Visualizza Versione Completa : Gabbia a rulli distrutta
Da qualche tempo come avevo già scritto il mio px aveva qualche rumorino strano,una forte vibrazione lato motore.Cosi mi ero organizzato per smontare il gt venerdi cioè oggi,ieri tornando a casa a minimo da fermo il motore si blocca e anche la pedivella.Oggi controllo e praticamente si e distrutta la gabbia a rulli bloccando l'alberbo con i suoi frammenti.Ho portato la vespa dal meccanico lunedi mi farà sapere il danno.Sicuramente si deve cambiare il gt l'albero perche la biella era graffiata a che ci sono tutta la frizione con il 22 denti ingranaggio messa in moto e se pensate ad altro fatemi sapere.Ovviamente rimane l'incognita della valvola se si deve rifare.Mi spiegate come viene rifatta???con l'alesatura la valvola ritorna nuova o mi può dare problemi???? considerate che il blocco motore a circa 80000 km e il gt circa 30000.
ciao
fai una revisione completa
cuscinetti, paraoli, crocera, ecc.
per la valvola non sono esparto penso si debba portare del materiale saldando e poi in rettifica la ri-piallano alla giusta diansione :boh:
speriamo non si sia rovinata!
ciao
gian
la biella era segnata però dato che il motore era al minimo da fermo spero che le rigature non siano andate oltre fino alla valvola.
secondo voi quanto mi può costare tutto il lavoro compresi i ricambi...
ma oltre alla valvola potrebbe anche essersi rovinata tutta la camera di manovella o no?
non saprei aspettiamo gli esperti
conoscete qualcuno bravo a catania dove portare i carter nel caso la valvola sia rovinata???
in ogni caso sto vedendo per dei carter nuovi tipo questi
Coppia carter vespa px 150 piaggio - Accessori Moto In vendita Messina (http://www.subito.it/accessori-moto/coppia-carter-vespa-px-150-piaggio-messina-40925358.htm)
Ricambi Vespa PX 150 - Accessori Moto In vendita Agrigento (http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-vespa-px-150-agrigento-38764408.htm)
Coppia carter vespa px 150 piaggio - Accessori Moto In vendita Messina (http://www.subito.it/accessori-moto/coppia-carter-vespa-px-150-piaggio-messina-40925358.htm)
scusa ma nuovi quanto costano?
i carter nuovi mi pare 900 euro....
Ma secondo voi la valvola riparata verrà bene ??? sempre che si possa riparare....
Facciamo un po di conti...
Gruppo termico Dr 93 euro
Frizione con 22 denti della cif 45
Albero motore piaggio 45
Crociera mi pare 30
Cuscinetti???
Guarnizioni???
Ingranaggio messa in moto circa 10 euro
Rifare la valvola ??????
cosa dimentico....
ragazzi ma posso montare questo blocco motore sul mio px 150 e???
Motore piaggio vespa 150 px - Accessori Moto In vendita Messina (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-piaggio-vespa-150-px-messina-41386479.htm)
prima apri il tuo e vedi cosa ha
non so se la sigla di quello che hai postato corrisponda al tuo.
chi ti dice che quello in vendita sia sano?
le soluzioni secondo me sono 2
1 sei scarso in meccanica e hai fretta.
se lo porti da un meccanico ti costa un sacco di soldi.
quindi a sto punto prendi un motore per 300€ (che non sono pochi) lo monti e ci giri. ne fratempo ti leggi i post dello zio su come restaurare un motore, ti compri i pezzi e piano piano lo recuperi.
se proprio hai paura ad aprirlo da solo recupera i DVD sulla revisione del motore della vespa.
a quel punto hai due motori buoni, o uno lo rivendi o lo tieni x i pezzi o le emergenze :mrgreen:
con quelli e grazie al forum :Ave_2: io che sono una capra in mecccanica, sono riuscito a rifarmi 2 motoir....
ti assicuro che partivo da 0
2 lo rifai subito e con calma tu, ma resti a piedi per un po.
se la valvola la rifanno in una rettifica buona sara perfetta.
la terza via (ok ci sono 3 soluzioni) è quella di farti preparare un motore lamellare da qualche smanettone di catania o dintorni :mrgreen:
:ciao:
abitassi a Catania io andrei "in sacro pellegrinaggio" a trovare Mr oizo
Ragazzi il fatto e che 1 non hoil tempo dato che da lunedi inizio a lavorare tutto il giorno e 2 non ho il posto dove mettermi a smontare il tutto.
