Visualizza Versione Completa : Momento di difficoltà personale
Ciao a tutti,
penso che alcuni sappiano della malattia con cui "convivo" dal 2002...la SCLEROSI MULTIPLA...ho sempre avuto una testa dura e caparbia da non arrendermi e scoraggiarmi mai, a Gennaio 2010 ho preso la patente A3 "speciale" (nonostante tutti mi guardassero così http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/image158.gif e mi considerassero un pazzo) per abbracciare totalmente le mie passioni: la Vespa PX200E Arcobaleno (che possedevo già) e la Guzzi (di cui sarei diventato possessore dopo 9 mesi).
Ora non so perché ma è diverso...
In questi giorni sto vivendo un peggioramento della patologia (confermato oggi in seguito a visita neurologica) con schiena, collo e braccio sx bloccati ed estremamente doloranti (nonostante la morfina) e una paura si sta facendo strada...
Dopo che con mia moglie (preoccupata per l'eventuale contraccolpo psicologico) abbiamo parlato dell'eventualità che possa non recuperare in seguito a questo "attacco" della SM mi sono venute (e sono tutt'ora presenti) terrificanti paure...e se non riuscissi più a guidare la moto?
E se mi trovassi costretto a vendere le mie amate Vespa e Guzzi?
Solo se ci penso mi viene da piangere ed è strano che succeda perché non mi sono mai buttato giù...però...al pensiero di dovermi separare definitivamente dalle due ruote mi manca l'aria...
In questi anni ho avuto molteplici attacchi (soprattutto alle gambe, specialmente la sinistra) e, seppur non completamente, ho sempre recuperato la funzionalità (tranne che all'occhio sx).
Conoscete qualcuno che ha dovuto rinunciare improvvisamente alla Vespa/moto? Come ha affrontato la situazione?
Spero che questi brutti pensieri siano solo s3ghe mentali e che possa recuperare come ho (quasi) sempre fatto...
Capisco che nelle vite di tutti noi ci siano cose molto più gravi e che questi miei pensieri possano sembrare superficiali di fronte ad altri drammi e per questo mi scuso dello sfogo/confidenza...
Che dire, argomento delicato ed ogni risposta è quasi scontata.
Come ben sai sono diretto ed a volte posso sembrare duro, ma di certo non dico cose che non penso, pertanto caro amico la cosa che mi sento di dirti è di non piangerti addosso.
Lotta e tieni duro, non abbatterti, perchè la forza di volontà è la miglior medicina che può rallentare la malattia.
Ho conosciuto personalmente un VOLista senza un braccio, (se non ricordo male anche meccanico guzzi) che non ha problemi a guidare la vespa, certo è leggermente modificata, ma sempre vespa è!
Pertanto finchè riuscirai a star seduto non dovrai preoccuparti, che un sistema lo troviamo.
Con le moto poi è ancora più facile visto che cambi con il piede. ;-)
Ciao Fabio, ti ho conosciuto a Norcia l'anno scorso, ho sempre letto i tuoi post e hai sempre dimostrato di essere una persona molto forte, spero che sia solo un momento e che la situazione migliori, ho un'amica che ha la tua stessa malattia e anche lei vive momenti in cui peggiora poi fortunatamente migliora; spero che tu torni presto a stare bene e cerca di non farti annebbiare il cervello da questi brutti pensieri, pensa positivo come hai sempre fatto, anche se non è facile.
:noncisiamo::noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
non abbatterti l'unica reazione possibile deve essere quella di lottare.....
è durissima, ma vedrai che, come le altre volte, recupererai...
sii forte
ciao
gian
Mai dire mai, non smettere di combattere! Non fosse altro che hai un esercito di Vespisti che fa il tifo per te ...
Carissimo Fabio,
la tua è innegabilmente una strada in salita e le tue difficoltà sono tutt'altro che banali.
Ma la forza con cui ha saputo affrontarle fino ad oggi devono essere per te la migliore benzina per affrontare quelle di domani: hai la certezza di saper essere tu il più forte, di avere in te stesso la forza d'animo e la grinta per combattere il tuo insidioso nemico.
Non perderti d'animo, combatti come sai fare!
L'augurio, dal profondo, è che anche questa volta (e mille altre volte ancora!) a un momentaneo peggioramento segua un recupero delle tue energie.
Un caro saluto e abbraccio
Roberto
:ciao:
Ciao Fabio,sono qui anch'io per dirti che sei un grande,tira fuori la forza,e questa non ti manca, per respingere il più possibile l'avanzare della malattia e non mollare mai e per nessun motivo.
:ok:
A presto in Vespa.........uno come tanti del Vesparesaurces
Oh Fabio tira fuore le palle e non buttarti giù!!!! Conoscendoti so che supererai anche questo momento... dai che dobbiamo iniziare le nostre uscite in vespa.;-):ok:
Caro Fabio
mi aggiungo decisamente al coro.
Quando facevo riabilitazione per un problema polmonare incontrai una persona con il tuo stesso problema, una donna fantastica poco più grande di me, con cui nacque da subito una simpatia reciproca e una buona amicizia. Quello che mi colpì di lei fu l'energia e il buon umore con cui combatteva contro l'intruso che condividete. La vidi migliorare grazie a un'ottima terapia, ma anche grazie al suo spirito da combattente, cosa che fu per me una grande gioia.
Per quanto il tuo cammino possa rendersi a tratti più tortuoso, nessuna malattia può privarti della tua passione. Se ci saranno periodi in cui non potrai fisicamente cavalcare la tua vespa, potrai comunque curarla, migliorarla, farcela vedere e parlarne a piacimento. Sarà un piacere ancor maggiore, quando avrai recuperato, perché per me lo farai anche questa volta, tornare a sederti sulla sua sella.
Non mollare, qui faccaimo tutti il tifo per te... e per il tuo PX!
Un abbraccio
Ruggero
Non mollare MAI!!!
e non allontanarti dalle tue passioni, sarebbe uno sbaglio terribile.
Ti siamo vicini! :ok:
:ciao: Gg
Coraggio Fabio, non mollare. Tieni duro che passa anche questa.
Un abbraccio sincero.
Non mollare Fabio, non mollare MAI.
Sii forte e raccogli tutta l'energia positiva che è in te, ma devi volerlo con tutto te stesso.
Un abbraccio.
signorhood
13-05-12, 08:26
Forza waliò, forza!!!
vespuccia77
13-05-12, 10:03
Sai che solo ora leggo la tua situazione e ho avuto un brivido..
mi ha colpito tanto quella paura di cui parli..che traspare nel tuo messaggio. Non posso io dire nulla, perchè solo tu puoi saper ciò che stai vivendo..ma voglio che la nostra forza, diventi la tua...E poi la ricerca speriamo continui a far passi in avanti.
La vespa, la moto oggi come domani saranno la tua libertà....
Ciao, mio fratello sta lottando con un tumore cerebrale.
Premesso che lui era un motociclista fino al colon e che con vespe e xt600 si è girato mezzo mondo....7 anni fa alla diagnosi gli hanno tolto le 2 ruote. E' stato pesante per lui, è innegabile, ma nella vita ci sono state, ci sono e ci saranno sempre delle rinunce (basti pensare che con un matrimonio si rinuncia alla libertà :))
Forse non sarà il tuo caso, quindi e cose magari "rientreranno" e potrai goderti i tuoi mezzi...ma se proprio dovessi rinunciarci troverai altro per compensare...è la vita...
Pensa che 15gg fa hanno detto a mio fratello che non potrà più guidare neanche la macchina..
Come in tutte le cose c'è sempre chi sta peggio. A volte, seppur sembri un discorso un po' egoistico, è questo che bisogna fare...
Mio fratello di 43 anni ha visto all'ospedale bambini con la sua malattia...e si è reso conto che in effetti...qualcuno che sta peggio c'è sempre..ora la lotta continua..
Forza e coraggio Skleros.
Con l'augurio che tu possa recuperare le tue disfunzioni e...se così non fosse...sei vivo, hai una famiglia....ci sono anche altre cose oltre alle 2 ruote..
Un abbraccio
Ale
ciao fabio al mio amico luca, hanno diagnosticato circa 10 anni fa la sclerosi. nei primi tempi la paura e i vari perche' fosse proprio capitato a lui lo avevano portato allo sbando. poi la famiglia e il parlarne con il prete del paese lo hanno aiutato a riprendersi, ora segue varie cure e devo dire che ha una forza di volonta' davvero ammirevole. siccome la vita e' stronza e non bastava quello che gia' deve sopportare, da poco ha perso il figlio appena nato ma lui non si perde d' animo e grazie alla fede e forza di volonta' non si arrende mai. quindi non mollare coraggio..:applauso:
E' difficile dire qualcosa in queste situazioni, si rischia sempre di dire qualche castroneria o voler sembrare per forza ottimisti...
La verità è che una cosa simile se non è vissuta in prima persona NON SI PUO' capire... è presunzione anche solo provarci...
Sono cose molto più grandi di noi, è inutile cercare di capire perchè ci succedono, a volte non si può fare altro che prenderne atto... ho tristi esperienze personali anch'io a riguardo e l'unico modo che ho imparato per andare avanti è stato quello... prenderne atto e girare la pagina...
Forse a qualcuno posso sembrare pessimista o troppo duro ma quello che ti posso dire è che la vita è bella, sempre!
Come viene viene... ci sono un sacco di cose che si possono fare, anche con qualche impedimento fisico più o meno grave...
Spero veramente con tutto il cuore che tu non debba rinunciare a questa grande passione ma n ella peggiore delle ipotesi l'unica cosa che ti posso dire è... amen fratello... tira dritto e vivi al massimo di quel che ti è concesso...
Non bisogna farsi abbattere mai... e da quel poco che posso capire leggendoti in questo Forum direi che non sei proprio il tipo...
Nella vita ci son tante cose da fare, fin troppe per una sola vita... quindi tutti, prima o dopo, ci troviamo a dover fare delle rinunce e molto spesso non lo facciamo per decisioni nostre... quanti deciderebbero di appendere il pisello al chiodo? per esempio :Lol_5:
Tutti potremmo fare un incidente, o avere mille motivi per dover appendere le chiavi della moto al chiodo... non bisogna fissarsi sul cosa non possiamo fare... ma su cosa invece possiamo ;-)
Vivi sempre nel pieno delle tue possibilità... la felicità è dentro di noi ma la cerchiamo tutti, invece, in quello che ci circonda... per quello siamo tutti fondamentalmente insoddisfatti...
Non legare la tua felicità ad un insieme di pezzi di ferro... puoi vivere la passione anche senza mettere le chiappe in sella...
E se proprio non puoi farne a meno si vede di fare quelche modifica al mezzo o puoi fare come un mio amico che in seguito ad una brutta caduta (proprio in moto) ora si deve "accontentare" del quad e si diverte più di prima ;-)
Non ti abbattere!
FORZA E CORAGGIO!
Siamo tutti con te! :ok:
ilCavaliereNero
14-05-12, 19:53
Mai dire mai, non smettere di combattere! Non fosse altro che hai un esercito di Vespisti che fa il tifo per te ...
Forza Skleros!
(uno dei tuoi tifosi)
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per le dimostrazioni di affetto e vicinanza...quando mi sento giù torno a leggere questo thread per darmi nuova forza e speranza!
Ho capito cosa vuol dire SOLIDARIETÀ VESPISTICA!
È fantastica la FAMIGLIA di VR!
Non esagero quando dico che VI VOGLIO BENE!
E ora, dopo aver detto le cose più importanti passo ad un piccolo...
AGGIORNAMENTO:
dopo 3 giorni di flebo di cortisone in ospedale (per chi non ha mai avuto il "piacere" di fare questa esperienza garantisco che ogni volta è una "mazzata" in quanto causano gonfiore da ritenzione idrica, abbassamento della vista, generale intontimento, debolezza generale, insonnia e stipsi...il tutto smaltibile in un tempo variabile a seconda delle capacità organiche), mi hanno interrotto la terapia d'urto poiché faccio a regime una terapia che ha un rischio di mortalità di 1/300 e non volevano aumentare questo pericolo.
Per quanto riguarda i problemi legati all'attacco di SM posso dire che da ieri sera la zona interessata (schiena, spalla sx e braccio sx) comincia a migliorare...ora bisogna solo aspettare e sperare che il mio corpo (in particolare il Sistema Nervoso Centrale) risponda nel migliore dei modi e più rapidamente possibile garantendomi un recupero simile a quello delle funzionalità ante attacco (non ci si riprende mai completamente, almeno per me) e in un tempo accettabile (1 mese circa) in quanto, passato questo periodo, diventa difficile tornare "come prima" a causa dello smaltimento del cortisone.
Spero di non annoiarvi con questi dati inerenti l'evolversi della situazione ma lo ritenevo doveroso dopo tutte le belle parole che mi avete donato!
Annoiarci mai, e che siamo una famiglia è assodato già da tempo, pertanto quando uno di noi soffre, soffrono anche gli altri.
Mi hanno segnalato questo video, guardalo, forse lo conosci già http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/290689/golia-una-speranza-per-la-sclerosi.html :ciao:
forza facciamo tutti il tifo per te!
non mollare...
(ovvio che non annoi nessuno)
:ciao:
gian
Mi hanno segnalato questo video, guardalo, forse lo conosci già http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/290689/golia-una-speranza-per-la-sclerosi.html :ciao:
Ciao, ti ringrazio per il pensiero però, per quanto riguarda quella "nuova tecnica", posso ahimè dirti che si tratta soltanto di una nuova "moda" basata su ZERO riscontri scientifici e spinta da trasmissioni che cercano solo la notizia sensazionale illudendo tantissime persone (ad esempio: "Le Iene").
Le ricerche in tal senso proseguono senza chiusure aprioristiche però bisogna dare il tempo alla scienza di far studi e cercare riscontri scientifici.
Ho conosciuto molte persone che, prese dalla disperazione, sono cascate in questa "rete" e, oltre ad aver speso migliaia di euro...sono anche PEGGIORATE...perché avevano sospeso ogni terapia per questo intervento! Nel migliore dei casi non hanno avuto alcun beneficio!
La terapia che faccio io si chiama TYSABRI ed è stata concessa dopo anni e anni di sperimentazione (nell'ultima fase sono stato coinvolto nel progetto di verifica del farmaco in quanto malato)...bisogna fare mooolta attenzione e non cadere in facili entusiasmi dopo pochissimi e contrastanti dati...diamo il tempo alla ricerca di costruire un futuro migliore altrimenti la soluzione rischia di essere peggio del problema.
Se ne volessi sapere qualcosa di più:
http://www.aism.it/index.aspx?codpage=cssvi_faq
http://www.aism.it/index.aspx?codpage=ccsvi_intro
Ciao
Mi associo anche io a tutti gli altri. Fatti forza!
Ho un collega al lavoro con il tuo steso problema...
Un abbraccio a te e ai tuoi famigliari che ti sono vicini!
Caro Fabio,
con questa immensa forza che hai potrai tenere duro e lottare con la tua famiglia al fianco.
Io ti dico che con questo thread hai portato un grande esempio.
Non perderti d'animo,noi siamo qui a sostenerti!
Un saluto Roberto
ti stimo tanto. un abbraccio sincero.
Alberto
E' il mip primo mess e te lo voglio dedicare . ti faccio i miei piu sinceri auguri
vespolello
16-05-12, 15:54
Caro Fabio, nella mia vita non ho mai conosciuto nessuno che abbia la tua malattia. Mi ritengo una persona fortunata perche', almeno per ora, ne' io ne' la mia famiglia abbiamo grandi problemi di salute. Dico mi ritengo fortunato perche' mi rendo conto di essere un privilegiato, perche' non tutti sono come me. Mi fanno inc...re quelle persone fortunate e priviligiate come me che se la prendono per le stronzate e non si rendono conto della fortuna che hanno di poter uscire di casa sotto al sole e correre o saltare su un mezzo favoloso come la Vespa, o anche solo respirare l'aria fresca della mattina.
Io ogni mattina prima di uscire vado a baciare i miei figli che dormono, che non si sa mai la fortuna possa girare...
Non dico che dobbiamo consolarci pensando a chi sta peggio di noi, ma solo che dobbiamo accontentarci di cio' che la vita ci offre...
Posso solo dirti di farti coraggio e di andare avanti, ma so che lo farai, perche' anche solo aver condiviso tuttto questo con noi fa di te un eroe e mi fa pensare che tu sia forte, molto piu' di me!
E scusami se il mio post non e' il massimo della coerenza, di solito scrivo meglio, ma la tua testimonianza mi ha davvero toccato.
In bocca al lupo!
Bene, sono contento di sentirti parlare di questo progresso e continua a tenerci informati!
E ricorda che ogni volta che ti prende lo sconforto qui una buona parola la puoi trovare ...
..... qui una buona parola la puoi trovare ...
ci sono anche io per questo...e presto moooolto più vicini ( di casa) di quello che pensi! ahahahaha
Un abbraccio Fabio!!!!!!
Fabio, hai visto un miglioramento è questa è una cosa positiva. Non scoraggiarti.
Un abbraccio
Gian Francesco
Posso solo dirti di non abbandonare mai le tue passioni, per quanto possa sembrare difficile poterle coltivare.
Posso immaginare, almeno in parte, la tua situazione, avendo una sorella con la tua stessa malattia e che ammiro molto per il suo coraggio.
In bocca al lupo!
Un abbraccio, Gino
vespeggiando
17-05-12, 12:47
non abbandonare le passioni, anche perchè ti possono dare una spinta psicologica a non mollare.
un abbraccio!
Black Baron
17-05-12, 13:23
leggo solo ora , tieni duro .
Vesponauta
17-05-12, 21:49
Spero di non annoiarvi con questi dati inerenti l'evolversi della situazione ma lo ritenevo doveroso dopo tutte le belle parole che mi avete donato!
:crazy:
Ti chiediamo di aggiornarci con precisione, e tu ti fai tutti questi scrupoli... :roll: :nono: ;-)
:ciao:
quando ho saputo del tuo problema,a Norcia in occasione del Vraduno non volevo crederci,non abbiamo avuto modo di conoscersi meglio, ma una sensazione l'ho avuta,sei un tipo tosto ed hai una donna fantastica al tuo fianco:ciao:
....... ed hai una donna fantastica al tuo fianco:ciao:
.......ed anche per lei, che ti voglio vedere reagire come hai sempre fatto in questi anni Fabio!
Ci siamo conosciuti a Norcia l'anno passato, mi è dispiaciuto non incontrarti quest'anno a Roma. Ho ammirato la forza e la determinazione con cui combatti la malattia. Non abbaterti e continua a combattere anche se è dura.
bart.found
18-05-12, 10:37
Ciao Fabio, non ti conosco, ma ti faccio i miei più grandi in bocca al lupo!! Combatti sempre e non mollare un centimetro!!!
Purtroppo non ci conosciamo,ma mi raccomando continua a lottare siamo tutti con te!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciao:
Dolorante per l'intervento subito ma che nulla ha a che fare con la tua sofferenza voglio augurarti tanta fortuna ed invitarti ad essere forte e non mollare mai, ti aiuterà come accaduto sin'ora.
Un abbraccio grande.
Pasquale.
Ieri sera è successo "qualcosa"...
Quel "qualcosa" che mi scatta sempre quando sto recuperando da un attacco...
Per fortuna il braccio ora riesco a muoverlo e, anche se avverto che è rimasto qualche residuo (inteso come carenza funzionale) dovuto alla lesione midollare (come dopo ogni attacco), il problema è ormai circoscritto al dolore nella zona scapolare sinistra e all'altezza del lato sx della nuca...
Torniamo al "qualcosa"....ad un certo punto eccola...scatta la scintilla, il "sacro fuoco della Passione" che mi fa rialzare come la Fenice che risorge dalle ceneri...
Guardo mia moglie...la osservo molto intensamente e le dico:
"DOMANI (cioè oggi) PRENDO LA MOTO!"
Il suo sguardo si fa preoccupato, sa che per la mia passione farei qualunque cosa...cerca di dissuadermi, cerca di prospettarmi una via più "soft" per il rientro sulle due ruote ma niente...ormai sono deciso!
Per fortuna sa anche che sono una persona che durante gli anni ha imparato ad agire responsabilmente e che non andrei in moto se avessi un minimo dubbio sulla mia e sulla altrui sicurezza pertanto...si rassegna alla mia decisione...
Stamattina arrivo davanti a Lei..bellissima...mi aspettava come se nulla fosse successo...sono emozionato...salgo in sella...mannaggia sono in ritardissimo, la moto posso farla scaldare pochissimo...vabbé, i primi 10 min rimarrò "basso basso" come giri del motore...
Parto, una piccola incertezza e la moto si spegne...riparto...e VIA!
La zona scapolare fa male, anzi malissimo ma per fortuna la guida della moto non ne risente...col passare dei minuti la serotonina prodotta dalla gioia indescrivibile fa sì che riesca a sopportare il dolore...c'è il sole, temperatura primaverile, la Guzzi sembra che faccia le fusa come un gattone col suo borbottio...sul mio viso è stampato un sorriso da ebete e mentre vado al lavoro ripenso a tutti voi che mi avete aiutato standomi sempre vicino...
OGGI HO MESSO UN MATTONCINO NELL'EDIFICIO DELLA MIA VITA...
Grazie a tutti!
Coraggio, continua così!
Un saluto.
:bravo:
:ok: godersi ogni secondo di piacere, ecco la formula!!!!
:ciao: Gg
Meriti un grosso "in culo alla balena"...ti auguro di tirare su tutti i muri del tuo edificio...domani prenderò la mia vespa e girerò con il tuo stesso sorriso stampato in viso.:mrgreen:
Sei un grande. Non mollare anche se a volte è dura!!! Quel sorriso da ebete ci fa tornare indietro e dimenticare tante cose!!!
Ti abbraccio
luxinterior
29-05-12, 23:48
Per quanto fosse "ebete" il tuo sorriso, sono sicuro che era bellissimo.
Leggere quanto hai scritto ha fatto sorridere anche me.
Forza, voglio vedere un muro altissimo ;-)
Ciao Lux
:applauso::applauso::applauso::applauso:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:ok:
(...le parole non servono... ;-))
:ciao:
Vesponauta
30-05-12, 08:11
Si sa che chi ha sia la Vespa che la Guzzi è una persona che sa fare e ricevere... miracoli... :mrgreen: ;-)
:risata1:
:applauso:
:ciao:
Dai su, con al forza e la caparbietà riuscirai ad aggiungere altri mattoncini, la passione aiuta spesso a superare o a mettere da parte, seppur per un attimo, i problemi quotidiani. Bravo, ci fa piacere leggere queste tue righe....continua così.....!!!!:applauso:
Ciao Fabio,
Sono Mauro di Novara, anche io come te sono affetto dal 94' da sta M...da di SM, cammino con l'aiuto di un bastone da passeggio dato che la stronza mi ha colpito le gambe, mi son letto le due pagine fino ad arrivare all'ultimo tuo post dove scrivi di aver ripreso la moto e via, NON AVEVO DUBBI!! , tempo fa avevo scritto su "stardeluxe" dove sono iscritto dato che ho una vespa px mooolto ibrida del 1999 fatta in india ma dal cuore italiano, di esser felice per esser riuscito a rinnovare la patente AS , puoi immaginare che paura andare davanti alla commissione con la stampella! avevo ammesso che "disabili in moto" e' una vita davvero difficile perche' se oggi siamo brillanti ed in vena di andare e' possibile che domani non sia cosi' e che se la testa ci dice vai il fisico no! li subentra, come dicevi anche tu, la nostra capacita' di capire ed essere responsabili nel decidere se uscire o no.
Cerca di essere sempre positivo Fabio, ho imparato a spese mie che il buon umore e gli stati d'animo positivi sono tra le prime medicine , lo so, non e' sempre semplice.
Io ad esempio mica mi sento malato, ....zzo me ne frega! faccio tutto lo stesso, ok! magari per far 100 metri a piedi ci metto 4/5 volte il tempo di chi non ha problemi, embhe? ci arrivo lo stesso no?
in vespa? ho il bastone telescopico, lo chiudo , lo attacco al portapacchi e via, quando mi fermo lo riallungo e zompetto dove mi pare, che scena meraviglosa eh? ci ho messo un po a superare il complesso del bastone ma cel'ho fatta.
In vespa poi, quando sono al 100%, che bello, tutto passa e quando scendi hai quella carica in piu' che proprio della malattia te ne sei dimenticato, ma gia' le sai ste cose, che te le dico affare!
Io terapie non ne voglio per ora e sono sopravvissuto lo stesso.
se vuoi fare due chiacchiere in pvt io ci sono ok?
Dai su'! ripigliati per bene, fallo per te, per tua moglie , se li hai per i figli, e poi........ mica vorrai far arrugginire la guzzi e la vespa vero!
un grande saluto!
Mauro
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
:applauso: :applauso: :applauso:
:mavieni: :mavieni: :mavieni:
che dire se non complimenti!
bravo super notizia!
ciao
gian
:ciao:
Vesponauta
30-05-12, 09:34
Io ad esempio mica mi sento malato, ....zzo me ne frega! faccio tutto lo stesso, ok! magari per far 100 metri a piedi ci metto 4/5 volte il tempo di chi non ha problemi, embhe? ci arrivo lo stesso no?
Mi hai fatto venire in mente un aneddoto di qualche anno fa.
Un gruppo di italiani in missione in un deserto col fuoristrada incontra una carovana di cammellieri.
Inizia un dialogo.
Iniziano i missionari: "In quanto tempo coi cammelli attraversate il deserto?" - "Circa 15 giorni. Piuttosto, voi, coi mezzi a motore, quanto c'impiegate?" - "Mah, in un giorno riusciamo a percorrerlo tutto" - "Ah, abbiamo capito. E negli altri 14 giorni che vi rimangono, cosa fate?".
Mi ha molto colpito questa storia perché c'insegna a saper valutare le cose anche da angolazioni diverse rispetto alle quali siamo abituati.
Grazie, Mauro, per quello che hai scritto! ;-)
Grandi ragazzi! Un abbraccione e un "DAI CAZZO!!!" a tutti e due!
Siamo qui!
Grande! :applauso:
Goditi ogni istante che passi in moto.... in :ciapet: ai dolori!
Ti auguro che questa strada da percorrere con il sorriso ebete in faccia non finisca mai :mrgreen:
ciao Fabio!Felice nel saperti di nuovo in sella!
Ieri sera è successo "qualcosa"...
Quel "qualcosa" che mi scatta sempre quando sto recuperando da un attacco...
Per fortuna il braccio ora riesco a muoverlo e, anche se avverto che è rimasto qualche residuo (inteso come carenza funzionale) dovuto alla lesione midollare (come dopo ogni attacco), il problema è ormai circoscritto al dolore nella zona scapolare sinistra e all'altezza del lato sx della nuca...
Torniamo al "qualcosa"....ad un certo punto eccola...scatta la scintilla, il "sacro fuoco della Passione" che mi fa rialzare come la Fenice che risorge dalle ceneri...
Guardo mia moglie...la osservo molto intensamente e le dico:
"DOMANI (cioè oggi) PRENDO LA MOTO!"
