Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa



Pagine : 1 [2]

matopaavespa
11-04-12, 14:11
funge

TONYSPORTIVO
11-04-12, 14:11
Ma due foto all'aperto........:Lol_5:

sii,un pò di luce natural:ok:

matopaavespa
11-04-12, 14:12
all'aperto proprio no.
oggi diluviava e dal pallet è finita nel baule.
stasera dal baule finirà in garage. quindi niente da fare.

dovete accontentarvi

TONYSPORTIVO
11-04-12, 14:16
all'aperto proprio no.
oggi diluviava e dal pallet è finita nel baule.
stasera dal baule finirà in garage. quindi niente da fare.

dovete accontentarvi

bene attendiamo la tua corsa al rimontaggio..:ciao:

eleboronero
11-04-12, 15:18
all'aperto proprio no.
oggi diluviava e dal pallet è finita nel baule.
stasera dal baule finirà in garage. quindi niente da fare.

dovete accontentarvi
bene questa sera tutti davanti al video per vedere il montaggio!:ok:
p.s. poi tagliamo i salami:mavieni:

Stagnutti
11-04-12, 15:20
Chi porta gli scottex?!?! :-P

matopaavespa
11-04-12, 15:31
domani sera è montata

Stagnutti
11-04-12, 15:41
domani sera è montata

Addirittura?!?!?! Speedy gonzales?!?!

Lucadodo
11-04-12, 16:48
carissimo, per Bassano ho un mese di tempo.
mi spaventa di più il motore.

per la biella ho deciso di procedere alla vecchia maniera, come consigliatomi da un caro amico che ne sa una più del diavolo.
non si cambia perchè è più semplice farlo... si recupera

rettifica dell'anello grande, maggiorazione rullini, rifacimento bronzina.
peccato che per questa operazione dovrei fare 300km.. il vecchietto che lo fa non è proprio fuori porta.


Pistone fasce e cilindro solo puliti.


Ciao Mato se ti serve una mano per lavori di tornitura, io ho in casa il "vecchietto" giusto :mavieni:
Se mi sente....:quote::quote:!!!

matopaavespa
11-04-12, 16:48
figuriamoci

Lucadodo
11-04-12, 16:49
figuriamoci
Come figuriamoci?

matopaavespa
11-04-12, 16:54
figuriamoci se la finisco presto!

ps: grazie del tuo aiuto, ma questo vecchietto fa di mestiere questa operazione su motori d'epoca?

Lucadodo
11-04-12, 17:01
Il vecchietto in questione é mio padre....78 anni una vita passata al tornio, ancora gira per la nostra ditta e "quando ha voglia" fa lavori al tornio manuale che io manco me li sogno!!! Se hai bisogno e si può fare, ben volentieri. Ciao e come al solito per il tuo restauro....in bocca al LUPO!!

matopaavespa
11-04-12, 17:08
wow!

ma non è solo qustione di tornio. il tipo lucida le spalle dell'albero, tornisce la biella, rifà la boccola, mi fornisce i rullini maggiorati , effettua il reimbiellaggio...etc


preferisco far fare tutto a lui, sennò divento matto

ghrazie ugualmente e .. crepi il lupo!

eleboronero
11-04-12, 18:42
wow!

ma non è solo qustione di tornio. il tipo lucida le spalle dell'albero, tornisce la biella, rifà la boccola, mi fornisce i rullini maggiorati , effettua il reimbiellaggio...etc


preferisco far fare tutto a lui, sennò divento matto

ghrazie ugualmente e .. crepi il lupo!
insomma fa le cose che fa una rettifica:ciao:

MUNTURIELLO
11-04-12, 20:29
wow!

ma non è solo qustione di tornio. il tipo lucida le spalle dell'albero, tornisce la biella, rifà la boccola, mi fornisce i rullini maggiorati , effettua il reimbiellaggio...etc


preferisco far fare tutto a lui, sennò divento matto

ghrazie ugualmente e .. crepi il lupo!

si elebronero... una classica rettifica...rettificare significa raffinane una cosa in questo caso tu raffini un albero motore di una vespa bacchetta v1t e proprio dalla prima delle 98 all'ultimo faro basso hanno il vizio di di essere difettare proprio sull'albero e tu al posto di cambiarlo lo vai a raffinare?vedi ke ce un motivo se ci sono quelle misure originali di spessore assottigliarle serve solo a far vivere meno a lungo un ricambio, mi sa ke i 300km nn li farai solo con la macchina per far fare questo servizio ma li fai anche con la vespa in totale,e ricorda ke se si rompe la biella il ke è abbastanza probabile non e semplice come ora rischi di spaccare anche i carte non so se hai mai visto cose del genere(io si) le rettifiche guadagnano soldi se ne fregano di te prova a dirgli ke garanzie ti danno sulla durata...ti allego una foto di mio cugino il genio ke fece il tuo stesso pensiero...carter sfondati dall'anello grande della biella per quanto uno li voglia risaldare non torneranno mai come prima...

sergian4
11-04-12, 21:45
Le nuove bielle davvero fanno cagare
E come tu dici munturiello bisogna affinarle
Per caso conosci scafuto?

matopaavespa
11-04-12, 23:12
buonanotte a tutti.

dipende sempre dalle condizioni di partenza e dal tipo di restauro.

penso che chi mi ha consigliato una operazione del genere sia assolutamente convinto e sicuro che che in certi casi, meglio operare in questa maniera sull'originale anzichè cambiare in toto (cosa che tutti i rettificatori fanno) biella.

e' anche vero che per fare questa operazione alla Vecchia maniera bisogna affidarsi a chi davvero sa fare questo mesgiere, e , con tutto rispetto, non ad un rettificatore classico.

per questo motivo proseguo per questa strada. avrà scritto un libro sulle 98 per qualcosa o no? merita di essere ascoltato!

ciao

matopaavespa
11-04-12, 23:16
Gattaccio, solitamente come revisioni l'ammo posteriore delle nonne?

si trovano i paraoli per quello stelo così esile?

grazie

Lucadodo
12-04-12, 05:23
buonanotte a tutti.

dipende sempre dalle condizioni di partenza e dal tipo di restauro.

