Accedi

Visualizza Versione Completa : Beginner



Pagine : 1 [2]

ricmusic
02-02-08, 21:09
Ho fatto una prova ma tra l'illuminazione e la definizione non credo di riuscire a trarre un conclusione.
In ogni caso aspetto i codici.

:ciao: Riccardo

eleboronero
02-02-08, 21:12
questo e' il 15048 restaurato

eleboronero
02-02-08, 21:17
e questo è il 15048 conservato

eleboronero
02-02-08, 21:18
come puoi vedere il colore e' molto diverso xche' i colori pastello con il tempo cambiano il bianco grigio diventa avorio , il rosso diventa mattone ecc.

eleboronero
02-02-08, 21:22
il 15081 conservato e' cos'ì:

senatore
02-02-08, 21:34
Scusate, ma è lecito avere un dubbio? Al mio PC, la foto del copriventola sembra diversa come tonalità. Mentre invece, la foto del tamburo da solo, sovrapposto a VT ha una tonalità diversa. Probabilmente si tratta solo di giochi di luce, ma controllare è meglio, no?
Per quanto riguarda il problema del mozzo, cioè se va verniciato o no, non ho foto da mostrare ma è così, cioè non va verniciato. Se volete crederci, ok, altrimenti fa lo stesso. Sgrunt, snort!

ricmusic
02-02-08, 22:45
Raniè hai perfettamente ragione...controllare non costa niente...meglio un dubbio oggi che una vespa sbagliata domani :mrgreen:
In più le foto tra flash e luci artificiali varie falsano terribilmente quindi è molto difficile vedere le differenza.
E poi tanto oramai gli ho scritto vediamo cosa dice.
Mi insospettisce una frase...ad un certo punto mi ha detto che la mia Vespa era una delle prime e quel colore era ancora usato.
In realtà la mia è una delle ultime e il colore è il 15081 e basta... :mavieni:

Elebo grazie per i campioni di colore natur...ma ti prego basta...tra un po piango di fronte a tanto splendore... :shock:

Sul mozzo come ti ho detto non ho problemi a sverniciarlo...
Ma sulla rondella mi dite se quella indicata sopra è quella giusta ???

Ciao e Grazie
Riccardo

senatore
02-02-08, 22:49
Si, la rondella è quella giusta, ma l'altro pezzo indicato dall'altra freccia, non è un bullone, ma un dado!!! :Lol_5:

ricmusic
02-02-08, 22:58
uffa...si certo che hai ragione...la fretta.... :oops:
cosa vuoi noi dislessici facciamo sempre gli stessi errori....

leopoldo
03-02-08, 01:12
dal mio pc sembra il colere 15081 che consco benissimo
secondo me è ok
le prime vespa di quel colore sono del 56... poi lo hanno messo anche sulle 58.... almeno credo

ricmusic
03-02-08, 23:25
....comunque nessuna discussione fino alla confessione del carrozziere...
Una volta tanto che sono io ilk cliente potrò pure pretendere che sia fatta del colore giusto no ????

Appena ricevo risposta vi aggiorno....sinceramente anche alla luce del giorno faccio fatica a capire se è quello giusto

:ciao: Riccardo

ricmusic
04-02-08, 12:34
Ranieri complimenti per l'occhio.
Il carrozziere ha confermato che trattasi di 15048....quindi è sbagliato.
Gli ho detto di avvisarmi prima di verniciare il telaio che gli riporto tamburo e copriventola.

Grazie della segnalazione.
Ciao Riccardo

lospecial
04-02-08, 12:47
gli riporto tamburo e copriventola.

e il mozzo??? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

eleboronero
04-02-08, 13:38
azz. ric mi sa che ora una cena con i fiocchi devi pagare al nostro senatore!!!!!!!!!!!!
io come sempre genofletto e bacio l'anello...............senatore sei incredibile!!!!!!!!!!!

leopoldo
04-02-08, 13:41
standing ovation senatore

ricmusic
04-02-08, 13:48
...il prossimo che nomina il mozzo.... :boxing:
Adesso lo metto a bagno nel diluente e lo svernicio....
Mi sa che senza la collaborazione di Senatore al posto di una Vespa mi ritrovavo con una carriola....

:ciao: Riccardo

senatore
04-02-08, 14:19
Non temete, al VRaduno, ci sarò, sempre chè qualcuno non voglia, e potremo scambiarci i complimenti di persona e, finalmente, potrò incassare la fattura! :mrgreen: :Lol_5:

eleboronero
04-02-08, 15:23
...il prossimo che nomina il mozzo.... :boxing:
Adesso lo metto a bagno nel diluente e lo svernicio....

:ciao: Riccardo

non farlo........................

norkio
04-02-08, 15:46
Ric primo martire del forum..

ricmusic
04-02-08, 15:54
...tranquillo eleboro...non l'ho messo a mollo...

Ehm...mi sa che nel periodo del VRaduno avrò un sacco di impegni imprevisti.... :roll:
oppure mi presento cammuffato ;-)

:ciao: Riccardo

ricmusic
05-02-08, 23:15
Questo post mi fa soffrire....compare e scompare manco l'avesse scritto Silvan :boh:
Meno male che però torna...

:ciao: Riccardo

senatore
06-02-08, 10:14
Eeeeeeee, diciamo che è un post "mobile", ok? :mrgreen: :Lol_5:

ricmusic
16-04-08, 00:18
Ahoooooooo....non vi dimenticate di questo post "dormiente" :-)
Il mitico carrozziere (di cui più avanti parleremo) dice che ha cominciato a lavorarci....
Forse per l'anno prossimo la vederemo completa.... :shock:

:ciao: Riccardo

senatore
16-04-08, 06:02
Bontà sua !!!

eleboronero
16-04-08, 07:26
azz. quando dicono cos'ì è perche' hanno spostato solo i pezzi............................ :doh:

1981cic
13-05-08, 21:50
Ric ancora la vespa è dal carrozziere?

ricmusic
13-05-08, 22:00
yes, maledetto....dice che ha cominciato a lavorarci la scorsa settimana....io quasi devo rifare il motore....

senatore
14-05-08, 06:02
Ma ma, esiste ancora questo post? :Lol_5:

norkio
14-05-08, 06:24
va e viene.. ma in compenso sarà chiuso per eccedenza di pagine.. :mrgreen:

eleboronero
14-05-08, 07:22
piccole vespe crescono.........

eleboronero
28-05-08, 14:26
novità?........ti sono passati tutti avanti?.......

ricmusic
04-06-08, 12:03
...credevate di esservi finalmente linerati ne ???
E invece arieccomi !!!!

Grandi novità : finalmente il carrozziere (bontà sua) mi ha inviato le foto della pedana sostituita...incredibile, forse ci sta lavorando davvero.
Stando alle sue (ottimistiche) previsioni il tutto dovrebbe essere pronto tra due settimane...sperem.....

Ecco la nuova pedana (manco fosse scolpita dal pieno)...

:ciao: Riccardo

senatore
04-06-08, 12:15
Ha sostituito la pedana? E perchè mai? Dove sono le foto della pedana vecchia? Ad ogni modo, ormai è fatta. Voglio sperare che una volta tolta la vecchia pedana, prima di risaldare la nuova, abbia trattato adeguatamente l'interno del tunnel. Naturalmente, il carrozziere sa che deve fare i buchi per fissare le strisce di alluminio prima di verniciare la vespa, noo???
Altra domanda: perchè la sede del cuscinetto di sterzo (la ghiera dove girano le sfere) è ancora fissata sul telaio? Ha intenzione di verniciarla insieme alla vespa? E la ghiera inferiore è stata tolta, o è anch'essa in sede?
Riccà, devo riprendere la frustaaaa????????????????????

GustaV
04-06-08, 12:42
Devi sapere che a Riccardo piace quando gli verniciano le sedi dei cuscinetti, perchè poi si diverte a riportarle di nuovo a metallo e lucidarle ;-)
Ne ha di esperienza in tal senso.... :quote: :ciapet: ;-)

PaSqualo
04-06-08, 13:03
:quote: :quote:

ricmusic
04-06-08, 17:52
Ranieri, le pedane erano in cattive condizioni e ci eravamo riservati di decidere che fare solo dopo la sabbiatura.
Una volta sabbiate di metallo buono ne rimaneva proprio poco e gli ho detto io di sostituirle.
Confermo il tunnel è stato anche lui sabbiato e trattato con l'antiruggine.
Le strisce pedana le rimonterà lui mantenendo i puntali originali, le parti in gomma erano rotte e le guide avevano anche delle pieghe ad angolo, difficili da recuperare.
I cuscinetti verniciati sono la mia passione :mrgreen: sperò però abbia la decenza di coprirli...
Sinceramente sono ad un tale livello di rassegnazione che sono pronto a tutto pur di riavere sto cavolo di telaio....Aspetto da Ottobre 2007...

:ciao: Riccardo

senatore
04-06-08, 17:56
E per quale cavolo di motivo deve coprire il cuscinetto, quando è più semplice toglierlo???
Forse che in Piaggio, prima montavano le sedi sterzo e poi verniciavano il telaio???
A parte il fatto che, mi pare, che quella sede sterzo abbia subito anche una bella sabbiatura, o sbaglio?

eleboronero
04-06-08, 19:20
effettivamente........................

