Visualizza Versione Completa : vbb2 del 64...
Ciao a tutti,
come avevo accennato sul post di presentazione ecco la vespa che vorrei comprare...
è una vbb2 150 del 64 conservata
ancora non so di preciso il prezzo ma il dubbio che mi assale riguarda il fatto che proviene da fuori UE e bisogna reimmatricolarla...
calcolate che la cerco ben conservata e non la voglio riverniciare ma eventualmente solo riguardare di motore...
quanto si potrebbe pagare?
...ecco la vespa...
http://img.tapatalk.com/5d3a7a54-4d0a-0cb5.jpghttp://img.tapatalk.com/5d3a7a54-4d2a-4159.jpg
http://img.tapatalk.com/5d3a7a54-4e70-48f9.jpg
http://img.tapatalk.com/5d3a7a54-4e8c-f96e.jpg
Quella vernice non mi sembra per nulla originale..... comunque il prezzo indicativo potrebbe essere intorno ai 1500-1800 euro.
davvero non credi sia originale?
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?evnsrn
Il venditore ti dice che sia un conservato, ma non riverniciato? Quanto vorrebbe?
Strano che la vernice sia così luccicante....
Ciao a tutti,
come avevo accennato sul post di presentazione ecco la vespa che vorrei comprare...
è una vbb2 150 del 64 conservata
ancora non so di preciso il prezzo ma il dubbio che mi assale riguarda il fatto che proviene da fuori UE e bisogna reimmatricolarla...
calcolate che la cerco ben conservata e non la voglio riverniciare ma eventualmente solo riguardare di motore...
quanto si potrebbe pagare?
...ecco la vespa...
Che cosa intendi per "fuori UE"? Se è svizzera, va bene, ma se viene dall'oriente, lasciala perdere!
Inoltre, il motore è stato sicuramente rimaneggiato, hai controllato le punzonature di telaio e motore?
Chi la vende fornisce documenti esteri o sdoganamento?
Ciao, Gino
100% vietnamita... le ricosco da lontano... percui lascia perdere che di sicuro non è conservata, e come minimo è un puzzle di pezzi e lamiere risaldate!
Cerca altro ;-)
:ciao:
Io ero indeciso, le scarpette gialle non l'ho viste....... altrimenti non avrei avuto dubbi.
signorhood
02-05-12, 19:12
Cuffia in plastica da PX, coprivolano da PX, pedivella made in Vietnam adattabile al selettore PX, accrocchio di centralina elettronica, volano PX, vernice "100% riverniciata", bordoscudo nuovo, manopole nuove . . .
Addostà il conservato???:roll:
la vespa è in italia e credo sia stata comprata in pakistan...il venditore ha vissuto li e ne ha comprate 5-6 selezionandole tra tante (2 erano dell'ambasciatore inglese) e le ha riportate con se una volta tornato in italia...non dovrebbero essere proprio le peggiori in quanto so che ha girato parecchio prima di comprarle...
quella in foto me la darebbe a prezzo ragionevole e altre le venderebbe in giro...http://img.tapatalk.com/d9c8b92b-8194-0cd6.jpg
The Vespa Wizard (http://thevespawizard.com.au/Asian%20Imports.htm)
gurdati questo link e poi fatti i tuoi conti.. questo è quello che probabilmente troverai.
Non gurdare la vernice lucida...
signorhood
03-05-12, 10:00
Uomo avvisato . . . mezzo salvato.
Così si dice no?:Lol_5:
mamma mia!
l'avevo gia visto ma mi sconvolge ogni volta.
mi vien la pelle d'oca a pensare di trovarmi in circolazione con una forca in quello stato.
...purtroppo il link lo conoscevo...però ero ottimista in quanto si parla di vietnam e india...magari i pakistani lavorano meglio...😳😜
signorhood
03-05-12, 10:30
...purtroppo il link lo conoscevo...però ero ottimista in quanto si parla di vietnam e india...magari i pakistani lavorano meglio...😳😜
Forse i pakistani sono abituati a lavorare meglio lo stucco:mah:
Magari quello nero, oleoso, molto profumato, in panetti tipo burro :mrgreen: il cosidetto "pakistano nero".
Se prendi una buca con quello "stucco" non te ne accorgi subito che la forcella ce l'hai tra i denti e i denti sono nella buca.:Lol_5:
Lassa perdeeeeè
quanto potrebbe valere?
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yp1y4n
quanto potrebbe valere?
Nulla! :azz:
Rimettere a posto una di queste vespe significa smontarle completamente nei minimi particolari (anche il motore!) e sverniciarle sino al ferro, anche solo per capire cosa è stato saldato a cos'altro e con cosa! :roll:
Ciao, Gino
signorhood
03-05-12, 14:56
quanto potrebbe valere?
Azz . . . :testate:
LASCIA PERDERE!!! Stai alla larga da quegli accrocchi!
Cosa non ti è chiaro ancora? Sono veicoli ultrausati riassemblati alla bell'emeglio con riparazioni di scena per carenza di ricambi adatti o per pura speculazione commerciale.
Sono peggio dei classici bidoni da venditore di auto usate in USA.
Non servono nemmeno per pezzi di ricambio.
