Accedi

Visualizza Versione Completa : Lavorare il cilindro originale 200



quinz
13-07-12, 08:38
Ciao a tutti...ho un p200e con testa USA...siccome a breve dovrò sostituire l'impianto elettrico (se avete delle dritte su dove e cosa acquistare;ho visto su e bay e vespatime che ce ne sono a bizzeffe,ma comunque son sempre buoni i consigli!),mi piacerebbe,visto che smonto tutto,fare qualche modifica...non so se spender 4 soldi in + e montare il pinasco 215 con albero dedicato in corsa lunga e carburatore originale...oppure se mettere solo l'albero corsa lunga e lavorare il cilindro originale...voi che mi consigliate?L'unica cosa è che non ho mai lavorato un cilindro e mi piacerebbe aver qualche dritta su come aprir i travasi senza crear danni,tenendo conto che mi piacerebbe montar l'albero in corsa lunga,però se può essere controproducente lo evito anche..mi interessa un pò + di coppia,la velocità per me è relativa...grazie mille..vi aspetto...a,specifico che mi piace imparar e quando ho un idea non ho paura di far danni (nei limiti ovviamente),anche perchè è proprio sbagliando che si impara,per cui anche se non ho mai fatto questo tipo di operazione,son comunque tutto orecchie!

tommyet3
13-07-12, 09:51
Ciao Quinz,

l'operazione dei lavori al cilindro ed ai carter, è un'operazione invasiva e irreversibile.

Devi sapere per bene quello che c'è da fare, ma soprattutto quello che non devi assolutamente fare.

Un cilindro lavorato male e senza competenza, lo butti e volano via soldini e tempo.

Non conosco la tua competenza e/o esperienza ne tantomeno la tua manualità, ma nel forum nella sezione tuning ci sono dei post adatti proprio a comprendere quanto vuoi realizzare.

Questo è un filmato interessante: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=4FcLJxtVWA4

FedeBO
13-07-12, 09:51
beh, se hai la testa usa, misuri lo squish e la fai abbassare per arrivare a 1,7-1,8 mm e vedrai che la situazione cambierà già!se vuoi solo un pò più di coppia puoi montare il 215 p&p, in corsa lunga io farei un lavoro più invasivo, cioè sostituirei anche i rapporti, il carburatore, lo scarico , lavorerei i carter ecc.

quinz
13-07-12, 09:58
beh, se hai la testa usa, misuri lo squish e la fai abbassare per arrivare a 1,7-1,8 mm e vedrai che la situazione cambierà già!se vuoi solo un pò più di coppia puoi montare il 215 p&p, in corsa lunga io farei un lavoro più invasivo, cioè sostituirei anche i rapporti, il carburatore, lo scarico , lavorerei i carter ecc.

Si,diciamo che finchè il blocco è aperto facciamolo fatto bene...esistono espansioni omologate oltre al classico padellino della sito?Ho parlato del pinasco perchè ne ho sentito parlar bene,però non ne ho mai provato uno anche di altre marche per paragonarli.E come consumi secondo te potrà cambiare di tanto?Cioè adesso la mia ciospa è abbastanza fiacca,però consuma anche non molto,infatti supero tranquillamente i 33km/lt...però con la modifica non ne avrei idea,cioè se mi dite che rischio di fare i 15km/lt meglio che evita perchè con quello che costa la benza al giorno d'oggi....

FedeBO
13-07-12, 10:05
chiaro è che i consumi aumentano, ma non a dismisura, se fai un motore turistico si abbattono, perchè ti consente di viaggiare a oltre 90 all'ora con un filo di gas. Per il cilindro vai nella sezione tuning largeframe e leggi il post in evidenza "scelta di un 2xx per large". Espansioni omologate non ne esistono! Il mio consiglio è di montare una megadella, discreta ma performante!

quinz
13-07-12, 10:25
E praticamente per motore turistico immagino che intendi albero in corsa lunga e rappoti un pò allungati...magari anche con carbura originale e getto adeguato.Certo con carbuarat magari anche solo del 26 si migliora un pò anche l'affidabilità e la coppia...logicamente a scapito dei consumi!
E per la megadella?se non ho capito male dovrebbe essere una specie di 'artigianale' costruita da uno del club vero (mega???)?

Bellafrance
13-07-12, 10:47
Ho provato un 200 con scarico alzato di 1mm. Nessun stravolgimento, ha perso un pelo di bassi ed ha guadagnato in allungo e in vel max. Per renderla più reversibile potresti provare a spessorare la base del cilindro e recuperare lo spessore sulla testa. Piccolo tuning come si faceva tempo fa, alzando le fasi guadagni agli alti (e perde in basso) ed ottimizzando l'RC aumenti il rendimento quindi recuperi ai bassi...

C'era anche un articolo interessante su scootering tempo fa dove provavano sul banco a rulli un 200 originale poi procedevano a step con le modifiche e prove al banco. Oltre a piccoli lavori sui travasi nello step massimo lavoravano (alleggerendolo) anche il pistone. Dai grafici c'era un buon incremento di potenza (simile ad un kit tranquillo) ovviamente la curva si appuntiva spostandosi a regimi più alti a scapito quindi del tiro in basso.
Ciao

FedeBO
13-07-12, 10:59
E praticamente per motore turistico immagino che intendi albero in corsa lunga e rappoti un pò allungati...magari anche con carbura originale e getto adeguato.Certo con carbuarat magari anche solo del 26 si migliora un pò anche l'affidabilità e la coppia...logicamente a scapito dei consumi!
E per la megadella?se non ho capito male dovrebbe essere una specie di 'artigianale' costruita da uno del club vero (mega???)?

sì, io monterei un carburatore più grande del suo 24, e non è detto che ti aumentino i consumi in maniera i9mportante, anzi! la megadella è una padella con il collettore rifatto ad espansione e ce ne sono diverse versioni, ci sono tante discussioni sul post e l'utente è proprio mega

quinz
13-07-12, 11:03
sì, io monterei un carburatore più grande del suo 24, e non è detto che ti aumentino i consumi in maniera i9mportante, anzi! la megadella è una padella con il collettore rifatto ad espansione e ce ne sono diverse versioni, ci sono tante discussioni sul post e l'utente è proprio mega

A quel punto è meglio mettere un carburatore senza miscelatore?un 26 potrebbe essere abbastanza?e nel caso gli ingranaggi meglio sfilarli via e tappare i vari fori sul carter vero?

FedeBO
13-07-12, 13:41
A quel punto è meglio mettere un carburatore senza miscelatore?un 26 potrebbe essere abbastanza?e nel caso gli ingranaggi meglio sfilarli via e tappare i vari fori sul carter vero?

non ricordo se esista il 26 dell'orto con mix; ad ogni modo non è che col 24 vada male eh!poi è comodo, io lo lascerei!

quinz
13-07-12, 16:13
non ricordo se esista il 26 dell'orto con mix; ad ogni modo non è che col 24 vada male eh!poi è comodo, io lo lascerei!

Che sia comodo non c'è dubbio;semai era solo una sicurezza in +,quando la miscela è fatta sei a posto,col mix invece sento tanti che han grippato perchè non è funzionato bene...non saprei però il motivo della rottura o malfunzionamento del mix,in fondo mi sembra solo un banale ingranaggio un pò eccentrico sulla testa.

PISTONE GRIPPATO
16-07-12, 21:57
Ho effettuato una modifica ad un PX con cilndro originale.

Ho realizzato una basetta da 1,7 mm montata sotto al cilindro
Ho lavorato il pistone ed il cilindro in modo che i fori risultassero più centrati rispetto all'originale che in realtà lascia aperto slo il 60% del travaso senza intervenire suidue piani di appoggio testa e basameno in modo da poter tornare all'origine con la sol sostituzione della testa che ho dovuto per forza modificare
Ho ricavato tramite tornitura una testa che si incassa nel cilindro in modo da avere uno squisc di 1,8 ed una compressione di10 a 1
Ho lavorato l'albero prvia scomposizione per asportare la parte centrale e migliorare il flusso in aspirazione.
Motore sportivo che fa qualche giro in più senza aver perso granchè sotto.
E chiaro che con n cilindro cromato ed un pistone maggiorato qualcosa in più va di sicuro ma così contieni la spesa ed hai la soddisfazione di girare con un motore fatto da te.
Ciao e in bocca al lupo