Visualizza Versione Completa : Problema crociera
passodirigano
01-08-12, 18:16
Ragazzi ho un problema con crociera quando accelero in secoda e in terza mi sfolla quasi sempre!! Il problema é sicuramente la crociera visto che sotto la vespa hp, ho un blocco 130 polini.. Ho visto la crociera drt che ne pensate?? Grazie in anticipo
passodirigano
01-08-12, 20:13
no la frizione e apposto
Vespista46
01-08-12, 20:30
Allenta poco poco il cavo delle marce, se è troppo tirato con le vibrazioni e la flessione del motore in accelerazione capita. E poi regolati la frizione che stacchi un pò più vicino alla manopola.
passodirigano
01-08-12, 21:48
Allenta poco poco il cavo delle marce, se è troppo tirato con le vibrazioni e la flessione del motore in accelerazione capita. E poi regolati la frizione che stacchi un pò più vicino alla manopola.
Già fatto ma niente :(
la frizione DRT è una delle migliori in circolazione (la si trova per 85€) però innestare le marce diventa un pò più duro, approfittane per montare una molla più dura nella frizione e mettere un kit cavi in teflon.
Dopo la frizione si tira con un dito, provato personalmente :D
passodirigano
02-08-12, 03:18
E la crociera?
Vespista46
02-08-12, 03:44
Già fatto ma niente :(
Non riesci a raccattare una vecchia crociera Piaggio anche usata? Sono le migliori rapporto qualità/durata/prezzo
E la crociera?
ho scritto frizione ma intendevo Crociera DRT :D
se è assicurato che il problema è il cambio apri e controlla, potresti anche trovare le nicchie delle ruote dentate non messe bene
passodirigano
02-08-12, 20:19
ho scritto frizione ma intendevo Crociera DRT :D
Ho visto che ci sono diversi tipi
Ce ne dovrebbero essere due tipi, una pre e un'altra post 1976.
Sostanzialmente cambia l'altezza tra le due, ma non ricordo se quella più lunga era abbinata agli ingranaggi del cambio siglati 3xxx o 4xxx..aspetta il parere di qualcun'altro
passodirigano
03-08-12, 09:58
Si mi ha scritto che ce ne una da 50 mm e una da 51mm
a proposito di drt ho scoperto che è relativamente vicino a dove abito e volevo sapere se i prezzi in sede sono in linea con quelli dei negozi online
passodirigano
03-08-12, 20:18
Ce ne dovrebbero essere due tipi, una pre e un'altra post 1976.
Sostanzialmente cambia l'altezza tra le due, ma non ricordo se quella più lunga era abbinata agli ingranaggi del cambio siglati 3xxx o 4xxx..aspetta il parere di qualcun'altro
Quale devo ordinare?
la frizione DRT è una delle migliori in circolazione (la si trova per 85€) però innestare le marce diventa un pò più duro, approfittane per montare una molla più dura nella frizione e mettere un kit cavi in teflon.
Dopo la frizione si tira con un dito, provato personalmente :D
scusa fammi capire, il kit cavi in teflon migliora la scorrevolezza dei cavi? mi sembra strano che con i cavi normali si senta differenza
scusa fammi capire, il kit cavi in teflon migliora la scorrevolezza dei cavi? mi sembra strano che con i cavi normali si senta differenza
fidati,regolando bene i fili ed utilizzando un kit cavi teflon, la frizione non sarà più un problema, in movimento si cambia con un dito.
i cavi in teflon, oltre ad avere una guaina migliore, sono svedesi e già grassati, meglio di così non puoi.
Il kit lo trovi facilmente su vespatime a 35€
passodirigano
05-08-12, 15:12
Ragazzi quale devo ordinare allora?
passodirigano
07-08-12, 13:57
Ragazzi allora
Devi ordinare la più recente, e, per esserne sicuro al 100% devi controllare la sigla stampigliata sul lato degli ingranaggi del cambio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.