PDA

Visualizza Versione Completa : Vuoti dopo i 60



cavallino
20-05-12, 14:56
Ciao amici vorrei proporvi il mio problema, la mia px 150 raggiunti i 60 orari ha i vuoti e si spegne potete aiutarmi?

cavallino
20-05-12, 17:11
dimenticavo il motore dopo il vuoto ritornato a velocità inferiore e quasi fermo resta su di giri. non capisco

teohc88
20-05-12, 21:06
dimenticavo il motore dopo il vuoto ritornato a velocità inferiore e quasi fermo resta su di giri. non capisco
Già provato a pulire il carburatore?

cavallino
21-05-12, 06:03
Il carburatore e pulito in toto, non puo essere un problema di corrente?

hki
21-05-12, 07:08
hai controllato il rubinetto del serbatoio che la miscela scenda bene?

cavallino
21-05-12, 08:57
la benzina è fluente come caduta ma non capisco perchè succeda a 60 kmh? come se si spegnesse, e certe volte lo fa, per poi ripartire

Utente Cancellato 007
21-05-12, 11:38
prima di tutto prova un'altra candela...
non fosse quella nel dubbio prova un po' a cambiare centralina va'... magari fattela prestare da qualcuno, se fosse lei poi ne compri una...

cavallino
21-05-12, 15:05
la candela e nuova, ma a che centralina ti riferisci ? forse a quella vicino al relè delle freccie? (anche perchè eè l'unica che c'è)

hki
21-05-12, 15:31
quella vicino all'intermittenza delle frecce più che una centralina è un regolatore di tensione e serve a stabilizzare il 12V (taglia i picchi)..ma senza quella il motore va lo stesso (se la bobina di alta e lo statore funzionano bene), al max non ti funzionano le luci ed il clacson..
Ti si spegne se metti a massa il filo verde che esce dalla bobina (che in pratica è quello che fa la chiave) ma lo farebbe anche a 30km/h e non a solo a 60!!!

Utente Cancellato 007
21-05-12, 15:52
la candela e nuova, ma a che centralina ti riferisci ? forse a quella vicino al relè delle freccie? (anche perchè eè l'unica che c'è)

no, quello, come ha detto hki, è il regolatore di tensione...
ma stiamo parlando di un p150x o di un px150e?! se parliamo della versione elettronica la centralina è la scatoletta nera (o blu) con il cavo candela collegato...
se invece ha l'accensione a puntine non c'è una centralina ma una bobina e il difetto è da cercare altrove... come ad esempio nella corretta regolazione delle puntine...

cavallino
22-05-12, 09:20
la mia è una p150x con le puntine.
forse puntine difettose? eppure sono nuove o forse saldate male .
la regolazione è a 0.4 mm

Utente Cancellato 007
22-05-12, 10:12
mi è venuta in mente una cosa.....
hai mica smontato di recente (te o qualcun altro) la paratia di plastica che sta tra tunnel e vano serbatoio?

cavallino
22-05-12, 10:50
scusa ma non riesco a capire a quale plastica ti riferisci

hki
22-05-12, 11:02
mi è venuta in mente una cosa.....
hai mica smontato di recente (te o qualcun altro) la paratia di plastica che sta tra tunnel e vano serbatoio?

quella paratia (per vederla bene devi smontare il serbatoio) ha fregato anche me qualche anno fa..però più che spegnere la vespa crea turbolenze o strattoni che scompaiono appena si rallenta..ma spegnerla..cmq è da controllare

Utente Cancellato 007
22-05-12, 11:20
si, sono sintomi differenti, però meglio controllare qualcosa in più che qualcosa in meno :ok:
mi era venuta in mente anche la bobina che si surriscalda... però non lo farebbe ai 60 all'ora, lo farebbe dopo un periodo di tempo nel quale abbia avuto il tempo di surriscaldarsi... se riesci prova anche a fare anche una prova con un'altra bobina anche se, come ripeto, non credo sia quella...

cavallino
22-05-12, 11:23
scusatemi ancora ma non so proprio a che paratia vi riferite

Utente Cancellato 007
22-05-12, 11:24
scusatemi ancora ma non so proprio a che paratia vi riferite
alza il serbatoio, guarda dentro e la vedrai... se non la vedi significa che è lei l'imputata ;-)

gian-GTR
22-05-12, 11:27
puntine nuove... le hai cambiate da poco???
prova anche a cambiare il condensatore...

in compenso secondo me da come lo descrivi sembra un problema da svuotamento della vaschetta...
quindi controlla :
tubo benzina troppo lungo?
una piega nel tubo benzina?
lo hai pinzato con la cuffia del cilindro?
lo spillo conico apre male? (questo é successo a me)
rubinetto benzina sporco?

buona ricerca :mrgreen:
ciao
gian

cavallino
22-05-12, 14:23
scusate ma io una paratia in plastica sulla mia vespa non c'è l'ho. la vespa e stata smontata per verniciatura e rimontata in toto ma all'interno del vano sotto il serbatoio non vi era nessuna paratia in plastica.