PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio gruppo termico et3



lore904
05-05-12, 13:20
ciao a tutti,
ho fatto la cass@t@ col motore del mio et3 e ora ho bisogno di un vostro parere:
il motore ha albero originale anticipato poco meno di quanto previsto dalle istruzioni polini e la valvola allungata verso il basso oltre che raccordata perfettamente al collettore da 24 , carburatore phbl da 24 e filtro in spugna , scarico polini omologato a banana e volano alleggerito a 2700 grammi, rapporti originali et3. il gruppo termico è un polini diametro 55 che ho , mannaggia a me, rifasato alzandolo di 2 millimetri con basetta e fatto fresare sopra di 2 mm.
da fermo il motore gira molto ma ha bassi scarsi,medi molto buoni e in alto mura anche se fa quasi 110 di tachimetro :shock:
Pensavo di montare un'espansione ma non è roba da Et3 totalmente restaurata e perfetta quindi ho scartato l'ipotesi. Ho scartato anche l'ipotesi di ritardare ancora e anche anticipare un pò l'albero perchè non voglio riaprire il motore.
.... non mi resta che tornare indietro montando un gruppo termico base...
Polini o Dr ?

leodo
05-05-12, 15:13
Monta un m1 base aspirato al carter;-)
Se mura è la marmitta

Mincio82
05-05-12, 18:38
Polini senza toccarlo

lore904
05-05-12, 19:31
Polini senza toccarlo
come pensavo/speravo ;-)
grazie Mincio!
velocità di punta indicativa??

leodo
05-05-12, 23:16
come pensavo/speravo ;-)
grazie Mincio!
velocità di punta indicativa??

E cosa ne diresti del caro vecchio doppia?

Mincio82
06-05-12, 09:38
E cosa ne diresti del caro vecchio doppia?

Deve spendere i soldi anche per il collettore..

Mincio82
06-05-12, 09:41
come pensavo/speravo ;-)
grazie Mincio!
velocità di punta indicativa??

Non lo so quanto puoi fare..prima di comprarlo però aspetta e misura la fasatura di aspirazione che ti viene fuori con il lavoro che hai fatto alla valvola e all'albero, magari alla fine basta rivederla per trovare un compromesso, poi, se proprio non soddisfa, fai sempre in tempo a comprare un altro cilindro.

Mincio82
06-05-12, 09:42
Anche perchè alla fine basta semplicemente che togli lo spessore da sotto e lo metti tra testa e cilindro per riportare il GT alla fasatura originale...naturalmente sempre con occhio alla fascia superiore del pistone che non esca dalla canna

leodo
06-05-12, 10:00
Oppure dato che ha abbassato di 2mm pui provare a vedere se con basette da 1mm sopra e sotto risolvi

leodo
06-05-12, 10:02
Deve spendere i soldi anche per il collettore..

Per la cronaca un vecchio doppia con collettore si trova ovunque a prezzo bassissimo (per puntualizzare, non per insistere:ok:)

lore904
06-05-12, 10:58
grazie a tutti!
no, il doppia no perchè sebbene abbia un tiro clamoroso consuma come un airbus , a quel punto prendo la moto.. ;-)
grazie Mincio , misurerò anticipo e ritardo all'aspirazione poichè non me le ricordo più e all'occorrenza sarò prontissimo a romperti le balls :risata: , intanto grazie.
su suggerimento di Leodo, oggi preparo una basetta da 1 millimetro e una "guarnizione" da 1 mm per recuperare sopra .. e dato che ci sono la faccio molto larga cosi che diventi come una aletta aggiuntiva di raffreddamento ;-)
a presto!

leodo
06-05-12, 12:31
Se noti migliramenti puoi Abbassare il cilindro finchè le fasce al pms restano nella canna.