebrico
30-03-13, 22:51
ciao, ottimo il lavoro, complimenti; volevo chiederti, ma il parafango che monti é proprio il modello originle della pk dell 83, no perché io ancora non sono riuscito a scoprirlo con certezza, io sulla mia stesso modello stesso anno, ne monto uno con saldatura centrale, e fronte.non a punta ma quadrato.

ramarro75
30-03-13, 22:58
ciao, ottimo il lavoro, complimenti; volevo chiederti, ma il parafango che monti é proprio il modello originle della pk dell 83, no perché io ancora non sono riuscito a scoprirlo con certezza, io sulla mia stesso modello stesso anno, ne monto uno con saldatura centrale, e fronte.non a punta ma quadrato.

No, non è il suo... è di una Rush (come la forca ed uno dei due motori).... sono partito per un'accomodata alla vespa... e mi sono trovato a fare un lavoro un pò più di fino....

l'originale è proprio quello con la saldatura centrare e senza linee a rialzo laterali... lo stesso è stato anche riprodotto senza saldatura al centro ma sempre senza i rialzi laterali, che sono comparsi sulla successiva XL per richamare la bombatura sui cofani laterali (assente nella PK e PKs che hanno i cofani lisci).

io alla fine sono partito da un telaio e da molti pezzi di "recupero"

Graziano65
30-03-13, 22:58
Quello priginale ha la saldatura nel centro quello liscio è della xl se non ricordo male

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ax17alex
31-03-13, 01:18
scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???

ramarro75
31-03-13, 09:58
scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???

anche qui si sono dette e ridette teorie e teoremi... quanto riportato nei vari databse ufficiosi dove associano univocamente il V5X1M alla senza freccie ed il V5X2M alla PKs credo possa dire con assoluta certezza sia errato... difatti la numerazione del V5X1M non cammina di paripasso con la matricola telaio delle PK (abbracciando due modelli), il 2M alla XL ed il 3M alla Rusch... credo che già il 2M avesse la matricola stampigliata sulla chiocciola.

altrimenti non si spiegherebbe come mai il "mio" carter appena acquistato abbia la matricola *15XXXX* pur avendo collettore due fori e chiocciola liscia senza predisposizione motorino (in tutto e per tutto come gli special)! sepuò essere utile metto altre foto dei carter

ax17alex
31-03-13, 10:46
da quello che ti posso riportare la mia pk senza freccie monta un v5x1m collettore 2 fori chiocciola liscia
la pk s di mio fratello monta un v5x2m collettore 2 fori chiocchiola con predisposizione avviamento
quindi mi affidavo su questo, certo poi non è detto che in piaggio abbiano smaltito le rimanenze di magazzino sui fine inizio serie come al loro solito
poi ci sono i V5X1M sono stati usati anche su tutta la gamma PK XL quindi la punzonatura e' sempre la stessa ma hanno collettore a 3 fori e scasso avviamento

ramarro75
31-03-13, 11:46
Mi ingrippano le "storture" Piaggio.... La mia è dell'83... le la senza frecce alla quale ho verificato telaio e motore è anche dell'83... poi un collega Pugliese che ha sempre una PKs dell'83 ha i V5X1M lisci e a due fori...

per dare una logica la PKs di tuo fratello dovrebbe esser 85 (a rigor di logica), sapevo anche dei V5X1M 3 fori.....

ulteriore info: sentito con LARI della Piaggio per il certificato di storicità, mi confermava che la mia PKs usciva con 1M quindi a conferma che negli anni di passaggio da un modello all'altro iniziano i refusi..

ma la matricola di quello di tuo fratello è sul "solito" posto o sulla chiocciola??

ax17alex
31-03-13, 19:07
rettifico:
ho controllato il motore della pk s di mio fratello ed effettivamente monta un v5x1m ricordavo male, chiedo venia :azz:
le differenze tra i due carter sono:
versione senza freccie (pk 50) collettore 2 fori no scasso avviamento sigla v5x1m
versione con freccie (pk 50 s) collettore 2 fori predisposizione avviamento sigla v5x1m
ramarro75 ha perfettamente ragione :Ave_2: lo autorizzo a :frustate:

ramarro75
31-03-13, 19:24
anche se con Mamma Piaggio è possibile tutto ed il contrario di tutto

ramarro75
18-05-13, 12:06
Vai con gli aggiornamenti:

Motore 1 (il V5X1M) ripulito e pronto per ricevere i silent block tipo originale (in costruzione l'attrezzo per montarli) e il kit completo cuscintetti

http://imageshack.us/a/img59/7091/img4764j.jpg
http://imageshack.us/a/img41/8545/img4781tm.jpg
http://imageshack.us/a/img838/694/img4758q.jpg
http://imageshack.us/a/img694/1539/img4780n.jpg
http://imageshack.us/a/img534/1950/img4778bh.jpg
http://imageshack.us/a/img267/4051/img4756o.jpg
http://imageshack.us/a/img21/9687/img4779h.jpg
http://imageshack.us/a/img10/4681/img4757rb.jpg
http://imageshack.us/a/img832/4552/img4755d.jpg