Quello che penso e che montare un motore da 300 euro usato senza sapere cosa ci sia dentro è un rischio a sto punto o faccio rifare la valvola e cabio quello che devo cambiare oppure ho visto dei carter nuovi a 200 euro e passo tutto li con questa opzione potrei spendere 200 euro in più pero sarei sicuro di avere un motore completamente nuovo.
Cioè spendere 100 euro per rifare la valvola quando con 200 troco i carter nuovi (fondo di magazzino) penso che mi conviene prenderli nuovi....
considerate che io vivo a catania in affitto e la vespa è il mio unico mezzo per spostarmi non posso rimanere a piedi per molto tempo e da lunedi 7 mi servirà per il lavoro per girare in città...quindi penso che la dovro lasciare dal meccanico per necessità relativa al poco tempo a mia disposizione...
senti, ma il tuo meccanico è veramente capace di revisionarti un motore di Vespa?
io qui a marsiglia ho trovato solo degli asini inguardabili :boh:
hai provato a chiedere a sergio (MrOizo) o a carmelo (mega) cosa ne pensano o se hanno un motore revisionato da venderti?
tra coscinetti, paraoli, ecc. in genere sei sui 100€ (comprati su ebay, ma di marca buona.)
+ la valvola non ho idea del costo, ma sei sicuro che sia necessario rifarla?
più la mano d'opera (dipende da chi ti fa il lavoro)
rischia di essere un po caro, ma non ci sono mille soluzioni :boh:
:ciao:
ho provato a contattare in privato MrOizo proverò a chiedere a lui....
Lunedi pom il meccanico mi dirà il danno poi deciderò di conseguenza.....ovviamente vi farò sapereappena posso....
ho provato a contattare in privato MrOizo proverò a chiedere a lui....
Lunedi pom il meccanico mi dirà il danno poi deciderò di conseguenza.....ovviamente vi farò sapereappena posso....
MrOizo e' ad Ostia per il VRaduno,puoi contattare CarmeloMega.:ok:
ciao a tutti nel frattempo guardo a che per dei carter e ne ho trovato uno con questo codice 134994 5
come faccio a capire se va bene per il mio px 150 e 1981???
dove devo guardare per questo codice??
volevo chiedervi un'altra cosa se la valvola è buona ma dove gira la biella(non ricordo come si chiama camera ...) sono presenti dei solchi succede qualcosa o devono essere entrambi privi di graffi???
spero di essere stato chiaro...
che io sappia l'importante è che la valvola sia buona.
ciao
gian
Allora ieri sono andato dal mecc,la valvola pare che sia da rifare porterò i carter da tolace qui a catania pare che sia uno bravo.Per il resto ecco un primo preventivo.
Mecc 100
Cambio silet block 50
Valvola penso 50
Cilindro DR 93
Pacco frizione cif 22 denti 45
guarnizioni 3
crocera orig 13
Cuscinetti più paraoli 25
Gabbia a rulli 3
chiavette me le regala
Ingranaggio messa in moto orig 15
Spingidisco (non so se cambiarlo)
Ora c'è ? sull'albero motore che ha circa 80000 e che presenta la biella graffiata in seguito alla rottura della gabbia a rulli il mecc mi ha detto che lo controllerà lui ma dato che devo far sistemare la valvolalo lo farò controllare da un professionista in ogni caso se mi dicono che l'albero è buno (orig piaggio) lascio quello o metto un mazzucchelli COSTO 70 EURO.
Ovviamente se pensate ad altro fatemi sapere
quindi cosa mi consigliate per l'albero???
e la gabbia a rulli quale monto????
prima apri il tuo e vedi cosa ha
non so se la sigla di quello che hai postato corrisponda al tuo.
chi ti dice che quello in vendita sia sano?
le soluzioni secondo me sono 2
1 sei scarso in meccanica e hai fretta.
se lo porti da un meccanico ti costa un sacco di soldi.
quindi a sto punto prendi un motore per 300€ (che non sono pochi) lo monti e ci giri. ne fratempo ti leggi i post dello zio su come restaurare un motore, ti compri i pezzi e piano piano lo recuperi.
se proprio hai paura ad aprirlo da solo recupera i DVD sulla revisione del motore della vespa.
a quel punto hai due motori buoni, o uno lo rivendi o lo tieni x i pezzi o le emergenze :mrgreen:
con quelli e grazie al forum :Ave_2: io che sono una capra in mecccanica, sono riuscito a rifarmi 2 motoir....
ti assicuro che partivo da 0
2 lo rifai subito e con calma tu, ma resti a piedi per un po.
se la valvola la rifanno in una rettifica buona sara perfetta.
la terza via (ok ci sono 3 soluzioni) è quella di farti preparare un motore lamellare da qualche smanettone di catania o dintorni :mrgreen:
:ciao:
piccolo O.T.: ma per la ricerca di questi dvd, a quali canali dovrei rivolgermi (eventualmente in Mp). Grazie
Allora ieri sono andato dal mecc,la valvola pare che sia da rifare porterò i carter da tolace qui a catania pare che sia uno bravo.Per il resto ecco un primo preventivo.
