PDA

Visualizza Versione Completa : Problema perdita di benzina (vaschetta carburatore?)



Zedd
23-05-12, 11:12
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una mano perchè da neofita quale sono non riesco a individuare il problema e ho solo qualche teoria a riguardo.
Ogni volta che uso per un po' la vespa, e poi la lascio parcheggiata in garage il mattino dopo trovo una pozzetta di benzina. L'ho spostata per cercare di individuare da dove provengono le gocce e ho capito che escono dal buco sul telaio sotto il carburatore (quello di destra dei due per intenderci).

Ho provato a toccare il carburatore per capire dove fosse bagnato e la principale indiziata è la vaschetta di plastica sotto il carburatore (ho un dell'orto shb 19). Io non ne ho mai vista una "sana" ma la mia è aperta, è normale? cioè il bordino laterale si alza dalla base.

Ho acquistato su internet un kit di guarnizioni + lo spillo per il mio carburatore ma ovviamente la vaschetta non c'è e sembra introvabile..Come posso aggiustarla (sempre se è rotta e non sono io che non ci capisco niente)?
E' proprio dovuto a quello il mio problema di perdita di benzina?

Grazie a tutti, spero mi possiate aiutare come avete già fatto per gli altri problemi che ho avuto. :-)

:ciao:

FedeBO
23-05-12, 11:48
la vaschetta in questione non dovrebbe essere di plastica ma in alluminio ... non è che ti confondi con la vaschetta grigia sotto al filtro (se monti il filtro primavera/ET3)? Comunque io ti consiglio di smontare il carburatore, ti assicuro che è facile e se vuoi una guida passo passo vai su www.palli.it (http://www.palli.it) e la trovi. Fai alcune foto, le posti, e poi vediamo.

Zedd
23-05-12, 11:52
si chiedo scusa, mi riferisco a quella grigia sotto al filtro. Il carburatore volevo smontarlo domani/dopodomani quando mi arriveranno le guarnizioni (e volevo ancora godermi 2 giorni di giri sulla mia amata specialina :-))
La vaschetta in questione è normale che sia "aperta"?

FedeBO
23-05-12, 11:54
sì è normale non ti preoccupare, inoltre è fatta apposta per accoglierre la benzina che esce dal carburatore e mandartela nel pozzetto. Vedrai che c'è anche un foro, al quale andrebbe attaccato un tubicino per farla andare a terra. io ce l'ho senza, la benzina che cade nel pozzetto lo preserva dalla ruggine. Beh allora aspetta, così comni le guarnizooni e lo spillo e poi vedi se ti da ancora il problema

Zedd
23-05-12, 11:59
Perfetto! grazie mille della risposta, ma ho ancora un ultimo dubbio: Se la vaschetta è fatta per raccogliere la benzina in eccesso, è normale che lasciando la vespa parcheggiata dopo averla utilizzata perda benzina da lì? A logica direi di si perchè sarà stata fatta proprio per quel motivo, ma vorrei un tuo parere :-) O intendi dire che cambiando le guarnizioni dovrei avere molta meno benzina "in eccesso" che va nella vaschetta?
Non so se mi sono spiegato bene :-)

FedeBO
23-05-12, 12:07
ti sei spiegato benissimo; il fatto è che dal carburatore si possono avere sempre rigurgiti di benzina verso il filtro, è normale, se però è molta, tanto da vedere colature sul pavimento, c'è altro, tipo guarnizioni che non tengono più oppure spillo che non fa tenuta perchè usurato; in teoria, una volta pulito il carburatore e sostituiti i componenti che hai ordinato dovresti essere a posto, salvo altre sfighe. Buon lavoro e tienici aggiornati!

Zedd
23-05-12, 12:13
Grazie ancora, è un piacere far parte di questo forum! raramente ho conosciuto persone così disponibili e gentili :-) appena mi arrivano le guarnizioni le cambio e vi faccio sapere se il problema continua a proporsi!

(io ho comprato queste guarnizioni piu uno spillo e galleggiante: http://www.ebay.it/itm/KIT-GUARNIZIONI-CARBURATORE-SHBC-18-19-VESPA-APE-/110850882844?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cf3a3d1c
mi puoi confermare che sono quelle che servono a me?Per carburatore Shb non trovo nulla, è uguale al Shbc?)