Visualizza Versione Completa : frizione inefficace
vespistaro
24-06-12, 10:04
ciao..dopo aver sostituito dische e molle su una "r"... noto che pur tirando a fondo la leva..alla ruota rimane trazione........
se insisto con il registro del filo ...anche di poco, la frizione stacca completamente...consigli?
errato montaggio
errato settaggio
molla che non lavora in piano
olio errato non presente o in scarsa quantità
uno di questi è il colpevole
vespistaro
24-06-12, 11:36
lapidario......:)
p.s. che inendi per settaggio?
Hai messo a mollo per una notte i dischi di sughero prima di montarli?
Special Dave
24-06-12, 14:29
Hai messo a mollo per una notte i dischi di sughero prima di montarli?
Questo non influisce sulla frizione,io non ho mai messo a mollo i dischi della frizione prima di montarli.
Vespistaro,hai controllato un minimo la frizione prima di montarla? Cioè eliminato il sughero in eccesso nei canali,grattato con carta vetrata gli infradischi,controllato se la molla scendeva dritta ed era centrata?
Quest'ultima cosa è la maggior colpevole dei problemi alla frizione (insieme ai dischi di appoggio storti)
Poi come ricorda Tommy,dicci che olio hai usato
[QUOTE=Special Dave;793894]Questo non influisce sulla frizione,io non ho mai messo a mollo i dischi della frizione prima di montarli.[QUOTE]
Non sono d'accordo.
Special Dave
24-06-12, 18:56
[QUOTE=Special Dave;793894]Questo non influisce sulla frizione,io non ho mai messo a mollo i dischi della frizione prima di montarli.[QUOTE]
Non sono d'accordo.
Punti di vista.
Ma ragionandoci cosa cambia? Se monto i dischi già bagnati sono già pronti. Se li monto secchi passeranno tutto il tempo nel carter a bagno di olio,una volta montati basta tirare la frizione 2o3 volte ed il gioco è fatto.
Faccio sempre così,pure su motori da 15cv e stessa cosa sull'M1L
Aiutooooooooooooo http://www.vespaonline.com/images/smilies/icon_smile.gif
Buongiorno ragazzi ,
ho da poco rimontato il motore della mia Special ..e di cosa mi accorgo?La frizione non va .
Premetto che ho smontato e rimontato la frizione cambiando i dischi (n°3) , perchè appena comprata andavo a tirare la frizione ma la pedalina aveva sempre la compressione.
Rimontando il tutto,metto in moto il motore...tutto ok , faccio la prova del 9 girando la leva della frizione sotto al motore e mandando giù la pedalina.....niente da fare ,la pedalina ha sempre la compressione e non va giù a vuoto.
Non sò più cosa fare , olio messo ,dischi cambiati.....
E' come se lafrizione non funzionasse prorpio http://www.vespaonline.com/images/smilies/icon_sad.gif
Vi prego aiutatemi ...
Vi ringrazio tanto
Aiutooooooooooooo http://www.vespaonline.com/images/smilies/icon_smile.gif
Buongiorno ragazzi ,
ho da poco rimontato il motore della mia Special ..e di cosa mi accorgo?La frizione non va .
Premetto che ho smontato e rimontato la frizione cambiando i dischi (n°3) , perchè appena comprata andavo a tirare la frizione ma la pedalina aveva sempre la compressione.
Rimontando il tutto,metto in moto il motore...tutto ok , faccio la prova del 9 girando la leva della frizione sotto al motore e mandando giù la pedalina.....niente da fare ,la pedalina ha sempre la compressione e non va giù a vuoto.
Non sò più cosa fare , olio messo ,dischi cambiati.....
E' come se lafrizione non funzionasse prorpio http://www.vespaonline.com/images/smilies/icon_sad.gif
Vi prego aiutatemi ...
Vi ringrazio tanto
Leggi il link http://www.vesparesources.com/content.php?147-Registare-i-cavi-comandi
se non risolvi c'è qualche altro problema.
:ciao:
Leggi il link http://www.vesparesources.com/content.php?147-Registare-i-cavi-comandi
se non risolvi c'è qualche altro problema.
:ciao:
Cmq grazie.
Ma il mio problema non è nel mettere il cavo ,perchè a quel punto neanche sono arrivato, ho solamento girato con la mano la leva della frizione sotto al motore e contemporaneamente ho provato mandare giù la pedalina.Niente da fare come se non avessi toccato la frizione , la pedalina non va giù libera ma con la compressione.
:testate:
... ho solamento girato con la mano la leva della frizione sotto al motore e contemporaneamente ho provato mandare giù la pedalina.Niente da fare come se non avessi toccato la frizione , la pedalina non va giù libera ma con la compressione.
:testate:
Infatti è così ... a mano non riesci a fare staccare la frizione. Il movimento che riesci a fare con la mano altro non è che il "gioco" della leva della frizione. Praticamente la frizione inizia a staccare nel momento in cui tu ti fermi. Attaccaci il cavo e riprova
Infatti è così ... a mano non riesci a fare staccare la frizione. Il movimento che riesci a fare con la mano altro non è che il "gioco" della leva della frizione. Praticamente la frizione inizia a staccare nel momento in cui tu ti fermi. Attaccaci il cavo e riprova
Ok!!! Nel pomeriggio provo con il cavo.
Quindi se non ho capito male e andando per esclusione , quando metto il cavo con il fermo la levetta deve essere quasi tutta girata , come se lo facessi a mano quel gesto.
Per spiegarmi meglio ..la levetta sotto al motore deve essere quasi a fine corsa quando la leva del manubrio non è tirata. Giusto?
Mmmmm...forse spigarlo è più complicato che attuarlo.:doh:
spingi a mano più forte che puoi, pianta il morsetto metti in moto un paio di sfrizionate e se hai fatto tutto come si deve non ti darà problemi
..la levetta sotto al motore deve essere quasi a fine corsa quando la leva del manubrio non è tirata. Giusto?
Togli il quasi :ok: ma leggi la guida che ti hanno linkato sopra che c'è spiegato tutto se non ricordo male
Oggi provo
Grazie mille !!!!!!:bravo:
Togli il quasi :ok: ma leggi la guida che ti hanno linkato sopra che c'è spiegato tutto se non ricordo male
Grazie sei un grande!!!!!
Ho provato e va alla grande , forse dovrei tirarla un pò di più dato che con la leva tirata la vespa cammina ugualmente .
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.