Mecc 100
Cambio silet block 50
Valvola penso 50
Cilindro DR 93
Pacco frizione cif 22 denti 45
guarnizioni 3
crocera orig 13
Cuscinetti più paraoli 25
Gabbia a rulli 3
chiavette me le regala
Ingranaggio messa in moto orig 15
Spingidisco (non so se cambiarlo)
Ora c'è ? sull'albero motore che ha circa 80000 e che presenta la biella graffiata in seguito alla rottura della gabbia a rulli il mecc mi ha detto che lo controllerà lui ma dato che devo far sistemare la valvolalo lo farò controllare da un professionista in ogni caso se mi dicono che l'albero è buno (orig piaggio) lascio quello o metto un mazzucchelli COSTO 70 EURO.
Ovviamente se pensate ad altro fatemi sapere
I silent sei sicuro vadano cambiati?
La frizione...io cambierei i dischi alla tua e metterei solo il pignone 22 CIF,controlla che la campana non abbia crepe...quelle nuove sono meno robuste eccp erchè terrei la sua fosse messa bene.
Ingranaggio messa in moto...serve?sgrana?altrimenti risparmialo!
L'albero se lo devi cambiare prendilo anticipato dato che ci sei...
Per il resto...poteva andarti peggio....assicurati che carburi....160/Be3 e un massimo che varia dal 108 al 112...e fai i due fori famosi sul filtro...ma puoi anche farli tu quelli.
Gabbia a rulli una originale...la pagai 10 euri io! accidenti al ricambista che si approfitta dei giovani!
ciao a tutti ci eravamo lasciati con un motore da rifare....allora il motore è stato rifatto e fino ad oggi va tutto ok tranne una cosa.
In questi giorni sta ritornando quella vibrazione che sentivo a a maggio quando si è distrutta la gabbia a rulli della biella con relative conseguenze.
Premetto che il motore va alla grande ho un DR con circa 6000 km con albero piaggio nuovo con gli stessi km.Quando sono ad alti giri e vado a decellerare sento una forte vibrazione venire da cilindro che continua fini al un certo numero di giri.Che sia la gabbia a rulli (data in dotazione con l'albero)?? il meccanico dice che è la camicia del cilindro che si sta consumando con relativa vibrazione del pistone.....ma può essere con cosi pochi Km?
mmmmhhhhhhh
strana sta cosa, sopratutto dopo 6000km é impossibile...
non saprei da come la descrivi é difficile da capire, ci sono rumori o fruscii strani?
comunque il discorso del meccanico mi pare na cazzata...
per il resto verifica la gabbietta a rulli non ci vuole nulla
se ri esplode e ri fa danno allora si sarebbe di nuovo caro :azz:
:ciao:
Il mio primo consiglio e di cambiare meccanico, visto quello che ha detto. Secondo smonta il gt e controlla , visti i precedenti,
boooooooooooooo....una cosa simile era successa e megaveget,un giorno ci siamo visti all'uni e appena ha sentito quel rumore mi disse subito che una cosa simile era succesa sul suo px e che aveva risolto cambiando la gabbia danneggiata,qualche giorno dopo la mia ha fatto il famoso danno.Sinceramente anche a me senbra strano che con cosi pochi km la camicia possa rovinarsi.Cmq ieri per sicurezza ho preso una gabbia nuova anche se il ricambista ne ha solo un tipo senza misure.Questa cosa delle misure mi rende insicuro l'albero e originale e il cilindro un DR intanto potrei provare questa che ho comprato!!!!che ne dite ?
questa è la gabbia a rulli nuova....
questa è la gabbia a rulli nuova....
Guardando la gabbia di lato, dovrebbe avere delle tacche che indicano la misura (diciamo in parole povere). Più tacche ci sono più i rulli sono grossi, se quella che hai comprato ha meno tacche di quella che già hai il problema lo accentui invece di risolverlo, se mai dipendesse dalla gabbia.
Smonta la testa, sfila il cilindro e bloccando il pistone controlla se c'è gioco nell'accoppiamento dello spinotto.
Facci sapere.
