Visualizza Versione Completa : Info acquisto px 200 del 99
Buon giorno a tutto il forum, sono Daniele, sono appassionato di motori e modellismo, ho un 500 (fiat) del 68, una pk 50 dell'83 e uno special del 71, ora vorrei prendere un px, da sostituire al mio frullino (majesty 180) in quanto son diventato papa di un bimbetto :banana:da un anno e non lo uso quasi +, invece il px lo userei per passeggiate e raduni (gia' faccio quelli col cinquino) veniamo al dubbio, ne ho trovato uno 200 con freno a disco del 99 bianco conservato, completo, in ordine, un colpetto su uno scudo, il tipo vuole sui 1900/ 2000, la vespa devo ancora vederla, ma essendo conservata e con freno a disco del 99 mi sembra sia abbastanza rara, voi che dite, come vi sembra come valutazione? Pregi e difetti? mi han detto che oltre ad essere abbastanza rara, da dei problemi a livello del corteco dell'albero che e' girato al contrario e da problemi di passaggio di olio e alla campana della frizione, che e' senza chiavetta, mi confermate? grazie in anticipo x le risposte, intanto mi vado a leggere qualcosa ciauuuuuuuuuuu :ciao:
Intanto benvenuto.
Per l'acquisto se è tenuta bene ma bene bene, il prezzo è in linea, considera che le hanno prodotte dall'introduzione del freno a disco, cioè fine 2006 inizio 2007, fino al 2000 anno in cui è stato ritirato dal mercato italiano.
Intanto benvenuto.
Per l'acquisto se è tenuta bene ma bene bene, il prezzo è in linea, considera che le hanno prodotte dall'introduzione del freno a disco, cioè fine 2006 inizio 2007, fino al 2000 anno in cui è stato ritirato dal mercato italiano.
Grazie per il benvenuto ;-) ok per la valutazione e la chiarezza riguardo al discorso "raro" ma riguardo al fatto, pregi/difetti rispetto ad un px 200 delle prime/seconde serie e riguardo ai difetti da me sopra descritti? Scusate per le mille domande......:oops:
Grazie per il benvenuto ;-) ok per la valutazione e la chiarezza riguardo al discorso "raro" ma riguardo al fatto, pregi/difetti rispetto ad un px 200 delle prime/seconde serie e riguardo ai difetti da me sopra descritti? Scusate per le mille domande......:oops:
Ha il pregio di avere il freno a disco, che migliora sicuramente la frenata dell'anteriore, per il resto è praticamente identica allle 200 arcobaleno ed alle PX200E.
Quelle più vecchie hanno il pregio di pagare meno di bollo e, se la trovi agevolata, di assicurazione.
Ciao, Gino
è una buona vespa, della storia del corteco non so niente purtroppo, però quoto Gino in tutto e per tutto; l'unica sfortuna è che paga un botto di assicurazione non essendo d'epoca
legionarius
26-07-12, 11:03
è una buona vespa, della storia del corteco non so niente purtroppo, però quoto Gino in tutto e per tutto; l'unica sfortuna è che paga un botto di assicurazione non essendo d'epoca
Non dimentichiamoci che è un 2 tempi euro zero...quindi non potrebbe circolare non essendo iscritta ad un registro storico. Dipende poi dalla bontà delle F.D.O. ....
Non dimentichiamoci che è un 2 tempi euro zero...quindi non potrebbe circolare non essendo iscritta ad un registro storico. Dipende poi dalla bontà delle F.D.O. ....
Non credo che a Gavi ci siano restrizioni per la circolazione degli Euro0. In genere queste sono disposizioni locali, cioé a livello di comune, solo la Lombardia fa eccezione e le disposizioni sono regionali.
Ciao, Gino
legionarius
26-07-12, 11:41
Non credo che a Gavi ci siano restrizioni per la circolazione degli Euro0. In genere queste sono disposizioni locali, cioé a livello di comune, solo la Lombardia fa eccezione e le disposizioni sono regionali.
Ciao, Gino
Non avevo letto la provenienza dell'utente.
Buonasera/notte a tutti, approfitto del fatto di essere a letto con la varicella, per dirvi che alla fine poi ho trovato(e preso :mrgreen:) un PX200E dell'83 :risata1:con miscelatore, discretamente conservato, ho cambiato gomme, lampadine (quasi tutte :mah:) intermittenza e regolatore corrente, saldato un paio di fili sul commutatore delle frecce,olio nel mix e nel motore, sella nuova, passato revisione e via:risata1: e' in strada appena mi rimetto faccio un po di foto e le posto, ciaooooooooo
Vespa 50 L
27-04-13, 06:16
Postaci le foto della vespa! Auguri!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.