Intanto invece è stato accomodato il Motore 2 (provvistorio) con un tranquillo 47dr 3trv, così intanto la vespetta può essere operativa in attesa del suo motore fatto con cura al 100%.

http://imageshack.us/a/img542/7303/img4741tg.jpg
http://imageshack.us/a/img404/2639/img4750j.jpg
http://imageshack.us/a/img5/1102/img4784t.jpg
http://imageshack.us/a/img593/8714/img4785v.jpg

al Dr è stato adattato un Pistone del 6 travasi, aprendo la luce sul pistone al posto giusto... motore parte anche con una discreta compressione!

ramarro75
18-05-13, 12:26
falso montaggio e passaggio cavi

http://imageshack.us/a/img507/1619/img4759a.jpg
http://imageshack.us/a/img801/1313/img4760y.jpg

ed infine montaggio definitivo motore e forcella

http://imageshack.us/a/img825/1112/img4786l.jpg
http://imageshack.us/a/img542/5268/img4792t.jpg
http://imageshack.us/a/img5/5043/img4787e.jpg
http://imageshack.us/a/img834/7916/img4794y.jpg
http://imageshack.us/a/img856/3296/img4789x.jpg
http://imageshack.us/a/img694/6162/img4793ko.jpg

dfteam
19-05-13, 13:00
Grande Gianky!!!!!!
Sono stato un po' fuori dal giro per qualche mese e mi ero perso il restauro!!!

Dai che in estate un giretto lo organizziamo...il PX l'ho salito sui monti, ma ho la 50R in Sicilia

ramarro75
21-05-13, 19:07
Grande Gianky!!!!!!
Sono stato un po' fuori dal giro per qualche mese e mi ero perso il restauro!!!

Dai che in estate un giretto lo organizziamo...il PX l'ho salito sui monti, ma ho la 50R in Sicilia

Ci vuole ben altro per "ammazzare" un Vespista... sopratutto dopo tutto il "cammino" fatto assieme!! diciamo che ci stò impiegando un tantino.... ma mi garba come stà venendo!

ramarro75
26-05-13, 19:19
I lavori proseguono: siamo passati al manubrio

http://imageshack.us/a/img841/1601/img4799c.jpg
http://imageshack.us/a/img825/2237/img4798c.jpg
http://imageshack.us/a/img40/6302/img4800.JPG

e montato anche il pedale del freno

http://imageshack.us/a/img716/8772/img4801tc.jpg

castello
28-05-13, 11:48
spettacolo!

dfteam
28-05-13, 13:37
Grande gianky! Uno splendore!

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

ramarro75
28-05-13, 17:31
Grazie Ragazzi!
Sto impiegando un tempo biblico per ri-montare... piccole imperfezioni a dire il vero ci sono... però devo dire che tutto procede senza intoppi perchè stò curando i dettagli ...... non stò avendo problemi nell'assemblare i pezzi, spesso provenienti da diverse Vespe (molti pezzi sono stati recuperati qui e la).

ramarro75
01-06-13, 20:56
Lavoretti del Sabato:
ultimato il montaggio dei semimanubri... purtroppo hanno giusto un pò di giogo... ma pazienza. Poi un pò di elettrico! verificata la perfetta perpendicolarità della forca anteriore. La posteriore è appena inclinata (oltre il fisiologico) ma lo sapevo che un silent è un pò usurato... ma tanto è già in cantiere il Motorello (questo è giusto per partire).

http://imageshack.us/a/img43/7144/img4808x.jpg
http://imageshack.us/a/img534/8084/img4811yf.jpg
http://imageshack.us/a/img845/2953/img4809le.jpg
http://imageshack.us/a/img163/1234/img4806l.jpg

ramarro75
18-06-13, 23:46
Quasi completa

http://imageshack.us/a/img189/338/r5tl.jpg
http://imageshack.us/a/img811/43/lhfa.jpg

http://imageshack.us/a/img802/7003/8vjq.jpg
http://imageshack.us/a/img38/1261/3u9.JPG

http://imageshack.us/a/img62/9092/8gln.jpg
http://imageshack.us/a/img855/2913/4hb7.jpg

http://imageshack.us/a/img404/6756/1bpj.jpg
http://imageshack.us/a/img197/1762/p8f.JPG
http://imageshack.us/a/img13/1954/wift.jpg

lorenzodaniele
18-06-13, 23:51
bedda!!!

