Visualizza Versione Completa : anello elastico crociera
new_leizar
07-05-12, 20:21
secondo me ho fatto una vaccata...
ho sostituitio la crociera nella mia special 50 ma secondo me ho usato un anello elastico che nn va bene :azz::azz::azz::azz:
vi prego ditemi che va così
vi posto anche il video come sono (D)efficente;-);-)
http://www.youtube.com/watch?v=HnIox4TNEYM&feature=youtu.be
secondo me ho fatto una vaccata...
ho sostituitio la crociera nella mia special 50 ma secondo me ho usato un anello elastico che nn va bene :azz::azz::azz::azz:
vi prego ditemi che va così
vi posto anche il video come sono (D)efficente;-);-)
IMG_0263[1].MOV - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HnIox4TNEYM&feature=youtu.be)
ciao,l'anello della crociera(quello più interno al carter)sembra non essere entrato bene nella sua scalanatura quindi prova a riposizionarlo;quello più esterno va montato dopo gli ingranaggi(con il suo anello di spessore),comunque per qualsiasi cosa vai su Palli Homepage (http://www.palli.it):ciao:
new_leizar
07-05-12, 21:57
ciao,l'anello della crociera(quello più interno al carter)sembra non essere entrato bene nella sua scalanatura quindi prova a riposizionarlo;quello più esterno va montato dopo gli ingranaggi(con il suo anello di spessore),comunque per qualsiasi cosa vai su Palli Homepage (http://www.palli.it):ciao:
allora il mio dillemma è :
nn è che ho usato un anello sbagliato??
mi spiego meglio ho notato che ne esistono di deu tipo
1)
http://vetrina.fervit.info/uploads/148/800_79.jpg
2)
http://vetrina.fervit.info/uploads/148/800_78.jpg
io ho usato il primo nn è che andave messo il secondo???
a vedere bene le foto l'anello della crociera è sbagliato,sembra quello di un cuscinetto...sia il primo che il secondo devono essere dello stesso tipo(nello stato di riposo si chiudono),ricontrolla bene;-)
sartana1969
07-05-12, 22:30
rismonta pure l'albero del cambio
il seeger che hai montato non va bene.
il TIPO 1, che tu hai montato, è un c.d. seeger per INTERNO (UNI 7437) - lavora quindi ALL'INTERNO di una Sede
Quello che tu hai montato è uno Ø47 per le sedi dei cuscinetti di banco, lato pignone, e campana
Controlla anche in questi 2 di avere messo il seeger giusto
Nel cambio ci va il seeger del tipo 2 - c.d. seeger PER ESTERNO (UNI 7435)
ti linko anche 2 pagine di catalogo....
http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%204.pdf
http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%203.pdf
new_leizar
07-05-12, 22:32
a vedere bene le foto l'anello della crociera è sbagliato,sembra quello di un cuscinetto...sia il primo che il secondo devono essere dello stesso tipo(nello stato di riposo si chiudono),ricontrolla bene;-)
infatti mi sa che ho mischiato un po gli annelli :azz::azz:
cmq il mio dilemma è devo usare un anello con lo spessore vs l'esterno in modo che aderisce bene; giusti???
mado speriamo che posso toglierlo senza sfilare di nuovo l'albero uffa
new_leizar
07-05-12, 22:35
rismonta pure l'albero del cambio
il seeger che hai montato non va bene.
il TIPO 1, che tu hai montato, è un c.d. seeger per INTERNO (UNI 7437) - lavora quindi ALL'INTERNO di una Sede
Quello che tu hai montato è uno Ø47 per le sedi dei cuscinetti di banco, lato pignone, e campana
Controlla anche in questi 2 di avere messo il seeger giusto
Nel cambio ci va il seeger del tipo 2 - c.d. seeger PER ESTERNO (UNI 7435)
ti linko anche 2 pagine di catalogo....
http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%204.pdf
http://www.depalmatrade.it/pdf_meccanica/PAG%203.pdf
io questo volevo dire con un linguaggio meno tecnico ;-);-);-)
madò sperianmo di riusirci domani
new_leizar
08-05-12, 21:37
eureca ce l'ho fatta (nn vi dico le contorsioni che ho dovuto fare per cambiare l'annello senza togliere l'albero dal cuscinetto):orrore::orrore::orrore:
ora ho un altro problema per far tutto stò casino nn mi sono segnato in che vs erano messi i dischi delle marce :azz::azz::azz:
cercando un po su internet ho visto che la parte con la scritta dovrebbe stare faccia vs di me giusto?? ma così mi fa un sacco di gioco
ps domani faccio delle foto nel caso e le posto
sartana1969
08-05-12, 22:43
quanto hai dovuto stirare l'anello per farlo passare?
fa ancora pressione in sede o gira liberamente?
hai rimesso il rasamento?
new_leizar
08-05-12, 22:47
quanto hai dovuto stirare l'anello per farlo passare?
fa ancora pressione in sede o gira liberamente?
hai rimesso il rasamento?
