PDA

Visualizza Versione Completa : Ricondizionamento "Vespa 50 Special" /81



oscar888
31-07-12, 19:29
Alcuni giorni fà ci è stata recapitata questa "Vespa 50 Special" 4 marce del 1981, da ricondizionare, per il momento inserisco le foto dell'arrivo in sede.

Luglio 2012
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_0829.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_0831.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_0821.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_0823.jpg

p.s. a giorni inizieremo lo smontaggio ed effetterimo una prima valutazione dei lavori da effettuare.

geospecial
31-07-12, 22:25
se ne sono viste anche di peggio... non sembra prorpio un cadavere, comunque buon lavoro!!

oscar888
01-08-12, 21:55
La commessa di lavorazione è aperta: incominciamo col scattare qualche foto, di seguito procederemo con lo smontaggio.

Agosto 2012
a) vista laterale dx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1155.jpg

b) vista laterale sx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1156.jpg

c) vista fronte
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1140.jpg

d) vista retro
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1139.jpg

e) particolare lato dx.
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1141.jpg

f) particolare lato sx.
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1143.jpg

g) vista inferiore ruota posteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1144.jpg

h) vista inferiore centro scocca
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1145.jpg

i) vista inferiore ruota anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1146.jpg

l) vista inferiore motore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1147.jpg

m) vista inferiore sospensione anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1148.jpg

n) particolare scostamento ruota posteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1152.jpg

geospecial
01-08-12, 23:16
una bella sabbiata e si comincia!! ps preparetia cambiare tutto quello che ha addosso!!

oscar888
02-08-12, 22:09
Lo scooter è stato smontato a blocchi per il momento: incominciamo a vedere in che condizioni sono le parti poco visibili, iniziamo dalla scocca.

Agosto 2012
a) sottoscocca
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1157.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1159.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1158.jpg

d) vano interno
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1162.jpg

Afry19
02-08-12, 22:32
la marmitta che fine farà? a me piace tanto il silenziatore... ce lo metterei sulla mia... sono senza... :mrgreen:

seguo con interesse la discussione ;-)

:ciao:

oscar888
03-08-12, 06:51
la marmitta che fine farà? a me piace tanto il silenziatore... ce lo metterei sulla mia... sono senza... :mrgreen:

seguo con interesse la discussione ;-)

:ciao:

Per il momento grazie per l'interesse dimostrato...puoi anche seguire anche quell'atra discussione che abbiamo proposto (ricondizionamento vespa 50 S/81 con telaio fuori asse) ormai conclusa, in quanto manca solo la sella: personalmente la ritengo interessante per le problematiche occorse durante la lavorazione.

oscar888
03-08-12, 22:30
La lavorazione ha avuto un seguito: ecco la "vespa" sconposta nelle sue parti principali e dopo una parziale sverniciatura chimica, pronta per la sucessiva fase di asportazione totale dello strato di vernice.

Agosto 2012
a) Parti principali dopo lo smontaggio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1165.jpg

b) vista laterale dx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1189.jpg

d) vista laterale sx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1188.jpg

e) vista inferiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1192.jpg

f) altra vista inferiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1193.jpg

g) altra vista inferiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1196.jpg

h) vista superiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1191.jpg

i) vista tunnel centrale
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1194.jpg

l) vista anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1195.jpg

m) manubrio da riparare, in corrispondenza del fulcro leva freno anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1171.jpg

n) fissaggio speriore parafango anteriore da ricostruire
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1164.jpg

oscar888
04-08-12, 16:36
Per il momento, abbiamo asportato la ruggine più consolidata, cioè quella che si era insidiata nel vano sottoscocca:

Agosto 2012
a) ulteriore immagine prima del trattamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1149-1.jpg

b) dopo trattamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1203.jpg

c) retro stampigliatura numeri telaio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1204.jpg

d) misurazione "film" di supporto più verniciatura prima della asportazione totale
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1200.jpg



http://www.vesparestauro.it/vespaforum/Themes/classic/images/icons/modify_inline.gif

geospecial
04-08-12, 18:48
Per il momento, abbiamo asportato la ruggine più consolidata, cioè quella che si era insidiata nel vano sottoscocca:

Agosto 2012
a) ulteriore immagine prima del trattamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1149-1.jpg

b) dopo trattamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1203.jpg

c) retro stampigliatura numeri telaio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1204.jpg

d) misurazione "film" di supporto più verniciatura prima della asportazione totale
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1200.jpg



http://www.vesparestauro.it/vespaforum/Themes/classic/images/icons/modify_inline.gif

ma non la sabbi?? come l'hai pulita cosi? che trattamento sati facendo?

roob
04-08-12, 20:25
Anch'io sono curioso sul tipo di trattamento !

oscar888
04-08-12, 22:26
Nulla in contrario verso la "sabbiatura"!
Noi cerchiamo di usare metodi meno invasivi per la disincrostazione e sverniciatura della lamiera, useremo comunque una sabbiatrice per eliminare solo la corrosione, in alcuni punti, dove riteniamo opportuno farlo con questo metodo e solo limitatamente a questi.

oscar888
05-08-12, 15:48
La sverniciatura chimica per quanto riguarda la scocca e i suoi componenti è stata ultimata: si rammenta che l'uso di prodotto chimici se non usati con cautela e non rispettando le dovute precauzioni, possono provocare danni a persone ed all'ambiente, inoltre in questo caso la "sabbiatura" rimane il metodo più conveniente specie in tempo occorrente per effettuare tale operazione e non del tutto eliminabile come sistema, per quanta l'asportazione di ossido.

Agosto 2012
a) vista laterale sx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1209.jpg

b vista laterale dx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1210.jpg

c) vista anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1211.jpg

d) vista posteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1212.jpg

e) particolare botta posteriore che ha causato i danni più rilevanti alla scocca
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1216.jpg

f) particolare numeri telaio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1217.jpg

g) tunnel centrale
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1218.jpg

h) sottoscocca: nel frattempo si è formata una leggera ossidazione facilmente eliminabile nel vano posteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1207.jpg

i) parti staccate
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1213.jpg

l) partcolare rottura manubrio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1214.jpg

geospecial
05-08-12, 15:58
ma come la fai questa sverniciatura, cosa usi?? è molto interessante il risultato!!

oscar888
06-08-12, 06:58
All'occorreza si può provare con un comunissimo sverniciatore: all'inizio però i risultati saranno deludenti...

geospecial
06-08-12, 18:16
con un comunissimo sverniciatore non tiri via la ruggine a quel modo come nel passaruore posteriore... hai usato qualcos'altro!!

oscar888
09-08-12, 07:28
Le sorprese non mancano mai: dopo aver notato che lo scudo anteriore era leggermente inclinato verso il lato sx del veicolo, abbiamo provveduto a fare una verifica sia pur in modo sommario, abbiamo rilevato uno spostamento del canotto sterzo, misurandolo all'esremità superiore risulta spostato sul lato sx di circa 8 mm, mentre in avanti di circa 16 mm.
Sembrerebbe strano che il canotto sia spostato in avanti, in caso d'urto si sposta all'indietro e/o di lato, difatti abbiamo notato una precedente riparazione eseguita a mio parere in modo sommario: il carrozziere che l'aveva riparata aveva spinto in avanti il canotto dello sterzo con un martinetto, in modo eccessivo. dopo che questo si era posizionato in maniera arretrata, a seguito di un urto frontale.

Agosto 2012
a) vista anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1242.jpg

b) stecca da venditore tessuti per esigenze fotografiche
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1248.jpg

c) in genere qui la stecca con telaio in ordine indica ca. 900 mm
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1246.jpg

d) leggero scostamento sul lato sx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1250.jpg

e) segni evidenti riparazione precedente
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1239.jpg

f)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1238.jpg

g)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1240.jpg

h) scudo non in linea col canotto sterzo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1252.jpg

p.s. il sistema di misurazione usato è per esigenze fotografiche, naturalmente per la rivelazione di danni e verifica usiamo altri metodi.

oscar888
30-07-13, 20:31
In questi giorni, finalmente siamo riuscite a riprendere la lavorazione della scocca della Vespa: eccola posizionata sul banco di squadratura, durante la fase di tiraggio del canotto sterzo e del guscio posteriore.

Luglio 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1794_zps2ef91e9a.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1776_zps80102add.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1792_zpsc766642b.jpg

d) prima del "tiraggio posteriore"
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1782_zps0c1ee6d9.jpg

e) dopo il "tiraggio posteriore"
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1791_zpsd7606156.jpg

oscar888
23-09-13, 06:24
Terminata la fase di raddrizzatura del telaio e dopo una prima sommaria ribattitura delle ammaccature, procederemo con una più accurata sistemazione delle lamiere che compongono la scocca.

Settembre 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1993_zps43c3411b.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1992_zpsd6cff6a6.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1991_zpsd11f7b91.jpg

oscar888
03-10-13, 19:00
Iniziamo i lavori di finitura per quanto riguarda la lattoneria: eliminazione delle pieghe in corrispondenza della parte inferiore/anteriore del tunnel, formatesi a causa dello "svergolamento" del telaio, mediante l'ausilio dello spotter.

Ottobre 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_1819_zpsaa664725.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2047_zpse4fc4f88.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2048_zps7944740a.jpg

oscar888
05-10-13, 20:15
La raddrizzatura della parte inferiore/anteriore del tunnel è conclusa, inoltre abbiamo saldato mediante "brasatura" il dado interno scocca fissaggio piolo bloccaggio sella, inserendone uno di quelli alti, visibile a confronto con quelli usualmente usati per assemblaggio motore e rifatto la saldatura del rinforzo semiscocca sx.

Ottobre 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2055_zps0b43f4df.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2054_zps82ec0ff6.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2052_zps787de3df.jpg

gluglu
06-10-13, 20:15
Complimenti Oscar, seguo con interesse. Potresti spiegarmi per cortesia che cos è lo spotter? Mi interessa molto questo tipo di lavorazione. Mi interesserebbe sapere anche che tipo di lavorazione avete praticato per l'eliminazione della ruggine.
Ti ringrazio in anticipo se vorrai togliermi queste mie curiosità.

oscar888
06-10-13, 20:46
Ti ringrazio per la curiosità dimostrata: lo "spotter" non è altro che un attrezzo che permette di saldare spine come in questo caso, oppure altre minuterie per estrarre la lamiera deformata negli "scatolati", ha largo impiego nella riparazione delle carrozzerie di autovetture.

Ecco un video dimostrativo: Car body spotter working - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GLjjN2uP36I)

oscar888
13-10-13, 15:58
Effettuato saldature tramite "brasatura" nel vano motore e al sotto pedana.

