Visualizza Versione Completa : il mio primo 130 polini ..... rifasato
vespa r102
04-07-12, 11:55
ciao dopo aver provato una vespa di un mio amico e dopo aver parlato u po con un amico ho deciso che il mio polini sara cosi piu o meno
130 polini con basetta da 2mm e sopra sianato da 2mm squish 1-1.1mm
24/72DD
24phbl
accensione hp (con o senza corona d'avviamento?)
albero?
marmitta? zirri silent o thm?
ultimo dubbio ho sia i carte della pk 3 fori che dei carter special con valvola rovinato cosa faccio lamellae o a valvola(i carter special hanno una riga anche nella camera di manovella dove gira l'albero fa qualcosa?)
grazie :mrgreen:
ps:sono sui 120 efettivi? e la vespa avra forza e ripresa?
ciao dopo aver provato una vespa di un mio amico e dopo aver parlato u po con un amico ho deciso che il mio polini sara cosi piu o meno
130 polini con basetta da 2mm e sopra sianato da 2mm squish 1-1.1mm
24/72DD
24phbl
accensione hp (con o senza corona d'avviamento?)
albero?
marmitta? zirri silent o thm?
ultimo dubbio ho sia i carte della pk 3 fori che dei carter special con valvola rovinato cosa faccio lamellae o a valvola(i carter special hanno una riga anche nella camera di manovella dove gira l'albero fa qualcosa?)
grazie :mrgreen:
ps:sono sui 120 efettivi? e la vespa avra forza e ripresa?
senza corona :ok:
e perchè non fai tornito sotto di 3mm e spianato sopra di 2mm con una bella basettona da 5 mm?
vespa r102
04-07-12, 20:21
a che serve tornire sotto per avere una base d'appoggio decente?
cosi apri per bene i travasi e togli lo scalino, andrebbe tornita penso anche la base d' appoggio sui carter.. Questa è solo un' idea ;-)
vespa r102
11-07-12, 13:06
ecco la configurazione che dovrebbe essere definitiva.
130 polini con basetta da 2mm scarico allargato a 38mm squish a 1mm e ai travasi tolgo gli scalini
albero ets piagggio con fase d'aspirazione 130-65
accensione 6 poli (devo capire se e hp)
marmitta zirri quella che lavora con le stesse fasi della silent solo che e sotto pedana lo scarico esce dole la leva di mess in moto
rapporti 24/72 con parastrappi dxc (e necessario)
carburatore 28 phbh
Dagli anche 70 gradi in ritardo, e porta il travaso a circa 120 -125 gradi con uno scarico sui 185 gradi
Dagli anche 70 gradi in ritardo, e porta il travaso a circa 120 -125 gradi con uno scarico sui 185 gradi
con 70 di ritardo e configurazione simile a me sputicchia un o di reflussi, ma va.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.