Accedi

Visualizza Versione Completa : Info proma



_MATTEO_
26-03-12, 19:53
Salve a tutti. Sono in possesso di una vespa Pk 50 S con 75 DR 6 travasi e carburatore 16/16. Volevo acquistare una proma, però non so se devo prendere il modello quello per la special e poi "segnare il telaio", oppure ho visto anche quello per vespa Pk... Qualche vespista sa aiutarmi ?
Grazie in anticipo!

d.uca23
26-03-12, 20:07
Serve il modello per pk,non so com'è la proma,ma la polini ha la curva un po' schiacciata in modo tale da permettere il montaggio della marmitta stessa...............

_MATTEO_
26-03-12, 20:10
Quindi la proma della special rispetto a quella per la Pk differenzia solo per questa curva schiacciata ?

Psycovespa77
26-03-12, 20:54
Cambia anche nell'attacco al carter.

sartana1969
26-03-12, 20:56
Cambia anche nell'attacco al carter.

Sicuro?
ricordo che l'attacco al trave è identico per entrambi i terminali
il collettore, invece è differentè (più largo x la special - più stretto per pk)

Cougar34
26-03-12, 21:03
da quello che so le marmitte per le special possono essere montate sui pk, a patto di segare una parte di telaio..

janly71
26-03-12, 22:20
da quello che so le marmitte per le special possono essere montate sui pk, a patto di segare una parte di telaio..

E' vero il contrario, almeno per quelle semi espansione a banana, senza tagliare nulla quelle pk vanno su special, il contrario implica tagliare la bandina del portaruota per le pk

Cougar34
26-03-12, 23:07
E' vero il contrario, almeno per quelle semi espansione a banana, senza tagliare nulla quelle pk vanno su special, il contrario implica tagliare la bandina del portaruota per le pk

ed io che ho detto? :cioe:

sartana1969
26-03-12, 23:39
è più semplice ACCORCIARE un tubo che TAGLIARE un telaio
o no?

_MATTEO_
27-03-12, 16:29
dato che non riesco a trovare la proma per pk, penso di acquistare quella x la special... bisogna tagliare tanto telaio x montarla??

d.uca23
27-03-12, 16:32
Ho trovato la discussione dove se ne era parlato,c'è anche il link di un sito dove vendono la proma per pk
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/43582-pk-50-102-polini-marmitta-quale.html

_MATTEO_
27-03-12, 16:36
ok grazie.... volevo anche montare il pignone della DRT da 16 denti... è un lavoro difficile per un inesperto in motori come me ??

sartana1969
27-03-12, 20:39
Marmitta proma per vespa pk
Categoria: marmitte
Codice: M 039
Prezzo: 74,00 € (Iva 20% compresa)
Compatibile per: 50, 90, 125

OCCHIO
il silenziatore (il terminale) è uguale
MA IL COLLETTORE è diverso tra PK50 e PK125
chiedi a chi te la vende se la vuoi comprare....

grandeveget
28-03-12, 09:42
La nuova proma remade by tecnigas (o come si scrive) esiste in tutte le versioni, a te serve quella specifica per pk 50 (e non 125 perchè cambia), io l'acquistai due anni fa.

_MATTEO_
28-03-12, 13:20
La nuova proma remade by tecnigas (o come si scrive) esiste in tutte le versioni, a te serve quella specifica per pk 50 (e non 125 perchè cambia), io l'acquistai due anni fa.
Ok proverò a vedere in internet..... il pignone da 16 denti della DRT è semplice da montare ? ...perchè non sono molto esperto in motori :-(

