PDA

Visualizza Versione Completa : problema cavi cambio



wain45
12-04-12, 10:20
Ciao a tutti,

Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema...

Allora ho cambiato entrambi i cavi del cambio seguendo la procedura che ho letto sul forum alla perfezione: ho inserito i cavi ben ingrassati, ho fatto combaciare i pallini sul manubrio del cambio con il selettore in folle, li ho tirati poi ho stretto i morsetti al selettore, ho lasciato i registri a metà corsa però perchè volevo avere la possibilità di stringere ed allentare. Fin qui tutto bene, ho provato la vespa e le marcie entrano tutte. Quando chiudo il selettore però e vado a fare un giro ad un certo punto mi saltano i morsetti dalla loro sede in fondo al selettore e le marce chiaramente non mi entrano più (il cavo verso il carter è quello che mi salta e perdo la prima). Ho ripetuto la procedura cinque o sei volte, ma mi succede sempre la stessa cosa.. sono disperato non so più cosa fare! inoltre ieri ad un certo punto mi è successa la stessa cosa con l'altro cavo. Ormai a forza di tirare e bloccare i cavi in fondo con i morsetti mi si stanno anche sfilacciando e mi sa che li devo ricambiare, comunque il problema l'ho avuto da subito a cavi nuovi. Ho provato a vedere se i morsetti si erano spanati ma sembrano bloccare bene... Inoltre non sapevo se regolare i registri o no, l'unica cosa che ho notato che tutte le volte la terza e la quarta erano leggermente spostate rispetto al pallino ma non la seconda, quindi ho lasciato perdere anche perchè subito mi è successo quello che ho descritto sopra e non c'è stato il tempo.

aiuto! vorrei evitare di portare la vespa da un meccanico....

luca

:doh:

volumexit
12-04-12, 10:26
Ciao a tutti,

Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema...

Allora ho cambiato entrambi i cavi del cambio seguendo la procedura che ho letto sul forum alla perfezione: ho inserito i cavi ben ingrassati, ho fatto combaciare i pallini sul manubrio del cambio con il selettore in folle, li ho tirati poi ho stretto i morsetti al selettore, ho lasciato i registri a metà corsa però perchè volevo avere la possibilità di stringere ed allentare. Fin qui tutto bene, ho provato la vespa e le marcie entrano tutte. Quando chiudo il selettore però e vado a fare un giro ad un certo punto mi saltano i morsetti dalla loro sede in fondo al selettore e le marce chiaramente non mi entrano più (il cavo verso il carter è quello che mi salta e perdo la prima). Ho ripetuto la procedura cinque o sei volte, ma mi succede sempre la stessa cosa.. sono disperato non so più cosa fare! inoltre ieri ad un certo punto mi è successa la stessa cosa con l'altro cavo. Ormai a forza di tirare e bloccare i cavi in fondo con i morsetti mi si stanno anche sfilacciando e mi sa che li devo ricambiare, comunque il problema l'ho avuto da subito a cavi nuovi. Ho provato a vedere se i morsetti si erano spanati ma sembrano bloccare bene... Inoltre non sapevo se regolare i registri o no, l'unica cosa che ho notato che tutte le volte la terza e la quarta erano leggermente spostate rispetto al pallino ma non la seconda, quindi ho lasciato perdere anche perchè subito mi è successo quello che ho descritto sopra e non c'è stato il tempo.

aiuto! vorrei evitare di portare la vespa da un meccanico....

luca

:doh:


Ma non e' che hai fatto passare i fili sopra alla mezzaluna del selettore?

Altrimenti hai lasciato i fili troppo molli.

Vol.

wain45
12-04-12, 10:32
no, i fili passano dentro la mezzaluna e ti assicuro gli ho tirati, ho provato anche a tirarli a morte, ma niente... :cry:

volumexit
12-04-12, 10:42
no, i fili passano dentro la mezzaluna e ti assicuro gli ho tirati, ho provato anche a tirarli a morte, ma niente... :cry:

Allora ti scappano i morsetti.

Vol.

wain45
12-04-12, 10:58
ok, quindi dici ne devo comprare due nuovi?

un'altra cosa: è meglio tirare i cavi con i registri a metà o tutti stretti?

grazie

wain45
13-04-12, 09:40
ho ordinato i morsetti appena arrivano li monto e posto come è andata.

c'è nessuno che mi sa dare una risposta su come meglio settare i registri?

grazie

iena
13-04-12, 09:59
Poiché è più facile che i cavi si allentino ed è quasi impossibile che si "stringano" io preferisco tirare il più possibile i cavi con il registro tutto avvitato, anche perché così poi fai sempre in tempo a regolare i cavi se non hai stretto abbastanza.

Perché non metti una foto del tuo selettore così vediamo se si capisce qualcosa?

mauro969
13-04-12, 10:05
Ciao, io in genere i registri li avvito quasi fino a fine corsa, lascio circa un mezzo centimetro, questo perche' solitamente anche se pur messi bene in tensione tirandoli con una pinza e poi stretti con i suoi morsetti e' piu' probabile che ci sia da regolare in tensione piuttosto che in rilascio.

per i morsetti che non tengono vedrai che la colpa e' proprio dei morsetti che ti han dato e che non stringono a dovere, attento che alcuni tipi di morsetti hanno al loro interno una microscopica biglia che funge da battuta e se la perdi il mosetto non puo' stringere a dovere il cavo.
ciao!

tommyet3
13-04-12, 18:49
Ciao, io in genere i registri li avvito quasi fino a fine corsa, lascio circa un mezzo centimetro, questo perche' solitamente anche se pur messi bene in tensione tirandoli con una pinza e poi stretti con i suoi morsetti e' piu' probabile che ci sia da regolare in tensione piuttosto che in rilascio.

per i morsetti che non tengono vedrai che la colpa e' proprio dei morsetti che ti han dato e che non stringono a dovere, attento che alcuni tipi di morsetti hanno al loro interno una microscopica biglia che funge da battuta e se la perdi il mosetto non puo' stringere a dovere il cavo.
ciao!

Quoto e aggiungo:

Una volta serrati i morsetti, devi piegare i cavi incrociandoli e incastrarli in quei due gancetti posizionati sopra la mezzaluna,

E' chiaro che i cavetti, una volta posizionati, vanno tagliati a misura altrimenti si inceppano nel copriselettore e rendono difficoltoso l'inserimento e il disinserimento delle marce.
:ciao: