Visualizza Versione Completa : Apertura SI 24 con mix
Vespista46
15-04-12, 15:09
Salve,
come da titolo non si apre completamente il carburatore, ovviamente solo col mix attaccato, restano 4/5mm di ghigliottina. Per farlo aprire completamente dovrei tagliare questa parte? Non è smontabile a quanto vedo, o sbaglio?
Dario :ciao:
Edit. Mi sa che è da officina, sorry...
Gabriele82
16-04-12, 20:43
Non è che si sfila quella ghigliottina?
dall'altra parte, com'è fatto?
Vespista46
16-04-12, 21:08
Eh infatti se si sfilasse sarebbe il massimo (se si deve tagliare). Sembra come saldato e poi spianato... Aspetta che ti faccio una foto ;-)
Gabriele82
16-04-12, 21:11
Eh infatti se si sfilasse sarebbe il massimo (se si deve tagliare). Sembra come saldato e poi spianato... Aspetta che ti faccio una foto ;-)
Da quello che ho capito, se la tagli, aumenti l'apertura del mix, giusto?
Salve,
come da titolo non si apre completamente il carburatore, ovviamente solo col mix attaccato, restano 4/5mm di ghigliottina. Per farlo aprire completamente dovrei tagliare questa parte? Non è smontabile a quanto vedo, o sbaglio?
Dario :ciao:
Edit. Mi sa che è da officina, sorry...
taglia taglia, lo spiegavo tanto tempo fa in questo post.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/38341-tsv-parmakit-177-corsalunga-anche-per-surlyswiss.html
Gabriele82
17-04-12, 08:29
taglia taglia, lo spiegavo tanto tempo fa in questo post.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/38341-tsv-parmakit-177-corsalunga-anche-per-surlyswiss.html
Non riesco a trovare il passaggio, avevo letto quel bel thread...ma non riesco a capire..
Comunque, dall'alto della mia altissima ignoranza, sono curioso....se tagli entra più olio?:mah:
Non riesco a trovare il passaggio, avevo letto quel bel thread...ma non riesco a capire..
Comunque, dall'alto della mia altissima ignoranza, sono curioso....se tagli entra più olio?:mah:
se tagli ti permette al carburatore 24 di aprirsi tutto.
Non riesco a trovare il passaggio, avevo letto quel bel thread...ma non riesco a capire..
Comunque, dall'alto della mia altissima ignoranza, sono curioso....se tagli entra più olio?:mah:
lo trovi a pagina 3 nelle immagini che ha caricato mega (chiarissimo come sempre :mavieni: )
ciao
gian
Gabriele82
17-04-12, 09:29
Visto...
quindi, correggetemi se sbaglio, ma cerco, stamattina di capire al 100%...tagliandolo il 24 apre del tutto, cosa che invece, originariamente non succede.
Questo accade solo con il miscelatore, dico bene?
(la mia vespa non ha il miscelatore ed è un bel pò che non lo apro..)
Visto...
quindi, correggetemi se sbaglio, ma cerco, stamattina di capire al 100%...tagliandolo il 24 apre del tutto, cosa che invece, originariamente non succede.
Questo accade solo con il miscelatore, dico bene?
(la mia vespa non ha il miscelatore ed è un bel pò che non lo apro..)
se non miscelatore il problema non esiste.
Gabriele82
17-04-12, 09:37
Capito!
..dopo un pò ci sono arrivato..ma ora so una cosa nuova!;-)
:ciao:
Vespista46
17-04-12, 18:17
Grazie mille Mega, come pensavo...
Dimmi una cosa, ma non è smontabile vero?
Vespista46
17-04-12, 18:25
Ecco la foto per Gabri...
In pratica, come vedi, l'apertura della ghigliottina è vincolata dal leveraggio del mix, che fa da regolatore del pompante. Togliendo quel pezzettino aumenti il finecorsa e recuperi quei 4/5mm di non apertura totale della ghigliottina.
Gabriele82
17-04-12, 22:12
ora ho capito, nel mio infatti, è diverso.
se non erro, il mix, è smontabile?
ovvero, non riesci a levare quel leveraggio, per andare ad agire su quella "bavetta da togliere"?
Vespista46
18-04-12, 14:44
Si smontabile ma non mi pare ci sia modo di togliere il leveraggio da tagliare.. Devo guardarlo meglio..
Mi sa che non è smontabile,se poi non trovi il ribattino per richiuderlo,a me mancava il perno del filo del gas...alla piaggio vendono solo il coperchio intero e alla fine ne ho preso uno usato completo.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51006-info-mix.html
Vespista46
19-04-12, 23:26
Risolto, grazie ancora Carmelo! Ora apre completamente :mavieni:
Visto che non è smontabile ho agito diversamente. Qualche foto, può tornare sempre utile
Gabriele82
19-04-12, 23:29
Dario, cribbio, i GUANTIIIIIIIIIIII afare ste cose, che poi rischi di farti male!
ottimo, quindi l'hai tenuto aperto da sotto, azionandolo dall'altra parte?
Vespista46
19-04-12, 23:41
Sisi incastrato nella morsa come se fosse a metà gas.
Gabri se ti mando un macro sulle dita... Ho una 30ina di scaglie di ferro fra indice medio e pollice da quando ho lavorato l'albero del PX che aimè non riesco a togliere... Ah e avevo i guanti! :azz:
Beccati soltanto l'indice... :roll:
Gabriele82
19-04-12, 23:44
Hai la vitiligine sull'indice?
metti due guanti per quelle cose..in nitrile!;-)
Vespista46
19-04-12, 23:50
Si ma da un pò... Ormai ci sono quasi affezionato, gli ho dato un nome ad ognuna...:mrgreen: :testate:
Anzi se qualcuno sa come rimuoverli senza l'amputazione della falange mi farebbe un piacere... :roll: :Lol_5:
Gabriele82
19-04-12, 23:55
Ce l'ho pure io, sul dorso del dito indice sinistro...
non penso si tolgano,manca la melanina o melatonina (insomma una cosa del genere) nella pelle, se non è estesa non succede nulla..
Scusate ma il discorso della modifica con il tubetto di rame , in pratica e perche in origine l' olio passa dal cataletto e sotto ce la guarnizione non bucata e l olio scorre invece con il tubetto ci passa dentro? Non e che influenza la portata.
.?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.