:ciao:
scusami gian-gtr dicevi di recuperer i dvd sulla revisione motore vespa. quali intendi?dove si trovano? sono anche per small? grazie per le risposte:ok:
mi dispiace ma non ci sono tacche ......come si fa ???
Comunque se vuoi toglierti il dubbio devi sfilare il cilindro e se il problema è di la con delle misurazioni si arriva a capire cosa cercare, se una gabbia nuova, uno spinotto nuovo, una biella nuova.
Ripeto sempre che il problema sia li e non sia altrove ma se non inizi a controllare.........
:ciao:
Comunque se vuoi toglierti il dubbio devi sfilare il cilindro e se il problema è di la con delle misurazioni si arriva a capire cosa cercare, se una gabbia nuova, uno spinotto nuovo, una biella nuova.
Ripeto sempre che il problema sia li e non sia altrove ma se non inizi a controllare.........
:ciao:
Era solo per iniziare a capire quale gabbia procurarmi....
E allora oggi ho smontato il cilindro la gabbia a rulli era è intatta ma per sicurezza l'ho sostituita per vedere se cambiava qualcosa rimontato tutto il problema continua a presentarsi.Una cosa che ho notato e che il pistone lato scarico è nero mentre dall'altra parte molto più pulito e la presenza di linee dentro il cilindro anche se non ho mai preso scaldate,a dimenticavo sopra lo scarico due macchie nere tipo bruciature.Ma che alla fine sia come dice il meccanico cioè un problema di tolleranza eccessiva!!!
Ecco le foto scusate per la pessima qualità.
Scusate non riuscivo a caricarle.1230911230921230931230941230951230961230 97123098
ho fatto anche un video ma si sente male provaero a rifarlo http://www.vesparesources.com/editpost.php?do=updatepost&postid=844157
il rumore è tipo questo del video che inserisco https://www.youtube.com/watch?v=r3DpFpg3nZU
sentite al minuto 1.36
ps:non è il mio
allora che ne pensate.....................
A me sembra che tu abbia preso una scaldata...dato che ci sono dei segni sia sulla canna che sul pistone...
Sei sicuro sull' onesta del lavoro fatto dal meccanico? i pezzi vecchi usati te li ha ridati in dietro?
i pezzi vecchi penso che non potevano essere riutilizzati però quei segni non mi convincono anche se leggeri credo che senza aver mai preso una scaldata non si debbano trovare li.....il dubbio sul meccanico è venuto pure a me .....
però ora che ci penso il cilindro non era bloccato era bloccato l'albero motore e il cilindro vecchio aveva preso qualche scaldata .....ma andava benone ....
Ma anche quando ora come potrei dimostrare il contrario.....
ma secondo voi quei segni senza aver preo mai una scaldata ci devono essere li???
a sto punto stavo pensando di comprare un gt 150 originale piaggio e montarlo voi cosa ne dite ???alla fine uso il vespone principalmente in città e ogni tanto qualche gita fuori .....
quali sono le differenze tra questi due :
GRUPPO TERMICO CILINDRO E PISTONE ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX 150 VESPA PX 150 E | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-CILINDRO-E-PISTONE-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-150-VESPA-PX-150-E-/360485407189?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item53ee9ac9d5)
GRUPPO TERMICO PIAGGIO VESPA PX 125 150 CILINDRO 57,8 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-CILINDRO-57-8-/360318838906?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e4ad287a)
scusami gian-gtr dicevi di recuperer i dvd sulla revisione motore vespa. quali intendi?dove si trovano? sono anche per small? grazie per le risposte:ok:
ciao
che io sappia i DVD esistono solo per motore large.
tornando in ot
io il rumore strano non l'ho sentito.
il tuo GT a vedere la camicia del pistone potrebbe avere effettivamente 6000 km, ma il cilindro è parecchio sporco e sfiammato...
sicuro che non si fossero incollate le fasce o comunque magari hai preso una scaldata....
quando è intervenuto il meccanico ti ha montato un DR nuovo?
i due gt che hai mostrato sono identici, tranne che per i materiali
quello caro è l'originale piaggio che dovrebbe essere duraturo, l'altro è una roba cinese che grippa solo a guardarlo:mrgreen: se ne parlo ai tempi di un malefico 150 5 travasi che faceva 1000km e poi lo si butta :risata:
piuttosto se non sei sicuro dello stato del tuo dr con 90€ ne monti uno nuovo e vedi se tutto gira bene, alla peggio il vecchio lo tieni li ben oliato per sicurezza..