Cougar34
28-03-12, 21:59
Ho cambiato il pignone oggi, la faccenda è semplice: devi togliere la ruota (dado da 24) Il piattello del tamburo attaccato al carter (3 dadi da 13) e poi il coperchio della frizione (6 bulloni da 10, di qui l'ultimo più lungo, di cui ricordare la posizione) poi c'è da togliere il dado che tiene il pignone che è una 20, ma ti serve o una pistola per svitarlo o devi bloccare il motore, fai girare la campana fino a quando vedrai che in un punto il pignone è libero di scivolare fuori, facendo piccoli movimenti esce senza fare tanta forza.. per rimontarlo basta che segui lo smontaggio alla rovescia..

sartana1969
28-03-12, 22:08
Ho cambiato il pignone oggi, la faccenda è semplice: devi togliere la ruota (dado da 24) Il piattello del tamburo attaccato al carter (3 dadi da 13) e poi il coperchio della frizione (6 bulloni da 10, di qui l'ultimo più lungo, di cui ricordare la posizione) poi c'è da togliere il dado che tiene il pignone che è una 20, ma ti serve o una pistola per svitarlo o devi bloccare il motore, fai girare la campana fino a quando vedrai che in un punto il pignone è libero di scivolare fuori, facendo piccoli movimenti esce senza fare tanta forza.. per rimontarlo basta che segui lo smontaggio alla rovescia..

il dado del pignone è un chiave 19 - prima di svitarlo bisogna abbassare la linguetta del fermadado
per bloccare l'ingranaggio basta mettere un buono straccio tra il pignone e il condotto della campana

Occhio alla chiavetta....

_MATTEO_
29-03-12, 13:08
mi sembra di capire che non sia molto difficile... vedrò cosa riesco a fare!
Alla fine avrei la vespa con un 75 (DR 6 travasi), carburatore 16/16, rapporti 16/69 e la proma. Che ne pensate di quasta configurazione ?

FedeBO
29-03-12, 13:11
Occhio alla chiavetta....


quoto!

_MATTEO_
29-03-12, 13:37
ok starò attento! .....comunque che ne pensate della mia configurazione? 75cc (DR 6 travasi) rapporti 16/69, carburatore 16/16 + proma

leodo
30-03-12, 13:54
ok starò attento! .....comunque che ne pensate della mia configurazione? 75cc (DR 6 travasi) rapporti 16/69, carburatore 16/16 + proma

elaborazione leggera. buona:ok:

_MATTEO_
30-03-12, 18:17
Ho trovato sul sito Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.com) la proma per vespa PK! penso che acquisterò quella così non devo tagliare il telaio. L'unica differenza dalla proma per vespa 50 sta nella forma del collettore ?

_MATTEO_
31-03-12, 20:02
prima di iniziare i lavori volevo sapere se servono attrezzi particolari per smontare/montare il pignone... grazie in anticipo...

leodo
31-03-12, 20:55
prima di iniziare i lavori volevo sapere se servono attrezzi particolari per smontare/montare il pignone... grazie in anticipo...

se il pignone è originale si toglie da solo, mentre per quelli nuovi basta che, aprendo i carter, una volta tolto anche il dado del pignone, martelli con il martello di gomma sull'albero. in questo modo il pignone si sfila

:ciao:

_MATTEO_
31-03-12, 20:57
il pignone è quello originale da 15 denti.... lo devo sostituire con quello della DRT da 16 denti :-)

leodo
31-03-12, 20:59
il pignone è quello originale da 15 denti.... lo devo sostituire con quello della DRT da 16 denti :-)

allora si sfilerà da solo

_MATTEO_
31-03-12, 21:02
grazie per l'aiuto!! ...poi monterò anche la proma (spero di riuscirci) :-)

_MATTEO_
04-04-12, 14:02
Marmitta proma per vespa pk
Categoria: marmitte
Codice: M 039
Prezzo: 74,00 € (Iva 20% compresa)
Compatibile per: 50, 90, 125


Allora ho scoperto con amarezza che la proma per vespa pk costa 99 €, mentre quella per vespa 50 special 74 €....... non sarei disposto al 100% a tagliare il telaio. Tuttavia ho visto che la polini come questa http://www.polini.it/dep/200_2050_maxi.jpg costa sempre 99 ed esteticamente mi piace più della proma... voi vespisti cosa mi consigliate? (tenendo presente delle prestazioni di queste 2 marmitte su un 75cc).... grazie!