West
04-06-08, 21:07
Senatore: sei terribile, non ti sfugge nulla!

ricmusic
04-06-08, 22:46
...nun se levavano....ed essendo il primo telaio con cui avevo a che fare o cercato di evitare danni...
Certo che in Piaggio non credo verniciassero i telai con su i cuscinetti.... :mrgreen:
Mo attendiamo il ritorno del telaio e vediamo che ne esce....
Mannaggia sono 6 mesi che non ci lavoro e riesco a prendere frustate lo stesso....pensa quando ci metterò di nuovo mano....

:ciao: & Grazie Riccardo

ricmusic
12-07-08, 23:47
No no è morto questo post....ancora no.
Stasera sono passato alle minacce con l'artista....prometto mai più in vita mia.
O mi da una data certa o vado a riprendermi i pezzi e li faccio io a tempera.....che palle....
Da ottobre a luglio sono passati 10 mesi...non mi pare ragionevole....
Vediamo se le minacce servono o se dovrò ricominciare da capo.....intanto mi consolo con il 200

:ciao: e grazie per la pazienza Riccardo

senatore
13-07-08, 05:43
:azz: ma sto post, esiste ancora? :Lol_5:

ricmusic
13-07-08, 10:04
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
Ranieri non ti libererai mai più di questo post :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

senatore
13-07-08, 11:45
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
Ranieri non ti libererai mai più di questo post :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Dici? Eppure, mi basterebbe un piccolo, piccolissimo click!!! :twisted: :Lol_5:

ricmusic
13-07-08, 14:11
Ma io lo so che sei troppo buono e una cosa del genere non la faresti mai... :twisted:
E poi un lavoro iniziato bisogna pure finirlo no ? :boh:
Dai che tra poco ricomincio a tormentarti :mrgreen:

:ciao: Riccardo

eleboronero
16-07-08, 15:57
ma ricmusic quante persone ti sono passate avanti dal carrozziere???????? :shock:

non x mettere zizzania ,ma risulta che un vs1 sia stato portato a gennaio dallo stesso soggetto ...........e domenica era al raduno di salsomaggiore a scorrazzare x le valli! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

norkio
16-07-08, 16:32
ma io ho visto una Vespa come la tua venduta su ebay da un carroziere.. Lol_5 Lol_5 Lol_5 Lol_5

ricmusic
16-07-08, 17:39
Grazie ragazzi per la comprensione.... :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Eleboro, sono certo che mi sia passata avanti un sacco di gente...non ho capito il perchè.
In ogni caso 10 mesi sono veramente troppi....il programma è il seguente : prendo un giorno di ferie e ci vado con la macchina a vedere di persona.
Se è ancora come 10 mesi fa me la riporto a casa.... :boh:

:ciao: Riccardo

eleboronero
17-07-08, 13:36
Grazie ragazzi per la comprensione.... :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Eleboro, sono certo che mi sia passata avanti un sacco di gente...non ho capito il perchè.
:ciao: Riccardo

...forse xche' non ti chiami Andrea Gentili & c..................
dai non fare cos'ì........l'attesa e' bella............o no? :doh: :mrgreen: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

Utente Cancellato 002
17-07-08, 17:47
Molto of topic, ma qui se aspettiamo che il topic procede..:roll: :mrgreen:
Prima che decidessi di farmelo da me avevo portato il mio fantic in carozzeria, dopo tre mesi di promesse durante i quali non era stato nemmeno spostato sono andato e me lo sono riportato a casa..
nn ci crederete ma quando circa due settimane fa con mio padre abbiamo incontrato il carozziere (ovviamente non parlo del mio amico dal quale adesso mi diletto) ci ha detto che era quasi pronto... :shock: :shock: :shock:

Ormai ti dicono sempre si si si, perchè i soldi li vogliono prendere, ma poi ti lasciano li a "fetere" e per non perderti come cliente, visto che ti possono chiedere comunque i loro bei neurini ti tengono sempre in attesa con false promesse..che schifo..ric vacci e riprenditelo :mavieni:
:ciao:

eleboronero
21-07-08, 16:57
Grazie ragazzi per la comprensione.... :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Eleboro, sono certo che mi sia passata avanti un sacco di gente...non ho capito il perchè.
In ogni caso 10 mesi sono veramente troppi....il programma è il seguente : prendo un giorno di ferie e ci vado con la macchina a vedere di persona.
Se è ancora come 10 mesi fa me la riporto a casa.... :boh:

:ciao: Riccardo

ric su motociclismo di questo mese nel servizio delle rally c'e' un carrozziere di tua conoscenza......... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:

ricmusic
21-07-08, 18:05
...grazie Eleboro...l'ho visto...mortacci sua :rabbia:
Ma allora lo conosci anche tu....mannaggia...almeno una raccomandazioncina potevi fartela scappare.....
Per fortuna il lavoro qui non manca...se avessi finito a Dicembre il motore e fossi rimasto tutto sto tempo a guardarlo e basta sai che pizza....
Ci saranno presto novità...lo sento....

:ciao: Riccardo

ricmusic
02-08-08, 21:00
IL TELAIO E' TORNATOOOOOOOOOO !!!!!!!! con tutti i suoi bei pezzettini...
Adesso vi beccate le foto e presto la rottura di scatole di aiutarmi a rimontare....
Fermi tutti....prima che qualcuno lo chieda riassumo il lavoro fatto :
- La vespa è stata consegnata completamente smontata
- E stata sostituita la pedana (irrecuperabile) e fatte diverse "pezze" di saldatura (una si vede in foto ma il cofano sx era conciato male)
- Sabbiatura, fondo, stuccatura, antiruggine e verniciatura.
- Procurate due strisce pedana mancanti, portatarga, i due fanali nuovi (da pascoli....), fermi nuovi del cavalletto
- Rimossi alcuni prigionieri del manubrio rotti e rifilettato
-Zincate diverse parti, cavalletto, molla anteriore, leveraggio freno posteriore, leva aria, gancio portaborse originale....e non mi viene altro in mente
-Ricaricato ammortizzatore posteriore, verniciate nero opaco le altre parti dell'ammo.....
-Sabbiate e riverniciate con il loro bel verdone due telai sella
-Mi mancano i cerchi per la ruota di scorta....
Sommario : 1580 euri per tutto quanto descritto sopra. Lavoro egregio ma mi riservo di valutare meglio durante il rimontaggio. Tempi assurdi, o forse ragionevoli per un lavoro simile.....non lo so ancora.
A mio modesto parere paragonando la verniciatura di un px a 700 euro questo lavoro (comprese le parti procurate) giustifica il prezzo. Se poi vogliamo parlare dei tempi non so cosa dirvi....forse certi lavori vanno gustati poco a poco....
In ogni caso io sono contento....l'unico rammarico è di essere lontano e non poter cominciare il lavoro....riprendiamo Martedì.....la famiglia ha precedenza....
A tutti voi il perfido giudizio :-)
Ogni critica è benaccetta come sempre...l'unico argomento da evitare è il colore....non perdete tempo quel colore è stato approvato da chi una VN2 ce l'ha conservata...quindi non voglio sentire storie...anzi posso confermarvi che il codice colore riportato su VT è sbagliato....fate voi....

:ciao: Riccardo

Marben
03-08-08, 06:43
:sbav:

ilovevespa
03-08-08, 08:30
:sbav:

eleboronero
03-08-08, 11:05
...anzi posso confermarvi che il codice colore riportato su VT è sbagliato....fate voi....

:ciao: Riccardo
:mah:

ricmusic
03-08-08, 14:18
Maurizio non mi provocare... :mrgreen: potrei avere una crisi isterica....
Se qualcosa non ti torna dillo e torniamo sull'argomento....perchè non la rimonto se non è giusta....
:ciao: Riccardo

ricmusic
06-08-08, 21:52
...intanto la rimonto....
Come promesso ecco l'aggiornamento.....
Ho passato l'impianto elettrico...naturalmente manca il filo per lo stop ma lo aggiungerò appena la ribalto.
Tra una maledizione e una birra abbiamo rimontato il cavalletto insieme a farob ieri e pulito il solito cuscinetto dello sterzo verniciato...no comment please...oggi ho finito l'ammo posteriore
Ho sistemato i cuscinetti del mozzo e mi sono accorto che....mi mancano tutti i rulli...quindi il rimontaggio della forcella è destinato ad aspettare le ferie dei ricambisti...intanto io cerco e ricerco...
Se qualcuno pensa che il rimontaggio sia una passeggiata se lo tolga dalla testa...purtroppo io non riesco a lavorare con i ritmi dello zio Calabrone....tutte le volte che inizio qualcosa mi manca qualche pezzo e ci vuole tempo e pazienz per procurarli....quindi le due settimane preventivate mi sa che si allungheranno....
Ma non preoccupatevi non mancherò di aggiornarvi :mrgreen:

Ciao Riccardo

eleboronero
06-08-08, 22:23
alla via cos'ì!!!!!!!!!!

ricmusic
06-08-08, 22:25
Denkiu Maurì...detto da te è un complimentone :mrgreen:
:ciao: Riccardo

PaSqualo
07-08-08, 10:06
Buone "ferie" anche a te. :mrgreen: :sbav:

Riccà, forse ti chiederò una cortesia "Vespistica" a settembre ;-)

Se potrai ovviamente e senza impegno.

Poi ti chiamo.

ricmusic
05-09-08, 00:19
Riccà, forse ti chiederò una cortesia "Vespistica" a settembre
Eccoci...chiama quando vuoi....siamo a Settembre.
Ferie finite, montaggio ricominciato....e io che pensavo che riavuto il telaio sarebbe stata una passeggiata....manco pu cavolo !!!
Qua ogni vite, ranella, guarnizione o pezzo qualunque è una sfida....la bulloneria la stò recuperando quasi integralmente e non è uno scherzo....
Tutte le volte che un problema si risolve ci si trova di fronte al successivo....è decisamente uno sforzo complesso questo rimontaggio....
Lo stato dell'arte è il seguente....
Cavalletto, strisce pedana, impianto elettrico, guaine cavi montate sul telaio (grazie Giulio).
Forcella completamente rimontata compreso il parafango (grazie Davide). manca il parapolvere e la ralla. Alberino forcella sostituito con cuscinetti nuovi.
Guardando dentro il serbatoio mi viene da piangere....è già riverniciato ma bisogna recuperare l'interno "leggermente" arrugginito e il rubinetto è da revisionare (mannaggia a me e alla mia inesperienza...dovevo farlo prima)
Il resto dei pezzi dovrebbero esserci quasi tutti....nel fine settimana comincio il recupero della copertura delle selle....consigli ? vorrei utilizzare quelle che ho trovato su (entrambe verdone)...mha vedremo....
Ecco un paio di foto...poche frustate mi raccomando...

:ciao: Riccardo

05-09-08, 06:22
Bravo Riccardo...

Concordo con te, su questa Vespa ogni vite, bullone o pezzo di gomma è un'impresa da montare......
Però quando la monterai.....e la monterai...(carnalmente, intendo!)......

ricmusic
05-09-08, 21:05
Fabio, quanto hai ragione....conto in 2/3 settimane di finire il rimontaggio, il tempo non è molto in questo periodo e tutte le volte che manca un pezzo ci vuole 1 settimana per procurarselo....fatto questo ci sarà la burocrazia da affrontare (non ho nessun documento) ma sono confidente di farcela, credo di aver trovato la strada giusta (se è così poi vi racconterò). Nel frattempo qualche giretto furtivo nella zona magari lo farò anche....diciamo che per la prossima stagione vorrei avere tutto in ordine anche se sarò con targa nuovo tipo....vedremo...certo la voglia di usarla è tanta....e nel frattempo porterò avanti anche la sorellona (VM2).
A presto nuovi aggiornamenti....

:ciao: Riccardo

eleboronero
05-09-08, 21:30
go,ric goooooooooo!

ricmusic
05-09-08, 22:38
Grazie Eleboro...gli incoraggiamenti servono sempre...a volte anche più dei preziosissimi suggerimenti.
Eccola una foto storica : La Forcella Rimontata
Sono abbastanza contento...ma...è aperta la caccia al primo errore...però a me piaceva così....
A chi indovina per primo....una pacca virtuale sulla spalla :mrgreen:

:ciao: Riccardo

PS ho smontato il rubinetto del serbatoio...tutto sommato non sembra affatto male...prima di incasinare tutto con la tankerite gli daro una bella lavata e vediamo come viene.

Gabriele82
05-09-08, 22:43
GRANDE Ric!!! non mi ricordavo più che avevi questa cosuccia in ballo..ecco perchè leggevo meno i tuoi post..bravo..gran bel lavoro..continua così'!!!

areoib
06-09-08, 10:36
Riiiiiiiiiic!!!!!

togli subito quellei viti parafango!!!

ricmusic
06-09-08, 11:18
ahahahahahahahaha :applauso: :applauso: :applauso:
Ebbravooooo Fabio !!!
Dai non era difficile....ma sono così belle quelle bombate :-)
Va bene dai quando rimonto il fanale le cambio. Purtroppo le viti che fissano il parafango sia sopra che di lato erano irrecuperabili. Due si son spezzate durante lo smontaggio e le altre erano veramente malconce...comunque ho quelle giuste e naturalmente le monterò (grazie per la scortina Marco).

:ciao: Riccardo

senatore
06-09-08, 11:46
Ok Fabio, ma noi, eravamo fuori concorso, troppo facile, noo?

Gabriele82
06-09-08, 13:18
io non ci sarei mai arrivato..

areoib
06-09-08, 13:46
ahahahahahahahaha :applauso: :applauso: :applauso:
Ebbravooooo Fabio !!!
Dai non era difficile....ma sono così belle quelle bombate :-)
Va bene dai quando rimonto il fanale le cambio. Purtroppo le viti che fissano il parafango sia sopra che di lato erano irrecuperabili. Due si son spezzate durante lo smontaggio e le altre erano veramente malconce...comunque ho quelle giuste e naturalmente le monterò (grazie per la scortina Marco).

:ciao: Riccardo


Ok Fabio, ma noi, eravamo fuori concorso, troppo facile, noo?

ops... :oops: io ho scritto SENZA aver letto il post di Ric... ho visto le immaggini ed ho postato....

scusate.. ma ultimamente non leggo più in dettaglio i posts....

eleboronero
06-09-08, 15:23
e sotto metti le sue apparelle......vero?

ricmusic
06-09-08, 18:08
apparelle ???
Eleboro perdonami cosa mi sono perso ?
Cosa sono le apparelle ? scusate l'ignoranza....

:ciao: Riccardo

senatore
06-09-08, 18:36
Ma quale ignoranza? Chissà che s'è inventato Ele, stavolta. Apparelle, boh??? :mah: :boh:

eleboronero
06-09-08, 19:20
cod.60201 cercatele voi............hihihihihi ma come le chiamate?

eleboronero
06-09-08, 19:26
azz. non riesco + a postare immagini......

ricmusic
06-09-08, 20:45
prova a descriverle con parole tue....io negli esplosi non lo trovo....

giggino
06-09-08, 21:19
Scusa! Ma con la forcella gia' montata come farai a mettere lo "scudetto" piaggio con le sue linguette che vanno ripiegate nel canotto dello sterzo?
Forse il tuo va incollato?
Ciao

ricmusic
06-09-08, 21:30
eheheh ci sono impazzito anch'io...per fortuna ne ho un'altra da cui copiare....
Di fatto il retro dello scudetto non è raggiungibile dal canotto di sterzo....c'è lo scudo di mezzo.
Le linguette dello scudetto vengono sagomate in modo da formare una gola che si incastra sul nasello. non mi sembra facilissimo ma è esattamente montato così sulla VM2.
Se riesco posto delle foto esplicative....

:ciao: riccardo

eleboronero
06-09-08, 22:30
aaa
http://www.scooterhelp.com/manuals/VN1T.parts.manual/25.jpg

ricmusic
06-09-08, 23:27
Ele, giuro di conoscere abbastanza intimamente quell'esploso ma non riesco a trovare niente che si chiami 60201....
Comunque i pezzi ce li ho tutti (anzi qualche licenza in più...tipo delle rondelle in teflon che uso per non rovinare la verniciatura) e prometto di metterli .... ma tu a cosa ti riferisci nello specifico? non ho capito e sono sempre più preoccupato...ti prego illuminami...

:ciao: Riccardo

ricmusic
06-09-08, 23:31
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 50201 gattaccio imbroglione....le rondelle.....grandi......si che le ho mannaggia per poco buttavo tutto :mrgreen:
Spavento....credevo di aver fatto lo spaccone e di essere caduto nella disperazione....le metto....prometto che le metto !!!

:ciao: Riccardo

PS comunque si chiamano 18608C.....

ricmusic
06-09-08, 23:46
eccola...

Marben
07-09-08, 00:04
Apparelle mi è più che nuova! :mrgreen:
Dialetto piacentino?

Qui di solito sono chiamate rondelle o, più raramente, ranelle ;-)

areoib
07-09-08, 09:17
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 50201 gattaccio imbroglione....l....

sarà.. ma io leggo 60201...

ricmusic
07-09-08, 09:32
...non escludo assolutamente di essere io quello cecato....e tra l'altro io la cercavo su un esploso diverso che riporta codici diversi...

ricmusic
07-09-08, 17:16
Allora ecco cambiate le viti. Meglio ?
In compenso il montaggio del faro non mi piace proprio...non sono contento.
A parte che mi manca la parte inerna al faro (che se non sbaglio è in alluminio....) che serve per fissarlo e quindi sto provando con due rondelle....e poi l'accoppiata faro/guarnizione non mi torna....forse sono io che la monto male. A voi come sembra ?

:ciao: Riccardo

eleboronero
07-09-08, 17:53
cacchio mi haifatto venire un dubbio......sono andato a vedere il mio vn2 conservato side e................ho su 2 viti tonde come le avevi messe tu! :doh:
predico bene ,ma razzolo male............... :orrore:

ricmusic
07-09-08, 18:04
Eleboro, grazie dell'informazione....VT a parte tutte le VN2 che ho visto avevano le viti esagonali....quando ho smontato questa c'erano quelle con la testa tonda....sinceramente non sono certo ma sugli esplosi sembrano essere quelle esagonali....Per adesso tengo quelle e cerco di documentarmi meglio nel caso è un attimo sostituirle.

:ciao: e Grazie Riccardo

areoib
07-09-08, 18:30
Eleboro, grazie dell'informazione....VT a parte tutte le VN2 che ho visto avevano le viti esagonali....quando ho smontato questa c'erano quelle con la testa tonda....sinceramente non sono certo ma sugli esplosi sembrano essere quelle esagonali....Per adesso tengo quelle e cerco di documentarmi meglio nel caso è un attimo sostituirle.
...

non è necessario informarti.... anche Ele.. deve sost. le sue ;-)

eleboronero
07-09-08, 21:17
gia' appunto.......

ricmusic
07-09-08, 21:19
....va be se vuoi te le mando a me le ha fornite Marben....
:ciao: Riccardo

Marben
07-09-08, 21:48
Comunque se già due Vespe sono state ritrovate con questo tipo di viti io cercherei di indagare, chissà che non fossero quelle di serie.
Piaggio ci ha abituati a tante bizzarrie e tante variazioni in itinere. Non escluderei a prori che possano essere originali.
Anche perchè non credo che variazioni di questo tipo siano registrate sui cataloghi ricambi. E non è detto che la variazione non sia avvenuta dopo la pubblicazione del catalogo di cui disponiamo.

Gabriele82
07-09-08, 22:56
apparelle? secondo me sono quelle che io chiamo arparelle, ovvero le rondelle..?
dico male?

norkio
08-09-08, 07:02
qui da noi in dialetto sono chiamate riparele..

ricmusic
11-09-08, 21:56
Eccomi di nuovo....
Se vi sembra facile vi garantisco che non lo è....ci vuole pazienza e un po di rigore....
I tamburi sono andati in rettifica....troppo ovalizzati e arrugginiti per montarli così....per giunta il buon carrozziere ha fatto sabbiare anche la superfice di contatto con i ferodi.....no comment...comunque da ripristinare....questo è lo stato dell'arte....obbiettivo in strada con docs per la prossima primavera.....
Non vi sembra che assomigli sempre di più ad una VESPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

:ciao: Riccardo

signorhood
11-09-08, 23:12
Incredibile . . .

Marben
11-09-08, 23:23
per giunta il buon carrozziere ha fatto sabbiare anche la superfice di contatto con i ferodi.....no comment...

Gran professionista...

eleboronero
12-09-08, 07:25
che "vitino" da vespa!!!!!!!!!!
scusa ric,ma non si vede bene........la guaina dell'impianto elettrico del devio e' grigia VERO?........
ciao

ricmusic
12-09-08, 23:37
ehmmmm la guaina al momento è nera.....manca ancora quella grigia....appena la trovo la metto....è in programma...
Le viti per fissare la scocca sx sono tutte in acciaio inox....visto che non sono a vista mi sono permesso questo lusso....
Al momento un mio collega si è fregato i due tamburi, anteriore e posteriore, perche la superfice dove agiscono le ganasce gli faceva schifo e ha deciso che andavano rettificate....speriamo bene....oggi sono arrivati i copertoni nuovi di trinca....ho montato le ruote e sembrano carine....dadi nuovi purtroppo perche quelli vecchi sono davvero malconci....comunque conformi....ho anche riverniciato per la terza volta il clacson....appena è asciutto lo monto....con la sua bella guarnizione grigia nuova.....
Tra pochi giorni sarà 1 anno che ci lavoro e ancora la messa in strada è lontana ma la soddisfazione è grande.....
Grazie Gianni....un "è incredibile" da te è come una medaglia.
Grazie a tutti per la pazienza....prometto che la finisco.....

:ciao: Riccardo

areoib
13-09-08, 08:35
....
Le viti per fissare la scocca sx sono tutte in acciaio inox....visto che non sono a vista mi sono permesso questo lusso....
......

beh... un lusso per la ruggine sicuramente.. dato che l'inox a contatto con il metallo favorisce la ruggine.... (per quello che ne so io)

:ciao:

norkio
13-09-08, 08:49
beh... un lusso per la ruggine sicuramente.. dato che l'inox a contatto con il metallo favorisce la ruggine.... (per quello che ne so io)
:ciao:

mmm mi è nuova questa.. :mah: non credo sia cosi :boh:

ricmusic
13-09-08, 09:04
Fabio è vero che due metalli diversi a contatto favoriscono l'ossidazione...ma io mica li ho messi a contatto.
Tra la vite e la lamiera ci sono due rondelle in teflon (una all'interno ed una all'esterno) mica potevo rovinare la vernice e i dadi sono un po particolari nel senso che hanno la rondella seghettata incorporata....ecco come ho fatto...

:ciao: Riccardo

Gabriele82
13-09-08, 14:22
Ric complimenti sei un professionista! Bella opera! complimenti vivissimi!!

areoib
13-09-08, 20:58
Fabio è vero che due metalli diversi a contatto favoriscono l'ossidazione...ma io mica li ho messi a contatto.
Tra la vite e la lamiera ci sono due rondelle in teflon ....

e tu credi che la rondella in teflon resista negli anni alla "rondella seghettata??

con le vibrazioni e nel tempo... la rondella arriverà a toccare il telaio tagliando la rondella in teflon...

eleboronero
13-09-08, 22:28
Fabio è vero che due metalli diversi a contatto favoriscono l'ossidazione...ma io mica li ho messi a contatto.
Tra la vite e la lamiera ci sono due rondelle in teflon ....

e tu credi che la rondella in teflon resista negli anni alla "rondella seghettata??

con le vibrazioni e nel tempo... la rondella arriverà a toccare il telaio tagliando la rondella in teflon...

un bel ;-) sgratt,sgratt ai maroni........... :mrgreen:

Gabriele82
14-09-08, 00:03
...zo qui si iatta.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MarcoPau
14-09-08, 00:09
LOL

signorhood
14-09-08, 00:41
Io ho tolto le viti e i dadini in ottone dalla mia GL che erano 40 anni che stavano li.
Li ho spazzolati e li ho rimessi al posto loro.
Se son durati 40 anni di vita da contadina con gli ultimi 10 passati all'acqua in un cortile figurati se non arrivano indenni dopo altri 40 passando le notti al caldo del garage.

Quelle viti per di più una volta strette a tenere i cofani di vibrazioni non ne sopportano.

Dormi tranquillo, secondo me hai pure esagerato con le precauzioni. ;-)

ricmusic
21-09-08, 16:35
Eccomi di nuovo...lo so che vi mancava questo post....
Abbiate pazienza ancora poco e avrò finito di tediarvi....forse...ma non sono sicuro :mrgreen:

Ecco lo stato dell'arte...Lunedì sera ho rimontato il motore (grazie ancora Giulio) ed è stato un casino ma alla fine ci siamo riusciti....
Martedì sono partito per lavoro e fino ad oggi non ho potuto fare niente....oggi rimontaggio cavi e manubrio....
Il primo che mi viene a dire che sulle farobasso è una cazzata rimontare i cavi lo sparo (si fa per dire nè)....
Comunque...ecco dove siamo arrivati....L'unica cosa che richiederà ancora tempo sono le coperture delle selle....mi sono impuntato che mi piacerebbe rimontare quelle originali ma sono strappate e malconce devo ancora trovare qualcuno che possa fare un bel lavoro...Voi che dite ? Una sella, Due selle o Una sella e il cuscino (oppure una sella e basta....)....

:ciao: Riccardo

eleboronero
21-09-08, 16:52
spettacolo!!!!!!!!!.........a parte il cavo nero.............eheheheheheheh
ciaoooooooo

ricmusic
21-09-08, 17:03
Dammi il tempo....adesso vado monto il devio e vedrai che magicamente diventa grigio ;-)

PaSqualo
21-09-08, 17:41
:applauso:
Bel lavoro Ric, continua così.

In merito alle selle, ti elenco il mio ordine di gradimento

1° - Sella e basta, quindi senza sella o sellino. Con la sola staffa portapacchi.
2° - Sella e sellino quadrato
3° - Sella e sella uguale (ma diversa negli agganci :mrgreen:) dietro.

Poi, i gusti son gusti ;-)

senatore
21-09-08, 18:38
Uno, vorrei sapere come farai a cambiare la guaina nera e a metterla grigia; al massimo potrai metterne un pezzo sino al manicotto del telaio, e a questo punto, non capisco tutta sta fretta di rimontare, visto che ti mancava un pezzo importante da montare tra i primi.
Due, sbaglio o il cavalletto poggia male per terra? E' una mia impressione o tocca solo la parte destra del cavalletto?
Tre, mi pare che tu risenta della mancanza della frusta, o sbaglio?

ricmusic
21-09-08, 18:47
Ranieri, mi sei davvero mancato in queste settimane di delirio rimontatorio....e ammetto che un po di "frusta" forse ci vorrebbe ... ma non posso rivelare perchè....
Hai perfettamente ragione non cambierò la guaina ma metterò un manicotto grigio uguale a quello che ho usato per i cavi del cambio.
Il cavalletto poggia a terra malissimo...è, secondo me, storto...di fatto i fermi cha fanno da battuta sono malmessi e il genio dei telai l'ha lasciato com'era quando lo ha fatto zincare. Inoltre è molto in avanti e decisamente bassetto....ma vedremo che ci possiamo inventare.....
Ma dimmi a parte le tue sacrosante osservazioni ti piace come stà venendo ? A me sembra fantastica e non vedo l'ora di poterla accendere....

Grazie come sempre :ciao: Riccardo

ricmusic
21-09-08, 18:49
ops....dimenticavo....
Per PasQualo : concordo pienamente con la tua classifica...intanto la finirò con una sella sola....poi vedremo

:ciao: Riccardo

PaSqualo
21-09-08, 18:57
:sbav:

Oggi mi han chiesto 2500 per un 53.

Giuro lo avrei preso, a costo di rimandare il restauro del Rally.

Poi...........















"Si, ma non ha i documenti, quelli sono a parte" :shock:

Vabbè, mi restauro la Rally. ;-)

senatore
21-09-08, 19:02
Ranieri, mi sei davvero mancato in queste settimane di delirio rimontatorio....e ammetto che un po di "frusta" forse ci vorrebbe ... ma non posso rivelare perchè....
Hai perfettamente ragione non cambierò la guaina ma metterò un manicotto grigio uguale a quello che ho usato per i cavi del cambio.
Il cavalletto poggia a terra malissimo...è, secondo me, storto...di fatto i fermi cha fanno da battuta sono malmessi e il genio dei telai l'ha lasciato com'era quando lo ha fatto zincare. Inoltre è molto in avanti e decisamente bassetto....ma vedremo che ci possiamo inventare.....
Ma dimmi a parte le tue sacrosante osservazioni ti piace come stà venendo ? A me sembra fantastica e non vedo l'ora di poterla accendere....

Grazie come sempre :ciao: Riccardo
Potevi benissimo chiamarmi, no? :rabbia:
Comunque, stia facendo un buon lavoro. :ciao:

eleboronero
21-09-08, 19:41
io invece oggi mi sono innamorato di questa marmitta abarth, della vespa del '55 volevano 4000 euro senza documenti.
peccato che non la rifanno,o meglio non la rifanno identica all'originale.............starebbe bene sul mio vl1 ........senatore nel tuo immenso magazzino non e' che ne hai 1 anche da ricromare da vendermi? :sbav: :sbav: :?: :ciao:

eleboronero
21-09-08, 19:55
azz. noto che ha il tuo stesso cavalletto.............hihihihihihi :Lol_5: :ciao: :mrgreen:

ricmusic
21-09-08, 20:04
ele....se vuoi te lo passo.......hahahahaha :mrgreen: :ciapet: :ciao:

leopoldo
21-09-08, 20:15
Lo sai che anche il mio cavalletto non poggia per niente bene a terra? Non sono mai riuscito a capire il motivo. Comunque bel lavoro, mi sa che ti porto pure la mia

eleboronero
21-09-08, 20:43
ele....se vuoi te lo passo.......hahahahaha :mrgreen: :ciapet: :ciao:
grazie ,ma ce l'ho gia' bello,bello.....solo che l'ho smontato x metterci il braccio del side. :ciapet: :mrgreen: :ciao:

farob
21-09-08, 21:39
Ric, sono...abbagliato..! :D
Bel lavoro ! :applauso:

:ciao:

lospecial
21-09-08, 21:41
Complimenti Ric, sta uscendo davvero uno spettacolo!!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

areoib
21-09-08, 21:55
forza Ric che manca poco!

e fra un po' la "controllo" dal vivo...

ricmusic
21-09-08, 21:59
Fabio, non sai che piacere mi fa.
Non pensare di passare da queste parti senza "lavorare" :mrgreen:

:ciao: Riccardo

Gabriele82
21-09-08, 23:11
Riccardo ti faccio ancora i miei complimenti!!!! io non me ne intendo, non vedo i particolari come "voi esperti"..però devo dire che è veramente bella!!!

norkio
22-09-08, 07:38
complienti..

ps Visto che di Vespe per andarci in giro non ti mancano metti una sola sella con il telaio porta pacchi.. :sbav:

senatore
22-09-08, 07:41
forza Ric che manca poco!

e fra un po' la "controllo" dal vivo...
Vuoi che ti mandi la mia frusta? Ormai va da sola al bersaglio!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

eleboronero
22-09-08, 07:48
senatore allora ce l'hai una marmittina x questo micetto?.......................sto facendo le fusa...........

senatore
22-09-08, 11:17
senatore allora ce l'hai una marmittina x questo micetto?.......................sto facendo le fusa...........
Veramente, ne avrei una, ma una sola ed è montata proprio sotto ad una farobasso del 55. :boh:

eleboronero
22-09-08, 21:51
e per fartela smontare cosa devo offrirti? :?:

ricmusic
22-09-08, 21:54
Vuoi che ti mandi la mia frusta? Ormai va da sola al bersaglio!!!

eheheh ormai conosce la strada....

23-09-08, 06:42
Forza Riccardo, vi stiamo aspettando..!

(il centro storico con la vecchietta è tutto da vivere..!! :mrgreen: )

Ciaù :ciao:

MrOizo
23-09-08, 07:54
...ma, scusate ragazzacci, mi è venuto un dubbio: indubbiamente di farobasso non me ne intendo come voi, ma il coprivolano che ha montato Ric non è quello delle 150?o era montato pure sulle farobasso?nella mia del '54 io ho quello in bachelite vuoto in centro e che io sappia fino all'ultima farobasso cambia solo il fatto che diventa di lamiera.....

senatore
23-09-08, 08:47
Appunto Sergio. La tua vespa è del 54 e monta quel tipo di copriventola, quella di Ric è successiva. Dal 1956, anche i 125 montavano lo stesso copriventola del 150, ok?

MrOizo
23-09-08, 10:15
ah, ecco, non lo sapevo....

ricmusic
28-09-08, 15:48
Ho quasi finito di rompervi le scatole.....dopo un anno di lavoro (per lo più bruciato dal carrozziere) siamo finalmente alla fine del lavoro.
Oggi primo giretto intorno alla casa (senza targa ma solo poche centinaia di metri)...dunque riassumiamo la situazione...
Le manopole sono quelle giuste (almeno secondo VT) ma è una faticaccia montarle....ce n'è solo una a 3/4.....
Lo sportellino del portaoggetti non chiude bene e la serratura ha sputato tutti i cilindretti...mannaggia...ci vuole pazienza....
La frizione è di marmo....così anche il cambio....dopo il giretto sembrava meglio...magari devono solo "rodarsi"....
Manca la copertura della sella (vorrei recuperare la sua originale) e il cuscino non è il suo....
Manca la ruota di scorta.....ce l'ho ma deve esssere verniciata....
Non si spegne. Spostando il selettore tutto a sx fa contatto ma il motore continua a girare.....devo capire perchè....
Il manubrio è storto....con la ruota dritta il manubrio è leggermente ruotato verso sx.
Il cavalletto fa schifo....devo capire cos'è che non va.....
Il resto funziona tutto... :mrgreen: e anche bene...le prime impressioni di guida sono infernali....non è un mezzo facile...però è divertentissimo e i pochi passanti incontrati si sono girati tutti per capire cosa fosse....a breve servizio fotografico e iscrizione fmi...poi inizierà il calvario della burocrazia....

Eccola.....

:ciao: Riccardo

PaSqualo
28-09-08, 17:25
Qual'è il RESTO che funziona tutto? C'è ancora RESTO????





























:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

senatore
28-09-08, 17:42
Ric, per far entrare le manopole, usa il sapone liquido e vedrai che entreranno da sole.
Se lo sportellino non chiude, rivolgiti al tuo carrozziere. Era lui che doveva accertarsi che combaciasse.

ricmusic
28-09-08, 17:43
...le ruote girano :mrgreen:

PaSqualo
28-09-08, 17:44
:mrgreen: :mrgreen:

Concordo con senatore. Sapone liquido anche mischiato ad acqua se vuoi. Si asciuga e non da problemi.




Se poi vuoi mettere il grasso, entreranno anche bene ;-)...................:mrgreen:

eleboronero
28-09-08, 17:58
oppure alcool che evapora cos'ì poi non si muovono +.
dalla foto non si vede bene,ma sembra il manubrio storto,,,non l'hai controllato prima di smontare e cromare?
il devio non fa massa....le luci funzionano correttamente?
e x finire hai fatto in giro senza copertuta della sella ....nudo o in mutande?.........con i pantaloni non vale e vai in prigione senza passare dal via!

PaSqualo
28-09-08, 18:01
:quote: :quote:

ricmusic
28-09-08, 18:22
Ele, vero il manubrio sembra storto....ma non l'ho fatto cromare l'ho solo lucidato io...intanto ho raddrizzato lo sterzo...adesso controllo meglio. Grazie dell'avviso.
Le luci funzionano tutte meravigliosamente...da quanto vedo nello schema la posizione di spento mette a massa la bobina della candela...devo controllare che il filo rosso non sia interrotto da qualche parte...
Lo sportellino (non senza timori) l'ho maneggiato un po' e adesso chiude bene....
Le manopole (mannaggia a loro) hanno un foro interno da smontate di 22 mm mentre il manubrio è da 25 mm ... capisco che debbano forzare ma ragazzi che fatica...anche con grasso acqua saponata e dopo averle scaldate....
Maurì....fosse solo per i èantaoni che mi mettevano in galera.... :mrgreen:

:ciao: Riccardo

eleboronero
28-09-08, 18:29
25mm (se non ricordo male) e' il manubrio della struzzo

ricmusic
28-09-08, 18:31
...e non mi stupirebbe....

mattia_per
28-09-08, 23:17
prova a metterle in acqua bollente per qualche minuto e poi prova così..anche se la differenza è tanta..

PaSqualo
29-09-08, 09:47
Rischi che una volta montate risultino deformate, soprattutto alle estremità.

Procurati le Sue.

La manopole le prendo alla Piaggio, son completamente differenti dalle varie ariete ecc ecc, molto molto migliori e curate.

Vai in un centro Piaggio col diametro e tenta di ordinarle.

Se vuoi tento ad informarmi qui.

29-09-08, 17:08
Riccardo, ti confesso che come Ele (sarà che siamo coevi...) anche io appena ho visto la sella (anzi, le molle..!!) ho pensato che dovevi provarla con il contatto diretto degli zebedei...!!!

Ad ogni buca uno strappamento, ah ah ah!!!!
Scusa ma mi sono crepato di risate per sta cosa qui......

Tornando serio (mah..) devi abituarti all'emozione della guida..
Marce dure e rumorose (alla partenza la prima urla come Donna Summer), freni a dir poco approssimativi, passaggio dalla seconda alla terza con un decadimento incredibile dei giri/motore, fumo denso ed insistente, curve che se pieghi ti spezzi la noce del capocollo, buchette che sembrano crateri vulcanici, luce fioca, paura tremenda che qualche cretino ti esca improvvisamente dallo stop eccetera.....

Però la soddisfazione!
Ieri sono andato con Paola al mercatino mensile dell'antiquariato (oramai modernariato...) e, siccome DIFFICILMENTE la lascio incustodita,
ho dovuto trascinarla, fiera, tra le bancarelle....
beh, ho giurato che è la prima e l'ultima volta! infatti ho avuto decine di richieste di acquisto (molte reali!) e decine di persone che mi fermavano per dirmi qualsiasi cosa relativa a vespe, richieste di restauri, quotazioni, e non ti dico cosa altro. Praticamente non ho potuto guardare niente ed il tempo l'ho passato a parlare e dribblare le persone ed i curiosi.....
E lei, vecchia zoccola, che ammiccava col suo occhione da ciclope.....

Però sò soddisfazioni!

Enrico

ricmusic
29-09-08, 17:21
:quote: :quote: :quote:
Prometto che appena in condizione farò un giro in costume da bagno senza coprisellla...avrete presto documentazione....non troppo dettagliata.
Sinceramente le impressioni di guida scendendo da una Honda (seppure vecchiotta) passando per un PX e salendo sulla VN2 sono da infarto....
Il primo pensiero è stato di aver sbagliato qualcosa nel montaggio...la frizione del PX è di burro, questa è di marmo...chissà perchè ho messo le molle nuove...
I freni, tutto sommato, mi hanno impressionato positivamente...forse sono abituato a dei cessi comunque....le curve sono tutte da inventare perchè in realtà quel telaio è vivo e fa quello che gli pare...che altro dire ? la soddisfazione dopo un anno di maledizioni è grande...confesso che al rientro a casa una mezza lacrimuccia è scappata...e come si fa a venderla adesso ? neanche a pensarci...piuttosto ci faccio un soprammobile...ma non sarà questo il caso...
Comunque ... le manopole adesso le butto su così...come giustamente diceva Maurizio è alta la probabilità che il manubrio non sia il suo...quindi adesso mi metto alla ricerca e poi troverò anche delle altre manopole...La priorità adesso è renderla presentabile per iscriverla al RS poi ci sarà tutto il tempo per "raddrizzare" alcuni particolari.
Per il momento godo come un riccio anche solo a guardarla....

:ciao: Riccardo

giggino
29-09-08, 20:38
Puo' avere tutti i difetti che uno vuole, ma una faro basso e' come un diamante.
E' per sempre....!

leopoldo
29-09-08, 21:08
ric, mi stai facendo venir voglia di riverniciare la mia...
pensa che la mia ha anche i doc. in regola.

ricmusic
29-09-08, 21:29
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dammi retta lasciala così e passami i documenti .....scherzo naturalmente....ma che invidia....

:ciao: Riccardo

eleboronero
12-10-08, 20:17
ci lasci cos'ì?............. :boh:

ricmusic
12-10-08, 21:16
arrivo arrivo...
Dunque il guru ha sentenziato....
1. lavoro del carrozziere discutibile...doveva nascondere meglio i punti di saldatura della modanatura frontale e definire meglio i bordi...
2. le manopole sono sbagliate...ci vogliono da 24 con il bordino
3. i dadi del parafango vanno da 5 e non da 6
4. i cavi li ho lasciati troppo lunghi....accorciare le guaine di 15cm....
5. la lampadina della posizione brucia dopo 3 secondi....rivedere impianto elettrico....ho messo in comune le bobine.....
6. i dadi della forcella vanno zincati....a me facevano tanto vintage.....
7. il colore della scritta vespa sul bordoscudo è troppo chiaro.....
8. il blu dello stemma piaggio è tropp chiaro...
9. il rubineto della benza ogni tanto gocciola....dipende dalla posizione...
10. ho trovato il guru delle selle ma vuole vedere il telaio altrienti non me la vende....la sella....e anche il cuscino....questo è un grande se vi serve....aveva una ventina di telai per le selle dei GS...fatti in casa....grandiosi.....
11. bisogna fare le foto per il RS e poi votarsi a qualche Santo.....

In compenso il motore gira che è una merviglia...fatti 3 / 4 giretti attorno a casa e sembra funzionare bene...
Aspetto Novegro per le manopole e altre scemenze poi aggiorno.....
Intanto sto continuando con la VM2...in attesa del 200 a quel blordo di carrozziere..... ma queste sono altre storie....
A presto la conclusione.....speriamo....

:ciao: Riccardo

13-10-08, 06:41
Ma quando esci in giro (poi il primo, no..?) tu non scatti miliardi di foto...??????? :roll:

eleboronero
13-10-08, 14:15
a me risulta tutte le f.b. hanno le manopole senza bordino che e' presente invece sulla struzzo......senatore tu che dici?

senatore
13-10-08, 14:19
Dico che la "struzzo" prima serie, la VL1, aveva le manopole senza bordino.

eleboronero
13-10-08, 14:40
io sul vl1 conservato ho trovato queste ,e le ho messe cos'ì anche su quello che ho restaurato,ho sbagliato?
http://cgi.ebay.it/Coppia-Manopole-Vespa-150-022885_W0QQitemZ140174208570QQcmdZViewItem?hash=it em140174208570&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

mentre sulla vn2 ho queste:
http://cgi.ebay.it/Coppia-Manopole-Vespa-Orig-012153_W0QQitemZ140176221806QQcmdZViewItem?hash=it em140176221806&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

senatore
13-10-08, 14:44
Infatti Ele, proprio queste manopole intendevo io. In effetti un po' di bordino c'è, ma non accentuato come sulle altre. Diciamo che sono stato un po' impreciso.

eleboronero
13-10-08, 14:51
arrivo arrivo...

2. le manopole sono sbagliate...ci vogliono da 24 con il bordino :mah:

9. il rubineto della benza ogni tanto gocciola....dipende dalla posizione...
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: vai dall'andrologo....



:ciao: Riccardo
:ciao:

areoib
13-10-08, 18:04
....
2. le manopole sono sbagliate...ci vogliono da 24 con il bordino
....

ma non ti ricordi che ti ho detto che ci vogliono senza il bordino??
fortunato che avevo dimenticato la :frustate: a casa! ;-)

1981cic
13-10-08, 19:35
Ric mi dai qualche info in piu' sulle selle

ricmusic
13-10-08, 20:58
1981cic...quali selle ?
Per le due farobasso ho trovato un certo Dante Trezzi a Verano Brianza (0362 993984) che mi ha fatto un'ottima impressione...anzi di +...
L'unico problema è chenon mi da l copertura senon gli porto il telaio dlla sella...dice che vuole comunque montarlo lui ed essere sicuro che tuto è a posto...
Appena finita la sella della VM vado là con tutte e due e vedo di fargliele montare.

Fabio...vorrei ricordarti che qundo sei passato di qui c'era già montata una manopola uguale al primo link di Eleboro...e mi avevi detto che era sbagliata...come Marco Caloi ha confermato....quella manopola è senza bordino(oltre che del diamero sbagliato)...quelle"giuste" sono quelle della foto di Eleboro...con il rialzino verso l'interno del manubrio mentre quelle che ho io sono lisce...

E adesso (grazie Eleboro) vado su e-baye le compro :ciapet:
A proposito....Fabio in questo periodo non sei in condizioni di minacciarmi.... :twisted: :mrgreen: tra l'alto ho della splendida venice fuxia che non so bene su cosa provare...

:ciao: Riccardo

areoib
13-10-08, 21:09
......
:ciao: Riccardo
:doh: :boxing:

Gabriele82
13-10-08, 22:42
Grande Ric..ottimo lavoro!! gran vespa! io non ci capisco niente di bordini e non bordini..comunque molto bella!

Duecentorally...di la verità..sei andato con la vespa al mercatino per fare morire d'invidia i passanti e ambulanti....

14-10-08, 06:52
Duecentorally...di la verità..sei andato con la vespa al mercatino per fare morire d'invidia i passanti e ambulanti....


C'è un fondo di verità in quello che tu dici......

eleboronero
14-10-08, 07:42
Fabio...vorrei ricordarti che qundo sei passato di qui c'era già montata una manopola uguale al primo link di Eleboro...e mi avevi detto che era sbagliata...come Marco Caloi ha confermato....quella manopola è senza bordino(oltre che del diamero sbagliato)...quelle"giuste" sono quelle della foto di Eleboro...con il rialzino verso l'interno del manubrio mentre quelle che ho io sono lisce...

E adesso (grazie Eleboro) vado su e-baye le compro :ciapet:

:ciao: Riccardo
quella del 1 link E' SBAGLIATAa tua vespa!
quella corretta e' SENZA BORDINO DEL 2 LINK posta una foto di quelle montateda te.
:ciao:

Gabriele82
14-10-08, 13:33
[quote]C'è un fondo di verità in quello che tu dici......

;-)

areoib
14-10-08, 16:46
Fabio...vorrei ricordarti che qundo sei passato di qui c'era già montata una manopola uguale al primo link di Eleboro...e mi avevi detto che era sbagliata...come Marco Caloi ha confermato....quella manopola è senza bordino(oltre che del diamero sbagliato)...quelle"giuste" sono quelle della foto di Eleboro...con il rialzino verso l'interno del manubrio mentre quelle che ho io sono lisce...

E adesso (grazie Eleboro) vado su e-baye le compro :ciapet:

:ciao: Riccardo
quella del 1 link E' SBAGLIATAa tua vespa!
quella corretta e' SENZA BORDINO DEL 2 LINK posta una foto di quelle montateda te.
:ciao:

peccato che non posso usare la frusta... ;-)

ricmusic
14-10-08, 18:20
ehehehe Fabiuccio....ma dai vedrai che avrai occasione di rifarti... ;-) :ciapet: :mrgreen:

...comunque ecco la foto delle manopole....come deto da areoib e da chi ha una vespa identica e assolutamente conservata (beato lui) queste sono sbagliate.
A parte il diametro (22 anzichè 24) dovrebbero avere il rialzino verso l'interno...

:ciao: Riccardo

eleboronero
14-10-08, 21:38
queste sono le manopole del mio vl1 conservato...dopo averle lavate con cif

eleboronero
14-10-08, 21:47
queste (fatte ora,ora) sono del mio vn2 conservato

ricmusic
14-10-08, 22:07
Maurizio...più che chiaro...ma difficile dirimere definitivamente la questione...se riesco faccio anche una foto alla vespa di Caloi...una VN2 anche lei conservata e uniproprietario (suo padre) che monta le stesse manopole che hai sulla vl1...sinceramente non so cosa dire...anche Pascoli per la VN2 vende quelle che hai montato tu...(che sono simili a quelle che ho io)...
Una curiosità...il tuo devioluci è il suo originale ? io ne ho uno uguale sulla VM2 mentre sulla VN2 ha la scritta Vespa
Altra cosa ... devo cambiare e manopole...le mie son lucide...invece ci vanno opache come le tue...

Grazie mille del consulto.
:ciao: Riccardo

eleboronero
14-10-08, 22:12
le mie manopole sono vecchie ,una volta saranno state grigie,ma non bianche....non e' che le tue le hai prese alla mec-eur? :twisted:
il mio devio e' della g.p.m. ditta che le faceva x la piaggio,solo che le originali avevano la scritta vespa.
toglimi una curiosita' ma l'altra faro basso ha sempre il manubrio dello stesso diametro?
domani misuro i miei.
ciao

ricmusic
14-10-08, 22:20
...mha il colore credo sia dato dal flash...sono più scure di quello che appaiono. mec-eur? che è? :ciapet:
Misurazione al volo...si anche il manubroi della VM è da 25...ma quella è stata pesantemente rimaneggiata...anche se il manubrio sembra perfetto...
Se hai tempo e voglia fammi sapere che diametro è il tuo...manubrio...(potete anche evitare le battute)

:ciao: Riccardo

ricmusic
31-10-08, 18:55
Arrieccomi, purtroppo tra viaggi, infortuni, influenza ed accidenti vari non è che abbia fatto granche...
Comunque volevo mostrarvi l'ultimo acquisto che mi permetterà di mettere i cavi come devono essere un po più comodamente...in più una piccola sorpresina di cui ringrazio sentitamente il buon Enrico....spero non mi voglia strozzare. Per i particolari ancora da acquistare a questo punto aspetto Novegro....se non trovassi niente lì allora si passa ai soliti ricambisti. La copertura della sella non l'ho ancora presa...vorrei presentarmi dal sellaio anche con i telai della VM2 e della VNB così da fare un tutt'uno....
A stasera un'altro importante aggiornamento....

:ciao: Riccardo

senatore
31-10-08, 19:20
Quel supporto per il contachilometri, va verniciato in tinta con la vespa. Lo sai, no?

eleboronero
31-10-08, 20:05
e che il contakm NON e' corretto x il tuo modello,lo sai vero?

Gabriele82
31-10-08, 21:36
bello il sollevatore ric!!!! complimenti!!

ricmusic
31-10-08, 21:50
...yes il supporto verrà verniciato...
eleboro puoi specificare meglio ? In che senso non è corretto ? Anzi già che ci sei dimmi come deve essere :mrgreen: o su che modello andrebbe montato.
Se hai una foto te ne sarei grato.

:ciao: Riccardo

eleboronero
31-10-08, 22:15
sulle fb ci va questo veglia anzi fino al vl1 :ciao:

ricmusic
31-10-08, 22:18
Bellissimo, grazie eleboro. Da quello che vedo l'unica differenza è il fondo ? mi sbaglio ?
Sai, per caso, quello che ho io su che modello va ?

Grazie ancora :ciao: Riccardo

eleboronero
31-10-08, 22:22
vl2/3
ciao

senatore
31-10-08, 22:48
Ele, potevi risparmiarti la mazzata, lo ha appena preso! :roll:

ricmusic
31-10-08, 23:08
Nessuna mazzata non preoccupatevi....il progetto è a lungo termine e come dicevo secondo me solo il fondo è diverso....
Nel caso + disperato mi toccherà cercare una VL2/3 senza contachilometri :mrgreen:
Comunque grazie dell'informazione...chissà se fosse rimasto un briciolo di cervello magari vi avrei consultati prima...in ogni caso nessuna perdita vi assicuro.

A presto aggiornamenti...

:ciao: Riccardo

eleboronero
31-10-08, 23:23
rifatto costa 80/90 euro
ciaooo

ricmusic
31-10-08, 23:30
si ho visto su SIP....non è proprio rifatto uguale....mha vediamo cosa ci porterà la sorte....se trovassi un fondo scuro mi piacerebbe usarlo comunque....le misure sono perfette...

:ciao: Riccardo

eleboronero
31-10-08, 23:39
ma lascia stare sip e c.
tu amico viso pallido andare in grande riserva mercatino tipo novegro e gira,gira ,ma sopratutto toccare con mano.
poi decidere: rifatto schifoso 50 euro,rifatto bene da pascoli a 90 o vecchio originale a 150/200.
augh.
grande capo marisa seduta ha parlato!

02-11-08, 09:06
sulle fb ci va questo veglia anzi fino al vl1 :ciao:

Ele, a parte che non credo ci sia mai stata una regola, visto che per le faro basso non era previsto il contakm...(è comunque sempre un mio pensiero, eh?), io ricordo perfettamente che sulla mia faro basso, originale del 1956, regalatami da un amico di mio padre nel 1975 (avevo 17 anni..) ho trovato già montato il contakm, ed era esattamente come quello di Riccardo....
Casualità o refuso dei rocamboleschi anni '70..??