penso che chi mi ha consigliato una operazione del genere sia assolutamente convinto e sicuro che che in certi casi, meglio operare in questa maniera sull'originale anzichè cambiare in toto (cosa che tutti i rettificatori fanno) biella.

e' anche vero che per fare questa operazione alla Vecchia maniera bisogna affidarsi a chi davvero sa fare questo mesgiere, e , con tutto rispetto, non ad un rettificatore classico.

per questo motivo proseguo per questa strada. avrà scritto un libro sulle 98 per qualcosa o no? merita di essere ascoltato!

ciao
Quotone:risata1:!!!!!

eleboronero
12-04-12, 07:51
Gattaccio, solitamente come revisioni l'ammo posteriore delle nonne?

si trovano i paraoli per quello stelo così esile?

grazie
viene revisionato normalmente,i paraoli li aveva Mauro e comunque il "vecchio"(:risata:) che ti fara' il motore sara' ben felice di revisionarti pure quello.....p.s. e' saltata fuori un'altra 98 "verde" e ......sara' la primavera:roll::ciao:

sergian4
12-04-12, 08:03
p.s. e' saltata fuori un'altra 98 "verde"
:orrore:
se puoi racconta:sbav::sbav:

refranco15
12-04-12, 08:13
:orrore:

matopaavespa
12-04-12, 12:42
di 98 ne sono saltate fuori + d'una, e pure di qualcos'altro =)

per la questione ammortizzatore, al vecchio porto solo albero e biella.

sul sito di Mauro non ho trovato il kit di revisione ammortizzatore!
controllerò meglio!

rgazie

MUNTURIELLO
12-04-12, 14:14
buonanotte a tutti.

dipende sempre dalle condizioni di partenza e dal tipo di restauro.

penso che chi mi ha consigliato una operazione del genere sia assolutamente convinto e sicuro che che in certi casi, meglio operare in questa maniera sull'originale anzichè cambiare in toto (cosa che tutti i rettificatori fanno) biella.

e' anche vero che per fare questa operazione alla Vecchia maniera bisogna affidarsi a chi davvero sa fare questo mesgiere, e , con tutto rispetto, non ad un rettificatore classico.

per questo motivo proseguo per questa strada. avrà scritto un libro sulle 98 per qualcosa o no? merita di essere ascoltato!

ciao



si conserva la carrozzeria non il motore...il motore e un oggetto in movimento ke ha bisogno di perfezione e di aggiornamento...fai come meglio credi i soldi so tuoi e spendili come vuoi, pero prova a chiedere al rettificatore esperto o meno ke sia, ke garanzie ti da sulla durata dello stesso, e la risposta la voglio sapere....:-)

eleboronero
12-04-12, 14:16
di 98 ne sono saltate fuori + d'una, e pure di qualcos'altro =)

;-);-);-);-);-);-);-);-):ciao:

matopaavespa
12-04-12, 15:31
ma per carità. dipende dalle condizioni della biella.
tante volte cambiare a vanvera non rispettando fedelmente le tolleranze dell'epoca è peggio!

MUNTURIELLO
12-04-12, 19:42
ma per carità. dipende dalle condizioni della biella.
tante volte cambiare a vanvera non rispettando fedelmente le tolleranze dell'epoca è peggio!

fai una foto nell'anello sia piccolo ke grandE?

giaggio
12-04-12, 19:50
fabio stasera qualche fotina ce la metti?:mrgreen:

matopaavespa
16-04-12, 12:57
ecco un paio di foto.

per l'ammortizzatore abbiamo fatto così. trovato un altro tappo filettato abbiamo allargato al tornio la sede e messo un paraolio con i contorca**i.
Pulito e sostituito la molla di richiamo e via!

avantreno completato e impianto elettrico montato!

ciao

senatore
16-04-12, 13:25
Oooooooooooo, finalmente, ecco finalmente una bella foto storta, come solo mato sa fare e mettere!!!:mrgreen: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata:

eleboronero
16-04-12, 15:33
per me fa apposta.................:azz::ciao:

sergian4
16-04-12, 16:48
anche se nascosta riusciamo a vedere la forca pronta
vai mato vai cosììì

matopaavespa
18-04-12, 09:38
:Lol_5:

qualcuno sa dove reperire un riv 35-15-8? ,i serve per la primaria


sono nella cacca

TONYSPORTIVO
18-04-12, 11:12
a sfere 35 est , 15 int , altezza 8 mm ??

nel pomeriggio sera o risposta dal mio fornitore.

senatore
18-04-12, 11:16
Che io sappia, lo dovrebbe avere il noto ricambista.
E costa anche un bel po', se non vado errato.
Riguardo alla vespa, come mai non hai montato le strisce pedana?
Sono le primissime cose da montare!!!

Utente Cancellato 007
18-04-12, 11:17
Riguardo alla vespa, come mai non hai montato le strisce pedana?
Sono le primissime cose da montare!!!
Non le montarà, ha deciso di mettere una lastra di mandorlato :Lol_5: :risata:

eleboronero
18-04-12, 12:33
qualcuno sa dove reperire un riv 35-15-8?
































:Lol_5::Lol_5:

matopaavespa
18-04-12, 12:53
e pulendo le stecche e cercando le viti per le 3 stecche centrali.

per il cuscinetto da MP non l'ho trovato.

ho il motore aperto e non riesco a trovare quel cuscinetto.

tony ti pago il disturbo se me lo trovi

grazie della tua disponibilità

senatore
18-04-12, 13:01
per il cuscinetto da MP non l'ho trovato.
Azz, allora non saprei dove indirizzarti.
Hai letto ciò che ha scritto Eleboro?

matopaavespa
18-04-12, 13:06
grazie ugualmente senatore.
Maurizio mi daresti un aiutino?
sono fermo

grazie molte

eleboronero
18-04-12, 14:44
allora chi ne aveva ancora 3 pz. non ne ha +:testate:
questa sera mi danno conferma se in un antro ve ne rimasto almeno 1.
dato che questo c@zzo di cuscinetto era lo stesso che era nei magneti bosh e marelli sempre questa sera sento cavicchi e l'amico pierino se ne fossero forniti.
come vedo mi sto muovendo per non lasciare un amico nella merda anche se con i pannolini tu ti muovi splendidamente.......:risata::risata::risata::risa ta::risata::risata::ciao:
ciao vecchia trota

