PDA

Visualizza Versione Completa : zirri m1r



vespa130r
16-07-12, 09:58
salve vorei sapere che velocita a un m1r grazie

leodo
17-07-12, 00:17
Ma che domanda è?! Dipende da come è configurato. Può fare i 50 come i 150 dipende da cosa ci metti insieme e che lavori ci fai. Spiegati meglio

vespa130r
17-07-12, 09:34
Ah e che lavori dovrei farci per raggiungere i 150 km/h ?
P.s. perchè sono un pò incerto sui lavori da fare...per questo motivo ho aperto questa discussione!

Case93
17-07-12, 10:16
Ah e che lavori dovrei farci per raggiungere i 150 km/h ?
P.s. perchè sono un pò incerto sui lavori da fare...per questo motivo ho aperto questa discussione!

Vista la domanda e vista la tua età...lascia perdere.

gian-GTR
17-07-12, 10:24
Vista la domanda e vista la tua età...lascia perdere.
:quote::quote::quote::quote:

come non quotare.
su una vespa a 150 metti le ali e prendi il volo :risata:
io ti consiglio di iniziare piano piano a conoscere questi mezzi che hanno la loro età e le loro caratteristiche.
poi fatta esperienza vedrai il da farsi!
:ciao:

leodo
17-07-12, 11:08
Sei mai andato a 120/130km/h in vespa?
ah e l'm1r é un cilindro da pista, poco adatto per la strada. É una follia fare i 150. Conosco gente che ha fatto 156 di gps ma con un pilota professionista ma é da uccidersi

vespa130r
17-07-12, 14:04
Allora innanzitutto io avevo chiesto che lavori fare sullo zirri m1r perchè conosco di fama questo motore...voi dite di fare prima esperienza con questo "mezzo" ... bhè vi dico che la mia vespa è un parmakit sp09 e raggiunge i 135 km/h e per questo vi rispondo che ci sono andato a 130 km/h di gps e non credo che 20 km/h facciano così tanto la differenza...ora potreste cortesemente aiutarmi ? e dirmi cosa fare?

leodo
17-07-12, 14:13
Allora innanzitutto io avevo chiesto che lavori fare sullo zirri m1r perchè conosco di fama questo motore...voi dite di fare prima esperienza con questo "mezzo" ... bhè vi dico che la mia vespa è un parmakit sp09 e raggiunge i 135 km/h e per questo vi rispondo che ci sono andato a 130 km/h di gps e non credo che 20 km/h facciano così tanto la differenza...ora potreste cortesemente aiutarmi ? e dirmi cosa fare?

Io ti ho chiesto di spiegarti meglio, dimmi cosa cerchi dalla vespa e cercherò di aiutarti. Comunque l'M non te lo consiglierei, piuttosto un falc 60x 54

Tommy94
17-07-12, 14:20
parere personale se son effettivi i 135km/h, dovrebbero bastare e anche avanzare per una povera vespa :mrgreen:


Ovviamente se sei pienamente cosciente di quello che fai e che vuoi, un SIGNOR impianto frenate è d' obbligo

Vespa979
17-07-12, 14:30
Per un motore "stradale"... direi che già la tua configurazione puo' bastare, se invece vuoi un proto in tutto e per tutto, anchio ti consiglio Falc 60*54, oppure cilindro polini/rotax 160 che fa sempre la sua bella figura.
... il tutto se ne hai la possibilità partendo dai nuovi carter che fà Angelo zirri...:sbav:
:ciao:

vespa130r
18-07-12, 07:30
ma un zirri m1r a una accelazione molto superiore al falc 60.54 io valevo sapere lavorandolo a che velocita puo arivare

ruxt
18-07-12, 10:53
Non si stabilisce una velocità standard di un cilindro... ci sono troppe variabili dietro... non ricevi molte risposte perchè è una domanda da "permettimi la parola" ragazzino inesperto, il quale lo siamo stati tutti alla tua età che vorrei tanto riavere!

Case93
19-07-12, 14:05
Non si stabilisce una velocità standard di un cilindro... ci sono troppe variabili dietro... non ricevi molte risposte perchè è una domanda da "permettimi la parola" ragazzino inesperto, il quale lo siamo stati tutti alla tua età che vorrei tanto riavere!
Concordo...e vorrei tanto vederlo il tuo parmacotto:roll::roll::roll:,se dici di aver portato una special a 135KMH non sei tu ad avere bisogno di insegnamenti ma noi:sbonk:,ma dubito delle tue parole perchè sapresti benissimo che la veloctà dipende da N variabili.

Vespe
19-07-12, 16:03
Con 14 anni i 135??? Aaaah... Dicevi con la Play Station :risata:

daviserra
19-07-12, 16:25
Cosa centra l'età? Io a 15 anni avevo un nrg da 140 km/h con tutto il kit Malossi Team.. Molto probabilmente non ne capisce molto di motori e la sua special l'ha portata da un preparatore e è andato a ritirarla così come ce l'ha adesso..Si vede anche che è un ragazzino perchè se dice che 20 km/h in più non facciano tanta differenza, probabilmente non si rende conto di quanto precaria sia una vespa (small in primis)..

ruxt
19-07-12, 16:28
da ragazzini si è molto di manica larga riguardo le velocità massime... nel 1997 i 140 erano lunghi da fare con uno scooter, calcolando che le prime elaborazioni serie si sono viste attorno al 2000...

Vespe
19-07-12, 16:50
Allora deve avere un gran portafogli

daviserra
19-07-12, 17:49
da ragazzini si è molto di manica larga riguardo le velocità massime... nel 1997 i 140 erano lunghi da fare con uno scooter, calcolando che le prime elaborazioni serie si sono viste attorno al 2000...

Apro OT: Malossi team 96. Kit completo, 23cv. All'epoca c'era il 70 Evolution polini da 21cv che andava quasi uguale, ma era sempre dietro. I motori Piaggio volano elaborati. E quanti soldi che mi sono mangiato! Chiuso OT..

ruxt
19-07-12, 18:06
mi permetto di postare il mezzo dell'amico Barone quando correva con gli scooter, drag two fast plurivincitore 150 metri,
5,782 sec velocità 142km/h arrivava in fondo che era in piena....

era il 2005 circa


113295

daviserra
19-07-12, 18:28
Mettici i rapporti lunghi a quello scooter e i 150 te li passa.Il mio prendeva coppia ad 80 km/h.

ruxt
19-07-12, 18:46
con i rapporti originali se non avesse i lunghi la velocità max la fa in 80 metri...

comunque questo è un drag con blocco di scooter, la differenza di peso telaio ecc ecc è tanta da uno scooter stradale...

daviserra
19-07-12, 19:03
Come è stato detto, dipende come è preparato un mezzo. cmq, all'epoca il gps non sapevo manco cosa fosse.. il mio "gps" era un mio cugino con la delta integrale:ok:..Se ci penso a quanto ero testone..:testate: .

ruxt
19-07-12, 19:04
bei tempi spensierati! :-D

Case93
19-07-12, 19:10
Come è stato detto, dipende come è preparato un mezzo. cmq, all'epoca il gps non sapevo manco cosa fosse.. il mio "gps" era un mio cugino con la delta integrale:ok:..Se ci penso a quanto ero testone..:testate: .
A mio avviso il miglior GPS che si potesse desiderare...ma io sono un Lancista(nel cuore,non di fatto)quindi non conto:mrgreen:

vordarecchie
19-07-12, 21:00
Apro OT: Malossi team 96. Kit completo, 23cv. All'epoca c'era il 70 Evolution polini da 21cv che andava quasi uguale, ma era sempre dietro. I motori Piaggio volano elaborati. E quanti soldi che mi sono mangiato! Chiuso OT..


quoto
un mio amico con un paio di milioni prese il kit evolution1 della polini.
bè quel NRG con tutta quella roba montata volava!!
entrava in coppia a 60/70km/H. sembrava dovesse esplodere da un momento all'altro.

Vespe
20-07-12, 01:59
salve vorei sapere che velocita a un m1r grazie

Comunque credo che l'm1 fa gli 0 km/h... Poi per farlo andare prova a lanciarlo da un burrone e i 50 km/h li fa

Vespista46
20-07-12, 02:53
Se hai fatto un Sp09 che ti sviluppa 135kmh di gps, saprai cosa fare. Se non sai cosa fare te l'ha fatto un preparatore, o probabilmente lo hai sognato, capita anche a me di sognare che nel 3a/4a si alzi la mia Vespa, poi suona la sveglia aimè...

Se l'Sp non lo hai fatto tu, non ti conviene iniziare direttamente a "preparare" un motore del genere, da oltre 2 mila euro di componentistica, potresti buttar via tutto per qualche stupidaggine. E poi scusa, ma un cilindro che nasce da pista, cosa vuoi "lavorarci"? Se vuoi ottenere il massimo da quei kit ti basta solamente montare tutto il contorno dedicato, non è di certo allargando a caso che si recupera qualcosa. E stai tranquillo che se c'è qualcuno che "slimacchiando" un M1R ha scoperto qualcosa che già non aveva scoperto il produttore (e mi pare assai utopistico), non lo viene certo a sbandierare ai 4 venti al primo che capita.


Dario

Mincio82
20-07-12, 07:33
L'nrg almeno era più grande..io come base di partenza avevo uno zip (fast rider? sp? boh..quello a liquido e freno a disco anteriore con i fanali anteriori fumè)..praticamente una bmx con 20 e rotti cavalli :risata:

vordarecchie
20-07-12, 18:51
L'nrg almeno era più grande..io come base di partenza avevo uno zip (fast rider? sp? boh..quello a liquido e freno a disco anteriore con i fanali anteriori fumè)..praticamente una bmx con 20 e rotti cavalli :risata:

se non ricordo male quello è lo zip sp, il meglio del meglio da modificare, praticamente un razzo!!. io giravo con uno specialino con carter del primavera e 130 zirri!! altri tempi....

Case93
20-07-12, 20:27
L'nrg almeno era più grande..io come base di partenza avevo uno zip (fast rider? sp? boh..quello a liquido e freno a disco anteriore con i fanali anteriori fumè)..praticamente una bmx con 20 e rotti cavalli :risata:

SP! sarò giovane (e lo sono!)ma nel garage ho ancora il glorioso Zip RST del 97'',originale con solo un paio di lavori miei sul filtro e sulla trasmissione e con una Giannelli sport1 si impennava di gas...doppio freno a tamburo,dovevo spesso usare i piedi!,in curva era stupendo! i fanali che non andavano e non sono mai riuscito a sistemarli,boh!
Ci ho fatto di tutto,gare nei boschetti,Lucca-Pisa in notturna in due(lo scorso ottobre,nemmeno tanto tempo fa),Km su Km a zonzo senza meta...poi arrivò Alex,e tutto cambiò!
Mi mancano un pò quei tempi,sembrano secoli cappero,costava meno la benzina mica per altro!!