Accedi

Visualizza Versione Completa : Come migliorare un 200 originale



lospecial
03-05-12, 22:54
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma tra i vari post mi si è creata solo molta confusione, e con questa nuova discussione vorrei raccogliere una serie di consigli su come migliorare la resa di un motore 200 tutto originale senza interventi invasivi.
Quello che ho intenzione di fare io è di modificare una padella originale (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/168-padellino-originale-piu-performante-grazie-fariseo-3.html) e magari di associare un filtro T5 con una adeguata carburazione. Dite che ne vale la pena o non servirà a nulla?
Ci sono altri accorgimenti per migliorare questo motoruccio? :mrgreen::mrgreen::ciao:

joedreed
03-05-12, 23:05
Filtro T5, padellina modificata e adeguamento carburazione è il massimo che puoi fare. A limite smonta il gt e controllalo, revisiona il carburatore e paraolio.
Io sul mio px 200 arc 86' non avevo modificato nulla, solo manutenzione ed era molto buono.
ciao

Lz92
03-05-12, 23:06
Metti a punto la testata migliorando il RC e l'altezza di squish portandolo a livelli ottimali; cambia il filtro, anche se io ti sconsiglio di spendere 20 euro per il filtro della t5 quando puoi farti un filtro migliore spendendo praticamente nulla ;-) poi potresti allargare la luce di scarico e ovalizzare il carburatore raccordando poi la scatola al carburo e al carter.

:ciao:

Echospro
03-05-12, 23:12
Controlla lo squish e portalo a 1,8 / 2 mm.
Potresti montare una testa ricalcolata per il motore 200 originale (la trovi su SIP), monta uno scarico appropriato, aumenta il getto max a 120, fora il filtro originale e vai tranquillo.
Il filtro T5 su di un motore 200 originale non serve a nulla... ribasato poi ....
Se proprio devi investire i soldi investili nello scarico.
Una espansioncina o una semi-espansione simil-originale.


:ciao: Gg

Lz92
03-05-12, 23:18
Se proprio devi investire i soldi investili nello scarico.
Una espansioncina o una semi-espansione simil-originale.


Semi-espansione simil-originale? Non converrebbe allora puntare a modificare la padella? Si dice che non vada affatto male (infatti proverò a farne una per il mio centocinquantone :mrgreen:), e così non svuota troppo in basso.

Poi per carità, ognuno ha la sua opinione :ok:

:ciao:

Echospro
03-05-12, 23:27
Semi-espansione simil-originale? Non converrebbe allora puntare a modificare la padella? Si dice che non vada affatto male (infatti proverò a farne una per il mio centocinquantone :mrgreen:), e così non svuota troppo in basso.

Poi per carità, ognuno ha la sua opinione :ok:

:ciao:

In effetti sono padelle modificate, ma per farne come le fa Mega ci vuole manualità e tante prove.
Poi se uno è capace ... bontà sua! :-)
Altra cosa: Se non gli frega dell'invisibilità una espansioncina non ci starebbe male.


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
04-05-12, 06:29
In effetti sono padelle modificate, ma per farne come le fa Mega ci vuole manualità e tante prove.
Poi se uno è capace ... bontà sua! :-)
Altra cosa: Se non gli frega dell'invisibilità una espansioncina non ci starebbe male.


:ciao: Gg

Espansione fa rima con PRESTAZIONE
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tommyet3
04-05-12, 07:31
Espansione fa rima con PRESTAZIONE
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


....... ma su motore originale con: DELUSIONE......... :-(



Spesso soldi spesi inutilmente. :mavieni:

Echospro
04-05-12, 08:40
Raga, stiamo parlando di dare un po' di brio al duecentone senza stravolgerlo.
Ovviamente espansioni, filtri e quant'altro, dove fanno la diffeenza in un motore preparato, a volte sull'originale cambiano poco le prestazioni.
Ma come si dice: piuttosto che niente ... è meglio "piuttosto" :mrgreen:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
04-05-12, 12:25
....... ma su motore originale con: DELUSIONE......... :-(



Spesso soldi spesi inutilmente. :mavieni:

Se però chi te la monta è un testone avrai garantito tiro coppia allungo e accelerazione!!!!!!!!!!:risata::risata1::risata:

PISTONE GRIPPATO
04-05-12, 12:28
Raga, stiamo parlando di dare un po' di brio al duecentone senza stravolgerlo.
Ovviamente espansioni, filtri e quant'altro, dove fanno la diffeenza in un motore preparato, a volte sull'originale cambiano poco le prestazioni.
Ma come si dice: piuttosto che niente ... è meglio "piuttosto" :mrgreen:


:ciao: Gg

Per tutti quelli che vogliono coppia ai bassi consumi contenuti e rapporti lunghi c'è una soluzione
LML 200 ma non è una vespa ......

Calabrone
04-05-12, 12:29
Se però chi te la monta è un testone avrai garantito tiro coppia allungo e accelerazione!!!!!!!!!!:risata::risata1::risata:

Vero,brutto...Testone :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata::ciao::ciao: :ciao:

PISTONE GRIPPATO
04-05-12, 12:32
Vero,brutto...Testone :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata::ciao::ciao: :ciao:

Bel testone...
:ok:

Echospro
04-05-12, 13:30
Per tutti quelli che vogliono coppia ai bassi consumi contenuti e rapporti lunghi c'è una soluzione
LML 200 ma non è una vespa ......

Ma lascia stare i dispiaceri!!!!! :risata:


:ciao: Gg

teohc88
04-05-12, 19:45
Come si modifica lo squish ?

PISTONE GRIPPATO
04-05-12, 20:31
Come si modifica lo squish ?

Riducendo la distanza fra il pistone al punto morto superiore
e la testa nella sua parte più vicina al pistone.
Devi dunque o abbassare la testa limando il piano di appoggio o abbassare il cilindro sempre limando il piano dove appoggia la testa.
Entrambe le operazioni anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.
Operazione semplice per quanto riguarda il cilindro facile presa per le anasce di un mandrino da tornio ma complessa per quant riguarda la testa a causa di un difficile centraggio della testa stessa.

teohc88
04-05-12, 20:33
In sintesi armato di sola carta vetrate perderi solo tempo.... Grazie :p

Inviato dal mio GT-I9100

FranKesco
04-05-12, 21:28
...anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.

Non sarà il massimo, ma anche io ho usato questo metodo: un foglio di carta vetrata P400 su un piano di marmo e con in po' di attenzione nel giro di pochi minuti ho portato lo squish del mio 225 pinasco a circa 1,6 mm... con la testa VRH candela laterale montata di scatola lo squish era oltre i 2 mm... la mia vespa è del 1997 ed evidentemente ha i carter molto alti...

Echospro
04-05-12, 22:51
Entrambe le operazioni anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.

Felix, si vede che non hai mai fatto "aggiustaggio" alle superiori!!!
A lima ho portato sottoquota 4 blocchetti di ferro, e mi hanno sgamato subito quando l'ho fatto a lapidello!!! :crazy:
Troppa precisione non va bene!!!! :risata:

Con la tela, partendo dalla 100 a salire fino alla 600 ed un piano di riscontro ho sempre sistemato le teste.
Certo che con un tornio o una macchina appropriata esce un lavoro più preciso ... ma a volte devi fare di necessità virtù.


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
05-05-12, 05:52
Felix, si vede che non hai mai fatto "aggiustaggio" alle superiori!!!
A lima ho portato sottoquota 4 blocchetti di ferro, e mi hanno sgamato subito quando l'ho fatto a lapidello!!! :crazy:
Troppa precisione non va bene!!!! :risata:

Con la tela, partendo dalla 100 a salire fino alla 600 ed un piano di riscontro ho sempre sistemato le teste.
Certo che con un tornio o una macchina appropriata esce un lavoro più preciso ... ma a volte devi fare di necessità virtù.


:ciao: Gg

Ho il tornio :-)......ho la fresa :-) ....ho la spianatrice :-)

Come fai a togliere esattamente lo stesso spessore, quando spingi con la mano la differenza di forza fa asportare più da una parte che dall'altra sempre e comunque :mah::mah::mah:
Anche se fai ruotare di ngradi la testa.
Comunque dai preferisco lavorare con gli atrezzi a mano vengono bene solo le:censore:

:risata::risata::risata::risata1::risata1::risata1 :

:ciao::ciao:

Echospro
05-05-12, 07:41
Ho il tornio :-)......ho la fresa :-) ....ho la spianatrice :-)

