Visualizza Versione Completa : serraggio marmitta
Ciao a tutti, la dopo aver restaurato la mia vespa ho nuovamente rismontato il motore dal telaio, xke non riuscivo a capire bene la provenienza della perdita.
Ora che ho capito la proveninza , cioè dal collettore di scarico in entrambi i 2 lati, vorrei risolverla definitivamente magari con qualche vostro consiglio.
Il problema è che se voglio serrare perfettamente la marmitta dopo non mi trovo con il perno del carter... Come fare?
poi dovrei sostituire il silent block di dietroe non so come procedere, quelli davanti li ho gia sostituiti
sartana1969
07-04-12, 10:28
Ciao a tutti, la dopo aver restaurato la mia vespa ho nuovamente rismontato il motore dal telaio, xke non riuscivo a capire bene la provenienza della perdita.
Ora che ho capito la proveninza , cioè dal collettore di scarico in entrambi i 2 lati, vorrei risolverla definitivamente magari con qualche vostro consiglio.
Il problema è che se voglio serrare perfettamente la marmitta dopo non mi trovo con il perno del carter... Come fare?
poi dovrei sostituire il silent block di dietroe non so come procedere, quelli davanti li ho gia sostituiti
se la marmittà è adatta al tuo motore (special-pk o che altro) non devi serrare una parte (attacco al trave o al collettore) tenendo l'altra lasca.
prima si punta tutto in maniera uniforme (puntare=fissare con i dadi/viti ma senza serrare definitivamente) e poi si serra
prima serra al cilindro e, se il trave richiede troppo sforzo, si spessora o si adatta lo staffaggio
si la marmitta è una sito padellino uguale a quella originale, ma non ho capito bene come mi hai detto di fare
sartana1969
07-04-12, 15:42
si la marmitta è una sito padellino uguale a quella originale, ma non ho capito bene come mi hai detto di fare
piazza la marmitta bene sia al cilindro che al collettore
in ultimo lascia il trave motore
stringi i 2 dadi al cilindro con le mani
stringi i 2 dadi al collettore con le mani
stringi la vite al trave con le mani
adesso
stringi i dadi al cilindro
stringi i dadi al collettore
se la staffa al trave ha della luce dietro o, comunque, forza
la pieghi e la adatti oppure la spessori
ok grazie, ora ho capito.
sartana1969
07-04-12, 15:49
non è semplicissimo da cambiare
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.