MUNTURIELLO
18-04-12, 14:46
scusa ke cuscinetto ti serve dammi le dimensioni dalle mie parti ce un tipo ke li vende si chiama la casa del cuscinetto e vende solo cuscinetti, è immenso, vedi ke ce un numero sul bordo del cuscinetto dimmi ql numero, es. 6201

eleboronero
18-04-12, 14:53
allora arrivata 1 risposta.
ne ho trovati 2 pz. 35-15-8 ma sono smontabili cioe' quelli che da una parte si sfilano per cui non so se vanno bene (informati tu se da 1 parte si riesce a bloccare). il tizio vuole 25 euro cad.
normalmente ora producono il 37-15-8.
:ciao:

eleboronero
18-04-12, 15:06
trovato!!!!!:ok:
devi contattare il sig.Marcello via e-mail chiedendo il costo dell'articolo cus_29
l'ordine minimo è 50,00 euro + 15 di trasporto
ciao pistolaaaaaaaaa:ciao:
p.s. la ricerca continua.....
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=cuscinetti%20epoca&source=web&cd=6&ved=0CFYQFjAF&url=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fepocaricam bi%2F_private%2FCuscinetti.htm&ei=i8iOT_bBIoXdsgbaos2iCQ&usg=AFQjCNHGjtEntdUBB-mgmgaM2mS48frlrw&cad=rja

areoib
18-04-12, 15:09
Fabio.. prendilo su sip e ti arriva in un paio di giorni:
Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=15*35*8&d=(sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot)&a=1&sort=0)

oppure codice art. 90028000

ciao

eleboronero
18-04-12, 15:17
Fabio.. prendilo su sip e ti arriva in un paio di giorni:
Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=15*35*8&d=%28sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot%29&a=1&sort=0)

oppure codice art. 90028000

ciao
:azz::risata::risata::risata::risata:
certe volte si cerca il cappello e questo e' gia' in testa!!!:ok::ciao:

areoib
18-04-12, 15:21
:azz::risata::risata::risata::risata:
certe volte si cerca il cappello e questo e' gia' in testa!!!:ok::ciao:
beh.. devi anche cercare con le misure giuste.. con i cuscinetti se cerchi 35x15x8 non è che lo trovi facilmente.. le misure dei cuscinetti vanno così:
diametro interno (asse) x diametro totale x larghezza = 15x35x8

forza Fabio che la SIP ha un buon prezzo ed è "un sol pezzo" :-)
:ciao:

TONYSPORTIVO
18-04-12, 18:22
Qui a bergamo ,nulla...non li ha nessuno,l'unica e sip.ciao

Stagnutti
19-04-12, 01:25
dove sono le 98!!???!!??!! Ne voglio una!!!

eleboronero
19-04-12, 07:37
beh! mato nemmeno una rispostina alla ricerca che abbiamo fatto per te? dove sei finito,ti e' venuto un prolasso anale:mah:

TONYSPORTIVO
19-04-12, 07:59
dove sono le 98!!???!!??!! Ne voglio una!!!

Ma cosa ne fai ??? con le strade di adesso piene di buche senza molleggio!!












:risata::risata::risata::risata::risata:


:ciao:

matopaavespa
19-04-12, 10:29
Ciao ragazzi grazie davvero per il vostro aiuto!
Dopodomani arrivano!
Ho preferito prendere dei NOS, non si sa mai debbano riservire.

Ancora davvero grazie, questo si è un forum!

Il montaggio procede bene,ma avanti con le richieste!
Manca parabola da 95 anche sgualcita! qualcuno ha qualcosa?
grazieee

giaggio
26-04-12, 22:44
come va il montaggio?

matopaavespa
26-04-12, 23:03
Stecche pedana montate,
bacchette montate ed ingrassato tutto bene, avantreno pronto, impianto elettrico passato, etc etc etc
Motore in attesa di cuscinetto e albero.

manca poco dai

;-)

giaggio
26-04-12, 23:12
allora a breve averemo delle foto!
però dritte! ahaah

;-)

matopaavespa
26-04-12, 23:14
non lo o vediamo se ci riesco.

Stagnutti
29-04-12, 07:22
Neanche una fotina piccolina da sturbo?!?

matopaavespa
02-05-12, 13:18
eccoci con l'avanzamento

stecche pedana e gomme
avantreno completo di accessorio ammortizzatore e rinvio contakm
scritta vespa e scudetto + manubrio
pulito serbatoio e revisionato rubinetto
revisionato ammortizzatore posteriore
montato snodi bacchette e braccio motore
Passato impianto elettrico
montato le ruote

Ora mancano le guaine, e chiudere il motore

ciao

MUNTURIELLO
02-05-12, 13:23
divina, con la biella cosa hai fatto poi?

matopaavespa
02-05-12, 13:27
grazie vespista

con la biella ho fatto la cosa + complicata!


ho salvato la sua

ah dimenticavo: vivisezionato il contakm, pulendolo. una volta aperto era davvero in condizioni splendide dopo quasi 65 anni!!

MUNTURIELLO
02-05-12, 13:33
un classico dei vespisti,io sarei stato contrario ma cmq i soldi so tuoi e decidi te...

matopaavespa
02-05-12, 13:38
Fidati che è in buone mani e che la scelta è stata ben ponderata.

matopaavespa
02-05-12, 13:52
stufo di vederla sopra 2 cavalletti di legno, ho preso questo

era di un vecchio piaggio center

MUNTURIELLO
02-05-12, 13:54
dove cavolo lo hai preso... prezzo?

matopaavespa
02-05-12, 13:55
me l'ha passato un amico

MUNTURIELLO
02-05-12, 13:56
solo io non riesco a trovare niente del genere...

matopaavespa
02-05-12, 13:58
scambiato per un accessorio x bacchetta

sergian4
02-05-12, 13:59
ah dimenticavo: vivisezionato il contakm, pulendolo. una volta aperto era davvero in condizioni splendide dopo quasi 65 anni!!

