PDA

Visualizza Versione Completa : Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r



uldericom
30-04-12, 20:06
:mah:

Ho letto diversi topics su questo argomento, ma spesso contengono informazioni discordanti e non dettagliate (e sicuramente anche io sonoun pò duro di comprendonio :roll:).
Ho un fantastico motore PK50, elaborazione polini 75 nuova, senza marmitta e carburatore (ma con collettore), che vorrei installare sulla mia "r" il cui motore ha bisogno di cure.
Mi è abbastanza chiaro (ha, ha :risata:) il collegamento elettrico (o quasi), il modello di motore ha appunto il collettore due fori, non ha il raddrizzatore e ha statore 6-12 4 poli.
Quello che mi è poco chiaro sono le modifiche meccaniche eventuali


la centralina sicuramente tocca il telaio, come è risolvibile tale problema? (qualcuno ha qualche foto o indicazione dettagliata sull'eventuale riposizionamento?)
il collettore, deve essere cambiato (quello del pk, o della r)?
la marmitta (quella della r, non ho quella del PK) deve essere adattata?

Sono molto giu' d'allenamento (ho terminato il restaura di una 150 gl da due anni ormai), e non sono un meccanico di grandi qualità, ho bisogno di aiuto paziente.......:oops:


Grazie in anticipo

Mincio82
02-05-12, 13:56
I carter sono praticamente identici, salvo qualche piccola differenza..quindi calza tutto a pennello!
La centralina dovresti rifare la staffa per reggerla, altrimenti, in molti la piazzano nel vano sotto sella allungando opportunamente i cavi.
Il collettore sarebbe meglio prenderlo della 50r/50 special a due fori, perchè quello pk ha un'inclinazione diversa nonostante i due fori di fissaggio.
Magari provalo perchè non è detto che non ci stia, eventualmente a comprarlo fai sempre in tempo.

uldericom
03-05-12, 20:11
Grazie mille: spero che tu confermi con queste indicazioni anche la posizione dello scarico, e quindi l'attacco della marmitta, che mi preoccupava molto.

Mincio82
03-05-12, 23:16
Lo scarico non è un problema irrisolvibile, prima fissa bene la marmitta al cilindro, poi eventualmente la adatti per il fissaggio al trave del carter..se l'asola della marmitta non torna con il foro al carter la allunghi con una lima oppure metti una vite passante più piccolina (tanto la pk50 ha il fissaggio diverso dall 50r e una vite + dado m6 bastano e avanzano per reggerla)

uldericom
13-05-12, 19:48
Grazie a tutti.
Step 2: montato motore PK su banco; la marmitta della R (padellino) proprio non si prende con il foro (passante)della forcella motore. Al massimo si può tentare di fare una asola sul bordo del supporto di attacco della marmitta, materiale per un foro non ce n'è
(Chissà se la siluro ne ha, avrei voluto comprarla, ma ora temo che richieda una modifica come per la padellino....?)
A questo punto punto la domanda è: se monto la marmitta sito plus del motore PK, questa ci stà nel telaio vespa R? Boh, non vorrei smontare e rimontare tutto, qualcuno ha già provato?

uldericom
13-05-12, 19:50
A tutti per modo di dire, Mincio 82 vi rappresenta a pieno titolo ...........

Mincio82
14-05-12, 11:08
Allunga il foro di fissaggio originale della marmitta a padella e prova ad usare una vite passante con dado e controdado di diametro inferiore per vedere se risolvi il problema.
Se non ci riesci basta che vai un attimo da un saldatore e ti fai allungare con un po di lamiera l'asola di fissaggio e sei apposto.

uldericom
14-05-12, 20:40
Grazie Mincio82, credo proprio che il riporto di lamiera sia necessario. E montare direttamente la sito plus del motore PK secondo te tocca da qualche parte?

uldericom
14-05-12, 20:50
108591
questa per intenderci

Mincio82
15-05-12, 08:58
Mai provato..non so se la sito per il pk tocca il telaio della vespa nella parte opposta al tubo di scarico