Gabry50PK
19-06-13, 07:33
Ciao!

sto restaurando anche io un pk (dell'84) e la sto facendo rosso corallo :)
Volevo sapere...dove hai trovato la cornice cromata per il faro??? :orrore:

comunque complimenti è stupenda!!!

castello
19-06-13, 10:22
Complimenti, lavoro impeccabile!
Sei davvero forte! :applauso:

ramarro75
19-06-13, 17:33
Ciao!

sto restaurando anche io un pk (dell'84) e la sto facendo rosso corallo :)
Volevo sapere...dove hai trovato la cornice cromata per il faro??? :orrore:
comunque complimenti è stupenda!!!

su ebay da un fornitore Pugliese affidabilissimo, se hai bisogno del Link, lo trovi nella discussione, se hai difficoltà ti mando un MP (non scrivo sul forum per non fare "pubblicità")

ramarro75
19-06-13, 17:35
Complimenti, lavoro impeccabile!
Sei davvero forte! :applauso:

grazie a tutti!

una volta finita, funzionante al 100% e circolante, continuerò a scrivere in quanto ho in cantiere il suo blocco originale (al momento monto un muletto 3 marce)

Gabry50PK
20-06-13, 10:04
su ebay da un fornitore Pugliese affidabilissimo, se hai bisogno del Link, lo trovi nella discussione, se hai difficoltà ti mando un MP (non scrivo sul forum per non fare "pubblicità")

grazie mille ora lo cerco! :)
poi posterò le mie foto...speriamo venga bene!!!

ramarro75
27-07-13, 11:05
Un pò di aggiornamenti:
Frizione Quattro Dischi con sugero lavorato e molla spianata per fara scendere a pacco:
http://imageshack.us/a/img692/2602/w9yx.jpg
http://imageshack.us/a/img692/2602/w9yx.jpg
http://imageshack.us/a/img196/564/x4hw.jpg
http://imageshack.us/a/img22/9074/ez0k.jpg
http://imageshack.us/a/img580/6861/ak1x.jpg
http://imageshack.us/a/img13/1655/luen.jpg

Tappetino in alluminio in tinta:
http://imageshack.us/a/img20/2861/r3mr.jpg
http://imageshack.us/a/img13/9079/5atc.jpg
http://imageshack.us/a/img13/7082/nsnb.jpg

Impianto Elettrico e ricondizionamento pulsanti e commutatori:

http://imageshack.us/a/img856/8350/ocoz.jpg
http://imageshack.us/a/img197/8422/vd6v.JPG
http://imageshack.us/a/img89/2010/bwv1.jpg

Specchietto a Goccia

http://imageshack.us/a/img854/2576/pbp5.jpg

gluglu
27-07-13, 18:20
Complimenti ancora,continuo a seguirti con interesse. Tendenzialmente preferisco i restauri come l'originale, ma devo dire che la tua personalizzazione mi piace molto perché fatta con gusto. Lavoro estremamente preciso e pulito, bravo.

ramarro75
27-07-13, 19:05
Complimenti ancora,continuo a seguirti con interesse. Tendenzialmente preferisco i restauri come l'originale, ma devo dire che la tua personalizzazione mi piace molto perché fatta con gusto. Lavoro estremamente preciso e pulito, bravo.

concordo in pieno, la mia filosofia fondamentalmente è questa, a conferma anche dal recupero di tutto ciò che è recuperablie (ricondizionabile); gli "accorgimenti" sono dettati sopratutto dall'indole quotidiana che dovrà avere questa Vespetta, e dovendo comprare pezzi nuovi (tipo ammoritizzatori) allora ho ammiccato ad una soluzione più funzionale rispetto l'originale.

I complimenti sono sempre graditi, perchè cambiando qualche dettaglio estetico, comunque è sempre facile cadere in stili "discutibili", quindi essere riuscito a personalizzare e a "piacere" ai colleghi.... 8):risata1:

Grazie Grazie

vints
27-07-13, 20:55
Complimenti hai fatto un bel lavoro!!!:ok:

luca70
27-07-13, 23:01
Bellissima socio! Veramente di classe!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

lorenzodaniele
28-07-13, 13:08
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

ramarro75
10-08-13, 06:54
a rilento (poco tempo libero putroppo) ma si va avanti... un altro pezzo di impianto elettrico finito, sembra funzionare tutto, ma mi manca il regolatore di tensione e non ho fatto una prova completa con la vespa in moto, ma ho provato solo le luci.
http://imageshack.us/a/img14/9043/gybj.jpg
http://imageshack.us/a/img703/1613/uc1h.jpg
http://imageshack.us/a/img46/3959/3zkw.jpg
http://imageshack.us/a/img837/3913/ek7x.jpg

in oltre sono riuscito a montare la frizione 4 dischi e cambiare le ganasce posteriori. spero di scendere in strada in questo finesettimana per una prova.