Ottobre 2013
a) crepa da saldare e foro passaggio fili antifurto da tappare
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2073_zps9ee5c5a5.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2077_zps8b096ba5.jpg

bep
13-10-13, 18:13
Di rado si vedono interventi professionali cosi ! Bravo oscar 888
Domanda:ma quel banco dima e tuo ? Dove si trova ? Molto interessante fammi sapere grazie

oscar888
14-10-13, 13:12
Di rado si vedono interventi professionali cosi ! Bravo oscar 888
Domanda:ma quel banco dima e tuo ? Dove si trova ? Molto interessante fammi sapere grazie

Il banco di squadratura è un adattamento che abbiamo eseguito noi in officina, al momento possiamo intervenire solo sulla "serie piccola"... per regolamento non possiamo farci pubblicità...

oscar888
24-10-13, 07:10
Un passo in avanti: raddrizzatura ammaccature varie, sabbiatura delle zone con ruggine consolidata, vale a dire vano motore, alloggiamento serbatoio, pedana lato inferiore e superiore, il resto a mio parere non necessita di sabbiatura, così come le parti staccate della carrozzeria.

Ottobre 2013

a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2200_zpsffe0cbbe.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2199_zps22841af3.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2196_zpse7e5f553.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2195_zpsadc5a5ac.jpg

oscar888
25-10-13, 07:08
Applicazione di "primer" nel vano motore ed in quello sotto il serbatoio: il resto della carrozzeria per il momento non subisce lo stesso trattamento, in quanto necessita di una estesa stuccatura con relativa rasatura a seguito delle diverse botte subite in passato, anche se abbiamo cercato di raddrizzarle il meglio possibile.

Ottobre 2013
a) vano motore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2228_zps6ffbad05.jpg

b) vano serbatoio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2223_zpsf195d767.jpg

oscar888
02-11-13, 21:35
La lavorazione di lattoneria, per quanto riguarda la scocca e conclusa: passeremo direttamente alla stuccatura.

Ottobre 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2254_zps7beb4e29.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2253_zps9207d49d.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2252_zps8a44ca15.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2256_zps240c5cbf.jpg

oscar888
05-11-13, 07:30
Anche il parafango anteriore è pronto per la stuccatura: oltre ad essere stato stato raddrizzato, abbiamo praticato i fori di fissaggio cresta e rifatto la bordatura inferiore di rinforzo sul lato dx, in quanto era poco evidente, a confronto di quella sx.

Novembre 2013
a) prima della raddrizzatura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2262_zpsb34716b0.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2264_zpsced96226.jpg

c) dopo raddrizzatura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2270_zps40fb1952.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2272_zps67e988e2.jpg

luciovr
05-11-13, 11:57
Cos'e' il liquido grigio che si vede sulla coda della vespa?

oscar888
05-11-13, 20:10
Cos'e' il liquido grigio che si vede sulla coda della vespa?

Semplice "primer": nel vano motore/passaruota posteriore ed in quello del serbatoio è già stato applicato, così come all'interno del parafango anteriore.

oscar888
10-11-13, 20:10
Il tubo sterzo, come mostrato in precedenza, è mancante della parte che serve a sostenere e fissare il parafango anteriore sul lato verso lo scudo dello scooter: abbiamo proceduto col riportare la parte mancante tramite saldatura, rifinendo poi la parte ricostruita ed infine effettuato nuovamente il foro di fissaggio del parafango.

Novembre 2013
a) prima della riparazione
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2299_zps4e87a032.jpg

b) dopo la saldatura ed una sommaria preparazione alla rifinutra
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2311_zps8004e722.jpg

c) lavorazione ultimata: vista superiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2335_zpsf9b7fe3d.jpg

d) vista inferiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2336_zpsa9c57bd5.jpg

oscar888
11-11-13, 20:45
Il corpo manubrio, presenta la rottura piuttosto frequente in corrispondenza del fulcro della leva freno anteriore: in questo caso manca una porzione abbastanza importante sul lato inferiore ed una di più lieve entità sul lato superiore, abbiamo proceduto come nostra consuetudine riportando il materiale mancante e limando la parte in eccesso.

Novembre 2013
a) vista inferiore manubrio prima della riparazione
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2303_zps0834b35d.jpg

b) vista lato superiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2304_zps023cfe04.jpg

c) dopo riparazione
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2341_zpsb9aec20c.jpg

d) controllo con leva montata e molla antagonista ritorno acceleratore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2343_zps64ef2186.jpg

e) controllo linearità leva freno anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2344_zpscd207b30.jpg

f) confronto con manubrio in ottime condizione: rimane da raddrizzare la parte cilindrica inferiore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2353_zps36e43185.jpg

oscar888
13-11-13, 19:45
Il corpo del manubrio per essere ultimato aveva bisogno ancora di qualche correzione: base cilindrica inferiore schiacciata probabilmente a causa posizionamento di un "martinetto" in una precedente riparazione, la palpebra superiore era leggermente piegata sull'angolo superiore dx ed infine il tubo comando cambio non in asse.

Novembre 2013
a) prima della raddrizzatura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2357_zps0163d6d2.jpg

b) dopo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2374_zps396d8623.jpg

c) controllo finale
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2373_zpsfd53e4ef.jpg

d) prima della raddrizzatura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2372_zps57d35d43.jpg

e) dopo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2375_zps70ea5262.jpg

gluglu
16-11-13, 07:07
Oscar come mai avete dovuto praticare i fori per la cresta? È un parafango non originale?

oscar888
16-11-13, 17:25
Oscar come mai avete dovuto praticare i fori per la cresta? È un parafango non originale?

Il parafango anteriore è stato sostituito tempo addietro con uno alternativo.

gerva90
31-12-13, 14:45
Bello vedere lo svolgimento dei lavori passo passo e come si deve... P.S. quei capannoni lì mi dicono qualcosa... vicino al pagina nè? ;-)

oscar888
25-01-14, 17:10
Aggiornamento commessa lavorazione: ecco la scocca dopo la stuccatura/rasatura e carteggiatura, pronta per ricevere un "primer" nelle zone di lamiera scoperte e di seguito, applicheremo lo strato finale della preparazione alla verniciatura, ovvero il fondo isolante.

Dicembre 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2415_zps78747d15.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2414_zps7e9bb314.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2416_zpsd08eff90.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2417_zps7dec1f9d.jpg

e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2409_zpsc13db5a8.jpg

oscar888
01-02-14, 15:55
Alla scocca abbiamo applicato il fondo isolante: rimangono ancora da ultimare le parti staccate, che sono in lavorazione per ricevere anch'esse l'ultimo strato di supporto prima della fase di verniciatura.

Gennaio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2521_zpsfbb5bfbb.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2523_zps02d2c15d.jpg

c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2525_zpsb1a63461.jpg

d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2524_zpsd8f46b54.jpg

e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2527_zps220dd1c8.jpg

f)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2528_zps7065a93b.jpg

jacknorton
01-02-14, 17:49
che bel lavoro,complimenti,seguo con interesse!

oscar888
10-02-14, 21:25
Altri particolari a cui abbiamo applicato il fondo isolante: per concludere la preparazione alla verniciatura manca solamente il serbatoio, ma già disponibile.

Febbraio 2013
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2653_zps53067f4a.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2652_zps46142a17.jpg

roob
10-02-14, 21:43
Come avete fatto a correggere la base cilindrica del manubrio ? complimenti x il restauro . Ciaooooooooooo

oscar888
16-02-14, 15:45
Come avete fatto a correggere la base cilindrica del manubrio ?
risposta:
riscaldandola, introdotto all'interno un blocco in metallo cilindrico ed infine assestato con dei colpi con martello.


Anche al serbatoio è stato applicato il fondo isolante: sostituito in quanto non era conforme col periodo di fabbricazione della "vespa".

Febbraio 2014

a) serbatoio nuovo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2654_zpsf6ed2c3a.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2655_zpsa4b8685e.jpg

a) dopo applicazione isolante
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2657_zps62ca9499.jpg

b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2658_zpseac2ae76.jpg

oscar888
09-03-14, 21:15
Le parti interne che verranno verniciate solo parzialmente, sono state pitturate con un prodotto semiopaco che richiama il colore del fondo applicato in origine.

Febbraio 2014
a) vano passaruota
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2797_zpsd03e9b27.jpg

b) vano serbatoio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2800_zpsf39d28e9.jpg

c) parafango anteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2810_zpse48e0c03.jpg

Dario1494
10-03-14, 08:03
Complimenti bel restauro e molte foto dei lavori come piace a me ;-) uscirà una stupenda vespa,comunque la marmitta che era montata andava molto di moda in quei tempi i tutte le vespe di quell' anno ho visto sempre la solita marmitta, il gruppo termico quando ti è arrivato era originale o maggiorato ?

oscar888
11-03-14, 08:53
Cerchiamo di documentare il più possibile le nostre lavorazioni e di ripristinare il veicolo alle condizioni originarie: eventuali trasformazioni o modifiche vengono accantonate.
Il motore verrà revisionato dopo la verniciatura della scocca e relative parti staccate.

Mincio82
11-03-14, 14:28
Complimenti!
Lavori del genere effettuati da professionisti del settore non ne vedevo da anni!

oscar888
13-04-14, 17:25
Applicazione sigillante ai bordi delle giunture lamiere, all'interno del vano sottosella/serbatoio.

Aprile 2014
a) lato sx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2991_zpsc90adbef.jpg
b) lato dx
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2990_zps1852f410.jpg
c) parte superiore/posteriore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_2992_zps07551dfe.jpg
d) pistola specifica usata per il trattamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3012_zps2fe9ac9f.jpg

ant
18-04-14, 22:48
lavori eseguiti in maniera molto professionale è difficile trovare chi lavora cosi . complimenti

oscar888
19-07-14, 16:10
Per quanto concerne la preparazione alla verniciatura ormai la "vespa" e pronta: ultime leggere sfumature di isolante, controllo adesione bordo scudo e misurazione sottostrato supporto vernice
Luglio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3411_zps4093ec05.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3412_zps2b7db066.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3413_zps865ca440.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3415_zpsa526148d.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3404_zpsd6896728.jpg
f)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3406_zpsa5ff5ea5.jpg

oscar888
20-07-14, 16:48
Anche le parti che andranno colorate in grigio metallizzato, sono pronte per la verniciatura.
Luglio 2014
a) dopo l'asportazione di vernice e ruggine
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3369_zps43cdbc95.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3360_zpse2a1762d.jpg
c) applicazione fondo epossidico
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3396_zps9d8a2254.jpg
d) applicazione fondo isolante
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3423_zpsd6a91406.jpg

duecilindri
20-07-14, 20:43
ma quanto ci vuole per farlo ??????sono ormai 2 anni!!!comunque grandissimo lavoro davvero ben fatto.:ok:

oscar888
21-07-14, 20:00
ma quanto ci vuole per farlo? sono ormai 2 anni!

Avevamo sospeso la lavorazione della "vespa" per più di un anno, ma ultimamente abbiamo avuto più tempo da dedicargli: ecco le ultime fase prima della verniciatura.
Luglio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3459_zps9a3ce3fe.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3460_zpsb22f8be1.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3461_zps372cfbc5.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3462_zps0d9f8280.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3468_zpseac9c239.jpg
f) smalto di produzione locale (la Palinal dista noi pochissimi km)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3467_zps70ceaa71.jpg

oscar888
22-07-14, 21:05
Verniciatura effettuata.
Luglio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3475_zpsbd8b771f.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3477_zpsff16661b.jpg

oscar888
24-07-14, 21:00
Altre foto della scocca.
Luglio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3519_zps52ba54e5.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3499_zpsc69ed485.jpg

Spe83
24-07-14, 22:20
Altre foto della scocca.
Luglio 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3519_zps52ba54e5.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3499_zpsc69ed485.jpg

Complimenti per il restauro, davvero impeccabile....Complimenti davvero...

duecilindri
26-07-14, 19:22
Altre foto della scocca.



Gran bel lavoro,ben fatto ... allora adesso aspettiamo il rimontaggio e poi la prova su strada magari con qualche impennata!!scherzo!!:applauso::banana:

oscar888
28-07-14, 19:50
Procediamo con la preparazione dei gruppi e sottogruppi: per il momento iniziamo con lo smontaggio del motore.
Luglio 2014
a) gruppo motopropulsore prima di iniziare la revisione
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3472_zps003a7483.jpg
b) tasselli ammortizzanti anteriori da sostituire
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3490_zpsba7674c0.jpg
c) dopo una prima sommaria pulizia
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3502_zps3c72603c.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3503_zps12644503.jpg
e) pistone ruotato di 180°
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3505_zpsbb3d3f71.jpg
f) anche il "silentblock" posteriore è da sostituire
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3510_zps0e3fde38.jpg

oscar888
03-08-14, 21:15
Le parti staccate da verniciare in grigio metallizzato, sono pronte per l'assemblaggio.
Agosto 2014
a) mozzo anteriore, tubo sterzo, tamburo anteriore e posteriore con relativo dado di fissaggio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3539_zps7b68e657.jpg
b) cerchi ruota
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3538_zps04d80511.jpg
c) copriventola/volano
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3540_zps7b29a4ba.jpg
d) vernice alla "nitro" utilizzata, di produzione "Palinal"
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3533_zpsec4aa9e9.jpg

oscar888
08-08-14, 20:45
Proseguiamo con la revisione del motore: smontaggio, pulizia e controlli vari.
Agosto 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3565_zpsc4b5c5fe.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3564_zps9019ae75.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3561_zps319f1e13.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3563_zps295a03f1.jpg
e) foro tappo introduzione/livello olio da ripristinare
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3550_zpsa1f0c60c.jpg
f) stessa operazione da effettuare per il foro tappo scarico olio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3548_zps916f1b29.jpg

poeta
08-08-14, 21:26
Applausi ma il grigio di fondo mi pare appena troppo chiaro....

la solito storta come da copione ma ottimo recupero.... applausi.

DadoPX97
12-08-14, 23:08
veramente un lavoro ottimo, che dire meglio che in origine!!

oscar888
13-08-14, 21:15
Nel frattempo si continua a preparare i vari componenti per il successivo montaggio.
Agosto 2014
a) volano prima dello stacco
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3473_zps4afc70d9.jpg
b) piastra statore prima della pulizia
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3566_zps8f272b99.jpg
c) dopo pulizia, sostituzione contatti, condensatore, conduttori e relativo gommino passacavo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3610_zps9f673f19.jpg
d) terminali tipo "faston" da usare per i collegamenti cavi uscita e tappo volano
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3608_zpsba6fa705.jpg

oscar888
15-08-14, 20:10
Un prima tranche di ricambi da utilizzare per l'assemblaggio: "kit restauro" fornito dal cliente, formato da alcuni particolari non del tutto conformi al modello, come ad esempio il tettuccio fanalino posteriore nero invece di grigio chiaro, tappo mozzo di più piccole dimensioni ed infine sella di qualità non eccelsa.
Agosto 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3534_zpsa9c1d456.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3535_zpsd1f51254.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3536_zpsd5b7ec73.jpg

n.b. il bordo scudo in plastica era stata una scelta del cliente, poi scartata.

oscar888
18-08-14, 21:05
Seconda tranche di ricambi: meccanica e carrozzeria.
Agosto 2014
a) trasmissioni flessibili, ricambi elettrici, passacavi e cavalletto
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3601_zps555fdc25.jpg
b) ricambi vari
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3602_zps8ab0f09a.jpg
c) altri ricambi vari
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3603_zps86c78c65.jpg
d) specifici per motore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3537_zps67d23755.jpg
e) minuterie varie
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3604_zps2e2667a6.jpg

n.b. noterete alcune confezioni di ricambi multiple: questo è dovute al fatto che ci riforniamo anche da venditori che vendono all'ingrosso.

