PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Special ha perso 5km/h



colomb
31-05-12, 18:59
Da circa una settimana la mia vespa ha perso 5 kmh (prima faceva i 60)
Prima ho pensato al clima piu caldo, ma mi sembra esagerato, sono andato dal meccanico e mi ha detto che il silenziatore della siluro era tappato ma l ho smontato e non e cosi anzi ho anche fatto un giro snza e la velocita e sempre 55. La candela è nocciola chiaro ma ai bordi cè un bel po di residui neri come alla fine della marmitta, ho un getto massimo 63 fprse un po troppo per carb 16/16 e cilindro 50 3 travasi ma non mi spiego perche dovrebbe aver rallentato, comunque ho ordinato un 58 e un 60, secondo voi cosa potrebbe essere?

Vesparella-S
31-05-12, 19:21
Da circa una settimana la mia vespa ha perso 5 kmh (prima faceva i 60)
Prima ho pensato al clima piu caldo, ma mi sembra esagerato, sono andato dal meccanico e mi ha detto che il silenziatore della siluro era tappato ma l ho smontato e non e cosi anzi ho anche fatto un giro snza e la velocita e sempre 55. La candela è nocciola chiaro ma ai bordi cè un bel po di residui neri come alla fine della marmitta, ho un getto massimo 63 fprse un po troppo per carb 16/16 e cilindro 50 3 travasi ma non mi spiego perche dovrebbe aver rallentato, comunque ho ordinato un 58 e un 60, secondo voi cosa potrebbe essere?
Ciao Colomb, credo che un cilindro originale "50 3 travasi" e carburatore 16/16 e siluro.. 55kmh sono già abbastanza.. i 60/65kmh li prende un 75cc con 16/16, e siluro.. quindi credo la tua velocità sia normale.. ovviamente aspetta sempre un utente esperto cosa ti dice :)
Ciao.

vespa997
31-05-12, 19:45
Sono della stessa idea di Vesparella-S per un cilindro originale,siluro e carburatore 16/16 credo che 55 km/h non sia male :-).
P.S.: Ci monti un 75 e ci guadagni 10-15 km/h.

colomb
31-05-12, 20:04
Ciao Colomb, credo che un cilindro originale "50 3 travasi" e carburatore 16/16 e siluro.. 55kmh sono già abbastanza.. i 60/65kmh li prende un 75cc con 16/16, e siluro.. quindi credo la tua velocità sia normale.. ovviamente aspetta sempre un utente esperto cosa ti dice :)
Ciao.
Nono ma questa configurazione la ho già da un anno e ha sempre fatto i 60 precisi sulla strada in cui la provo (i viali di bologna) quindi cè un problema

Vesparella-S
31-05-12, 20:23
Nono ma questa configurazione la ho già da un anno e ha sempre fatto i 60 precisi sulla strada in cui la provo (i viali di bologna) quindi cè un problema
Quale strumento usi, per misurare la velocità?

colomb
31-05-12, 20:29
ah sempre il contachilometri della vespa ma vi ho già detto il problema esiste non sono strumenti o altre cose che sfasano, me ne rendo conto anch io quando vado in giro con gli altri e quando faccio una salita sui colli che faccio di frequente ho dovuto anche mettere la seconda, cosa che succedeva solo con la vecchia configurazione tutta originale.

leodo
31-05-12, 21:57
ah sempre il contachilometri della vespa ma vi ho già detto il problema esiste non sono strumenti o altre cose che sfasano, me ne rendo conto anch io quando vado in giro con gli altri e quando faccio una salita sui colli che faccio di frequente ho dovuto anche mettere la seconda, cosa che succedeva solo con la vecchia configurazione tutta originale.

fasce andate? preso una calda?

colomb
31-05-12, 22:06
Ah non lo so, nel caso come si potrebbe capire (ho ordinato un nuovo gt che dovrebbe arrivare la prossima sett comunque)
P.s la carburazione non c entra?

leodo
31-05-12, 22:11
Ah non lo so, nel caso come si potrebbe capire (ho ordinato un nuovo gt che dovrebbe arrivare la prossima sett comunque)
P.s la carburazione non c entra?

controllala ma credo sia qualcosa a livello del gt

Vesparella-S
31-05-12, 22:19
controllala ma credo sia qualcosa a livello del gt

a questo punto meglio prendere un 75, e completare l'elabo.. 16/16, e siluro, e i 60/65 reali li prendi! ( circa 70/75 di tacchimetro )

colomb
31-05-12, 22:28
Nono il mio tachimetro è giusto ha un margine i errore di 3 km/h controllato col gps ma non è quello il punto dovresti sapere la storia che c'è dietro, piuttosto dicevo la carburazione non c'entra??

colomb
01-06-12, 09:42
controllala ma credo sia qualcosa a livello del gt
Cosa dovrei controllare?

leodo
01-06-12, 11:31
Serraggio cilindro e testa oltre che soprattutto pistone e fasce.

colomb
01-06-12, 11:45
Sisi il serraggio lo controllo anche oggi Il pistone a questo punto quando monterò l altro gt, intendevo cosa dovrei controllare nella carburazione ( provo comunque a mettere un getto del massimo 60 e non 63 quando mi arriva)

vesclaudio
01-06-12, 13:49
filtro dell'aria sporco?
senti,non ordinare un 50,prendi il 75

colomb
01-06-12, 14:27
Ormai ce l ho ma non e quello il problema basta spammare con il 75, allora la testa e il cilindro sono ben serrati ho notato peró molto sporco e il soffietto che non so a cosa serva non mi sembra ben posizionato. Allego le foto:
http://img521.imageshack.us/i/imageejk.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/imageexw.jpg/
http://img577.imageshack.us/i/imagebzre.jpg/

Vesparella-S
01-06-12, 14:52
Ormai ce l ho ma non e quello il problema basta spammare con il 75, allora la testa e il cilindro sono ben serrati ho notato peró molto sporco e il soffietto che non so a cosa serva non mi sembra ben posizionato. Allego le foto:
http://img521.imageshack.us/i/imageejk.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/imageexw.jpg/
http://img577.imageshack.us/i/imagebzre.jpg/
Il soffietto, serve per non farti entrare sporcizia nel carburatore!
Credimi.. quella velocità su un 50 3 travasi, è del tutto normale! potresti avere il carburatore sporco.. ma di velocità rimani sempre li..
Aggiungo: il soffietto è montato bene :-)

colomb
01-06-12, 15:53
Fatto sta che 5 km/h li ha persi anche da gps quindi va di menoIl soffietto nella parte "gonfia" quando metto la cuffia rimane schiacciato a meta)Riguardo allo sporco è tutto normale?

vesclaudio
02-06-12, 09:06
il soffietto serve per non fare entrare la sporcizia all'interno del telaio e non e montato per niente bene,credimi!
dovresti infilare la piegatura che c'e all' estremita (verso lo sterzo) nel buco del telaio da dove passa il collettore,e farla entrare verso l'interno.
P.S
non stiamo spammando sul 75,ti stiamo consigliando di metterlo,perche comprare un nuovo 50,dove secondo me serve cambiare solo le fasce,ma tu dici di averlo gia comprato,vuol dire buttare soldi,poi fai te!

colomb
02-06-12, 09:48
Eh infatti sembrava anche a me che quel bordino andasse incastrato, oggi vedo se il filtro della benzina o qualcos altro è sporco nel carburatore, se non è quello allora è il gt.
Sono pienamente d accordo con te che comprare un altro 50 è buttare via i soldi ma se hai miei va bene così... mi risulterebbe praticamente impossibile comprare e montare un gt 75 di sgamo.
Ripeto: Tutto quello sporco che particolarmente sul cerchione fa un bel po' schifo da cosa potrebbe essere causato?

Vesparella-S
02-06-12, 10:29
Eh infatti sembrava anche a me che quel bordino andasse incastrato, oggi vedo se il filtro della benzina o qualcos altro è sporco nel carburatore, se non è quello allora è il gt
Sono pienamente d accordo con te che comprare un altro 50 è buttare via i soldi ma se hai miei va bene così... mi risulterebbe praticamente impossibile comprare e montare un gt 75 di sgamo.
Ripeto: Tutto quello sporco che particolarmente sul cerchione fa un bel po' schifo da cosa potrebbe essere causato?
Guarda che un 75, e un 50 la differenza non è notevole... poi ovviamente la vespa è tua, e puoi farci quello che vuoi ( abbiamo solo consigliato che con i stessi soldi, prendi un gt che ti da quel poco in piu, e ti togli tutti i dubbi su quei 5 kmh che dici di aver perso ) la "munnezza" sul cerchione, è normale.. va via con lo sgrassatore :)

colomb
02-06-12, 14:02
Ho smontato il carburatore per controllare che non fosse sporco, il filtro della benzina era un po sporco ma dopo averlo pulito la velocità era sempre la stessa, l unica cosa che non ho controllato è lo spillo conico.
A questo punto è quasi sicuramente qualcosa nel gt, come faccio a capire qual è la parte rovinata?

Tommy94
02-06-12, 18:59
Ho smontato il carburatore per controllare che non fosse sporco, il filtro della benzina era un po sporco ma dopo averlo pulito la velocità era sempre la stessa, l unica cosa che non ho controllato è lo spillo conico.
A questo punto è quasi sicuramente qualcosa nel gt, come faccio a capire qual è la parte rovinata?

troppo sbattimento per 5 km/h
le cause del calo potrebbero essere svariate e infinite
dalla frizione, alla carburazione errata o soggetta a cambiamenti climatici, problemi di pulizia nel filtro o nella marmitta!

se vuoi sbatterti per 5 km/h ti consiglio una bella pulizia carburatore e filtro e brucia la marmitta

se dopo questi tentativi rimane invariato e vuoi tirare giu il gt, l ipotesi più accreditata escludento la scaldata sarebbero le fasce che cominciano ad andare per la fine della loro vita

colomb
02-06-12, 19:49
troppo sbattimento per 5 km/h
le cause del calo potrebbero essere svariate e infinite
dalla frizione, alla carburazione errata o soggetta a cambiamenti climatici, problemi di pulizia nel filtro o nella marmitta!

se vuoi sbatterti per 5 km/h ti consiglio una bella pulizia carburatore e filtro e brucia la marmitta

se dopo questi tentativi rimane invariato e vuoi tirare giu il gt, l ipotesi più accreditata escludento la scaldata sarebbero le fasce che cominciano ad andare per la fine della loro vita
Il carburatore l ho già controllato tutto tranne lo spillo conico e a parte il filtro della benzina era tutto a posto, il silenziatore del siluro non è tappato, oggi ho anche avuto la sbatta di apire il gt, vi allego le foto
http://img685.imageshack.us/i/imagebklc.jpg/
http://img94.imageshack.us/i/imageubxo.jpg/
Sul pistone particolarmente c erano delle incrostazioni che ho rimosso, ma non è cambiato niente, il pistone e il cilindro sembrano a posto, non so piu cosa possa essere!

Tommy94
02-06-12, 20:18
il silenziatore non è tappato ma tutto il resto può essere intasato!

colomb
02-06-12, 20:25
il silenziatore non è tappato ma tutto il resto può essere intasato!
Il gt è a posto dalle foto??
Provero a metterci su la polini a banana con cui andava uguale per vedere se il problema è la marmitta, nel caso come faccio a pulirla?

vesclaudio
03-06-12, 09:30
allora secondo me quel gt ha preso una scaldata,togli una fascia e mettila nel cilindro ben allineata,poi punta il cilindro verso la luce e vedi se fra fascia e cilindro si vedono delle fessure con della luce che penetra,se cosi cambia le fasce,non credo che hai ovalizzato un 50

Tommy94
03-06-12, 11:33
Il gt è a posto dalle foto??
Provero a metterci su la polini a banana con cui andava uguale per vedere se il problema è la marmitta, nel caso come faccio a pulirla?
fai un bel fuocherello e butti la marmitta sopra e la lasci cucinare per un paio d' ore, dovrebbe diventare incandescente e fare vampate di olio incombusto
quando hai finito passaci su del trasparente o nero alte temperature

dai un occhio al cilindro e al pistone ci sono particolari macchie nere ben concentrate o è solo sporco?

colomb
03-06-12, 12:35
Quella parte piu scura che si vede sul pistone ho provato e non viene via con l unghia. Il cilindro invece sembra come nuovo
Per le fasce guarderò.

