Accedi

Visualizza Versione Completa : Manipolo da dentista



Vespista46
10-06-12, 15:32
Come da titolo, vendo NUOVO MAI USATO, manipolo da dentista fisso con testa inclinata 90°. Ottimo per lavorare cilindri, pistoni e non solo, si infila praticamente dappertutto.

Vendo poichè, dopo averlo comprato (pagato 40 + sped), mi è stato regalato un paio di giorni dopo il kit completo, e quindi neanche ho avuto il tempo materiale di aprirlo.



Vendo a 30 + spedizione che volete, visto che non me ne intendo assolutamente di spedizioni. :roll:





Dario :ciao:

iena
10-06-12, 15:51
Eccolo qua! Dimmi che caratteristiche servono al compressore per usarlo: litraggio e pressione. Inoltre che attacco usa?

Vespista46
10-06-12, 16:08
Ciao Iena

Il compressore che uso è un 25 lt, con motore da 1,5cv se non sbaglio (non so se sono cv o kw). Comunque questa turbina non consuma molta aria, è piccola.
L'attacco non lo so, io me lo sono autocostruito al tornio, ma per essere un "giocattolo" da dentisti, credo che lo vendano, considerato che loro usano un normalissimo compressore, con in più attaccato all'uscita un riduttore di pressione con filtro anti condensa.

bibbi
10-06-12, 16:14
Mi metto in coda...

iena
10-06-12, 16:18
hum ... non saprei dove andare a prendere l'adattatore ...

Non voglio occupare la coda, sono un po' indeciso, procedi pure, eventualmente ti chiederò dove l'hai comprato :ok:

Vespista46
10-06-12, 20:42
Come vuoi Iena, tanto prima di lunedì non potrei spedire... Dimmi tu se vuoi cercare il raccordo o se dò precedenza a Bibbi, non mi cambia nulla ;-)




Dario :ciao:

bibbi
10-06-12, 21:22
Sinceramente all'attacco nemmeno ci avevo pensato....ma che tipo è?

Gt 1968
10-06-12, 21:55
Sinceramente all'attacco nemmeno ci avevo pensato....ma che tipo è?
Vai da dentista e fregaglielo

GT60
10-06-12, 22:30
Sono del settore (dentale) ...mai mi sarei aspettato di vedere una turbina che viaggia a 50.000 giri al min per raccordare o modificare GT, anche perchè le frese hanno lo stelo da 2 mm.
poca potenza ma molta velocità. con quel manipolo si può solo curare carie:polliceverso:

Vespista46
11-06-12, 01:11
Ripeto, l'attacco avrà un nome ma io lo sconosco. Volendolo usare subito me lo son fatto da me in base al tubo che avevo, e siccome funziona alla grande non mi è interessato prenderne uno già fatto.




Sono del settore (dentale) ...mai mi sarei aspettato di vedere una turbina che viaggia a 50.000 giri al min per raccordare o modificare GT, anche perchè le frese hanno lo stelo da 2 mm.
poca potenza ma molta velocità. con quel manipolo si può solo curare carie:polliceverso:

Non ho capito il senso del tuo intervento, se è incredulità o stupore...
Ad ogni modo, in entrambi i casi, ti mostro qualche foto che ho sotto mano di ciò che si riesce a fare con questi giocattolini. Purtroppo per motivi di "privacy" non posso mostrare alcuni lavori nei motori da kart, ma ti assicuro che senza di lui, sarebbe impossibile arrivarci.

iena
11-06-12, 01:22
Vai tranquillo con bibbi che al momento è meglio se penso ad altro :ok:

Per quanto riguarda l'intervento di GT60: conosco diverse persone che usano manipoli di questo tipo per lavorare carter e cilindri (tra questi anche il mio dentista e suo figlio :mrgreen: ), con ottimi risultati ...

bibbi
11-06-12, 13:29
Vespista46 potresti farmi una foto dell'attacco?

bibbi
12-06-12, 20:25
Io rimango in attesa della foto...

Vespista46
12-06-12, 20:37
Scusa Bibi non mi era arrivata la notifica della risposta... Comunque posso fartela ma non vedresti nulla... Esternamente è un cilindro d'alluminio con un'ingresso per il tubo aria, stop. Ripeto l'attacco me lo son fatto io al tornio

GT60
12-06-12, 21:06
Ripeto, l'attacco avrà un nome ma io lo sconosco. Volendolo usare subito me lo son fatto da me in base al tubo che avevo, e siccome funziona alla grande non mi è interessato prenderne uno già fatto.





Non ho capito il senso del tuo intervento, se è incredulità o stupore.
Ad ogni modo, in entrambi i casi, ti mostro qualche foto che ho sotto mano di ciò che si riesce a fare con questi giocattolini. Purtroppo per motivi di "privacy" non posso mostrare alcuni lavori nei motori da kart, ma ti assicuro che senza di lui, sarebbe impossibile arrivarci.. Entrambe le cose, avevo visto lavorare carter con micromotori elettrici (quelli per odontotecnici)ma mai con turbine che hanno pochissima potenza ma alte velocità,dandomi l'impressione di non essere idonee....non si finisce ai di imparare;-)......ma quelle frese diamantate non si impastano sul l'alluminio?Non sarebbero più indicate quelle in carburo di tungsteno?

bibbi
12-06-12, 22:25
Scusa Bibi non mi era arrivata la notifica della risposta... Comunque posso fartela ma non vedresti nulla... Esternamente è un cilindro d'alluminio con un'ingresso per il tubo aria, stop. Ripeto l'attacco me lo son fatto io al tornio
Ok...allora mi faresti anche quella del tuo attacco home Made? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vespista46
13-06-12, 00:32
. Entrambe le cose, avevo visto lavorare carter con micromotori elettrici (quelli per odontotecnici)ma mai con turbine che hanno pochissima potenza ma alte velocità,dandomi l'impressione di non essere idonee....non si finisce ai di imparare;-)......ma quelle frese diamantate non si impastano sul l'alluminio?Non sarebbero più indicate quelle in carburo di tungsteno?
Infatti mica lo uso per togliere grosse quantità, per rifinire o fare lavori di precisione sono fenomenali! Per sgrossare ho proprio la turbina grossa con la testa intercambiabile (tu sai sicuro il nome, io no). Si, con l'alluminio uso infatti quelle in tungsteno, per la ghisa queste diamantate vanno benissimo. Comunque quelle diamantate nell'alluminio le uso anche, basta non imprimere troppa forza, e ogni tanto dare una spruzzatina di WD40


Ok...allora mi faresti anche quella del tuo attacco home Made? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non anche, ho solo l'home made :mrgreen:
Certo, ma non penso di poterlo aprire, perchè per scongiurare ogni tipo di perdita l'ho chiuso con sigilante siliconico per tubisti, quindi finchè non posso reperirne altro per richiuderlo... :orrore: :mrgreen:

Vespista46
16-08-12, 12:03
Articolo non più disponibile, si può chiudere!