Visualizza Versione Completa : Una cosa inspiegabile
salve oggi sono andato a prendere bobina A.T. esterna,puntine,condensatore nuovi per il mio p125x che sto' rimettendo su strada,sostituito la bobina sostituito il getto (102) prima avevo un 98,puntine e condesatore li avrei sostiutiti domani,vado a fare un giro per provare la vespa al rientro a circa 300 metri da casa la vespa inizia da sola ad accelerare arriva ad un regime di giri altissimi mi fermo la metto sul cavalletto i giri sempre alti,giro la chiave per spegnere e la vespa non si spegne:orrore::orrore:.......allora mi faccio coraggio prendo il filo che va alla candela(ero senza borchie di protezione motore)e lo stacco dalla candela......il motore continua come se nulla fosse successo ad andare su di giri:orrore::orrore::orrore:.......allora provo l'ultima cosa giro la leva carburatore su chiuso.....dopo un minuto che sembrava non passare mai visto che il motore era talmente su di giri che pensavo di sbiellare......si spegne.....io una cosa del genere non l'avevo mai vista senza corrente come e' possibile che la vespa era accesa e sopratutto cosa e' successo:mah::mah::mah:.....e' mai successo a qualcuno di voi??..........premetto la bobina A.T. esterna e' la classica colore celeste made in italy possibile che ogni volta che si cerca di farle stare meglio le nostre AMATE ci ripagano cosi con questi spaventi???
tiri aria la temperatura é salita talmente che la benzina bruciava comunque.
occhio che rischi di grippare per bene.
se ti ricapita metti la quarta con il freno tirato e la fai spegnere, ma attenzione a non farti male. in ogni caso quando va cosi su di giri non dovrebbe avere tanta coppia.
comunque verifica subito da dove tiri aria.
ciao
gian
tiri aria la temperatura é salita talmente che la benzina bruciava comunque.
occhio che rischi di grippare per bene.
se ti ricapita metti la quarta con il freno tirato e la fai spegnere, ma attenzione a non farti male. in ogni caso quando va cosi su di giri non dovrebbe avere tanta coppia.
comunque verifica subito da dove tiri aria.
ciao
gian
grazie Gian..........quindi quali sono i punti dove andare a controllare per il cosidetto tiraggio aria..??ho il px da un mesetto e non conosco molto bene il motore,penso che se entrava la marcia quando ero in quelle condizioni la vespa la raccoglievo oltre confine:mrgreen::mrgreen:...........a dirla tutta mi sono c...to addosso
grazie Gian..........quindi quali sono i punti dove andare a controllare per il cosidetto tiraggio aria..??ho il px da un mesetto e non conosco molto bene il motore,penso che se entrava la marcia quando ero in quelle condizioni la vespa la raccoglievo oltre confine:mrgreen::mrgreen:...........a dirla tutta mi sono c...to addosso
:mrgreen: :sbonk: :mrgreen:
non preoccuparti, mai dovesse succedere pigi bene il freno di dietro e ingrani la 4 (non la 1* :crazy: :orrore:)
comunque verifica trafilaggi dal carburatore (anzi revisionalo proprio cambiando tutte le guarnizioni comprese quelle della scatola che sono traditrici)
il paraolio lato volano
e per finire i trafilaggi dalla testa. (occhio che per chiudere la testa devi avere la dinamometrica altrimenti fai danni!)
:ciao:
a me sembra qualcosa legata all'auto accensione , ma non credo dipenda dal fatto che tirasse aria tutta quell'aria , quando mi si č mollato il carburatore si era spenta.
Dai una lettura qui.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46358-autoaccensione-e-detonazione.html
Se dovesse ricapitarti tirando l'aria si dovrebbe affogare e spegnere
a me sulla Cosa era successo per trafilaggi d'aria dal carburatore...
tra l'altro é una delle cause citate da felix!
ciao
gian
a me sembra qualcosa legata all'auto accensione , ma non credo dipenda dal fatto che tirasse aria tutta quell'aria , quando mi si č mollato il carburatore si era spenta.
Dai una lettura qui.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46358-autoaccensione-e-detonazione.html
Se dovesse ricapitarti tirando l'aria si dovrebbe affogare e spegnere
ho riprovato 10 minuti fa' ad accenderla la VESPA indemoniata:mrgreen::mrgreen::mrgreen:........allo ra:ha un minimo altissimo se tiro l'aria all'inizio tiene un minimo piu basso quasi regolare poi si affoga un po'...........una cosa strana e' che ad orecchio quando tiene questo minimo alto fa' un rumore strano come se la combustione appunto fosse sbilanciata,nonil classico rumore di detonazione miscela aria ma come un motore elettrico......quindi potrebbe essere che entra un sacco di aria da qualche parte,allora faccio una cosa,smonto il volano e lo statore e controllo il paraolio,poi controllo la guarnizione tra carburatore e blocco motore............ci sono altri paraoli tipo la special lato frizione?? ahh una cosa adesso se non accelero anche se ha il minimo alle stelle si psegne con la chiave..........:sbonk::sbonk: meno male :mrgreen:..........altrimenti chiamo un esorcista
confermo tiri aria.
sei magro e quindi la carburazione va meglio quando tiri l'aria (lo starter)!
il paraolio lato frizione non fa entrare aria, al massimo fa entrare l'olio motore in camera di combustione, ma allora saresti "grasso"
ciao
gian
A me faceva lo stesso problema quando una volta per sbaglio le ho fatto un pieno di diesel :testate:
...sai mai la fretta e la sbadataggine....