Tommy94
03-06-12, 13:46
bagnala di benza e vai di carta grana 1000 e/o 1200 idem per la testa

colomb
03-06-12, 18:33
Purtroppo come un idiota ho tolto le fasce nel modo sbagliato senza farle uscire sfilandole dall alto del cilindro ma allargandole un casino e ora sono entrambe decedute, ora ho montato il gt 50 pollini 5 travasi e marmitta a banana che col 50 in salita è il peggio, adesso faccio il rodaggio poi lo proverò. Fasce di ricambio dove le posso trovare?

gregmana
03-06-12, 19:06
"bisogna fare così!"-"ok"...pac! "via una"-"proviamo con l'altra"...pac! ahahahah

colomb
03-06-12, 19:16
Comunque le fasce vedendo questa foto: http://img7.imageshack.us/img7/9719/46293928727024352802076.jpg andavano cambiate giusto?

vesclaudio
04-06-12, 14:45
e dove stanno le fasce?

Tommy94
04-06-12, 17:03
sembra bello cotto quel pistone

leodo
04-06-12, 17:13
Cambia le fasce e via. Al massimo prova a passare in rettifica che ti danno un'occhiata al tutto.

leodo
04-06-12, 17:15
"bisogna fare così!"-"ok"...pac! "via una"-"proviamo con l'altra"...pac! ahahahah

In effetti :risata:

colomb
04-06-12, 18:35
Adesso ho montato l'altro gt: con la polini a banana fa i 60 (esattamente come quello che avevo prima) e con la siluro fa i 55( come quello prima da una settimana a questa parte), quindi la marmitta è intasata sicuramente dato che un tempo la velocità di massima tra le due era equivalente, è possibile che il nuovo gt nei primi chilometri vada piu piano?

Vesparella-S
04-06-12, 20:01
"bisogna fare così!"-"ok"...pac! "via una"-"proviamo con l'altra"...pac! ahahahah

:quote:

gregmana
04-06-12, 20:29
l'intenzione all'inizio era cambiare la marmitta...no problem. Smontata poi la siluro ecco il dubbio "Greg, domani dovrei smontare dinuovo tutto per controllare le fasce...va bene se lo facciamo adesso?"-"sisi, nessun problema, lo facciamo un'altra volta il giro ;)"...smontiamo tutto e poi arriviamo al punto della rottura delle fasce...dopo aver cambiato il gt con il polini si inizia a rimontare tutto: dopo una fatica cane a mettere la marmitta a banana e dopo aver attaccato l'ammortizzatore viene il bisogno di montare la ruota...ma cock: la marmitta!! ahahah e giù dinuovo la marmitta...poi ruota, ammortizzatore, marmitta (bastava attaccare il collettore e la marmitta al telaio)...attaccato il collettore ecco il problema: la ruota copre il buco del telaio...giù dinuovo l'ammortizzatore. Infine ecco la volta buona e la seguente prima accensione ;)

leodo
04-06-12, 22:31
Adesso ho montato l'altro gt: con la polini a banana fa i 60 (esattamente come quello che avevo prima) e con la siluro fa i 55( come quello prima da una settimana a questa parte), quindi la marmitta è intasata sicuramente dato che un tempo la velocità di massima tra le due era equivalente, è possibile che il nuovo gt nei primi chilometri vada piu piano?

Probabile che debba slegarsi ancora. Sei in rodaggio quindi non strafare. Poi magari contolla che i travasi siano ben a filo e lo squish, oltre che la candela!!! Non ci avevo pensato a una cagata del genere! Prova a cambiare la candela. potrebbe essere quella!

colomb
05-06-12, 06:15
Probabile che debba slegarsi ancora. Sei in rodaggio quindi non strafare. Poi magari contolla che i travasi siano ben a filo e lo squish, oltre che la candela!!! Non ci avevo pensato a una cagata del genere! Prova a cambiare la candela. potrebbe essere quella!
Bo la candela ho provato le due che avevo ovvero b7hs e br7hs (non so quale sia la differenza)
Cos è lo squish?
Altra cosa: quando ho messo l olio nel nuovo cilindro, una volta inseritolo ho fatto andare su e giù il pistone girando il volano e ho notato che in corrispondenza del punto dove ci sono i fermi delle fasce elastiche rimaneva una striscia di olio, è normale?

leodo
05-06-12, 06:56
Bo la candela ho provato le due che avevo ovvero b7hs e br7hs (non so quale sia la differenza)
Cos è lo squish?
Altra cosa: quando ho messo l olio nel nuovo cilindro, una volta inseritolo ho fatto andare su e giù il pistone girando il volano e ho notato che in corrispondenza del punto dove ci sono i fermi delle fasce elastiche rimaneva una striscia di olio, è normale?

Prova una champion o una bosh.

colomb
05-06-12, 12:12
Ok ma ripeto:
Altra cosa: quando ho messo l olio nel nuovo cilindro, una volta inseritolo ho fatto andare su e giù il pistone girando il volano e ho notato che in corrispondenza del punto dove ci sono i fermi delle fasce elastiche rimaneva una striscia di olio, è normale?

Tommy94
05-06-12, 12:57
se tutto gira senza intoppi non preoccuparti

colomb
05-06-12, 14:27
Sisi è tutto ok ma non vorrei che causasse una perdita di potenza dato che ho cambiato motore anche per guadagnare solo qualche km/h

vesclaudio
06-06-12, 13:49
ma non hai provato a cambiare le fasce?

colomb
06-06-12, 14:15
ma non hai provato a cambiare le fasce?
No, ti spiego stavo per infilare le fasce del vecchio pistone singolarmente nel vecchio cilindro per vedere se erano usurate, ma nel toglierle dal pistone le ho rotte, quindi ho deciso di montare l altro gt ma nel montaggio mi sono accorto di questo fAtto: quando ho messo l olio nel nuovo cilindro, una volta inseritolo ho fatto andare su e giù il pistone girando il volano e ho notato che in corrispondenza del punto dove ci sono i fermi delle fasce elastiche rimaneva una striscia di olio, è normale?

vesclaudio
06-06-12, 16:23
si,praticamente si e formato un ristagno di olio fra le due fasce,che esce dal fermo della fascia superiore ,in quanto unico punto aperto

colomb
06-06-12, 19:03
si,praticamente si e formato un ristagno di olio fra le due fasce,che esce dal fermo della fascia superiore ,in quanto unico punto aperto
hai ragione, merda quante ne sai! Devo toglierlo quell olio? Anche perché questo gt va uguale all altro se non un po' meno quando dovrebbe essere il contrario.

vesclaudio
07-06-12, 13:45
lascia stare si e gia combusto!
non ce ne piu!

colomb
08-06-12, 11:58
Quali potrebbero essere le cause di un intasamento di marmitta e incrostazioni sul pistone cosi precoci (3000 km)?
Ho pensato prima alla carburazione troppo grassa (ho un getto max 63), poi all olio che uso forse sbagliato ( è un sintetico per 2 tempi ad alte prestazioni, la marca non la ricordo ma non è famosa, che quindi forse è adatto per motori che girano piu veloci)

Tommy94
08-06-12, 12:40
la maggior parte degli oli sono per i frullini e quindi bruciano meglio a un tot temperatura/giri

fabioredigolo
08-06-12, 13:09
troppo sbattimento per 5 km/h
le cause del calo potrebbero essere svariate e infinite
dalla frizione, alla carburazione errata o soggetta a cambiamenti climatici, problemi di pulizia nel filtro o nella marmitta!

se vuoi sbatterti per 5 km/h ti consiglio una bella pulizia carburatore e filtro e brucia la marmitta

se dopo questi tentativi rimane invariato e vuoi tirare giu il gt, l ipotesi più accreditata escludento la scaldata sarebbero le fasce che cominciano ad andare per la fine della loro vita
:applauso:

vesclaudio
08-06-12, 14:26
prendi il bhardal scooter sint in salita neanche un filo di fumo! 10€ il litro,colore giallo

gregmana
11-06-12, 18:19
e invece potrebbe essere la carburazione grassa? (by colomb)

vesclaudio
12-06-12, 13:54
a fare cosa?
se e troppo grassa fra un po incolli le fasce

sparutapresenza
14-06-12, 15:14
ma visto che non riesci a capire come gira questo motore fai una cosa , metti un video della vespa a caldo dove sgasi e la lasci al minimo alternando le due cose , ti dico io se sei carburato o no (ma lo sei fidati...)

