Visualizza Versione Completa : magnete volano spezzato
salve ragazzi chiedo il vostro aiuto perchè la mia 50r appena restaurata nn ne vuole sapere di partire o meglio parte ma accellerando affoga:mah:...c'è da dire che durante il rimontaggio del motore ci siamo accorti che il magnete del volano era spezzato in due parti...l'abbiamo reincollato al volano ma nn so se è fattibile o va sostituito.potrebbe essere questo il problema?:cry:
Se il magnete è spezzato in due punti ti ritrovi due poli magnetici in più e potrebbe dare quel genere di problema da te riscontrato; il resto dei componenti elettrici come è messo?
la bobina accensione è nuova così come punte e condensatore ......oggi abbiamo montato il volano della 50r della mia ragazza che parte e va bene ma niente....mha
Quindi ancora non va?
Il motore è originale?
Il carburatore e i getti sono puliti?
Se tiri l'aria migliora o peggiora?
La benzina c'è?
La candela come è messa?
Il tubo benzina quanto è lungo?
Noti trasudamenti strani dal motore?
La marmitta in che condizioni è?
Il filtro dell'aria è presente e ben pulito?
Il carburatore e il collettore sono ben serrati?
Il cilindro come è messo?
la bobina accensione è nuova così come punte e condensatore ....
A quanto le hai regolate le puntine? Potrebbero essere troppo aperte, se superano il mezzo millimetro scarso nella loro massima apertura quando acceleri la Vespa su spegne
di vecchio nn ha più niente solo la bobina delle luci poi ha tutto nuovo e dico tutto motore rifatto partendo dalla crociera..frizione nuova...impianto elettrico nuovo....marmitta nuova...bobina accensione nuova...puntine e condensatore nuovo e chi + ne ha + ne metta.......... neanchè il meccanico riesce a capire cos'è...abbiamo messo sia il carburatore che il volano della vespa della mia ragazza che va benissimo....ma niente
A quanto le hai regolate le puntine? Potrebbero essere troppo aperte, se superano il mezzo millimetro scarso nella loro massima apertura quando acceleri la Vespa su spegne
Non mi hai risposto ... non sai quante Vespe "fatte nuove da un meccanico esperto" mi sono capitate che non andavano su di giri e poi avevano semplicemente le puntine regolate a oltre 1mm
sinceramente nn lo so ha fatto tutto lui....
Allora verifica attraverso il "fagiolo" alla massima apertura di quanto aprono, magari non è quello ma almeno ci togliamo un dubbio
cmqil meccanico ha rifatto la rettifica......regolato le puntine e ancora niente....ovvero e'partita 1 volta a fatica ma poi e' morta e ninte+.....prima di andare l'ho visto smontare lo statatore per rifare tutti icollegamenti che cmq erano nuovi....mha
finalmente scoperto il problema....abbiamo messo la bobina esterna e col suo volano nn è voluta partire.....poi con un altro volano(che cmq avevamo provato con la bobina interna ma nn aveva dato segni di vita) come per magia è partita al primo colpo.....ora mi tocca trovare un volano uffaaaaaaaaaaaa......ma sono contento lo stesso
ragazzi ho montato un volano con bordo quindi penso di una special ma nn mi da corrente alle luci......qualche consiglio?
Non ho capito che volano hai montato. Sicuro vada bene?
quello della special che ha il bordino mentre il mio originale è quello pesante senza bordo
qesto è quello originale che montaava
111883111884111885111885111886
111887questo è quello che ho montato
Me ne intendo poco di volani, ma il volano della mia Special è decisamente diverso da quello che hai montato. Non vorrei che fosse per accensione diversa dalla tua, io fa conto che con tutto quel bordo non l'avevo neanche mai visto
cmq ieri avevamo attaccato male il fastom sulla bobina esterna:azz:....appena inserito correttamente per magia è partita e si sono accese anche le luci ma......è come se fosse sempre ingolfata caccia fumo a go go e tenta di spegnersi......:testate:
problema semirisolto con un condensatore esterno...quello nuovo interno sarà stato difettato mha.....per una settimana però..... infatti ieri di colpo mi ha abbandonato di nuovo....ho cambiato il condensatore visto che quello che avevo messo per prova era vecchio ma li era rimasto ed ora parte di nuovo al primo colpo....ma.....nn vanno le luci.............e ke p...........suggerimenti?
Avrai qualche corto nella bobina delle luci dello statore visto che hai giocherellato in quella zona..
Me ne intendo poco di volani, ma il volano della mia Special è decisamente diverso da quello che hai montato. Non vorrei che fosse per accensione diversa dalla tua, io fa conto che con tutto quel bordo non l'avevo neanche mai vistociao rispondo alla risposta iena. il tuo volano e quello allegerito della special del 3 serie e va bene . per quando riguarda il condensatore usa uno di di quelli ke vendono in negozi di eletronica costano poco meno di un euro e sono migliori te lo dico per esperienza ke quelli interni della vespa fanno pena subito si bruciano. come ho un po di tempo ti posto le foto dell condensatore ke ho messo sulla mia special e il valore ciao
ok grazie aspetto le foto...cmq ho risolto anche se mi vergogno un pò a dirlo :oops:era altro che il faston del claxon scollegato che dava massa......e chi ci avrebbe mai pensato.....mha
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.