Comunque ho già detto a Riccardo che se ne trova altri, sono ben disposto a RI-prendere quello che ha lui....(ha approfittato del mio amico Morfeo, che quando mi chiama sono cavoli amarissimi..... :boh: )

Naturalmente a metà prezzo, oramai....!!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

eleboronero
02-11-08, 14:15
la vl1 assieme al vs1 del dicembre del 1954 sono le prime vespe ad essere dotate di contakm di serie. prima (e dopo) sulle f.b. potevi montare anche altri di altri produttori (vdo,rolle,o.s ecc.ecc.) resta il fatto che il modello postato da ric (fondo bianco ecc.) la veglia lo ha prodotto dal 1957.
poi ognuno fa quello che meglio crede.
il supporto da verniciare sotto come è fatto? e' del tipo aperto o chiuso? xche' se e' il secondo ci viole anche il pezzo del cannotto.
ciao

ricmusic
02-11-08, 14:29
eleboro, non voglio assolutamente fare polemica anzi questa faccenda mi incuriosisce parecchio indipendentemente dal fatto che il contakm vada bene o no.
Due osservazioni : la mia VN2 è stata prodotta proprio nel 1957...almeno così dice la Piaggio. L'altra osservazione è che per le farobasso il contakm era un accessorio optional che uno poteva montare anche in tempi successivi acquistando quello che c'era a disposizione all'epoca.
Questo nulla toglie al fatto che, se acquistato contestualmente alla Vespa, il contakm dovesse avere il fondo scuro.
Grazie per tutti i riferimenti...per me è tutto sapere in + :-)

:ciao: Riccardo

eleboronero
02-11-08, 17:25
il mio vn2 conservato fa di telaio 1029** e monta il "tipo" verde.....poi ripeto la forma e l'attacco veglia e' uguale a tanti altri contakm magnetici cambia solo il fondino ...sono solo seghe mentali e nulla +.
piuttosto il supporto del contakm e' aperto o chiuso?

ricmusic
02-11-08, 21:58
eccoli entrambi....supporto (ricostruito) e fondo del contakm.....

Grazie and :ciao: Riccardo

ricmusic
22-01-09, 00:55
Nuovo aggiornamento....
Direi a questo punto che il lavoro è finito...dopo più di un anno (con molta calma) la mia VN2 spirito della mia rinascita Vespistica è completa. Si certo di lavoretti se ne potrebbero fare ancora ma adesso i pezzi ci sono davvero tutti.
Sono molto contento e vorrei ringraziare tutti quanti per la pazienza, gli aiuti e gli stimoli a continuare (leggi frustate) che mi avete dato.
Adesso comincia (finalmente) la parte burocratica, forse la più difficile, molti documenti sono già pronti...fine settimana finisco con le foto e si parte....
Ancora un paio di foto...e la promessa che la rivedrete in strada :-)

:ciao: Riccardo

Marben
22-01-09, 01:42
Io questi due li conosco! :mrgreen:

Complimenti Ric, è uno spettacolo :-) :applauso:

ricmusic
22-01-09, 01:44
...il mitico farob in supporto al montaggio finale delle selle....
Grazie Marben....adesso speriamo di metterci meno con la sorellona....

:ciao: Riccardo

areoib
22-01-09, 07:27
Bella! e bravo!
poi facciamo un giro ... ;-)

duecentorally
22-01-09, 07:48
Bravo Ric, chissà se mai usciremo insieme alle 2 vecchiette...!!!

Enrico

lospecial
22-01-09, 08:44
Riiiic, bellissima la VN2 ma.... cosa hai combinato al 200, che è quel parabrezza!!

Vogliamo le foto anche di quello!!! :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

622090
22-01-09, 10:21
Complimenti Ric, bellissima, chissa se riusciremo a portarle a fare un giretto insieme. Per la mia devi pazientare ancora almeno un anno. Comunque grazie anche per il tuo aiuto costante.
Claudio

ricmusic
22-01-09, 12:25
Certo primo a poi un giretto dovrò farglielo fare...
Approposito...a questo punto ho deciso di destinare il contachilometri alla VM2...

Per lospecial : il 200 è ancora "in lavorazione" ancora 3/4 cosucce e prometto di postare le foto...ancora un attimo di pazienza...

:ciao: Riccardo

ricmusic
06-02-09, 23:47
Tanto per ricordarvi che questo post non è finito :crazy: eccola insieme alle sue sorelline con la ruota di scorta....bellissime le selle del Trezzi....

:ciao: Riccardo

PS documentazione per il RS finalmente pronta da spedire, ho parlato con l'esaminatore tutto ok...lunedì spedisco

Gabriele82
07-02-09, 00:43
Che Bel Garage Ric...due cose: ma c'è una 50 in attesa? e la rossa???..vedo delle cosucce in più... : )))

Marben
07-02-09, 01:04
Non è una 50, è una VNB ;-)

Gabriele82
07-02-09, 14:36
ops....:-)..mi ha ingannato il mozzo..;-)

ricmusic
07-02-09, 22:31
Confermo, Marco la conosce bene....quello sarà il prossimo lavoro dopo la VM2....
I "lavoretti" sul 200 non sono finiti anzi....ne manca ancora parecchio prima di completare il programma :-) ma non posso ancora aggiornarvi....

:ciao: Riccardo

ricmusic
13-06-09, 22:41
Come un papà orgoglioso vi mostro cosa è arrivato questa settimana.....no no purtroppo ancora non è la targa....ma è sempre una soddisfazione.... :mrgreen:

MrOizo
14-06-09, 16:40
..cacchio, quant'è lungo questo post...a parte che abbraccia un periodo di tempo notevole.....ci mostra la crescita "vespistica" di Ric, le frustate che ha preso da Ranieri e la sua bella vespetta!!!
Non ho dubbi, la mia farobasso la farò restaurare da Ric, ormai è un luminare in materia....certo poi, se voglio farla partire, dovrò montare la frizione al posto del volano e viceversa, ma nessuno è perfetto.....:ciapet::ciapet::mrgreen::mrgreen:

Calabrone
14-06-09, 18:12
..cacchio, quant'è lungo questo post...a parte che abbraccia un periodo di tempo notevole.....ci mostra la crescita "vespistica" di Ric, le frustate che ha preso da Ranieri e la sua bella vespetta!!!
Non ho dubbi, la mia farobasso la farò restaurare da Ric, ormai è un luminare in materia....certo poi, se voglio farla partire, dovrò montare la frizione al posto del volano e viceversa, ma nessuno è perfetto.....:ciapet::ciapet::mrgreen::mrgreen:


Bene cosi anche tu sarai iscritto nel registro dei...Creative Engineering :nono:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

ricmusic
14-06-09, 18:31
Ebbravo lo Zio...ti sei ricordato :mrgreen:
Ecco da dove proviene la mia frase preferita.....ad imperituro monito per tutti gli smanettoni :risata:

Calabrone
14-06-09, 18:33
GRANDE Riccardone :applauso::applauso::applauso::applauso::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao:

eleboronero
15-06-09, 15:00
abbiamo superato i 100000 mezzi iscritti fmi..........:mavieni:
bella riccardo, ora targala!!!!!:ciao:

paki.r
15-06-09, 15:03
Bene cosi anche tu sarai iscritto nel registro dei...Creative Engineering :nono:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:



ora capisco quel "creative engineering", mi ero dimenticato alla cena del bollito, di chiedere spiegazioni a ric!

duecentorally
22-11-09, 08:07
Riprendo questo vecchio, ma bellissimo.....post di Riccardo (e di tutti..),
per farvi vedere finalmente anche il mio contakm, che è ritornato a casa dopo un pò, grazie alle cure di Senatore......

...e dovrà sopportarmi quando gli chiederò di sistemare anche la piastra, che essendo di concorrenza, ha i fori per i prigionieri non allineati alla base originale.......:boh:

Ecchequa....

ricmusic
22-11-09, 09:15
Enricoooooooooooooooo Bellissimooooooooooooooooo
Quando ho visto questo post mi è preso un colpo !!!!!
Fantastico il contachilometri, io ancora non ho avuto tempo di lavorarci sul serio.
Sai come ho fatto per i prigionieri disassati ? Su suggerimento di mio suocero ho avvitato della barra filettata di alluminio tagliata a raso e poi ho riforato e filettato nelle posizioni giuste.
Vacci vedere quando lo monti è splendido.

:ciao: Riccardo

senatore
22-11-09, 10:26
Interessante, sarebbe bello sapere dove si vendono ste barre filettate d'alluminio. :mah:

areoib
22-11-09, 11:21
Interessante, sarebbe bello sapere dove si vendono ste barre filettate d'alluminio. :mah:

qui nei negozi tipo Brico, Obi, ecc, si trovano le barre d'alluminio nei vari diametri... ev. si possono filettare....

duecentorally
22-11-09, 14:09
Enricoooooooooooooooo Bellissimooooooooooooooooo
Quando ho visto questo post mi è preso un colpo !!!!!
Fantastico il contachilometri, io ancora non ho avuto tempo di lavorarci sul serio.
Sai come ho fatto per i prigionieri disassati ? Su suggerimento di mio suocero ho avvitato della barra filettata di alluminio tagliata a raso e poi ho riforato e filettato nelle posizioni giuste.
Vacci vedere quando lo monti è splendido.

:ciao: Riccardo

Grazie per il consiglio (che già mi avevi a suo tempo anticipato...)

Vedrò..(vedremo..)di farne tesoro....

Ciao, Enrico:ciao:

eleboronero
14-04-10, 18:37
allora sta targatura e' arrivata?:ciao:

ricmusic
14-04-10, 18:49
Non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeee :risata: ancora ti ricordi di questo post ? Grande !!!!

Arriva arriva.....compatibilmente con il trasloco dell Sfizzero......per il momento c'ha na targa un po' strana......ma siamo sulla rotta giusta.,....d'altronde posso mica fargli fretta........

:ciao: Riccardo

Aquilia
24-10-10, 14:08
Ciao Riccardo! penso che questo post possa essere la "Bibbia" per il restauro della mia vn2t....magari ti stresserò con qualche domandina...:mrgreen:
Ciao :ciao: e cancora complimenti!