PDA

Visualizza Versione Completa : px faro basso...missione compiuta



PAOLONE
06-01-08, 20:56
qualche socio VR lo sapeva ma non sapevano che era in fase molto avanzata. questa è la vespa del mio socio vespista, assieme ci aiutiamo e modifichiamo e restauriamo le nostre vespine. questa è una soluzione alla vespa faro basso? no,assolutamente no. è un esperimento tuning... faro ape, parabola primavera, guarnizione home made, una lampadina posizione da 12 volt, un metro e mezzo di cavo + termorestringente, 2 fastom femmina ed uno maschio. questi gli oggetti necessari. poi un trapano, una punta da 3,5 mm e 2 orette di tempo. e si fa senza problema. il bello è che il cavo di alimentazione passa all'interno del piantone a fianco dei cavi di contakm e freno anteriore.

Calabrone
06-01-08, 21:31
Big Paul,dove l'hai preso e cosa l'hai pagato il paraurti cromato?Grazie

senatore
06-01-08, 21:35
Mah, non mi piace neanche un po'! :roll: :nono: :noncisiamo:

PAOLONE
06-01-08, 22:09
de gustibus senatore, a noi piace e anche parecchio..ma è giusto che sia così, ci sono cose che a qualcuno piacciono e ad altri invece no. lo trovo giusto così!!!
calabrone è un paraurti pk adattato al px..comprato a novegro x 15 euro 2 anni fa a novembre, era imbustato con scritta x px ma poi invece all'interno aveva un pallino adesivo rosso con scritto in bianco pk, lo ricordo perchè io quello px l'ho pagato 3 volte tanto.

vader.t7
06-01-08, 22:18
non è per niente male! bel lavoro paolone!

PaSqualo
07-01-08, 08:47
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mari200
07-01-08, 09:53
Neanche a me piace...

io voglio la vera faro basso.. ;-)

picciet3
07-01-08, 09:56
Proprio un bel lavoro!! :applauso: ;-) :ciao:

Marben
07-01-08, 12:55
Molto eighties, Paolo, e tutto sommato s'inserisce bene nell'insieme. L'impianto elettrico regge bene? Che lampada hai montato nel faro aggiuntivo? 12V 25/25 o 35/35?

PAOLONE
07-01-08, 19:16
no marco, ho in pratica scollegato la posizione dal faro superiore e messo la identica lampada sotto, volendo visto che è predisposta x le 3 luci già con i 3 fili potre far tutto sotto ma x ora visto che il collaudo è da fare, visto che andrea, il socio, ha la vespa iscritta al registro storico asi, ogni anno....io per ora ho verniciato il faro arancio e prox opererò il piantone.. a noi piace tanto

ssimo78
10-01-08, 13:06
bravo paolone! ho lo stesso preciso faro sul px da ormai 5-6 anni ma io ho fatto un lavoro diverso, ho eliminato le frecce e usato i collegamenti per abba e anabba e ti assicuro che in statale di notte è un'altra vita!
la chicca secondo me è tagliare il parafango gli da quel non so che ti soft-tuning ideale per i miei gusti...
ti posto due foto del px prima e dopo

eleboronero
10-01-08, 14:54
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

che losco figuro che porti.......................ahuahuahuahuahu :ciao:

Totonnino
10-01-08, 16:28
Anche io sono un conservatore, preferisco il px semplicemente come mamma Piaggio l'ha fatto................
Soffro anche per aver sostituito il faro con l'alogeno, figuratevi un pò!!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

PAOLONE
10-01-08, 18:24
ssimo78: sarei fortemente intenzionato a farlo anche sul p200e che mi sto accingendo a restaurare. è in uno stato penoso credimi...e volevo farlo senza frecce..ma il dubbio mio è il libretto e i collaudi. di certo vorrei mettergli la forca del my2000 completa che ho a casa che poi è come la tua ma con pompa idraulica al manubrio. intanto mi aiuteresti a capire come hai collegato i fili x escludere il rele e avere corrente fissa? :oops: grazie ;-)

ssimo78
11-01-08, 13:19
volevo farlo senza frecce..ma il dubbio mio è il libretto e i collaudi... intanto mi aiuteresti a capire come hai collegato i fili x escludere il rele e avere corrente fissa? :oops: grazie ;-)

per le revisioni mai avuto problemi la mia è un '80 forse le frecce erano ancora opzionali mai nessuno mi ha chiesto che fine han fatto le frecce
per l'impianto elettrico in effetti parlo in prima persona ma la modifica me l'aveva fatta il meccanico a suo tempo ma non credo che sia difficoltosa... di sicuro i cavi che vanno alle frecce ant li porti al faro (da comandare con la pulsantiera sx) poi non so forse basta solo staccare i contatti dietro, sai che a volte se si fulmina la lampadina dietro quella davanti sta fissa invece che lampeggiare... :scalata: :boh:
comunque non credo che abbia difficoltà a trovare qualcuno in questi forum che ti dica come staccare o bypassare il relè ;-)

Gabriele82
14-01-08, 00:34
L'idea non è male, anzi carina, però sulla Gianna non la farei mai..senonaltro perchè è la mia prima vespa..però se ne avessi un'altra una soluzione verde militare...non mi dispiace mica...magari un pò cattivella sotto....