A me faceva lo stesso problema quando una volta per sbaglio le ho fatto un pieno di diesel :testate:
...sai mai la fretta e la sbadataggine....
pietro.....:mrgreen::mrgreen:.....almeno su quello sono sicuro............era benzina e olio la mia.....piu che altro perche' ne prendo sempre un po di piu per pulire i pezzi che smonto e se era gasolio me nesarei accorto,vado ragazzi mi armo di pazienza e controllo..........intanto vi mando un grosso grazie,senza VR quindi senza di voi.........avrei pensato veramente al DEMONIO......:evil::evil::evil::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:
paolofirenzepadova
05-04-12, 16:50
allora provo l'ultima cosa giro la leva carburatore su chiuso.....dopo un minuto che sembrava non passare mai visto che il motore era talmente su di giri che pensavo di sbiellare......si spegne.....
Pensa se non si spegneva nemmeno chiudendo la benzina, avevi scoperto una nuova forma di energia!! Peccato!!!
:roll:
Come ti hanno detto gli altri penso prenda aria e pių probabile č il carburatore
ciao
a me e successa la stessa cosa con un pk 50 con gt 90 e rapporti normali,dopo un fuorigiri abbastanza prolungato non riuscivo pių a spegnerla neanche in quarta con il freno schiacciato perche slittava la frizione e non avevo neanche la levetta per chiudere il rubinetto della benzina:testate::testate::testate::orrore::orrore: :orrore: tutto questo in una giornata d'estate con una temperatura di 40 gradi. comunque si tratta di autocombustione
confermo tiri aria.
sei magro e quindi la carburazione va meglio quando tiri l'aria (lo starter)!
il paraolio lato frizione non fa entrare aria, al massimo fa entrare l'olio motore in camera di combustione, ma allora saresti "grasso"
ciao
gian
A questo punto non posso che dare ragione a Gian, se tirando lo starter va bene tiri aria , oltre i paraoli lato volano e lato frizione( che escluderei) dovresti controllare il carburatore e il serraggio testa cilindro carter.
Ciao e buon lavoro
un ultima cosa..........per il serraggio con dinamometrica(che dovro' farmi prestare) a quanto va' regolato per serrare la testa?
Controlla se per caso nel serrare il carburatore, potrebbe essersi imbarcato e se cosė fosse, la ghigliottina si incastra in posizione aperta.
:ciao:
sui 15Nm
grazie Marcots...:ok::ok:........stringo sempre incrociando?
Controlla se per caso nel serrare il carburatore, potrebbe essersi imbarcato e se cosė fosse, la ghigliottina si incastra in posizione aperta.
:ciao:
controllero' anche quello ...grazie a nche a te Tommy:ok:
grazie Marcots...:ok::ok:........stringo sempre incrociando?
assolutamente si
:ciao:
allora passata la pasqua......mi sono rimesso sul motore ho smontato il copriventola volano e statore,controllato il paraolio mi sembrava in buono stato e non aveva scolature quindi prima di sostituirlo ho voluto controllare il carburatore,l'ho smontato tutto pulito di nuovo poi ho cambiato sia la guarnizione che sta' tra' la scatola carburatore e il carter che l'altra dentro il carburatore,per farle tenere meglio ho messo un filo di mastice che si usa nella chiusura carter e adesso va' tutto ok:ok::ok:.......adesso non ho piu quella mezza scolatura sulla parte dietro del carburatore(quella sotto la vite regolazione aria) il minimo e' tornato ad essere regolare scende velocemente,come si dice tutto e' bene quel che finisce bene........vi mando a TUTTI un grazie enorme......tanto tra' un po' tornero' a tormentarvi:mrgreen::mrgreen:..........ho deciso di cambiare la crociera(mi esce la terza e quarta)......e gia' che ci sono cambio tutti i cuscinetti interni paraoli e oring.........e la mi servira' una grossa mano visto che per me il motore PX.......e' un oggetto misterioso e inesplorato:mah:......di nuovo grazie
allora passata la pasqua......mi sono rimesso sul motore ho smontato il copriventola volano e statore,controllato il paraolio mi sembrava in buono stato e non aveva scolature quindi prima di sostituirlo ho voluto controllare il carburatore,l'ho smontato tutto pulito di nuovo poi ho cambiato sia la guarnizione che sta' tra' la scatola carburatore e il carter che l'altra dentro il carburatore,per farle tenere meglio ho messo un filo di mastice che si usa nella chiusura carter e adesso va' tutto ok:ok::ok:.......adesso non ho piu quella mezza scolatura sulla parte dietro del carburatore(quella sotto la vite regolazione aria) il minimo e' tornato ad essere regolare scende velocemente,come si dice tutto e' bene quel che finisce bene........vi mando a TUTTI un grazie enorme......tanto tra' un po' tornero' a tormentarvi:mrgreen::mrgreen:..........ho deciso di cambiare la crociera(mi esce la terza e quarta)......e gia' che ci sono cambio tutti i cuscinetti interni paraoli e oring.........e la mi servira' una grossa mano visto che per me il motore PX.......e' un oggetto misterioso e inesplorato:mah:......di nuovo grazie
:ok::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.