PDA

Visualizza Versione Completa : Un po' di chiarezza sul DR 102



V50Sfede
06-04-12, 10:37
Leggendo qua e là sul web ma anche qui vedo un sacco di discussioni su questo gt molte delle quali discordi tra loro quindi volevo raccogliere un po' di notizie in modo unitario, volevo sapere in particolare:
- Grado termico della candela
- Gradi di anticipo (sia come unità di misura che "a occhio" )
- Distanza apertura puntine ( le ho dovute aprire sempre a occhio perchè non reggeva il minimo)
- Misura dei getti (albero lavorato, travasi NON raccordati, marmitta a siluro, carb. SHBC 19 19 con filtro originale )
Per ora mi sembra che possa bastare se mi verrà qualcosa in mente la posterò

noos
06-04-12, 16:54
mi farebbe comodo anche a me maggiori informazioni su questo gruppo termico, lo devo montare su una vespa v.

iena
06-04-12, 22:33
Leggendo qua e là sul web ma anche qui vedo un sacco di discussioni su questo gt molte delle quali discordi tra loro quindi volevo raccogliere un po' di notizie in modo unitario, volevo sapere in particolare:
- Grado termico della candela

B7, B8, B9 .. a seconda di quanto caldo o freddo fa fuori


- Gradi di anticipo (sia come unità di misura che "a occhio" )

Anticipo di cosa? Accensione? Aspirazione?


- Distanza apertura puntine ( le ho dovute aprire sempre a occhio perchè non reggeva il minimo)

Sempre quello: 0,4mm


- Misura dei getti (albero lavorato, travasi NON raccordati, marmitta a siluro, carb. SHBC 19 19 con filtro originale )

A seconda di come e quanto è lavorato l'albero cambiano i getti


Per ora mi sembra che possa bastare se mi verrà qualcosa in mente la posterò

Mi sa che non è così facile fare una "guida unica" su questo cilindro (e sui cilindri in generale). A seconda di come lo monti e come lo configuri variano tutti i parametri che vanno studiati e provati di volta in volta ... Se però la tua intenzione era avere "un esempio di montaggio" di questo cilindro ... beh, il forum ne è pieno :ok:

V50Sfede
07-04-12, 11:47
il gt ce l'ho, l'ho montato e volevo sistemare questi parametri (forse dovevo spiegarmi meglio :azz: :oops:)

per anticipo volevo intendere l'accensione :oops:

per i getti volevo sapere approssimativamente una unità dalla quale poi darmi una regolata

quanto è lavorato l'albero non lo so perchè sono venuto a saperlo solo dopo aver smontato il vecchio gt