Visualizza Versione Completa : reimmatricolaz./reiscriz. 50 Special '71 v5a2t immatricolazione
Ciao a tutti,
Mi chiamo Nicola è sono nuovo del Forum!..
Oggi ho comprato un vespa 50 special del '71 (3 marce, faro quadrato e scritta in corsivo)...
La moto non ha MAI avuto la targa (all'epoca non serviva mi sa), e possiedo solo il libretto (Certificato per Ciclomotore), la vespa non è restaurata ma conservata abbastanza bene (ho intenzione di restaurarla più avanti), sono quasi sicuro che sia radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli.
La mia domanda è come fare per 'rimetterla su strada'; ho letto vari topic ma mi sono perso :mah:
(io possiedo già una targa nuova quadrata inutilizzata, posso usare quella?)
Grazie mille in anticipo a tutti!!!;-)
la targa è sempre servita...sia ora che allora....
non penso sia radiata d ufficio per il mancato pagamento bollo perchè per i cinquantini non è obligatorio pagare il bollo..solo se si circola...la tua nuova targa non puoi metterla alla tua vespa perche le nuove targhe sono riferite al mezzo e non alla persona come prima
per rimettere in strada il tuo specialino basta che paghi dei bollettini alla posta (che ti daranno in motorizzazione) e compili il modulo TT2118 e poi porti il tutto in motorizzazione insieme a vecchio libretto documento di identità (a chi intestare il ciclomotore), codice fiscale...e loro ti rifanno il libretto e la targa nuova :ciao:
la targa è sempre servita...sia ora che allora....
non penso sia radiata d ufficio per il mancato pagamento bollo perchè per i cinquantini non è obligatorio pagare il bollo..solo se si circola...la tua nuova targa non puoi metterla alla tua vespa perche le nuove targhe sono riferite al mezzo e non alla persona come prima
per rimettere in strada il tuo specialino basta che paghi dei bollettini alla posta (che ti daranno in motorizzazione) e compili il modulo TT2118 e poi porti il tutto in motorizzazione insieme a vecchio libretto documento di identità (a chi intestare il ciclomotore), codice fiscale...e loro ti rifanno il libretto e la targa nuova :ciao:
Apprezzo la buona volontà ma, se vuoi dare consigli burocratici, informati bene prima! :roll:
La targa sui ciclomotori è stata introdotta nel 1993, quindi molto dopo la fabbricazione dei ciclomotori Vespa a marce, prima non esisteva.
Il contrassegno (la targa dei ciclomotori) è sempre personale ed incedibile, cioé è legato alla persona e non al ciclomotore, nel senso che, se vendi o rottami il ciclomotore, ti rimane e puoi legarlo ad un altro ciclomotore, rifacendo l'immatricolazione. Quindi Nicola88 può senz'altro chiedere che venga abbinato alla sua Special, se non è già collegato ad un altro ciclomotore.
Comunque, hai ragione quando scrivi che i ciclomotori non possono essere radiati d'ufficio, primo perché pagano il bollo come tassa di circolazione e, secondo, perché non sono iscritti al PRA.
Per ulteriori infoirmazioni, leggete qui: http://www.vesparesources.com/showthread.php?9235-Acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo
e qui: http://www.vesparesources.com/showthread.php?38578-Nuove-targhe-ciclomotori!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.