Il suo sguardo si fa preoccupato, sa che per la mia passione farei qualunque cosa...cerca di dissuadermi, cerca di prospettarmi una via più "soft" per il rientro sulle due ruote ma niente...ormai sono deciso!
Per fortuna sa anche che sono una persona che durante gli anni ha imparato ad agire responsabilmente e che non andrei in moto se avessi un minimo dubbio sulla mia e sulla altrui sicurezza pertanto...si rassegna alla mia decisione...
Stamattina arrivo davanti a Lei..bellissima...mi aspettava come se nulla fosse successo...sono emozionato...salgo in sella...mannaggia sono in ritardissimo, la moto posso farla scaldare pochissimo...vabbé, i primi 10 min rimarrò "basso basso" come giri del motore...
Parto, una piccola incertezza e la moto si spegne...riparto...e VIA!
La zona scapolare fa male, anzi malissimo ma per fortuna la guida della moto non ne risente...col passare dei minuti la serotonina prodotta dalla gioia indescrivibile fa sì che riesca a sopportare il dolore...c'è il sole, temperatura primaverile, la Guzzi sembra che faccia le fusa come un gattone col suo borbottio...sul mio viso è stampato un sorriso da ebete e mentre vado al lavoro ripenso a tutti voi che mi avete aiutato standomi sempre vicino...
OGGI HO MESSO UN MATTONCINO NELL'EDIFICIO DELLA MIA VITA...
Grazie a tutti!
Sei un grande,non mollare mai mi raccomando!
Sinceri abbracci.
Gabriele
Bello leggere queste parole, ci fanno riflettere e condividere la vostra gioia per ogni mattoncino posato
Non so che dire...non so che pensare...non so che fare...
Sono a pezzi...e mi sento in colpa verso gli altri per le preoccupazioni che causo, verso la moto e ce l'ho terribilmente con me stesso...
Ieri...secondo giorno che riprendevo la Guzzi...all'uscita di un rotonda (andavo ai 30 km/h)...passaggio pedonale non semaforizzato...sole in faccia...non vedo l'auto davanti che frena perché abbagliato dal sole...la prendo sullo spigolo posteriore sinistro (ho provato ad avitarla) e cado strisciando sull'asfalto e urtando contro il marciapiede che divide i due sensi di marcia...
Risultato?
Frattura scomposta in 3 punti della clavicola destra e trauma nella zona cervicale destra...
Moto con almeno 2mila euro di danni (e non conosco posti carrozzieri/meccanici in Torino in cui poter risparmiare qualcosa)...
Per un mese minimo devo rimanere con le spalle in trazione perché a causa degli immunosoppressori che prendo per la Sclerosi sarebbe troppo rischioso operarmi e per 10 giorni devo portare il collare...
Nonostante i morfinici che prendo il dolore è insopportabile ma il dolore più grande lo sento dentro...
Sono a pezzi, mi detesto...
Caro Fabio,
leggo solo ora questa discussione, me la sono letta tutta e sono arrivato al tuo ultimo messaggio.
Questo è un momento difficile, ma ti riprenderai, le ossa si risalderanno e questa fase acuta della malattia rientrerà, magari non completamente, ma abbastanza per farti sentire meglio e darti la possibilità di continuare a vivere la tua vita e le tue passioni.
Ti abbraccio, Davide
Ci sono momenti in cui la vita si accanisce su di noi nei modi più disparati e sembra che nulla si possa più superare.
Normalmente si reagisce prendendosela con tutto e con tutti, con Dio (per chi ci crede) e soprattutto con se stessi.
Ma non è così, occorre sempre vedere le cose positive in tutto, anche nelle piccole e grandi tragedie di tutti i giorni.
Quello che ti è capitato è il classico tamponamento "del distratto", che è successo alla maggior parte di noi: quello davanti frena di colpo e ... bum!!! dentro decisi nel posteriore.
Peccato per la spalla e per la moto, ma l'importante di ogni incidente è poterlo raccontare.
Non so cosa significhi essere limitato da una malattia, ho sempre vissuto queste cose non in prima persona ed è comunque diverso, ma sono convinto che la cosa più importante sia non perdere mai la speranza e la voglia di far parte di questo mondo, perchè, in qualsiasi caso, questa cavolo di vita merita di essere vissuta fino in fondo.
Forza Fabio, hai un'altra battaglia da vincere e siamo tutti con te!!!!
Ragazzi: NON MOLLARE MAIIIII e in culo alla sfiga!!!!
:ciao: Gg
Coraggio Fabio, non ti sentire in colpa.
E' stato un incidente, può capitare a chiunque una distrazione o una situazione particolarmente sfigata.
Piuttosto, cerca di rimetterti al meglio, sempre positivo come ti ho letto fino ad ora.
Se può servire a farti distrarre dal dolore, per qualche momento di svago, noi siamo qua pronti a sostenerti.
:ciao:
Anch'io ho letto tutta la discussione... forza Fabio forza!! Hai grande volontà e voglia di lottare.. non farti buttare giù da questo evento sfigato...questa situazione non può bloccarti... ci son i momenti no, come questo, non devi abbatterti, qui ti ammiriamo per la tua voglia di andare avanti.
Non sentirti in colpa, è da apprezzare tutto quel che fai, anche questa situazione per quanto sfigata va compresa, sei un leone!!!!!FORZA!!!!!!!!!!!!!!!
ma cazzo che sfiga....
perché di sfiga penso si sia trattato.... sono sicuro che sarebbe potuto succedere a chiunque, certo adesso tutto gira male, ma non ARRENDERTI
fallo per te e per chi ti sta vicino....
in bocca al lupo
gian
Vesponauta
02-06-12, 10:47
..non vedo l'auto davanti che frena perché abbagliato dal sole...
Sono a pezzi, mi detesto...
Ti rendi conto che non ti ci sei certo divertito a "baciare" l'auto? L'hai fatto apposta? Volevi provare questa ebbrezza? :crazy:
Allora, per favore, smettila di dire str:censore:, altrimenti vengo lassù e finisco io di spezzarti qualche ossicino!!! :rabbia:
:mrgreen: ;-)
Ha ragione Francesco....non abbatterti e tieni duro! L'importante è che tu ti rimetta in sesto il prima possibile....poi un meccanico per la tua moto lo troverai sicuramente!
sparutapresenza
02-06-12, 13:36
nella vita purtroppo la strada che percorriamo è talvolta immersa nella nebbia ,non vediamo quello che ci aspetta o non siamo preparati ,e capita di non essere pronti ad una salita , una svolta , capita quindi che ci si arresti. ma la sfida della vita non è scalare quella salita..è rialzarsi meglio di prima ogni volta.puo' capitare quante volte vuole , ma ci si deve rialzare sempre. il fisico puo' subire fino ad un certo punto...ma io sono convinto che si tratti come di una bilancia...da una parte togli e dall'altra metti...per ogni colpo che butta giu' il tuo fisico , la tua mente , la tua anima se vogliamo, diventa piu' leggera...ogni sofferenza e ogni difficoltà , ti rende piu' uomo una volta superata. è questa a sfida della vita , andare avnti comunque , adattarsi agli avvenimenti negativi , e da quello che ho avuto il grandissimo piacere (lo voglio sottolineare)di leggere ho constatato che sei una persona speciale ,sei fuori dall'ordinario uomo medio, x fortuna, riesci a riaccendere in te la scintilla della speranza anche quando c'è vento e sembra impossibile riaccendere quel barlume...e allora dimostralo ancora...dimostra a tutti che sei un uomo diverso , migliore , dimostra che quella salita impervia , dove molti si fermerebbero , tu ce la fai a scalarla , sei ritornato in sella dopo l'ennesimo problema di salute...e ci ritornerai ancora questa volta , e ancora ad una prossima se dovesse esserci un ennesimo problema...il tempo che ci metterai non deve avere molta importanza. come hanno detto altri , ci sono cose che contano di piu' , non devo essere di certo io , l anonimo di turno a dirtelo lo saprai già;-) , quel poco che posso fare è esserti vicino , marchiare a fuoco queste parole , queste lettere , questi simboli accostati in righe su righe , per trasmetterti qualcosa ,e spero tanto di riuscire nel mio intento. forza e coraggio!!! con affetto , fausto:ciao:
Mi dispiace, ma è solo un piccolo ostacolo. Ora pensa a riprenderti e tornare a posto fisicamente, vedrai che passerà tutto molto velocemente. Non ti abbattere e fatti vivo sul forum quando puoi!
Siamo tutti con te!
Un saluto!
Oi Fabio, ti senti in colpa per cosa? Le procupazioni che causi agli altri? Cazzo tu stai vivendo alla grande, un altro (magari io) si sarebbe chiuso in casa a non far altro che leccarsi le ferite piangendosi addosso, ma tù nò, tù con il tuo atteggiamento da combattente nemmeno te ne accorgi mà stai facendo il culo alla tua malattia, lei ti dice "hei stà volta ho vinto io" e tù che fai? Ti rialzi e risalì in sella? Io penso che chi ti stà vicino sia orgoglioso di tè. Io dal canto mio ho avuto parecchie chiamiamole disgrazie in famiglia, e sono giunto a dire che la vita e una merda, però ho anche capito e tù me lo confermi, che è dalla merda che nascono i fiori più belli. E ricordati noi siamo quà Fratello.
Hei hei non farne un dramma!
Non è successo niente, può succedere a tutti di in:ciapet: la macchina davanti, ed essendo le macchine di ferro è normale ammaccarsi...
L'importante come dice qualcuno è raccontarlo ;-)
La moto si aggiusta anche con calma, quello è proprio l'ultimo dei problemi... piuttosto tu vedi di rimetterti in sesto il prima possibile che l'estate è ancora lunga...
Non farti angosciare dagli imprevisti che tanto capitano a tutti, per quanto stai attento succedono altrimenti non si chiamerebbero imprevisti...
Magari messi uno in fila all'altro si ingigantiscono più di quello che effettivamente sono ma son tutte cose che si possono risolvere...
Tra un po' non ti ricorderai neanche più di questo inconveniente...
Allarga la prospettiva sull'andazzo generale delle cose, non stare "zoommato" sull'ultimo periodo sfigato... allarga, allarga st'inquadratura e vedrai che non tu e la tua vita non è poi così una disfatta come la vedi ora ;-)
Su col morale che a tutto c'è rimedio!
Calma, Fabio, calma...
Ragioniamo: l'incidente è successo esattamente come sarebbe potuto succedere a chiunque di noi, non è colpa di nessuno: nè tua, ne della moto, nè della malattia, nè di chissà che altro...
E' un semplice evento della vita che può capitare a chiunque vada in moto e tutti noi lo accettiamo come evento possibile nel momento in cui accendiamo il motore.
Incazzato con la sfiga? Ci sta.
Incazzato per il danno? E chi non lo sarebbe??? Di questi tempi, poi...
Incazzato per il dolore? E vorrei vedere che non lo fossi.
Ma le lamiere si riparano e le ossa si saldano e come sempre la cosa importante è poterlo raccontare mentre ci riposa in attesa di salire di nuovo in sella.
E' un fatto normale, parte di una vita normale che tu, più di tutti noi, hai il coraggio di vivere in modo normale.
O no ??????????? ;-)
Un abbraccio!
Roberto
:ciao:
bart.found
02-06-12, 23:09
Coraggio! Fatti forza.. passerà questo momentaccio! Non odiarti, non sentirti in colpa.. hai fatto quello che ami fare e ti è capitato uno stupido incidente..... chi ti vuole bene capirà che non è capitato per una tua incoscienza o per andare oltre le tue possibilità... Rimettiti in sesto e torna in sella!
Vespista46
03-06-12, 01:24
Skleros non ti conosco, ma permettimi di dirti che sei un grande!
Al di la del tamponamento che può starci a chiunque e in qualsiasi condizione, ma la forza di volontà che hai dentro, sopratutto che scrivendo riesci a trasmettere a pelle agli altri, l'essere così determinato, il riuscire a porsi un'obbiettivo e fare di tutto per arrivare al raggiungimento.. Credimi è da invidiarti!
Un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione e per la moto "futtitinni" (fregatene)... Si ripara, e se non si può riparare si vive il mezzo "vissuto", con addosso le cicatrici dei momenti difficili, un pò come noi umani...
Un'abbraccio, Dario.
AGGIORNAMENTO
Piu di 2 settimane fa mi sono rivolto dal mio ortopedico di "fiducia" (abbandonando quelli che mi seguivano all'ospedale dove mi avevano preso in cura dopo l'incidente perché quando mi vedevano dicevano: "mmm...vediamo di inventarci qualcosa!" :azz: ) e, dopo le prime radiografie a 13 gg dall'incidente in cui si vedeva la situazione immutata, il Dottore mi ha detto che non si opera più questo tipo di fratture (benché multipla e scomposta) per via di eventuali e probabili complicazioni post operatorie.
Dato che l'Ortopedico in questione segue atleti della Nazionale di sci e di rugby (a quanto pare per queste due categorie di atleti è una frattura frequente) mi ha tranquillizzato raccomandandomi di far stringere il più possibile il tutore che fa da "bendaggio a otto" e di muovere il meno possibile il braccio dal lato interessato.
il "callo osseo" che si formerà si modellerà col tempo fino a sparire e ridandomi la piena mobilità del braccio/spalla.
Non nascondo che i dolori, sebbene ridotti, sono ancora "fortemente" presenti.
La settimana prossima farò nuovamente gli rx di controllo e dopo 2 giorni avrò una nuova visita e, se tutto va come previsto (sgrat...sgrat...), dovrei togliere il tutore per il 10 Luglio.
Ovviamente tolto il sopracitato tutore dovrò fare attenzione in quanto la calcificazione non sarà completa.
incrociate le dita per me!
Un abbraccio fortissimo a tutti! :ciao:
bart.found
01-07-12, 13:05
Sono contento che la situazione stia migliorando! Stringi i denti un altro po'.. per quel che vale.. facciamo il tifo per te! Ciao!
vespa r102
01-07-12, 13:06
speriamo per il meglio anche io ho avuto un gesso per 33 giorni e piu o meno so cosa significa poi fare riabitilazione ecc.
un abbraccione a te e alla tua famiglia:ciao:
Non ci conosciamo personalmente ma ho letto il tuo post e mi hai colpito per la tua immensa passione e la grande tenacia nel raggiungere il tuo obbiettivo.:applauso: Ti faccio i miei più sinceri auguri e concludo dicendoti....
Dai! più forte della sfiga.....!:ok:
Dai che tutto andrà apposto, tieni botta che tutto si aggiusta,:mrgreen: un abbraccio.
Black Baron
01-07-12, 13:59
Ciao Fabio , mi fa piacere che hai trovato l'Ortopedico giusto ,abituato ai molti traumi di sportivi come i rugbisti,dove la frattura e' all'ordine dell'allenamento , l'unica cosa e' portare pazienza visto che la clavicola e' un po piu rognosa, ma non ti preoccupare che si rimette a posto.
Ho letto solo ora gli ultimi aggiornamenti, mi dispiace tanto quel che è successo ma mi fa piacere sentire che stai migliorando!
Hai un coraggio da leone e lo stai dimostrando ogni giorno sempre di più :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: ...
DAI TIENI DURO!!!
Un saluto!
Ciao Fabio vedo che le cose stanno andando per il meglio, dai su che qualche uscita in vespa dobbiamo farla :ok:
Vesponauta
01-07-12, 21:30
:risata1: :applauso:
AGGIORNAMENTO
Piu di 2 settimane fa mi sono rivolto dal mio ortopedico di "fiducia" (abbandonando quelli che mi seguivano all'ospedale dove mi avevano preso in cura dopo l'incidente perché quando mi vedevano dicevano: "mmm...vediamo di inventarci qualcosa!" :azz: ) e, dopo le prime radiografie a 13 gg dall'incidente in cui si vedeva la situazione immutata, il Dottore mi ha detto che non si opera più questo tipo di fratture (benché multipla e scomposta) per via di eventuali e probabili complicazioni post operatorie.
Dato che l'Ortopedico in questione segue atleti della Nazionale di sci e di rugby (a quanto pare per queste due categorie di atleti è una frattura frequente) mi ha tranquillizzato raccomandandomi di far stringere il più possibile il tutore che fa da "bendaggio a otto" e di muovere il meno possibile il braccio dal lato interessato.
il "callo osseo" che si formerà si modellerà col tempo fino a sparire e ridandomi la piena mobilità del braccio/spalla.
Non nascondo che i dolori, sebbene ridotti, sono ancora "fortemente" presenti.
La settimana prossima farò nuovamente gli rx di controllo e dopo 2 giorni avrò una nuova visita e, se tutto va come previsto (sgrat...sgrat...), dovrei togliere il tutore per il 10 Luglio.
Ovviamente tolto il sopracitato tutore dovrò fare attenzione in quanto la calcificazione non sarà completa.
incrociate le dita per me!
Un abbraccio fortissimo a tutti! :ciao:
Ottimo! Ma non ti ha detto di fare qualcosa come la magnetoterapia per accelerare la calcificazione? Oppure è qualcosa da fare dopo, con la riabilitazione?
Comunque, in bocca al lupo! :ok:
Ciao, Gino
Ottimo! Ma non ti ha detto di fare qualcosa come la magnetoterapia per accelerare la calcificazione? Oppure è qualcosa da fare dopo, con la riabilitazione?
Comunque, in bocca al lupo! :ok:
Ciao, Gino
Ottima domanda! :applauso:
Per rispondere ti dico solo che mentre sto scrivendo ho il macchinario per la magnetoterapia attaccato! :mrgreen:
Dato che l'Ortopedico mi ha detto di farla per un mese tutti i giorni (min. 2h - max. 4h), ho noleggiato l'apparecchio!
Per quanto riguarda la riabilitazione...secondo il medico, se tutto va come previsto, non dovrebbe essercene bisogno (sgrat...sgrat...).
Poi, se dovrò farla, nessun problema...non sarà certamente quella a fermarmi!:boxing:
:ciao:
Ottima domanda! :applauso:
Per rispondere ti dico solo che mentre sto scrivendo ho il macchinario per la magnetoterapia attaccato! :mrgreen:
Dato che l'Ortopedico mi ha detto di farla per un mese tutti i giorni (min. 2h - max. 4h), ho noleggiato l'apparecchio!
Per quanto riguarda la riabilitazione...secondo il medico, se tutto va come previsto, non dovrebbe essercene bisogno (sgrat...sgrat...).
Poi, se dovrò farla, nessun problema...non sarà certamente quella a fermarmi!:boxing:
:ciao:
Mi pareva! :mrgreen:
Ciao, Gino
Fabio, felice di leggerti in un tono diverso, dai che tutto si aggiusta, tieni botta e porta pazienza e pensa positivo, me l'hai insegnato tu!Non vorrai mica farmi ricredere eh? :-) Un abbraccio!
Ciao Fabio,
auguri! non so che scriverti sto giro dato che un po' vado in paranoia visto che abbiamo la stessa rogna addosso e , almeno per me, piu' gli anni passano e piu' le paranoie e paure si fanno forti, ma e' anche vero che non bisogna mai sedersi ma andare sempre avanti in tutte le situazioni per cui.....dai! mettila cosi'! ...questa almeno passa! ( io la mia SM la tratto sempre con molta autoironia, per questo la battuta precedente).
ciao bello!
... ho noleggiato l'apparecchio ...
Nel caso ti servisse ancora io ce l'ho e te lo posso prestare, tanto siamo vicini ;-) ...
Vesponauta
02-07-12, 22:35
almeno per me, piu' gli anni passano e piu' le paranoie e paure si fanno forti
E a che ti serve, se non a farti gratuitamente del male??? :nono:
Dai dai Fabio che ti vogliamo vedere in forma di spirito e di...spalla!
un abbraccio!!!!
.....e concordo con Fra per il precedente suo intervento su mauro969!!!
Vabbe' dai, mi saro' spiegato male io.
non so cosa abbiate inteso Paki e fra, comunque va bene cosi'
buona stada a tutti
ciao
AGGIORNAMENTO
Ieri (06/07) ho avuto la visita con l'Ortopedico (dopo aver fatto gli rx di controllo martedì 03/07) e, ad un mese di distanza dall'incidente, il medico ha notato che tra i due capi ossei fratturati (e molto distanti...sigh...) si sta iniziando a creare il "ponte" che col tempo si dovrebbe ingrandire e consolidare fino a creare il callo osseo che dovrebbe rimettermi a posto.
L'unica buona notizia è che mi ha tolto il tutore che faceva da bendaggio a "otto" perché oltre i 30/40 gg non serve più...per questo aspetto sono contento perché gli effetti collaterali di questo "arnese" erano dolorose lacerazioni cutanee del cavo ascellare e gonfiori a mani e braccia (questi problemi non erano evitabili perché il tutore doveva essere molto stretto per bloccarmi completamente).
La notizia che mi aspettavo (ma che speravo non si verificasse) è legata ai tempi di recupero...saranno più lunghi del previsto...fra un mese dovrò rifare i raggi, passare un'altra visita e, prima di poter tornare "operativo", dovrò aspettare un'altro mese (e arriviamo a Settembre)...sempre che tutto vada bene!
Dico così perché il rischio, qualora sorgano complicazioni nel corso di questo mese, è di dover operare...
Intanto continuo con la magnetoterapia tutti i giorni e dovrò tenere il braccio bloccato tenendolo "al collo" tramite una speciale bendatura che non passa sopra la zona interessata...il risultato è dovrò rimanere praticamente bloccato un'alto mese a casa...
Ovviamente, non essendo più immobilizzata dal tutore, la frattura fa molto più male di prima perché la zona ora si muove...il meno possibile ma sempre più di prima...
Vesponauta
07-07-12, 16:14
A piccoli passi, andiamo avanti! ;-)
:ciao:
A piccoli passi, andiamo avanti! ;-)
:ciao:
Diciamo che mi ero illuso perché prima al pronto soccorso (in cui mi dissero che in 21/30 gg si sarebbe "più o meno" sistemato il tutto) e poi dall'ortopedico (mi disse che verso il 15 luglio sarei tornato in forma) non mi avevano preannunciato tempi così lunghi...
Vesponauta
07-07-12, 16:33
Hai per esempio il tempo per leggere, stando in casa al fresco in questo tempo che fa bollire. Prova a ingegnarti a scoprire delle cose da fare che nella frenesia quotidiana avevi trascurato!
Sabato per me non è stata una giornata come tante...
È stata LA Giornata...
Una mattinata "condita" con un mix di emozioni paragonabili al giorno in cui ho preso dal concessionario la V7 nuova...
Paura, felicità, ansia, impazienza...battito del Cuore a mille e pensieri che scorrevano veloci...
Il momento in cui si fa un bilancio dei mesi trascorsi e ci si chiede come si è riusciti a superare tutto...
Ero serio...poi sorridevo...serravo i denti e poi mi scioglievo in un sorriso...
5 mesi trascorsi tra un attacco di Sclerosi Multipla al braccio sx (poi regredito), l'incidente che mi ha "fracassato" la clavicola dx, 2 mesi in trazione, 1 altro mese con il braccio dx immobilizzato...la totale dipendenza dagli altri per svolgere qualunque banale attività, i dolori lancinanti...la frattura che non guariva a causa dei 4 cm di spazio tra i capi ossei fratturati...la pazienza e le paure di mia moglie,della mia famiglia e il conforto di tutti Voi che non mi avete mai fatto sentire solo...
E poi eccola lì...
A guardarla con un minuscolo segno sul cilindro dx come cicatrice dei guai passati (guarda caso anche io ho uno "spuntone" osseo a dx causa callo osseo)...
Lei (o lui) mi guarda e mi dice: "torniamo a casa"?
Ripetizione di gesti e movimenti prima "abitudinari" e ormai lontani...
E poi si...il vento addosso...il motore che mi fa le fusa con le sue "good vibrations"...
Sabato ho pianto...
Ho pianto una volta tornato a casa ripensando alla montagna che sembrava invalicabile e che ora è alle mie spalle...
Da sabato non sono più solo un "motociclista da tastiera"...
Il Cielo ha voluto donarmi una seconda possibilità nonostante nel Mondo ci fossero "battaglie" infinitesimamente più importanti da vincere...
Sabato ho pianto...di gioia perché sono tornato in sella alla mia Guzzi (e tornerò sulla mia Vespa)...e state sicuri che farò di tutto perché possa Vivere il più a lungo le Emozioni che solo la due ruote può dare...
Grazie a tutti per la vicinanza che mi avete dimostrato e per avermi fatto capire cosa vuol dire appartenere a questa community-famiglia...
Bentornato in sella!
Per aspera ad astra. :ok:
Ciao, Gino
Vai così! Sempre in sella! ;-)
Ciao Fabio è un piacere risentirti :applauso: ;-) :ok:
qualche sabato fa, ho cercato di salutarti al volo mentre attraversavi la strada in zona, ma con le cuffie non hai sentito le mie urla....
cmq......bentornato, e sono contento per te!
un abbraccio
Bravissimo Fabio,le due ruote riescono a trasmettere grandi emozioni!!!!!!!!!!!
:ciao:
Ecco allora perchè sabato è uscito quel bel sole..! ;-)
Ciao Fabio, bentornato in sella!!! :risata1:
(...in tutti i sensi)
:ciao:
:ciao: Fabio sei un grande..........dai su.......andiamo......cè tanta strada da percorrere..........
.......buona guida............:ok:
Black Baron
08-10-12, 18:35
ben risentito , un po' di pazienza, e presto ronzerai insiame alla vespa
Ecco perchè l'autunno tarda ad arrivare, dovevi prima tornare in sella :ok:
Missione compiuta! :applauso:
Vespa 50 L
08-10-12, 20:40
Grandissimo!! Mi fa molto piacere ;-)
Ottime notizie.
Bentornato in sella!
:ciao:
Vesponauta
08-10-12, 22:25
Ma lo sai adesso che ho una storia simile alla tua? :-)
Non l'ho detto molto in giro, ma ho passato anch'io in questi mesi un periodo di difficoltà di un certo peso, sicuramente diverse dalle tue ma in un certo senso analogamente "debilitanti", al punto tale che il mio Guzzino è fermo ormai da due mesi, nonostante in teoria mi sono perso la stagione migliore per scarrozzarci insieme.
Ebbene, due settimane fa ho staccato la batteria per ricaricarla, mentre pochi giorni fa ho passato sulle pastiglie e sull'unto disco posteriore uno straccio imbevuto di diluente nitro, sperando che migliori la scarsa frenata a pedale, dopo la revisione della pinza effettuata a fine luglio che però non mi ha dato i risultati sperati.
Adesso, sapendo di te (forse sotto sotto lo sentivo, pur senza rendemene bene conto...), avrò un motivo in più e un Amico a cui dedicare il mio "ritorno in sella"... :lol: ;-)
:ciao:
luxinterior
08-10-12, 23:15
Bravo!
Mi ha fatto molto piacere leggere quanto hai scritto
Sei un' esempio da seguire.
Ciao Lux
come sono contento per te fabio...:ok:.....:ciao::ciao::ciao:
Così ti voglio, spero che per te questo sia solo il primo di tanti bei giorni in sella!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.