Come fai a togliere esattamente lo stesso spessore, quando spingi con la mano la differenza di forza fa asportare più da una parte che dall'altra sempre e comunque :mah::mah::mah:
Anche se fai ruotare di ngradi la testa.
Comunque dai preferisco lavorare con gli atrezzi a mano vengono bene solo le:censore:

:risata::risata::risata::risata1::risata1::risata1 :

:ciao::ciao:

Hai solo ragione, ma c'è mano e mano e ... strumenti di misura.
Comunque che sei attrezzato hai fatto bene a dirmelo :sbav:


:ciao: Gg

lospecial
05-05-12, 08:38
Grazie a tutti dei consigli... Visto che il motore è stato rifatto da poco (cuscinetti, paraoli, frizione, crociera e una serie di fasce) vorrei evitare di toccare la testata e quant'altro in vista di una futura elaborazione come si deve. Piuttosto dite che posso evitare il filtro T5 bucando quello originale e adeguando la carburazione? :mrgreen: :mrgreen:

Echospro
05-05-12, 08:54
Grazie a tutti dei consigli... Visto che il motore è stato rifatto da poco (cuscinetti, paraoli, frizione, crociera e una serie di fasce) vorrei evitare di toccare la testata e quant'altro in vista di una futura elaborazione come si deve. Piuttosto dite che posso evitare il filtro T5 bucando quello originale e adeguando la carburazione? :mrgreen: :mrgreen:

Secondo il mio parere il filtro della T5 su un motore originale non da migliorie sensibili se non al portafogli.
Fora il filtro originale e sistema la carburazione, ma se non vuoi sistemare almeno squish ed l'RC, ti conviene lasciare tutto come sta e goderti la vespa così com'è :ok:


:ciao: Gg

teohc88
05-05-12, 12:38
Io avrei una testa USA da poter modificare... cosa mi verrebbe a costare a farlo fare da uno che ci riesce?

Case93
05-05-12, 12:57
No mi domando e dico..ha senso spendere soldi per un filtro,una testa da SIP(che costa cara se non erro) e una semiespansione quando con gli stessi soldi prendi un cilindro maggiorato e vai di più?
Il filtro...pensionalo come suggerito da LZ...una retina o una calza e via!

Lz92
05-05-12, 14:44
dite che posso evitare il filtro T5 bucando quello originale e adeguando la carburazione? :mrgreen: :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44140-filtro-aria-piu-performante-costo-zero.html ;-)

Lo monto da 4.000 e passa km, zero problemi, zero spesa, massima soddisfazione :mavieni: :mavieni: :mavieni:

:ciao:

smilzoPX125E
05-05-12, 16:49
io il filtro t5 l'ho preso lo scorso anno quando ancora costava 20€, e al contrario di come dite, qualcosa fa, sia per la maggiore area di filtraggio, che per il cornetto, ed il motore era originale, ha acquistato una progressione notevole rispetto a prima
se proprio devo essere sincero, farei la prova di togliere il materiale filtrante, e rivestirlo con un pezzo di collant, per mantenere il cornetto, che secondo me è fondamentale in un carburatore
se non si ha quello, andrei senza filtro, ma facendomi fare un cornetto da applicare al carburatore(se non costa una fucilata), mettendo una retina come lz92

Case93
05-05-12, 17:40
io il filtro t5 l'ho preso lo scorso anno quando ancora costava 20€, e al contrario di come dite, qualcosa fa, sia per la maggiore area di filtraggio, che per il cornetto, ed il motore era originale, ha acquistato una progressione notevole rispetto a prima
se proprio devo essere sincero, farei la prova di togliere il materiale filtrante, e rivestirlo con un pezzo di collant, per mantenere il cornetto, che secondo me è fondamentale in un carburatore
se non si ha quello, andrei senza filtro, ma facendomi fare un cornetto da applicare al carburatore(se non costa una fucilata), mettendo una retina come lz92

Funzionare funziona...ma 50 euro?siamo matti!!! lo levi e vai di più aggratis!!