Nn tantissimo lo tolto da sotto facendo movimenti un po' strani xó fatto....l'ho sostituito con uno nuovo
Ho rimesso cosa??? Sono un po' ignorante :)
Suggerimenti x il vs dei dischi delle marce???
new_leizar
09-05-12, 21:41
vi posto la sequenza di di come ho montato le marce e il loro vs qualcuno mi sadire se il vs è quello giusto??
nn fani dischi nn fanno gioco, ma quando ho montato la leva della messa in moto x vedere come andava faceva uno strano rumore è normale??
vi posto un video tanto ormai ci ho preso gusto ;-);-)
IMG 0272 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hx7F3cmo-Mg&feature=youtu.be)
sartana1969
13-05-12, 15:46
Non è questa la vista che consente di darti una risposta
le ruote dentate che tu hai montato vanno per forza montate nell'asse
visto che le ruote NON SONO simmetriche, le foto devi farle guardando i denti
Va bene anche solo una foto con tutto il pacco assemblato
new_leizar
15-05-12, 12:55
Non è questa la vista che consente di darti una risposta
le ruote dentate che tu hai montato vanno per forza montate nell'asse
visto che le ruote NON SONO simmetriche, le foto devi farle guardando i denti
Va bene anche solo una foto con tutto il pacco assemblato
cavolo credendo che andasse bene ho chiuso il carter :testate::testate::testate::testate::testate:
ma ora mi chiedo prima di metterlo in moto devo fare qualcosa per vedere se ho fatto tutto bene???
sartana1969
15-05-12, 15:11
metti a mano ogni marcia e prova a girare l'asse ruota
IMPORTANTE: il pacco frizione ed il pignone della campana devono essere montati!
new_leizar
15-05-12, 15:47
metti a mano ogni marcia e prova a girare l'asse ruota
IMPORTANTE: il pacco frizione ed il pignone della campana devono essere montati!
ok allora stasera provo cosa succede
grazie 1000
new_leizar
23-05-12, 19:54
ha inseritola frizione( si lo so ci ho messo un po ma ho poco tempo ultimamente:cry:), senza pero mandare ancora la mezzaluna; ho provato per sfizio a vedere le le marce si inserivano ancora ma sorpresa la crocera nn ne va su ne giu...credo che si nn siamo spostati le marce a meglio che nn siamo +in linea ma com'è possibile nn mi dite che devo riaprire il carter :azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz: :azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz: :azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz: :azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz:
sartana1969
23-05-12, 21:16
se, mentre provi ad innestare le marce, non muovi avanti indietro l'asse ruota (come se la ruota girasse), le marce non le inserisce neanche Mandrake
new_leizar
23-05-12, 21:25
se, mentre provi ad innestare le marce, non muovi avanti indietro l'asse ruota (come se la ruota girasse), le marce non le inserisce neanche Mandrake
saalveeee sono mandrake:risata::risata::risata::risata:
scherzia a parte......si si giravo l'asse e in effetti qualche marcia entrava ma fa fatica.....ma è normale scusa l'ignoranza:azz::azz::azz::azz:
sartana1969
23-05-12, 21:33
è normale che sia duro
non riesci a fare forza sul bilanciere del preselettore.
se sei riuscito a inserire le marce
se in folle la ruota gira libera e non senti i ticchettii delle nicchie delle ruote dentate delle marce che sbattono contro gli innesti della crocera, non dovresti avere problemi
new_leizar
23-05-12, 21:54
il mio timore ( ma nn so se è normale) è che i dischi del cambio nn siano + allineati.....nel senso le parti che ho cerchiato in rosso, nella foto,messi sulla crocera devono combaciare sempre tra di loro ???
sartana1969
24-05-12, 06:00
ma non devono essere allineati, devono essere liberi
l'unico che deve essere "bloccato" (e mantiene del gioco perche' l'innesto è più stretto della nicchia) è il disco della marcia inserita.
Se sei in folle, girano tutti a vuoto sull'asse
new_leizar
24-05-12, 08:45
scusami sono veramente una capra.......ma sono autodidatta ne so davvero poco :cry::cry::cry::cry::cry:
grazie x la pazienza:oops:
new_leizar
24-05-12, 20:43
ultimo dillemma è poi giuro che chido tutto( nn so di preciso dove) ma è possibile che il pignone nn avesse la mezza luna ???
nn so se nn c'era o l'ho xsa??
sartana1969
24-05-12, 22:41
se il pignone della primaria è senza chiavetta, non hai forza motrice trasmessa dall'albero alla trasmissione
new_leizar
25-05-12, 10:43
se il pignone della primaria è senza chiavetta, non hai forza motrice trasmessa dall'albero alla trasmissione
lo imaginavo stasera passo a vedere se lo trovo ....speriamo si facile da reperire
ps ma è un unica misura ??? xchè nn ho il campione con me
new_leizar
25-05-12, 21:25
presa la mezzaluna, montata, chiuso tutto ara vorrei capire se va tutto bene......montado il pedale di avviamento gira tutto è buon segno???
http://www.youtube.com/watch?v=VOcm4ddysEs&feature=youtu.be
sartana1969
26-05-12, 07:42
se tutto gira senzi impuntamenti è cosa buona
pasta rossa come se piovesse eh ;-)
new_leizar
26-05-12, 08:43
Grazie x i consigli....ora passo alla parte 2 serbatoio e carburatore speriamo bene
Pasta rossa ma chi io :) .... Ti dico solo che ho usato la stessa che usano in una torrefazione a dire loro resiste anche alla lava hihihi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.