molto probabilmente il vecchio 50 rendeva meno perchè era sceso di compressione.se avessi messo un pistone nuovo , anche senza rettificare , te ne saresti uscito. ma visto che vuoi rimanere sul 50ino , fai una bella cosa: metti un 50 piaggio a 2 travasi (che fra l'altro è il 50 originale della tua special) o un 50 piaggio 3 travasi di ape50....monti , fai il rodaggio , e non lo smonti piu' perchè quelli sono gt che non muoino mai. le foto del 50 che hai postato , mi fanno capire che il vecchio 50 aveva perso compressione. un po' di nero ci sta sul mantello del pistone ma così è troppo...se ne deposita tanto quando le fasce non fanno piu' tenuta come una volta e la combustione non è piu' "isolata" come prima dalle stesse

ves1978
15-06-12, 22:31
secondo me ti pesca aria

colomb
16-06-12, 08:38
Che mi peschi aria dubito dato che era un problema che avevo e ho già risolto ( mi rimaneva di conseguenza accelerata)
@sparutapresenza: se a motore caldo faccio quello che dici con la vespa sul cavalletto niente fumo, mentre se tiro le marce andando un po' di fumo lo fa

ruxt
16-06-12, 09:10
quoto chi dice che è troppo sbattimento per 5km, i fattori molteplici, anche solo per i 30 gradi che ci sono in emilia romagna adesso... olio io uso castrol tts mi sono sempre trovato bene...

sparutapresenza
16-06-12, 14:34
Che mi peschi aria dubito dato che era un problema che avevo e ho già risolto ( mi rimaneva di conseguenza accelerata)
@sparutapresenza: se a motore caldo faccio quello che dici con la vespa sul cavalletto niente fumo, mentre se tiro le marce andando un po' di fumo lo fa

non centra un bel niente il fumo per capire se un motore 2 tempi è carburato si guardano diverse cose...in primis si vede il comportamento ad aria aperta e chiusa , a caldo e a freddo... con carburatore e motore messi in condizioni ottimali si presume , a caldo la vespa se portata in fuori giri non deve sfarfallare (manetta tutta aperta) perchè altrimenti vuol dire che è troppo ricca in alto e ci vuole un getto massimo piu' piccolo ... non deve nemmeno fare dei vuoti aprendo di colpo la manetta , perchè allora vuol dire che è troppo scarsa di benzina e ci vuole un getto massimo piu' grande , pena il grippaggio , perchè la miscela contiene anche l'olio della lubrificazione , e se la miscela scrseggia...
poi quando scende al minimo dopo una accelerata deve scendere tirando qualche scoppio e in modo regolare , se non ne tira sei grasso in rilascio , se ne tìra troppi sei magro in rilascio , ergo devi cambiare il getto del minimo o devi risolvere magari un entrata d'aria da qualche parte. poi c'è chi fa la prova della candela , ma io è un metodo che non ho usato mai mi fido solo delle mie orecchie , e fino ad ora , non ho mai grippato un motore e ne ho avuti tanti sotto le chiappe...con la prova della candela si dà per scontato che questa sia quella del giusto grado termico e che la miscela sia fatta col2\3% di olio , altrimenti la lettura è sfalsata...io penso che basta solo avere delle accortezze e evitare di mettere mani laddove non si è abbastanza competenti , e non si rompe nulla...poi oh , la sfiga se la puo' prendere con chiunque.
ti ho già detto...metti un video a caldo dove sgasi e ti dico se sei carburato , fidati...visto che andiamo alle 4 pagine in questa discussione , facciamo così e ne veniamo a capo una volta x tutte...!!!!