Lz92
05-05-12, 19:43
... ma facendomi fare un cornetto da applicare al carburatore(se non costa una fucilata), mettendo una retina come lz92

Eh ci ho pensato più volte anche io ad un cornetto, ma da chi farselo fare? Nessuno ti farà un lavoro del genere senza chiederti almeno 50 euro. A quel punto metti un PHBH e hai risolto...
Io il cornetto avevo pensato di farlo ricurvo verso il soffietto: a farlo sarebbe un bel lavoraccio. Anche perchè, d'altra parte, a farlo verticale sopra il venturi (tipo carburatore SI pinasco) avrebbe a pochi cm un muro dato dal coperchio scatola e non andrebbe certo benissimo :roll:


Funzionare funziona...ma 50 euro?siamo matti!!! lo levi e vai di più aggratis!!

Ahahah assurdo, ho appena visto, non sapevo che avessero alzato il prezzo! Roba da matti proprio :crazy: :risata: :ciapet:

:ciao:

smilzoPX125E
06-05-12, 08:59
al cornetto curvo ci avevo pensato anche io, ma va progettato per bene, non è roba che fanno tutti i tornitori penso
che poi non serve farlo grosso come il pinasco o polini, anche un cm in altezza, e 1-2 in diametro, più del t5 è già ottimo, è un 24, per strombare non serve tanto spazio
però finchè non si ha la possibilità, senza è meglio:mrgreen:

lospecial
06-05-12, 09:02
Beh in effetti 50 euro son davvero tanti... Comunque appena ho tempo provo a misurare lo squish e a vedere se ritrovo un vecchio filtro che avevo a cui mancava la retina... vedo se riesco a inventarmi qualcosa e vediamo. ;-)

PISTONE GRIPPATO
06-05-12, 11:25
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato, ma tra i vari post mi si è creata solo molta confusione, e con questa nuova discussione vorrei raccogliere una serie di consigli su come migliorare la resa di un motore 200 tutto originale senza interventi invasivi.
Quello che ho intenzione di fare io è di modificare una padella originale (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/168-padellino-originale-piu-performante-grazie-fariseo-3.html) e magari di associare un filtro T5 con una adeguata carburazione. Dite che ne vale la pena o non servirà a nulla?
Ci sono altri accorgimenti per migliorare questo motoruccio? :mrgreen::mrgreen::ciao:

Cerchero' di esporre con un esempio colorito il mio pensiero :mrgreen:
Cercare migliorie in un motore ori senza smontare e rifasare è come cercare di infilarlo senza toglire il collant.....
Filtri, fase accensione, carburazione, marmitte modificate (espansioni a parte ma fanno rumore e richiedono rifasatura più che con le padelle)danno dei risultati che spesso sono avvertiti solo dal fautore della modifica
Sensazioni di miglioramento generate più dall'orgoglio e dal gusto di averselo fatto che dal risultato.
:mah::mah::mah: :Lol_5::Lol_5::Lol_5: :mavieni::mavieni::mavieni:

Echospro
06-05-12, 11:51
Cerchero' di esporre con un esempio colorito il mio pensiero :mrgreen:
Cercare migliorie in un motore ori senza smontare e rifasare è come cercare di infilarlo senza toglire il collant.....
Filtri, fase accensione, carburazione, marmitte modificate (espansioni a parte ma fanno rumore e richiedono rifasatura più che con le padelle)danno dei risultati che spesso sono avvertiti solo dal fautore della modifica
Sensazioni di miglioramento generate più dall'orgoglio e dal gusto di averselo fatto che dal risultato.
:mah::mah::mah: :Lol_5::Lol_5::Lol_5: :mavieni::mavieni::mavieni:


Come non quotareti???????????
Soprattutto per i collant!!!! :risata::risata::risata::risata:


:ciao: Gg

Lz92
06-05-12, 13:32
Cercare migliorie in un motore ori senza smontare e rifasare è come cercare di infilarlo senza toglire il collant.....

Aaahhh, pistone sporcaccione!! :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

:ciao:

devid386
10-05-12, 13:03
Polini-Motori Articolo 203.0153 KIT FILTRO ARIA CAR.ORIGINALE 20/20 VESPA PX 125/150 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159033)


cosa ne pensate???:roll:

PISTONE GRIPPATO
11-05-12, 07:07
Polini-Motori Articolo 203.0153 KIT FILTRO ARIA CAR.ORIGINALE 20/20 VESPA PX 125/150 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159033)


cosa ne pensate???:roll:

Soldi buttati....
Solo rumore di aspirazione :Lol_5::Lol_5::Lol_5: