Visualizza Versione Completa : settore messa in moto da sostituire px200 , ricordatemi le varie fasi
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 07:01
Ciao ragazzi,
ieri mi sono presentato e già rompo le scatole :doh:, ho bisogno di un po' di dritte per un lavoro che ho eseguito forse 10 anni fa su una vespa p200e , ma che devo rifare ad una vespa di un mio amico , il quale vuole a tutti i costi che glielo faccia io sulla sua px200 modello america ( era quello che aveva il contakm avente la spia del folle ): sostituire il settore messa in moto cioè l'alberino con la mezza luna dentata dove è montata la leva messa in moto .
Io ricordo vagamente che a quei tempi , non tolsi il motore dal telaio e operai con il motore montato.
QUindi partiamo con le varie fasi, la prima come giustamente consigliava al telefono "Senatore" è quella di lavare il motore e togliere la morchia che si è depositata negli anni.
Ora lascio a voi la gentile guida eh eh eh , sulle varie fasi senza che perdo tempo in smontaggi errati .
Sono ben accetti consigli vari e trucchetti per fare un ottimo lavoro nel minor tempo possibile .
PS: a questa vespa qualche anno fa è stato rifatto completamente il motore , quindi dovrebbe avere quasi tutte le parti in ordine .
secondo ps: ieri ho comprato l'estrattore volano M28 passo 1
grazie per la vostra indispensabile collaborazione
Tu chiedi e Calabrone ... esaudisce!!!! (stile genio della lampada) :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px-smontaggio.html
e nel caso lo dovessi chiedere:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41457-guida-semiseria-motore-px-rimontaggio.html
Ohhh ti resta ancora un desiderio!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao: Gg
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 07:15
ottima guida per il vero FAIDATEista
Tu chiedi e Calabrone ... esaudisce!!!! (stile genio della lampada) :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px-smontaggio.html
e nel caso lo dovessi chiedere:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41457-guida-semiseria-motore-px-rimontaggio.html
Ohhh ti resta ancora un desiderio!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao: Gg
Giustissimo, solo che il nostro amico, non vuole togliere il motore dalla vespa, ma aprire i carter lasciando il motore montato sulla vespa.
A questo punto, io direi:
togli la cuffia sul cilindro, il copriventola e la ruota posteriore ed inizia a smorchiare il motore.
Dopo aver effettuato questa operazione, procedi così:
via il carburatore, la scatola filtro e la marmitta;
via il preselettore lasciando montati i fili delle marce (ti basterà svitare i due dadi da 7 mm e staccare il preselettore dal blocco inserendo via via le marce dalla 2^ alla 4^ in modo da allontanare il preselettore dai carter).
Togli il volano e lo statore, e ricordati di "stampare" la posizione dello statore per rimontarlo nell'esatta posizione in cui stava.
Ora è giunta l'ora di togliere la testata ed il cilindro, ma se non stacchi l'ammortizzatore dal motore, lo stesso non potrà ruotare per permetterti di sfilare il cilindro.
Non ti rimane, a questo punto, che svitare tutti i dadi dei bulloni che chiudono i due semicarter e potrai finalmente aprire il motore.
Ora puoi procedere alla sostituzione dell'ingranaggio della messa in moto e procedere al rimontaggio del motore operando in modo inverso dallo smontaggio. Ovviamente, controlla che sia tutto in ordine; controlla i gommini di fine corsa dell'ingranaggio di messa in moto e, se necessario, cambiali.
Insomma, opera nel miglior modo possibile.
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 08:11
Grande Senatore, hai sempre la soluzione a portata di mano. Caffè pagato e preparati alle mie telefonate improvvise
preparati alle mie telefonate improvvise
:shock: :rabbia: :rabbia: :rabbia::risata: :risata: :risata:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Giustissimo, solo che il nostro amico, non vuole togliere il motore dalla vespa, ma aprire i carter lasciando il motore montato sulla vespa.
hai ragione Senatore!!!!! avevo capito l'ingranaggio della messa in moto!!!! :azz: :crazy:
Sono sfatto, tra tornei e salamelle .... Basta bere!!!! :risata::risata::risata:
Va beh, la guida di Emanuele è comunque utile per ogni eventualità!! :ok:
:ciao: Gg
Ciao ragazzi,
ieri mi sono presentato e già rompo le scatole :doh:, ho bisogno di un po' di dritte per un lavoro che ho eseguito forse 10 anni fa su una vespa p200e , ma che devo rifare ad una vespa di un mio amico , il quale vuole a tutti i costi che glielo faccia io sulla sua px200 modello america ( era quello che aveva il contakm avente la spia del folle ): sostituire il settore messa in moto cioè l'alberino con la mezza luna dentata dove è montata la leva messa in moto .
Io ricordo vagamente che a quei tempi , non tolsi il motore dal telaio e operai con il motore montato.
QUindi partiamo con le varie fasi, la prima come giustamente consigliava al telefono "Senatore" è quella di lavare il motore e togliere la morchia che si è depositata negli anni.
Ora lascio a voi la gentile guida eh eh eh , sulle varie fasi senza che perdo tempo in smontaggi errati .
Sono ben accetti consigli vari e trucchetti per fare un ottimo lavoro nel minor tempo possibile .
PS: a questa vespa qualche anno fa è stato rifatto completamente il motore , quindi dovrebbe avere quasi tutte le parti in ordine .
secondo ps: ieri ho comprato l'estrattore volano M28 passo 1
grazie per la vostra indispensabile collaborazione
Per operare con questa modalita',ti tocca staccare:ruota,carburo,vaschetta,cuffia,ammortizza tore,marmitta,impianto elettrico e selettore.Restano collegati il filo freno posteriore,filo frizione e...bullone centrale del motore.A questo punto,tiralo giu' e lavora da...cristiani senza andare a rompere le palle (Perdonami la franchezza,ma quando vedo lavori cosi approssimativi,non riesco a NON dire la mia :mavieni:;-):mrgreen: ) ai prigionieri del gruppo termico.Lo potrei giustificare SOLO se ti dovesse capitare per strada,ma in garage no!! Allo smontaggio e rimontaggio,ti potrai far aiutare da qualche amico,personalmente,lo faccio da solo.Non voglio influenzarti o far cambiare idea e se ti dovesse servire....:ok::ok::ciao::ciao:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/51664-lunghezza-prigionieri.html
Dimenticavo,per sicurezza,cambia l'o-ring del settore messa in moto,tanto la serie motore la dovrai ricomprare. :ok::ciao:
hai ragione Senatore!!!!! avevo capito l'ingranaggio della messa in moto!!!! :azz: :crazy:
Sono sfatto, tra tornei e salamelle .... Basta bere!!!! :risata::risata::risata:
Va beh, la guida di Emanuele è comunque utile per ogni eventualità!! :ok:
:ciao: Gg
Visto che ci si trova,cambierei anche quello,facendo lavorare assieme due pezzi nuovi.:mrgreen::ciao:
Va beh, la guida di Emanuele è comunque utile per ogni eventualità!!
Certamente, mai asserito il contrario.
avevo capito l'ingranaggio della messa in moto
Non cambia nulla, visto che deve aprire ugualmente il motore.
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 12:03
Grazie Calabrone, faccio tesoro dei vostri consigli e vediamo se lascio montato il motore oppure lo tiro giù e lavoro a banco.
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 16:10
che faccio la vespa la carico su questo miniponte che ho acquistato qualche mese fa a botta di sedere all'Auchan a 39,00 eur ? ( normalmente lo vendono tre volte tanto se non lo prendi da qualche ipermercato di catene francesi ).
la solleverei sotto la pedana , la legherei con le cinghie a cricchetto per non farla oscillare e così posso fare scendere il motore dall'ammortizzatore posteriore e fare il lavoro come da consigli attaccato al telaio .
Voi che dite?
;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38576-il-mio-tavolo-operatorio.html
Voi che dite?
Ma nooooooooooooooo, buttala a terra, avendo anche l'accortezza che il terreno sia ben sporco, se no che gusto c'è? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 18:17
Ah ah ah dai allora butto a terra e strascinu
Ah ah ah dai allora butto a terra e strascinu
Apri questo link,qui sotto,e vedrai che non la...sporcherai.:mavieni:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38576-il-mio-tavolo-operatorio.html
spiderman-sulla-Vespa PX125
06-05-12, 19:08
Apri questo link,qui sotto,e vedrai che non la...sporcherai.:mavieni:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38576-il-mio-tavolo-operatorio.html
molto bello , diciamo che sulla base del cric che ho menzionato io , hai fatto una sorta di ponte per moto.
Io però per fare l'operazione smontaggio carter mi arrangerò alzando la vespa da sotto la pedana e legandola con le cinghie a cricchetto per stare tranquilli che non cada per sbilanciamento .
Prima cosa,allora,metti due belle zampe lunghe alla base,mi raccomando.Se la bilanci con il motore,quando lo toglierai tendera' in avanti...occhio.
spiderman-sulla-Vespa PX125
08-05-12, 17:02
continua la mia avventura smontaggio alberino messa in moto: oggi una prima fase , ossia grossa pulitura al lavagista senza copriventola e cuffia .
La vespa era bella piena di schifezza varia , ora devo decidere se scendere il motore oppure lavorare con il motore montato , sono indeciso....
sono indeciso....
:shock:Beh, come è finita?:mah:
spiderman-sulla-Vespa PX125
10-05-12, 06:22
Siamo anora fermi , la cosa va a rilento e con calma , credo che domani scendo il motore e buonanotte , così lavoro in modalità comoda.
To be continued....
spiderman-sulla-Vespa PX125
15-05-12, 06:25
continua con molta calma la mia avventura sul cambio settore , diciamo che ho poi smontato il motore e sto lavorando a banco , alla fine lo sto aprendo e ispezionando tutto ( quindi dischi frizione , paraoli vari, cuscinetti , crociera etc ) .
Posto qualche foto dela storia 108614108615
E bbbbbravo Spiderman, bbbbbbbbbbravo!!!:ok::mavieni::ciao:
spiderman-sulla-Vespa PX125
16-05-12, 17:16
BENE BENE, incominciano i primi grattacapi e mi dispiace per Senatore il quale viene poi da me disturbato a ogni ora della giornata per chiedere consigli .
Primo grattacapo , ma risolto con l'aiuto di mio padre è stato il dado della campana frizione , nonostante l'attrezzo dedicato non si svitava e nemmeno con i colpi di punzone , saltavano via via i dentini già usurati dai precedenti montaggi , pertanto si è dovuti intervenire chirurgicamente con annessa foratura del dado lateralmente in due punti diametralmente opposti e via poi si è svitato finalmente .
Seconda rottura di scatole : aperto il carter in due , sono venuti via i rullini del cuscinetto ( new ho contati 38 se non ne ho persi ) dell'albero ruota dalla parte del selettore marce quindi quello che sta sul semicarter destro ( non confondere con i rullini dell'albero della crociera ) .
Ora quel cuscinetto io quasi quasi lo cambierei poichè non sono sicuro più che rimettendo i rullini siano effettivamente 38 e che sia ancora sano .
Voi che dite?
Rimetto con il grasso? mmm non mi piace sto togli e metti .
PS: mi sono pentito di aver detto sì al mio amico eh eh eh , lo sapevo che mi avrebbe dato una fastidiosa gatta da pelare eh eh eh
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.