PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione carrozzeria PX



Struzzo
12-07-12, 10:17
A distanza di pochi mesi dalla riverniciatua completa della vespa mi ritrovo (incredibilmente) ad avere in prossimita' del bordo pedana la vernice che si "stacca"... un po' come quando la pelle si "squama".

Vorrei sapere, in tal merito, se vi sia qualche tecnica "contenitiva" per evitare che la vernice piano piano (Con l'aiuto di umidita', pioggia, sole, polvere, terra, etc.) venga via anche dalle altri parti.

Lo stesso "effetto squamante" lo si nota in corrispondenza dei bulloni che fissano le pedane al tunne centrale.

Tonix
12-07-12, 11:24
Potresti postare alcune foto di questo piccolo danno?

iena
12-07-12, 12:45
La mia tecnica sarebbe quella di prendere la Vespa e portarla da chi ha fatto il lavoro ...

Struzzo
12-07-12, 16:50
La mia tecnica sarebbe quella di prendere la Vespa e portarla da chi ha fatto il lavoro ...
Non hai idea di cosa/come/quanto abbia mandato a caca** quell'idiota del carrozziere.
La sola cosa che gli e' andata bene e' che non c'ho messo 'na lira di mio visto che c'era l'assicurazione di mezzo.
Ma a pensare che ha "rovinato" una vespa a quel modo mi viene 'na rabbia...

NoMoneyMan
12-07-12, 17:46
ma io ti direi che se fosse solo problema di alcuni punti..esistono carrozzieri che sono bravissimi a riprendere e a ritoccare in modo veramente invisibile la carrozzeria della tua "piccola"..ed il risultato è ancora migliore se si possiede la vernice con cui è stata verniciata la vespa...il mio ha rifatto solo alcuni punti e sono davvero indistinguibili dal resto..
il vero problema che ti ha verniciato la vespa è un cretino..o un disonesto...e il rischio è che tu ritocchi ma il guaio si sposta e si allarga perchè con ogni probabilità forse ha fatto non a modo tutta la vespa....almeno io penso questo che non sono un carrozziere ma ho avuto modo di informarmi ed istruirmi nel corso dell mie sventure..in bocca al lupo
un abbraccio NMM

Struzzo
13-07-12, 09:43
ma io ti direi che se fosse solo problema di alcuni punti..esistono carrozzieri che sono bravissimi a riprendere e a ritoccare in modo veramente invisibile la carrozzeria della tua "piccola"..ed il risultato è ancora migliore se si possiede la vernice con cui è stata verniciata la vespa...il mio ha rifatto solo alcuni punti e sono davvero indistinguibili dal resto..
il vero problema che ti ha verniciato la vespa è un cretino..o un disonesto...e il rischio è che tu ritocchi ma il guaio si sposta e si allarga perchè con ogni probabilità forse ha fatto non a modo tutta la vespa....almeno io penso questo che non sono un carrozziere ma ho avuto modo di informarmi ed istruirmi nel corso dell mie sventure..in bocca al lupo
un abbraccio NMM
E' questo pensiero che mi assilla... l'ipotesi che piano piano saltino fuori magagne su magagne.

Cio' che non riesco a spiegarmi e' come possa aver fatto 'ste cavolate visto che tra l'altro la vespa era in condizioni ottime e c'era ben poco da "faticare" per riportarla al nuovo.

Pare quasi una questione di vernice di scarsa qualita' e/o non fatta ascugare a dovere.

cesco
13-07-12, 21:43
Presumo che sia un problema di "vernice che si sfoglia" dovuto forse ad una cattiva preparazione (carteggiatura)
comunque se inserisci delle foto, si potrà capire meglio.

NoMoneyMan
14-07-12, 07:19
infatti servirebbero foto..perchè io ad occhio e croce piu che vernice di scarsa qualità o asciugata male penserei ad un fondo preparato male (sporco o grasso o mal carteggiato)....
io sono un po semo, quindi se mi trovassi nella tua situazione sarei più portato a "provocarla" la carrozzeria e a vedere con quanta faciltà si stacca e si rovina(magari davanti al carrozziere somaro)...lo stron:censore:in questione che ti dice?considera che anche se ha pagato l' assicurazione, io non credo che l' assicurazione paghi anche per aggiustare la situazione...ovvero il carrozziere deve rimediare secondo me...io non lo mollerei...
dai tienimi informato..
un abbraccio NMM:ciao: