Visualizza Versione Completa : Un altro cadavere in garage
Lo spazio è poco..l'ultimo pezzo arrivato è un cesso di 50 special del 70..sotto pedana passato con l'antirombo, listelli pedana fissati con i rivetti, nasello px, sella yankee, una crepa sulla parte destra all'altezza della candela e qualche accenno nel posteriore..metto qualche foto..onestamente non so neanche perchè l'ho comprata :mah:
http://img214.imageshack.us/img214/6307/dscf1144e.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/3653/dscf1143x.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/1226/dscf1146a.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/3993/dscf1147d.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/6255/dscf1149cs.jpg
Ah si..forse l'ho presa per questo...
http://img137.imageshack.us/img137/736/dscf1148d.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/1808/dscf1150z.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8277/dscf1152z.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/3850/dscf1151np.jpg
se è proprio un peso me la puoi rivendere a me :D
[QUOTE=Mincio82;775595]..onestamente non so neanche perchè l'ho comprata :mah:
io lo so....perche' poi e bello farla tornare come mamma l'ha fatta!
mincio, guarda che se non la vuoi la prendo io...
sono innamorato delle special tamarre...
se poi con un motorazzo cosi...
(sono serio eh...;-) )
:ciao:
Special Dave
26-04-12, 22:55
Peró!! Configurazione del motorello?
Mi sembra di intravedere un lamellare al cilindro?
Vespista46
26-04-12, 23:00
Peró!! Configurazione del motorello?
Mi sembra di intravedere un lamellare al cilindro?
Aaaaappunto..
Si intravede lamellare al cilindro,
candela a testa centrale,
V-tronick,
marmitta di Lauro...
Tutto ciò che serve per una bella Vespetta! :rulez:
Ah no, ci sono anche nasello px e sella yankee... Sorry! :azz: :risata: :Lol_5:
Dicci di più Simo, intanto in bocca al lupo per l'acquisto meditato e ragionato... :mrgreen:
dai non mi pare cosi' brutta......... nelle tue mani pero' tornerà bella......
:ciao::ciao::ciao:
Sarà forse un acquisto compulsivo :azz: spero almeno l'hai pagata bene, oramai è fatta, sistemala e facci sognare :lol:
quando ho visto l'ultima foto della marmitta ho capito subito che scherzavi! :quote:
Aaaaappunto..
Si intravede lamellare al cilindro,
candela a testa centrale,
V-tronick,
marmitta di Lauro...
Tutto ciò che serve per una bella Vespetta! :rulez:
Ah no, ci sono anche nasello px e sella yankee... Sorry! :azz: :risata: :Lol_5:
Dicci di più Simo, intanto in bocca al lupo per l'acquisto meditato e ragionato... :mrgreen:
Delfino curioso :mrgreen:
Elenco la configurazione del giocattolino da quasi 30 cavalli:
- Cilindro Falc in configurazione "quadro" 54 di alesaggio per 54 di corsa alimentato al cilindro
- Testa a candela centrale con squish 1 mm
- Albero Mazzucchelli ATM196A biella da 105 per ets ribilanciato con spinotto saldato e inserti in tungsteno
- Espansione dedicata Falc
- Carburatore PHSB38
- Vespatronic
- 27/69 di campana
- Pignone DRT da 25
- Cambio con 3* corta DRT e 4* zirri (forse anche 1* lunga DRT..non ricordo)
- Crociera DRT
- Parastrappi e cestello DRT
- Frizione Falc
- Carter barenati per l'albero in corsa 54
L'ho acquistata semplicemente perchè un amico voleva sbarazzarsene e sò come è stata trattata..ciò non toglie che sicuramente sotto le ferie tiro giù tutto per controllare (sempre se non spacco tutto prima :risata:)
Complimentoni ottimo acquisto! altro che Malossi!! :mrgreen:
Facci sapere come va!
Complimenti per il missile che ha portato a casa .....mi piacere guidarla una vespetta tranquilla così:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
buon divertimento Mincio82!
