Visualizza Versione Completa : Elaborazione Vespa 50 L
fedefrank98
08-05-12, 13:32
Ciao a tutti
vorrei elaborare la mia 50 L del 1969... Ora è tutta originale e proprio non va avanti!! ;-)
Io vorrei arrivare a una velocità massima di 65/70 km/h...
Pensavo a un pistone Polini 75cc e un carburatore 16/16... Che altro per raggiungere la velocità che voglio??
E alla fine il tutto quanto mi costerà??
Grazie in anticipo
fedefrank98
Bellafrance
09-05-12, 09:27
Oltre al 75cc io metterei anche le ruote piene da 10' così da allungare i rapporti originali (18/67) per adeguarli all'incremento di potenza. Le ruote più grandi migliorano anche la stabilità e la frenata della vespa..
Ciao
molto dipende anche dal fatto se vuoi o meno aprire il blocco perché se.così fosse potresti anche guardare ad un 102 e cambiare i rapporti anche se rimanendo con le tre marce sentiresti un po il salto tra là 2 e là 3
Prendi e monta un 102 dr lasciando tutto il resto originale e limitandoti solo ad adeguare la carburazione.
Con 60 euro te la cavi e centri il tuo obiettivo
fedefrank98
09-05-12, 14:33
Non so... e se invece lasciassi tutto originale mettendo un 75 e un carburatore 16/16, che velocità raggiungerei?? E quanto mi costerebbe??
Polini 75 euro 100
Carburatore 16/16 euro 60 - 70
Collettore per carburatore 16/16 euro 15 - 20
Filtro dell'aria euro 15 - 20
Getti per carburazione euro 5 - 10
Il totale parte dalle 200 euro in su per avere sempre una vespa che va come la configurazione che ti ho dato prima
fedefrank98
09-05-12, 17:23
Quindi li raggiunge i 65/70 km/h???
Perdona la mia ignoranza, ma è tutto necessario??
Non c'è un modo più economico per mettere un 75cc e avere le stesse prestazioni??
Magari mettendo qualcosa di più economico...
fedefrank98
12-05-12, 17:55
Ho sentito che il polini è più performante, ma si grippa anche più facilmente di un dr... Voi che ne dite??
Posso mettere il 16/16 dopo un po'?? Nel senso qualche mese, ma non sigrippa il 75cc con il 16/10??
Montaci un 102 dr per il costo di 50 euro hai un motore migliore di qualsiasi 75 p&p. Grippare sai cosa vuol dire? Non dipende dal diametro del carburatore bensì dal fatto che i getti siano sballati o che si parta sgasando a motore non in temperatura. Puoi montarci anche un 130 con il 16/10. Non andrà una cippa ma non grippa.
fedefrank98
13-05-12, 21:17
Ma è vero che il dr grippa di meno??
il dr è molto lasco come tolleranze infatti scampanella già a freddo. è per questo che è eterno.
Bellafrance
14-05-12, 16:20
Ma è vero che il dr grippa di meno?? Se adegui correttamente la carburazione al cilindro è difficile grippare. Il DR potrebbe fare più km se prendi un modello "tranquillo". Metto il condizionale perchè di DR (75cc) ce ne sono varie versioni quella meno performante a 3 travasi, il 6 travasi e l'F1 che di travasi ne ha sempre 6 (anche se sulla scatola ne dichiarano 10). Fuori produzione (ma a volte si trovano come fondo di magazzino) il Top Futura sempre a 6 travasi ma con cilindrata di 78cc, testa ad alta compressione, ecc e il DR F1 (quello vero) a 10 travasi. Gli ultimi due erano i cilindri ad alte prestazioni e sono paragonabili ai polini, il Top arriva a regimi inferiori rispetto all'F1 a 10 trv ma compensa con una coppia maggiore ai bassi e molto costante. Ciao
fedefrank98
14-05-12, 17:18
quindi se metto il dr gripperò meno facilmente, anche se la tiro un po' a motore freddo??
fabiospecial
14-05-12, 17:41
eesatto!!;-)
fedefrank98
14-05-12, 21:01
Ma dopo l'elaborazione, devo fare una specie di rodaggio???
Per un pochi di pieni evita di farlo urlare e di fargli fare sforzi eccessivi. Va pian!
fedefrank98
15-05-12, 13:43
Grazie... Vi farò sapere
:rulez:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.