PAOLONE
16-01-08, 18:42
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

anton in franchezza non ho capito il perchè dell'evidenziamento della mia ranocchia sul cupolino della mia orange power..non che non dovevi farlo, anzi. mi piaceva solo sapere cosa intendevi, tutto qui! un salutone!

PAOLONE
16-01-08, 18:47
ho capito ora anton..sorry

highlander
16-01-08, 23:01
mi piace sto faro supplementare, chissà un giorno :D

xxfabio
16-01-08, 23:17
e volevo farlo senza frecce..ma il dubbio mio è il libretto e i collaudi.

Mi spiegate come si eliminano le frecce? O meglio che tipo di lavoro bisogna fare sulla carrozzeria? Intendo scudo e chiappe

PAOLONE
16-01-08, 23:25
smonti, sabbiatura chiappe e scudo, saldi lamierino dell'identico spessore, moli l'eccesso stucchi, carteggi, infondi tutta la vespa, seppi fine fine e bene, pulisci accuratamente e vernici con colore desiderato. asciugato il tutto bordoscudo e si rimonta. escludi il relè frecce e con i fili frecce posteriori chi alimenti cio che vuoi, bullett o altro e con quelli anteriori ci alimenti anabaglianti e abbaglianti del faro basso....scritto velocemente ma il succo è questo

xxfabio
16-01-08, 23:29
Ma per le chiappe dovrebbe essere un po più complicato saldare i lamierini delle stesse e identiche misure del "vuoto" dato che è quasi a "squadro" giusto? Si nota niente dopo la verniciatura? Mentre per lo scudo? Non ha una leggera "curva"? Ripeto al tatto e alla vista si nota niente?

Gabriele82
17-01-08, 00:04
usi lo stucco apposta fabio..poi se lo faccio io viene una schifezza..magari Brunello ci mette un pomeriggio..

Calabrone
17-01-08, 08:37
I carrrozzieri fanno miracoli quando vogliono e poi come dice il Ranger...dipende da chi lo esegue.

GustaV
17-01-08, 09:02
SSimo 78, la borsa woodland davanti allo scudo del tuo PX è un daily pack preso da uno zaino militare italiano, vero? Bella idea! :D

PAOLONE
17-01-08, 19:12
penso che uno non si improvvisi battilastra o carrozziere ma non è un lavoro impossibile. un signore vespista del mio paesello tanti anni fa mi disse che se vuoi fare un bel lavoro di stucco meno ne usi meglio è... non è facile ma è possibile

VespaET3GL
17-01-08, 23:42
bellissima la px con il faro basso

Marben
18-01-08, 00:47
un bel lavoro di stucco meno ne usi meglio è... non è facile ma è possibile

Sante parole. Lo dice anche il mio carrozziere, il che è già una bella cosa... :D

PAOLONE
19-01-08, 20:02
ed oggi ci siam dedicati alla orange power: sostituzione dell' ammortizzatore posteriore e montaggio del faro basso, cablando tutto, chiudendo e provandola..5 ore di intenso lavoro ma ne è valsa la pena!!

barroi
15-11-08, 15:55
riesumo questo post perchè lo ricordavo distintamente e ogni volta che leggo di fari aggiuntivi sul px penso solo e soltanto a questa soluzione...paolone manifestati e dimmi come hai realizzatoi collegamenti elettrici!!! devo assolutamente copiarti l'idea che trovo la migliore e a me più congeniale!!
ti aspetto!!

barroi
15-11-08, 19:04
ovviamente l'invito è allargato a tutti quelli che sappiano farlo

PAOLONE
16-11-08, 09:17
facile, smonti la gomma e cerchio dal mozzo, ti chini e guardi il piantone da sotto il parafango, nella fusione vedrai che c'è un segno, un'invito, in corrispondenza del tubo del piantone dove al suo interno ci corre già il cavo contakm e freno, bene ora prendi un trapano con punta da 3,5 e fora. dal foro fatto infilerai un filo da 1,5 mm con termorestringente,se vorrai, e lo vedrai giunder sul manubrio, collegalo a all'anabbagliante o abbagliante o alla posizione del tuo faro. x esperienza sulla posizione tiene bene 15 w di luce del faro basso. il gioco è fatto, senza relè vari o altro, buon lavoro

Fricicchia
16-11-08, 09:30
Bella idea Paolone, come aggiungere un faro senza stravolgere l'estetica! :applauso:
Il faro è tipo quello in vendita da SIP?
Il mio meccanico produce una px 200 tuning all'anno e un paio d'anni fa ne aveva costruita una faro basso ma il faro era + piccolo,
quello che hai montato tu è deciisamente + bello!
:ciao:

PAOLONE
16-11-08, 09:51
il mio faro è di un ape ma x diametro e dimensioni è quello di un faro basso del 1956

DeXoLo
16-11-08, 11:50
Paolo se non ricordo male la parabola del tuo faro è quella del primavera?

barroi
16-11-08, 14:05
ok....grazie paolone...dove ti sei procurato il faro??si reperiscono con facilità? perchè è proprio bello e ci monta proprio bene...

PAOLONE
16-11-08, 15:49
la carcassa la comprai ad un mercatino ed era tutto mal messo, lo pagai 20 euro e ci misi un week end a raddrizzarlo,anche se di alluminio, stuccarlo e prepararlo.

si mirko la parabola è quella di un primavera..ci andava bene su e l'ho tenuta.