Accedi

Visualizza Versione Completa : Fosfatazione serbatoio



GustaV
07-01-08, 13:54
Ieri ho smontato il serbatoio perchè avevo delle perdite d'olio, ne ho approfittato per svuotare e pulire i serbatoi, verificare i tubi, guarnizioni e fascette.
A parte aver dovuto arrangiare un attrezzo apposta con bussole, estensioni e nastro isolante per riuscire a riserrare la flangia che sta sotto il serbatoio dell'olio. Infatti ha un controdado che sta sul fondo del tubo metallico solidale con il serbatoio benzina che si infila in quello dell'olio. A complicare le cose il filtro dell'olio è coassiale al controdado e sporge all'interno per parecchi cm, così una normale chiave a bussola con estensione non va bene. Insomma ci ho messo un'ora per rimontarlo.
Comunque, al di là di questa introduzione che lascia il tempo che trova, pensavo di procedere alla fosfatazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Fosfatazione) dell'interno del serbatoio. Per quanto mi riguarda non adesso perchè ho verificato che il mio è ancora perfetto.
La pulizia e protezione con acido fosfatante è un intervento più economico, veloce e semplice del trattamento con Tankerite (http://www.vesparesources.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=11) e si usa spesso per i serbatoi moto. Chiaramente non garantisce un risultato definitivo come la Tankerite, bisogna ripeterlo ogni tanto.
Un amico biker mi ha consigliato questo (http://www.faren.com/index.cfm?fuseaction=prodotti.12756&zdx=80) prodotto.
Voi che ne pensate?
Qualcuno ha esperienze in merito?

ALLPRO
24-06-08, 10:55
ciao interessante...
servirebbe quindi per un trattamento al serbatoio giusto?
dovrò accingermi anch'io al metodo...

ma il problema di fondo, quale sarebbe?
che scende sporco nel carburatore? o che si buca il serbatoio?

grazie 1000

fireblade81rr
24-06-08, 11:16
faccio notare un piccolo dettaglio se può interessare,il principio di fosfatazione sfrutta l'acido fosforico o ortofosforico,se si vuole pulire e proteggere il serbatoio senza rischiare di intossicarsi basta usare il viakal che contiene acido fosforico al 5/10% che è + che sufficente per togliere le incrostazioni di calcare,grasso e ruggine e protegge la superficie che poi basta semplicemente sciacquare :)
Saluti,Luca.

Calabrone
24-06-08, 11:22
Grazie Fireblade

antovnb4
24-06-08, 11:27
faccio notare un piccolo dettaglio se può interessare,il principio di fosfatazione sfrutta l'acido fosforico o ortofosforico,se si vuole pulire e proteggere il serbatoio senza rischiare di intossicarsi basta usare il viakal che contiene acido fosforico al 5/10% che è + che sufficente per togliere le incrostazioni di calcare,grasso e ruggine e protegge la superficie che poi basta semplicemente sciacquare :)
Saluti,Luca.

Bella questa!
è da provare, e vedere come lascia il metallo vivo. Esempio per fosfatare le parti in metallo nelle nonne, ove previsto.

Bellafrance
24-06-08, 17:21
Buona la "dritta" del viakal! Io per pulire il serbatoio (arrugginito) della mia 50l sono diventato cretino, ho provato con l'acido cloridrico ma non è venuta via tutta la ruggine presente. Alla fine l'ho lasciato così ed ho aggiunto un filtro alla benzina per evitare di intasare il carburatore...
Ciao

paskoth
24-06-08, 17:29
ma una volta messo il Viakal, cosa bisogna fare?...bisogna agitare il serbatoio con il solo viakal all'interno oppure si deve fare altro????

GustaV
24-06-08, 17:59
ma una volta messo il Viakal, cosa bisogna fare?...bisogna agitare il serbatoio con il solo viakal all'interno oppure si deve fare altro????

metti dentro anche dei bulloni e/o una catena che staccano le incrostrazioni mentre agiti.