PDA

Visualizza Versione Completa : Et3 da viaggio



vadoveloce
24-04-12, 08:55
Ciao ragazzi,
dovendo aprire il blocco motore della mia ET3 per dargli una bella rinfrescata, mi era venuta voglia di renderlo più performante senza perdere affidabilità.

Il mio obiettivo è avere un motore da viaggio che non mi lasci per strada perchè troppo spinto.

Velocità di tachimetro 115-120 ( e non mandatemi a facoff se è una mission impossible per mantenere affidabilità al 100% )

Premetto che il lavoro non sarà eseguito da me ma da un meccanico perchè non ho le giuste conoscenze per aprire il blocco motore e ricomporlo :(

Avevo pensato a questa configurazione, ma chiedo lumi a chi ne sa piu di me:

Gruppo Termico Polini 130 cc (quello con la nuova testata) montato p&p se possibile (non vorrei raccordare ma se è necessario "obbedisco" )

Albero motore anticipato mazzucchelli o pinasco ( se avete consigli e codice articolo ben venga)

Carburatore 24 dell'orto

Rapporti 24/72 o 27/29 (voglio che viaggi sempre basso di giri a vantaggio della velocità massima e considerate che faccio per l'80% strade in pianura) sempre denti dritti (anche qui se avete consigli su cosa comprare sn ben accetti)

Volano e marmitta originali dell'ET3.

Cosa ve ne pare???

Attendo notizie certo che chi ha le mani piu sporche di grasso di me mi sappia dare le giuste informazioni...

lospecial
24-04-12, 09:23
Aspetta le impressioni di qualche esperto del tuning, ma credo che i 24/72 siano un pò corti... ;-)

devil74
24-04-12, 10:17
se tu vuoi lasciare il volano e marmitta originali farei così:
130 polini doppia aspirazione con rapporti lunghi 29/68
carburatore 24
albero originale

joedreed
24-04-12, 10:23
:quote:, però devi raccordare e l'albero andrebbe anticipato.

vadoveloce
24-04-12, 11:01
L'albero motore vorrei comprarlo nuovo e già anticipato per non sbattermi su chi deve fare il lavoro.
Per il doppia non mi voglio cimentare in quel progetto.

La 29-68 riuscirei a tirarla?

marco77
24-04-12, 13:21
io monterei il cilindro p&p con il 24 (ma anche con il 19) e la proma...
come rapporti assolutamente 27/69 (i 29/68 magari li tira ma se pesi tanto e fai salite hai un motore meno godibile)
per l'albero motore ripeto io lascerei l'originale dato anche dal fatto che hai quel macigno di volano originale et3; se sbagli albero rischi di romperlo...
se proprio vuoi mantenere la siluro scordati i 115-120 (che gia con la proma 24 e fasatura ottimale dell'albero sono una chimera) se arrivi a 110 effettivi reputati fortunato;-)

Tommy94
24-04-12, 13:30
Ciao ragazzi,
dovendo aprire il blocco motore della mia ET3 per dargli una bella rinfrescata, mi era venuta voglia di renderlo più performante senza perdere affidabilità.

Il mio obiettivo è avere un motore da viaggio che non mi lasci per strada perchè troppo spinto.

Velocità di tachimetro 115-120 ( e non mandatemi a facoff se è una mission impossible per mantenere affidabilità al 100% )

Premetto che il lavoro non sarà eseguito da me ma da un meccanico perchè non ho le giuste conoscenze per aprire il blocco motore e ricomporlo :(

Avevo pensato a questa configurazione, ma chiedo lumi a chi ne sa piu di me:

Gruppo Termico Polini 130 cc (quello con la nuova testata) montato p&p se possibile (non vorrei raccordare ma se è necessario "obbedisco" )

Albero motore anticipato mazzucchelli o pinasco ( se avete consigli e codice articolo ben venga)

Carburatore 24 dell'orto

Rapporti 24/72 o 27/29 (voglio che viaggi sempre basso di giri a vantaggio della velocità massima e considerate che faccio per l'80% strade in pianura) sempre denti dritti (anche qui se avete consigli su cosa comprare sn ben accetti)

Volano e marmitta originali dell'ET3.

Cosa ve ne pare???

Attendo notizie certo che chi ha le mani piu sporche di grasso di me mi sappia dare le giuste informazioni...

il 130 a cui ti riferisci e ghisa con la testa racing o il nuovo in alluminio?
Raccorda per avere un miglior afflusso di miscela e lavaggio del cilindro
Se vuoi lasciare il volano da 3kg devi eliminare il mazzuchelli perchè non regge a quel peso quindi punta su altri marchi o anticipa il tuo originale (consigliato).
Consiglierei comunque di trovare una soluzione per il volano alleggerirlo o sostituirlo con uno più leggere e compatibile con la tua accensione.
24 ben settato e 27/69, se non vuoi montare una polini/proma puoi montare tranquillamente la tua originale che però penso risulterà più chiusa delle ultime due.
Generalmente si potrebbe partire cosi e aggiungerci degli accorgimenti :ciao:

vadoveloce
24-04-12, 13:32
Inizio a ringraziare tutti quelli che mi stanno aiutando!

Al momento peso 73 kg e qualche volta vado in coppia.
Lascio la siluro per non stravolgerne l'estetica e far girare le scatole a qualche px 200 :D credendola originale ;)

Quindi mi consigli di non toccare l'albero? E i carter posso lasciarli originali?

Ah, penso di realizzare un collettore per la marmitta di diametro maggiore :)

Che differenza c'e' tra le due campane?

Tommy94
24-04-12, 13:41
Inizio a ringraziare tutti quelli che mi stanno aiutando!

Al momento peso 73 kg e qualche volta vado in coppia. Cambia volano o alleggeriscilo
Lascio la siluro per non stravolgerne l'estetica e far girare le scatole a qualche px 200 :D credendola originale ;)

Quindi mi consigli di non toccare l'albero?dipende da che fasi di aspirazione, ha una rivisitazione ci starebbe per far bere quel cilindro
E i carter posso lasciarli originali? se c è poco da raccorare e non vuoi perdere la loro "originalità" potresti anche lasciarli cosi

Ah, penso di realizzare un collettore per la marmitta di diametro maggiore :)
Utile sarebbe maggiorare il collettore nell attacco marmitta stile megadella

Che differenza c'e' tra le due campane?
24/72 corta
27/69 medio lunghetta (adattabile con pignoni drt)
29/28 lunga

:mrgreen:

vadoveloce
24-04-12, 17:32
Vado allora di 28/69 e speriamo che la tiri :)

Qualcuno di voi sa dove posso trovare il tutto a prezzi competitivi?

Ah, tutti i cuscinetti che devo sostituire di che tipo sono? mica avete il modello?

Grazie infinite ...

Tommy94
24-04-12, 17:39
vado allora di 28/69 e speriamo che la tiri :)

qualcuno di voi sa dove posso trovare il tutto a prezzi competitivi?

Ah, tutti i cuscinetti che devo sostituire di che tipo sono? Mica avete il modello?

Grazie infinite ...

28/69?

Vespa979
24-04-12, 17:52
Io farei, polini 130, raccordato nei travasi, albero originale reimbiellato e anticipato, carburatore 24, campana 27/69 e volano et3 alleggerito al tornio e ribilanciato (di solito si riesce aportarlo a 2,8kg anche qualcosa meno), marmitta sito a siluro senza lo spaccafiamma interno così è più libero...ma preferibile una proma o polini a banana.
Tutte cose che un meccanico che fà motori vespa dovrebbe saper fare a occhi chiusi...praticamente è l'ABC dei "truccatori"...:mrgreen:
Così direi che una velocità di crocera di 90/100 km/h la puoi tenere tranquillamante.
La 29/68 la lascerei stare, perderesti troppo in ripresa e non avresti la potenza giusta per sfruttarla a dovere.
:ciao:

vadoveloce
25-04-12, 07:51
Allora il problema principale e' che qui da me per farmi una preparazione del genere non so quanto potrebbero chiedermi!

Solo per aprire e chiudere il blocco motore mi hanno chiesto di manodopera 250 euro! E' esagerato? Quando vado dal mio meccanico vi faro' sapere :(

Ah, l'albero originale lo faccio anticipare come polini consiglia?

E per montarne uno gia' anticipato che volano dovrei montare?

Qui in zona gente che me lo tornisce e equilibria non ce ne sono ahime :(

Tommy94
25-04-12, 09:35
Allora il problema principale e' che qui da me per farmi una preparazione del genere non so quanto potrebbero chiedermi!

Solo per aprire e chiudere il blocco motore mi hanno chiesto di manodopera 250 euro! E' esagerato? Quando vado dal mio meccanico vi faro' sapere :(

Ah, l'albero originale lo faccio anticipare come polini consiglia?

E per montarne uno gia' anticipato che volano dovrei montare?

Qui in zona gente che me lo tornisce e equilibria non ce ne sono ahime :(

apritelo da solo il blocco e quei 250 euri li metti su altro no? tanto ci siamo noi e miriadi di guide ben illustrate :mrgreen:
so che polini spara tante cavolate sui bugiardini quindi io consiglierei una buona fasatura di aspirazione calcolata (se apri i carter lo puoi fare benissimo tu il calcolo, esiste l' apposita guida)
a prescindere dall albero io comincerei a cercare un volano compatibile più leggero, eviti tutti li sbattimenti del tornitore :ciao:

vadoveloce
25-04-12, 12:49
Sai che mi cimenterei ben volentieri???

Ma sono completamente a digiuno di meccanica :(

Tommy94
25-04-12, 19:27
Sai che mi cimenterei ben volentieri???

Ma sono completamente a digiuno di meccanica :(

eccoti la bibbia del vespista La mia officina (http://www.palli.it/vespa/officina.htm)

ora studia :mrgreen:

vadoveloce
25-04-12, 21:22
E su come raccordare i carter dove trovo qualcosa?
Ancora, mica serve una pistola pneumatica? Ne sono sprovvisto ahime :(

leodo
25-04-12, 21:24
E su come raccordare i carter dove trovo qualcosa?
Ancora, mica serve una pistola pneumatica? Ne sono sprovvisto ahime :(

non serve, basta l'ingegno