:ciao:
Allora il gt è. Stato montato nuovo e non ho mai preso scaldate anche per questo non capisco quei segni nel cilindro.Cmq a sto punto appena posso faccio un video per farvi sentire la vibrazione,continuo ad essere indeciso su cosa fare camminare con questo magari fargli dare un occhiata anche in merito alla rolleranza e appena posso lo sostituisco con uno originale.Pero ripeto cosi sporco e con quei segni mi viene un incazzatura che questo mi possa aver fottuto scusate lo sfogo.
Il rumore che tu senti potrebbe essere un po' di "scampanellìo" del pistone. Del Resto uno dei motivi per cui i Dr durano di più è che sono un po' generosi negli accoppiamenti cilindro pistone. Il tuo GT sicuramente ha anche subito qualche tirata a freddo o comunque nei primi km quando le fasce non erano ancora ben assettate nel cilindro. La parte nera sotto le fasce significa che il fronte di fiamma oltrepassa le fasce, bruciando il velo d'olio che ricopre il mantello del pistone. E questo spesso è anche origine di scaldate.
Nel tuo caso, ti avevo detto di smontare e misurare, tu invece hai smontato, hai cambiato la gabbia ed hai richiuso. Viste le condizioni del pistone sarebbe stato opportuno misurare "l'aria" fra le punte delle fasce, forse sono usurate, sarebbe stato opportuno misurare cilindro e pistone per vedere che gioco di accoppiamento hai.
E almeno una spazzolata al pistone perchè tutto quel carbone sul mantello proprio bene non gli fa.
:ciao:
Quando ho smontato il gt fra sabato ed erano tutti Chiusi perché durante la settimana lavoro cmq intanto ho dato una controllata giustamente la miglior cosa sarebbe misurare la tolleranza la prossima volta farò così ma anch misurando quali provvedimenti si possono prendere?
Asp fermi tutti cosa vuol dire misurare l area tra le fasce io pensato che si parlava di tolleranza pistone cilindro. ma le fasce si possono urtare con tua così pochi. Km?
Innanzi tutto una precisazione: evita di postare più messaggi a distanza di pochi minuti. Ora li ho uniti io come avevo già fatto in precedenza, per le prossime volte se dopo che hai scritto qualcosa devi aggiungere altro usa il tasto modifica e aggiungi o correggi quello che hai scritto. Grazie.
Tornando alle fasce (anche se non ho ben capito la tua domanda), queste possono usurarsi e per verificarlo basta infilarle nel cilindro, "accompagnarle" col pistone a metà strada fra la parte superiore della luce di scarico e pms e con uno spessimetro verificare "l'aria" ovvero la distanza fra le punte. Qualche decimo di spazio è accettabile, un mm non proprio.
:ciao:
Il tuo GT sicuramente ha anche subito qualche tirata a freddo o comunque nei primi km quando le fasce non erano ancora ben assettate nel cilindro. La parte nera sotto le fasce significa che il fronte di fiamma oltrepassa le fasce, bruciando il velo d'olio che ricopre il mantello del pistone. E questo spesso è anche origine di scaldate.
mi fai ricordare una cosa una volta avevo fatto rettificare un cilindro originale piaggio e quando questo meccanico lo montò appena acceso diede subito delle forti accellerate a freddo che sia quello a cui ti riferivi tu e il motivo di quei segni....????
123845123847123848123849123846
Allora in questi giorni stanco del rumore del mio dr ho comprato un bel gt piaggio 150.Ieri ho montato il tutto ,la mia prima impressione positiva è stata la pedivella che presentava maggiore compressione.Subito dopo ho iniziato a sentire quella vecchia musica familiare pam pam pam, finalmente rumore di vespa e non di metallo.
Cmq ho controllato il gt dr e ho notato che forse le fasce erano un po' consumate.....
Giusto un po' consumate...........
Inviato dalla cabina telefonica
vespiaggio
13-02-13, 00:02
di sicuro è stato fatto un cattivo rodaggio e con del pessimo olio da miscela
Per il rodaggio ho rispettato le regole.....per quanto rigurda l'olio ne ho usato uno marcato auchan semi-sintetico ma prodotto dalla total-erg 5.50 euro quindi non penso che sia proprio da buttare anche se a quel prezzo penso che prenderò un motul 510.....
La cosa che secondo me ha compromesso il cilindro è stato anche il vizio del mecanico di sottoporre il gt appena montato ad altissimi giri con ripetute sgasate da fermo (fatto davanti i miei occhi con un altro gt)
Cmq secondo voi mettendo delle fasce nuove può andare .....
Oppure do una bella pulita e lascio tutto cosi ma credo che in queste condizioni serva a poco credetemi con quelle fasce aveva pochissima compressione e penso che si veda pure dal pistone .....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.