Di cosa parliamo????
Bello il Ponte

matopaavespa
02-05-12, 14:01
di questo contakm un veglia a fondo blu

MUNTURIELLO
02-05-12, 14:03
ah capit sai io ho proprio un bel accessorio per la tua bacchetta lo voglio provare a montare sulla vbb2 sidecar...la cresta con areoplano con le 2 aste sulle ali per le bandierine,datomi da un amico....ti allego la foto

si intende comprato all'epoca ma mai montato...è nuovo l'aveva tenuto nell'armadietto dei ricambi finche non sono arrivato io...


di questo contakm un veglia a fondo blu

mato sei incredibile l'unico utente di vespa resouces ke mette le foto al contrario, forse lo fai apposta x farci sbavare... :-)

matopaavespa
02-05-12, 14:21
sarò l'unico co****** con l'iphone

In questo caso la foto + giusta, no è stata girata via software, è che è l'uica foto in cui compare il contakm

sergian4
02-05-12, 14:43
ho anch'io l'iPhone ma carico dal pc le foto
Piu tardi ti faccio vedere gli accessori di una v1 che ho perso gg fa

matopaavespa
02-05-12, 15:13
io le carico da mac, ma non credo cambi molto.
semplicemente io le vedo dritte e una volta caricate il browser le gira!

ciao


ps: manda le fotoooo

senatore
02-05-12, 17:19
gli accessori di una v1 che ho perso gg fa
Immagino che tu volessi dire "preso", oppure vuoi davvero dire che li hai persi?:mah:

sergian4
02-05-12, 19:40
curioso vero
cmq io carico da mac book tramite imageshock e va bene
cm promesso le foto

eleboronero
02-05-12, 19:44
curioso vero
cmq io carico da mac book tramite imageshock e va bene
cm promesso le foto
:mah::mah::mah:

sergian4
02-05-12, 19:50
min.hia le foto
:oops::oops:
dopo aver visto le foto gradirei qualche consiglio parere valutazione su questo conservato considerando questi 2 accessori e tenendo presente che mancava fanalino post e devio e cavalletto lat.
dopo vi diro quanto ho offerto e a quanto è stata venduta
"solo targa radiata"

:mogli::mogli::mogli:
volendo se ne puo fare a meno
ma per curiosità valore???prezzo???
http://img846.imageshack.us/img846/5953/48014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/48014.jpg/)
questo mi faceva impazzire
http://img215.imageshack.us/img215/8528/48012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/48012.jpg/)

sergian4
02-05-12, 19:51
:mah::mah::mah:
:azz::azz:

Marco.87
03-05-12, 00:29
Innanzitutto ti faccio i miei più grandi complimenti, mi sono letto la discussione tutta d'un fiato... Poi avrei bisogno un piccolo favore. Non è che se avanzi 5 minuti di tempo mi metteresti delle foto dettagliate del portapacchi e magari se non è chiedere troppo le distanze tra i vari fori (specialmente quelli relativi al fissaggio porta ruota di scorta)... Mille, anzi duemila volte grazie!!!

MimminoAlbe
03-05-12, 02:08
mato complimenti per il ritrovamento.
ma l'altro giorno c'eri anche tu a verona al raduno farobasso?

matopaavespa
03-05-12, 10:23
no non c'ero.
Quest'anno farò solo Bassano e la gara di regolarità delle prealpi


x sergian: spettacolare! spara il prezzo e qulche bella foto

sergian4
03-05-12, 10:41
no non c'ero.
Quest'anno farò solo Bassano e la gara di regolarità delle prealpi


x sergian: spettacolare! spara il prezzo e qulche bella foto

Tu dici quanto hai pagato la tua
O dimmi questa che prezzo possa avere valere
Poi vi racconto il resto

matopaavespa
03-05-12, 10:49
non è mai stato un segreto!

acquisto completamento 6

targa libretto dp e vecchio bollo

sergian4
03-05-12, 11:19
:orrore:6mila?:orrore:
Questa é stata venduta a 13
Io ho offerto 7 piu una vn1

matopaavespa
03-05-12, 11:24
come documenti come stava messa? numero di telaio?
una 17000 non vale come una 5000, per esempio

ne ho sentite sparare di ben più grosse.

contenti loro...

Stagnutti
03-05-12, 11:25
Pazzi...

TONYSPORTIVO
03-05-12, 11:39
una 17000 non vale come una 5000, per esempio

ne ho sentite sparare di ben più grosse.

contenti loro...[/QUOTE]

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni:

sergian4
03-05-12, 12:57
Solo targa radiata
Marciante ma da rifare a zero motore e riprendere in piccole parti la carrozzeria
10mila di telaio e alcune parti mancanti

matopaavespa
03-05-12, 13:00
Oddio,
dalle foto il conservato è recuperabile, è stata riverniciata e pare anche sana.
Se il conservato è fattibile, li varrebbe anche. se non lo fosse, direi assolutamente no. E' un cavi interni, sempre una bella vespona.

ciao

sergian4
03-05-12, 13:08
Guarda e quasi un facsimile tua
Si vede sotto il chiaro e sopra una rinfrescata di verde piu scuro
Ma di facile ripristino
A dieci io la prendevo a occhi chiusi
Ma per metterla in strada finita sarebbero andati via altri 1,5
Facci vedere la tua con l'avanzare dei lavori

matopaavespa
03-05-12, 13:16
non ho altre foto. fra 10 giorni è finita , spero

sergian4
03-05-12, 13:24
:mogli:

sergian4
03-05-12, 13:27
Allora Buona continuazione
Cmq questa meritava un giro al lago di domenica
A bassano é un mix ci sarà di tutto
Andresti meglio ad Arezzo a giugno
Ce una raduno sempre a numero chiuso per soli FB
Off topic
Stasera posto una foto di una mio conta chilometri
L'ho visto su molte 51 e bacchetta ma di sicuro nn è x vespa
Spero mi diciate a che mezzo appartiene
e molto simile al tuo
Mandi

matopaavespa
03-05-12, 15:28
Per Verona ho dovuto mio malgrado declinare 'invito.
A bassano ci andrò per diversi motivi, e all'audax pure.

