Visualizza Versione Completa : Alcune domande sul mio serbatoio
Salve a tutti, so che l'argomento è sempre lo stesso, ma volevo un vostro parere, il mio serbatoio è in queste condizioni:
112260112261
avevo pensato di usare dei sassolini per togliere la ruggine che mi sembra superficiale (confermate?)
il rubinetto poi è da buttare? (l'ho preso nuovo neanche 6 mesi fa)
112258112259112262
e siccome mesi fa ho usato dell'acido muriatico per togliere la ruggine (ma poi si è ripresentata) lo strato del serbatoio non potrebbe assottigliarsi sempre di più? (non so se sono stato chiaro)
inoltre la miscela che ho tolto dal serbatoio (circa mezzo litro) ha dei residui di ruggine in fondo, per il resto è pulita, c'è un modo per filtrarla, o la butto direttamente?
La miscela,per mezzo litro,pur costando un occhio dela testa,buttala...Poi procedi così:Prendi HCl e ci riempi il serbatoio...Lo lasci un paio d'ore,poi lo svuoti(occhio a maneggiarlo,fa del male)...E guardi dentro...Se è bello pulito sciacqui con soda caustica,che elimina i residui dell HCl(lavando con la soda la ruggine riapparirà dopo + tempo),occhio anche con la soda,brucia se ti tocca la pelle,inoltre il serbatoio si scalderà...Se invece è ancora sporco metti soda + spacchi una bottiglia di vetro e butti dentro le scaglie,agitando energicamente finchè non è pulito...A questo punto prendi un prodotto tipo tankerite,power tank oppure anche la lechler ad esempio fa una vernice apposita e lo butti all'interno,dopo che il serbatoio è completamente asciutto...A questo punto addio ruggine
posso usare anche del bicarbonato al posto della soda? e il fondo è necessario? perchè per prenderlo se ne vanno 30 e passa euro, e a questo punto mi cerco un serbatoio nuovo
Domanda: ma perchè usate dei prodotti che poi dopo poco tempo siete nelle condizioni di prima, e cioè con la ruggine?
Compra direttamente un kit tankerite (o similare) comprensivo di liquido per togliere la ruggine e via, fai la spesa una volta e ti dura altri 30anni.
Domanda: ma perchè usate dei prodotti che poi dopo poco tempo siete nelle condizioni di prima, e cioè con la ruggine?
Compra direttamente un kit tankerite (o similare) comprensivo di liquido per togliere la ruggine e via, fai la spesa una volta e ti dura altri 30anni.
perchè se devo spendere 40 euro per questo kit tanto vale prendere un serbatoio nuovo e poi (mi sembra) che alcuni vespisti (mi sembra tra cui anche sartana) non abbiano avuto problemi di ruggine nonostante non hanno usato tankerite o similari
per il rubinetto invece?
Magari oggi provo solo con i sassolini e vediamo se se ne va (perchè se è superficiale così dovrebbe andarsene no?)
e infine lo strato del serbatoio non potrebbe assottigliarsi sempre di più fino a bucarsi e che so io?
oggi provo con i sassi, ma per il rubinetto che mi dite?
Il rubinetto ha il filtro bucato. La miscela defluisce bene? Quando è chiuso perde?
non ho controllato veramente ma mi sembra funzioni tutto bene, la cosa che mi preoccupa è il filtro, si può cambiare? lo posso lasciare così? si deve comprare un altro rubinetto?
Allora controllalo e poi decidi. Il filtro così è come non averlo, se c'è solo quello come ricambio non lo so, ma così non serve a nulla.
Aggiungo:
perchè se devo spendere 40 euro per questo kit tanto vale prendere un serbatoio nuovo....
A 40 euro troverai un serbatoio usato, con il rischio di trovarti nelle stesse condizioni di quello attuale.
si me la devo pensare, e un altra cosa: quanto costa riverniciare il serbatoio di bianco? tipo il mio esternamente è messo male, o se ne compro un altro di un colore divero
Non te lo so dire, ma è a discrezione di chi te lo vernicia....
una domanda: il mio meccanico mi aveva montato questo filtro aggiuntivo per trattenere la ruggine, lo lascio o prendo un tubo nuovo?
112479112478
Secondo me non serve, c'è un filtro anche nel carburatore, male che vada la vai a togliere da lì.
il fatto è che ormai il tubo è tagliato in coincidenza a quel filtro (che tra l'altro non so come aprire)
eccomi dopo molto tempo, ho avuto parecchio da fare, comunque oggi ho messo dei sassi dentro il serbatoio, ho scosso energicamente prima a secco, poi con un po' di benzina, poi sciacquo con acqua, benzina e alcool, questo è il risultato:
113488113489
la ruggine ancora non se ne andata (qui l'interno è ancora bagnato con per l'alcool e con qualche sassolino piccolo), si potrebbe comunque straccare? meglio andare di acido + resina?
A parte che i sassi e l'acqua non so chi te li ha suggeriti, io ho sempre sentito parlare di viti, chiodi e bulloni ed un liquido non porti nuovamente ruggine :roll:
Il mio suggerimento te l'ho già dato dal primo intervento...
A parte che i sassi e l'acqua non so chi te li ha suggeriti, io ho sempre sentito parlare di viti, chiodi e bulloni ed un liquido non porti nuovamente ruggine :roll:
Il mio suggerimento te l'ho già dato dal primo intervento...
l'acqua l'ho usata solo per sciacquare, e subito dopo benzina e alcool
comunque sto per acquistare una resina epossidica in confezione da 1kg molto simile a quella della tankerite, il mio problema è quanto liquido bisogna usare per un serbatoio da 5 litri (special)? qualcuno saprebbe dirmi l'esatta quantità in grammi che bisogna utilizzare per ricoprire in maniera decente l'interno del serbatoio?
l'acqua l'ho usata solo per sciacquare, e subito dopo benzina e alcool
comunque sto per acquistare una resina epossidica in confezione da 1kg molto simile a quella della tankerite, il mio problema è quanto liquido bisogna usare per un serbatoio da 5 litri (special)? qualcuno saprebbe dirmi l'esatta quantità in grammi che bisogna utilizzare per ricoprire in maniera decente l'interno del serbatoio?
bene ho preso la resina, al più preso faccio il lavoro, quindi quanta ne devo usare? 100g tra resina e catalizzatore vanno bene? la verso nel serbatoio e per quanto tempo devo girare? il tappo meglio smontarlo? c'è ruggine anche su quello (sulla parte che rivolge verso l'interno del serbatoio). Nel complesso è difficile come procedura? scusate le domande stupide, ma non l'ho mai fanno e temo di fare un macello :roll:
Ma la ruggine l'hai tolta? Se non l'hai tolta e ci metti la resina sopra fai una porcheria....
Ma la ruggine l'hai tolta? Se non l'hai tolta e ci metti la resina sopra fai una porcheria....
non ancora no ma lo so che devo toglierla con l'acido, il mio problema è il dopo!
Per il dopo leggi sulle istruzioni, se non le hai cercale in rete oppure chiedi a chi ti ha venduto il prodotto...
Per il dopo leggi sulle istruzioni, se non le hai cercale in rete oppure chiedi a chi ti ha venduto il prodotto...
tu non lo sai?
sartana1969
26-07-12, 20:27
chiedi che resa ha il tuo kg nel caso di applicazione a pennello
superchicco
26-07-12, 20:36
Proteggi gli occhi su adoperi degli acidi o delle basi ( peggio ).
tu non lo sai?
Non so nemmeno che prodotto vuoi usare.... Ci sono in commercio decine di prodotti simili come faccio a saperlo?
chiedi che resa ha il tuo kg nel caso di applicazione a pennello
dietro il barattolo c'è scritto "resa teorica 9mq/l per mano"
Proteggi gli occhi su adoperi degli acidi o delle basi ( peggio ).
chiaro, ovvio ;-)
Non so nemmeno che prodotto vuoi usare.... Ci sono in commercio decine di prodotti simili come faccio a saperlo?
beh ma il procedimento penso sia lo stesso per tutte...comunque è "attiva marine primer"
bene oggi ho fatto, ho usato 100g e ne sono avanzati quasi 50...
comunque c'è un modo per pulire la bacinella e l'imbuto che ho usato? ho provato con acqua, alcool ma niente
sartana1969
30-07-12, 10:02
con cosa hai diluito?
il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato
DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare)
con cosa hai diluito?
il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato
DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare)
diluente epossidico preso dal ferramenta
ma imbuto e bacinella (molto piccola) come li pulisco riesco a infilare solo poche dita all'interno (nell'imbuto neanche questo), in caso posso anche lasciarle così? o i pezzi potrebbero staccarsi/darmi problemi?
sartana1969
30-07-12, 17:48
prova con il diluente epossidico ma, ti ripeto, se il prodotto è catalizzato, non togli niente.......
allora mi sa che ormai non c'è che fare...ma se li lascio così possono dare problemi o l'unico problema è quello "estetico"?
Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...
Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...No l'imbuto lo uso per travasare miscela e benzina, il contenitore per varie cose, ma non per alimentari, forse l'ha usato anche mia madre per il detersivo ma non lo so effettivamente
altra cosa: 2 giorni dopo il trattamento: vicino al tappo in basso c'è una colatura vistosa e un residuo proprio vicino tappo, che fare? darà problemi o posso lasciare così?
113977113978113979113980
sartana1969
03-08-12, 07:59
Nessuno?
MA ORCA MISERIA
hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.
non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde
se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più
altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura
MA ORCA MISERIA
hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.
non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde
se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più
altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura
scusa come facevo a vederla la colatura quando era fresca? pensavo che tutto quello in eccesso defluisse (che poi sono stato 10 minuti a girarlo da tutte le parti e non colavo più niente)
geospecial
03-08-12, 22:43
fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!!
fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!!
montato il rubinetto e va tutto perfetto ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.