Lo spazio è poco..l'ultimo pezzo arrivato è un cesso di 50 special del 70..sotto pedana passato con l'antirombo, listelli pedana fissati con i rivetti, nasello pk, sella yankee, una crepa sulla parte destra all'altezza della candela..metto qualche foto..onestamente non so neanche perchè l'ho comprata :mah:
Se avessi voglia di disfarti del motore mi sacrificheró io ;-) .... Complimenti bell'acquisto:) attento peró al culo della vespa. La crepa in quel punto fa un poco paura....potrebbe essere imbarcato tutto il didietro.... Prova a sentire al massimo l'altro simone:boh:
Il carrozziere è il meno..sono io che ancora non sono deciso sul da farsi:
- Intervengo su questo telaio un po malconcio saldando e ritoccando poi la vernice alla buona (tanto non è e non sarà mai da esposizione o da registro storico)
- Smonto tutto e cambio telaio (ho già 1 telaio special con i documenti senza motore), faccio un bel lavoretto di rinforzo e la faccio di estetica originale spendendo un po di più ma in misura sempre contenuta dato che ho tutti pezzi in buono stato ad eccezione delle manopole, della sella e del nasello originale.
Resta poi sempre il fatto che la special a me non piace più di tanto perchè non riesco a guidarla a causa dell'inclinazione particolare del manubrio..mi trovo meglio con un manubrio a faro tondo.
- Vendo il telaio e il motore lo piazzo sotto al pk che di serie è più rinforzato di quello special.
Il carrozziere è il meno..sono io che ancora non sono deciso sul da farsi:
- Intervengo su questo telaio un po malconcio saldando e ritoccando poi la vernice alla buona (tanto non è e non sarà mai da esposizione o da registro storico)
- Smonto tutto e cambio telaio (ho già 1 telaio special con i documenti senza motore), faccio un bel lavoretto di rinforzo e la faccio di estetica originale spendendo un po di più ma in misura sempre contenuta dato che ho tutti pezzi in buono stato ad eccezione delle manopole, della sella e del nasello originale.
Resta poi sempre il fatto che la special a me non piace più di tanto perchè non riesco a guidarla a causa dell'inclinazione particolare del manubrio..mi trovo meglio con un manubrio a faro tondo.
- Vendo il telaio e il motore lo piazzo sotto al pk che di serie è più rinforzato di quello special.
:applauso::applauso: complimenti bell'acquisto!! immagino come và questa vespetta :Lol_5:
Io sare per la prima soluzione, rinforzi il telaio dove serve una ritoccatina di vernice e vai, volendo potresti sostituire il manubrio special con uno primavera/et3.
Altrimenti tutto sotto la pk, anche se anche questo tipo di telaio,benchè robusto,se non sbaglio, tende ad aprisi sul posteriore lungo la linea di giunzione dei semigusci del telaio...:roll:.
:ciao::ciao:
Per andare va anche troppo..va usata con la testa altrimenti a farsi male è un attimo.
Non è un mezzo da dare in mano a chi non ha fatto un po di "gavetta" con un 130.
La prima volta che ho provato un falc (oramai diversi anni fa) scendevo da un classico 130 e dopo aver fatto qualche giro ho notato che un po le gambe mi tremavano.
Vespista46
27-04-12, 21:23
Delfino curioso :mrgreen:
Elenco la configurazione del giocattolino da quasi 30 cavalli:
- Cilindro Falc in configurazione "quadro" 54 di alesaggio per 54 di corsa alimentato al cilindro
- Testa a candela centrale con squish 1 mm
- Albero Mazzucchelli ATM196A biella da 105 per ets ribilanciato con spinotto saldato e inserti in tungsteno
- Espansione dedicata Falc
- Carburatore PHSB38
- Vespatronic
- 27/69 di campana
- Pignone DRT da 25
- Cambio con 3* corta DRT e 4* zirri (forse anche 1* lunga DRT..non ricordo)
- Crociera DRT
- Parastrappi e cestello DRT
- Frizione Falc
- Carter barenati per l'albero in corsa 54
L'ho acquistata semplicemente perchè un amico voleva sbarazzarsene e sò come è stata trattata..ciò non toglie che sicuramente sotto le ferie tiro giù tutto per controllare (sempre se non spacco tutto prima :risata:)
La sostanza c'è tutta allora... :shock:
:rulez:
Molto bella,chissà che goduria guidarla!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.