Mincio82
04-04-12, 14:24
Se ti piace la polini prendi la polini..alla fine come prestazioni siamo li

_MATTEO_
04-04-12, 14:30
Se ti piace la polini prendi la polini..alla fine come prestazioni siamo li

Della proma mi piace il rumore e ho sentito che ha ottime prestazioni :lol:....
Sai dirmi perchè la proma per Pk costa di più ??

Mincio82
06-04-12, 11:25
Boh..scelte di mercato sicuramente, al giorno d'oggi trovare vespe old è più difficile e molti ripiegano sulle pk o derivate..quindi più richiesta di pk = più richiesta di pezzi = aumento dei prezzi

sartana1969
06-04-12, 11:57
Boh..scelte di mercato sicuramente, al giorno d'oggi trovare vespe old è più difficile e molti ripiegano sulle pk o derivate..quindi più richiesta di pk = più richiesta di pezzi = aumento dei prezzi

Sbagliato

Vespe in circolazione (numeri a caso) 1.000.000
Proma vendibili 50.000
Del 1.000.000 in circolazione 20.000 son PK
lotti di produzione inferiori, costi maggiori........

_MATTEO_
06-04-12, 15:41
Che peccato... Secondo voi su un 75 DR (che ha fasi più basse rispetto al polini) e con i rapporti 16/69) la proma "svuota" troppo ??
Perchè alcuni amici abbastanza esperti di vespe mi consigliano su un 75 la polini a banana....

sartana1969
06-04-12, 17:13
Che peccato... Secondo voi su un 75 DR (che ha fasi più basse rispetto al polini) e con i rapporti 16/69) la proma "svuota" troppo ??
Perchè alcuni amici abbastanza esperti di vespe mi consigliano su un 75 la polini a banana....

ma che svuota.......
sei sempre in fuori giri

_MATTEO_
27-04-12, 15:53
Finalmente ho montato la marmitta polini a banana e anche il pignone... Ho notato però che la marmitta è molto vicina alla ruota posteriore per cui non riesco nemmeno a montare la molla. E' indispensabile metterla ? cosa posso fare ?? aiutatemi ;)

Mincio82
27-04-12, 16:16
Se hai preso la versione giusta della proma prova ad allentare (senza toglierle) le due viti del collettore e quella del carter che tengono la marmitta, poi tiri la marmitta verso l'esterno e riavviti le viti cercando di mantenere la marmitta nella nuova posizione

_MATTEO_
27-04-12, 16:20
Ho comprato la polini. I due "occhi" che tengono la molla non toccano sulla ruota però appena monto la molla stessa va a grattare sulla ruota.....posso fare a meno di metterla ??

Mincio82
27-04-12, 16:41
Metti una molla più piccola oppure passa tra i due occhielli un po di fil di ferro

_MATTEO_
27-04-12, 16:55
Metti una molla più piccola oppure passa tra i due occhielli un po di fil di ferro

Anche se il fil di ferro stringe meno della molla va bene lo stesso ?

grandeveget
27-04-12, 17:07
Una molla sarebbe meglio ma il fil di ferro se lo serri bene può andare, purchè ovviamente non sia sottolissimo. Chiaro che non puoi fare a meno di qualcosa che tenga insieme collettore e marmitta... Comunque mi stai confermando che le nuove polini a banana sono fatte male. Sei la terza persona che sta riportando questo problema della molla (ed una delle 3 sono io!).

_MATTEO_
27-04-12, 18:27
Sono riuscito a montare la molla senza che tocchi! finalmente..... ora l'ultima imperfezione è che la marmitta in prossimità del collettore tocca leggermente sul copertone. Cosa posso fare secondo te ?