gluglu
10-08-13, 18:44
Cosa sono quei due "cosi" a penzoloni vicino al bauletto che si vedono nell'ultima foto? Sembrano antenne o ricevitori. Ho scritto una caxxata?

ramarro75
10-08-13, 19:08
Cosa sono quei due "cosi" a penzoloni vicino al bauletto che si vedono nell'ultima foto? Sembrano antenne o ricevitori. Ho scritto una caxxata?

aspettavo la domanda! un occhio clinico dei colleghi avrebbe individuato qualcosa di insolito....

dopo che mi hanno trombato la Special praticamente dentro casa.... su di questa sarà istallato un bel GPS così da sapere sempre dove si trova, se si sposta ecc ecc e funziona anche da allarme; ha la sua batteria autonoma e per inibirlo devono smontare mezza vespa!

diciamo che non sostituisce la Catena... ma iniseme alle telecamere a circuito chiuso montate a casa mi faranno dormire un pò più tranquillo.

Tornando alla domanda: sono due antenne, una GPS e una GSM

gluglu
10-08-13, 19:37
Molto ma molto figo! Questa vespina mi piace sempre più! Quindi il sistema funziona indipendentemente dalla batteria di servizio del veicolo?

ramarro75
10-08-13, 19:58
Si, anche perchè la Vespetta non ha la batteria, quindi mi sono orientato per un prodotto che fosse autonomo.
Devo dire che tutto sommato è (come molte altre cose) un esercizio tecnico che ho voluto fare e mi auguro non mi serva mai, ma mi da un minimo di serenità, e sopratutto studiandoci un pò con l'interfaccia al PC, istallando una memoricard, si potrebbe anche scaricare tracciato, velocità ecc ecc.... in pratica tutte quelle diavolerie che fa il blasonato IPHONE!

poi con calma ho in mente di modificare l'impianto tutto a LED...

il Tread andrà avanti in quanto la Vespa è in pratica terminata, ma stò già lavorando ai suoi carter originali per fare un bel motorello (il motore montato è giusto per camminare un annetto che se no non me ne uscivo più! il mio tempo libero ormai è praticamente inesistente!)

Case93
10-08-13, 20:12
Bella bella bella!
Maaa il motore cosa sarà?:mrgreen:
Mi piace la cornice faro cromata,mi sa che la prendo anche per la mia PX.
Volevo fare le strisce nere sul faro,molto racing,ma dopo di notte:azz::azz:

ramarro75
10-08-13, 20:23
il motore...
step 1 - un tranquillo 47 (montato)
step 2 - 102 Polini su Carter Originali V5X1M penso con 19 (sono i suoi carter originali quindi un motorello allegro ma senza preparazioni spinte) con albero HP
step 3 - (se mai ci sarà) prendo il motore con il 47, lo sventro e ci faccio qualcosa di serio!!!

in tutto questo ho una PK senza frecce da iniziare e vorrei tanto prendere una Special!!!!!

ramarro75
11-08-13, 18:28
aggiornamento di oggi:
sono uscito giusto per un giretto di prova e la frizione 4 dischi con quei ritocchi dati stacca che è una meraviglia!

vints
14-08-13, 08:20
Ottima idea, quella del GPS!!!!:ok:

ramarro75
19-09-13, 21:33
Vespa TERMINATA, collaudata e perfettamente marciante....
Piccolo Book Foto:
http://imageshack.us/a/img547/6061/po5c.jpg
http://imageshack.us/a/img585/9455/7thr.jpg
http://imageshack.us/a/img716/1860/3net.jpg
http://imageshack.us/a/img692/6858/70eq.jpg
http://imageshack.us/a/img23/862/h53t.jpg
http://imageshack.us/a/img51/2586/m0hv.jpg

dfteam
19-09-13, 21:38
Grande bianca! Molto molto bella

Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

ramarro75
19-09-13, 21:38
Questa la dedico a tutti coloro hanno collaborato al Progetto e mi hanno supportato (oltre che sopportato): Luca70 in primis, Nino (Carrozziere) e Lele

(a pagina 7 foto dettagliate della Vespa ultimata)

http://imageshack.us/a/img849/3103/7mqt.jpg

luca70
19-09-13, 21:55
Socio...questa è tutta farina del tuo sacco-sei un grande!

lorenzodaniele
19-09-13, 21:59
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

vints
20-09-13, 11:42
Complimenti ottimo lavoro!!!

ramarro75
29-09-13, 12:56
Socio...questa è tutta farina del tuo sacco-sei un grande!

il "tuo" motore gira bene.... l'impianto elettrico modificato (he he eh) è perfettissimo!! ora non ci resta iniziare un bel 102 sui carter originali... come vedi... Mi hai conosciuto "originale", ma ora sono Troooooppo tuning! (ho fatto nuovi acquisti... sorpresine in corso)