:nono:
Azz . . . :testate:
LASCIA PERDERE!!! Stai alla larga da quegli accrocchi!
Cosa non ti è chiaro ancora? Sono veicoli ultrausati riassemblati alla bell'emeglio con riparazioni di scena per carenza di ricambi adatti o per pura speculazione commerciale.
Sono peggio dei classici bidoni da venditore di auto usate in USA.
Non servono nemmeno per pezzi di ricambio.
:nono:
Figurati, dai retta a chi se ne intende...lascia perdere.
ammazza m'avete bastonato ben benino...😲😜
:frustate::frustate::frustate:
Dai se aspetti e cerchi bene qui a Roma, un bel Ts o Vbb alla fine esce fuori....
:ok::ok:
dai su secondo voi che prezzo potrebbe avere cosi in questo stato??
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?hrnzr0
dai su secondo voi che prezzo potrebbe avere cosi in questo stato??
---
Mi sembra che ti abbiano gia risposto.
Poi a non ci credi decidi tu quanto sei disposto a spendere.
Vol.
dai su secondo voi che prezzo potrebbe avere cosi in questo stato??
I cerco di risponderti dicendo che a qualsiasi prezzo, potresti aggiungere quello che manca per prenderne una in buono stato; oppure potresti trovarne una da restaurare. Suppongo che la tua sicurezza valga molto di più di qualunque prezzo.
In ogni caso non prenderla, poichè se la dovessi rifare da capo sarebbe sempre meglio prendere una vespa in italia da restaurare completamente, magari con i documenti. Il modello che hai scelto non ha quotazioni eccessive, quindi con meno di 1000 euro una vespa da restaurare con i documenti la trovi: sotto i 2000 euro puoi trovarne in regola ed in discrete condizioni.
Concludendo non ti conviene assolutamente rischiare e, forse, potresti salvare dalla voracità distruttiva della ruggine qualche bellissima vespa con una storia speciale!
dai su secondo voi che prezzo potrebbe avere cosi in questo stato??
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?hrnzr0
ma sei duro come le pigne verdi...
cmq un mezzo simile va equiparato ad un rottame da restaurare... quindi va completamente smontato e verificato...
Con la fregatura che il rottame lo paghi per rottame e vedi subito cosa c'è da fare.. questo la paghi per buono e una volta smontato e levato lo tucco potrebbe essere da buttare peggio del rottame.
Peggio delle gazze eh.. vedete una vernice che luccica e perdete la testa.. cmw io la valuterei 700 euro perchè sono molto buono.
Il venditore te ne chiederà 3000 minimo
signorhood
04-05-12, 12:03
dai su secondo voi che prezzo potrebbe avere cosi in questo stato??
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?hrnzr0
Da come insisti verrebbe il dubbio che tu voglia "piazzare" e non comprare quegli accrocchi. :nono:
Ps. Vedi che molto difficilmente sono reimmatricolabili come veicoli storici a meno che non riesci a risalire con prove del costruttore (certificato d'origine) all'anno di produzione. Quelle vespe non hanno le sigle e i DGM di quelle europee.
no no ma quale 3000 €...il prezzo non lo so per certo ma sarà mooolto più basso...anche dei 700...è per questo che insisto con le domande...
ps
cos'è sta storia delle difficoltà di immatricolazione come veicolo storico?
cosa dovrebbe avere per essere targata regolarmente da noi in italia?
no no ma quale 3000 €...il prezzo non lo so per certo ma sarà mooolto più basso...anche dei 700...è per questo che insisto con le domande...
ps
cos'è sta storia delle difficoltà di immatricolazione come veicolo storico?
cosa dovrebbe avere per essere targata regolarmente da noi in italia?
Bhé, tanto per cominciare, con quel motore non passa di certo, e poi bisogna vedere le punzonature di telaio e motore, a parte tutto il resto!
Ciao, Gino
ma l'iter da seguire qual'è una volta cambiate le parti non originali?
Prova a fare due conti, per rifarla da capo ci vorranno almeno 2000 euro se vuoi un lavoro ottimo, con le pratiche di reiscrizione e tutto il tempo. A questo punto prendi una vespa messa male ma con documenti.
Lasciar stare sarebbe una buona idea.
azz meno di 700.. te la regala proprio.
signorhood
07-05-12, 09:03
Ok! Ci arrendiamo . . . COMPRATELA!!!
:roll:
il fatto è che vorrei solo targarla...
Comprala subito!! Poi ci sbatti il naso... E di sicuro imparerai qualcosa :-)
ma l'iter da seguire qual'è una volta cambiate le parti non originali?
Se ha i documenti in regola, devi importarla, quindi tutti i documenti del veicolo, di vendita e doganali, se non sono in italiano, devono essere tradotti con autentica da ambasciata, consolato o tribunale, quindi ti rivolgi in motorizzazione.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html)
Ciao, Gino
il fatto è che vorrei solo targarla...
E per farlo dovrai solo acquistarla ed immatricolarla in Italia, con la trafila e le conseguenze del caso.
Uomo avvisato . . .
Ma, naturalmente, ti auguro che vada tutto bene, ma non pensare di cavartela con qualche decina di euro! :roll:
Ciao, Gino
i documenti ci sono,sono gli originali tradotti in ambasciata...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.