colomb
16-06-12, 19:11
Eccolo: http://img821.imageshack.us/i/file16828.mp4/

sparutapresenza
16-06-12, 20:06
Eccolo: http://img821.imageshack.us/i/file16828.mp4/
agli alti va bene , quindi il getto massimo è quello giusto...piuttosto è il minimo che è troppo alto e irregolare. ma se lo abbassi non lo mantiene??? sembra magra al minimo...che gt monti???quanti km ha??? ha grippate alle spalle??in che condizioni è???hai notato oltre al calo di velocità , anche un calo di potenza???

colomb
16-06-12, 20:13
agli alti va bene , quindi il getto massimo è quello giusto...piuttosto è il minimo che è troppo alto e irregolare. ma se lo abbassi non lo mantiene??? sembra magra al minimo...che gt monti???quanti km ha??? ha grippate alle spalle??in che condizioni è???hai notato oltre al calo di velocità , anche un calo di potenza???
Il gt è un polini 50cc 5 travasi con 350km montato nuovo poco fa a causa della perdita do prestazioni dovuta forse anche alla marmitta che si era intasata dell'altro gt ( leggi bene il resto della discussione ), adesso non ti so fare il confronto perché la marmitta di adesso è solo provvisoria (prima usavo l'altra che col 50 è meglio)
Il minimo preferisco tenerlo un po' piu alto altrimenti ci mette un po'a prendere i giri.

leodo
17-06-12, 09:21
Se ti fa vuoti si risolve con la vitina laterale o con getti diversi. Non alzando i giri al minimo.

colomb
17-06-12, 09:38
Se ti fa vuoti si risolve con la vitina laterale o con getti diversi. Non alzando i giri al minimo.
Non è che mi fa dei vuoti, sale di giri in maniera regolare ma per esempio al semaforo devo dar gas 5 secondi prima del verde per esempio altrimenti ci mette troppo a prendere i giri

leodo
18-06-12, 20:49
allora quei 5 km/h sono i sintomi di qualche problema legato al salire di giri lento.

ruxt
18-06-12, 20:50
usa olio buono, tende a spegnersi al semaforo ingolfandosi? se si allora è grassa ai bassi...

colomb
18-06-12, 21:54
usa olio buono, tende a spegnersi al semaforo ingolfandosi? se si allora è grassa ai bassi...
Nono quello no ma secondo me hai ragione, come faccio a smagrire il minimo?

leodo
18-06-12, 23:32
Nono quello no ma secondo me hai ragione, come faccio a smagrire il minimo?

Semplicemente diminuendo il getto del minimo. Peró prima di fare qualsiasi cosa chiudi completamente al minimo la ghigliottina. Così che non stia su di giri.

sparutapresenza
18-06-12, 23:34
dovrebbe andare un ororlogio ma non lo è. secondo me ti tira aria da qualche parte. controlla la battuta del carburatore...la vite miscela...la guarnizione del collettore d'aspirazione...la guarnizione del gt...la guarnizione l'hai cambiata???hai messo la carta o la pasta rossa???c'è morchia sotto la cuffia???

colomb
19-06-12, 20:43
Oggi ho rimontato la marmitta a siluro dopo averla messa nella stufa per un'ora (ha fatto un bel po' di fumo e fiammate dalle due aperture).
La situazione è la stessa di prima, ho anche cambiato candela ma niente :testate:
Non so piu cosa fareee!

leodo
19-06-12, 21:26
Solo un'ora?! Lasciala una giornata!

colomb
19-06-12, 23:18
Solo un'ora?! Lasciala una giornata!
Già dopo mezz'ora non si vedeva piu niente di visibile!

leodo
19-06-12, 23:34
Già dopo mezz'ora non si vedeva piu niente di visibile!

:cioe: In italiano?

colomb
19-06-12, 23:39
:cioe: In italiano?
Ahahah hai ragione è il caldo e la stanchezza: dopo mezz'ora la condizione della marmitta dentro la stufa rimaneva invariata, nè fumo nè fiamme, spero sempre che il problema sia sta fottuta marmitta!

vesclaudio
20-06-12, 15:42
senti lascia stare basta!
stai battendo la testa per 5 Km/h
ma sei sicuro che non si sia sballato il contachilometri

colomb
22-08-12, 12:52
ok dopo mille prove e sostituzioni ho risolto che probabilmente servirebbe un condizionatore nella zona del carburatore perché in ogni modo fa sempre i 55:sbonk: ahahahahah