PDA

Visualizza Versione Completa : Vecchio problema: lampadine che si bruciano



cesco
11-06-12, 21:03
L'argomento è vecchio, ma il problema è sempre attuale.:testate::testate:
Considerando che, dopo aver approfondito ed escluso,le varie concause, sono arrivato a questa conclusione: c'è troppa tensione, invece dei classici 6V sul filo giallo che esce dallo statore. della mia Primavera a puntine, misuro una tensione minima di oltre 9V, con punte massime di 17V se accellero.
A questo punto chiedo consigli ai più esperti.
Sostituire lo statore?:mah:
Montare un regolatore di tensione autocostruito? ( trovato lo schema in rete):mah:
Lasciare le lampadine che ho montato adesso, (12V/5W per la posizione ant. e 12/5 per la post.):noncisiamo:
Nel caso del regolatore di tensione, dove va inserito nell'impianto per fa si che possa controllare sia la luce di posizione anteriore che posteriore?:mah:

dademenga
11-06-12, 21:21
E' un problema che si ripete.. specie su motori elaborati. Comunque sì, in rete cè una sorta di regolatore ma io nn l'ho mai testato. Il discorso di mettere le lampade con wattaggio maggiore è un palliativo perchè dopo di luce ne fai pochissima...
Se ci fosse qualcosa di già pronto o pìù "serio" sarei interessato anche io..;-)

Nightblazer
16-06-12, 13:02
la mia 50N bruciava le lampadine ogni 2-3 giorni, ho risolto collegando le due lampade anteriori assieme :mrgreen:

zichiki96
16-06-12, 13:24
ho da poco montato il regolatore con il bta 12-600 (anche se ho avevo solo dei bta 10-400) e i trovo veramente bene, non brucio più le lampadine.

cesco
16-06-12, 15:00
Ciao Zichiki,mi spieghi dove hai inserito il regolatore? se prima della lampadina e se ne basta uno solo, o a monte dell'impianto elettrico.
Veramente vorrei arrivare a capo del problema e capire se basta cambiare la bobina nello statore e risolvere definitivamente.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

zichiki96
16-06-12, 15:06
Ciao Zichiki,mi spieghi dove hai inserito il regolatore? se prima della lampadina e se ne basta uno solo, o a monte dell'impianto elettrico.
Veramente vorrei arrivare a capo del problema e capire se basta cambiare la bobina nello statore e risolvere definitivamente.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ciao, l'ho montato in parallelo alla luce posteriore. Per ora monto quello versione base, perchè nel fare la basetta della versione maggiore ho sbagliato le misure.
In poche parole appena riesco dovrei montare questo http://www.grix.it/viewer.php?page=7086&bakto=%2Fshowpages.php%3Fnavipage%3D6

Gerbi
20-01-13, 23:23
ho da poco montato il regolatore con il bta 12-600 (anche se ho avevo solo dei bta 10-400) e i trovo veramente bene, non brucio più le lampadine.
Ance la mia super eroga sul giallo oltre 30/40 volt con un raddrizzatore forse si risolve,ma mi piacerebbe sapere perché succede
Ci deve essere un motivo no?

emmeci
28-01-13, 09:41
Anch'io bruciavo lampadine in pieno! ho provato a costruire diversi regolatori di tensione , ma il più delle volte accelerando si abbassavano le luci. Allora ho deciso di investire e comprare un regolatore 6V AC da Zangheratti.

Risolto tutti i problemi.

ciao

pignone
28-01-13, 11:09
Ciao
dopo aver montato il 75 sotto alla mia 50r ho avuto lo stesso problema:lampadine bruciate ad ogni accelerata!!!
Ho risolto con lo schemino del regolatore che si trova in rete,collegato in parallelo alla luce posteriore,spendendo 3-4 euro di componenti e 20min. di lavoro.
Minima spesa-massima resa:risata1:

Denzo
28-01-13, 11:51
Domanda da ignorantone..
è questo coso il famoso regolatore di tensione?

123162

chicaro
28-01-13, 11:56
si puo' mettere anche esternamente dietro la vite che fissa il faro posteriore racchiuso dentro una mini scatolina di plastica che comperi sempre da chi ti fornisce i componenti elettronici(metti un mini dissipatore di calore)Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

teach67
28-01-13, 12:02
Domanda da ignorantone..
è questo coso il famoso regolatore di tensione?

123162

no quello è un diodo raddrizzatore, necessario a costruire il famoso regolatore..se noti chicaro ha postato uno schema (D1 è il diodo che posti tu), che è poi lo stesso che ho realizzato io....:ok::ok:


:ciao::ciao:​:ciao:

Denzo
28-01-13, 12:12
Sembrava troppo facile:mrgreen:

Proverò a fare come indicato da chicaro nel link..

emmeci
29-01-13, 13:10
Domanda da ignorantone..
è questo coso il famoso regolatore di tensione?

123162

No. Questo è solo un diodo. Il regolatore di cui parlano è un circuitino elettronico composto da qualche componente (se non ricordo male un scr o triac, un diodo zener una resistenza).
Se hai un po' di dimestichezza lo puoi costruire.

Ciao


Sent from my BlackBerry using Tapatalk

verel
29-01-13, 13:16
Ciao
dopo aver montato il 75 sotto alla mia 50r ho avuto lo stesso problema:lampadine bruciate ad ogni accelerata!!!
Ho risolto con lo schemino del regolatore che si trova in rete,collegato in parallelo alla luce posteriore,spendendo 3-4 euro di componenti e 20min. di lavoro.
Minima spesa-massima resa:risata1:
E' possibile avere qualche schemino?
Grazie
:ciao:

pignone
29-01-13, 14:08
E' possibile avere qualche schemino?
Grazie
:ciao:
..io ho usato esattamente quello linkato sopra da chicaro Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)
ciao

teo117
13-02-13, 21:43
Ho seguito anche io quello schema per la mia special con un 75dr...inserito in una piccola scatoletta, siliconato il tutto e piazzato nel pozzetto carburatore...da allora mai più problemi!! :thumbup::thumbup:;)

Topapalpata con Galaxy Nexus

Denzo
18-03-13, 12:02
Uppo la discussione..
altra domanda da ignorante..
Nel link che avete postato Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm) dice di collegare il tale filo rosso al tale "polo caldo".

Polo caldo?? Che è?

akira1980
18-03-13, 12:59
Uppo la discussione..
altra domanda da ignorante..
Nel link che avete postato Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm) dice di collegare il tale filo rosso al tale "polo caldo".

Polo caldo?? Che è?

Quoto...

pignone
18-03-13, 13:10
Uppo la discussione..
altra domanda da ignorante..
Nel link che avete postato Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm) dice di collegare il tale filo rosso al tale "polo caldo".

Polo caldo?? Che è?
..dei due è il cavo che NON va al telaio

chicaro
18-03-13, 13:13
Polo Caldo (PIU' +)(Filo rosso)

Denzo
18-03-13, 15:37
Mmm..
quindi il nero che in origine andava alla lampada posteriore si collega al "coso" ed al telaio mentre il rosso andrà attaccato alla lampada, giusto?

pignone
18-03-13, 18:08
il collegamento è in parallelo quindi la lampada resta collegata com'era in origine...al nero(che va al telaio) della lampada attacchi anche il cavo del regolatore che è indicato da collegare al telaio.Al rosso(polo caldo/+/fase) attacchi anche il cavo del regolatore indicato da collegare al polo caldo .:ok:

Denzo
18-03-13, 18:28
Al rosso che arriva dal motore, giusto?

vespa50nallungata
16-08-13, 08:40
C'è qualche negozio online dove trovo tutti i componenti , e poi ne devo montare uno sulla parte posteriore e l'altro sulla parte anteriore ?

horusbird
16-08-13, 09:00
Se non si ha voglia di cercare i componenti, saldare, assemblare ecc. da qualche anno si trovano regolatori 6V già pronti a cifre non eccessive (dai 28 ai 34 euro)


131856


es:

1730405 Regolatore Di Corrente Salvalampade 6 VOLT 12 A | eBay (http://www.ebay.it/itm/1730405-Regolatore-Di-Corrente-Salvalampade-6-VOLT-12-A-/280952103778)

REGOLATORE SALVALAMPADA 6V - 12A - (http://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-regolatore-salvalampada-6v-12a.1.28.74.gp.306.uw.aspx)

vespa50nallungata
27-08-13, 07:15
Ho procurato il materiale e ieri ho finalmente realizzato il regolatore di tensione , passato da 18 v a 7 v 132301

vespa50nallungata
29-08-13, 08:32
dopo aver montato tutto la tensione è stabile quindi penso di aver risolto il problema ,ma ho notato uno strano sfarfallio della luce quando accelero da cosa dipende?

iena
29-08-13, 10:03
Dalle vibrazioni del motore che fanno vibrare il filamento della lampadina.

vespa50nallungata
29-08-13, 10:07
Caspita , e quindi come posso rimediare

iena
29-08-13, 10:25
Boh, io l'ho sempre dato come una cosa "tipica" e non mi sono mai posto il problema. Tanto che sia ferma o che vibri non si vede una cippa lo stesso.

vespa50nallungata
29-08-13, 18:52
Vero 😆👍

antocu75
23-01-17, 22:23
salve Pignone, ma dallo schema che hai postato il filo rosso va collegato insieme al positivo che arriva sulla lampadina?