PDA

Visualizza Versione Completa : Terremoto in Emilia



Qarlo
20-05-12, 06:09
Alle 4:04 del mattino, la terra ha tremato. Mai avuta un'esperienza del genere.
L'epicentro è stato a San Felice Sul Panaro, in provincia di Modena.
È crollato qualche edificio e qui nel ferrarese ci sono già le prime 3 vittime accertate.

Voi del modenese, come state?

mattia09
20-05-12, 07:10
Io abito a 15KM da san felice, per fortuna non ho subito danni alla casa, si sono rotte un pò di cose, ma niente di che, però in paese ha fatto parecchi danni, soprattutto causati da caduta di tegole e camini dai tetti, ci siamo presi un bello spavento, io sono al primo piano e in quel momento ero sveglio, però non mi sono fidato a fare le scale e mi sono messo sotto una porta in un muro portante della casa. Di scosse c'è ne stata una anche alle 1.10 molto corta, diciamo un avviso, poi quella forte delle 4.04, a seguire altre 2/3 scosse piccole e alle 5 un'altra forte, poi più niente, ma siamo in allerta, la protezione civile stà facendo uscire le persone dalle case perchè sono previste altre scosse forti in mattinata. Unico danno alla casa è il coperchio del camino sul tette che si sta staccando, spero non cada con altre scosse, staremo a vedere.

Mattia

Qarlo
20-05-12, 07:29
Un amico di Verona ha sentito solo quella dell' una. Quella delle 4 non l'ha avvertita.
Io ho avuto dei danni irrilevanti. Si è un po' rovinata la tv Che è caduta e sono caduti dei soprammobili. Ma la sensazione di stanotte me la ricorderó finchè campo. Non avevo mai sentito il terremoto...

mattia09
20-05-12, 07:37
Negli ultimi anni ne ho sentite alcune, ma questa è stata veramente forte, poi è stato anche abbastanza lungo.....

gluglu
20-05-12, 07:39
Si è sentita bene pure qua. Sono stato svegliato dalla scossa delle 4. Sentivo un rumore proveniente dalle ante dell'armadio che scricchiolavano e mi sono reso conto che il letto tremava. Ho fatto in tempo a svegliarmi e a rendermi conto di ciò che stava succedendo, quindi è stata una scossa piuttosto lunga e forte.

EzioGS160
20-05-12, 07:48
terribili scricchiolii e minuti interminabili, questa è la sensazione che ricordo del terremoto del 1997 quando vivevo in provincia di Ancona.
Speriamo che non ci siano significative scosse di assestamento e che il numero dei morti non aumenti.

andreaves
20-05-12, 07:55
A Punta Marina (Ravenna) c'è stata una bella botta, scossa lunga e potente, non ci sono danni a case, cose o persone, solo paura.

GustaV
20-05-12, 08:13
Qui in Brianza, 20 km a nord est di Milano, la scossa si è sentita distintamente, forte e lunga. Io ero già sveglio, mia moglie si è svegliata.

Special Dave
20-05-12, 08:36
Io sono a 60km dall'epicentro ma l'ho avvertito benissimo. Alle 4 ha cominciato a tremare la casa e mi sono svegliato di colpo,per fortuna non ci sono stati danni rilevanti in zona..
ho appena visto le foto..mamma mia..

Vespizza
20-05-12, 08:52
Qui a Pisa l'ho sentito anche io. Mi deve aver svegliato verso le 4. Mi sembrava di essere su una barca che ondeggiava,la luce nella stanza oscillava e devo dire che mi ha fatto paura. immagino in Emilia.

kappa88
20-05-12, 08:52
Scossa delle 4 avvertita molto chiaramente anche in provincia di Treviso

verel
20-05-12, 08:58
Essendoci passato tre anni fa non posso che essere sensibile all'accaduto.
Ragazzi sono contento che stiate bene, state attenti alle scosse di assestamento.
Un abbraccio.
:ciao:

V11T
20-05-12, 09:05
Ragazzi come va? state tutti bene aldila' della paura?

Coraggio!!!!!

Afry19
20-05-12, 09:14
qua da me, in bassa veronese a 10 km da ostiglia, alle 4 si è sentita molto bene... è stata anche abbastanza lunga...

poi se non ricordo male mi pareva di averne sentita una pure verso le 5...

Qarlo
20-05-12, 09:23
Pare che ce me siamo state 3 abbastanza robuste. Una verso l' una- una e trenta, una alle quattro e una alle cinque e mezza circa. La prima non l'ho sentita ed ero ancora sveglio. Quella delle 4:04 l'ho sentita davero bene. Appena ho aperto gli occhi e mi sono reso conto che era una scossa di terremoto, mi sono venute in mente le immagini che trasmettevano i TG, quando successe a L'Aquila.
Mia moglie sinè svegliata un attimo dopo di me, credendo che ci fosse il temporale. Le ho detto che era il terremoto e siamo subito andati a cercare i gatti per portarli in salvo con noi. Siamo scesi in cortile e piano piano sono venuti giù anche gli altri condomini. Siamo stati giù fino alle 7, quindi quella delle 5,45 non l'abbiamo sentita.

teot5
20-05-12, 10:46
qui a rimini mi hanno detto che si è sentita bene ma io dormivo e non ho sentito niente,e in casa mia non c'è il minimo danno

DeXoLo
20-05-12, 10:50
Noi non abbiamo sentito nulla, ma corre voce che qualcuno l'abbia avvertita anche qua da noi, qualcosa però è successo, perchè da stamattina nessuno vede più la televisione, probabilmente è caduta l'antenna, che peccato. :Lol_5:

Andrea L.
20-05-12, 11:02
Provincia di Brescia, alta valcamonica, alle 4.04 mi sono svegliato, il letto tremava sensibilmente e cigolavano le finestre. Poi mi sembra di averne sentita una più corta un'oretta dopo.

luchinorompino
20-05-12, 11:44
quando ci fù all'aquila si senti fortissimo anche a roma........un esperienza terribile..
quella notte ero sveglio davanti la Tv e all'improvviso si è sentita la scossa.
io abito in un palazzo d'epoca in centro a roma........ancora ho una crepa lungo tutto il muro...

.......l'importante è che stiate bene.:ciao:

Psycovespa77
20-05-12, 11:58
A Bologna scossa che ci ha svegliato con sedie che camminavano da sole e lampadari dondolanti ma nessun problema rilevante.Sono rientrato a casa in mattinata ed anche qui hanno avvertito la scossa.

johnburrito
20-05-12, 12:08
ciao a tutti.
qui a trieste i miei due gatti mi sono saltati addosso sul letto svegliandomi. dopo di che ho sento la scossa chiaramente.
io abito al quinto piano ma per sentila così bene pensavo che l'epicentro fosse più vicino...
mannaggia.
spero tutto bene per chi abita in zona emilia!

mattia09
20-05-12, 12:39
stamattina ho fatto un giro della zona, che dire, le case sono bene o male ok, ma le fabbriche no, per fortuna la ditta in cui lavoro sempra ok, ma alcune aziende con il quale collaboriamo non sono state così fortunate! ci sono rimasto veramente male, vedere quei capannoni distrutti, zona Mirandola (MO), alcuni con le pareti aperte come delle scatole di cartone, alcune con i tetti crollati che hanno schiacciato tutti i macchinari sottostanti. Vedremo cosa succede da domani, tante di queste aziende probabilmente non riapriranno, creando non pochi problemi lavorativi oltre a quelli già presenti.....

Mattia

Andrea L.
20-05-12, 12:42
E hanno appena detto al TG che questi st:censore:zi al governo non daranno più risarcimenti...

appino
20-05-12, 13:01
Io mi solo svegliato alle 4 con il letto che ballava, ho realizzato quando ho visto i bastoni delle tende che si muovevano......ci siamo rimessi a dormire......

gaga
20-05-12, 14:05
Anche io l'ho sentita qui a Milano sud, forte e lunga, sarà durata minimo una trentina di secondi, non so però se sono stato svegliato dalla scossa o se ero sveglio.
La cosa che più mi ha impressionato è stato lo scicchiolio delle finestre.
Al TG ho visto tutti quei monumenti danneggiati :-( sono veramente dispiaciuto.
Solidarietà alle popolazioni colpite.

Vespista46
20-05-12, 14:13
Ho sentito solo poco fa, solidarietà a tutti voi, spero non abbiate avuto danni a cose e/o persone


stamattina ho fatto un giro della zona, che dire, le case sono bene o male ok, ma le fabbriche no, per fortuna la ditta in cui lavoro sempra ok, ma alcune aziende con il quale collaboriamo non sono state così fortunate! ci sono rimasto veramente male, vedere quei capannoni distrutti, zona Mirandola (MO), alcuni con le pareti aperte come delle scatole di cartone, alcune con i tetti crollati che hanno schiacciato tutti i macchinari sottostanti. Vedremo cosa succede da domani, tante di queste aziende probabilmente non riapriranno, creando non pochi problemi lavorativi oltre a quelli già presenti.....

Mattia
Per fortuna che non era giorno lavorativo, non oso immaginare se fossero crollati i tetti con i ragazzi dentro...
Nella sfortuna la fortuna dai...

Alext5
20-05-12, 14:24
Ho appena sentito Gabriele82, da lui tutto ok, dalla parte dove abitano i suoi genitori (se non ricordo male Nonantola) tanta paura ma sostanzialmente tutto ok.

FedeBo invece mi sa che è proprio dei dintorni dell'epicentro.

:ciao:

Black Baron
20-05-12, 15:02
Sappiamo quello che si prova, massima solidarieta tutti voi, speriamo sia finito .

Case93
20-05-12, 16:11
A Lucca c'è chi lo ha sentito...io no!:mrgreen: i miei parenti a Pisa lo hanno sentito..nemmeno a dirlo da noi nessun problema

luciovr
20-05-12, 16:21
Qua da me (quasi Vicenza) quella delle 4 l'ho avvertita distintamente: ha scricchiolato la cancellata esterna e la ringhiera scale interna... ho sentito anche la scossa di oggi pomeriggio...

joedreed
20-05-12, 16:29
Io essendo distante non l'ho sentito, ma ricordo quello dell'Umbria e dell'Aquila. Mi dispiace molto per le vittime dell'evento, spero che sia tutto terminato.

Qarlo
20-05-12, 16:32
Che brutta roba, non sentirsi sicuri in casa propria.
Rispetto a L'Aquila, qui è successo poco, ma solo ora capisco lo stato d'animo delle persone.

marcello500
20-05-12, 16:42
Ragazzi solidarietà a tutti Voi; non abbassate la guardia perchè si aspettano ancora altre scosse replica.
In merito all'area di risonanza; considerate che l'intera aria della pianura padana può fare da cassa di risonanza.

Domani è lavorativo, e come faceva notare Vespista46, li si che c'è molta gente nei così detti edifici a rischio.

appino
20-05-12, 17:09
Ho appena sentito Gabriele82, da lui tutto ok, dalla parte dove abitano i suoi genitori (se non ricordo male Nonantola) tanta paura ma sostanzialmente tutto ok.

FedeBo invece mi sa che è proprio dei dintorni dell'epicentro.

:ciao:


FedeBo l'ho sentito io via sms, tanta paura ma tutto ok

mattia09
20-05-12, 17:45
Ragazzi solidarietà a tutti Voi; non abbassate la guardia perchè si aspettano ancora altre scosse replica.
In merito all'area di risonanza; considerate che l'intera aria della pianura padana può fare da cassa di risonanza.

Domani è lavorativo, e come faceva notare Vespista46, li si che c'è molta gente nei così detti edifici a rischio.

Mi sa che domani in tanti non lavoreranno, anche noi domani siamo a casa, il capannonne sembra ok, però facciamo fare i controlli del caso, piove dentro dappertutto quindi qualcosa si è mosso, speriamo niente di grave. Già abbiamo notato che un centro di lavoro CNC si è mosso, dobbiamo verificare anche gli altri. Passata la paura adesso c'è da fare i conti con i danni.

Mattia

Alext5
20-05-12, 18:02
FedeBo l'ho sentito io via sms, tanta paura ma tutto ok

Ok, bene e spero tutto bene anche a te che comunque sei della zona.

:ciao:

appino
20-05-12, 18:29
Si grazie tutto ok

gluglu
20-05-12, 18:30
Bene ragazzi, continuate a tenerci aggiornati.

luciovr
20-05-12, 18:39
Bene ragazzi, continuate a tenerci aggiornati.

Qui tre scosse anche in questo momento... :-(

mattia09
20-05-12, 18:40
Appena state altre 2 scosse attaccate! è tutt'oggi che è così....

Special Dave
20-05-12, 18:48
Appena state altre 2 scosse attaccate! è tutt'oggi che è così....
Idem.. Guardate questo sito e vi renderete conto di quante scosse ci sono state oggi
http://cnt.rm.ingv.it/
PS: l'orario è 2 ore indientro

vespista83
20-05-12, 18:48
qui a bologna si è sentita anche quella delle 15:00 circa
ieri notte un po di paura per lo più per mia moglie al 5° mese di gravidanza

Gabriele82
20-05-12, 23:04
Ciao ragazzi!a Formigine non abbiamo sentito nulla,dai miei invece le hanno sentite tutte.
Domani dal pc vi dico meglio!
Notte..
Solidarietà alle famiglie colpite da disgrazia!

elwally
21-05-12, 04:19
Reduce da una notturna vespistica Mantova-Bologna aeroporto, ho visto parecchie decine di macchine sul ciglio della strada in prossimita' dell'epicentro con gente che ci dormiva dentro, e luci accese in tante case. Crepe sugli edifici ma strade ok. Pioggia a dirotto

mattia09
21-05-12, 14:16
Oggi per il momento la situazione è più tranquilla, anche se da me stà girando la protezione civile per dire che c'è in previsione una scossa abbastanza grossa in queste ore e di stare allerta. Speriamo bene....

gregmana
21-05-12, 15:00
Io abito subito fuori bologna...la scossa dell'1:15 non l'ho minimamente sentita perchè ero al piano terra in garage a verniciare...dopo sono andato a letto e alle 4 mi sono trovato addosso il muro, tempo di svegliarmi e di realizzare cosa succedeva e tutto tremava ancora...dopo ho sentito i miei genitori che ci urlavano di andare in giardino...finita questa, sono tornato a letto e non ho più sentito niento...la casa, nonostante i 400 anni ha resistito benissimo e non è caduto neanche un quadro...l'unico problema è che scendendo dal letto mi sono fatto un tagliettino sul piede e mi sono trascinato dietro le coperte ;) comunque tutto bene...condoglianze alle famiglie dei morti :'( (che week end da schifo...oltre al terremoto anche l'attentato di brindisi... )

gabri1987
21-05-12, 15:32
anche qui vicino a Castelfranco Emilia tanta paura ma nessun danno...
a Modena centro qualche calcinaccio è crollato.

La mia ragazza domenica mattina era in turno a Ravarino, circa 15 km dall'epicentro ed è tornata a casa schoccata, ha detto che si avvertivano scosse di assestamento di continuo.

tanta solidarietà per le famiglie colpite.

FedeBO
21-05-12, 16:45
soccia ragazzi che paura ... sabato notte mi èvenuto in mente Andrea (Black Baron) e i suoi racconti su l'Aquila mentre l'anno scorso ne parlavamo a Norcia; le scosse le abbiamo sentite tutte, chiaramente quella delle 4:05 è stata la più forte, poi ce ne sono state altre forti intorno alle 5:30 e ovviamente vari assestamenti. Sinceramente lì per lì la paura è stata tanta ma mai quanto quella provata dopo aver visto il telegiornale. abito a circa 15 km dall'epicentro e fino a 3 anni fa lavoravo in una delle aziende nella quale è morto un operaio, il vedere tanta distruzione mi ha fatto ancora più paura, tanto che ieri sera ho faticato parecchio ad addormentarmi. Sono a casa dal lavoro perchè anche l'azienda nella quale lavoro adesso, che si trova nel modenese,ha subito grossi danni e non si sa quando riprenderà la produzione. Comunque stiamo tutti bene, la casa è a posto, solo qualche suppellettile caduto.

akira1980
21-05-12, 17:19
Qui a Correggio (provincia di RE, ma abbastanza vicina a Finale Emilia/ San Felice s.P.) le scosse si sono sentite tutte. Quella delle 4 (la più forte) è stata lunghissima. Oltre 20 secondi di saltellamenti vari. Nessun danno strutturale alle case ma tanta paura e qualche cosa caduta dai mobili. Amici che abitano a Concordia (molto vicino a San Felice) dormono ancora nelle auto poichè le case devono essere dichiarate ancora agibili. Questo terremoto è stato più forte di quello del 96, ma l'epicentro quella volta fu RE quindi fece più danni ovviamente.

dragonetribale
21-05-12, 17:54
ragazzi domenica, ero al raduno di macerata i vespisti di ancona l'hanno sentita bene, quelli di macerata un pochino di meno. stamattina un mio colllega di lavoro, mi ha confessato che è riuscito (in provincia di ascoli) a sentirla 8quella delle4) anche lui.
come sono andato a l'aquila a fare il volontario, sono già pronto per venir su a dare una mano, sono in attesa del precetto.

Balzy
21-05-12, 18:45
Qua a Castelnuovo tanta paura e tutto bene.

In compenso ieri mattina ero all'ospedale di Mirandola perché mia mamma era ricoverata per un'operazione di routine (tiroide), e ci ha chiamato per dirci che evacuavano l'ospedale. Non vi dico il terrore, ancora oggi sono scosso da quello che è successo ieri, sono state 6 ore (dalle 6 del mattino fino a mezzogiorno) di terrore, con la terra che si muoveva in continuazione e l'ospedale che scricchiolava tutto. Alla fine è arrivata l'ultima botta alle 11 con le crepe che si sono tutte allargate e i dottori che urlavano di uscire immediatamente dall'ospedale.

Mia madre è ancora terrorizzata, non riesce a dormire e ogni volta che sente un rumore guarda il lampadario spaventata. Non l'ho mai vista in questo stato, ha detto che è stata la cosa più brutta che le sia mai capitata: gente che saltava giù dal letto, televisori che cadevano. Tutti i bagni sono scoppiati e quando sono andato al secondo piano a prendere la sua roba, il piano era visibilmente inclinato. Mi hanno dovuto accompagnare i vigili del fuoco perché non si sapeva se reggeva o meno un'altra scossa.

E' stato terribile, veramente un momento infernale che spero non ricapiti più. Massima solidarietà alle persone che vivono là intorno, un vecchietto che ha fatto compagnia a mia madre è stato trasferito a Baggiovara perché, anche se era nello stato di salute per essere dimesso, non ha più la casa e non sapeva dove andare a dormire. Quando è arrivata la figlia a dirgli che hanno perso la casa e la macchina nel terremoto ci è venuto da piangere a tutti.

mattia09
21-05-12, 20:58
Qui a Correggio (provincia di RE, ma abbastanza vicina a Finale Emilia/ San Felice s.P.) le scosse si sono sentite tutte. Quella delle 4 (la più forte) è stata lunghissima. Oltre 20 secondi di saltellamenti vari. Nessun danno strutturale alle case ma tanta paura e qualche cosa caduta dai mobili. Amici che abitano a Concordia (molto vicino a San Felice) dormono ancora nelle auto poichè le case devono essere dichiarate ancora agibili. Questo terremoto è stato più forte di quello del 96, ma l'epicentro quella volta fu RE quindi fece più danni ovviamente.

Io abito a concordia, per fortuna la mia casa è ok, le case in centro sono molto vecchie e probabilmente ne hanno risentito di più. Complice il brutto tempo, anche chi deve fare le varie verifiche non le ha potute fare, sò che a mirandola, a 7km da concordia, hanno iniziato a fare le verifiche alle 15 circa, nel pomeriggio la pioggia ha dato un pò di tregua.

vespuccia77
21-05-12, 21:42
un abbraccio a quanti sono ancora con il terrore negli occhi..so che non è molto..ma vi ho tra i miei pensieri---
Ho visto persone disperate lasciare tutto..ho sentito chi ha dormito in macchina, chi in tenda...
mi spiace, immagino anziani e bambini..
Immagino e vi sono vicino

Gabriele82
21-05-12, 22:13
Ciao ragazzi!a Formigine non abbiamo sentito nulla,dai miei invece le hanno sentite tutte.
Domani dal pc vi dico meglio!
Notte..
Solidarietà alle famiglie colpite da disgrazia!

sabato notte mi sono svegliato col cellulare che suonava....
non ho fatto in tempo a rispondere, era mia mamma..
Stropicciando un pò gli occhi ho realizzato che ora fosse, e precipitosamente l'ho richiamata...
Mi avvertiva dell'accaduto, chiedendomi come stavamo..
noi, stranamente, a Corlo, non abbiamo sentito nulla, non so se perchè la casa è antisismica, o perchè la zona è stata risparmiata,ma pewr fortuna me lo sono schivato.
I miei, a Nonantola han dormito coperti in auto fino alla mattina..
Stamane sono stato a Pesaro, e l'hanno sentito distintamente..vai a capire come mai?
mah..



soccia ragazzi che paura ... sabato notte mi èvenuto in mente Andrea (Black Baron) e i suoi racconti su l'Aquila mentre l'anno scorso ne parlavamo a Norcia; le scosse le abbiamo sentite tutte, chiaramente quella delle 4:05 è stata la più forte, poi ce ne sono state altre forti intorno alle 5:30 e ovviamente vari assestamenti. Sinceramente lì per lì la paura è stata tanta ma mai quanto quella provata dopo aver visto il telegiornale. abito a circa 15 km dall'epicentro e fino a 3 anni fa lavoravo in una delle aziende nella quale è morto un operaio, il vedere tanta distruzione mi ha fatto ancora più paura, tanto che ieri sera ho faticato parecchio ad addormentarmi. Sono a casa dal lavoro perchè anche l'azienda nella quale lavoro adesso, che si trova nel modenese,ha subito grossi danni e non si sa quando riprenderà la produzione. Comunque stiamo tutti bene, la casa è a posto, solo qualche suppellettile caduto.

Ero preoccupato, Fede, non trovavo il tuo cellulare, e forse, sono riuscito a mandarti una mail per sapere come te l'eri cavata, sapendo la vicinanza a Sant'Agostino..

Qua a Castelnuovo tanta paura e tutto bene.

In compenso ieri mattina ero all'ospedale di Mirandola perché mia mamma era ricoverata per un'operazione di routine (tiroide), e ci ha chiamato per dirci che evacuavano l'ospedale. Non vi dico il terrore, ancora oggi sono scosso da quello che è successo ieri, sono state 6 ore (dalle 6 del mattino fino a mezzogiorno) di terrore, con la terra che si muoveva in continuazione e l'ospedale che scricchiolava tutto. Alla fine è arrivata l'ultima botta alle 11 con le crepe che si sono tutte allargate e i dottori che urlavano di uscire immediatamente dall'ospedale.

Mia madre è ancora terrorizzata, non riesce a dormire e ogni volta che sente un rumore guarda il lampadario spaventata. Non l'ho mai vista in questo stato, ha detto che è stata la cosa più brutta che le sia mai capitata: gente che saltava giù dal letto, televisori che cadevano. Tutti i bagni sono scoppiati e quando sono andato al secondo piano a prendere la sua roba, il piano era visibilmente inclinato. Mi hanno dovuto accompagnare i vigili del fuoco perché non si sapeva se reggeva o meno un'altra scossa.

E' stato terribile, veramente un momento infernale che spero non ricapiti più. Massima solidarietà alle persone che vivono là intorno, un vecchietto che ha fatto compagnia a mia madre è stato trasferito a Baggiovara perché, anche se era nello stato di salute per essere dimesso, non ha più la casa e non sapeva dove andare a dormire. Quando è arrivata la figlia a dirgli che hanno perso la casa e la macchina nel terremoto ci è venuto da piangere a tutti.

Porta un saluto a tua mamma, e cerca di tranquilizzarla...

un abbraccio a tutti!

Balzy
21-05-12, 22:19
Confermo che nella zona di Maranello non si è sentito quasi niente... due miei colleghi abitano a Spezzano e non se ne sono nemmeno accorti del terremoto...

Prima di tranquillizzare mia madre devo tranquillizzare me stesso, il ricordo dell'ospedale di Mirandola me lo porterò dietro per un bel po' mi sa... oggi a lavoro ero un zombie, più volte mi hanno chiesto se non era meglio che andassi a casa.

La cosa peggiore è che non pensavo mi scuotesse così tanto. Ieri ero solo stanco per via della sveglia presto... oggi ero veramente stravolto. Speriamo di dormire domani... il pensiero vero va, oltre che ai famigliari delle vittime, a coloro che non hanno più niente e a coloro che non possono lavorare.

Ah, tanto per: qua a Castelnuovo la terra continua a tremare. Sarà che sono diventato molto sensibile dopo ieri, ma ne sento una ogni circa 30-40 secondi. Puntualmente me le sento dentro, guardo delle campanelle che abbiamo in salotto, e ballano. E' un continuo, è da ieri che non si ferma più.

Mia mamma ha detto che in realtà è da Venerdì che va avanti questo sciame.

Gabriele82
21-05-12, 22:42
Dai..cerca di tirare avanti, e vedrai che ti passa..
magari prenditi un giorno di ferie e riposati.

In effetti il pensiero ora va a tutte quelle famiglie che han perso la casa, e chi ancora peggio, i propri cari!

A Fiorano l'han sentito, ma tutta la zona è protetta dalle salse di Nirano, che attutiscono il colpo, particolarmente tra Maranello e Spezzano.

Vesponauta
21-05-12, 23:23
Ah, tanto per: qua a Castelnuovo la terra continua a tremare. Sarà che sono diventato molto sensibile dopo ieri, ma ne sento una ogni circa 30-40 secondi. Puntualmente me le sento dentro, guardo delle campanelle che abbiamo in salotto, e ballano. E' un continuo, è da ieri che non si ferma più.

Mia mamma ha detto che in realtà è da Venerdì che va avanti questo sciame.

Mi piacerebbe pensare che in questo modo l'energia terrestre si "sfoghi" di continuo a piccole dosi, invece che in poche "mandate" decisamente più dannose.
Spero sia così, ma ad ogni modo questo evento è la riprova della reale impotenza dell'uomo davanti a certe forze della natura.
Sarà che ricordo quando avevo 6 anni la sera del 23 novembre del 1980 (terremoto dell'Irpinia) e mamma e papà chiamarono me e mia sorella in cucina dalla nostra cameretta nella casa di Taranto, e sbattevamo da una parete all'altra del corridoio mentre li raggiungevamo... :roll:

Qarlo
21-05-12, 23:39
Secondo i dati dell' INGV, ci sono più o meno 2-3 scosse ogni ora...adesso è tutto fermo alle 22,57...francamente spero sia il sto che non aggiorna...passare da oltre 100 scosse con intensità superiore a magnitudo 2.2 a 0, mi preoccupa non poco...spero davvero che dipenda dal sito...

http://cnt.rm.ingv.it/

Mincio82
22-05-12, 15:04
terribili scricchiolii e minuti interminabili, questa è la sensazione che ricordo del terremoto del 1997 quando vivevo in provincia di Ancona.
Speriamo che non ci siano significative scosse di assestamento e che il numero dei morti non aumenti.

Eh si..quella del 1997 è stata una bella botta! Io anche me la ricordo come se fosse stato ieri!

FedeBO
22-05-12, 17:25
oggi sono stato convocato al lavoro dal mio capo e ho potuto constatare la situazione ... la produzione non può riprendere, ci sono danni strutturali ad alcune zone dello stabilimento, siamo tutti in cassa integrazione da ieri, ma sono già state formate squadre di emergenza per riolvere il risolvibile nel minor tempo possibile. Ci crediato o no ... non vedo l'ora di tornare al lavoro, bisogna far ripartire al più presto la produzione! Inoltre ho avuto modo di vedere gli altri stabilimenti intorno a quelli dell'azinda nella quale lavoro, sono rimasto a bocca aperta! Stabili di 6 anni di vita accartocciati come palline di carta .... spero vivamente sia finita!

Balzy
22-05-12, 17:28
E' terrificante proprio questa situazione: ho letto che lo stabile in cui è morto uno degli operai è stato ultimato quest'anno, nel 2012. Non è possibile una cosa del genere, non è possibile vedere che in Giappone queste scosse sono all'ordine del giorno e non succede niente di grave, mentre da noi anche gli stabili più recenti collassino come il Jenga.

FedeBO
22-05-12, 17:29
E' terrificante proprio questa situazione: ho letto che lo stabile in cui è morto uno degli operai è stato ultimato quest'anno, nel 2012. Non è possibile una cosa del genere, non è possibile vedere che in Giappone queste scosse sono all'ordine del giorno e non succede niente di grave, mentre da noi anche gli stabili più recenti collassino come il Jenga.

a chi lo dici!ti straquoto!ci sono rimasto proprio male nel vederlo!

luciovr
22-05-12, 17:35
Stabili di 6 anni di vita accartocciati come palline di carta
E qui ci sarebbe da aprire qualche processo, visto che esiste una legge che impone la certificazione antisismica per i nuovi fabbricati.
Ma tanto siamo nell'italietta dei furbi, nessun ingegnere e/o costruttore paghera' mai per la propria negligenza, chi paga per tutti col proprio dolore e' sempre il povero cristo... :-(
Rallegriamoci che almeno stavolta non hanno intercettato qualcuno che se la rideva perche' avrebbe fatto la cresta sugli appalti per la ricostruzione...
Scusate lo sfogo qualunquista, mi e' scappato.

gabri1987
29-05-12, 08:05
un'altra in questo momento...e anche abbastanza forte...
qui nulla di che da segnalare se non tutta la gente in strada...

in altri posti? tutto bene?

FedeBO, lì da te tutto bene?

joedreed
29-05-12, 08:10
Si è sentita fino a Milano. Mi spiace per questa situazione assurda.

Balzy
29-05-12, 08:32
Anche qua a Modena, fortissima, ma nessun danno.

Pare essere da 5.8 o 5.9, con epicentro Medolla.

Qarlo
29-05-12, 08:39
Mia moglie l'ha sentita benissimo, era in casa. Io sono al lavoro, ma ero in macchina e non ho sentito nulla. Mia sorella l'ha sentita dalla provincia di Pistoia...
proprio adesso che sembrava che il peggio fosse passato...

Sbiellato
29-05-12, 08:50
E' certamente insistente :noncisiamo: questo terremoto, quì in Veneto anche oggi si è sentito molto bene una scossa alle ore 09.30 circa, speriamo non vi siano stati altri danni :rulez:

farob
29-05-12, 10:19
Io ero in ufficio con gli avambracci sulla scrivania: la sedia andava da una parte e la scrivania dall'altra... è stata forte e lunga, almeno 30". Ovviamente danni zero, ma sentirlo così forte fa comunque una certa impressione, soprattutto pensando che se si è sentita forte qui chissà in quelle sfortunate zone...

PS - ho sentito FedeBO per sms e mi ha confermato che non ha avuto problemi, nonostante la scossa fosse paraonabile quella dell'altra volta.

Bringo
29-05-12, 10:28
epicentro a medolla...
io ero dal ricambista a ritirare mozzo e sospensione
non ho sentito nulla ero intento a ammirare il mozzo:azz:

akira1980
29-05-12, 10:43
Qui a Correggio bello spavento. So di amici di Mirandola che han perso in un colpo casa e negozio! Se potete aiutate i terremotati!!!

ruxt
29-05-12, 10:45
purtroppo ci sono 8 morti accertati e numerosi crolli...

gabri1987
29-05-12, 10:48
nel mio Comune ci stanno chiamanto per valutare danni ad alcuni edifici, ma pare nessun crollo

sta di fatto che l'Emergenza è con la E maiuscola...

un grande pensiero (non dico di che tipo) va anche a chi in questi momenti di dramma per molti si permette di fare dello sciacallaggio :frustate:

andreaves
29-05-12, 11:05
Anche qui a Ravenna tanta paura, scuole e uffici evacuati e gente in strada.

I morti salgono a 9 :(

madog
29-05-12, 11:16
Cavolo si e sentita anche quì in Veneto e come, ancora 9 morti? Ma possibile che che non ci sia modo di prevedere certe cose? Comunque ragazzi forza deve pur finire. P.s. Dai coraggio facciamo vedere chi sono gli Italiani aiutiamo i nostri Fratelli.:ok:

Case93
29-05-12, 11:16
Avvertito anche a Lucca,tutti fuori dalle scuole e ci hanno mandato tutti a casa noi dell'ITIS,un mese fa crollò mezzo tetto dell'atrio quindi diciamo che prendono precauzioni...
Io ero in Vespa e non ho sentito nulla...mia madre invece si ma era lieve qui da noi.
Un pensiero ai lavoratori morti e a quelli in cassa integrazione...piove sempre sul bagnato..

Vesponauta
29-05-12, 11:45
Ma possibile che che non ci sia modo di prevedere certe cose?

Purtroppo ancora no, altrimenti non pensate che gli esperti ci avrebbero già detto quando andarsene per tempo prima di farsi male? :-(

Vesponauta
29-05-12, 11:59
30 secondi fa qui da me ho sentito un'altra scossa...

Chi sa laggiù com'è la situazione?

joedreed
29-05-12, 12:15
Si, sentita anche a Milano.

andreaves
29-05-12, 12:23
Anche a Ravenna...appena rientrato in ufficio...

Qarlo
29-05-12, 12:40
Bella scossa anche a Ferrara...
Comunque sentirla di giorno fa tutto un altro effetto...

peppe1957
29-05-12, 12:45
Sentito bene anche a Marina di Carrara

gian-GTR
29-05-12, 12:49
mamma mia che roba! :orrore:
forza ragazzi
spero stiate tutti bene!
in bocca al lupo
gian

gabri1987
29-05-12, 12:52
non l'ho sentita perchè ero in vespa ma erano tutti fuori dalle case qui.

architect
29-05-12, 15:12
Alle 13 circa ero seduto sul divano e ho sentito una piccola scossa, pure a sanremo quasi al capo opposto del paese ........ non voglio pensare cosa stanno passando tutti gli abitanti emiliani!! Massima solidarietà verso tutti, ognuno come e per quanto può!!

FedeBO
29-05-12, 15:54
che scago anche oggi!fa un altro effetto sentirla di giorno, confermo, il problema è che c'è tanta gente al lavoro, ho appreso che ci sono stati dei morti nella zona nella quale lavoro io (Mirandola). Fortunatamente nello stabilimneto nel quale lavoro nessuno si è fatto male e non c'è stato alcun crollo, è solo peggiorata un pò la situazione rispetto a prima. Che palle, erano 3 notti che si riusciva a dormire normalmente, adesso ritorna la paura ... Fortunatamente casa e famigliari tutto ok, ho avuto paura perchè per lungo tempo non hanno funzionato i cellulari e non riuscivo a raggiungere mia mamma e la mia morosa, speriamo proprio basta adesso!!!!!

akira1980
29-05-12, 15:59
Il crollo di un traliccio delle telecomunicazioni a Carpi ha causato il black out dei cellulari. Qui a Correggio tanta paura. Avvertite le scosse delle 9.00 / 10.35 / 13.00 /13.05 /16.40. Un pensiero a chi non ha più una casa e a chi non ce l'ha fatta. I morti sembrano essere saliti a 15 e svariati dispersi.

coloredelcielo
29-05-12, 16:20
un forte abbraccio a tutti, sono con voi.

DeXoLo
29-05-12, 17:35
Mi ha detto mia mamma che si è sentita nitidamente anche ad Asti, io ero al lavoro e con le vibrazioni ovviamente non si sente nulla... Ma se penso a quei poverini che non ci sono più mi deprimo :(

Ale15
29-05-12, 19:46
Oggi ho sentito quella delle 9.00 ed ero in ufficio al piano terra a Torino :nono:

Solidarietà per chi vive questo dramma da vicino, ci vuole veramente tanta forza d'animo quando gigante natura se la prende con i piccoli abitanti del pianeta :-(

mattia09
29-05-12, 20:56
Riesco a connettermi solo ora, purtroppo qua intorno all'epicentro è un macello! i centri storici sono andati, io lavoro a mirandola, l'epicentro è stato a 2km dal capannone dove lavoro, è stata una scossa paurosa! il capannone da 20 metri sembrava infinito! tra i banchi da lavoro, cassettiere, scaffali che cadevano da tutte le parti! era praticamente impossibile rimanere in piedi! con me lavora anche un ragazzo di 50 anni senza una gamba, gli ho dato una mano ad uscire, ma pesa la belleza di 110kg, diciamo che gli ho accellerato il passo! ho preso veramente paura.

Il capannone ha retto, ma quello davanti e quello dietro sono crollati! ci è andata veramente di culo! Merito di un capannone fatto come si deve! Ovvio che ha subito parecchi danni e penso che per almeno un paio di mesi, se tutto va bene, non si ritorna a lavorare.

La mia casa è abbastanza a posto, sono venute altre crepe che saranno da valutare, io abito a concordia, il ponte secchia è chiuso, sono crollati capannoni, case, scuole, caserme, insomma un macello.

Tutta la giornata è stata una scossa continua, parlo di scosse da 4.7/5.1/5.3/4/3.8 ecc quindi piuttosto forti, proprio nel momento in cui sembrava essersi calmata la situazione, ne è la prova anche il numero di vittime. Quella principale delle 9 è stat di 5.8 ma ad una profondità piccola, quindi moto vicila al terreno e infatti gli effetti sono stati devastanti pur essendo praticamente come la prima del 20 maggio.

stanotte si dorme in macchina, domani si vedrà, comunque stamo tutti bene (i miei famigliari) anche se mia sorella è quasi rimasta sotto un casamento caduto in strada nella scossa delle 13 proprio quando stava passando in macchina, se frenava 2 metri dopo ci finiva sotto! ma è andato tutto bene.



Mattia

DeXoLo
29-05-12, 21:08
Che incubo... :nono:

architect
29-05-12, 21:21
Ricordo ancora l'edizione speciale del tg serale al tempo del terremoto in irpinia, non mi vergogno a dire che allora ero rimasto scioccato e alla sera faticavo ad addormentarmi e a distanza di decenni ancora adesso l'idea mi terrorizza coniderando poi la precaria condizione del nostro patrimonio abitativo..... ancora in bocca al lupo a tutti e rispetto per i deceduti.

appino
29-05-12, 21:22
Io ero a Sala Bolognese e siamo scappati fuori dal capannone tre volte stamattina......quella delle 9
è stata pazzesca.

joedreed
29-05-12, 21:27
Mi dispiace ragazzi, speriamo sia tutto finito.

farob
29-05-12, 21:35
Coraggio ragazzi, tenete duro!
Dicono che andrà avanti così ancora per un po', speriamo che si sbaglino...
vi abbraccio tutti

Vesponauta
29-05-12, 21:44
Merito di un capannone fatto come si deve!

Quando si placherà questa giusta emergenza bisognerà riflettere anche su questo. Non è il momento di fare polemiche e discussioni, ma prima o poi questo tasto sarà inevitabilmente affrontato.

Vespista46
29-05-12, 22:03
Solidarietà ragazzi, solidarietà! Anche se non serve a molto concretamente, siamo tutti con voi e i vostri cari

Parlato 5 minuti fa con Mattia, Gabriele ora aprendo le mail mi ha risposto e a parte tanta paura è andato grossomodo tutto bene, Davide (SpecialDave) ancora non mi ha risposto

Giuseppe77
29-05-12, 22:21
Porca miseria!!! Che brutta situazione!!!! Mi auguro che smettano quanto prima queste scosse maledette. Ho sentito mio fratello (il più piccolo) che lavora a Reggio Emilia ed era particolarmente spaventatao e preoccupato. Per lui è stata la prima volta che ha avvertito un terremoto in quanto da noi in Puglia si verificano solo piccole scosse impercettibili. Massima solidarietà per gli abitanti delle zone interessate.

andy76
29-05-12, 23:43
Forza, siamo tutti con voi.

ora guardo lo in TV e ricordo quando è successo dalle mie parti, molti anni fa.

Certo che in Italia è la prima volta che ci sono azioni sismiche di questa portata, parlo dell'Abruzzo ieri e oggi dell'Emilia.

Ho parlato con mia sorella a Milano e l'hanno sentito anche lì.

luxinterior
29-05-12, 23:59
Io non ho sentito nulla; l' hanno sentita bene i mie parenti che abitano a Mirandola, Cavezzo e Sermide
Proprio oggi dovevano dargli l' agibilità per tornare nelle proprie abitazioni, dopo dieci giorni in cui dormivano in tenda o in auto. Purtroppo il destino beffardo ha voluto che la condizione peggiorasse. Ho sentito mia zia, questa mattina alle 9,00 era in strada quando è avvenuta la scossa forte, stava per salire in bicicletta, si è aggrappata al palo a cui l' aveva appoggiata per non cadere a terra.
FORZA MODENESI
Ciao Lux

Special Dave
30-05-12, 06:51
Ciao ragazzi! Ieri mattina è stato proprio brutto,ero alla palestra comunale di modena (cus) ed ha cominciato a tremare la terra.. Una brutta sensazione vedere i fari ed i pannelli del riscaldamento oscillare sulle proprie teste..
dopo la scossa c'erano pezzettini di intonaco ovunque,siamo usciti subito..
Per l'ora di pranzo ero dalla mia morosa che è più vicina all'epicentro ed abbiamo mangiato all'aperto perchè dopo le 2 scosse delle 13 non ci fidavamo a tornare in casa.
Il bilancio di ieri è salito a 16 morti,quasi tutti lavoratori.. Più ci penso e più mi rattristo

akira1980
30-05-12, 11:19
Aggiungo questa comunicazione per chi fosse interessato!
"Il COC (Centro Operativo Comunale) di Protezione civile di Carpi informa che chi intenda donare beni di prima necessità alle popolazioni sfollate dei comuni dell'area nord della provincia può rivolgersi al Magazzino comunale di via Watt 4 (zona industriale, dalle 8 alle 9 e dalle 12 alle 13 dal lunedì al sabato). Anche per evitare raccolte di beni non necessari in questa fase di emergenza l'amministrazione ricorda che sono cuscini, lenzuola e coperte gli oggetti di cui c'è ora necessità. Non sono invece richieste donazioni di derrate alimentari o vestiti in genere."

mattia09
30-05-12, 13:04
Ciao ragazzi, stamattina mi sono svegliato alle 7 in macchina, alle 7.02 la prima scossa, eheheh, mi sono detto "buongiorno...." comunque oggi va abbastanza bene, anche se ho paura che durrà poco.
Da quello che ho capito, se ne prevede un'altra forte, causata da una terza faglia! dicono che i due terremoti sono separati e c'è in previsione il terzo, speriamo che smentiscano, altrimenti i danni sarebbero veramente grossi. i vari paesi della zona, concordia, san possidonio, cavezzo, mirandola sono quasi completamente transennati, i punti sul secchia sono quasi tutti chiusi, vedremo come si evolve la situazione, purtroppo c'è anche il problema degli alimenti, qua è tutto o chiuso o crollato, per trovare qualcosa aperto bisogna spostarsi di 30/40 km minimo, le tende sono esaurite dappertutto, ci si arrangia, ma devo dire che oggi a mente fredda e facendo un giro della zona, è veramente dura e i danni sono parecchi.

Mattia

vespolello
30-05-12, 13:42
Spero tanto che queste scosse smettano (almeno quelle forti), perche' prima smettono prima si puo' liberare dalle macerie e ricostruire... e piano piano tornare alla normalita'; questo e' quello che auguro a tutti voi che abitate nelle zone colpite: tornare alla normalita', a dormire nelle vostre case e a lavorare nei vostri uffici e nei vostri laboratori il prima possibile!

Il CdM oggi ha deciso di aumentare la benzina di 2 centesimi per il terremoto.... spero e prego che quei soldi vi arrivino tutti senza che nemmeno un centesimo vada in tasca a qualche str.... E saro' ben felice di pagarli:mavieni:

Gabriele82
30-05-12, 13:56
Ciao A tutti!

Che dire...sono giorni intensi, ho un appuntamento molto importante tra qualche giorno, e dire che sono preoccupato per la situazione contingente è dire poco.
Al di là dei miei personali impegni la cui organizzazione mi sta tenendo lontano dal forum, la ercezione che ho avuto ieri è stata bruttissima. Io solitamente sono tranquillo e molto pacato, ma dopo, sopratutto quello delle 13, il terremoto, sono alquanto allarmato.
Io personalmente ho dormito in casa, a Formigine, dove la situazione è generalmente tranquilla. I miei a Nonantola in via precauzionale han dormito in macchina nel cortile, dato che sono molto più vicini al'epicentro.
Detto questo, vorrei fare un appello a tutti coloro che ci comandano, che si diano una mossa e parlino meno.
di polemiche e di speigazioni non ce n'è bisogno, che si rimbocchino le maniche e vadano ad aiutare quella gente che ora soffre per un caso della natura. Purtroppo, lavoratori o nulla facenti, non è mai giusto morire per un terremoto...ma se le chiamano catastrofi un motivo ci sarà.
Ieri sera ho guardato per due minuti Bruno Vespa...mi sono vergognato di essere li a guardarlo, come tutti quegli altri mangiapane che vivono della sofferenza altrui, andando a chiedere a persone visibilmente shockate se avevano perso dei cari...

VERGOGNA!

BASTA a questa infamia.

mandate l'esercito in aiuto di quei SANTI di vigili del fuoco e protezione civile!

Ragazzi a presto, un abbraccio a tutti!!

FedeBO
30-05-12, 14:42
ieri sera la situazione era stranissima, in giro c'era tutto il paese, il parco pubblico e lo stadio sono diventati un accampamento per chi non se la sente di entrare a casa, la gente, me compreso, è rimasta fuori fino a tardissimo per cercare di esorcizzare il demone della paura. Stanotte tutto ok, dormito quasi zero ma almeno niente scosse forti.
Vorrei solo sentitamente mandare a cagare il presidente della repubblica, e mi scuso se qualcuno si sente offeso, ma ribadire 2 volte che è necessario per il paese fare la parata del 2 giugno e spendere 200 milioni di euro ... beh ... è proprio da imbecilli. Qua siamo "a pecora" (o 90 gradi), ci sono interi paesi distrutti, l'economia locale fiore all'occhiello della meccanica, del biomedicale e dell'alimentare è in ginocchio ... e tu pensi a fare la parata? Ma dalli a chi ne ha bisogno per rimettersi in piedi i soldi!!!
Scusate lo sfogo ma sta cosa mi ha fatto imbestialire!!!

gian-GTR
30-05-12, 14:54
massima solidarietà ragazzi.
siate forti e uniti
da ogni difficoltà si viene fuori più forti!
ciao
gian

mattia09
30-05-12, 19:33
massima solidarietà ragazzi.
siate forti e uniti
da ogni difficoltà si viene fuori più forti!
ciao
gian

Sicuramente, oggi mi sono comprato una casa nuova! 180€ con veranda! solo piano terra, monolocale o bilocale a scelta, la parete si monta con due corde! ehehe Domani se riesco vi mando una foto

Mattia

Balzy
30-05-12, 19:57
Cavoli che situazione...

Gabriele82
30-05-12, 21:55
ma voi vi sentite tremare le gambe§?
io ogni tre per due penso sia una nuova scossa, poi mi dico che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi..

tommyramone
30-05-12, 22:12
ieri sera la situazione era stranissima, in giro c'era tutto il paese, il parco pubblico e lo stadio sono diventati un accampamento per chi non se la sente di entrare a casa, la gente, me compreso, è rimasta fuori fino a tardissimo per cercare di esorcizzare il demone della paura. Stanotte tutto ok, dormito quasi zero ma almeno niente scosse forti.
Vorrei solo sentitamente mandare a cagare il presidente della repubblica, e mi scuso se qualcuno si sente offeso, ma ribadire 2 volte che è necessario per il paese fare la parata del 2 giugno e spendere 200 milioni di euro ... beh ... è proprio da imbecilli. Qua siamo "a pecora" (o 90 gradi), ci sono interi paesi distrutti, l'economia locale fiore all'occhiello della meccanica, del biomedicale e dell'alimentare è in ginocchio ... e tu pensi a fare la parata? Ma dalli a chi ne ha bisogno per rimettersi in piedi i soldi!!!
Scusate lo sfogo ma sta cosa mi ha fatto imbestialire!!!
Ma cosa ti vuoi scusare,hai ragione da vendere,è una cosa vergognosa!!!

gregmana
30-05-12, 22:26
Questi terremoti li ho sentiti benissimo anche io che sono a bologna...la prima scossa eravamo a scuola e siamo tutti scappati nel cortile, poi ci hanno mandato a casa...una volta a casa un'altra scossa. Per fortuna nonostante i 500 anni (sia della scuola, che della casa), tutto ha retto e non ci sono stati alcun genere di danni. Mi dispiace tantissimo per tutte le persone che hanno perso tutto ciò che avevano...come si dice in genere "piove sul bagnato". A tutto questo si aggiunge anche lo sciacallaggio, cosa imperdonabile e vergognosa. Io ho solo 15 anni, però mi interessa la politica e nei miei limiti cerco di seguire e di capire ciò che avviene intorno a me...sono d'accordissimo con tutti quelli che preferirebbero saltare la parata per la festa della repubblica...mandando quei soldati ad aiutare le zone colpite dal terremoto non solo si aiuterebbe moltissimo la popolazione, ma potrebbe anche essere un modo per "festeggiare" il nostro paese, facendo vedere veramente attraverso i fatti (e non parole) come siamo uniti e pronti a tutto. Speriamo che questo incubo finisca presto e vada tutto per il meglio. Personalmente non credo che ci sia da allarmarsi...ci potrebbe benissimo essere una scossa adesso, come tra 20 anni...io dormo tranquillo nel mio letto: se deve succedere qualcosa, succede.

Balzy
30-05-12, 23:02
ma voi vi sentite tremare le gambe§?io ogni tre per due penso sia una nuova scossa, poi mi dico che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi..Io in continuazione. Non so mai se è solo una mia impressione o davvero sono diventato più sensibile ai terremoti. Sta di fatto che molte volte il lampadario dondola davvero...

stucc
31-05-12, 00:51
Ciao a tutti, anche qua a Vignola si sono sentite abbastanza le varie scosse. Nonostante la distanza la paura tra la gente c'è, infatti in molti dormono in macchina anche stanotte. Capita anche a me di sentire tremare le gambe, anche se sinceramente non ho ancora capito se sono piccole scosse o solo una mia impressione. Sono convinto che sia difficilissimo tornare alla normalità. Anche se in queste zone non ci sono stati danni agli edifici, la tensione si sente. Un forte abbraccio a tutte le popolazioni convolte.

FedeBO
31-05-12, 09:54
Io in continuazione. Non so mai se è solo una mia impressione o davvero sono diventato più sensibile ai terremoti. Sta di fatto che molte volte il lampadario dondola davvero...

Vi quoto entrambi!! a volte è un'impressione (guardo il lampadario o un bicchiere d'acqua che ho in giro per casa) e a volte purtroppo no ...

joedreed
31-05-12, 10:06
Capisco gli sfoghi e la paura. La parata del 2 Giugno si poteva sopprimere, tanto i festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia sono stati numerosi. Speriamo che il Governo smetta di pensare e valutare ed agisca subito.

Bringo
31-05-12, 10:12
ma voi vi sentite tremare le gambe§?
io ogni tre per due penso sia una nuova scossa, poi mi dico che è solo la mia testa che mi gioca brutti scherzi..
24h/24:ok:

Bringo
31-05-12, 10:16
ieri sera la situazione era stranissima, in giro c'era tutto il paese, il parco pubblico e lo stadio sono diventati un accampamento per chi non se la sente di entrare a casa, la gente, me compreso, è rimasta fuori fino a tardissimo per cercare di esorcizzare il demone della paura. Stanotte tutto ok, dormito quasi zero ma almeno niente scosse forti.
Vorrei solo sentitamente mandare a cagare il presidente della repubblica, e mi scuso se qualcuno si sente offeso, ma ribadire 2 volte che è necessario per il paese fare la parata del 2 giugno e spendere 200 milioni di euro ... beh ... è proprio da imbecilli. Qua siamo "a pecora" (o 90 gradi), ci sono interi paesi distrutti, l'economia locale fiore all'occhiello della meccanica, del biomedicale e dell'alimentare è in ginocchio ... e tu pensi a fare la parata? Ma dalli a chi ne ha bisogno per rimettersi in piedi i soldi!!!
Scusate lo sfogo ma sta cosa mi ha fatto imbestialire!!!

hai stra ragione
ma possibile che i soldi li abbian gia spesi??

Vespa979
31-05-12, 10:16
...Speriamo che il Governo smetta di pensare e valutare ed agisca subito.

Ma... hanno agito, non lo hai visto? per loro basta aumentare le accise sulla benzina e si risolve tutto... e aspettare i finanziamnti UE... :roll:
I soldi per i festeggiamneti del 2 giugno? 3 mil.di €? "bhè è un dovere festeggiare ma lo faremo con più compostezza"... freccetricolori a terra, niente catering per il ricevimento (ma la penale per l'annullamnto l'hanno dovuta pagare...) non era meglio che so', invece di farli ingozzare a spese nostre, fargli pagare 100 euro a testa e devolverli ai terremotati?...èhhh l'itaglia!!... qui mi fermo...:rabbia::censore:

vespa r102
31-05-12, 12:28
questa mattina verso le 5 ad agropoli ad una ventina di km da dove abito io ce stata una scossa di 2.7
per fortuna non ci sono sono danni a cose e persone
io non l'ho sentita ma mi comincio a preoccupare.

non e che i maya avevano ragione?

Balzy
31-05-12, 13:59
Ragazzi a proposito, una segnalazione:

Se volete portare ai terremotati beni di prima necessità, l'azienda per cui lavoro si è organizzata con la Protezione Civile a San Prospero.

Se volete quindi potete portare pasta, pelati, pannolini, omogeneizzati, sale, carta igienica, piatti e bicchieri di plastica, tutto quello che ritenete utile (basta che sia a lunga conservazione, nel caso degli alimentari) al seguente indirizzo:

Lynx2000
Via Vittoria Colonna 24
41126 San Damaso - Modena (MO)

Ogni volta che riempiamo il Fiorino andiamo là e portiamo tutto, quindi c'è sempre bisogno.

Grazie a tutti.

Vesponauta
31-05-12, 14:51
non e che i maya avevano ragione?

Per favore, che in giro c'è gente che si diverte a vedere gli altri con l'ansia...

Vespizza
31-05-12, 19:19
ieri sera la situazione era stranissima, in giro c'era tutto il paese, il parco pubblico e lo stadio sono diventati un accampamento per chi non se la sente di entrare a casa, la gente, me compreso, è rimasta fuori fino a tardissimo per cercare di esorcizzare il demone della paura. Stanotte tutto ok, dormito quasi zero ma almeno niente scosse forti.
Vorrei solo sentitamente mandare a cagare il presidente della repubblica, e mi scuso se qualcuno si sente offeso, ma ribadire 2 volte che è necessario per il paese fare la parata del 2 giugno e spendere 200 milioni di euro ... beh ... è proprio da imbecilli. Qua siamo "a pecora" (o 90 gradi), ci sono interi paesi distrutti, l'economia locale fiore all'occhiello della meccanica, del biomedicale e dell'alimentare è in ginocchio ... e tu pensi a fare la parata? Ma dalli a chi ne ha bisogno per rimettersi in piedi i soldi!!!
Scusate lo sfogo ma sta cosa mi ha fatto imbestialire!!!

come non quotarti Federico,forza forza,ce la dovete fare ragazzi. Un forte abbraccio

pinza
01-06-12, 00:33
Qui trema sempre la terra.Ho danni all'appartamento,dormo in tenda con moglie e figlie da martedi,in casa ci vado solo per pisciare e a fare la tanta cacca che i tremori terrestri mi fanno produrre.La bimba più piccola(8anni) è in paranoia totale.Hanno già svaligiato delle case nel mio paese che si trova sul confine col reggiano.Sono in turno e ogni tanto vibra tutto l'ospedale che nel frattempo è diventato un casino.Saluti.

Vesponauta
01-06-12, 08:17
Una bella lotta, tra sciacallaggio e solidarietà... :roll:

luciovr
01-06-12, 08:35
Hanno già svaligiato delle case nel mio paese che si trova sul confine col reggiano
Vi sono vicino, in questo momenti cosi' dolorosi al peggio della natura si aggiunge il peggio dell'uomo.
Ci vorrebbe la legge marziale con certa gente... e non aggiungo altro perche' il forum e' pubblico!:rabbia:

Gabriele82
01-06-12, 09:54
Una bella lotta, tra sciacallaggio e solidarietà... :roll:

Ieri sono stato alla parrocchia del paese della mia ragazza per portare alcune cose per i terremotati, i modi per raccogliere beni di prima necessità sono tanti, e variegati, spero che il fenomeno dello sciacallaggio sia una cosa molto rara e isolata. Almeno lo spero...
E' una vergogna che ci siano persone in grado anche solo di pensare certe cose...

joedreed
01-06-12, 10:02
Nei momenti difficili il meglio ed il peggio dell'uomo vengono portati alla luce. Speriamo che tutti insieme riusciremo a dare una mano concreta a chi ha bisogno.
A Roma c'è un centro di raccolta con Tir a viale Tor de Quinto, chiunque volesse può informarsi e contribuire.

Vesponauta
01-06-12, 11:08
Ieri sono stato alla parrocchia del paese della mia ragazza per portare alcune cose per i terremotati, i modi per raccogliere beni di prima necessità sono tanti, e variegati

Mi è arrivata stamattina questa mail:

Anche i Vescovi italiani partecipano alle sofferenze della popolazione provata dal terremoto. “La Presidenza della CEI – si legge in una nota diffusa oggi - dopo aver messo a disposizione un milione di euro proveniente dai fondi dell'otto per mille, indice una Colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese domenica 10 giugno, solennità del Corpus Domini. Il ricavato dovrà essere consegnato tempestivamente alle rispettive Caritas diocesane, che provvederanno a inoltrarlo a Caritas Italiana, già operativa nelle zone colpite con un proprio Centro di coordinamento”.

Le offerte raccolte dovranno pervenire alla Caritas Diocesana specificando nella causale del versamento: “TERREMOTO EMILIA”

ONLYET3
01-06-12, 11:24
Purtroppo so ' bene cosa accade col terremoto , max solidarieta' a voi tutti e.........consiglio spassionato da chi ci è passato se dovete rimanere in zona per il lavoro ecc ! CErcate di sapere subito come intendono sistermarvi nel senso che con la tenda non si va da nessuna parte percui o moduli abitativi o meglio fatevi una casetta di legno da soli( chi puo' naturalmente) !!Ho vissuto per circa 30 mesi in 36mquadri lordi ( 3 adulti e il cane) ...se non facevo da solo col piffero che ....................

akira1980
01-06-12, 11:59
Impressione di terremoto in continuazione. Spesso è suggestione... altre volte no... Tieniamo botta ragaz! Dai che ce la caviamo!

Sbiellato
01-06-12, 12:57
Da otto anni sono un volontario della Protezione Civile del Comune di Venezia,:-) nel 2009 per servizio di volontariato sono stato all'Aquila, facevo base a Pianola, purtroppo l'evento si è ripetuto:noncisiamo: e con esso, ripeto la missione da volontario, domani mattina all'alba parto per una settimana con destinazione l'Emilia a San Felice sul Panaro.
E la mia vespa ? Già organizzato il suo imbarco per Londra, la raggiungo la settimana successiva nel week end per il VW :risata1:

luxinterior
01-06-12, 22:23
Qui trema sempre la terra.Ho danni all'appartamento,dormo in tenda con moglie e figlie da martedi,in casa ci vado solo per pisciare e a fare la tanta cacca che i tremori terrestri mi fanno produrre.La bimba più piccola(8anni) è in paranoia totale.Hanno già svaligiato delle case nel mio paese che si trova sul confine col reggiano.Sono in turno e ogni tanto vibra tutto l'ospedale che nel frattempo è diventato un casino.Saluti.
Mio cugino ha portato la moglie e il figlio al mare, e quando non è di servizio all' ospedale, cerca di sistemare e sorveglia la casa.
Se beccate gli sciacalli, massacrateli di botte!
Ciao Lux

mattia09
02-06-12, 13:47
Queste sono foto dalla mia casa
https://picasaweb.google.com/115574186968241177264/TerremotoCasaMia?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLKzz7amm7Xgdg&feat=directlink

Questa è invece la mia nuova casa!

https://lh3.googleusercontent.com/-O8UJWEbYaUg/T8oH2_a9mqI/AAAAAAAAA9g/5lUL3C6PbAg/s640/IMAG0495.jpg

Mattia

Special Dave
03-06-12, 20:38
Qua trema ancora..

gian-GTR
03-06-12, 20:41
ho appena letto
ma cazzo non la smette più!!!!
forza ragazzi massiima solidarietà a tutti
ciao
gian
ps sciacalli lo dice la parola, animali necrofagi tra le specie piu disgustose prodotte dalla natura, ma per necessità, quando in più lo sono degli uomini quelli si fanno ben più schifo!!!!!

gluglu
03-06-12, 20:42
Si è sentita anche qui. Mia moglie dice di aver sentito tremare, io non ho avvertito nulla. Dai notiziari on line ho appreso che c'è stata un'altra scossa.

oldultras
03-06-12, 20:55
Scossa di 5.1 epicentro a novi...... La tigna sulla capu malata..... Speriamo che finisca quanto prima.... Forza Emilia ....

olivier19
03-06-12, 21:02
A castelfranco emilia niente danni ma qua si è sentita piu delle altre ormai mi cadeva lo stendibiancheria in terrazzo :testate:

Bringo
03-06-12, 21:06
un 5.1 e un 3.3 dice su www.terremotoemiliaromagna.it

Vespizza
03-06-12, 21:44
sentita anche qui a Pisa

verel
03-06-12, 21:46
Apprendo solo ora l' ennesima scossa forte. La situazione non si calmerà per parecchi mesi. Tenete duro ragazzi........
Forza Emilia

lorenzodaniele
03-06-12, 23:10
proprio in quel momento stavo parlando con mio fratello che vive a magreta, e manco a farlo apposta gli avevo appena chiesto:
ma s'è calmato?
e lui: pare di si!
invece....

luxinterior
03-06-12, 23:25
Si è sentita anche qui. Mia moglie dice di aver sentito tremare, io non ho avvertito nulla. Dai notiziari on line ho appreso che c'è stata un'altra scossa.
Idem :cry:

Erano le 21,20 stavo inviando una mail a mio cugino a Mirandola per sapere come andava. Per fortuna loro niente danni solo tanta paura.
Ciao Lux

Bringo
04-06-12, 12:46
ormai posso buttar la sveglia...tanto ci son le scosse che mi dan il buongiorno:testate:

Vesponauta
04-06-12, 16:41
http://www.youtube.com/watch?v=Wbl_n_nDCPE&feature=g-all-u

:boh:

FedeBO
04-06-12, 18:56
sembra una presa in giro ... 9 di sera e 9 di mattina (fortunatamente lieve ma si è sentita) .... teniamo botta ragazzi, prima o poi deve finire !!!Grazie a tutti per la solidarietà, le parole e le azioni, sono di grande aiuto. Vi abbraccio tutti

DeXoLo
04-06-12, 22:29
http://www.youtube.com/watch?v=Wbl_n_nDCPE&feature=g-all-u :boh:

Non sapevo che anche in Romagna ci fosse il petrolio, non credo però che ce ne sia così tanto da giustificare cataclismi del genere, da quel che so anche in piemonte ci sono giacimenti di petrolio tra i più "fruttuosi" e longevi d'Italia, eppure qua di terremoti per furtuna non ne sentiamo. Voglio sperare che questo servizio sia stato montato ad arte per fare notizia ed allarmismo, perchè se fosse vero vuol dire che c'è un colpevole che non verrà mai punito... :roll:

FedeBO
05-06-12, 11:44
Non sapevo che anche in Romagna ci fosse il petrolio, non credo però che ce ne sia così tanto da giustificare cataclismi del genere, da quel che so anche in piemonte ci sono giacimenti di petrolio tra i più "fruttuosi" e longevi d'Italia, eppure qua di terremoti per furtuna non ne sentiamo. Voglio sperare che questo servizio sia stato montato ad arte per fare notizia ed allarmismo, perchè se fosse vero vuol dire che c'è un colpevole che non verrà mai punito... :roll:

in Romagna sì, di fronte a ravenna c'è prioprio una piattaforma da anni, ma qua in Emilia la storia è diversa; sono anni che cercano di fare una zona di stoccaggio gas proprio vicino all'epicentreo del primo terremoto ... e pare usassero proprio quella tecnica di trivellazione devastante ... io non ne so abbastanza per esprimermi in merito ... però ti garantisco che dopo il secondo terremoto, sul sito di trivellazione, non c'era più un macchinario e un'anima viva ...

alinghi
05-06-12, 16:49
buonasera.. leggo solo adesso questa discussione. io sono un ragazzo pugliese che per motivi di studio vive a ferrara. speriamo proprio che si sia calmato tutto.

dragonetribale
05-06-12, 17:52
Ragazzi, questa notte verrò come volontario nelle zone colpite dal sisma, dovro' esser in servizio al campo di massa finalese, anch'io ripeto l'esperienza dopo l'aquila. un abbraccio con tanta stima. ci si risente lunedi per aggiornamenti

p.s. mattia09 se riesci fatti dare una tenda della protezione civile, parlo per esperienza.

mattia09
06-06-12, 07:45
in Romagna sì, di fronte a ravenna c'è prioprio una piattaforma da anni, ma qua in Emilia la storia è diversa; sono anni che cercano di fare una zona di stoccaggio gas proprio vicino all'epicentreo del primo terremoto ... e pare usassero proprio quella tecnica di trivellazione devastante ... io non ne so abbastanza per esprimermi in merito ... però ti garantisco che dopo il secondo terremoto, sul sito di trivellazione, non c'era più un macchinario e un'anima viva ...

Stanotte 4.5 a ravenna! sarà un caso.....


Ragazzi, questa notte verrò come volontario nelle zone colpite dal sisma, dovro' esser in servizio al campo di massa finalese, anch'io ripeto l'esperienza dopo l'aquila. un abbraccio con tanta stima. ci si risente lunedi per aggiornamenti

p.s. mattia09 se riesci fatti dare una tenda della protezione civile, parlo per esperienza.

Grazie, Ho la "fortuna" che casa di mia sorella è a posto, in casa ci andiamo il minimo indispensabile, ma almeno una doccia ogni tanto e il mangiare lo abbiamo, stiamo vedendo di prendere una roulotte o container, visto che la cosa sarà lunga, la mia casa sarà inagibile per parecchio tempo, quindi devo trovare una sistemazione più "comoda" di una tenda. Mio padre è in tendopoli a san possidonio e si trova abbastanza bene. Devo dire che tra vigili del fuoco, protezione civile ecc c'è un gran movimento e impegno, un grosso ringraziamente va a tutti quelli che ci stanno aiutando in tanti modi.

Grazie

Mattia

Qarlo
06-06-12, 20:47
L'ho sentito bene anch'io, quello di stamattina a Ravenna... mi stavo girando nel letto, ho guardato la sveglia, pensando di avere ancora una mezz'oretta da dormire, quando è arrivata la scossa...speriamo in bene...

Vesponauta
08-06-12, 23:07
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/05/29/TERREMOTI-FORTE-SCOSSA-VENETO-EMILIA-ROMAGNA_6947531.html

:boh:

akira1980
09-06-12, 11:30
Io non capisco perchè debbano allarmarti così... che palle sta strategia del terrore per distoglierti da tutto il magna magna che c'è dietro...

Vesponauta
09-06-12, 11:42
Forse perchè i Toscani dicono "meglio aver paura che buscarle"... :boh:

E comunque, a leggere l'articolo, la Grandi Rischi, è già sotto processo perchè quando fu dell'Aquila non "allarmarono" per tempo, quindi adesso "mettono le mani avanti"...

Case93
09-06-12, 11:50
Forse perchè i Toscani dicono "meglio aver paura che buscarle"... :boh:

E comunque, a leggere l'articolo, la Grandi Rischi, è già sotto processo perchè quando fu dell'Aquila non "allarmarono" per tempo, quindi adesso "mettono le mani avanti"...
Buscarle o buscanne in un evoluzione ancora più toscana :mrgreen:
Comunque dopo gli ultimi scandali mettono le mani avanti e avvisano per tempo...ma in parte tutto questo parlare in tv della cosa è anche per distogliere l'attenzione dall grosso casino che c'è

verel
09-06-12, 12:33
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/05/29/TERREMOTI-FORTE-SCOSSA-VENETO-EMILIA-ROMAGNA_6947531.html

:boh:
Se è la stessa commissione di L'Aquila stiamo messi propio bene......

Qarlo
09-06-12, 13:46
Mah? Prima dicono di diffidare da chi "prevederà" altre scosse, poi sono proprio loro a "prevederle"...
Mi sa che sia una situazione dove ognuno tira a indovinare, d'altra parte non ci sono altre possibilità...ma per lo meno potrebbero stare zitti!
Qui sulla stampa locale, viene fuori spesso il discorso che il giorno dopo "qualcuno aveva previsto, ma non ha parlato per non creare allarmismo"...così son bravo anch'io ad indovinare...

Moralmente ci stanno dando delle legnate non indifferenti, con queste notizie, per questo ho deciso di non seguire più TG e giornali. Ora che ho letto questa notizia, sono già in agitazione e devo correre in bagno (a me questa situazione, sta facendo l'effetto lassativo). Immagino con che coraggio la gente inizierà a ricostruire e/o mettere in sicurezza le proprie abitazioni!

dragonetribale
10-06-12, 20:48
rientrato ieri sera, con un giorno di anticipo dal campo 5 di massa finalese, campo di circa 700 persone di cui 100 volontari 500 extracomunitari ed il resto europei.
per quello che mi riguarda il sisma di l'aquila ha fatto molto ma molti piu danni materilai, sia al centro che nella periferia.
in emilia cè solo paura di rientrare perchè, secondo me, da massa finalese e zone limitrofe invece la situazione è sottocontrollo.
gli edifici crollati sono in gran parte vecchi fienili senza le fondamenta o case,fabbriche abbandonate gia da anni per altri motivi.
si, cè qualche cornicione e qualche comignolo a terra......forse però, le case sono piu lesionate all'interno.
ho conosciuto la moglie del proprietario della fabbrica dove è deceduto anche l'ingieniere: quei tre morti si potevano evitare inquanto, se l'ingeniere avesse rispettato l'appuntamento delle ore 8, avrebbe potuto salvarsi e salvare gli altri.
per le fabbriche cadute invece vorrei prioprio sentire che dicono gli ingeinieri/architetti che hanno firmato i progetti.
ho sentito molti emiliani, parlare di questa situazione del gas che vogliono mettere sotto terra;personalmente, se già lo stanno facendo, io credo che la percentuale che ciò possa influire, sia molto minima, sta di fatto che ha tremato anche a potenza e belluno.
in questi 4 giorni di volontariato, non ho avvertito alcuna scossa.
ho già dato disponibilità a tornare nuovamente ed ora attendo.
se volete vi posso pubblicare qualche foto.

FedeBO
12-06-12, 07:03
e stanotte 4.3 ... si balla ancora ...

akira1980
12-06-12, 07:10
epicentro Novi, vicino Carpi