Il resto sinceramente mi alletta poco.

MimminoAlbe
03-05-12, 19:48
cavolo, domenica c'era una 6giorni...............mmmmmmmmmmmmmmmmm che sogno

matopaavespa
03-05-12, 20:05
La conosco molto bene quella 6gg.
Sulla mia firma c'è il video del suo rodaggio

Ciao

MimminoAlbe
03-05-12, 20:48
La conosco molto bene quella 6gg.
Sulla mia firma c'è il video del suo rodaggio

Ciao


l'ho vista, sì è proprio quella..
tra alcuni di noi del 37100 ci si chiedeva se fosse davvero una 6 giorni o una semplice "replica"...:mah:
in ogni caso, se fosse davvero una 6 giorni, non andrebbe trattata in quel modo:rabbia:

sergian4
03-05-12, 21:27
off topic
ora voi direte..che ca--o vuole qsto con sta cagate nn inerenti il post...
vabbè nn fateci caso
mato guarda questo l'ho preso anni fa in una fiera.... mi incuriosiva anche perche era tra materiale vespa
solo dopo,l'ho visto molto spesso montato su v1 v11 e via scendendo!!
cosi un po per gioco e per curiosita l'ho inserzionato su subito,
per capire cosa valesse,
richiesta 100 euro e tante chiamate di interessati
nessuno di questi ha esitato sul prezzo e nessuno mi ha chiesto da dove provenisse
io mio parere è che essendo scala 110 sicuramente è di qualche fiat vecchia
il venditore insisteva nel dirmi che era nuovo e nn revisionato

http://img812.imageshack.us/img812/7305/dscn6894q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn6894q.jpg/)

sergian4
03-05-12, 21:31
x mato
posso scambiarlo cn il tuo a fondo blu piu la tabella;-);-)
ti va???????????????????????
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:

eleboronero
03-05-12, 22:15
off topic
ora voi direte..che ca--o vuole qsto con sta cagate nn inerenti il post...
vabbè nn fateci caso
mato guarda questo l'ho preso anni fa in una fiera.... mi incuriosiva anche perche era tra materiale vespa
solo dopo,l'ho visto molto spesso montato su v1 v11 e via scendendo!!
cosi un po per gioco e per curiosita l'ho inserzionato su subito,
per capire cosa valesse,
richiesta 100 euro e tante chiamate di interessati
nessuno di questi ha esitato sul prezzo e nessuno mi ha chiesto da dove provenisse
io mio parere è che essendo scala 110 sicuramente è di qualche fiat vecchia
il venditore insisteva nel dirmi che era nuovo e nn revisionato

http://img812.imageshack.us/img812/7305/dscn6894q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn6894q.jpg/)
fiat topolino:ciao:

eleboronero
03-05-12, 22:22
cavolo, domenica c'era una 6giorni...............mmmmmmmmmmmmmmmmm che sogno
il vero sogno era la mia ragazza!!!:ok::ok::ok:

giaggio
03-05-12, 23:17
il vero sogno era la mia ragazza!!!:ok::ok::ok:

come si chiamava roberta?!haha :risata::risata::risata:

matopaavespa
03-05-12, 23:29
Ciao, replica proprio no. Considerando che l'ha resuscitata l'unica persona che conosce le sport davvero, mi sentirei tranquillo se, dopo avere compiuto un miracolo, la dovesse rodare i quel modo. Hanno fatto più danni reali e ben più seri l'ignoranza e la supponenza di alcuni proprietari o pseudo meccanici che non questo estroverso personaggio che era pure presente al raduno con un bel sidecar bacchetta conservato targato ud!

Un mito. Punto

Ciao

Ps per sergian, rolle, metron vdo veglia etc etc facevano montagne di contakm per svariate case automobilistiche e motociclistiche. Purtroppo quel contakm non è per vespa. Ciao

refranco15
03-05-12, 23:34
il vero sogno era la mia ragazza!!!:ok::ok::ok:
Ele ma sei tu a fianco a Roberto?

MimminoAlbe
03-05-12, 23:49
il vero sogno era la mia ragazza!!!:ok::ok::ok:


ma c'eri anche tu??ma cavolo, a sapere che c'erano dei vuerristi mi sarei presentato!!!
io ero uno degli staffettisti.
chiedo scusa a mato per gli OT che sto provocando

senatore
04-05-12, 06:13
fiat topolino
DEVO correggerti: fiat 500 C e fiat Belvedere!!!
Da te, non me lo sarei mai aspettato!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

matopaavespa
04-05-12, 09:53
senatò, il gattaccio sta iniziando a perdere colpi...:Lol_5:
@MimminoAlbe, no non c'ero a Verona, per N motivi ho dovuto declinare l'invito.

ps: ricordi il nome del ristorante dove siete andati a mangiare il giorno dopo?

GiPiRat
04-05-12, 10:56
DEVO correggerti: fiat 500 C e fiat Belvedere!!!
Da te, non me lo sarei mai aspettato!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Bhé, dai Ranieri, è un peccato veniale! Maurizio ha usato il nome "popolare" dell'auto, quello più suggestivo! :mrgreen:

Ciao, Gino

MimminoAlbe
04-05-12, 13:48
ps: ricordi il nome del ristorante dove siete andati a mangiare il giorno dopo?

siamo andati alla loggia rambaldi di bardolino dopo un rinfresco sotto l'acqua vicino san zeno di montagna

refranco15
04-05-12, 13:49
e che rinfresco :azz:

MimminoAlbe
04-05-12, 14:05
c'era uno del vespaclub napoli che mi ha insultato di brutto perchè il giro era da folli....effettivamente viste le nonnette il giro in altura sarebbe stato da evitare, però se ci fosse stato il sole sarebbe stato davvero un bel giro

sergian4
04-05-12, 14:17
grazie per le delucidazioni

refranco15
04-05-12, 14:27
c'era uno del vespaclub napoli che mi ha insultato di brutto perchè il giro era da folli....effettivamente viste le nonnette il giro in altura sarebbe stato da evitare, però se ci fosse stato il sole sarebbe stato davvero un bel giro
Non so chi ti abbia insultato ma di questo sono dispiaciuto però effettivamente visto il tempo come si stava mettendo, si sarebbe potuto pure evitare di fare tutto il giro, se invece ci fosse stato il sole...:testate:

matopaavespa
07-05-12, 13:00
stasera si ritira l'albero!
solo le ultime 2 stronzate di pascoli tardano ad arrivarE!!
te pareva se poteva andare tutto liscio!

Stagnutti
07-05-12, 13:03
Tutto nella norma insomma... Qualche fotina?!:-)

matopaavespa
07-05-12, 13:12
ormai le foto arriveranno quando uscirà dal tugurio!
ciao

eleboronero
07-05-12, 15:42
come hai fatto per invecchiare le guarnizioni chiappe?:mah:

matopaavespa
07-05-12, 15:44
una era sulla pancia lato attrezzi. tolti i 2 strati di vernice, è stat rimontata così com'era, ovvero bella vissuta.

dall'altra parte l'ho presa in prestito dalla nuantot.

ciaoo

matopaavespa
09-05-12, 13:12
ecco lo scudo illibato, prima della perforazione!
108279
ps: forse ho esagerato con il wd40. sembra una medusa da quanto viscida è :Lol_5:

Albero ritirato e motore quasi chiuso

-10 giorni

culo prima del montaggio chiappa
108280
manopole montate!
faticaccia bloccare i tappi...
108281
modifica stop al fanalino
108282
ps: dubbio atroce

che tengano le guarnizioni del rubinetto di Pascoli?


sento che no fanno sta gran resistnza..


:shock:

senatore
09-05-12, 13:31
Mato scusami, ma ho dovuto modificare i tuoi messaggi e condensarli tutti in un unico messaggio per economizzare spazio.

matopaavespa
09-05-12, 13:33
Scusa a te. potevo sicuramente fare un upload unico e mettere un testo unico.

=)

TONYSPORTIVO
09-05-12, 13:55
x mato : mà è obbligatorio mettere lo stop o è una cosa che hai voluto aggiungere ?

:ciao:

Andrea L.
09-05-12, 14:39
Lo stop adesso è obbligatorio anche se il veicolo è stato omologato senza. Altre cose, invece, non venno montate se il veicolo è stato omologato senza (ad esempio le frecce).

Stagnutti
09-05-12, 14:50
:risata:Raspa funesta!

MUNTURIELLO
09-05-12, 15:03
ma a parte che oggi e obbligatorio la vespa e nata con lo stop gia dalla 98 cioe il primo modello... e non era un optional

Andrea L.
09-05-12, 15:17
Forse confondi lo stop con la luce di posizione posteriore!!

MUNTURIELLO
09-05-12, 15:33
hai ragione errore mio sorry

matopaavespa
09-05-12, 19:14
piccola modifica all'impianto elettrico e , con un piccolo interruttore dell'epoca (tralaltro già presente) , si accende una seconda lampadina. sepmplice.

è successo che alla revisione chiedessero lo stop.


ciaoooo:boh:

GiPiRat
10-05-12, 11:48
è successo che alla revisione chiedessero lo stop.
Com'è giusto che sia! ;-)

Ciao, Gino

matopaavespa
10-05-12, 12:33
appunto =)

senatore
10-05-12, 13:25
Diciamo che mancherebbe un'altra cosa: il catadiottro.
Anche quello è obbligatorio. Non dicono nulla se manca? :mah:

matopaavespa
10-05-12, 14:56
giusta osservazione

GiPiRat
10-05-12, 15:56
Diciamo che mancherebbe un'altra cosa: il catadiottro.
Anche quello è obbligatorio. Non dicono nulla se manca? :mah:
In effetti . . . però, probabilmente, l'assenza del catadiottro si nota meno di quella dello stop. :boh:

Ciao, Gino

Utente Cancellato 007
12-05-12, 19:58
secondo me il catadiottro è il meno... se ne prende uno in prestito da una bicicletta e lo si appiccica provvisoriamente da qualche parte sul culo della vespa... :mrgreen:

matopaavespa
14-05-12, 13:21
Ciao a tutti.

Vi aggiorno:

Montato le 3 ruote e messo il tre tacche originale sulla ruota di scorta.
Svuotato la marmitta e sistemato il sistema di chiusura comandato dal leveraggio. Ora a riposo dovrebbe fare meno casino.

Chiuso il motore e montato completamente sulla vespa

Revisionato il carburatore e modificato la base della vaschetta in quanto perdeva

Riaperto il rubinetto in quanto perdeva molta benzina. mannaggia a pascoli e ai suoi fornitori.

Contakm aperto e pulito, accessori puliti e montati (rinvio, ammortizzatore, poggiapiedi)

Invecchiato le guaine a dovere


Manca:
collegare impianto elettrico
montare le guaine
montare gli ultimi accessori
montare la sella

ci siamo!

matopaavespa
14-05-12, 13:29
Dimenticavo: ieri il suo primo vagito dal lontano 1962!

gian-GTR
14-05-12, 13:32
Dimenticavo: ieri il suo primo vagito dal lontano 1962!

:ok: :ok: :ok:

aspettiamo le foto (dritte :mrgreen:)

:ciao:

matopaavespa
14-05-12, 14:52
battutone!

eleboronero
14-05-12, 18:11
:ok: :ok: :ok:

aspettiamo le foto (dritte :mrgreen:)

:ciao:

non gliela fa,non gliela fa.....................

Stagnutti
15-05-12, 03:48
Ziu bubù! Procedi come un treno! Ma come
fai ad invecchiare le guaine?!?!

luciovr
15-05-12, 09:22
Foto, foto! :-D

akira1980
15-05-12, 09:54
Quoto la richiesta del metodo per l'invecchiamento delle guaine (curiosità). Quoto il fatto che non ce la farà a mettere le foto dritte e aggiungo una richiestona. Registreresti il motore in moto per farcelo sentire? Magari con un paio di sgasate... io sbavo a sentire i motori.. o quotando qualcuno sopra di me (ormai c'ho preso la mano) "raspa funesta!" :sbonk:

matopaavespa
15-05-12, 09:59
Per le guaine è bastato, in ordine:


Passarle energicamente con lo scotch brite


Bruciarle con il gas (è tipo una bomboletta con una piccola fiamma)


Spennellarle con del mordente scuro per legno


Ripassare la fiamma per cristallizzarlo


Ripassare lo scotch brit




Risultato perfetto, davvero.108617

gian-GTR
15-05-12, 10:11
GRRRRRRRRRRRRRR
con il nuovo VR non vedo la faccina che sbava....

fai come ci fosse.... :mrgreen:
complimenti
:ciao:
gian

Utente Cancellato 007
15-05-12, 11:07
con il nuovo VR non vedo la faccina che sbava....

fai come ci fosse....
c'è c'è :sbav: :mrgreen:
davvero tantissimi complimenti :ok: :Ave_2: :bravo:

p.s. so che quello che hai è originale, ma che ne diresti di mettere il suo bollo fac simile? :mrgreen:

http://i1081.photobucket.com/albums/j348/Wyatt87/Generici/1948-1.jpg

matopaavespa
15-05-12, 11:43
Gentilissimo, ma preferisco tenere un originale. Monterò quello del 62 che mi ha dato il proprietario.
stasera guardo dei bolli per te.

matopaavespa
15-05-12, 11:53
108621

Rik_Mackey
15-05-12, 12:06
i cavalletti da falegname la tengono su bene?

Stagnutti
15-05-12, 12:11
Alla fine meglio dei cavalletti non c'è?!!! Ho capito..... Io non mi fido tanto....
bel lavoro! Spero di vederla presto visto che siamo compaesani....magari per uno spritz....così mi fai rosicare un po....

matopaavespa
15-05-12, 12:55
Diciamo che i cavalletti vanno da dio finchè non monti il motore. Poi diventa leggermente più pericoloso, ma è stabilissima!


come vedete manca pochissimo:

collegare il leveraggio di apertura chiusura marmitta
collegare impianto elettrico


BESTEMMIARE in turco perchè il rubinetto perde. aperto e richiuso 2 volte. Niente da fare, i gommini non tengono!

:doh::doh::doh:

Stagnutti
15-05-12, 13:11
Aahhhhh che bello!! Bestemmie gustose!!!!;-)

eleboronero
15-05-12, 16:00
mato,ma il badge di bassano lo avevi gia'?:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

matopaavespa
15-05-12, 16:30
Negli anni ne ho trovate di ca**ate.
HO appiccicato queste 2 perché sicuro che la nonna c'ha partecipato, ama non ti dico che difficile avvicinare la punta del trapano!!!!!!!

ora tocca alle decals!

Mike66
15-05-12, 18:34
Ciao Mato....avrò l'onore di vederla a Bassano domenica......complimenti per il lavoro fatto, il risultato è unico...........SPLENDIDA!!!!

eleboronero
15-05-12, 20:06
Negli anni ne ho trovate di ca**ate.
HO appiccicato queste 2 perché sicuro che la nonna c'ha partecipato, ama non ti dico che difficile avvicinare la punta del trapano!!!!!!!

ora tocca alle decals!

e farti un medagliere,no?

Stagnutti
16-05-12, 06:12
ama non ti dico che difficile avvicinare la punta del trapano!!!!!!!
Da penotti!!!! Colla o biadesivo no?!?

matopaavespa
16-05-12, 09:50
@elleboronero: bella idea! averne di placche però!!! ehehe
@stagnutti: le placche hanno i perni! bisogna forare.

matopaavespa
18-05-12, 09:02
108838108839avanti!

GiPiRat
18-05-12, 10:04
Bella la prima foto! Ha un'atmosfera alla Blade Runner! :ok:

Ciao, Gino

matopaavespa
18-05-12, 13:33
108851

senatore
18-05-12, 13:51
E nsomma, a furia di romperti gli zebedei, siamo riusciti a farti mettere le foto dritte!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Stagnutti
18-05-12, 13:52
Mato,toglimi una curiosità... La tua è radiata? Se si,come conservato,te la accetta l'FMI? X la reimmatricolazione?!

matopaavespa
18-05-12, 17:03
Senatore, ora sono un advanced user! Per il discorso FMI. Nessun problema

matopaavespa
18-05-12, 17:19
108879108880

Babila
19-05-12, 00:31
davvero belle foto, fuori dal tempo...

senatore
19-05-12, 05:47
BESTEMMIARE in turco perchè il rubinetto perde. aperto e richiuso 2 volte. Niente da fare, i gommini non tengono!

:doh::doh::doh:
Beh, com'è finita?
Risolto? Come?

matopaavespa
19-05-12, 08:09
Graie Babila

Il problema era che l'astina toccava leggermente il buco ovale del telaio e quindi i gommini non andavano in tenuta. Per sicurezza col tornio abbiamo rifilato le sedi dei gommini. Ora. È perfetto.

2 piccole note:

Non riusciamo a collegare l'impianto di pascoli. Nonostante abbia fornito lo schema. Niente da fare.

La vespa non vuole saperne di girare bene al minimo. Va in moto
Bene ma tende ad ingolfare e anni tenere il minimo. Sicuramente un problema di carburatore. Ho solo un altro 17. Vediamo se di 2 ne sistemiamo uno

matopaavespa
21-05-12, 12:24
Dopo 60 anni la nonnettaè tornata a bassano, che emozione.
Peccato che il carburatore, sebbene sembrasse in ottime condizioni, m'ha abbandonato preso, sbattendomi le porte in faccia al 15mo kilometro,
Inca**to come una biscia l'ho caricata in furgone e portata dal mio meccanico di fiducia, anche se prima ho fatto tappa a casa per rubare il ta 17 dall'altra nonna.
Sostituito al volo il carburatore, tutto sembra funzonare dannatamente bene. Peccato!

matopaavespa
21-05-12, 12:26
109109109110109111

Utente Cancellato 007
21-05-12, 12:35
wow, stupenda............ :bravo::Ave_2::sbav:

p.s. Mato, ti sei dimenticato di guardare i bolli? :Lol_5: ;-)

matopaavespa
21-05-12, 12:42
devo farmi un reminder sul cellulare! c'ho na testa

Utente Cancellato 007
21-05-12, 13:18
devo farmi un reminder sul cellulare! c'ho na testa

tranquillo :ciao:

senatore
21-05-12, 13:22
109109
Mato scusa, sicuramente ti sarai documentato, non sembri un superficiale.
Ma, il devio grigio, è giusto?
Hai documentazione a riguardo?

matopaavespa
21-05-12, 14:39
Ciao Senatore,
Avevo un devio nero ma mi mancava la piastrina in bachelite forata che va sopra ai contatti.
Non avendo avuto tempo per rifarla, ho provato a rimpiazzarla con quella di questo devio che vedi montato, salvo poi constatare che non sono intercambiabili.