oscar888
19-08-14, 21:05
Preparazione leva/pedale freno posteriore.
Agosto 2014
a) prima della pulizia
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3590_zps405139fa.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3589_zps2744fe22.jpg
c) dopo smontaggio e sabbiatura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3613_zps3f0a5521.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3614_zps25b8fa3a.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3612_zpse65511f9.jpg

oscar888
20-08-14, 19:55
Dopo la pulizia del gruppo pedale freno posteriore, abbiamo notato un'usura anomala del perno di articolazione e il corrispondete foro sulla leva ovalizzato: abbiamo di conseguenza alesato quel tanto che basta il foro della leva, realizzato il perno su misura e allargato i fori sul supporto pedale, col risultato a lavorazione ultimata, della perdita dei giochi eccessivi all'inizio riscontrati.
Agosto 2014
a) alesatura leva
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3597_zpsbd8f236c.jpg
b) perno realizzato col tornio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3598_zps044e2b0d.jpg
c) pedale ultimato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3628_zpsecd97b9d.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3629_zpsc7d15d95.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/IMG_3630_zps217f1a82.jpg

oscar888
31-08-14, 19:00
Ultime lavorazioni effettuate: rettifica cilindro e relativo pistone maggiorato nuovo, sostituzione biella, ripristino filettature tappi introduzione e scarico olio mediante procedimento "helicoil"
Agosto 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3543_zps8b18923e.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3569_zpsd50fd9a1.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3570_zps8e121d46.jpg

oscar888
03-09-14, 20:00
Ammortizzatori pronti per il montaggio: posteriore e relativo tassello superiore antivibrazioni nuovi, anteriore controllato, pulito e sostituto anelli fissaggio in gomma superiori.
Settembre 2014
a) dopo lo stacco dal veicolo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3591_zps32b31372.jpg
b) pronti per il montaggio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3682_zps77421e29.jpg

oscar888
04-09-14, 20:35
Sostituzione tasselli elastici anteriori e posteriore sospensione motore
Settembre 2014
a) silent block lato anteriore da sostituire
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3730_zpsdfc35225.jpg
b) dopo l'estrazione dell'insieme
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3746_zps4cc361b8.jpg
c) inserimento supporto elastico completato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3777_zps4ef4ac80.jpg
d) supporto lato posteriore/ammortizzatore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3781_zps0f9b51f1.jpg

Allen90
05-09-14, 09:20
ti faccio i miei complimenti; ho visto tutte le discussioni dei tuoi restauri e sono rimasto incantato!!! aggiornaci con le foto e complimenti per i lavori eseguiti

oscar888
07-09-14, 21:05
Qualche foto riguardo l'assemblaggio motore, naturalmente sono stati sostituiti alcuni particolari d'obbligo oltre a biella e pistone: cuscinetti banco motore, paraolio, o-ring , guarnizioni, dischi frizione, ceppi freno e minuterie varie quali ad esempio fermi dadi albero lato sx ed insieme frizione più viti, dadi e rondelle varie.
Settembre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3789_zps899eeff4.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3788_zpsf487d122.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3729_zps75ed7144.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3800_zps729aa9e1.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3801_zpsb325ded9.jpg
f)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3805_zps5e7c5976.jpg

oscar888
12-09-14, 20:40
Il piccolo motopropulsore è praticamente pronto per il montaggio.
Settembre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3838_zps7416a788.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3835_zps1b57826a.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3836_zps27d4d6c3.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3837_zps33d22d13.jpg

Allen90
13-09-14, 11:17
complimenti! gran bel lavoro eseguito anche al motore, ma ragazzi non avendo mai provato un 50 originale... con un omone da 85 kg c'è la' fa ad andare?

oscar888
14-09-14, 20:10
un 50 originale... con un omone da 85 kg c'è la' fa ad andare?
http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/60887-vespa-50n-quot-con-sovraccarico

Tubo dello sterzo e mozzo anteriore completati:
Settembre 2014
a) minuterie varie
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3843_zpsfe32f5a4.jpg
b) mozzo parzialmente montato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3858_zpsd13a243a.jpg
c) mozzo completato e montato al tubo sterzo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3867_zps59390887.jpg
d) insieme pronto per il montaggio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3868_zps4cf0f721.jpg

oscar888
15-09-14, 19:45
Ruote pronte per il montaggio
Settembre 2014
a) pneumatici e camere d'aria Michelin
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3728_zps33e418d3.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3853_zpsabda16a4.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3850_zpsfdd92eff.jpg
d) stemma "Piaggio" poco marcato ma visibile
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3856_zpsd5ff2e3a.jpg

oscar888
17-09-14, 19:45
Il carburatore è stato smontato, pulito ed inoltre si è provveduto alla sostituzione di: spillo conico, guarnizioni, cavo comando starter e filtro aria completo, in quanto quello montato non era conforme col modello in oggetto.
Settembre 2014
a) prima
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3794_zpsc9027793.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3792_zpsf690423d.jpg
c) dopo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3841_zps05d7bb7a.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3840_zps3aeebe01.jpg

vints
19-09-14, 18:28
Complimenti eccellente lavoro!!!!:ok:

oscar888
19-09-14, 20:25
Inizio montaggio veicolo: per primo "rullatura" bordo dello scudo, fissaggio listelli pedane ed inserimento impianto elettrico.
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3915_zps26511dc9.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3907_zpsce6205d4.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3965_zps500c9cdb.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3922_zpsdcc3570a.jpg

oscar888
21-09-14, 18:50
eccellente lavoro!
Nella norma.

Tutte le trasmissioni flessibili sono da sostituire: abbiamo inserito nel "tunnel" del telaio per il momento, comando cambio, frizione, acceleratore.
a) trasmissioni deteriorate
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3929_zps99515cd9.jpg
b) impianto elettrico malandato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3930_zps6a13f590.jpg
c) alcuni ricambi nuovi
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3931_zps3c6a0717.jpg
d) inserimento completato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3972_zpsf23b99b2.jpg

poeta
21-09-14, 19:21
tutto bello, un cerchio non mi piace ma è un dettaglio da ossessi....

il carburatore ha il riflesso orato delle fusioni pre 1978 ( ma già lo sai), la coppia cavi marce da prima del gommino passacavi fino a 6 cm prima dei registri è inguainata consiglio termorestringente...

sofismi....

è STUPENDA!

la serie migliorata.... la miglior vespa di sempre.... e non dico tra le small.... è davvero la miglior vespa di sempre!!!

Non vale una primavera, non ha il fascino della Farobasso ma è LEI la QUINTAESSENZA del vespismo... ha tanti meriti la Special... troppi--- se siamo qui probabile sotto sotto, sia merito di una Special!!!

quindi vespa seppur comune davvero SPECIALE, nella sua versione Migliorata dal 78 al 1982.... la miglior vespa mai prodotta, grande successo commerciale, sintesi di ogni modello, nemmeno una 98 ha linee tanto belle....

quel modello è la perfezione, ed il tuo restauro non è da meno.

oscar888
24-09-14, 20:40
Introduzione calotte sterzo: sia l'inferiore che la superiore mediante barra filettata e rondelle, quest'ultime alcune opportunamente adattate.
Settembre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3968_zpsea8e9492.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_3967_zpsf192cc2d.jpg

oscar888
30-09-14, 19:40
Il montaggio dell'avantreno si può dire completato: procediamo verso il completamento del mezzo.
Settembre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4053_zpsbd2042f1.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4052_zps19c31570.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4056_zps741fb7ed.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4055_zps7752863b.jpg
e) Interruttore luci nuovo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4069_zps09eab70f.jpg

oscar888
01-10-14, 19:45
Il motore è stato inserito nel suo vano ed acceso per effettuare una prova statica.
a) accensione motore
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4064_zps8b3aabae.jpg
b) tubo alimentazione carburante provvisorio
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4068_zps94bafaa1.jpg
c) cavi collegati
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4067_zps5fa5526c.jpg
d) leggera fumosità dallo scarico
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4076_zpse24441df.jpg
e) accanto al "Vespone" dell'amico Diego
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4075_zps4cae10ee.jpg

oscar888
05-10-14, 19:15
Il serbatoio è nuovo, come pure il rubinetto, pronti per l'assemblaggio ed il successivo fissaggio sullo scooter, ora non rimane che montare la sella ed i vari abbellimenti.
Ottobre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4100_zps966bbd48.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4103_zpsda7e3264.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4102_zps53c4402e.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4120_zps6c9968f7.jpg

andre84
05-10-14, 19:21
bellissima... e lavoro eccellente complimenti

oscar888
08-10-14, 20:00
Personalmente ritengo che i portatarga in plastica di uso corrente non siano "coerenti" per una "Vespa 50", quindi abbiamo realizzato questo che vi propongo in lamiera, rimane da rifinire e verniciare.
Ottobre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4138_zpsd4fec567.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4139_zpsc81b4fd1.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4145_zps8310308d.jpg

oscar888
10-10-14, 19:45
La staffa di fissaggio dello specchio retrovisore fornita nel kit, è realizzata in maniera tale da scrostare la vernice del manubrio, quindi abbiamo deciso di realizzare la "pitoneria" in maniera tale da non invadere il manubrio all'esterno, rimane da verniciare assieme al portatarga.
Ottobre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4149_zps0f3cecdf.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4150_zpsc04f5d2e.jpg
c)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4147_zps770995cf.jpg

Ciuko
14-10-14, 11:49
wow!
sembra la mia, anzi è identica, come sono identici anche i lavori da farci...
per avere un idea...quanto chiedi tu per un lavoro del genere??
saluti e grazie!

oscar888
14-10-14, 20:25
...quanto chiedi tu per un lavoro del genere?


Non parlo mai di denaro pubblicamente e nemmeno il Forum lo permette...grazie lo stesso per l'interessamento.

Ciuko
14-10-14, 20:41
Azz...peccato...volevo avere una mezza idea di qll che mi aspetta visto che anche la mia ha il telaio storto e c'è altro parecchio lavoro da fare!sabato mattina ho appuntamento con il carrozziere e mi avrebbe fatto comodo un parere esperto!grazie lo stesso a te e complimenti ancora!

oscar888
16-10-14, 19:15
Oggi ho acquistato le ultime minuterie e finalmente si può completare lo scooter: il pernietto a due coppiglie per il morsetto freno anteriore, non ci convinceva esteticamente, quindi ci siamo permessi di ricostruirlo ex nuovo in acciaio inox ed anche il dado di bloccaggio del filo risultava troppo massiccio e quindi sostituito con uno avente l'altezza come quello in origine.
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4210_zpsdf1a3eab.jpg
b) morsetti a confronto
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4217_zps9bf206ac.jpg
c) specchio montato con staffa autocostruita e fissata con viteria in acciaio inox
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4205_zps48bccbd0.jpg
d) porta targa ultimato: rimangono da effettuare i fori fissaggio targa ed inoltre realizzare un adesivo personalizzato.
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4203_zps1df54faa.jpg

sisco986
18-10-14, 08:08
Volevo innanzitutto farti i complimenti, poi...come hai fatto a realizzare/modificare quella staffa per lo specchietto?
Avendo lo stesso problema (e lo stesso specchietto da montare), vorrei provarci anche io.

oscar888
18-10-14, 16:50
...come hai fatto a realizzare/modificare quella staffa per lo specchietto?

La piastrina è stata realizzata partendo da un ferro piatto da 25X5 mm, opportunamente sagomato mediante riscaldamento tramite fiamma ossidrica e martellatura, poi successivamente forato.
Ottobre 2014
a) foto di gruppo
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4296_zpsf1a9a9c0.jpg

oscar888
22-10-14, 20:35
Montaggio degli ultimi particolari e controlli vari:
Ottobre 2014
a) montaggio scritta anteriore mediante "pinzatura"
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4339_zpse4eb709a.jpg
b) controllo spessore totale film protettivo: 165 micron c.a. prima della verniciatura, finale 267 c.a.
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4351_zps5b2b4c99.jpg
c) in attesa della consegna un pò di pubblicità gratuita...
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4347_zpsf1eec295.jpg
d) infine questo simpatico passerotto, mentre apprezza l'ombra prodotta dalla "Vespa"
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4354_zps0ad31536.jpg

roob
23-10-14, 13:58
Piaggio Vespa 50 special http://www.subito.it/vi/104474182.htm annuncio truffa ??

oscar888
23-10-14, 20:25
Piaggio Vespa 50 special http://www.subito.it/vi/104474182.htm annuncio truffa ??
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/Piaggio_Vespa_50_special_page_001_zps53c05c8c.png

n.b. i lavori da fare per restaurarla sono davvero pochi...naturalmente segnalato!

Joe75HGT
23-10-14, 20:59
Segnaliamo tutti questo annuncio affinche' venga cancellato. Grzie per la segnalazione.

94_special_wolf
24-10-14, 19:06
Ragazzi seguo con molto interesse e mi riesce difficile credere che ci sia gente che continua imperterrita a truffare! Segnalate

oscar888
27-10-14, 21:15
Ormai la commessa si può considerare conclusa, rimangono gli ultimi adempimenti da svolgere prima della consegna: montaggio targa, revisione periodica, lavaggio e compilazione ricevuta fiscale, anche se oneroso il fisco giustamente esige la sua parte, documento comunque valido anche per certificare i lavori svolti con relativa spesa sostenuta.
Ottobre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4257_zps62cae026.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4270_zps9614ec5e.jpg
c) trasmissioni flessibili da tagliare a misura
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4266_zps0f1228e0.jpg
d)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4269_zpsafab1dcd.jpg
e)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4268_zpse27107d5.jpg
f)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4261_zps58f234b6.jpg
g)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4265_zpsc2d81f29.jpg
h)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4267_zps9ba92660.jpg
i) taglio dei flessibili effettuato
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4341_zps20781c1f.jpg
l)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4260_zps5898e045.jpg
m) dvd delle foto scattate durante la lavorazione e blocco r.f.
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4276_zpse89b1478.jpg
n) foto con serellina in attesa di...ricondizionamento
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4244_zps258c0d93.jpg

Allen90
28-10-14, 08:51
bellissimi i tuoi lavori spero che presto ci terrai aggiornati con nuovi restauri!

gluglu
28-10-14, 19:35
Complimenti Oscar, a te e ai tuoi collaboratori, ottimo lavoro.

E' raro trovare artigiani che lavorano con quella meticolosità, con quella precisione. La cura del particolare fa la differenza ed è lì da vedere.

Son tempi duri, continuate così a far bene. E' l'unico modo per continuare a ballare.

:ciao:

oscar888
11-11-14, 22:00
Applicato gli adesivi della nostra Ditta: l'anteriore nello stesso posto dove lo posizionavamo quando le vendevamo nuove, replica fedele di quelli che usavamo negli anni fine /70 e tutto il decennio /80, mentre il posteriore invece è attuale.
Novembre 2014
a)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4439-Copia_zpsa38546aa.jpg
b)
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4436-Copia_zps5db18d58.jpg

oscar888
16-11-14, 16:30
Finalmente si parte! Non prima di aver indossato casco e guanti...scherzo anche se la vespa andrà in mani femminili, la "modella" in foto è mia nipote: aspirante vespista da alcuni anni, ma a causa dei prezzi richiesti per un usato anche da sistemare, preferisce usare regolarmente la sua Smart.
Anche suo papà in gioventù era vespista, più precisamente aveva la "Vespa 125 GT"... la mamma il "Ciao".
Novembre 2014
a) Francesca mentre dà una rapida occhiata ai social network...
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4446_zpsedba7fb4.jpg
b) pronti!
http://i375.photobucket.com/albums/oo198/oscar88_photo/Ricondizionamento%20vespa%2050%20alessandro/IMG_4460_zpsf51e720d.jpg

franky
16-11-14, 17:39
i miei complimenti oscar ottimo lavoro,prima o poi dovrò decidermi anch'io a far riverniciare la mia per quanto riquarda il motore gia fatto va che è na meraviglia....

andre84
16-11-14, 19:56
Tutto il restauro è stato interessante e curato, direi perfetto... non si poteva concludere con foto migliori, complimenti alla bella ragazza e alla vespa...

poeta
16-11-14, 22:28
Una ragazza in vespa.... importantissimo che gas frizione e marce abbiano caveria morbidissima o la odierà a partire da domani..... restauro molto bello, anzi ottimo.

burbu
23-03-15, 15:44
Ciao oscar888 guardo cosa ho trovato ???????????????????????????????? http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-da-restaurare-bologna-118858861.htm
Saluti

luciovr
23-03-15, 20:23
Annuncio gia' sparito, speriamo che qualcuno non abbia abboccato...