PDA

Visualizza Versione Completa : Che modelli sono?



lenrico
05-05-12, 16:49
Ciao a tutti, ho trovato in un cassetto queste due foto, secondo voi che mezzi sono? Anni, penso primi '50.
Grazie.

ggiorgio15
06-05-12, 17:31
direi lambretta lc 125 la prima e l'altra è una d...le auto credo una fiat 500 c topolino e una mercedes cabrio . tutte primi anni 50

zichiki96
06-05-12, 17:58
direi lambretta lc 125 la prima e l'altra è una d...le auto credo una fiat 500 c topolino e una mercedes cabrio . tutte primi anni 50

non credo, credo molto di più in una 500 a/b topolino :ciao:

Vespa979
07-05-12, 11:30
Nella prima foto, lambretta LD 125 prima versione (la LC non aveva lo scudetto incastonato sullo scudo); nella seconda foto, Fiat 500 "topolino" C (la A e la B non avevano il "terzo" volume in coda ma la ruota di scorta a vista), l'altra auto è una Fiat 508C "nuova ballilla" berlina del 37/38, la lambretta invece è una C, si nota dal sistema di molleggio anteriore.
:ciao:

DeXoLo
07-05-12, 11:37
Credo che lo scudetto sullo scudo sia stato messo a seconda dei modelli.
Ho avuto una LD del 55 che aveva lo scudo nella parte sinistra, nella foto è a destra, mentre quella che ho attualmente, LD del 52, non ha lo scudetto.
In più i cofani della LC avevano i 2 fori nella parte posteriore, mentre quelli della LD avevano la griglietta a fagiolo.

Vespa979
07-05-12, 12:39
Credo che lo scudetto sullo scudo sia stato messo a seconda dei modelli.
Ho avuto una LD del 55 che aveva lo scudo nella parte sinistra, nella foto è a destra, mentre quella che ho attualmente, LD del 52, non ha lo scudetto.
In più i cofani della LC avevano i 2 fori nella parte posteriore, mentre quelli della LD avevano la griglietta a fagiolo.

Le prime Ld 125 avevano i cofani con le feritoie circolari, simili ma non uguali a quelle della LC per dimensioni e distanza tra essi.Quelli a fagiolo arrivano nel 53.
Lo scudetto, sulla LC non c'è mai stato, sulla LD compare sulla sinistra (sulla destra guardando lo scudo dal davanti) in corso produzione tra il 52 e 53.

Nella lambretta della foto, probabile che lo abbiano aggiunto in un secondo momento, :boh:.
:ciao:

lenrico
07-05-12, 18:19
Cavoli!!!!!!ma come fate a sapere tutte 'ste cose, tutti 'sti particolari....Grazie. E complimenti la passione!!!!!!!.........vi invidio!!!!!!

Gis
07-05-12, 19:07
Ed aggiungo che la "C" è una prima serie in quanto le leve freno e frizione sono del tipo grande come le precedenti del modello mod B.
saluti:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1 ::risata1:

DeXoLo
07-05-12, 22:03
Le prime Ld 125 avevano i cofani con le feritoie circolari, simili ma non uguali a quelle della LC per dimensioni e distanza tra essi.Quelli a fagiolo arrivano nel 53.
Lo scudetto, sulla LC non c'è mai stato, sulla LD compare sulla sinistra (sulla destra guardando lo scudo dal davanti) in corso produzione tra il 52 e 53.

Sarà, ma la mia del 52 ha lo sportellino sul lato destro e le prese d'aria a fagiolo e non ha lo scudetto.

Utente Cancellato 007
07-05-12, 22:31
Nella prima foto, lambretta LD 125 prima versione (la LC non aveva lo scudetto incastonato sullo scudo); nella seconda foto, Fiat 500 "topolino" C (la A e la B non avevano il "terzo" volume in coda ma la ruota di scorta a vista), l'altra auto è una Fiat 508C "nuova ballilla" berlina del 37/38, la lambretta invece è una C, si nota dal sistema di molleggio anteriore.
:ciao:

:applauso::applauso::applauso:
tutto giusto!

Vespa979
08-05-12, 10:02
Sarà, ma la mia del 52 ha lo sportellino sul lato destro e le prese d'aria a fagiolo e non ha lo scudetto.

Ho ritrovato il thread dove ci sono le foto della tua, è un prima versione, l'unica cosa che stona sono proprio i cofani con i fori a fagiolo :mah:
Può, come capitava per le vespe, che i particolari l'Innocenti li introducesse un po' come voleva, o che sono stati sostituiti per renderla all'epoca più moderna, data anche la verniciatura bicolore non disponibile di serie.
Se ne hai voglia puoi far riferimento ai particolari del link qui sotto e controllarne la presenza sulla tua LD, sempre da prendersi con le molle ;-)

Scooter d Epoca - Lambretta LD 125 1951-1955 (http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=106)

:ciao:

DeXoLo
08-05-12, 10:20
La verniciatura bicolor è stata aggiunta da quello che me l'ha data, sono certo che in origine fosse stata tutta chiara. Ma i cofani non presentano nessun segno di saldatura o quant'altro, è proprio nata così.
E si evince anche dal link che hai postato, quella della foto è una LC, quella del link è una LD come la mia.

Vespa979
08-05-12, 14:18
... Ma i cofani non presentano nessun segno di saldatura o quant'altro, è proprio nata così.


Io non intendo che sono modificati, saldando o tagliando, ma che puo' essere che siano stati sostituiti. Anche all'epoca si cercava di modernizzare i modelli più vecchi con parti di quelle più nuove, o che comunque per via di incendenti o furti si cambiassero dei particolari.



...
E si evince anche dal link che hai postato, quella della foto è una LC, quella del link è una LD come la mia.


Nel link che ho postato io c'è la foto di una LD terza versione e non è come la tua, che è un prima versione. ;-)
Quella della foto non puo' essere una LC per via del tipo forcella/molleggio, che è del modello D/LD.
Qui sotto in ordine: Ld II versione, Ld I vesione ed Lc.
:ciao:

DeXoLo
08-05-12, 22:30
Non insisto perchè non sono esperto di lambretta, ma secondo me stai prendendo un abbaglio.

Vespa979
08-05-12, 23:06
Non insisto perchè non sono esperto di lambretta, ma secondo me stai prendendo un abbaglio.

Ma neanchio sono espertissimo di lambrette, e certo non sono qui per voler avere ragione ad ogni costo, ma cerco sempre, nel mio piccolo, di fare discorsi costruttivi.;-)
Però, altro particolare che mi fà propendere che sia una LD, è il fatto di avere il parafango anteriore stampato in due semigusci, al contrario della LC che lo aveva in stampo unico.
Poi se di abbaglio si tratta... spero che passi di qui un esperto con gli occhiali da sole 8)..:mrgreen::sbonk:... che mi dia la bastonata che merito.
:ciao:

teach67
08-05-12, 23:07
mirko fossi in te mi fiderei di valerio........ sono convinto che abbia ragione. (:roll: ho consultato il mio lambropresident )


:ciao::ciao::ciao: