PDA

Visualizza Versione Completa : La Granturismo che non parte più



vespinogt
03-04-12, 18:03
Ciao a tutti, non so se ricordate il mio motore revisionato qualche mese da, ecco quel motore appena montato adesso non parte più...
Unico sintomo particolare,all'accensione sembra super-ingolfata, e ogni 10 pedalate circa fa una fiammata all'interno del carburatore?
Consigli?altri hanno già avuto il mio stesso problema?
Grazie a tutti ciao...

beta.79
03-04-12, 19:22
:Lol_5:ciao per me dovrebbe essere un problema elettrico, prova a controllare condensatore e puntine:Lol_5:

.bluesky.
03-04-12, 19:33
Sicuro che lo statore sia in fase?

gian-GTR
03-04-12, 22:01
ciao certo che mi ricordo della revisione...
allora io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu, bon un po più alla carlona, ma è andata :-)

all'inizio avevo fatto la genialata di mettere il ppistone al rovescio :azz: il mio pistone non aveva la freccia dello scarico :azz:
comunque il risultato era che fumava dal carburatore :-)

poi ho avuto parecchie difficoltà a regolare le puntine.... all'inizio per errori miei poi ho scoperto che il realtà le mie puntine (nuove) funzionano solo se si aprono al max a 0.30! io le regolavo a 0.40 / 0.45 e la vespa non andava....
comunque secondo me sei fuori fase, quindi per prima cosa goniometro e trova i canonici 21* (mi pare che la GT stia a 21...) e poi un po di prove sulla distanza di apertura massima delle puntine.
un ultima cosa. a 21* devono iniziare ad aprirsi..
ciao
gian

vespinogt
04-04-12, 10:56
Grazie a tutti per le risposte..
In effetti avevo pensato anche io a questo tipo di problema, ma è possibile che un problema del genere si manifesti anche dopo alcuni giorni di buon funzionamento?
Appena possibile comunque smonto volano e statore e registro al meglio le puntine poi provo..

gian-GTR
04-04-12, 11:01
Grazie a tutti per le risposte..
In effetti avevo pensato anche io a questo tipo di problema, ma è possibile che un problema del genere si manifesti anche dopo alcuni giorni di buon funzionamento?
Appena possibile comunque smonto volano e statore e registro al meglio le puntine poi provo..

se non hai stetto bene la vite delle puntine si é possibile..
potrebbero anche essersi un po "rovinate" le teste delle puntine, magari qualche sfiammata! prova a pulirle.
per finire verifica che faccia la scintilla... il condensatore malefico é sempre dietro l'angolo :testate:
io ne ho bruciato uno dopo una settimana d'uso.... li fanno alla C*** di C*** :rabbia: :testate: :rabbia:
:ciao:

vespinogt
04-04-12, 11:22
se non hai stetto bene la vite delle puntine si é possibile..
potrebbero anche essersi un po "rovinate" le teste delle puntine, magari qualche sfiammata! prova a pulirle.
per finire verifica che faccia la scintilla... il condensatore malefico é sempre dietro l'angolo :testate:
io ne ho bruciato uno dopo una settimana d'uso.... li fanno alla C*** di C*** :rabbia: :testate: :rabbia:
:ciao:

Sai in effetti ho messo le puntine e condensatore nuovi, e quindi potrebbe essere, la scintilla è ottima...
Se fosse un problema di condensatore la scintilla nn dovrebbe esserci no?
Comunque intanto inizio col controllare la fase dello statore(che avevo rimontato senza ricontrollare, lo avevo rimesso al segno di prima), e poi regolo puntine e riprovo...

gian-GTR
04-04-12, 11:50
Sai in effetti ho messo le puntine e condensatore nuovi, e quindi potrebbe essere, la scintilla è ottima...
Se fosse un problema di condensatore la scintilla nn dovrebbe esserci no?
Comunque intanto inizio col controllare la fase dello statore(che avevo rimontato senza ricontrollare, lo avevo rimesso al segno di prima), e poi regolo puntine e riprovo...

se la scintilla c'é ed é buona controlla le fasi.
se anche tu hai le puntine nuove fai una prova e stringile un po, magari hai lo stesso "problema" che ho io e le puntine devono stare più strette!
ciao gian

Gt 1968
04-04-12, 13:29
PUNINE..... brutti riccordi....
Confermo che nella GT l'anticipo deve stare a 21 (ad occhio circa poco più del centro delle asole) regolale a 0,35.
U'altra cosa , prima di montarle hai dato una pulita con carta abrasiva fine , quando son nuove hanno un velo ci cera che se non rimuovi diventi MATTOOOOOO.... provato sulla mia pelle

gian-GTR
04-04-12, 13:37
PUNINE..... brutti riccordi....

:risata: :risata: :risata:
smanettone :ok:
:ciao:

Gt 1968
04-04-12, 13:48
:risata: :risata: :risata:
smanettone :ok:
:ciao:

:offtopics:
work in progress new motor super racing

vespinogt
04-04-12, 23:00
Grazie a tutti,ho provato a registrare le puntine a 3 3,5 e la prima prova è andata bene,purtroppo nn ho potuto provare bene,comunque per ora credo che era quello il problema...ma perché le nuove vanno aperte meno del normale?cosa hanno di speciale?
Gt1968 che motore è quello?lo devi rifare del tutto?
Ciao a tutti,ci risentiamo quando lo riprovo bene...

gian-GTR
05-04-12, 09:03
...ma perché?

:boh: :boh: :boh:
son fatte a C****o? :boh: :boh:
l'importante é che tu abbia risolto!
poi facendo un po di prove vedrai che troverai la perfezione!
occhio che a lungo andare perdono un pelo la regolazione...
io ogni volta che apro l'occhiello mi pento amaramente di averle cambiate :azz: :cry:
ciao
PS quel motore lo deve massacrare altro che rifare ;-)

Gt 1968
05-04-12, 14:35
?
Gt1968 che motore è quello?lo devi rifare del tutto?




ciao
PS quel motore lo deve massacrare altro che rifare ;-)

gli vorrei far vivere la seconda giovinezza :Lol_5:
ieri sera ho impiegato 3 ORE , un bomboletta di Wd40 ed una bomboletta di gas per riuscire ad aprirlo.
vespinogt ti servono pezzi ?
Quello è un motore di GL , il telaio non ha nessun documento ed è mal concio.
P.S.: hai dato una pulita alle puntine?

vespinogt
06-04-12, 00:23
gli vorrei far vivere la seconda giovinezza :Lol_5:
ieri sera ho impiegato 3 ORE , un bomboletta di Wd40 ed una bomboletta di gas per riuscire ad aprirlo.
vespinogt ti servono pezzi ?
Quello è un motore di GL , il telaio non ha nessun documento ed è mal concio.
P.S.: hai dato una pulita alle puntine?

No purtroppo nn ho bisogno di pezzi adesso,per le puntine vedrò di fare qualcosa,ho letto da altre parti la storia della cera che fa impazzire...

vespinogt
06-04-12, 00:27
Purtroppo nn era solo da registrare le puntine,avendo letto il post qui sotto degli strani botti in accensione,mi è venuto il dubbio e ho controllato volano e chiavetta,la chiavetta era rovinata, corsa dal ricambista e presa nuova,per fortuna il volano sembra essere apposto(ma nn sono espertissimo lo faró rivedere)..
Comunque dopo aver sostituito chiavetta e registrato le puntine,accesa al primo colpo e dal primo giretto tutto sembra ok,ma aspetto ancora il collaudo vero e proprio per vedere se tutto è ok...
Ringrazio tutti e co risentiremo sicuramente...

Gt 1968
06-04-12, 07:51
ho letto da altre parti la storia della cera che fa impazzire...

:mrgreen: secondo te perche io sono così..... tutta colpa della cera .
per il volano e difficilissimo che si rovini la sede , come pure sull'albero ( capita solo a me) ,le chiavette son fatte di materiale più morbido in modo che si rompano prima loro degli altri pezzi più costosi