Questo modello monta il devio nero con coperchio cromato a 3 posizioni. Ovvero manca la tacca a sinistra dello zero.

Il corpo però è in comune con tutte le bacchetta successive, cambia solo che non c'è la piastrina che serve per mandare a massa e spegnere quindi la vespa.

Per la fretta (vespa ritirata sabato sera) ho provvisoriamente lasciato questo


ciao

Utente Cancellato 007
21-05-12, 15:03
e per curiosità (io su queste cose sono ignorantissimo!) fino a quando viene montato il feme sulla v1?

matopaavespa
21-05-12, 15:19
fino al telaio 4864

ciao

senatore
21-05-12, 15:33
Ok ho capito.
Sapevo anch'io che ci andava quello nero, ma vedendo che tu lo avevi messo grigio non ci stavo capendo più nulla, proprio conoscendo la tua meticolosità ed infatti ti chiedevo se avessi fonti certe. Non avevo calcolato il tuo "imprevisto".

vanny
21-05-12, 15:38
ei mato...complimenti davvero..domenica non sono potuto venire a vederla di persona..ma prima o poi voglio vederla dal vivo davvero bellissima :sbav::sbav::sbav:

akira1980
21-05-12, 16:17
E che dire! Bravo bravo bravo! Bel lavoro davvero! Complimenti per la nonnina! :applauso:

matopaavespa
21-05-12, 16:28
Grazie ragazzi.

Devo dire che ne è valsa la pena tentare il salvataggio.
E' al limite, come conservato, ma mi piace molto soprattutto perchè la si può usare senza troppi pensieri.
Domenica molti mi han chiesto come mai non l'ho restaurata, ma vabbè. Siamo vespisti

lele-ss
21-05-12, 17:06
a compa' fino al 4883 :mavieni:


fino al telaio 4864

ciao

luciovr
21-05-12, 20:30
E' al limite, come conservato, Al limite la tua? Ma hai visto alcune delle altre presenti? A cittadella ce n'erano di ancora peggio, quasi rat-style :-)

vsr
21-05-12, 20:44
Ieri ho visto la tua vespa a basano, devo dire molto bella!!! Avrei voluto conoscerti di persona...

matopaavespa
23-05-12, 13:42
grazie vespisti. a cittadella c'era il romano con la U ruggine. rispetto

vsr, io ero in zona.. magari si poteva scambiare 2 chiacchiere, come successo con tonysportivo, che saluto

ciao

lele-ss
23-05-12, 21:45
Gran personaggio il romano molto simpatico.

eleboronero
23-05-12, 21:57
dopo le 98 stanno saltando fuori un casino di v1. l'ultima e' di telaio sui 400 ,ma purtroppo e' da restauro totale.

matopaavespa
24-05-12, 12:03
In generale + il mezzo è raro più fa notizia. Di ritrovamenti ce ne sono ogni giorno!

A pochi km da dove ho portato a casa il baccchetta TITANIC un mio carissimo amico ha portato a casa per addirittura 500 euro un bel V11 sano come un pesce, completo e accessoriato, anche se purtroppo senza documenti.

Per vanni, che è del posto.: rtovato a Guia, a pochi km da casa tua!! azzzzzzzzzzzzz

ps: piccola precisazione. Trovato mercoledì scorso e caricato i lgiorno stesso dopo estenuante trattativa. Prezzo di partenza 300 euro!

mannaggia a chi va a cercarsele su subito e su ebay

Stagnutti
24-05-12, 13:28
....porca di quella puttxxna troxxa!!! Con una roba del genere tenterei il suicidio a suon di pixxppe!!!

TONYSPORTIVO
25-05-12, 23:41
grazie vespisti. a cittadella c'era il romano con la U ruggine. rispetto

vsr, io ero in zona.. magari si poteva scambiare 2 chiacchiere, come successo con tonysportivo, che saluto

ciao


è stato un piacere discutere con te, grazie

p.s per quello che tu sai ..adesso sono proprio convinto..devo solo risolvere un cavillo!!!

ciaooo.

Stagnutti
26-05-12, 00:35
...quanti misteri...;-)

vanny
27-05-12, 22:08
In generale + il mezzo è raro più fa notizia. Di ritrovamenti ce ne sono ogni giorno!

A pochi km da dove ho portato a casa il baccchetta TITANIC un mio carissimo amico ha portato a casa per addirittura 500 euro un bel V11 sano come un pesce, completo e accessoriato, anche se purtroppo senza documenti.

Per vanni, che è del posto.: rtovato a Guia, a pochi km da casa tua!! azzzzzzzzzzzzz

ps: piccola precisazione. Trovato mercoledì scorso e caricato i lgiorno stesso dopo estenuante trattativa. Prezzo di partenza 300 euro!

mannaggia a chi va a cercarsele su subito e su ebay

mamma mia le fortune vanno tutte agli altri...io a guia d'estate ci passo spesso in vespa..ma non mi son mai fermato dai vecchietti a domandare se hanno a casa una vespa vecchia..dai prima o poi arriverà anche il mio turno....

eleboronero
28-05-12, 12:27
mamma mia le fortune vanno tutte agli altri...io a guia d'estate ci passo sesso in vespa..ma non mi son mai fermato dai vecchietti a domandare se hanno a casa una vespa vecchia..dai prima o poi arriverà anche il mio turno....
se non altro ti diverti.............:risata1::ciao: